1) difficile far un raffronto sul Galibier con tappe del Giro.. visto che non c'era mai salito o sbaglio ?BenoixRoberti ha scritto:Winter tu non credo abbia mai corso (intendo proprio gare). Una fuga a lunga gittata col caldo è molto meno dispendiosa di una col freddo, dove l'imbarcata per l'escursione termica e la crisi potrebbe essere ben più micidiale della canicola franzosa di luglio. Pere e mele. Caldo e freddo. Se guardando il Giro vuoi vedere il Tour sei totalmente fuori strada. Io il Tour lo guardo comunque ovvio (sennò sareiWinter ha scritto: ma la tappa del Tour 2011 che arrivava all'Alpe d'Huez te la ricordi ?
Son partiti sul Telegraphe Contador e Schleck con Voeckler poco distanti ecc e mancavano 90 km all'arrivo), ma a quanti giorni di orchite bisogna resistere per vedere qualcosa che sia veramente spettacolo? Il Tour ormai è come l'Inter. Ogni tanto uno spettacolo.
2) Non mi pare ci fosse Caldo sul Sampeyre.. ne in altre tappe del Giro
Fino a pochi anni fa sui siti esteri erano innamorati del modo di correre del Giro , attacchi anche a 70 all'arrivo ecc , adesso vai a leggere i commenti di questa tappa o di tutto il Giro 2012
Gia prima le tappe di transizione venivan bypassate , le prime ore a 30 di media.. pero' in Montagna c'era spettacolo
Preferivo prima (ho scritto tappe del Giro per me da ricordare degli ultimi 15 anni , con attacchi da lontano con il Freddo o con il Sole , perche' quando Pantani scatta sul Galibier mancavan 50 km e non faceva certo caldo)