Re: Tour 2015
Inviato: lunedì 13 luglio 2015, 10:14
Sul tema Sky-parcheggio, l'edizione odierna de l'Équipe dedica due pagine intere. Segno che questo comportamento dà fastidio proprio a tutti.


A mio modesto parere, più che finito il Tour è nettamente indirizzato in favore di Froome. Al momento appare il più forte e benchè continuino a dire che è in forma da diverso tempo ormai, e che dovrebbe calare, io non ci credo. Ha un minuto su Contador, che ha già fatto il giro; due minuti su Quintana, e due minuti e poco più su Nibali.nino58 ha scritto:Per me martedì vince già Nairo.matteo.conz ha scritto:Per alcuni il tour è pressoché finito e martedì, quando froome verosimilmente guadagnerà ancora secondi, molti diranno tour chiuso. Invece no! nibali, squadra o non squadra le proverà tutte e ancor più cara la venderà la pellaccia alberto! sky e froome saranno all'altezza? riusciranno ad addormentare la corsa a loro modo? per me no, sulle alpi a mio modestissimo parere, froome salterà per aria e la sua maglia sarà in pericolo. Poi magari lo vince lo stesso questo tour. Nibali, froome e contador: o salti tu oppure salto io. Per questo vedo nairo come quello avvantaggiato dalla lotta totale che di certo ci sarà sulle alpi. Di poco ma è ancora lui il mio favorito. Nel 2013 froome pareva ancor più forte, anche grazie alle crono si correva per il secondo posto ma froome abbe un calo vistoso. A metterlo alle corde c'era solo purito e un 22enne colombiano all'esordio. Questa volta saranno molti di più, con meno distacco e più forti all'attacco di froome che già spende molto di suo che dovrà spender ancor di più per difendere la maglia. Se riuscirà, allora chapeau! ma una cosa è certa: il tour è ancora apertissimo, anche se martedì froome vince.
infatti non parlavo di domani..beppesaronni ha scritto:Ma dai, se anche andassero in fuga Valverde o Kreuzinger, io fossi Froome gli lascerei prendere tutti i minuti che vogliono.
Domani non attaccherà nessuno da lontano. Greggismo fino ai -5
Poi speriamo che le cose vadano come dovrebbero andare ...
Come si fa a tifare Sky......Basso ha scritto:Sul tema Sky-parcheggio, l'edizione odierna de l'Équipe dedica due pagine intere. Segno che questo comportamento dà fastidio proprio a tutti.
ma a riguardo ASO ha detto qualcosa?Basso ha scritto:Sul tema Sky-parcheggio, l'edizione odierna de l'Équipe dedica due pagine intere. Segno che questo comportamento dà fastidio proprio a tutti.
Esattamentepacho ha scritto:Atteggiamento di sky:
ma, bisogna vedere se ha le pelotas,nino58 ha scritto:Per me martedì vince già Nairo.matteo.conz ha scritto:Per alcuni il tour è pressoché finito e martedì, quando froome verosimilmente guadagnerà ancora secondi, molti diranno tour chiuso. Invece no! nibali, squadra o non squadra le proverà tutte e ancor più cara la venderà la pellaccia alberto! sky e froome saranno all'altezza? riusciranno ad addormentare la corsa a loro modo? per me no, sulle alpi a mio modestissimo parere, froome salterà per aria e la sua maglia sarà in pericolo. Poi magari lo vince lo stesso questo tour. Nibali, froome e contador: o salti tu oppure salto io. Per questo vedo nairo come quello avvantaggiato dalla lotta totale che di certo ci sarà sulle alpi. Di poco ma è ancora lui il mio favorito. Nel 2013 froome pareva ancor più forte, anche grazie alle crono si correva per il secondo posto ma froome abbe un calo vistoso. A metterlo alle corde c'era solo purito e un 22enne colombiano all'esordio. Questa volta saranno molti di più, con meno distacco e più forti all'attacco di froome che già spende molto di suo che dovrà spender ancor di più per difendere la maglia. Se riuscirà, allora chapeau! ma una cosa è certa: il tour è ancora apertissimo, anche se martedì froome vince.
Per ora non ha detto nulla.scaccianuvole ha scritto:ma a riguardo ASO ha detto qualcosa?
penso che siano loro a distribuire le squadre negli hotels usando parità di trattamento per tutti
Questa m'era scappata. St'atteggiamento arrogante che sa tanto di "noi possiamo tutto", alla fine potrebbe dinventare un boomerang per gli inglesi. Già al Giro, dopo aver fatto tutti i calcoli sui marginal gains, avevano ben pensato di correre in 18 (cit. jumbo) e per fortuna hanno trovato un giudice che gli ha dato una bella legnata. Qui adesso stanno facendo proprio i padroni. Si che hanno maglia gialla e margine per guardare alle prossime tappe con ottimismo, ma c'è pure da ricordare che ancora non c'è stata mezza salita, che di montagne e trappole da qui a Parigi ce ne sono tante e che ci sono 3 avversari che di un secondo posto non sanno che farsene. Se poi ci aggiungi che ti vai a creare per motivi effimeri ulteriori nemici, beh, potrebbe pure succedere che uno di questi giorni li corsa si mette male dal mattino e nessuno ti da una mano, anzi magari qualcuno col dente avvelenato se ha occasione di suonartele (o aiutare gli altri a farlo) lo fa con molto piacere.Basso ha scritto:Tocca ripetersi, purtroppo. Altro episodio ieri sera, come raccontato da il De Telegraaf: stavolta la squadra che ha "subito" è stato il Team Lotto.Nl-Jumbo, con il team manager Richard Plugge a lamentarsi definendoli pubblicamente come "irrispettosi del lavoro altrui".Basso ha scritto:Sempre simpatia contagiosa nel Team Sky: l'Équipe riporta che ieri si è sfiorata la rissa tra i massaggiatori del Team Sky e gli omologhi del Team Europcar. Motivo? I britannici non volevano dividere il parcheggio (avete capito bene, il parcheggio) con un'altra formazione.
E poi sti qua dovrebbero essere la parte migliore del ciclismo?
E in tema di mancato rispetto del lavoro altrui, la Sky è l'unica formazione che ha programmato la conferenza stampa di domani al mattino (ore 10). Solo che giornalisti e tutto lo staff al seguito devono sorbirsi circa 700 km da Plumelec a Pau in auto, visto che i voli che ASO ha predisposto sono riservati ai corridori e ad un minimo numero di personale dei team. (le altre squadre hanno le conferenze al pomeriggio: ad es. Etixx e Lotto.Nl alle 14.30, Movistar alle 15.15 e Giant alle 16.30).
In realta' non a tutti , l'articolo parla proprio di quelloBasso ha scritto:Sul tema Sky-parcheggio, l'edizione odierna de l'Équipe dedica due pagine intere. Segno che questo comportamento dà fastidio proprio a tutti.
Un trattamento uguale per tutti è semplice da pensare.Winter ha scritto:In realta' non a tutti , l'articolo parla proprio di quelloBasso ha scritto:Sul tema Sky-parcheggio, l'edizione odierna de l'Équipe dedica due pagine intere. Segno che questo comportamento dà fastidio proprio a tutti.
Il problema di base è che la Sky non ne ha uno.. ma ne ha tre piu' tutto il resto.. vetture , bus ecc
L'Europcar ne ha anche lei uno per la cucina (da otto anni)
Il parcheggio cosi' diventa ingestibile
Favorevoli al Motorhome sia Vaughters , che Bernaudeau (per la cucina) ,Orica e Bora (lo sponsor.. è una ditta di cucine)
Contrari Cofidis e Madiot
Basso ha scritto:Team Sky che denuncia un complotto ai suoi danni http://www.cicloweb.it/news/2015/07/14/ ... e-del-team.
Marginal gains...
Basso hai capito ora perchè Slongo è sicuro che Froome sulle Alpi crolleràBasso ha scritto:Team Sky che denuncia un complotto ai suoi danni http://www.cicloweb.it/news/2015/07/14/ ... e-del-team.
Marginal gains...
ROTFL!pacho ha scritto:Atteggiamento di sky:
nel 2013 Malacarne miglior italiano 53°, ci salvò solo Trentinnunziol ha scritto:Cmq questo ha tutte le carte in regola per essere il peggior tour degli ultimi anni per l'Italia
Dopo Nibali nessuno può arrivare nemmeno tra i primi 30
Per le tappe a parte uno scatto d'orgoglio di Nibali non vedo chances
A questo aggiungiamoci il caso Paolini e la storia di Basso...
Questo è un argomento sottovalutato.Winter ha scritto:Praloup
Certo con sessanta km in piu' , sarebbe molto piu' interessante..
Praloup 161 km
Saint Jean de la Maurienne 186 km
La Toussuire 136 km
Alpe d'Huez 110 km
Son distante che una volta facevano i dilettanti..
Ideali per i corridori attuali con poco grasso..Froome in testa
In nessuna tappa fan arrivano alle 5 ore di corsa.. un po' pochino
Con 7 ore le cose cambiano
La cosa deprimente è che con i distacchi che ci sono in classifica, a parte il podio attuale (ma anche Quintana e TVG in realtà non sono messi così bene), tutti dovrebbero rischiare qualcosa per arrivare al risultato grosso.Winter ha scritto:Nada
Salite troppo facili (Tranne quella finale)
In piu' tra la fine della discesa del Port de Lers e l'imbocco del Plateau de Beille ci son una ventina di km..
bisognerebbe giocare con la squadra..
metterne due nella fuga.. pero' significa rischiare molto
Nel ciclismo moderno il rischio.. non è un vocabolo che piace
Meglio watt pulsazioni ecc
ma sta facendo il gregario... o arriva a 10' o a 30' non cambia niente.Visconte85 ha scritto:Dopo Nibali il miglior italiano oggi è stato D.Caruso 78° a 27'32''
G.Caruso col gruppo dei velocistia 33'34'' deludente in questa settimana
nella generale D.Caruso 80° a 1h23'49''
in linea teorica dovrebbe stare sempre a fianco di JRO, tranne oggi ovviamente, però non riesce a tenere il ritmodietzen ha scritto:ma sta facendo il gregario... o arriva a 10' o a 30' non cambia niente.Visconte85 ha scritto:Dopo Nibali il miglior italiano oggi è stato D.Caruso 78° a 27'32''
G.Caruso col gruppo dei velocistia 33'34'' deludente in questa settimana
nella generale D.Caruso 80° a 1h23'49''
guarda che è il caruso che corre nella bmc....Visconte85 ha scritto:in linea teorica dovrebbe stare sempre a fianco di JRO, tranne oggi ovviamente, però non riesce a tenere il ritmodietzen ha scritto:ma sta facendo il gregario... o arriva a 10' o a 30' non cambia niente.Visconte85 ha scritto:Dopo Nibali il miglior italiano oggi è stato D.Caruso 78° a 27'32''
G.Caruso col gruppo dei velocistia 33'34'' deludente in questa settimana
nella generale D.Caruso 80° a 1h23'49''
Piu' o meno stan correndo come il 2013..Tranchée d'Arenberg ha scritto:La cosa deprimente è che con i distacchi che ci sono in classifica, a parte il podio attuale (ma anche Quintana e TVG in realtà non sono messi così bene), tutti dovrebbero rischiare qualcosa per arrivare al risultato grosso.Winter ha scritto:Nada
Salite troppo facili (Tranne quella finale)
In piu' tra la fine della discesa del Port de Lers e l'imbocco del Plateau de Beille ci son una ventina di km..
bisognerebbe giocare con la squadra..
metterne due nella fuga.. pero' significa rischiare molto
Nel ciclismo moderno il rischio.. non è un vocabolo che piace
Meglio watt pulsazioni ecc
no io stavo dicendo l'altro, Giampaolosimociclo ha scritto:guarda che è il caruso che corre nella bmc....Visconte85 ha scritto:Visconte85 ha scritto:Dopo Nibali il miglior italiano oggi è stato D.Caruso 78° a 27'32''
G.Caruso col gruppo dei velocistia 33'34'' deludente in questa settimana
nella generale D.Caruso 80° a 1h23'49''
in linea teorica dovrebbe stare sempre a fianco di JRO, tranne oggi ovviamente, però non riesce a tenere il ritmo
anche se lo vincesse Contador ?Mystogan ha scritto:Che goduria se Froome non vincesse il Tour....
Meglio Contador di Quintana ma sopratutto Froomeel_condor ha scritto:anche se lo vincesse Contador ?Mystogan ha scritto:Che goduria se Froome non vincesse il Tour....
ciao
el_condor
..e i ds. Buona parte della colpa è anche di chi sta dall'alta parte della radiolina.Winter ha scritto:Piu' o meno stan correndo come il 2013..Tranchée d'Arenberg ha scritto:La cosa deprimente è che con i distacchi che ci sono in classifica, a parte il podio attuale (ma anche Quintana e TVG in realtà non sono messi così bene), tutti dovrebbero rischiare qualcosa per arrivare al risultato grosso.Winter ha scritto:Nada
Salite troppo facili (Tranne quella finale)
In piu' tra la fine della discesa del Port de Lers e l'imbocco del Plateau de Beille ci son una ventina di km..
bisognerebbe giocare con la squadra..
metterne due nella fuga.. pero' significa rischiare molto
Nel ciclismo moderno il rischio.. non è un vocabolo che piace
Meglio watt pulsazioni ecc
Purtroppo questi son i corridori
Non c'è ombra di dubbio: meglio Contador di Froome. Farei 3 giorni di festa (anche perchè sfaterebbe il tabù della doppietta)el_condor ha scritto:anche se lo vincesse Contador ?Mystogan ha scritto:Che goduria se Froome non vincesse il Tour....
ciao
el_condor
non prendere per oro colato...comunque ad oggi, venerdi potrebbe iniziare molto perturbato per le Alpi francesi...in migliramento dalla tarda mattinata..eugr91 ha scritto:http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs ... 123-3h.png
Previsioni precipitazioni per la tappa del 22 luglio (Pra Loup per intenderci) ad oggi...ed anche la tappa della Toussuire dovrebbe essere bagnata!! Forse sarebbe un bene per lo spettacolo!!
Si, i modelli vengono aggiornati ogni sei ore...però la tendenza è quella...speriamo benebarrylyndon ha scritto:non prendere per oro colato...comunque ad oggi, venerdi potrebbe iniziare molto perturbato per le Alpi francesi...in migliramento dalla tarda mattinata..eugr91 ha scritto:http://modeles.meteociel.fr/modeles/gfs ... 123-3h.png
Previsioni precipitazioni per la tappa del 22 luglio (Pra Loup per intenderci) ad oggi...ed anche la tappa della Toussuire dovrebbe essere bagnata!! Forse sarebbe un bene per lo spettacolo!!
Ormai i 200km si possono superare solo nelle corse WT, i corridori si stanno abituando a chilometraggi ridotti (anche nei GT, dalla Vuelta in giù...)Winter ha scritto:Praloup
Certo con sessanta km in piu' , sarebbe molto piu' interessante..
Praloup 161 km
Saint Jean de la Maurienne 186 km
La Toussuire 136 km
Alpe d'Huez 110 km
Son distante che una volta facevano i dilettanti..
Ideali per i corridori attuali con poco grasso..Froome in testa
In nessuna tappa fan arrivano alle 5 ore di corsa.. un po' pochino
Con 7 ore le cose cambiano
xwait ha scritto:Se Sagan la porta a Parigi anche quest'anno senza vincere una tappa, direi che e' il caso di rivedere il sistema dei punteggi relativi...
quoto ttScattista ha scritto:xwait ha scritto:Se Sagan la porta a Parigi anche quest'anno senza vincere una tappa, direi che e' il caso di rivedere il sistema dei punteggi relativi...
sono già estremamente favorevoli ai vincitori di tappa. Sagan è un'eccezione alla regola perché riesce ad inanellare una serie di piazzamenti che ha dell'incredibile.
L'unico modo per non farlo vincere sarebbe assegnare 0 punti a tutte le posizioni tranne la prima.
Invece la maglia verde se la merita tutta (se la riuscirà a vincere). Spesso succede anche di vedere vincitori di GC che non vincono una tappa.
Certo, poi dal suo (e nostro) punto di vista una bella vittoria non guasterebbe.
Concordo pure ioScattista ha scritto:xwait ha scritto:Se Sagan la porta a Parigi anche quest'anno senza vincere una tappa, direi che e' il caso di rivedere il sistema dei punteggi relativi...
sono già estremamente favorevoli ai vincitori di tappa. Sagan è un'eccezione alla regola perché riesce ad inanellare una serie di piazzamenti che ha dell'incredibile.
L'unico modo per non farlo vincere sarebbe assegnare 0 punti a tutte le posizioni tranne la prima.
Invece la maglia verde se la merita tutta (se la riuscirà a vincere). Spesso succede anche di vedere vincitori di GC che non vincono una tappa.
Certo, poi dal suo (e nostro) punto di vista una bella vittoria non guasterebbe.
oltre al solito discorso delle riserve corporee e della massa grassa, io trovo che più le tappe sono brevi (e conseguentemente con un minor numero di salite dure) più difenta difficile mettere in difficoltà gli squadroni, che riescono a presentarsi nel finale in numeri ancora decisivi. una tappa con più salite e più chilometri finisce per essere anche una corsa ad eliminazione per i gregari. e lo spettacolo ne guadagna.Winter ha scritto:Praloup
Certo con sessanta km in piu' , sarebbe molto piu' interessante..
Praloup 161 km
Saint Jean de la Maurienne 186 km
La Toussuire 136 km
Alpe d'Huez 110 km
Son distante che una volta facevano i dilettanti..
Ideali per i corridori attuali con poco grasso..Froome in testa
In nessuna tappa fan arrivano alle 5 ore di corsa.. un po' pochino
Con 7 ore le cose cambiano
dove c'è da firmare?cauz. ha scritto:oltre al solito discorso delle riserve corporee e della massa grassa, io trovo che più le tappe sono brevi (e conseguentemente con un minor numero di salite dure) più difenta difficile mettere in difficoltà gli squadroni, che riescono a presentarsi nel finale in numeri ancora decisivi. una tappa con più salite e più chilometri finisce per essere anche una corsa ad eliminazione per i gregari. e lo spettacolo ne guadagna.Winter ha scritto:Praloup
Certo con sessanta km in piu' , sarebbe molto piu' interessante..
Praloup 161 km
Saint Jean de la Maurienne 186 km
La Toussuire 136 km
Alpe d'Huez 110 km
Son distante che una volta facevano i dilettanti..
Ideali per i corridori attuali con poco grasso..Froome in testa
In nessuna tappa fan arrivano alle 5 ore di corsa.. un po' pochino
Con 7 ore le cose cambiano