Pagina 14 di 15
Re: Tour 2014
Inviato: martedì 22 luglio 2014, 19:32
da nino58
barrylyndon ha scritto:Opinione personale..
Il Tour non e' finito.
E' chiaro che chi lo comanda ha un vantaggio cospicuo da gestire.
Ma attenzione che questo e' un Tour atipico.
Duro e nervoso gia' dalle prime tappe.
Salteranno per aria in tanti nelle prossime due tappe..
Per la vittoria finale domani e' la tappa chiave. Se Nibali tiene e' praticamente fatta.
Per il podio invece tutto e' in alto mare.Oggi Pinot sembrava il piu' forte in gruppo.
Ma va detto che la prima tappa dopo il riposo ogni tanto miscela certi valori.
In ogni caso lo vedo favorito per il secondo posto.
Dopo non saprei.Ma l'esperienza(e la squadra) di Valverde potrebbe salvarlo sino alla crono.
Dove dovra' guardarsi soprattutto da un pimpante Peraud,
Beh sì, sono in quattro per tre posti sul podio.
Bardet lo dò già fuori gioco.
Re: Tour 2014
Inviato: martedì 22 luglio 2014, 19:36
da nino58
barrylyndon ha scritto:simociclo ha scritto:domani non sarebbe una brutta idea mettere qualche astana nella fuga.....
Nibali mi pare in controlla, ma non si sa mai
anche per me...un passista ed uno scalatore.Westra e Scarponi..
E' che Fuglslang non sta proprio bene (si vede che soffre) e Scarponi non farà in tempo per arrivare in condizione ne' per domani ne' per dopodomani.
Oggi grande Vanotti.
Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 11:08
da galliano
NOn trovo più il messaggio da quotare, ma devo riconoscere a Slegar che aveva ampiamente previsto la disfatta di Porte sulle Alpi.
Al contrario io ritenevo che avrebbe fatto bene.
Così come erroneamente pensavo che, dopo le Alpi, TJV avrebbe fatto un sol boccone dei due francesi. Invece è saltato lui.
Ad onor del vero ad inizio Tour non davo la minima possibilità ai due giovani americani di arrivare nei 5, ma cammin facendo TJV mi stava facendo cambiare idea.
Nonostante mi stia simpatico devo tornare sui miei passi e confermare la mia idea iniziale.
Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 11:19
da nino58
galliano ha scritto:
Ad onor del vero ad inizio Tour non davo la minima possibilità ai due giovani americani di arrivare nei 5, ma cammin facendo TJV mi stava facendo cambiare idea.
Nonostante mi stia simpatico devo tornare sui miei passi e confermare la mia idea iniziale.
Chi è l'altro americano (oltre a TJVG) ?
Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 11:23
da jumbo
Forse Talansky?
Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 11:30
da Spartacus
o forse ha erroneamente citato Porte come americano
Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 11:47
da veciomarco
qualcuno mi da qualche info su questo konig che è bello bello dentro la top ten e sembra tenere il ritmo dei primi.. è vero non scatta mai ma gia stare a ruota...

il team net app mi sta simpatico...

Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 12:17
da galliano
nino58 ha scritto:galliano ha scritto:
Ad onor del vero ad inizio Tour non davo la minima possibilità ai due giovani americani di arrivare nei 5, ma cammin facendo TJV mi stava facendo cambiare idea.
Nonostante mi stia simpatico devo tornare sui miei passi e confermare la mia idea iniziale.
Chi è l'altro americano (oltre a TJVG) ?
Talansky.
Sì lo so che è stato molto sfortunato, ma la mia idea è che avrebbe comunque fatto una corsa in linea con TJV, nè più nè meno.
Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 12:26
da l'Orso
veciomarco ha scritto:qualcuno mi da qualche info su questo konig che è bello bello dentro la top ten e sembra tenere il ritmo dei primi.. è vero non scatta mai ma gia stare a ruota...

il team net app mi sta simpatico...

aspetta che passa strong e ci pensa lui visto che penso lo abbia "adottato a distanza"
PS: ieri pensavo arrivasse a un minutino dai big e invece son stato piacevolmente colpito dal suo rientro, segno che nonostante si sia staccato in salita, lo ha fatto senza saltare del tutto, complimenti a lui (e al suo "pad(T)rino"

)
Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 15:38
da Strong
l'Orso ha scritto:veciomarco ha scritto:qualcuno mi da qualche info su questo konig che è bello bello dentro la top ten e sembra tenere il ritmo dei primi.. è vero non scatta mai ma gia stare a ruota...

il team net app mi sta simpatico...

aspetta che passa strong e ci pensa lui visto che penso lo abbia "adottato a distanza"
PS: ieri pensavo arrivasse a un minutino dai big e invece son stato piacevolmente colpito dal suo rientro, segno che nonostante si sia staccato in salita, lo ha fatto senza saltare del tutto, complimenti a lui (e al suo "pad(T)rino"

)
eccomi.
konig è un buon corridore che si comporta bene sulle salite regolari ma non è particolaremente reattivio sui cambi di ritmo
ne parlo bene già da qualche anno, più o meno da quel tanto contestato invito della netapp al Giro.
Konig doveva essere l'uomo di classifica ma ebbe problemi alla schiena che lo obbligarono a non partecipare.
Si è trascinato questi problemi per un paio d'anni (spesso era costretto al ritiro in corsa) ma dallo scorso anno sembra
sia riuscito a rimettersi in sesto.
In questo tour gode ovviamente del grosso vantaggio dovuto ai ritiri eccellenti ma una piazzamento attorno alla decima posizione poteva tranquillamente essere alla sua portata.
Va abbastanza bene anche a crono per cui credo che possa lottare anche per finire nella top5
Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 17:34
da marc
Posso dare il mio contributo con un commento tecnico? Che barba che noia. Che barba che noia che barba che noia. Non è colpa di Nibali, per carità, contento come tutti che vinca e non è colpa sua se gli altri due non sono stati capaci di stare in piedi. Però mi sto annoiando a morte, per quelle poche cose che riesco a vedere lavorando (a proposito grazie ad Aso che mette i tapponi nei giorni feriali, d'accordo che in Francia luglio è il mese delle ferie però..)
Ripeto, una noia mortale, Nibali strepitoso, eccelso, nulla da dire. Però che due marons: mi spiace ma a differenza di molti forumisti non riesco a trovare motivi di interesse per i vincitori di tappa, così come per la lotta per le posizioni di rincalzo o la maglia a spuà.
Vabbè scusate, sto dicendo delle grandi banalità, ma non è colpa né mia né di Nibali se mi sto annoiando
Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 18:50
da Winter
Be piu' o meno è come i precedenti tour..
Il piu' forte prende la maglia dopo la prima settimana e la tiene fino alla fine
Ovvio che lo spettacolo ne risenta
di Tour 89 ce n'e' solo uno

Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 19:04
da jumbo
Be' dai, anche il 2011 non è stato male!
Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 19:13
da Winter
Be pure il 94 e il 98..
ma nulla paragonabile a quello del 1989
Lemond e Fignon si scambiarono la maglia 5 volte..
Memorabile
Re: Tour 2014
Inviato: mercoledì 23 luglio 2014, 19:17
da barrylyndon
il tour 89 e' stato il piu' bel tour a cui ho avuto modo di assistere..ed era da pochi anni che la rai avera riinziato a trasmetterlo.per fortuna.
Oltre a cio' si sono intraviste per la prima volta le capacita' di Bugno in un GT..mi sembra arrivo' settimo o ottavo..
Beh, Pantani 98 e' stato mitico, al netto dell atmosfera in cui era circondato..
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 10:36
da marc
barrylyndon ha scritto:il tour 89 e' stato il piu' bel tour a cui ho avuto modo di assistere..ed era da pochi anni che la rai avera riinziato a trasmetterlo.per fortuna.
Oltre a cio' si sono intraviste per la prima volta le capacita' di Bugno in un GT..mi sembra arrivo' settimo o ottavo..
Beh, Pantani 98 e' stato mitico, al netto dell atmosfera in cui era circondato..
in che senso da pochi anni che la Rai aveva reiniziato a trasmetterlo? In che anni il Tour non è andato in onda in diretta? Te lo chiedo perché in quegli anni ero un infante.
Cmq il Tour 2011 è stato strepitosamente avvincente, pure nel 2008 mi ero abbastanza esaltato per la lotta incerta fino alle ultime battute. Bello anche un Tour, non ricordo di che anno, in cui un magnifico Ullrich cercò il sorpasso sul tizio americano nell'ultima crono. Cmq è vero che la maggior parte delle volte non c'è suspance per l'esito finale, è per questo che mi aggrappo sempre alle classiche, se non ci fossero loro non mi sarei mai innamorato veramente del ciclismo

Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 10:44
da galliano
Winter ha scritto:Be pure il 94 e il 98..
ma nulla paragonabile a quello del 1989
Lemond e Fignon si scambiarono la maglia 5 volte..
Memorabile
Rimane solo il grande rimpianto per un finale ingiusto deciso dalla tecnologia e non dalle gambe.
Anche quello dell'87 non fu male, da quel poco che ricordo, sopratutto come incertezza.
Pure lì, probabilmente non vinse il più forte (Delgado)
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 10:47
da barrylyndon
marc ha scritto:barrylyndon ha scritto:il tour 89 e' stato il piu' bel tour a cui ho avuto modo di assistere..ed era da pochi anni che la rai avera riinziato a trasmetterlo.per fortuna.
Oltre a cio' si sono intraviste per la prima volta le capacita' di Bugno in un GT..mi sembra arrivo' settimo o ottavo..
Beh, Pantani 98 e' stato mitico, al netto dell atmosfera in cui era circondato..
in che senso da pochi anni che la Rai aveva reiniziato a trasmetterlo? In che anni il Tour non è andato in onda in diretta? Te lo chiedo perché in quegli anni ero un infante.
Cmq il Tour 2011 è stato strepitosamente avvincente, pure nel 2008 mi ero abbastanza esaltato per la lotta incerta fino alle ultime battute. Bello anche un Tour, non ricordo di che anno, in cui un magnifico Ullrich cercò il sorpasso sul tizio americano nell'ultima crono. Cmq è vero che la maggior parte delle volte non c'è suspance per l'esito finale, è per questo che mi aggrappo sempre alle classiche, se non ci fossero loro non mi sarei mai innamorato veramente del ciclismo

ci fu una pausa ultimi anni 70 primi anni 80.quando Moser e Saronni facevano solo il giro..mi sembra che la rai abbia iniziato a trasmetter il tour in diretta a meta' anni 80..pero' non saprei dirti se veniva trasmesso ai tempi di Merckx e Gimondi..perche' ero troppo piccolo..
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 11:00
da galliano
barrylyndon ha scritto:marc ha scritto:barrylyndon ha scritto:il tour 89 e' stato il piu' bel tour a cui ho avuto modo di assistere..ed era da pochi anni che la rai avera riinziato a trasmetterlo.per fortuna.
Oltre a cio' si sono intraviste per la prima volta le capacita' di Bugno in un GT..mi sembra arrivo' settimo o ottavo..
Beh, Pantani 98 e' stato mitico, al netto dell atmosfera in cui era circondato..
in che senso da pochi anni che la Rai aveva reiniziato a trasmetterlo? In che anni il Tour non è andato in onda in diretta? Te lo chiedo perché in quegli anni ero un infante.
Cmq il Tour 2011 è stato strepitosamente avvincente, pure nel 2008 mi ero abbastanza esaltato per la lotta incerta fino alle ultime battute. Bello anche un Tour, non ricordo di che anno, in cui un magnifico Ullrich cercò il sorpasso sul tizio americano nell'ultima crono. Cmq è vero che la maggior parte delle volte non c'è suspance per l'esito finale, è per questo che mi aggrappo sempre alle classiche, se non ci fossero loro non mi sarei mai innamorato veramente del ciclismo

ci fu una pausa ultimi anni 70 primi anni 80.quando Moser e Saronni facevano solo il giro..mi sembra che la rai abbia iniziato a trasmetter il tour in diretta a meta' anni 80..pero' non saprei dirti se veniva trasmesso ai tempi di Merckx e Gimondi..perche' ero troppo piccolo..
Per quanto ne so io, la Rai cominciò a trasmettere l'ultima settimana del Tour a partire dal 1982. Poi la diretta di tutte le tappe iniziò nel 1986.
Già nei primi anni ottanta (e forse anche prima) tutte le tappe del TOur erano trasmesse in diretta da Telemontecarlo (visibile allora solo in alcune regioni d'Italia). Non ho idea se ci sia mai stata una diretta del Tour visibile in Italia prima degli anni ottanta, ma ne dubito.
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 11:04
da nino58
Negli anni '60 (perlomeno nella seconda metà di quegli anni, da quando l'ho guardato) era trasmesso in diretta.
In bianco e nero ed in diretta.
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 11:51
da cauz.
negli anni '80 io ricordo il tour solo su TMC, che faceva la diretta e pure una sintesi serale intorno alle 20.
va detto che in quegli anni nel nord italia si prendeva quasi ovunque pure Antenne2 (oggi france2), che ovviamente dava una copertura abbastanza ampia della corsa.
quando sia ricominciata la diretta rai non ricordo, ma ho ricordi chiari delle telecronache di de zan sul tour di chiappucci nel '90.
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 11:53
da Gianluca Avigo - bove
Se non ricordo male la rai cominciò a trasmettere in diretta fine anni 80 ( epoca Bugno, Chiappucci, Indurain )
prima ricordo di aver visto le tappe su Antenne 2, che non so per quale motivo riuscivo a prendere.
Domanda: Era Roche che collassò dopo l'arrivo in una tappa in salita? ricordo bombole d'ossigeno e panico generale. 1987?
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 12:07
da nino58
bove ha scritto:Domanda: Era Roche che collassò dopo l'arrivo in una tappa in salita? ricordo bombole d'ossigeno e panico generale. 1987?
Era lui.
Invece non ricordo da che anno (dopo la fine anni '60-inizio '70) smisero di trasmettere.
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 12:13
da Salvatore77
bove ha scritto:Se non ricordo male la rai cominciò a trasmettere in diretta fine anni 80 ( epoca Bugno, Chiappucci, Indurain )
prima ricordo di aver visto le tappe su Antenne 2, che non so per quale motivo riuscivo a prendere.
Domanda: Era Roche che collassò dopo l'arrivo in una tappa in salita? ricordo bombole d'ossigeno e panico generale. 1987?
Io avrei detto che a metà anni 80 il tour in rai passava. Certo, non tutte le tappe e spesso solo gli ultimi km.
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 12:52
da galliano
Programmi di Telemontecarlo (TMC)
giovedì 15 luglio 1982
16,15 - 17,30 Giro ciclistico di Francia 1982.
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 13:36
da quasar
Salvatore77 ha scritto:bove ha scritto:Se non ricordo male la rai cominciò a trasmettere in diretta fine anni 80 ( epoca Bugno, Chiappucci, Indurain )
prima ricordo di aver visto le tappe su Antenne 2, che non so per quale motivo riuscivo a prendere.
Domanda: Era Roche che collassò dopo l'arrivo in una tappa in salita? ricordo bombole d'ossigeno e panico generale. 1987?
Io avrei detto che a metà anni 80 il tour in rai passava. Certo, non tutte le tappe e spesso solo gli ultimi km.
infatti passava. ultimissimi km, preceduti dallo storico fermo immagine di hinault e moser in testa ad un un gruppetto: diciamo che l'istantanea spesso restava in sovrimpressione per decine di munuti in attesa che iniziasse il collegamento che, invece, durava pochissimi minuti.
primi anni 80 sicuramente non veniva trasmesso... se la memoria non mi inganna, la diretta rai mi pare sia ripresa nel 1986.
su tmc non posso essere d'aiuto, dal momento che nella mia regione ad inizio anni 80 il segnale era quasi totalmente assente. i primi ricordi di tmc risalgono alla seconda metà del decennio. faccio quindi totale affidamente sull'informazione di galliano.
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 13:50
da nino58
A quattro tappe da fine Tour abbiamo ventisei corridori (dal secondo al ventisettesimo in classifica) che non hanno vinto tappe.
Cioè il primo in classifica ne ha vinte tre ed il ventottesimo (Rogers) due.
Nel mezzo nessuno.
Se vince oggi uno di quelli in fuga ...
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 14:27
da marc
nino58 ha scritto:bove ha scritto:Domanda: Era Roche che collassò dopo l'arrivo in una tappa in salita? ricordo bombole d'ossigeno e panico generale. 1987?
Era lui.
Invece non ricordo da che anno (dopo la fine anni '60-inizio '70) smisero di trasmettere.
grazie, quello che state raccontando è interessantissimo. Dunque, ricapitolando, la Rai trasmetteva in diretta il Tour negli anni 60 per poi interromperlo tra la fine degli anni 60 e l'inizio degli anni 80 in cui ha parzialmente supplito Tmc??
Qualcuno con i capelli grigi riuscirebbe a proporre una schema attendibile sulla materia, non dico anno per anno ma quasi? Sarebbe veramente istruttivo. Vuol dire che per così tanti anni nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour?
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 14:43
da galliano
marc ha scritto:nino58 ha scritto:bove ha scritto:Domanda: Era Roche che collassò dopo l'arrivo in una tappa in salita? ricordo bombole d'ossigeno e panico generale. 1987?
Era lui.
Invece non ricordo da che anno (dopo la fine anni '60-inizio '70) smisero di trasmettere.
grazie, quello che state raccontando è interessantissimo. Dunque, ricapitolando, la Rai trasmetteva in diretta il Tour negli anni 60 per poi interromperlo tra la fine degli anni 60 e l'inizio degli anni 80 in cui ha parzialmente supplito Tmc??
Qualcuno con i capelli grigi riuscirebbe a proporre una schema attendibile sulla materia, non dico anno per anno ma quasi? Sarebbe veramente istruttivo. Vuol dire che per così tanti anni nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour?
Non ho i capelli grigi e in rete per ora ho trovato pochissimo, quindi non ti posso aiutare, ma stasera vedo mio suocero che a fine anni sessanta era poco più che ventenne; lui ha un'ottima memoria e ha lavorato nel settore, spero che mi possa illuminare.
x NINO: sicuro che negli anni sessanta ci fosse la diretta? e non invece una sintesi in differita.
Mi raccontavano di trasmissioni pomeridiane al cinema risalenti ai tempi di Coppi; erano servizi registrati?
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 15:10
da marc
grazie Galliano, sarà che sono appassionato di storia ma questa vicenda mi intriga molto: su youtube vedo trasmissioni del Tour sulla tv francese di metà anni 70, a colori, con un lungo collegamento e una buona qualità di immagine: significa che il prodotto era comunque televisivamente allettante.
grazie ancora
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 23:09
da nino58
galliano ha scritto:
x NINO: sicuro che negli anni sessanta ci fosse la diretta? e non invece una sintesi in differita.
Mi raccontavano di trasmissioni pomeridiane al cinema risalenti ai tempi di Coppi; erano servizi registrati?
No, no, c'era la diretta.
Ricordo benissimo la tappa pirenaica del Tour 1967 quando Gimondi arrivò a 13 minuti dai primi con De Zan completamente fuori dalla balaustra per vedere se arrivava.
E la sua successiva vittoria al Puy de Dome.
E la tragica fine di Tommy Simpson con l'arrivo a Carpentras in cui Janssen precedette Gimondi.
Sono tutte immagini che ho davanti agli occhi, nei torridi pomeriggi degli anni '60.
Re: Tour 2014
Inviato: giovedì 24 luglio 2014, 23:11
da nino58
nino58 ha scritto:A quattro tappe da fine Tour abbiamo ventisei corridori (dal secondo al ventisettesimo in classifica) che non hanno vinto tappe.
Cioè il primo in classifica ne ha vinte tre ed il ventottesimo (Rogers) due.
Nel mezzo nessuno.
Se vince oggi uno di quelli in fuga ...
Stasera Rogers è ventisettesimo.
Quindi il buco è di venticinque posizioni.
Credo sia un record.
Se domani e domenica vince un velocista e sabato Tony , la forbice potrebbe rimanere uguale.
Re: Tour 2014
Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 1:08
da Gianluca Avigo - bove
Vuol dire che per così tanti anni nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour?[/quote]
Non ho i capelli bianchi, negli anni 80 ero un bambino e il tour non era certo il tour di oggi. Ai corridori italiani e sopratutto agli sponsor di allora, interessava molto di più il giro e le gare italiane. C'era il famoso dualismo Saronni Moser. L'attenzione mediatica era tutta su di loro. Ricordo che capitava di assistere a discussioni nei bar, dove si arrivava quasi alle mani. Il tour era una cosa lontana che interessava poco al ciclismo italiano.
Re: Tour 2014
Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 1:42
da nunziol
bove ha scritto:Vuol dire che per così tanti anni nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour?
Non ho i capelli bianchi, negli anni 80 ero un bambino e il tour non era certo il tour di oggi. Ai corridori italiani e sopratutto agli sponsor di allora, interessava molto di più il giro e le gare italiane. C'era il famoso dualismo Saronni Moser. L'attenzione mediatica era tutta su di loro. Ricordo che capitava di assistere a discussioni nei bar, dove si arrivava quasi alle mani. Il tour era una cosa lontana che interessava poco al ciclismo italiano.[/quote]
Infatti ci sono stati anni con 0 italiani al tour
L'attenzione aumentò alla fine degli anni 80
Re: Tour 2014
Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 9:38
da marc
bove ha scritto:Vuol dire che per così tanti anni nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour?
Grazie Nino per la testimonianza diretta sugli anni 60: a parte il bianco e nero come erano le riprese? una telecamera mobile sulla testa della corsa e le telecamere fisse all'arrivo?
Ora mi piacerebbe capire cosa successe negli anni dopo, al di là del fatto che ci fossero o meno zero italiani al Tour ecc.., mi piacerebbe capire se veramente per così tanti anni (10 o 15 anni se non ho capito male) nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour
Re: Tour 2014
Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 9:47
da nino58
marc ha scritto:bove ha scritto:Vuol dire che per così tanti anni nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour?
Grazie Nino per la testimonianza diretta sugli anni 60: a parte il bianco e nero come erano le riprese? una telecamera mobile sulla testa della corsa e le telecamere fisse all'arrivo?
Ora mi piacerebbe capire cosa successe negli anni dopo, al di là del fatto che ci fossero o meno zero italiani al Tour ecc.., mi piacerebbe capire se veramente per così tanti anni (10 o 15 anni se non ho capito male) nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour
Due telecamere mobili, telecamere fisse all'arrivo e, spesso, in cima ai GPM.
Non ricordo l'anno in cui tutto si interruppe (1974 ?).
Di certo, nel 1975 non trasmisero neppure il Giro (vittoria di Bertoglio).
Re: Tour 2014
Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 10:17
da galliano
marc ha scritto:bove ha scritto:Vuol dire che per così tanti anni nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour?
Grazie Nino per la testimonianza diretta sugli anni 60: a parte il bianco e nero come erano le riprese? una telecamera mobile sulla testa della corsa e le telecamere fisse all'arrivo?
Ora mi piacerebbe capire cosa successe negli anni dopo, al di là del fatto che ci fossero o meno zero italiani al Tour ecc.., mi piacerebbe capire se veramente per così tanti anni (10 o 15 anni se non ho capito male) nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour
Ho chiesto a mio suocero, ma anche la sua memoria si è un po' arrugginita.
Conferma i ricordi di Nino (sicura diretta del Tour negli anni sessanta con cronaca di Dezan), ma purtroppo non riesce ad essere più preciso (Nino, possibile ci fosse già Santini ad affiancare de zan?).
Penso che un punto fermo sia che dal '75 in poi il Tour non fu più coperto dalla Rai fino al 1982, anno in cui riprese la diretta dell'ultima settimana di corsa. Nel 75' Moser tenne la maglia gialla per una settimana e sono sicuro che, se ci fosse stata la diretta, mio papà (tifosissimo di Moser) se lo ricorderebbe.
Rimane da chiarire cosa successe dalla fine anni sessanta al 74'
Re: Tour 2014
Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 10:28
da nino58
galliano ha scritto:marc ha scritto:bove ha scritto:Vuol dire che per così tanti anni nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour?
Grazie Nino per la testimonianza diretta sugli anni 60: a parte il bianco e nero come erano le riprese? una telecamera mobile sulla testa della corsa e le telecamere fisse all'arrivo?
Ora mi piacerebbe capire cosa successe negli anni dopo, al di là del fatto che ci fossero o meno zero italiani al Tour ecc.., mi piacerebbe capire se veramente per così tanti anni (10 o 15 anni se non ho capito male) nessuna televisione italiana ha trasmesso il Tour
Ho chiesto a mio suocero, ma anche la sua memoria si è un po' arrugginita.
Conferma i ricordi di Nino (sicura diretta del Tour negli anni sessanta con cronaca di Dezan), ma purtroppo non riesce ad essere più preciso (Nino, possibile ci fosse già Santini ad affiancare de zan?).
Penso che un punto fermo sia che dal '75 in poi il Tour non fu più coperto dalla Rai fino al 1982, anno in cui riprese la diretta dell'ultima settimana di corsa. Nel 75' Moser tenne la maglia gialla per una settimana e sono sicuro che, se ci fosse stata la diretta, mio papà (tifosissimo di Moser) se lo ricorderebbe.
Rimane da chiarire cosa successe dalla fine anni sessanta al 74'
Al Tour De Zan da solo.
Al Giro da solo fino al 1969.
Dal 1970 Giorgio Martino.
Santini molti anni più tardi (anni '80 avanzati)
Re: Tour 2014
Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 10:37
da galliano
vado avanti sul 3d Servizio Rai, altrimenti qui si va fuori tema
Re: Tour 2014
Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 11:59
da cauz.
il vero record di questo tour sta in fondo alla classifica.
cheng ji è a 5h30'36" da nibali.
a meno di improbabili sconvolgimenti nei rapporti di classifica tra i due, il cinese batterà un record che resiste dal 1955: l'ultima volta che la lanterna rossa finì a più di 5h30' dalla maglia gialla (nello specifico, l'inglese hoar che arrivò a 6 ore e 6 minuti).
Re: Tour 2014
Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 12:08
da galliano
cauz. ha scritto:il vero record di questo tour sta in fondo alla classifica.
cheng ji è a 5h30'36" da nibali.
a meno di improbabili sconvolgimenti nei rapporti di classifica tra i due, il cinese batterà un record che resiste dal 1955: l'ultima volta che la lanterna rossa finì a più di 5h30' dalla maglia gialla (nello specifico, l'inglese hoar che arrivò a 6 ore e 6 minuti).
vuoi che oggi non prenda un quarto d'ora se lo fanno tirare tutto il giorno per degenkolb? tenuto conto che c'è la salitella nel finale.
vuoi che non prenda un quarto d'ora nella crono?
Ci sarebbero poi quei 6 minuti da prendere nell'ultima tappa... lì la vedo più dura, anche se non impossibile se forasse negli ultimi 15km
Re: Tour 2014
Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 18:00
da Spartacus
italiani sul podio dei Campi Elisi (1990-2013)
1990 - Chiappucci (secondo)
1991 - Bugno (secondo), Chiappucci (terzo, maglia a pois, combattività)
1992 - Chiappucci (secondo, maglia a pois, classifica a squadre, combattività), Bugno (terzo), Bontempi, Chiesa, Ghirotto, Perini, Roscioli (classifica a squadre)
1993 - Ghirotto (combattività), Chiappucci, Chiesa, Roscioli, Tafi (classifica a squadre)
1994 - Pantani (terzo, maglia bianca), Poli (combattività)
1995 - Pantani (maglia bianca)
1996 - Boscardin (classifica a squadre), Baldato (vittoria di tappa)
1997 - Pantani (terzo), Lombardi (classifica a squadre), Minali (vittoria di tappa)
1998 - Pantani (maglia gialla), Lelli (classifica a squadre)
1999
2000 - Zanini (vittoria di tappa)
2001
2002 - Basso (maglia bianca)
2003 - Peron (classifica a squadre)
2004 - Basso (terzo), Guerini, Nardello (classifica a squadre)
2005 - Basso (secondo), Guerini, Nardello (classifica a squadre)
2006 - Cunego (maglia bianca), Guerini, Mazzoleni (classifica a squadre)
2007 - Bennati (vittoria di tappa)
2008
2009 - Pellizotti* (maglia a pois, combattività)
2010 - Petacchi (maglia verde)
2011
2012 - Nibali (terzo)
2013 - Bennati, Tosatto (classifica a squadre)
* maglia a pois revocata
non voglio portare sfiga e quindi non dico i nostri possibili uomini sul podio di quest'anno

Re: Tour 2014
Inviato: venerdì 25 luglio 2014, 18:09
da simociclo
galliano ha scritto:cauz. ha scritto:il vero record di questo tour sta in fondo alla classifica.
cheng ji è a 5h30'36" da nibali.
a meno di improbabili sconvolgimenti nei rapporti di classifica tra i due, il cinese batterà un record che resiste dal 1955: l'ultima volta che la lanterna rossa finì a più di 5h30' dalla maglia gialla (nello specifico, l'inglese hoar che arrivò a 6 ore e 6 minuti).
vuoi che oggi non prenda un quarto d'ora se lo fanno tirare tutto il giorno per degenkolb? tenuto conto che c'è la salitella nel finale.
vuoi che non prenda un quarto d'ora nella crono?
Ci sarebbero poi quei 6 minuti da prendere nell'ultima tappa... lì la vedo più dura, anche se non impossibile se forasse negli ultimi 15km
Il mitico JI Cheng ha preso 12 minuti e rotti pure oggi..... c' è ancora qualche possibilità, ma è dura....
Re: Tour 2014
Inviato: sabato 26 luglio 2014, 18:13
da Spartacus
Spartacus ha scritto:italiani sul podio dei Campi Elisi (1990-2013)
1990 - Chiappucci (secondo)
1991 - Bugno (secondo), Chiappucci (terzo, maglia a pois, combattività)
1992 - Chiappucci (secondo, maglia a pois, classifica a squadre, combattività), Bugno (terzo), Bontempi, Chiesa, Ghirotto, Perini, Roscioli (classifica a squadre)
1993 - Ghirotto (combattività), Chiappucci, Chiesa, Roscioli, Tafi (classifica a squadre)
1994 - Pantani (terzo, maglia bianca), Poli (combattività)
1995 - Pantani (maglia bianca)
1996 - Boscardin (classifica a squadre), Baldato (vittoria di tappa)
1997 - Pantani (terzo), Lombardi (classifica a squadre), Minali (vittoria di tappa)
1998 - Pantani (maglia gialla), Lelli (classifica a squadre)
1999
2000 - Zanini (vittoria di tappa)
2001
2002 - Basso (maglia bianca)
2003 - Peron (classifica a squadre)
2004 - Basso (terzo), Guerini, Nardello (classifica a squadre)
2005 - Basso (secondo), Guerini, Nardello (classifica a squadre)
2006 - Cunego (maglia bianca), Guerini, Mazzoleni (classifica a squadre)
2007 - Bennati (vittoria di tappa)
2008
2009 - Pellizotti* (maglia a pois, combattività)
2010 - Petacchi (maglia verde)
2011
2012 - Nibali (terzo)
2013 - Bennati, Tosatto (classifica a squadre)
* maglia a pois revocata
non voglio portare sfiga e quindi non dico i nostri possibili uomini sul podio di quest'anno

tre italiani: Nibali, Montaguti e De Marchi

Re: Tour 2014
Inviato: domenica 27 luglio 2014, 23:20
da Seb
Re: Tour 2014
Inviato: domenica 27 luglio 2014, 23:55
da Spartacus
secondo posto per l'Ag2r che riesce nella difficile doppietta Giro-Tour per quanto riguarda la classifica a squadre
Re: Tour 2014
Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 2:14
da Maìno della Spinetta
Comunque:
CHI CA..O È PERAUD !?!?!?!??!?!?! Impronosticabile podio, chi è sto vecchietto per esser lì, cos'ha fatto, cosa ha dimostrato? Wikipedia non vale, voglio risposte a memoria...
Parliamo poi di Valverde, niente podio, disastroSa crono, pochezza in salita. Unzue e Quintana stanno prendendo un caffè con Wiggo e la Sky.
Nibali eccezionale, purtroppo senza avversari. Contador sulle tre settimane gli sarebbe stato di sicuro inferiore, gli anni passano anche per lui, ne sono sicuro. ma non chiedetemi perché. Froome con la crono aveva un bel vantaggio, ma non so proprio se una corsa dura contro di lui nelle varie tappe trabocchetto di questo Tour lo avrebbe visto salvo. Saint Ethienne e Risoul avrebbero avuto altri svolgimenti con Froome in corsa e Nibali all'attacco invece che in controllo.
adesso che Nibali ha anche il Tour ha un bel vantaggio psicologico per il futuro: co Giro Tour e Vuelta dall'anno prossimo avrà alcune stagioni in cui potrà correre con meno pressioni e regalare altre vittorie e soprattutto spettacolo
Re: Tour 2014
Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 11:46
da nino58
Pagellone.
A chi la prima mossa ?
Re: Tour 2014
Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 12:59
da Celun
la lampre proprio male male, neanche 10mila euro in tre settimane
sfortunati si, ma anche i corridori..Valls, Cimolai, Oliveria, Serpa a 35 anni...
anche la Cofidis, squadra completamente da rinnovare, come si fa a puntare da anni su tre spagnoli di seconda/terza fascia??
Re: Tour 2014
Inviato: lunedì 28 luglio 2014, 15:45
da Vittorio
Spinto alla riflessione dal posto "Ucronia" ragionavo (magari arrivo tardi ed e` un discorso gia` sviscerato):
Anche con gli altri due protagonisti in corsa fino all'ultima tappa IMHO sarebbe stata comunque battaglia per la vittoria finale perche` il percorso di quest'anno permetteva un livellamento generale rispetto alle abilita`.
Nibali non e` un fenomeno in nessuna disciplina:in salita e` forte, ma c'e` chi va molto piu` forte. E` bravo in discesa ma non e` Savoldelli. A crono le prende. In volata e` fermo. Non e` uno specialista del pave`. You name it.
Alcuni tendono quindi ad accostare la sua vittoria come il sintomo di un ciclismo povero, oppure "ha vinto perche` gli altri erano caduti" and so on.
Personalmente invece penso possa essere un indizio di un nuovo tipo di approccio alle corse a tappe (magari c'e` gia` stato in passato): con un'unica cronometro all'ultima tappa le abilita` dei corridori vengono livellate lasciando che la vittoria (o il prevalere sugli altri) venga dal mero esercizio fisico in quel momento su quel percorso.
Da questo punto di vista, paradossalmente, un Froome avrebbe potuto dare a Nibali anche solo 30 / 40 secondi perche` magari Nibali il giorno prima (o due giorni prima) aveva progettato di sfinirlo (se avesse avuto le gambe) in salita, in vista della crono.
Con una prova contro il tempo intorno alla 7/8 tappa invece, a gambe fresche, affiorano molto di piu` le predisposizioni naturali dell'atleta a discapito di qualsiasi tattica uno possa provare a mettere in piedi e forse la vittoria (o l'accumulo di minuti su minuti) diventa piu` un mettere in fila i piu` forti in quella disciplina che un esaltare strategie e completezza.
In questo contesto un esempio interessantissimo e` la tappa del pave`. Nibali non e` uno specialista ma in quel momento su quel percorso ha tirato fuori una prova maiuscola staccando i suoi avversari.
Sto ancora cercando bene i contorni di questo discorso - nel caso abbia una qualche logica. Ma se si va verso un ciclismo fatto di atleti completi (anche se non fenomeni) dove contano meno le doti naturali e molto piu` il sapersi muovere e progettare una vittoria su tanti percorsi, le corse saranno sempre piu` affascinanti e incerte.