Pagina 14 di 17

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 16:10
da matteo.conz
per la presentazione almeno ci sarà la diretta sul sito gazzatta,almeno così han scritto....un certo minella che organizza le tappe bellunesi,sul gazzettino di 2gg fa ha detto che è SICURO l'arrivo in salita sul gavia,però aveva detto che la voce dell'arrivo sulle tre cime non era vera. Ma lo fa apposta o è compkletamente disinformato anche se è un organizzatore?quest'anno nessuno che viola i server di giro e tour?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 16:35
da CicloSprint
Nel precedente di Ischia 1959, nel precedente della partenza di Napoli 1963, nel precedente della partenza da Monti di Procida 1977, in questi tre giri (1959, 1963 e 1977) non si è mai entrati in Calabria, e temo che sarà così' quest'anno. :( :(

Mi sa tanto che alla Calabria ci faranno lo sgarbo di Ischia. :( :(

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 18:02
da Winter
Non c'e' due senza tre.. quindi non ci dovrebbero esser problemi per la calabria
ma Ciclosprint si va a Serra San Bruno o a Terme Lunigiane ?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 18:43
da CicloSprint
Winter ha scritto:Non c'e' due senza tre.. quindi non ci dovrebbero esser problemi per la calabria
ma Ciclosprint si va a Serra San Bruno o a Terme Lunigiane ?
Non lo posso dire.... :( :(

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 19:01
da CicloSprint
http://www.genovatoday.it/sport/giro-it ... guria.html

Mi sa tanto che noi calabresi toccheremo la stessa sorte della liguria....

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 19:06
da Winter
CicloSprint ha scritto:
Winter ha scritto:Non c'e' due senza tre.. quindi non ci dovrebbero esser problemi per la calabria
ma Ciclosprint si va a Serra San Bruno o a Terme Lunigiane ?
Non lo posso dire.... :( :(
Perche'? hai fatto un voto a San Bruno?
Dai..

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 20:10
da erpomata
Nessuna conferma dalla Puglia?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 21:03
da CicloSprint
Domani su Tuttosport le anticipazioni del Giro!!!

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 21:10
da piccolo san bernardo
herbie ha scritto:
piccolo san bernardo ha scritto:Nell'ultima Vuelta si sono visti arrivi su piste da sci asfaltate apposta in onore del dio garagismo :sasso: :sasso: , dove i distacchi che Rodriguez riusciva ad infliggere erano risibili...non ci sarebbe niente di scandaloso in Punta Veleno al giro: siamo noi italiani inferiori ai mastica-prosciutto?? :diavoletto: :diavoletto:

la Bola del Mundo non è che abbia fatto distacchi e provocato situazioni così risibili tutto sommato....
Sei andato a citare una delle poche salite decenti di quella edizione! :P In realtà facevo riferimento a certi strappetti che il buon Phinney avrebbe trovato "ridicolous", senza fare nomi! :no:








Puerto de Ancares... :cake: :cake:

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 22:41
da presa 2 del Montello
Ciclosprint ci confermi l'arrivo a Matera:http://www.sassilive.it/sport/altri-spo ... -a-matera/

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 22:55
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Ciclosprint ci confermi l'arrivo a Matera:http://www.sassilive.it/sport/altri-spo ... -a-matera/
secondo oronzo2 dice che sarà per mercoledi 8 maggio con via da Cetraro, ma può anche essere martedì 7.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 23:03
da CicloSprint
Questo sarebbe il Giro 2013

04/05/2013 sab napoli - napoli
05/05/2013 dom ischia TTT
06/05/2013 lun sorrento - ascea
07/05/2013 mar policastro - terme luigiane (o Serra San Bruno)
08/05/2013 mer cetraro - matera
09/05/2013 gio mola di bari - lucera (o monte sant'angelo)
10/05/2013 ven san salvo - pescara
11/05/2013 sab gabicce a mare - saltara ITT
12/05/2013 dom sansepolcro - firenze
13/05/2013 lun riposo
14/05/2013 mar cordenons - montasio
15/05/2013 mer tarvisio - vajont
16/05/2013 gio longarone - treviso
17/05/2013 ven busseto - cherasco
18/05/2013 sab cervere - bardonecchia
19/05/2013 dom cesana torinese - galibier
20/05/2013 lun valloire - ivrea
21/05/2013 mar riposo
22/05/2013 mer caravaggio - vicenza
23/05/2013 gio mori - polsa ITT
24/05/2013 ven ponte di legno - val martello
25/05/2013 sab val martello - tre cime di lavaredo
26/05/2013 dom riese pio x - brescia

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 23:14
da presa 2 del Montello
Il sito romagnanoi.it da la crono di Saltara per venerdì 10 maggio, ma con ogni probabilità si correrà sabato 11.
http://www.romagnanoi.it/news/Sport/736 ... magna.html

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: giovedì 27 settembre 2012, 23:32
da CicloSprint

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 8:46
da Viscera
Su TuttoSport dovrebbe esserci il percorso completo.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 8:53
da presa 2 del Montello
Ecco l'articolo di Tuttosport(da tuttobiciweb.it):http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 53131&tp=n

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 8:56
da Viscera
presa 2 del Montello ha scritto:Ecco l'articolo di Tuttosport(da tuttobiciweb.it):http://www.tuttobiciweb.it/index.php?pa ... 53131&tp=n
Sto "scannerizzando" :fischio: Tuttosport per una mappa a risoluzione più elevata. Abbiate pazienza 5 minuti.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 9:02
da Basso
Ecco il Giro secondo Paolo Viberti (Tuttosport):

Il Giro 2013

SARANNO TOCCATE 14 REGIONI

Sabato 4 maggio 1ª Napoli-Napoli
Domenica 5 maggio 2ª Ischia cronosquadre
Lunedì 6 maggio 3ª Sorrento-Ascea Marina
Martedì 7 maggio 4ª Policastro-Serra San Bruno
Mercoledì 8 maggio 5ª Cosenza-Matera
Giovedì 9 maggio 6ª Mola Di Bari-Margherita Di Savoia
Venerdì 10 maggio 7ª San Salvo-Pescara
Sabato 11 maggio 8ª Gabicce a Mare-Saltara (crono ind.)
Domenica 12 maggio 9ª Sansepolcro-Firenze
Lunedì 13 maggio Riposo
Martedì 14 maggio 10ª Cordenons-Montasio
Mercoledì 15 maggio 11ª Cave Del Predil-Erto (Vajont)
Giovedì 16 maggio 12ª Longarone-Treviso
Venerdì 17 maggio 13ª Busseto-Cherasco
Sabato 18 maggio 14ª Cervere-Bardonecchia (Jafferau)
Domenica 19 maggio 15ª Cesana T.se-Galibier (Fra, nord)
Lunedì 20 maggio 16ª Valloire (Fra)-Ivrea
Martedì 21 maggio Riposo
Mercoledì 22 maggio 17ª Caravaggio-Vicenza
Giovedì 23 maggio 18ª Mori-Polsa (cronoscalata)
Venerdì 24 maggio 19ª Ponte Di Legno-Val Martello
Sabato 25 maggio 20ª Silandro-Tre Cime Lavaredo
Domenica 26 maggio 21ª Riese PioX-Brescia

BIELLA. Sul traguardo della città della lana, dove il vice campione olimpico Rigoberto Uran conquista il Gran Piemonte, noi dopo mesi completiamo un gioco stuzzicante che ogni autunno ci porta a tentare di anticipare la presentazione ufficiale del Giro dell’anno successivo. Non c’è astio alcuno nei confronti degli organizzatori, per carità, semmai ammirazione per un lavoro che quest’anno la coppia Vegni-Acquarone ha portato a compimento con un prodotto di caratura assoluta. Perché il Giro 2013 che verrà presentato dopodomani allo Spazio Pelota di Milano - si tenta disperatamente di avere una parziale diretta Rai, dopo la rottura e la successiva ripresa dei contatti tra le parti - ha veramente tutto, bellezze paesaggistiche e montagne mitiche, arrivi da velocisti ma anche epiloghi con strappi alla... Gilbert, trappole a metà percorso e omaggi alla storia, alla cultura e purtroppo alle tragedie del Paese più bello del mondo.

PARTENZA Subito un trittico in Campania, dopo febbrili trattative: l’inserimento della cronosquadre a Ischia del secondo giorno (sui 20 km o poco meno) ha trasformato in prova in linea la tappa inaugurale del 4 maggio, con finale sul Lungomare Caracciolo e magari in semi-notturna. Il terzo giorno, poi, da Sorrento in poi ci sarà da divulgare al mondo la bellezza della costiera amalfitana, con insidie lungo il tragitto prima di scendere verso Marina di Ascea.

SUD Eccoci alla parte più complicata, il Sud. L’inserimento di Ischia ha depennato Terme Luigiane, mentre la candidatura di Serra San Bruno è a tutt’oggi tentennante per problemi logistici e per la temerarietà del Comune interessato di pubblicare anticipatamente sul proprio sito web un invito a tutte le altre città interessate. L’epilogo più meridionale del Giro 2013 potrebbe comunque comprendere tratti in sterrato e strappetti per scattisti. La ripartenza avverrà più a Nord, forse da Cosenza e non Vibo Valentia, troppo distante da Matera, sede della frazione dell’8 maggio. Da lì trasferimento in Puglia per raggiungere le saline di Margherita di Savoia, provenendo da Mola di Bari.

RISALITA Attenzione alla tappa abruzzese da San Salvo a Pescara, perché si andrà anche all'interno, con saliscendi per corridori reattivi e già con la gamba buona. E poi ancora più in su, al confine tra Romagna e Marche, per la cronometro individuale Gabicce Mare-Saltara che attraverserà lo splendido Parco Naturale del Monte San Bartolo prima di terminare all'ombra del castello dei Malatesta. Sarà una crono di oltre 50 km, fatta apposta per Bradley Wiggins. Ma potrebbe piacere tanto anche a Cadel Evans. Da lì in Toscana, per la Sansepolcro-Firenze con l’impegnativo circuito dei Mondiali 2013 a caratterizzare la fase finale.

VAJONT Dopo il primo riposo di lunedì 13, si svolta a est verso in Friuli, sotto la regia del valente Enzo Cainero. Tappe come al solito pregnanti, sia tecnicamente (due arrivi molto impegnativi) che sotto il profilo umano. Il 15 maggio si arriverà infatti a Erto, transitando nel finale davanti alla diga del Vajont, per rendere omaggio ai 50 anni della tragedia che il 9 ottobre 1963 portò in cielo oltre 1.900 vite umane. Il giorno dopo si partirà da Longarone, dopo una nottata di riflessione, per raggiungere Treviso, meta di velocisti ma anche sede della famiglia Pinarello, che ricorderà il povero Andrea, deceduto l’anno scorso.

VERDI Da lì in auto o sui motorhome per raggiungere la casa di Giuseppe Verdi, l’insigne compositore di Busseto (Parma) a un secolo dalla nascita, datata 10 ottobre 1813. Il Giro è costume e festa popolare, logico che non si potesse dimenticare una figura così imponente della storia della musica. Attraverso l’Oltrepò Pavese, la Corsa Rosa arriverà nella napoleonica e cuneese Cherasco (anche qui traguardo al termine di uno strappo), prima di ripartire dalla vicina Cervere.

MONTAGNE Siamo alle prime aspertià vere. Il secondo arrivo in terra di Piemonte è ufficialmente a Bardonecchia ma in verità avverrà più in alto, sullo Jafferau dove nel Giro del ‘72 lo spagnolo José Manuel Fuente, El Tarangu, tentò l’anticipo nei confronti di Merckx. Ma il Cannibale lo “mangiò” sullo sterrato a un chilometro dalla vetta terribile, passandolo senza neppure degnarlo di uno sguardo. Sarà un week end epico, perché giorno dopo - domenica 19 maggio - si sconfinerà per l’unica volta all’estero, affrontando il Moncenisio valicato dagli elefanti di Annibale per salire sul francese Télégraph e sul mitico Galibier dal versante nord, il più terribile, quello dove Pantani mortificò Ullrich al Tour ‘98.

EPILOGO E siamo all’ultima settimana. Lunedì arrivo a Ivrea nuovamente con il Moncenisio, poi velocisti da Caravaggio a Vicenza, quindi cronoscalata Mori-Polsa di 20 km, seguita dalla spettrale Pontedilegno-Val Martello, con Gavia in partenza e poi Stelvio (60 anni dopo Coppi) e arrivo ancora in salita in Val Martello. Finito? Macché! Nel penultimo giorno di corsa ci sarà la Silandro-Tre Cime di Lavaredo, con sicuramente il Giau prima del terrificante finale e forse anche il San Pellegrino da Moena. Quella sera tutto sarà compiuto. E nel giorno successivo da Riese Pio X (quasi certa) a Brescia (con circuito del Castello) sarà festa grande. Mentre Milano starà a guardare, incapace di trattenere sulle proprie strade la tappa finale di una creatura sportiva che per oltre un secolo ha disegnato la storia e il costume della nostra bistrattata Penisola. Brava la Rcs, un Giro bellissimo, altro che il Tour!

da tuttobiciweb

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 9:10
da Viscera
Immagine

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 9:11
da Viscera
Tristezza l'arrivo a Brescia. C'è qualche monumento su cui costruirci attorno l'arrivo?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 9:13
da eliacodogno
Basso ha scritto: Sabato 18 maggio 14ª Cervere-Bardonecchia (Jafferau)
Domenica 19 maggio 15ª Cesana T.se-Galibier (Fra, nord)
Lunedì 20 maggio 16ª Valloire (Fra)-Ivrea
:ponpon: :D :unzunz:

A occhio bello tutto, anche la crono del primo week end. Unica pecca dal mio punto di vista la cronoscalata (mi suona sempre come salita sprecata)

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 9:22
da Basso
Secondo il Giornale di Vicenza l'arrivo della tappa berica sarà, con mio enorme rammarico, in Via Roma, rappresentando così un arrivo per velocisti. :grr:
Anche se i colli potrebbero eliminare qualche protagonista rendendo la tappa più avvincente.

W il Ciclismo in Rai :ponpon:

@ elia: confermo, trittico da sogno per voi piemontesi. E la solita cronoscalata di troppo :evil:

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 9:29
da Andrew
Non mi convince del tutto....
Le salite sono nella giusta quantità, ma al posto della cronoscalata avrei messo un'altra crono individuale, in questo modo il percorso sarebbe stato equilibrato.
Così mi sembra un pò troppo sbilanciato a favore degli scalatori

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 9:32
da robby
io da bresciano non posso che essere contento per l'arrivo finale a Brescia (sarà una festa anche per il mio piccolo!) ma certo il tutto va a sminuire il valore dell'arrivo in sè....in francia si arriva a Parigi, in spagna a Madrid...vabbeh!!!!

Viscera, effettivamente dal punto di vista "monumentale" effettivamente non ci siamo, anche perchè si parla del "circuito del castello" già affrontato ad esempio nel giro del 2002 con il Savo in rosa. Sarebbe fichissimo far arrivare la tappa in cima allo strappo del castello, allora sì che dal punto di vista monumentale sarebbe bella (non certo paragonabila alla madunia o al colosseo!) ma sicuramente questa non avverrà (e ci mancherebbe) non vorremo mica far arrivare la tappa passerella in cima ad uno strappo....magari immagino un arrivo vicino alla zona del centro con Piazza Loggia come sfondo finale...starom a eder per dirla in bresciano

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:08
da Tour de Berghem
Brescia è sicuramente una città molto bella (se lo dice un bergamasco :-D ) ma anche io trovo una stupidaggine l'arrivo

finale a Bs...il duomo di Milano, il Colosseo, ma anche l'Arena di Verona, sono simboli dell'Italia nel mondo. Una

conclusione davanti a uno di questi monumenti ha un grande fascino, come a dire: dopo tre settimane in giro a scoprire

l'Italia concludiamo in bellezza davanti a uno dei suoi simboli più belli e conosciuti...a Brescia con tutto il rispetto

non c'è nulla di tutto questo

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:16
da Strong
Tour de Berghem ha scritto:Brescia è sicuramente una città molto bella (se lo dice un bergamasco :-D ) ma anche io trovo una stupidaggine l'arrivo

finale a Bs...il duomo di Milano, il Colosseo, ma anche l'Arena di Verona, sono simboli dell'Italia nel mondo. Una

conclusione davanti a uno di questi monumenti ha un grande fascino, come a dire: dopo tre settimane in giro a scoprire

l'Italia concludiamo in bellezza davanti a uno dei suoi simboli più belli e conosciuti...a Brescia con tutto il rispetto

non c'è nulla di tutto questo

a milano (i milanesi) non vogliono il Giro

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:26
da Andrew
Strong ha scritto:
Tour de Berghem ha scritto:Brescia è sicuramente una città molto bella (se lo dice un bergamasco :-D ) ma anche io trovo una stupidaggine l'arrivo

finale a Bs...il duomo di Milano, il Colosseo, ma anche l'Arena di Verona, sono simboli dell'Italia nel mondo. Una

conclusione davanti a uno di questi monumenti ha un grande fascino, come a dire: dopo tre settimane in giro a scoprire

l'Italia concludiamo in bellezza davanti a uno dei suoi simboli più belli e conosciuti...a Brescia con tutto il rispetto

non c'è nulla di tutto questo

a milano (i milanesi) non vogliono il Giro
Purtroppo è così. E' ovvio che sarebbe bello che il Giro si concludesse in una grande città, ma temo proprio che le grandi città italiane facciano di tutto perchè il Giro ci stia il più possibile alla larga.
Anche a Roma non mi pare proprio che il Giro sia stato accolto con grande entusiasmo, anzi, direi il contrario....

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:30
da robby
dal punto di vista dell'accoglienza da bresciano credo di poter dire che, trattandosi di un arrivo domenicale, Brescia e i bresciani saranno molto molto contenti di ricevere il Giro. Già mi viene da organizzare la giornata..partenza da casa mia (10 km da Brescia) con nano su sellino posteriore e moglie con la sua bici..voglio la foto della faccia di gabri con la maglia rosa...Vincenzino non te la voglio tirare, però cacchio, il Giro mi arriva a Brescia, vedi arrivarci tu con la rosa!!!!




:D

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:31
da Tour de Berghem
Strong ha scritto:
Tour de Berghem ha scritto:Brescia è sicuramente una città molto bella (se lo dice un bergamasco :-D ) ma anche io trovo una stupidaggine l'arrivo

finale a Bs...il duomo di Milano, il Colosseo, ma anche l'Arena di Verona, sono simboli dell'Italia nel mondo. Una

conclusione davanti a uno di questi monumenti ha un grande fascino, come a dire: dopo tre settimane in giro a scoprire

l'Italia concludiamo in bellezza davanti a uno dei suoi simboli più belli e conosciuti...a Brescia con tutto il rispetto

non c'è nulla di tutto questo

a milano (i milanesi) non vogliono il Giro
Penso che se Lione o Bordeaux offrano più soldi di Parigi per avere l'arrivo finale del Tour l'ASO non si sognerebbe mai di annullare l'arrivo sotto l'Arco di Trionfo.

Certo quest'anno Brescia offre più soldi, ma in prospettiva, per l'immagine e il fascino del Giro, non era meglio un arrivo sotto il duomo con una premiazione come al Tour con un palco aperto che lascia come sfondo uno dei più grandi capolavori dell'umanità?

Purtroppo non è stato così...

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:38
da danilodiluca87
ehhhh San Salvo in Molise?????? :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:43
da CicloSprint
danilodiluca87 ha scritto:ehhhh San Salvo in Molise?????? :clap: :clap: :clap: :clap:
provincia di Chieti...

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:51
da eliacodogno
Andrew ha scritto:Anche a Roma non mi pare proprio che il Giro sia stato accolto con grande entusiasmo, anzi, direi il contrario....
Sì, comunque poco male: chiudere a Roma (e disegnare il percorso di conseguenza) ha portato ad una seconda parte di corsa davvero non all'altezza.
Va anche detto che Roma è forse l'unico scenario in grado di pareggiare Parigi.
Ma visto che a me impressionano più di tutto gli scenari montani mi tengo strette le tappe alpine e dolomitiche (che siano decisive), poi il Giro può concludersi anche in uno svincolo autostradale, con vista su una discarica (e poi Brescia non è così male...)

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:56
da Viscera
Diciamo che il miglior rapporto scenario/accoglienza è Verona.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:57
da andrea82
Sull'articolo è segnalato che ci saranno tratti sterrati nella frazione di Serra San Bruno, quindi come citava giorni fa Ciclosprint probabilmente si percorreranno le Serre Vibonesi.

Concordo il fatto che terminare il Giro in una città come Brescia è alquanto insolito. Però sappiamo che da qualche anno i milanesi non vogliono il Giro (nonostante in Piazza Duomo il clima è davvero di grande festa, e chi quest'anno era presente avrà penso la mia stessa opinione). Insieme a Roma ci metto Verona: il circuito delle Torricelle è spettacolare e sarebbe stato bello vederlo riproposto in una corsa in linea dopo l'ultimo Mondiale scaligero.

Penso però che sia un bellissimo percorso, molto variegato e non su misura per Wiggins. Il britannico sarà contento di vedere una crono di 50 km piatta, però non so come si comporterebbe senza un "gregario" come Froome in un grande Giro.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 11:58
da Fabioilpazzo
Insomma sarà il remake dello scorso anno, salite solo nel finale di Giro e tapponi a due giorni dalla conclusione. Aiut.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 12:04
da Cascata del Toce
Oh non vi va mai bene niente però.... Io da tecnico dico invece che è molto più bello dello scorso anno... è duro non durissimo (I Giro tipo 1999 o 2011 leviamoceli dalla mente..) aperto... Frizzante all'inizio, con la crono di Saltara a favorire fino ad un certo punto i passistoni..con seconda e terza settimana belle dure e tecnicamente interessanti. Tappe fatte bene, con quel qualcosa di epico (Jafferau, Galibier, Stelvio +Gavia) ... Insomma così d'acchito a me piace....

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 12:12
da Fabioilpazzo
Cascata del Toce ha scritto:Oh non vi va mai bene niente però.... Io da tecnico dico invece che è molto più bello dello scorso anno... è duro non durissimo (I Giro tipo 1999 o 2011 leviamoceli dalla mente..) aperto... Frizzante all'inizio, con la crono di Saltara a favorire fino ad un certo punto i passistoni..con seconda e terza settimana belle dure e tecnicamente interessanti. Tappe fatte bene, con quel qualcosa di epico (Jafferau, Galibier, Stelvio +Gavia) ... Insomma così d'acchito a me piace....
Ma in quanto a bellezza del percorso anche l'anno scorso c'eravamo, e con il paese che abbiamo è difficile fare il contrario...Tappe in cima a strappetti, movimentate nel mezzo...Il problema fu che mancarono tappe in grado di muovere la classifica ben prima del finale di Giro. Ora, io a Pescara ci abito, ma l'arrivo qua di una tappa tutta abruzzese è sprecato, perché si sarebbe potuto costruire un tappone appenninico mica male. Ripeto, mi pare si sia caduti nel grosso, clamoroso errore dello scorso anno.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 12:13
da alfiso
Sul finale a Milano non mi esprimo essendo troppo di parte. Ma vi prego di non propagare questa leggenda dei milanesi che non vogliono il Giro.
Lo scorso anno c'è stata, dopo il primo timido approccio, una grandiosa affluenza di pubblico.
Potete verificare i post dell'ultima tappa 2012.
Non c'è mai stata alcuna ostilità da parte dei milanesi verso il Giro, ma proprio mai.
Semmai c'è una iniziale diffidenza dei residenti centrali e semicentrali per qualsiasi evento che comporta una interruzione della calma domenicale dopo 6 gg di rumoroso traffico; traffico che (a parte questo settembre) non è poi più così rumoroso; fatto salvo questo da milanese e ciclofilo debbo dire che non c'è alcuna insofferenza dei milanesi per il Giro.
Il problema è anche la scarsa promozione che Rcs fa del Giro in città, proponendo un modello ormai datato e senza ulteriori attrattive collaterali che potrebbero coinvolgere meglio il movimento ciclistico lombardo in generale con benefici per entrambi.
Mi ricordo peraltro solo un media che diede addosso al Giro per i fastidi arrecati alla circolazione: il Tg4 e in particolare Emilio Fede. Analogamente Fede si pronunciò con uno dei suoi strali televisivi in diretta contro la maratona di Milano. E Fede non è nemmeno milanese.

Ps. da ex provinciale comprendo però l'apparente apatia milanese, o almeno quello che appare a chi vive in provincia ed avrebbe più entusiasmo per un simile evento.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 13:02
da fau
sembra davvero un bel percorso(anche se per molte tappe bisogna veder come saranno strutturate); mi piace anche perchè ci sono salite con pendenze a doppia cifra ma non estreme.
Forse l'unico appunto è riguardo l'apparente mancanza di un arrivo in salita nelle prima settimana.
Comunque vedremo domenica, nel caso non dovessero esserci tappe di montagna con chilometraggi superiori a 150km potrebbe rivalutarsi in negativo.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 13:21
da jumbo
da milanese, concordo con alfiso.
in ogni caso se proprio si voleva saltare milano, si poteva puntare comunque su qualche altra grande città simbolo dell'italia nel mondo. ad esempio firenze o venezia, una toccata dal percorso, l'altra comoda essendo già in veneto dopo le tre cime.
per quanto riguarda il percorso, sempre che sia veramente questo che sta emergendo, mi pare un bel percorso.
in generale la settimana decisiva è l'ultima, ma il giro è sempre stato questo. le tappe 18-19-20 possono cambiare molte cose, oppure confermare quanto le tappe 10 e 15, non meno dure, avranno già stabilito dopo la cronometro, che al contrario di quel che qualcuno ha scritto, vista l'orografia della zona potrebbe essere tutt'altro che pianeggiante.
per dare un giudizio definitivo, comunque, occorre aspettare di vedere nel dettaglio quali saranno i percorsi delle singole tappe, che probabilmente non saranno definitivi nemmeno domenica per tutte: ascea, matera, la tappa abruzzese, ivrea, cherasco, vicenza, sono tutte tappe che in funzione della scelta percorso e in particolare del finale, possono diventare delle volate scontate con il solito monotono inseguimento delle squadre dei velocisti per decine di km dietro ai volenterosi di giornata, oppure tante piccole classiche combattute.
vedo invece un ritorno importante dei trasferimenti e questo non piacerà a molti corridori.
in particolare è un po' schizofrenico lo spostamento est ovest ripetuto due volte dal friuli al galibier per tornare a vicenza, andare in val martello e poi le tre cime. si passa da treviso e poi si torna a vicenza meno di una settimana dopo, essendo arrivati fino in francia nel mezzo.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 13:45
da maurofacoltosi
Nel finale della tappa di Vicenza si affronterà la salita di S. Giovanni in Monte da Barbarano.

Il finale sarà: Torri di Confine - Lonigo - Alonte - Orgiano - Sossano - Villaga - Barbarano - S. Giovanni in Monte (salita degli Ulivi) - Lapio - Torri di Arcugnano - Vicenza (Viale Roma)

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 13:49
da herbie
jumbo ha scritto:vedo invece un ritorno importante dei trasferimenti e questo non piacerà a molti corridori.
in particolare è un po' schizofrenico lo spostamento est ovest ripetuto due volte dal friuli al galibier per tornare a vicenza, andare in val martello e poi le tre cime. si passa da treviso e poi si torna a vicenza meno di una settimana dopo, essendo arrivati fino in francia nel mezzo.
esatto, ma non si fregiava la nuova "gestione" proprio del fatto che i trasferimenti, grande difficoltà in quanto deleteri per il fisiologico recupero, sarebbe stati gradualmente ridotti e riportati all'antico?

Ma non interessa proprio a nessuno proporre un Giro che possa essere seguito in camper o bici per più di due o tre giorni?
Al Tour c'è gente che si fa Alpi e Pirenei al seguito della corsa...

anche secondo sarebbe un errore lasciare tutte le tappe più dure solo per gli utlimi 4 giorni come l'anno scorso. Inutilmente snervante per tutti e alla fine è tanta l'attesa che hanno tutti paura. Il corridore ha anche bisogno di sfogare la gamba e vedere a che punto è rispetto agli altri ogni tanto...In più si avvantaggia chi fa i suoi calcolini su una condizione massimale di una settimana.
Però con queste tappe se la seconda settimana è disegnata bene non dovrebbe essere proprio come l'anno scorso.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 13:58
da eliacodogno
herbie ha scritto:Però con queste tappe se la seconda settimana è disegnata bene non dovrebbe essere proprio come l'anno scorso.
In difesa dell'anno scorso: le tappe buone c'erano (non tante) anche prima della fine, ma le doti non eccelse degli interpreti e la paura diffusa nei confronti di Basso (che poi s'è squagliato, ma fino a Pampeago nessuno lo avrebbe immaginato) hanno frenato qualunque iniziativa. Credo che in altre circostanze le cose andrebbero molto diversamente, anche con il percorso di quest'anno...

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 14:17
da Tranchée d'Arenberg
eliacodogno ha scritto:
herbie ha scritto:Però con queste tappe se la seconda settimana è disegnata bene non dovrebbe essere proprio come l'anno scorso.
In difesa dell'anno scorso: le tappe buone c'erano (non tante) anche prima della fine, ma le doti non eccelse degli interpreti e la paura diffusa nei confronti di Basso (che poi s'è squagliato, ma fino a Pampeago nessuno lo avrebbe immaginato) hanno frenato qualunque iniziativa. Credo che in altre circostanze le cose andrebbero molto diversamente, anche con il percorso di quest'anno...
IL Giro 2012 ha risentito della pochezza degli interpreti che durante le tappe di montagna hanno fatto tutto tranne che attaccare. Ancora mi ricordo Scarponi che, dopo una delle tappe alpine, dichiarava di aver attaccato troppo presto. Si era mosso a circa 3 km dal traguaro :pomodoro:

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 14:46
da eliacodogno
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ancora mi ricordo Scarponi che, dopo una delle tappe alpine, dichiarava di aver attaccato troppo presto. Si era mosso a circa 3 km dal traguaro :pomodoro:
Era sullo Stelvio, l'ultima possibilità che aveva. Ed era forse anche oltre i -3 :boh:

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 14:47
da jumbo
io ricordo una sua affermazione di quel genere a pampeago.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 15:05
da Admin
Sì, era a Pampeago.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 15:06
da Tranchée d'Arenberg
jumbo ha scritto:io ricordo una sua affermazione di quel genere a pampeago.
si, era Pampeago. Sarà partito tipo ai 2,5 dalla fine. Poi fece più o meno lo stesso sullo Stelvio comunque :)

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 15:08
da CicloSprint
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jumbo ha scritto:io ricordo una sua affermazione di quel genere a pampeago.
si, era Pampeago. Sarà partito tipo ai 2,5 dalla fine. Poi fece più o meno lo stesso sullo Stelvio comunque :)
E sulle tappe calabresi (arrivo a Serra San Bruno con lo sterrato e ripartenza da Cosenza) che ne dici ?

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso

Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 17:29
da pitoro
CicloSprint ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
jumbo ha scritto:io ricordo una sua affermazione di quel genere a pampeago.
si, era Pampeago. Sarà partito tipo ai 2,5 dalla fine. Poi fece più o meno lo stesso sullo Stelvio comunque :)
E sulle tappe calabresi (arrivo a Serra San Bruno con lo sterrato e ripartenza da Cosenza) che ne dici ?
Il Giro si deciderà lì.