Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 20:01
da barrylyndon
Salvatore77 ha scritto:
Io vedo questo arrivo molto simile a quello di Mont des Alouettes, prima tappa del Tour, anche se in quella circostanza cominciava a salire da un po' prima.
oddio,perdonami,abbastanza prima..ai -2.4 km dall'arrivo.tutt'altra musica l'arrivo in Danimarca.assomiglia molto ad un arrivo di una vuelta,forse 2005,dove Bettini svernicio' Petacchi,quello in forma..io non so se Gilbert ha nelle sue corde una volata cosi' efficace.conoscendo la sua classe,propenderei per il si'.ma non l'ha mai dimostrato,almeno che io ricordi bene,di poter vincere una volata affollata e con molti velocisti presenti.fosse andato alla Vuelta,avrei detto ad occhi chiusi Hushovd.
la verita' e' che su tutti i maggiori favoriti pesano delle incognite.la giovane eta' per Sagan,la volata in pendenza per Cav,il circuito molto facile,porbabilmente piu' facile di Zolder,per Gilbert,una condizione in apparenza non ottimale per Cancellara(quello di 2 anno fa sarebbe stato strafavorito) e cosi via..non so.io non mi sorprenderei di un nome a sorpresa.di una fuga trappola,di un gruppo spezzato dalle cadute.e speriamo sia una sorpresa azzurra..preferibilmente giovane...
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 20:29
da Salvatore77
barrylyndon ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
Io vedo questo arrivo molto simile a quello di Mont des Alouettes, prima tappa del Tour, anche se in quella circostanza cominciava a salire da un po' prima.
oddio,perdonami,abbastanza prima..ai -2.4 km dall'arrivo.tutt'altra musica l'arrivo in Danimarca.assomiglia molto ad un arrivo di una vuelta,forse 2005,dove Bettini svernicio' Petacchi,quello in forma..io non so se Gilbert ha nelle sue corde una volata cosi' efficace.conoscendo la sua classe,propenderei per il si'.ma non l'ha mai dimostrato,almeno che io ricordi bene,di poter vincere una volata affollata e con molti velocisti presenti.fosse andato alla Vuelta,avrei detto ad occhi chiusi Hushovd.
la verita' e' che su tutti i maggiori favoriti pesano delle incognite.la giovane eta' per Sagan,la volata in pendenza per Cav,il circuito molto facile,porbabilmente piu' facile di Zolder,per Gilbert,una condizione in apparenza non ottimale per Cancellara(quello di 2 anno fa sarebbe stato strafavorito) e cosi via..non so.io non mi sorprenderei di un nome a sorpresa.di una fuga trappola,di un gruppo spezzato dalle cadute.e speriamo sia una sorpresa azzurra..preferibilmente giovane...
In teoria Gilbert rischia parecchio ad aspettare la volata, se tira via un gruppetto nutrito con varie rappresentante e un gregario, ha più possibilità, ma la puzza di volata è forte, per cui potrebbe essere costretto a questa soluzione. Diciamo che il Belgio non terrà chiusa la corsa ma se si arriva in volata non è una tragedia.
Poi faccio altre considerazioni, cioè se leggiamo attentamente le volate degli under 23 e delle signore, non è che sia poi facile arrivare nelle posizioni giuste, poi la strada sale e si sente, non è una volata fluida ma di potenza, che ha l'unico inconveniente che arriveranno 150 all'ultimo km con 20 nazioni con uno (o più) velocisti ciascuno, non tutte attrezzate con 9 corridori e con alcuni che arriveranno spremuti. Sagan, Cavendish, e i norvegesi forse faranno più fatica a farsi spazio nelle fasi finali. Praticamente un casino totale.
Ultima considerazione: Gilbert vola, ha vinto tanto ma quasi sempre su percorsi a lui congeniali. Ma la vittoria del Campionato Belga dove ha fatto la differenza sul nulla, mi fa capire che quest'anno nè ha proprio più di tutti.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 20:42
da zamponefritto
..forse non è chiaro..ma vi rendete conto che con questa barzelletta di percorso anche un marziano non potrebbe fare differenza e verrebbe cmq. ripreso?..se gilbert tenta un minmo allungo..non farà altro che sprecare energie preziose per l'arrivo..se poi nonostante lo spreco vince cmq. per manifesta superiorità è un altro discorso..ma a questo punto per essere più certo non tenta niente prima che è più sicuro che possa farcela
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 20:49
da endo765
zamponefritto ha scritto:..forse non è chiaro..ma vi rendete conto che con questa barzelletta di percorso anche un marziano non potrebbe fare differenza e verrebbe cmq. ripreso?..se gilbert tenta un minmo allungo..non farà altro che sprecare energie preziose per l'arrivo..se poi nonostante lo spreco vince cmq. per manifesta superiorità è un altro discorso..ma a questo punto per essere più certo non tenta niente prima che è più sicuro che possa farcela
sono d'accordo con te, solo una fuga con un 15-20 corridori potrebbe arrivare al traguardo
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 20:51
da Slegar
Che percorso: osceno nella sua semplicità. Le differenze potranno essere fatte dalle cadute in qualche curva a gomito, da quella rotonda "spianata" solo da un lato, dalla velocità di ingresso nell'ultima curva e ovviamente dalla rampa finale.
Per l'Italia fondamentale sarà il ruolo di Viviani come apripista in volata; spero che Bettini non se lo giochi in una fuga.
@ TIC: ma Modolo in questo tipo di arrivi com'è, perché di Bennati ho poca fiducia.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 21:01
da endo765
Slegar ha scritto:Che percorso: osceno nella sua semplicità. Le differenze potranno essere fatte dalle cadute in qualche curva a gomito, da quella rotonda "spianata" solo da un lato, dalla velocità di ingresso nell'ultima curva e ovviamente dalla rampa finale.
Per l'Italia fondamentale sarà il ruolo di Viviani come apripista in volata; spero che Bettini non se lo giochi in una fuga.
@ TIC: ma Modolo in questo tipo di arrivi com'è, perché di Bennati ho poca fiducia.
260 km sono tanti, le cadute potranno essere molte, visto che la concentrazione non potrà esserci per 7 ore filate, ma per me come ho già detto una fuga di 15-20 corridori potrebbe arrivare al traguardo
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 21:10
da barrylyndon
vedremo domani...buon mondiale a tutti.non so voi,ma per me e' l'happening del pedale dell'anno..
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 21:12
da zamponefritto
oh che poi..è chiaro che se parte un brocco all'ultimo km. e nessuno si prende la briga di andarlo a prendere anche il brocco vince e quindi fa bene a tentare..ma questi tentativi li possono fare altre squadre..anche noi ad esempio..ma non gilbert..lui se è in giornata di grazia può vincere benissimo negli ultimi 500 metri..facile non sarà..ma le sue buone possibilità le ha tutte!..basta che non vinca l'inglese..che volete...proprio non lo sopporterei! io dico solo che gatto lo avrei fatto correre..serviva a sparigliare le acque..boh..può darsi che bettini abbia visto un super bennati..che ne sappiamo..io non ci credo
assai..però il ct è lui..mi entusiasma di più modolo ecco..
p.s. speriamo arrivi presto valkenburg..che questo mondiale è entusiasmante come le trasmissioni di rai notte
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 21:14
da endo765
anche i velocisti hanno diritto al loro mondiale
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 21:19
da TIC
Slegar ha scritto:
@ TIC: ma Modolo in questo tipo di arrivi com'è, perché di Bennati ho poca fiducia.
Mah, al Giro di Danimarca ha vinto molto bene su un arrivo simile.
Nel passato ricordo un rettilineo simile al Belvedere 2009 (internazionale under 23). Vinse, ma a fatica su Boem che ha 2 anni in meno. (C'era anche Sagan tra i dieci, ma oggi lui e' un'altra cosa). Anche se li la corsa era dura e forse era stanco.
Sinceramente per quanto sia suo tifoso, non lo vedo competitivo con un Sagan o un Cav in forma.
Alla fine penso che la miglior scelta sia Bennati, se non altro ha esperienza.
Ah, anche Sacha da poco e' su Twitter.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 21:21
da AlessandroCam
Ultimo pensiero della vigilia: Oscar FREIRE. Farebbe passare alla Storia un Mondiale che sembra insignificante. Se poi per caso lo vincessimo noi allora sarebbe LEGGENDA !
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 21:26
da endo765
anche per me la migliore scelta è bennati, modolo non ha ancora l'esperienza per condurre un mondiale da capitano
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 21:59
da eliacodogno
endo765 ha scritto:anche i velocisti hanno diritto al loro mondiale
Nell'ultimo decennio sono stati la categoria privilegiata con 2 percorsi dedicati apposta e altri 3 abbordabili. Per me anche gli scalatori hanno diritto al loro mondiale, quando lo fanno?
Che poi non vuol dire niente, il mondiale dovrebbe premiare un corridore completo, non uno specialista, come si è già detto in tutte le salse...
PS altrimenti si potrebbe organizzare, contemporaneamente a quello vero "il mondiale dei velocisti", da corrersi su tavoli da biliardo come quello di Copenhagen
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 22:16
da endo765
eliacodogno ha scritto:
endo765 ha scritto:anche i velocisti hanno diritto al loro mondiale
Nell'ultimo decennio sono stati la categoria privilegiata con 2 percorsi dedicati apposta e altri 3 abbordabili. Per me anche gli scalatori hanno diritto al loro mondiale, quando lo fanno?
Che poi non vuol dire niente, il mondiale dovrebbe premiare un corridore completo, non uno specialista, come si è già detto in tutte le salse...
PS altrimenti si potrebbe organizzare, contemporaneamente a quello vero "il mondiale dei velocisti", da corrersi su tavoli da biliardo come quello di Copenhagen
un mondiale non è altro che una classica, e io di classiche per scalatori non ne conosco molte
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 22:27
da Woodstock
Trovo sia giusto che anche un cvelocista possa avere la possibilità di vincere un mondiale però la volata dovrebbe guadagnarsela tenendo duro anche agli strappi in salita, un arrivo in gruppo ci può anche stare però dovrebbe venire al termine di una corsa comunque combattuta, su un percorso che non vada a frustrare ogni possibile velleità di attacco.
Negli ultimi 15 anni i circuiti mondiali hanno sempre lasciato molto a desiderare dal punto di vista tecnico e sembra che ormai l'Uci punti a consolidare questa tendenza a preferire mondiali in formato kermesse, a tutto vantaggio dell'aspetto economico. Di questo passo la maglia iridata finirà per avere un fascino sempre minore.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: sabato 24 settembre 2011, 23:18
da Pavè
[quote][/quTrovo sia giusto che anche un cvelocista possa avere la possibilità di vincere un mondiale però la volata dovrebbe guadagnarsela tenendo duro anche agli strappi in salita, un arrivo in gruppo ci può anche stare però dovrebbe venire al termine di una corsa comunque combattuta, su un percorso che non vada a frustrare ogni possibile velleità di attacco.
Negli ultimi 15 anni i circuiti mondiali hanno sempre lasciato molto a desiderare dal punto di vista tecnico e sembra che ormai l'Uci punti a consolidare questa tendenza a preferire mondiali in formato kermesse, a tutto vantaggio dell'aspetto economico. Di questo passo la maglia iridata finirà per avere un fascino sempre minore.]a di
quoto tutto!
cmq per la gara di domani sono caricato a pallettoni !!!!
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 0:04
da endo765
Woodstock ha scritto:Trovo sia giusto che anche un cvelocista possa avere la possibilità di vincere un mondiale però la volata dovrebbe guadagnarsela tenendo duro anche agli strappi in salita, un arrivo in gruppo ci può anche stare però dovrebbe venire al termine di una corsa comunque combattuta, su un percorso che non vada a frustrare ogni possibile velleità di attacco.
Negli ultimi 15 anni i circuiti mondiali hanno sempre lasciato molto a desiderare dal punto di vista tecnico e sembra che ormai l'Uci punti a consolidare questa tendenza a preferire mondiali in formato kermesse, a tutto vantaggio dell'aspetto economico. Di questo passo la maglia iridata finirà per avere un fascino sempre minore.
anche io sono d'accordo con te
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 2:50
da zamponefritto
..già so che molti mi impallineranno per quello che sto per dire..ma è anche giusto trovare chi non è daccordo con te..ci mancherebbe..sono democratico e autoironico,,quindi non me la prenderò in nessun modo..mi potete criticare alla grande..ma io NON ammmetto un mondiale per velocisti..proprio non lo concepisco..un campione del mondo non può essere un corridore che va a spasso per chilometri e chilometri e mette fuori la testa solo per sprintare..scusate..lo dico senza peli sulla lingua come ho sempre fatto nella mia vita..ma un velocista per me è UN CORRIDORE DI SECONDA FASCIA..per carità..lodevole nel suo lavoro..ma il ciclismo per me è altra solfa..è andare forte in salita..scattare a ripetizione sugli strappi brevi..se volete anche mostrare il pelo sullo stomaco disegnando traiettorie in discesa..un mondiale DEVE..e dico DEVE..premiare un corridore che va forte su tracciati impegnativi..salite lunghe o brevi fate quello che volete..anzi..la mia schiettezza mi impone di rivelare il mio tracciato ideale..200 km. con 5 o 6 cotes valloni..stile redoute..e poi arrivo in cima al mortirolo..niente circuiti mangia soldi e inutili..sarò un visionario..al traguardo arriveranno in pochissimi..ma me ne frega poco..io vorrei sempre un mondiale così! perchè questo è il sale del ciclismo..ed io con questi percorsi mi sono innamorato da ormai 20 anni di questo sport antico..affascinante e pieno di dignità come nessun altro...a domani!
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 8:46
da lemond
Sigfrid ha scritto:Gilbert ha fatto una sparata impressionate al Gp di Montreal con arrivo in leggera pendenza come questo...Thor ha un precedente al mondiale, ma c'e' da capire come correra' con EBH in casa. Sagan se tiene coperto puo' fare il numero. Se dovessi giocare dieci euro le metterei cmq su Kittel (35 su Bwin) o Greipel. Con il treno che si ritrova la Germania se arrivano in volata non possono perdere. Okkio a Goss gia' che pure a San Remo non era considerato...
E lì i km erano più di 300 e c'era anche qualche salita/-ella. Il che, secondo me, significa che i velocisti, stando a ruota, restano competitivi anche dopo ...
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 8:52
da lemond
zamponefritto ha scritto:..forse non è chiaro..ma vi rendete conto che con questa barzelletta di percorso anche un marziano non potrebbe fare differenza e verrebbe cmq. ripreso?..se gilbert tenta un minmo allungo..non farà altro che sprecare energie preziose per l'arrivo..se poi nonostante lo spreco vince cmq. per manifesta superiorità è un altro discorso..ma a questo punto per essere più certo non tenta niente prima che è più sicuro che possa farcela
Di solito sono d'accordo con te, ma quanto scrivi alla fine, proprio non lo capisco/condivido, perché non tentando nulla, è sicuro (o quasi) di perdere da uno più veloce. Invece sei nel giusto, a parer mio, quando sostieni che tentare qualcosa sia solo uno spreco.
In sintesi, siamo alla storiella della "coperta corta" : se si copre la testa ...
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 8:57
da lemond
Salvatore77 ha scritto: Gilbert vola, ha vinto tanto ma quasi sempre su percorsi a lui congeniali. Ma la vittoria del Campionato Belga dove ha fatto la differenza sul nulla, mi fa capire che quest'anno nè ha proprio più di tutti.
Non era proprio il nulla: c'erano 800m. di pavé, che mi pare terminavano a 1/2 km dall'arrivo. E lì ha staccato Boonen, che era l'unico che, a quel punto, poteva impensierirlo. Naturalmente non era il Tom dei giorni migliori, altrimenti il campione belga sarebbe lui.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 8:58
da lemond
endo765 ha scritto:anche i velocisti hanno diritto al loro mondiale
Ce l'anno (i più forti) tutti gli anni
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 9:01
da lemond
endo765 ha scritto:un mondiale non è altro che una classica, e io di classiche per scalatori non ne conosco molte
Sicché, secondo te, vincere il mondiale o la Parigi-Bruxelles è la stessa cosa?
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 9:03
da lemond
endo765 ha scritto:
Woodstock ha scritto:Trovo sia giusto che anche un cvelocista possa avere la possibilità di vincere un mondiale però la volata dovrebbe guadagnarsela tenendo duro anche agli strappi in salita, un arrivo in gruppo ci può anche stare però dovrebbe venire al termine di una corsa comunque combattuta, su un percorso che non vada a frustrare ogni possibile velleità di attacco.
Negli ultimi 15 anni i circuiti mondiali hanno sempre lasciato molto a desiderare dal punto di vista tecnico e sembra che ormai l'Uci punti a consolidare questa tendenza a preferire mondiali in formato kermesse, a tutto vantaggio dell'aspetto economico. Di questo passo la maglia iridata finirà per avere un fascino sempre minore.
anche io sono d'accordo con te
Questo mi fa venire in mente la storiella dell'avvocato che dava ragione ad entrambi i contendenti ed al figlio che glielo faceva notare, rispose: "Hai proprio ragione!"
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 9:06
da Laura Grazioli
Scusate devo dare mia prima scarica di adrenalina...
FORZA ELIAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 9:13
da eliacodogno
endo765 ha scritto:un mondiale non è altro che una classica, e io di classiche per scalatori non ne conosco molte
Ma quali sono le classiche serie con un percorso come quello di Copenhagen?
Il percorso ideale di un mondiale deve ricalcare quello di una Liegi, poi può essere più o meno difficile, ma quello di oggi è un circuito dove temo che l'unica selezione potrebbe arrivare dalle cadute, quindi dal caso. Altrimenti si chiude tutti insieme per forza
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 9:14
da nino58
Oggi tiferò anch'io ELIAAAAAAAAAAAA.................!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(ddl87 ha fatto scuola ormaiiiiiiiiiiiiiiii).
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 9:19
da eliacodogno
lemond ha scritto:
endo765 ha scritto:anche i velocisti hanno diritto al loro mondiale
Ce l'anno (i più forti) tutti gli anni
Non proprio tutti. Erano preclusi ai velocisti quelli del 03-07-08-09, per parlare dell'ultimo decennio. Verona era impegnativo ma... Comunque più della metà dei percorsi erano abbordabili per un velocista in grado di resistere un pochino in salita; quello di quest'anno poi non richiede neanche la tenuta...
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 10:05
da barrylyndon
per velocisti puri io ne ho visti solo 2 e mezzo...2002,2006 e l'attuale..
negli altri, bravi coloro i quali sono riusciti a giocarsi il mondiale nei gruppetti di testa .parlo delle ruote veloci,nella fattispecie Freire,Boonen e Hushovd.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 10:12
da nino58
barrylyndon ha scritto:per velocisti puri io ne ho visti solo 2 e mezzo...2002,2006 e l'attuale..
negli altri, bravi coloro i quali sono riusciti a giocarsi il mondiale nei gruppetti di testa .parlo delle ruote veloci,nella fattispecie Freire,Boonen e Hushovd.
Beh, anche a Madrid 2005 i velocisti potevano arrivare tutti insieme.
Ne è arrivato uno solo nel primo gruppo e ha vinto.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 10:25
da Basso
barrylyndon ha scritto:per velocisti puri io ne ho visti solo 2 e mezzo...2002,2006 e l'attuale..
negli altri, bravi coloro i quali sono riusciti a giocarsi il mondiale nei gruppetti di testa .parlo delle ruote veloci,nella fattispecie Freire,Boonen e Hushovd.
Bé, insieme a Tommeke nel 2005 è arrivato 3° la meteora Geslin, poi 4* Ljungqvist, 5° Fischer, 9° Dean, 10* Elmiger. Sono tutti velocisti (di secondo livello) ma il tracciato era facilissimo.
p.s.: i nostri convocati erano Bennati, Bernucci, Bettini, Lombardi, Paolini, Petacchi, Pozzato, Tosatto, Velo...
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 10:37
da barrylyndon
nino58 ha scritto:
Beh, anche a Madrid 2005 i velocisti potevano arrivare tutti insieme.
Ne è arrivato uno solo nel primo gruppo e ha vinto.
sinceramente,considero Madrid, uno dei circuiti che ha generato uno dei piu' grandi errori di valutazione,in sede delle preparazione tattica alla , nella storia iridata recente..io resto dell'idea che non fosse per velocisti..era per ruote veloci con un un po' di resistenza sugli strappi.
certo,se fossero andati a spasso,sarebbero arrivati con una volatona..ma si sa che ad un mondiale,cio' e' impossibile.
Per valutarlo,basta raffrontarlo con quello odierno.non dico il giorno e la notte..ma la differenza c'e'..ed e' sostanziale.ricorda per certi versi Ployuie..
per quel che riguarda Salisburgo,le salita c'erano..ma c'era troppa pianura per recuperare.tra la fine dello strappo della croce sino all'inizio della salita successiva,mi pare vi fossero piu' di 15 km di discesa (bella ampia) e pianura..
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 10:45
da barrylyndon
Basso ha scritto:
barrylyndon ha scritto:per velocisti puri io ne ho visti solo 2 e mezzo...2002,2006 e l'attuale..
negli altri, bravi coloro i quali sono riusciti a giocarsi il mondiale nei gruppetti di testa .parlo delle ruote veloci,nella fattispecie Freire,Boonen e Hushovd.
Bé, insieme a Tommeke nel 2005 è arrivato 3° la meteora Geslin, poi 4* Ljungqvist, 5° Fischer, 9° Dean, 10* Elmiger. Sono tutti velocisti (di secondo livello) ma il tracciato era facilissimo.
p.s.: i nostri convocati erano Bennati, Bernucci, Bettini, Lombardi, Paolini, Petacchi, Pozzato, Tosatto, Velo...
a zolder senza le cadute sarebbero arrivati in un centinaio abbondante a giocarsi il mondiale..quello,secondo me,significa tracciato per velocisti..a Madrid si poteva spezzare il gruppo,cosa che e' avvenuta,a Zolder senza il vento e senza le cadute, no...A Madrid sarebbe stato utile aver 2 alternative,una per una eventuale volata ed una per un eventuale attacco, a Zolde no. potevi puntare SOLO su un velocista.
perche' se scorriamo gli ordini d'arrivo,potremo dire che anche Lisbona,Verona,fossero circuiti per velocisti..
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 10:51
da eliacodogno
barrylyndon ha scritto:a zolder senza le cadute sarebbero arrivati in un centinaio abbondante a giocarsi il mondiale..quello,secondo me,significa tracciato per velocisti..a Madrid si poteva spezzare il gruppo,cosa che e' avvenuta,a Zolder senza il vento e senza le cadute, no...A Madrid sarebbe stato utile aver 2 alternative,una per una eventuale volata ed una per un eventuale attacco, a Zolde no. potevi puntare SOLO su un velocista.
perche' se scorriamo gli ordini d'arrivo,potremo dire che anche Lisbona,Verona,fossero circuiti per velocisti..
Secondo me Madrid era per velocisti (non tutti chiaramente); il fatto che Petacchi non fosse quello di Sanremo ha portato a dire che il percorso era più duro del previsto perchè lo spezzino non era riuscito a stare davanti....
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 10:59
da barrylyndon
eliacodogno ha scritto:
Secondo me Madrid era per velocisti (non tutti chiaramente); il fatto che Petacchi non fosse quello di Sanremo ha portato a dire che il percorso era più duro del previsto perchè lo spezzino non era riuscito a stare davanti....
di velocisti puri che erano davanti a giocarsi il mondiale,ce n'erano pochini..per dire che fosse un cricuito esclusivamente per velocisti..non si e' staccato solo Petacchi.ripeto,si poteva arrivare con una volata affollata,solo con una corsa addormentata.c'era il terreno per incoraggiare qualche attacco.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 11:18
da Salvatore77
Intanto è andata via una fuga e questo farà in modo di andare piano davanti e piano dietro.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 11:22
da eliacodogno
barrylyndon ha scritto:
eliacodogno ha scritto:
Secondo me Madrid era per velocisti (non tutti chiaramente); il fatto che Petacchi non fosse quello di Sanremo ha portato a dire che il percorso era più duro del previsto perchè lo spezzino non era riuscito a stare davanti....
di velocisti puri che erano davanti a giocarsi il mondiale,ce n'erano pochini..per dire che fosse un cricuito esclusivamente per velocisti..non si e' staccato solo Petacchi.ripeto,si poteva arrivare con una volata affollata,solo con una corsa addormentata.c'era il terreno per incoraggiare qualche attacco.
Ok, non era per velocisti puri, come non lo è la Sanremo ad esempio. Però alla fine un Cancellara o un Gilbert, per vincere in questi casi devono inventarsi l'impossibile, avere fortuna e sperare in un momento di distrazione generale o in circostanze molto particolari... Perchè 90 volte su 100 vince un velocista, questo sto dicendo
Percorso per velocisti puri senza nessuna pendenza (neanche l'ombra) non c'è ancora stato però con un po' di impegno si può trovare qualcosa
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 11:56
da barrylyndon
bhe questo e quello di Zolder...possono definirsi per velocisti..che dopo oggi si arrivi in volata....la corsa la fanno i corridori.intanto Germania e Gran Bretagna qualche uomo lo stanno consumando..
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 12:07
da nino58
Sì, inglesi e tedeschi davanti al gruppo a prendere aria.
Però sono due squadre a tirare.
Tu megl che uan.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 12:09
da meriadoc
stanno andando a spasso, piu' che altro, si preannuncia una gara noiosa come poche
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 12:14
da barrylyndon
staremo a vedere.....
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 12:35
da lemond
eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:
endo765 ha scritto:anche i velocisti hanno diritto al loro mondiale
Ce l'anno (i più forti) tutti gli anni
Non proprio tutti. Erano preclusi ai velocisti quelli del 03-07-08-09, per parlare dell'ultimo decennio. Verona era impegnativo ma... Comunque più della metà dei percorsi erano abbordabili per un velocista in grado di resistere un pochino in salita; quello di quest'anno poi non richiede neanche la tenuta...
Eh, eh, scusami, ma io mi riferivo alla velocità su pista.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 12:37
da CicloSprint
L' andatura è buona....
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 12:39
da Tranchée d'Arenberg
meriadoc ha scritto:stanno andando a spasso, piu' che altro, si preannuncia una gara noiosa come poche
saranno almeno almeno 250 km di noia. Che rottura.
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 12:44
da lemond
Ciò nonostante, voi guardate anche i primi 265 km?
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 13:07
da fossa1968
lemond ha scritto:Ciò nonostante, voi guardate anche i primi 265 km?
puoi guardarti domenica in se vuoi.....
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 13:17
da piccolo san bernardo
fossa1968 ha scritto:
lemond ha scritto:Ciò nonostante, voi guardate anche i primi 265 km?
puoi guardarti domenica in se vuoi.....
Al massimo Domenica 5, dato che Domenica in deve ancora iniziare!
Non so voi, ma io penso proprio che mi farò un ultimo bagno nella piscina dei miei zii!!
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 13:41
da Celun
grandiosa corsa di ho freddo, in copertura per Roux
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 13:50
da Celun
peccato che Froome tiri ora, mi aspettavo un bello scatto sull'arrivo in salita finale
Re: Campionati del Mondo 2011 - Prova in Linea Elite uomini
Inviato: domenica 25 settembre 2011, 13:55
da jianji
Ma l'Italia non doveva movimentarla un po', sta corsa???