Pagina 14 di 15

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 18:56
da Winter
BenoixRoberti ha scritto:
Winter ha scritto: ma la tappa del Tour 2011 che arrivava all'Alpe d'Huez te la ricordi ?
Son partiti sul Telegraphe Contador e Schleck con Voeckler poco distanti ecc e mancavano 90 km all'arrivo
Winter tu non credo abbia mai corso (intendo proprio gare). Una fuga a lunga gittata col caldo è molto meno dispendiosa di una col freddo, dove l'imbarcata per l'escursione termica e la crisi potrebbe essere ben più micidiale della canicola franzosa di luglio. Pere e mele. Caldo e freddo. Se guardando il Giro vuoi vedere il Tour sei totalmente fuori strada. Io il Tour lo guardo comunque ovvio (sennò sarei :pinocchio:), ma a quanti giorni di orchite bisogna resistere per vedere qualcosa che sia veramente spettacolo? Il Tour ormai è come l'Inter. Ogni tanto uno spettacolo. :bll:
1) difficile far un raffronto sul Galibier con tappe del Giro.. visto che non c'era mai salito o sbaglio ?
2) Non mi pare ci fosse Caldo sul Sampeyre.. ne in altre tappe del Giro
Fino a pochi anni fa sui siti esteri erano innamorati del modo di correre del Giro , attacchi anche a 70 all'arrivo ecc , adesso vai a leggere i commenti di questa tappa o di tutto il Giro 2012
Gia prima le tappe di transizione venivan bypassate , le prime ore a 30 di media.. pero' in Montagna c'era spettacolo
Preferivo prima (ho scritto tappe del Giro per me da ricordare degli ultimi 15 anni , con attacchi da lontano con il Freddo o con il Sole , perche' quando Pantani scatta sul Galibier mancavan 50 km e non faceva certo caldo)

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:03
da Niи
Sarò un po' acido (e mi sto trattenendo), ma finalmente Visconti ha dimostrato che può vincere una gara vera.
Si.
Con distanza da Juniores. Primi 80km a passo esordienti. E gruppo dei Big a guardarsi fino ai -2 :D
Impresa sotto la neve da leggenda. :yawn:

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:07
da BenoixRoberti
Winter, apprezzo la risposta, assolutamente nel merito (il Giro).
Però ditemi sinceramente (Cauz e Winter), vi ha annoiato il Giro di quest'anno?
Io preferisco questo svolgersi dello spettacolo che non dieci tappe noiose ed insignificanti seguite da una con la grande impresa individuale.
Premesso che quella potrebbe anche arrivare (solo dopo il riposo e se Giove Pluvio darà due o tre giorni di tregua), a me il Giro di quest'anno piace, è piaciuto dall'inizio ed è un modello da perseguire per il futuro, perché non ha avuto tappe banali.
Oggi i corridori avevano polveri bagnate e poche riserve. Era più che evidente, e le valutazioni vanno fatte in quel contesto.
Io non ricordo un Giro con almeno 8 tappe di grande battaglia e spettacolo, anche se non sono volati i quarti d'ora.
Di più non potevano, perché in tanti di classifica vi hanno provato e sono rimbalzati.
Pure Nibali che ha controllato benissimo, ha dato la sensazione di non avere ulteriori cartucce.
Il più pimpante degli uomini di classifica, l'unico forse, al traguardo era Niemec.
Mancano ancora sei tappe e non vorrei che i vostri ragionamenti siano viziati dal fatto che diate per scontato che Stelvio-Gavia e Dolomiti saranno amputate.
Be confident bei fioi. :D

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:08
da LopiJ
Nel 2012 non si può non citare de Gendt sullo Stelvio.

Comunque se non un attacco a lunga gittata qualcuno poteva almeno provare ad accendere la corsa, che ne so, Betancur va fortissimo, l'Ag2r poteva provare a fare corsa dura sul telegraphe per riprendere Visconti e giocarsi la tappa. Invece il siciliano (che certo non è uno scalatore fenomenale) è arrivato nonostante avesse preso la salita con un paio di minuti soltanto di vantaggio.

Il punto è che in questo giro tutti sembrano accontentarsi della situazione attuale, Evans sta tenendo il suo secondo posto più di mestiere che di forza, Uran vuole un buon piazzamento per cercare una squadra che gli dia i gradi di capitano, Santambrogio, Niemec, Majka si tengono buoni i loro piazzamenti che per loro valgono oro, e Scarponi non ne ha. Gli unici che potrebbero muovere le acque come detto prima sono gli Ag2r, ma credo che ora che Betnacur ha preso la maglia bianca neanche loro faranno molto.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:15
da barrylyndon
dal principe dei Leoni da poltrona:
Onore a Visconti e ai "pecoroni" del Moncenisio

e non ho niente da aggiungere a questo argomento,come diceva Forrest Gump..

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:17
da Winter
BenoixRoberti ha scritto:Winter, apprezzo la risposta, assolutamente nel merito (il Giro).
Però ditemi sinceramente (Cauz e Winter), vi ha annoiato il Giro di quest'anno?
Io preferisco questo svolgersi dello spettacolo che non dieci tappe noiose ed insignificanti seguite da una con la grande impresa individuale.
Premesso che quella potrebbe anche arrivare (solo dopo il riposo e se Giove Pluvio darà due o tre giorni di tregua), a me il Giro di quest'anno piace, è piaciuto dall'inizio ed è un modello da perseguire per il futuro, perché non ha avuto tappe banali.
Oggi i corridori avevano polveri bagnate e poche riserve. Era più che evidente, e le valutazioni vanno fatte in quel contesto.
Io non ricordo un Giro con almeno 8 tappe di grande battaglia e spettacolo, anche se non sono volati i quarti d'ora.
Di più non potevano, perché in tanti di classifica vi hanno provato e sono rimbalzati.
Pure Nibali che ha controllato benissimo, ha dato la sensazione di non avere ulteriori cartucce.
Il più pimpante degli uomini di classifica, l'unico forse, al traguardo era Niemec.
Mancano ancora sei tappe e non vorrei che i vostri ragionamenti siano viziati dal fatto che diate per scontato che Stelvio-Gavia e Dolomiti saranno amputate.
Be confident bei fioi. :D
Ti dico la verita' tutto questo spettacolo che descrivi in questo giro io non lo vedo
La Classifica è fatta per ora dalla crono , dagli abbuoni e da scatti ai 3 all'arrivo
Se guardi i primi dieci della classifica e sommi i loro attacchi nelle varie tappe nessuno arriva a 10 km
In tanti di classifica oggi han attaccato? dei primi 4 non si è mosso nessuno.. (Nibali giustamente ma gli altri ?) e l'attacco di Scarponi definirlo attacco è una parola grossa

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:22
da BenoixRoberti
Winter ha scritto:Ti dico la verita' tutto questo spettacolo che descrivi in questo giro io non lo vedo
E' una impressione che non hanno milioni di utenti televisivi, non solo italiani. I dati li conosci anche tu ed il sentiment comune sul Giro è molto positivo.
Una impressione smentita anche dall'interesse Twitter a livello mondiale.
Per ragione metodologiche (anche se la storia affascina pure me, lo sai) ho solo preso in considerazione il ciclismo degli ultimi anni, dove il Giro era già meglio del Tour.
Se poi Giro e Tour di 15 anni fa erano immensamente più belli, vabbeh lo sappiamo bene.
La tappa è arrivata qua oggi proprio per quello :(
Ma la vita continua, deve continuare. Lo direbbe anche il Pirata.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:26
da barrylyndon
tanto ma tanto ha influito il fatto che Wiggo non sia arrivato al giro in condizioni decenti..
Nibali non ha bisogno di attaccare e sta gestendo il vantaggio,finora, con molta intelligenza.
Ma non dimentichiamo che questi stanno prendendo acqua e freddo praticamente dalla tappa si Serra S.Bruno.
Questo credo che influisca molto sul fisco dei girini.
Io ho profondo rispetto per quello che stanno facendo...

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:29
da Winter
BenoixRoberti ha scritto:
Winter ha scritto:Ti dico la verita' tutto questo spettacolo che descrivi in questo giro io non lo vedo
E' una impressione che non hanno milioni di utenti televisivi, non solo italiani. I dati li conosci anche tu ed il sentiment comune sul Giro è molto positivo.
Una impressione smentita anche dall'interesse Twitter a livello mondiale.
Per ora son dei discreti dati ma solo perche' rapportati all'anno scorso e con la tecnica del Giro all'arrivo
dal vecchio forum
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=8747

cmq Abbiamo due idee diverse di ciclismo. La mia è probabilmente sorpassata dal modernismo
A 10 anni non avrei sicuramente guardato il ciclismo attuale

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:31
da cauz.
BenoixRoberti ha scritto:Winter, apprezzo la risposta, assolutamente nel merito (il Giro).
Però ditemi sinceramente (Cauz e Winter), vi ha annoiato il Giro di quest'anno?
a me il ciclismo annoia raramente. in quei rari casi spesso ci sono state le transumanze dei pecoroni degli ultimi anni.
il giro di quest'anno e' ottimo, l'ho già scritto e lo ribadisco. lo è stato un po' meno in questo weekend: ieri a causa der pasticciaccio di RCS potenziato dar pasticciaccio di Raisport... oggi (ma forse così sarebbe andata pure ieri) dall'inadeguata arrendevolezza dei protagonisti. credo che il surplace tra betancur e majka sia l'immagine perfetta di questa tappa.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:32
da Winter
barrylyndon ha scritto:tanto ma tanto ha influito il fatto che Wiggo non sia arrivato al giro in condizioni decenti..
Nibali non ha bisogno di attaccare e sta gestendo il vantaggio,finora, con molta intelligenza.
Ma non dimentichiamo che questi stanno prendendo acqua e freddo praticamente dalla tappa si Serra S.Bruno.
Questo credo che influisca molto sul fisco dei girini.
Io ho profondo rispetto per quello che stanno facendo...
e chi dice il contrario
Dico solo che lo spettacolo è deludente
Normalmente il tempo epico esalta le imprese

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:34
da BenoixRoberti
barrylyndon ha scritto:Ma non dimentichiamo che questi stanno prendendo acqua e freddo praticamente dalla tappa si Serra S.Bruno.
Questo credo che influisca molto sul fisco dei girini.
Io ho profondo rispetto per quello che stanno facendo...
Come non si possa considerare questo francamente non me lo spiego.
E' di una evidenza totale, a meno di voler rinunciare all'umanità in questo sport.
Pochi sanno cosa voglia dire correre con la pioggia, molto meglio un terribile freddo ma secco.
Al termine della gara si fanno ore coi brividi di quel freddo porco che ti arriva alle ossa, il mal di testa per la fronte corrucciata per evitare l'acqua negli occhi.
E poi gambe nervose che non si rilassano e non ti lasciano risposare come vorresti. E non si può esagerare di docce calde per non abbassare troppo la pressione e ritardare troppo il recupero.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:37
da barrylyndon
bhe Winter, il tempo e' quello che e'..io non penso che dobbiamo sempre pretendere,pretendere,pretendere..stanno onorando il giro.la classifica e la forza di Nibali,finora,non incoraggia gli attacchi...anche perche' Nibali,rispetto a questi avversari e' due piste avanti..e lo sarebbe stato anche al Giro dell'anno scorso.
diverso il discorso se ci fossero stato Contador e Froome..

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:43
da TornadoTom
ciò che ha dato fastidio oggi è stato l'attaggiamento dei corridori sul Moncenisio, perchè andare piano e fare i pecoroni come sulla salita finale è comprensibile visto che tutti stavano abbastanza soffrendo, minacciare e bloccare chi vuole la fare la corsa come è successo ad Ermeti è un bruttissimo atteggiamento. Specialmente nel tappone Domenicale quando si potevano fare grandi ascolti.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:45
da barrylyndon
BenoixRoberti ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Ma non dimentichiamo che questi stanno prendendo acqua e freddo praticamente dalla tappa si Serra S.Bruno.
Questo credo che influisca molto sul fisco dei girini.
Io ho profondo rispetto per quello che stanno facendo...
Come non si possa considerare questo francamente non me lo spiego.
E' di una evidenza totale, a meno di voler rinunciare all'umanità in questo sport.
Pochi sanno cosa voglia dire correre con la pioggia, molto meglio un terribile freddo ma secco.
Al termine della gara si fanno ore coi brividi di quel freddo porco che ti arriva alle ossa, il mal di testa per la fronte corrucciata per evitare l'acqua negli occhi.
E poi gambe nervose che non si rilassano e non ti lasciano risposare come vorresti. E non si può esagerare di docce calde per non abbassare troppo la pressione e ritardare troppo il recupero.
Inoltre questo Giro e' troppo duro di suo..e non sto parlando solo delle tappe di montagna.Le tappe di trasferimento,quelle tappe in cui ti concedi il riposo attivo,non ci sono state e nemmeno ci saranno.e questo influsice anche sulle energie nervose..
In Puglia forse e' stata l'unica tappa relativamente tranquilla..A Treviso hanno preso acqua e c''e' stata la crisi di Wiggins,a Cerasco la corsa e' stata nervosa..insommma a dispetto delle 4 vittorie di Cav,sono mancate un 2 tappe di pianura in piu'.in questo risiede anche l'esagerazione del percorso..

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:48
da BenoixRoberti
Winter ha scritto:Per ora son dei discreti dati ma solo perche' rapportati all'anno scorso e con la tecnica del Giro all'arrivo
dal vecchio forum
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=8747
Se il termine di paragone sono i Giri di Pantani (brivido 1994) non c'è competizione ... :angelo:
Se restiamo nei tempi recenti, preso il 2007 come riferimento perché miglior Giro (Auditel) degli ultimi anni (2005-oggi), il Giro di quest'anno è per ora ampiamente al di sopra anche di quello.

@Barry: totalmente d'accordo. Credo che il Cav sia raggiante più per questo che per le quattro vittorie. E tanto di cappello al mio velocista più antipatico.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:55
da Winter
barrylyndon ha scritto:bhe Winter, il tempo e' quello che e'..io non penso che dobbiamo sempre pretendere,pretendere,pretendere..stanno onorando il giro.la classifica e la forza di Nibali,finora,non incoraggia gli attacchi...anche perche' Nibali,rispetto a questi avversari e' due piste avanti..e lo sarebbe stato anche al Giro dell'anno scorso.
diverso il discorso se ci fossero stato Contador e Froome..
Quando vedi a 4 dall'arrivo del Galibier i due Argos sai gia' che l'andatura non è certo elevata.. Visconti guadagnava!
Sicuramente Nibali avrebbe risposto a tutti gli attacchi , il problema è che non ci hanno nemmeno provato
Nessuno dice che non stanno onorando la corsa
solo che la maggioranza delle persone vede in diretta solo le gare del week end
Napoli - Cronosquadre..
Firenze - Crono..
Jafferau - Galibier..
Un po' per colpa della Rai (crono con intertempi messi a caso ecc , ieri non si è visto nulla) , un po' il tempo , un po' l'attendismo , di spettacolo se n'e' visto poco

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 19:58
da Winter
BenoixRoberti ha scritto:
Winter ha scritto:Per ora son dei discreti dati ma solo perche' rapportati all'anno scorso e con la tecnica del Giro all'arrivo
dal vecchio forum
http://oldforum.cicloweb.it/viewthread.php?tid=8747
Se il termine di paragone sono i Giri di Pantani (brivido 1994) non c'è competizione ... :angelo:
Se restiamo nei tempi recenti, preso il 2007 come riferimento perché miglior Giro (Auditel) degli ultimi anni (2005-oggi), il Giro di quest'anno è per ora ampiamente al di sopra anche di quello.
Per la tappa di oggi mi aspetto 3,5 - 4 ml (senza concorrenza , con tempo brutto un po' dappertutto)
Anche perche' poi resta solo le Tre Cime per far audience
Il paragone non era con Pantani ma con le varie edizioni (e fino al 2006 non usavano la tecnica del Giro all'arrivo..)
Se hai i dati del 2011-2012 aggiorniamo la tabella

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 20:01
da BenoixRoberti
Te li posto in "Servizio Rai".

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 20:11
da aria
Velowire

"Une etape aux condition dantesques sur le Giro d'Italia"

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 20:21
da Camoscio madonita
Winter ha scritto:
Camoscio madonita ha scritto: A parte quei 2 giorni e l'impresa di Contador a Fuente Dè quanti altre imprese o giorni memorabili ricordi?
Io avrò la memoria corta ma non vedo grandi giornate di ciclismo epico.
Parlo del Giro , ultimi 15 anni
1998 (2) Tappa di Selva di Val Gardena e tappa di Monte Campione
1999 (3) Tappa di Borgo San Dalmazzo - Oropa e Pampeago
2000 (1) Tappa di Briancon (Pantani - Simoni - Casagrande e Garzelli , izoard da favola ma gia battaglia sull'Agnello)
2001 (1) Tappa di Arona (a 40 dall'arrivo Simoni numero pazzesco)
2002 (1) Tappa Passo Coe
2003 (1) Tappa di Chianale (a 75 dall'arrivo inizia lo show)
2004 (2) Tappa di Falzes (Cunego attacca a 50 dall'arrivo) - Tappa della Presolana (Simoni e Garzelli attaccan praticamente dall'inizio)
2005 (2) Tappa delle Finestre arrivo al Sestriere (i big attaccano a 45 dall'arrivo) ma anche Zoldo Alto
2006 (1) Tappa Aprica
2007 (2) Tappa di Briancon e Tappa delle Tre Cime
2008 (1) Tappa della Presolana
2009 Niente
2010 (2) Tappa di Montalcino e tappa Zoncolan
2011 (1) Tappa Gardeccia
2012 - 2013 Niente
e ne ho sicuramente saltate qualcuna
se la mettiamo così (ovvero includendo Montalcino e Zoncolan 2010) in questo Giro ho visto bellissime tappe a Marina d'Ascea e Pescara. Poi "de gustibus" ;)
E personalmente mi sono molto più annoiato nel 2012, dove hanno veramente mortificato molte tappe bellissime altrimeticamente...non dico tanto Cervinia quanto invece Pampeago, Pian dei Resinelli...non ci mette lo Stelvio solo per il numero di De Gendt.

Non ho certezze (non ne posso avere) ma se Nibali non fosse stato già in Rosa a Saltara, in questo weekend avremmo visto qualcosa in più.

A me finora il Giro 2013 non dispiace

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 20:47
da Passista Scalatore
Emozionante vittoria di Visconti. Non un campione ma non inferiore a rabottini/pirazzi/weening, ha corso con coraggio e intelligenza (avvantaggiandosi ad inizio salita) e ha strameritato questa tappa. Dietro poca roba, l'atteggiamento sul Moncenisio e' stato triste, sul galibier si poteva fare di meglio. Capisco che non ne avessero però fino ai -2 giovisco non ha perso nulla.
Ps: al termine della gara giovisco non si è lamentato con nessuno, ha avuto problemi seri, di cui ne parla con difficoltà ma che ne hanno minato l'equilibrio. Ci vuole tanto rispetto.
Pps: betancur ha potenzialità infinite
Ppps: il giro sta diventando noioso perché ha un padrone, gli altri lottano per il piazzamento e siamo già ai bisticci per la maglia bianca.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 20:49
da Passista Scalatore
Forse non ci rende bene conto di quel che ha fatto il signor thomas de gendt lo scorso anno.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 21:37
da l'Orso
nonostante non dovesse andare così
applausi a Visconti
:clap: :clap: :clap:
Si è meritato ampliamente di vincere, ed è tutto dire: oggi si è fatto il punto sul ciclismo moderno...

Brutta tappa
anche peggio di ieri.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 21:41
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto:nonostante non dovesse andare così
applausi a Visconti
:clap: :clap: :clap:
Si è meritato ampliamente di vincere, ed è tutto dire: oggi si è fatto il punto sul ciclismo moderno...

Brutta tappa
anche peggio di ieri.
Quoto. poche e sintetiche parole che riassumono la giornata. :clap:

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 21:50
da maglianera
vedo troppi incontentabili. A me sembra finora uno dei migliori giri degli ultimi anni, anche ben trasmesso dalla rai, a parte il flop dei mezzi aerei di ieri.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 21:51
da nemecsek
l'Orso ha scritto: applausi a Visconti
:clap: :clap: :clap:
Si è meritato ampliamente di vincere, ed è tutto dire: oggi si è fatto il punto sul ciclismo moderno...
ciclismo moderno che qui non è molto amato.....

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:06
da aria
Siete incontentabili.
A me la tappa è piaciuta, capirò poco di ciclismo, mi sono goduta il panorama invernale sui passi e poi se il tempo fosse stato quello di ieri, si sarebbe raccontata un'altra storia. Se la sono presa con calma anche per smaltire la tensione di ieri, sono da capire e domani il meritato riposo.
Credetemi ieri all'arrivo erano tutti distrutti anche dopo che si erano fatti la doccia "ristoratrice". Non venitemi a dire, quello è il loro mestiere, meno male che non è sempre così. La faccia di Scinto a tappa conclusa è stata la cosa più bella che ho visto, veramente bello il Luca.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:09
da Tranchée d'Arenberg
maglianera ha scritto:vedo troppi incontentabili. A me sembra finora uno dei migliori giri degli ultimi anni, anche ben trasmesso dalla rai, a parte il flop dei mezzi aerei di ieri.
Beh, le critiche ci stanno anche quando nel complesso il giro merita un voto positivo. Fino a venerdì pomeriggio non c'era assolutamente niente da ridire, poi il week end ha evidenziato diversi aspetti negativi: il taglio del sestriere, la mancata diretta della corsa, la farsa sul moncenisio e il Galibier senza battaglia. Nel complesso resta un bel giro però ciò non toglie che chi nota delle cose non piacevoli non possa criticare.
Se ci sono gli incontentabili allora si può dire che ci sono pure quelli che si accontentano di troppo poco ;)

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:10
da barrylyndon
aria ha scritto:Siete incontentabili.
A me la tappa è piaciuta, capirò poco di ciclismo, mi sono goduta il panorama invernale sui passi e poi se il tempo fosse stato quello di ieri, si sarebbe raccontata un'altra storia. Se la sono presa con calma anche per smaltire la tensione di ieri, sono da capire e domani il meritato riposo.
Credetemi ieri all'arrivo erano tutti distrutti anche dopo che si erano fatti la doccia "ristoratrice". Non venitemi a dire, quello è il loro mestiere, meno male che non è sempre così. La faccia di Scinto a tappa conclusa è stata la cosa più bella che ho visto, veramente bello il Luca.
concordo..anche se siamo in pochi.la minoranza fa la forza.. ;)

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:14
da TornadoTom
Secondo me per avere i grandi che si danno battaglia da lontano nei tapponi è meglio disegnare percorsi complessivamente più semplici, con meno difficoltà gratuite e un inferiore chilometraggio nelle tappe per velocisti . Tappe come quella di Venerdì appena prima di un week-end di montagna sarebbero totalmente da evitare vista l'eccessiva lunghezza.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:20
da eliacodogno
barrylyndon ha scritto:
aria ha scritto:Siete incontentabili.
A me la tappa è piaciuta, capirò poco di ciclismo, mi sono goduta il panorama invernale sui passi e poi se il tempo fosse stato quello di ieri, si sarebbe raccontata un'altra storia. Se la sono presa con calma anche per smaltire la tensione di ieri, sono da capire e domani il meritato riposo.
Credetemi ieri all'arrivo erano tutti distrutti anche dopo che si erano fatti la doccia "ristoratrice". Non venitemi a dire, quello è il loro mestiere, meno male che non è sempre così. La faccia di Scinto a tappa conclusa è stata la cosa più bella che ho visto, veramente bello il Luca.
concordo..anche se siamo in pochi.la minoranza fa la forza.. ;)
Concordo anch'io...sarà che mi sono gasato a vedere la gara dal vivo per 2 giorni, sarà che ieri alla fine ho visto certe facce, quindi mi aspettavo qualcosa di simile... Vedremo dopo il riposo :cincin:

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:20
da BenoixRoberti
TornadoTom ha scritto:Secondo me per avere i grandi che si danno battaglia da lontano nei tapponi è meglio disegnare percorsi complessivamente più semplici, con meno difficoltà gratuite e un inferiore chilometraggio nelle tappe per velocisti . Tappe come quella di Venerdì appena prima di un week-end di montagna sarebbero totalmente da evitare vista l'eccessiva lunghezza.
Concordo pienamente.
Il problema è che quella tappa era inevitabile nello spostamento fra est ed ovest. Diciamo che era una vera e propria evidenza di "coperta corta" non bypassabile del disegno complessivo.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:22
da l'Orso
maglianera ha scritto:vedo troppi incontentabili. A me sembra finora uno dei migliori giri degli ultimi anni, anche ben trasmesso dalla rai, a parte il flop dei mezzi aerei di ieri.
ecchettedevo di?
Che mi piace vedere trattato così un luogo di "storia" del ciclismo?
Che fa bene al ciclismo vedere corre una tappa di 150 km scarsi per metà da 10 corridori e per un decimo (a star larghi) dai BIG???

Se ieri è stata una piccola delusione, oggi...
Fortunatamente la tappa l'ho quasi solo sentita con gli auricolari (il cell andava a scatti...a proposito, prima volta che seguo Eurosport, 10 volte meglio Rai... imho ovviamente) e registra in tv. La registrazione la cancello senza guardarla, per il poco (nulla?) che c'è stato, mi è bastato vedere il riassuntino serale di Cassani dove han "giustamente" evitato di evidenziare il gregge sulla prima salita.

In + di 40 ai -4???? A inseguire... Visconti con due minuti e ne recuperano 1???

Ripeto, onore a lui ed è tutto dire. Stop

a sto punto, togliamo i tapponi che tanto non ci son più corridori in grado di farli, mettiamo delle "Liegi" e delle "strade bianche" per 6/7 tappe, una tappa di montagna al nord (due salite sotto i 2000, con arrivo in discesa), una al centro (arrivo in su, un paio di salite), una al sud (a piacere..), un paio di crono, il resto arrivi per velocisti con qualche variante per impepare il finale... stop.
Basso rischio annullamento, inutili spot e revaival di storie che non esistono più che poi deludono e allontanano (nel prox fine settimana volevo andare sulla salita finale, non ci andrò nemmeno facesse bello.)

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:25
da barrylyndon
io in 47 anni di disonorevole esistenza,non penso di aver preso tutta la pioggia ed il freddo che hanno preso i girini in 15 giorni..

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:27
da BenoixRoberti
aria ha scritto:La faccia di Scinto a tappa conclusa è stata la cosa più bella che ho visto, veramente bello il Luca.
Solo perché non gli hai fatto inforcare la bici verso lo Jafferau, sennò vedevi il mostro che è in lui :diavoletto:

@Orso: sei troppo drastico. Credo che si stia cercando di individuare il giusto equilibrio. E i tapponi non mancano. Sulle decurtazioni, le ritengo necessarie nelle tappe di pianura. Meglio il trasferimento in bus/auto che in bici e rinnegando lo spettacolo.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:35
da aria
Orso, fai male a non andarci, se io potessi...

Mi spiace di non esserci andata oggi, non si sapeva che la tappa arrivasse fin là, altrimenti avrei proseguito.

Benoix, quella foto di Scinto l'ho fatta allo Jafferau e le bici se le custodiva bene sulla capote.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:48
da piccolo san bernardo
Niи ha scritto:Sarò un po' acido (e mi sto trattenendo), ma finalmente Visconti ha dimostrato che può vincere una gara vera.
Si.
Con distanza da Juniores. Primi 80km a passo esordienti. E gruppo dei Big a guardarsi fino ai -2 :D
Impresa sotto la neve da leggenda. :yawn:

:clap:

Pantani avrebbe voluto un vincitore più di grido. E magari anche più simpatico! :yes: :yes:

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:51
da Camoscio madonita
barrylyndon ha scritto:
aria ha scritto:Siete incontentabili.
A me la tappa è piaciuta, capirò poco di ciclismo, mi sono goduta il panorama invernale sui passi e poi se il tempo fosse stato quello di ieri, si sarebbe raccontata un'altra storia. Se la sono presa con calma anche per smaltire la tensione di ieri, sono da capire e domani il meritato riposo.
Credetemi ieri all'arrivo erano tutti distrutti anche dopo che si erano fatti la doccia "ristoratrice". Non venitemi a dire, quello è il loro mestiere, meno male che non è sempre così. La faccia di Scinto a tappa conclusa è stata la cosa più bella che ho visto, veramente bello il Luca.
concordo..anche se siamo in pochi.la minoranza fa la forza.. ;)
cara aria c'ero pure io ed ho provato molta tenerezza per i ragazzi erano veramente infreddoliti e distrutti.
Anche io faccio parte della minoranza che sta apprezzando questo Giro.
PS: Scinto quando è passato a cento metri dall'arrivo ci ha alzato il pugno in segno di vittoria...era raggiante come non mai :)

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:51
da barrylyndon
beh...almeno lui non palpeggia le miss... :D

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 22:55
da Nicker
Io ho registrato la tappa dalla discesa del Moncenisio in poi, quindi fortunatamente mi son risparmiato la transumanza sulla prima salita...
Ecco però devo dire che a parte il "greggismo" sul Moncenisio (l'annullamento della bagarre in una CORSA è per definizione una cosa che non deve esistere...), poi la tappa mi è discretamente piaciuta, ne ho viste di molto molto peggio. Bella l'azione di Visconti e dietro gli attacchi ci sono stati: Henao, Gesink, Kiserlovsky, Sanchez, Kelderman, Caruso + altri... Poi vero è che i veri "big" si sono mossi ai meno 2/3 km dall'arrivo, però io mi sono accontentato! (anche se io di solito mi accontento sempre di poco :diavoletto: )

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 23:23
da Huck Finn
Niи ha scritto:Sarò un po' acido (e mi sto trattenendo), ma finalmente Visconti ha dimostrato che può vincere una gara vera.
Si.
Con distanza da Juniores. Primi 80km a passo esordienti. E gruppo dei Big a guardarsi fino ai -2 :D
Impresa sotto la neve da leggenda. :yawn:
Secondo me hai qualche ragione nel merito, ma tutto sommato un po' sei ingiusto. In fondo, nel 90% dei casi, quando una fuga arriva è solo ed esclusivamente perchè il gruppo l'ha lasciata andare (o i big sono rimasti a guardarsi...). Poi non ha vinto certo un Giro delle Fiandre, ma almeno quando riesce a sbloccarsi un minimo di plauso diamoglielo! :)

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 23:33
da tetzuo
grandi oggi i ragazzi polacchi :clap:

sarebbe un grandissimo risultato se mantenessero entrambi questa top 8.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: domenica 19 maggio 2013, 23:56
da Niи
Huck Finn ha scritto:
Niи ha scritto:Sarò un po' acido (e mi sto trattenendo), ma finalmente Visconti ha dimostrato che può vincere una gara vera.
Si.
Con distanza da Juniores. Primi 80km a passo esordienti. E gruppo dei Big a guardarsi fino ai -2 :D
Impresa sotto la neve da leggenda. :yawn:
Secondo me hai qualche ragione nel merito, ma tutto sommato un po' sei ingiusto. In fondo, nel 90% dei casi, quando una fuga arriva è solo ed esclusivamente perchè il gruppo l'ha lasciata andare (o i big sono rimasti a guardarsi...). Poi non ha vinto certo un Giro delle Fiandre, ma almeno quando riesce a sbloccarsi un minimo di plauso diamoglielo! :)
Hai certamente ragione e so di essere provocatorio.
Ma non riesco a nascondere l'antipatia che provo verso Visconti. E il suo scontato e trash commento a caldo "Pantani dall'alto oggi mi ha aiutato" non aiuta di certo ad ingraziarmelo. E' indubbio che ha saputo esser, prima di tutto il migliore della fuga, ma in secondo luogo fortunato a sfruttare una giornata in cui le condizioni climatiche hanno reso la corsa molto "freddina" come agonismo. Ma forse la "neve" ha dato alla testa ai commentatori (per una volta mi dissocio dal duo magrini-salvo), molto più di quanto il grande caldo è capace.
E' la tipica situazione in cui una squadra di calcio vince per 1-0 con un goal al 90' e una partita tutto sommato modesta e "solo" per la vittoria vengono spesi elogi come se avesse dominato. Io in quel caso mi incazzo a bestia, anche se vincente. E così, la vittoria di Visconti, andrebbe soppesata nella sua reale portata. Altro che impresa. Una bella vittoria di rapina.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 0:03
da herbie
per conto mio c'è da sottolineare l'occasione persa dai corridori di classifica di sfruttare una tappa con uno dei tratti di fondovalle lunghi meno pianeggianti della Alpi. Attaccare negli ultimi km. del Moncenisio, con un po' di coraggio (poi veniva una giornata di riposo), e considerando la fatica accumulata a causa del freddo da molti luogotenenti che hanno tirato il gruppo nei giorni scorsi, si poteva. Però ci volevano buone gambe, perchè poi il Telegraphe + Galibier sono circa 40 km. intervallati da una discesina di 4, da pedalare pure quella. Visconti non ha staccato 3 corridori scarsi in salita. Mi ha sorpreso molto. E quella neve in cima, per lui, in crisi (ad oggi non mi sembra avere ancora del tutto recuperato) dopo il congelamento dell'anno scorso, vincendo davanti al monumento del Pirata nato il suo stesso giorno, in fuga insieme al corridore che l'anno scorso vinse nel suo giorno più buio, nella stessa 15 esima tappa, una certa dose di poesia, di emozione, per me, ce l'ha.

Certo, considerando il riposo di domani, un Santambrogio uscito bene dalla tappa di ieri, un tentativo più da lontano, più insistito, ad andare a cercare il fondo del barile suo e degli altri, visto che dichiara di pensare poco alla classifica, potrebbe rammaricarsi di non averlo fatto. D'altra parte "o salto io, o salta lui" una cosa è dirlo, una cosa è avere il carattere per farlo. Tutto sommato, a me Nibali piace perchè alle volte da la sensazione di farlo, e ne paga le conseguenze, per carità. Ma quando c'è da incassare, incassi sul serio.....
Il giorno della Val martello poi non è facile psicologicamente dare tutto con la tappa del giorno dopo che incombe.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 0:17
da Fabioilpazzo
Niи ha scritto:
Huck Finn ha scritto:
Niи ha scritto:Sarò un po' acido (e mi sto trattenendo), ma finalmente Visconti ha dimostrato che può vincere una gara vera.
Si.
Con distanza da Juniores. Primi 80km a passo esordienti. E gruppo dei Big a guardarsi fino ai -2 :D
Impresa sotto la neve da leggenda. :yawn:
Secondo me hai qualche ragione nel merito, ma tutto sommato un po' sei ingiusto. In fondo, nel 90% dei casi, quando una fuga arriva è solo ed esclusivamente perchè il gruppo l'ha lasciata andare (o i big sono rimasti a guardarsi...). Poi non ha vinto certo un Giro delle Fiandre, ma almeno quando riesce a sbloccarsi un minimo di plauso diamoglielo! :)
Hai certamente ragione e so di essere provocatorio.
Ma non riesco a nascondere l'antipatia che provo verso Visconti. E il suo scontato e trash commento a caldo "Pantani dall'alto oggi mi ha aiutato" non aiuta di certo ad ingraziarmelo. E' indubbio che ha saputo esser, prima di tutto il migliore della fuga, ma in secondo luogo fortunato a sfruttare una giornata in cui le condizioni climatiche hanno reso la corsa molto "freddina" come agonismo. Ma forse la "neve" ha dato alla testa ai commentatori (per una volta mi dissocio dal duo magrini-salvo), molto più di quanto il grande caldo è capace.
E' la tipica situazione in cui una squadra di calcio vince per 1-0 con un goal al 90' e una partita tutto sommato modesta e "solo" per la vittoria vengono spesi elogi come se avesse dominato. Io in quel caso mi incazzo a bestia, anche se vincente. E così, la vittoria di Visconti, andrebbe soppesata nella sua reale portata. Altro che impresa. Una bella vittoria di rapina.
Più che soppesare la vittoria, una bella vittoria, ottenuta al termine di una fuga, ottenibile da Visconti come da un qualunque fuggitivo di buon rango, io andrei cauto nel rivalutare il valore di Visconti dopo questo successo. E' un buon corridore, con dei picchi che gli concedono di ottenere discrete vittorie e buoni piazzamenti (molti quelli ottenuti al Giro, per esempio) ma, ahimé, lontano dall'essere qualcosa di più. E non ha mai dato impressione di poterlo essere nella sua carriera da pro, quindi felicitazioni per un uomo che forse con una vittoria s'è ritrovato, però non penso sia corretto pensare ad un potenziale miracolo sportivo che lo tramuterà in un campione.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 0:31
da herbie
personalmente ho visto esaltare tante singole vittorie molto fortunate e/o favorite anche da alleanze poco logiche con altre squadre, che non mi fa specie un titolone per un corridore fuori classifica che vince una tappa in cima al Galibier sotto la neve dove il vantaggio massimo sul gruppo è stato nell'ordine dei 3 minuti e mezzo, non 10.
Poi non si vuol dire che Visconti sia diventato un corridore da podio al Tour, e ci macherebbe. Con Pirazzi, Rabottini e Weening, su una salita di 40 km. , su un corridore da classiche mosse (e non ne ha vinte due...) ma non da salite lunghe come lui non avrei scommesso, invece li ha indubbiamente staccati nemmeno di poco. Per me ha fatto una impresa, superiore a quello che ci si poteva aspettare di sicuro.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 0:54
da barrylyndon
non cadiamo nell'equivoco..Visconti non e' andato a passeggio tra Telegraphe e Galibier..corrdori discreti in salita come Kiserlowski DiLuca e Gesink,non sono riusciti a rientrare.
In secondo luogo in certe salite lunghe,Visconti in passato ha avuto delle buone performance.e parlo di salite vere.
In un Giro della Padania arrivo' dietro,staccato, a Basso,ma prima di Pozzovivo,tanto per intenderci
in un Giro di Slovenia subito dopo ad uno scatenato Nibali..
e parlo di salite over 10km.
di seguito i raffronti dellle varie scalate.

http://climbing-records.blogspot.it/

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 1:18
da Admin
A me oggi la condotta di Visconti ha ricordato un po' Froome: se ci avete fatto caso, all'inizio del Télégraphe, qualche chilometro prima di partire e staccare tutti, ha avuto un attimo di defaillance, staccandosi con Rabottini da Pirazzi e Weening. Poi una volta rimasto solo al comando è stato bravo, come dice Barry, a resistere all'inseguimento di vari gruppetti, nessuno dei quali è riuscito a guadagnare in maniera apprezzabile.

Riguardo alla tappa e all'andamento blando, anzi neutralizzato sul Moncenisio: anche se la gara fosse stata aperta, non mi aspettavo attacchi degli uomini di classifica su questa salita. Troppo lontana dal traguardo, e non vedo chi possa azzardare una mossa simile, tra i vari contendenti: come notato da qualcuno a pomeriggio, quelli che hanno una forma migliore sono anche quelli che si trovano di fronte alla prima possibilità di un piazzamento importante in un grande giro: Santambrogio su tutti, ma possiamo aggiungerci i due colombiani rimasti in classifica e il polacchino.
Gli altri o sono già molto lontani nella generale, o non ne hanno troppa (Scarponi, ad es.; con Niemiec neutralizzato dal compito di star vicino a Michelino), oppure stanno un po' ragionando. È il caso di Evans, che si trova al secondo posto ma è chiaramente inferiore al primo classificato; però un qualsiasi intoppo alla maglia rosa (Basso 2005 docet) potrebbe addirittura aprire la strada per una clamorosa vittoria di Cadel. Fossi in lui, probabilmente anch'io me ne starei buonino accucciato al secondo posto, in una situazione come questa.

Re: Giro d'Italia 2013: 15a tappa - Cesana T.-Col du Galibie

Inviato: lunedì 20 maggio 2013, 7:49
da eliacodogno
piccolo san bernardo ha scritto:
Niи ha scritto:Sarò un po' acido (e mi sto trattenendo), ma finalmente Visconti ha dimostrato che può vincere una gara vera.
Si.
Con distanza da Juniores. Primi 80km a passo esordienti. E gruppo dei Big a guardarsi fino ai -2 :D
Impresa sotto la neve da leggenda. :yawn:

:clap:

Pantani avrebbe voluto un vincitore più di grido. E magari anche più simpatico! :yes: :yes:
Pantani forse avrebbe voluto anche non essere citato da PSB, ma bisogna accontentarsi :bll: