Tour de France 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
Maìno della Spinetta
Messaggi: 11850
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Maìno della Spinetta »

Montana Miller ha scritto:Una volta il wrestler Chris Jericho raccontò come ad inizio carriera,poco prima di combattere un incontro,fece un promo contro il proprio avversario,che sintetizzando fece passare per l'ultimo dei fessi senza nessun valore.Al ritorno negli spogliatoi questo veterano lo rimproverò duramente,dicendogli che se svalorizzava l'avversario in quel modo avrebbe sminuito anche la propria vittoria,ottenuta contro uno che non valeva niente.Analogamente penso si abbia una percezione migliore dei multicampioni del Tour in particolare quando gli avversari della generale ottengono risultati parziali di livello,mentre quando questi raccolgono poco in termini di tappe e maglie scattano discorsi in merito a scarsa concorrenza,che si può anche non applicare a targhe alterne.Personalmente mi piace fare un esercizio statistico per capire la qualità media del Tour,basato sul sommare il numero di tappe e maglie complessive ad appannaggio degli avversari diretti del vincitore,nel rispetto di parametri quali il podio finale,quelli dei Tour precedenti e di altri GT,della top 5 e 10 e le assegnazioni finali delle 2 maglie secondarie se in top 5 (a pois) e 10 (verde):e così si scopre che Froome,in 3 Tour vinti o quasi,ha lasciato appena 7 tappe e 1 maglia a pois ai suoi avversari diretti,per un coefficiente medio di 2.7 a Tour.Armstrong,non un tipo generoso,è a quota 4 con peraltro molti più Tour in esame.Merckx a 5.1,Indurain a 6 con il record di tappe (10) ai compagni di podio e Lemond addirittura a 8.3,indice di grande equilibrio nelle proprie vittorie.Hinault e Anquetil a 6.7.Questo può portare a molte considerazioni,come che gli avversari di Froome non siano ma stati dei fenomeni né che goda di troppa fiducia nei loro confronti,con la corsa che non viene mai tenuta troppo cucita per paura di rimanere al traguardo con un pugno di mosche.
La quantità di fughe che arriva in questo tour é imbarazzante
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17363
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da nino58 »

Maìno della Spinetta ha scritto:
Montana Miller ha scritto:Una volta il wrestler Chris Jericho raccontò come ad inizio carriera,poco prima di combattere un incontro,fece un promo contro il proprio avversario,che sintetizzando fece passare per l'ultimo dei fessi senza nessun valore.Al ritorno negli spogliatoi questo veterano lo rimproverò duramente,dicendogli che se svalorizzava l'avversario in quel modo avrebbe sminuito anche la propria vittoria,ottenuta contro uno che non valeva niente.Analogamente penso si abbia una percezione migliore dei multicampioni del Tour in particolare quando gli avversari della generale ottengono risultati parziali di livello,mentre quando questi raccolgono poco in termini di tappe e maglie scattano discorsi in merito a scarsa concorrenza,che si può anche non applicare a targhe alterne.Personalmente mi piace fare un esercizio statistico per capire la qualità media del Tour,basato sul sommare il numero di tappe e maglie complessive ad appannaggio degli avversari diretti del vincitore,nel rispetto di parametri quali il podio finale,quelli dei Tour precedenti e di altri GT,della top 5 e 10 e le assegnazioni finali delle 2 maglie secondarie se in top 5 (a pois) e 10 (verde):e così si scopre che Froome,in 3 Tour vinti o quasi,ha lasciato appena 7 tappe e 1 maglia a pois ai suoi avversari diretti,per un coefficiente medio di 2.7 a Tour.Armstrong,non un tipo generoso,è a quota 4 con peraltro molti più Tour in esame.Merckx a 5.1,Indurain a 6 con il record di tappe (10) ai compagni di podio e Lemond addirittura a 8.3,indice di grande equilibrio nelle proprie vittorie.Hinault e Anquetil a 6.7.Questo può portare a molte considerazioni,come che gli avversari di Froome non siano ma stati dei fenomeni né che goda di troppa fiducia nei loro confronti,con la corsa che non viene mai tenuta troppo cucita per paura di rimanere al traguardo con un pugno di mosche.
La quantità di fughe che arriva in questo tour é imbarazzante
E' lo schema tattico che lo determina.
C'è un corridore molto migliore degli altri (che fra loro sono più o meno sullo stesso livello)che ha tutto l'interesse che le fughe vadano via (tanto ha la squadra per controllare gli altri).
Vi fossero stati tre/quattro corridori a concorrere a pari livello per il primato, di fuga non ne arrivava nemmeno una.
E' come per le tappe con le volate.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Un Nairo Quintana in stato semi cadaverico è sul podio del Tour a una tappa (seria) dalla fine. Escludendo Froome e il colombiano tra gli altri corridori della top 10 solo per Valverde e Mollema l'attuale piazzamento non sarebbe il migliore della carriera al Tour.

Se questo è un Tour di alto livello...
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

Basso ha scritto:Un Nairo Quintana in stato semi cadaverico è sul podio del Tour a una tappa (seria) dalla fine. Escludendo Froome e il colombiano tra gli altri corridori della top 10 solo per Valverde e Mollema l'attuale piazzamento non sarebbe il migliore della carriera al Tour.

Se questo è un Tour di alto livello...
Froome è il più forte in assoluto, senza ombra di dubbio però
Daniel Martin che ha 30 anni ed è per la prima volta in vita sua nella top ten la dice tutta...
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4706
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da nemecsek. »

nemecsek. ha scritto:
Pirata81 ha scritto:Aru fuori dalla Top 5

...poco ma sicuro....


:ugeek:
Immagine
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

:clap: :champion: a Sagan e Froome
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4706
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da nemecsek. »

meriadoc ha scritto::clap: :champion: a Sagan e Froome

Mettiamoce pure Gliatez sul podio al posto de Pietro Longo :yes:
Immagine
Avatar utente
nemecsek.
Messaggi: 4706
Iscritto il: mercoledì 6 gennaio 2016, 22:35

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da nemecsek. »

Bravo pure Giarlizon.
Trararto io ho un caro amico che se chiama Pantano, ci ha pure quarche obbi in comune cor compianto, ma cià na madre un poco più intelliggente.. :champion:
Immagine
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

fortuna che finisce perché è uno strazio. torniamo alle corse di 1 giorno per pietà.
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Celun »

guidobaldo de medici ha scritto:fortuna che finisce perché è uno strazio. torniamo alle corse di 1 giorno per pietà.
d'accordo, uno dei più noiosi di sempre anche per me.
la foto di questo tour è la volata appassionata del gregge oggi vinta da martin su bardet e quintana :diavoletto:
con valverde yates e mentjies 2 secondi dietro e a seguire il copatto treno sky con il sorrisetto di Froome :)
in questa foto purtruppo manca Fabio Aru..
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Seb »

guidobaldo de medici ha scritto:fortuna che finisce perché è uno strazio. torniamo alle corse di 1 giorno per pietà.
Finalmente, così vediamo un po' di attacchi... Ah, no :(
Avatar utente
Visconte85
Messaggi: 11204
Iscritto il: giovedì 8 maggio 2014, 14:27

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Visconte85 »

L'agonia è terminata, finalmente.

Uno dei Tour più brutti degli ultimi anni, poco coraggio, poche azioni memorabili, pochi attacchi. Poco spettacolo. Le uniche azioni degne di note le ha fatte le maglia gialla, gli avversari nulla o quasi.
Una squadra forte, troppo forte, con un leader inattaccabile e mai attaccato. A volte la gloria precede e sfiducia gli avversari, a volte nella vita, sempre in questo Tour.
La Sky ha dominato in lungo e in largo, sulle dure pendenze pirenaiche e alpine molti ciclisti sono rimbalzati sul loro ritmo costante ed elevato. Chi ha provato a mettere il naso fuori lo ha fatto timidamente, troppa paura di saltare per aria, troppa paura di perdere un settimo o un ottavo posto. Nieve nell'ultima settimana del Giro era uno degli uomini con la gamba migliore quando la strada iniziava a salire, al Tour ha fatto ugualmente bene, anzi ha fatto molto meglio del suo capitano del Giro. Kiryienka solito treno, Stannard uno dei migliori gregari per le tappe ventose e di pianura. Thomas, Henao e Landa solidi. Forse il gallese ha accantonato per sempre il sogno suo e del team di diventare un nuovo leader britannico per le corse a tappe, ma come uomo squadra non è secondo a nessuno. Discorso inverso per Poels, l'olandese granitico col suo passo ha spento sul nascere ogni velleità di attacco ai rivali del suo capitano. Futuro uomo da grandi corse a tappe, bravo in salita e bravo a crono.
Froome ha attaccato in discesa sorprendendo tutto il gruppo dei migliori. Con Sagan, Bodnar e Stannard ha attaccato con un mini-ventaglio in una tappa pianeggiante. Il keniano bianco ha dimostrato di avere oltre alla nota frullata anche estro e fantasia. Aggiungiamo al corridore più forte del gruppo un team fortissimo, un ottimo team manager e degli avversari poco coraggiosi e il nonspettacolo è servito.

Bardet, il primo dei francesi e secondo sul podio. Alle pendici del Monte Bianco l'unico ad attaccare con decisione, l'unico a salvarsi della classe 1990 che ha provato a fare classifica in questo Tour. L'Ag2r non aveva certo una squadra all'altezza della Sky, BMC, Astana e Movistar eppure con quello che avevano hanno cercato di supportare il loro capitano per il meglio. Ogni anno le speranze dei francesi cambiano nome, Voeckler, Rolland, Pinot e ora Bardet. Sarà Romain il prossimo francese a vincere la Grande Boucle? Sicuramente ora come ora offre più garanzie rispetto a Pinot, il quale quest'ultimo sembrerebbe pagare troppo la pressione. Discreto primo Giro di Francia per Pozzovivo.

Il vero sconfitto del Tour è Quintana, senza giri di parole è stato una delusione, solo Aru gli è stato superiore in questo senso. Nairo è sempre stato la, alle spalle della maglia gialla, si è fatto sorprendere dall'attacco di Froome in discesa e lì è morto il suo sogno di essere il primo colombiano a trionfare sui Campi Elisi. Ogni tanto ha provato a mettere il naso fuori ma non ne aveva, rimbalzava di continuo e alle crono ha pagato caro. L'allergia ha avuto il suo peso, ma non decisivo, se vorrà in futuro provare a vincere il Tour deve cambiare mentalità, deve imparare ad osare. Rischia di essere il nuovo Poulidor, vede un ciclista dall'apparenza più forte e invece di provare ad attaccarlo pensa a difendere la posizione che si ritrova. La concorrenza aumenta, oltre a Froome negli anni a venire dovrà fronteggiarsi con le nuove leve che hanno fatto vedere già di che pasta sono fatte, più i classe novanta che stanno maturando. Eppure la Movistar era ben attrezzata, Herrada, Anacona, Izaguirre e un Valverde mostruoso, uno dei pochi fouriclasse del ciclismo attuale. Alejandro lavorando per il capitano e con il Giro sulle gambe è riuscito a fare un'ottima classifica.

Sempre a ruota, sempre ben nascosto, ma che sorpresa questo Adam Yates. Il britannico dell'Orica è sempe stato coi migliori, si è ben difeso a crono e quando sembrava in difficoltà non ha mai mollato stringendo i denti. Nei prossimi anni ci saranno assalti da parte della Sky per portarlo con loro, sicuro. Un'altra bella sorpresa è stato Meintjes, il gioiellino della Lampre, senza nessun compagno di squarda a disposizione si è meritato un ottimo piazzamento in top ten. Loro due segneranno le corse a tappe del prossimo decennio.

In casa BMC il bicchiere è mezzo pieno per quanto riguarda la classifica generale. Porte li salva da un lato, Van Garderen li affossa dall'altro. Il tasmaniano finalmente riesce ad entrare nella top ten di un Grande Giro. A volte sembrava che corresse ancora per il team di Brailsford, nella terza settimana cala un po' ma resiste. Paga il suo solito conto con la sfortuna, perde un minuto e mezzo per una foratura e mette anche il sedere a tera sulle Alpi. Caruso sempre presente, sia se il capitano di giornata fosse Van Avermaet sia che fosse Porte o Van Garderen, olimpiade meritata per Damiano.

La nota dolente, la tragedia consumata in casa Astana. I kazaki si ritrovano con un pugno di mosche, nessuna tappa, niente podio, nemmeno un uomo nei primi dieci. Aru in crisi nell'ultima tappa alpina ha segnato il punto più basso della storia del team kazako al tour dopo lustri di protagonismo assoluto. Non può un corridore così giovane puntare tutta la stagione su una corsa come il Tour dove la concorrenza è enorme e le insidie sono molte. Può farlo un trentenne che non deve chiedere più nulla alla sua carriera e come ultimo colpo vuol provare a vincere la corsa più importante del panorama ciclistico, ma non un ragazzo ventiseinne. Da gennaio Aru ha corso col freno a mano tirato, non si fa così. Aru deve lavorare molto, sia come scalatore, sia come leader di un forte team e soprattutto sulla cronometro. Il sardo ha troppi limiti, così vincere il Tour è impossibile. Nibali da l'addio alla generale alla terza tappa, aiuta il sardo ad Andorra e sulle Alpi ma da un corridore come lui è poco. Forse la tappa di Morzine gli avrebbe dato la sufficienza, ma la discesa bagnata gli ha frenato i bollenti spiriti, memore la caduta del giorno prima e le olimpiadi a breve distanza, non ha voluto rischiare anche se Izaguirre e Pantano non era per nulla facile staccarli e batterli.

Mollema non cambia mai, è un discreto corridore che alterna buone prove a cantonate sonore. Rolland idem, a dispetto dei nuovi metodi di allenamento tanto decantati.
2024. amstel, romandia, Mondiale in linea Zurigo
el_condor

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da el_condor »

Visconte85 ha scritto:L'agonia è terminata, finalmente.


[ La nota dolente, la tragedia consumata in casa Astana. I kazaki si ritrovano con un pugno di mosche, nessuna tappa, niente podio, nemmeno un uomo nei primi dieci. Aru in crisi nell'ultima tappa alpina ha segnato il punto più basso della storia del team kazako al tour dopo lustri di protagonismo assoluto. Non può un corridore così giovane puntare tutta la stagione su una corsa come il Tour dove la concorrenza è enorme e le insidie sono molte. Può farlo un trentenne che non deve chiedere più nulla alla sua carriera e come ultimo colpo vuol provare a vincere la corsa più importante del panorama ciclistico, ma non un ragazzo ventiseinne. Da gennaio Aru ha corso col freno a mano tirato, non si fa così. Aru deve lavorare molto, sia come scalatore, sia come leader di un forte team e soprattutto sulla cronometro. Il sardo ha troppi limiti, così vincere il Tour è impossibile. Nibali da l'addio alla generale alla terza tappa, aiuta il sardo ad Andorra e sulle Alpi ma da un corridore come lui è poco. Forse la tappa di Morzine gli avrebbe dato la sufficienza, ma la discesa bagnata gli ha frenato i bollenti spiriti, memore la caduta del giorno prima e le olimpiadi a breve distanza, non ha voluto rischiare anche se Izaguirre e Pantano non era per nulla facile staccarli e batterli.

Mollema non cambia mai, è un discreto corridore che alterna buone prove a cantonate sonore.
analisi lucida, obbiettiva. Bellissimo post. Grazie mille.
Se Mollema c'e' da precisare che e' stato danneggiato dalla caduta...
Il ciclismo italiano esce proprio male da questo giro..
ciao
el_condor
Merlozoro
Messaggi: 10528
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Visconte, ma el_Conty?
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
trecentobalene
Messaggi: 2232
Iscritto il: sabato 1 giugno 2013, 14:24

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da trecentobalene »

una constatazione semplice : i primi due del delfinato sono i primi due al tour .
senza andare in pieghe troppo sconvolgenti , chi sta bene sta bene e chi sta male sta male ,

sulla bruttezza del tour , si abbiamo avuto episodi divertenti , il tracciato era duro .
ma il non provarci mai , se ci pensi , non e' mancanza di coraggio , e' rispetto .
ma il vero campione e' chi gli manca di rispetto .
Merlozoro
Messaggi: 10528
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Merlozoro »

trecentobalene ha scritto: ma il non provarci mai , se ci pensi , non e' mancanza di coraggio , e' rispetto .
ma il vero campione e' chi gli manca di rispetto .
:clap: :cincin:
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30899
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

trecentobalene ha scritto: ma il non provarci mai , se ci pensi , non e' mancanza di coraggio , e' rispetto .
ma il vero campione e' chi gli manca di rispetto .
:clap: :clap: :clap:
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Pirata81

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Pirata81 »

nemecsek. ha scritto:Bravo pure Giarlizon.
Trararto io ho un caro amico che se chiama Pantano, ci ha pure quarche obbi in comune cor compianto, ma cià na madre un poco più intelliggente.. :champion:
Fai solo ribrezzo,ragazzo della via Pal (cit).
Pirata81

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Pirata81 »

trecentobalene ha scritto:una constatazione semplice : i primi due del delfinato sono i primi due al tour .
senza andare in pieghe troppo sconvolgenti , chi sta bene sta bene e chi sta male sta male ,

sulla bruttezza del tour , si abbiamo avuto episodi divertenti , il tracciato era duro .
ma il non provarci mai , se ci pensi , non e' mancanza di coraggio , e' rispetto .
ma il vero campione e' chi gli manca di rispetto .
Analisi perfetta di un Tour senza emozioni
HOTDOG
Messaggi: 2436
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 17:54

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da HOTDOG »

questa la classifica finale dei primi 10 se si tenesse conto solo del rendimento atletico dei corridori in salita e a cronometro, escludendo tutte le altre variabili

1)Froome
2)Porte
3)Quintana
4)Yates
5)Bardet
6)Meintjes
7)Rodriguez
8)Valverde
9)Martin D.
10)Kreuziger

dunque Porte ha raccolto meno di quello che era il suo potenziale per il 1'45'' perso nella foratura del secondo giorno, Bardet ha raccolto più del suo potenziale per l'attacco nella discesa verso Saint Gervais agevolato dalla caduta di Froome e Nibali che lo seguivano e che hanno rallentato anche gli altri, Meintjes ha raccolto meno del suo potenziale perchè ha perso 1' nei ventagli e ieri aveva le gambe per replicare a Rodriguez ma non l'ha fatto, il catalano ha comunque a sua volta perso 1' nei ventagli e sarebbe arrivato davanti a Valverde che ha raccolto più del potenziale in quanto non sono stati certo quei due scattini che ha fatto verso Finhaut Emosson a fargli perdere terreno in quella tappa dove già era in difficoltà prima
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

el_condor ha scritto:
Visconte85 ha scritto:L'agonia è terminata, finalmente.
Se Mollema c'e' da precisare che e' stato danneggiato dalla caduta...
Il ciclismo italiano esce proprio male da questo giro..
ciao
el_condor
Ma tu l'ài vista la "caduta" di Mollema? Delle immagini di quel giorno rammento solo che aveva già perso contatto e, cercando di recuperare, ha "addirizzato" una curva. E' così andato contro un albero, senza, però, nemmeno cadere ed è ripartito quasi subito. Secondo me l'unico sfortunato in questo Tour è stato R. Porte, oltre a Froome, ma a lui che importa?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

trecentobalene ha scritto:una constatazione semplice : i primi due del delfinato sono i primi due al tour .
senza andare in pieghe troppo sconvolgenti , chi sta bene sta bene e chi sta male sta male ,

sulla bruttezza del tour , si abbiamo avuto episodi divertenti , il tracciato era duro .
ma il non provarci mai , se ci pensi , non e' mancanza di coraggio , e' rispetto .
ma il vero campione e' chi gli manca di rispetto .
Già, ma i campioni non è che nascono sugli alberi e in questo Tour ce n'era uno solo alla partenza. Gli altri o lo sono in potenza (Quintana) o ex (Il Bagnino) o, o ...

P.S.

Un discorso a parte meritano Sagan e Valverde, ma loro non sono venuti per fare classifica
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
castelli
Messaggi: 4372
Iscritto il: venerdì 26 agosto 2011, 21:12

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da castelli »

lemond ha scritto:
trecentobalene ha scritto:una constatazione semplice : i primi due del delfinato sono i primi due al tour .
senza andare in pieghe troppo sconvolgenti , chi sta bene sta bene e chi sta male sta male ,

sulla bruttezza del tour , si abbiamo avuto episodi divertenti , il tracciato era duro .
ma il non provarci mai , se ci pensi , non e' mancanza di coraggio , e' rispetto .
ma il vero campione e' chi gli manca di rispetto .
Già, ma i campioni non è che nascono sugli alberi e in questo Tour ce n'era uno solo alla partenza. Gli altri o lo sono in potenza (Quintana) o ex (Il Bagnino) o, o ...

P.S.

Un discorso a parte meritano Sagan e Valverde, ma loro non sono venuti per fare classifica
centro.
Defensor Froomey. dal 28/5/19 FORZA ROGLIC

Puntò il 20/5/19 10 euro su s.yates dato a 12. 5 euro su nibali dato a 3.
mancò il coraggio per puntare 20 euro su landa dato a 66.
non credette alla tenuta di rogla fino a verona.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Maìno della Spinetta ha scritto: La quantità di fughe che arriva in questo tour é imbarazzante
ma non è ciclismo, è proprio una logica di spartizione. noi ci prendiamo la maglia gialla, la maglia gialla è il nostro territorio, e tutto il resto ve lo lasciamo. così ognuno porta via qualcosa. infatti froome quando parla con gli altri leader fa sempre la stessa domanda: avete dei problemi? non siete contenti? non vi basta quello che portate a casa? è la sky che si preoccupa per tutti. non gli basta vincere. vuole che tutti vadano a casa felici.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Basso »

Solo per ristabilire la verità effettuale: venerdì Mollema è caduto nella prima parte di discesa, quando era in seconda posizione del gruppo (dietro a Cherel e davanti a Bardet). Quello che ha "addirizzato" una curva è Zubeldia.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
gampenpass
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da gampenpass »

guidobaldo de medici ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto: La quantità di fughe che arriva in questo tour é imbarazzante
ma non è ciclismo, è proprio una logica di spartizione. noi ci prendiamo la maglia gialla, la maglia gialla è il nostro territorio, e tutto il resto ve lo lasciamo. così ognuno porta via qualcosa. infatti froome quando parla con gli altri leader fa sempre la stessa domanda: avete dei problemi? non siete contenti? non vi basta quello che portate a casa? è la sky che si preoccupa per tutti. non gli basta vincere. vuole che tutti vadano a casa felici.
Sono dei benefattori, che vuoi farci? :D
Scherzi a parte, questo ciclismo è imbarazzante, anche se la logica di spartizione (come la chiami tu) è sempre esistita, sin dai tempi eroici.
Ci sono stati poi dei fuoriclasse come Coppi, Merckx e Hinault che preferivano vincere tutte le volte che potevano, ma stiamo parlando di corridori eccezionali, fuori dalle regole.
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

Tour un po' tirchio di emozioni, anche a causa delle continue gufate di beppesaronni, che se Froome non cadeva come un pollo nella tappa di venerdì, qualcosa di bello i "due discesisti più forti del mondo" ce lo regalavano :D
(Nibali quando piove è proprio un altro corridore, altro che soffrire della caduta dell'altro giorno, secondo me è ancora traumatizzato dalla caduta del giro 2010 :) )
Scherzi a parte, vedere l'Astana far il lavoro per le altre squadre è stata la cosa più antispettacolo di questo Tour, più della Sky che, col vantaggio accumulato e avendo gente così in forma, ha corso come doveva correre, oltretutto Froome qualcosa al pubblico l'ha regalato.
Quel pugno allo spettatore, la frullata in discesa (in salita non frulla + bene, per cui..), la corsa a piedi (è il gesto atletico che resterà + impresso di questo Tour), il volo a due giorni dalla fine, causato da un attacco in discesa, il tutto intervallato da un paio di crono dominanti.
Bhe
terzo Tour in saccoccia, a prescindere dalla pochezza (rispetto a lui) degli avversari, merita comunque un grosso applauso:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
(contentissimo anche del secondo posto di Bardet, anche se speravo che Kreuzinger riuscisse nel colpo gobbo :) )

Il Tour paga anche per la sua vicinanza alle olimpiadi altrimenti forse avremmo avuto un Nibali e un Dumoulin che ci provavano, qualche gregario Movistar un po' + in forma e... chissà cos'altro, vedremo il 6 agosto se ci saranno altre sorprese.

Poi, che dire
bravo, bravissmo Tour 2016 :D
e anche
Tour 2016 mi hai un po' stufato :diavoletto:


"meno male" che il 30 luglio ci sarà la gara delle staffette con tiro al ciclista, sarà uno spettacolo (che come al solito probabilmente non vedremo )
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
gampenpass
Messaggi: 1292
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da gampenpass »

Intanto questo Tour verrà ricordato come uno dei peggiori di sempre non solo per lo spettacolo, ma anche per i colori azzurri:
nessuna vittoria di tappa, nessuna classifica conquistata (né individuale né a squadre), nessuna maglia indossata (neanche per un giorno), nessun italiano nei primi 10 della classifica (il primo è Aru al 13° posto).
Penso che tutto questo non accadesse dal 2001, quando non vincemmo nessuna tappa e il primo degli italiani in classifica fu Garzelli (14°).
guidobaldo de medici
Messaggi: 4133
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

gampenpass ha scritto: Sono dei benefattori, che vuoi farci? :D
Scherzi a parte, questo ciclismo è imbarazzante, anche se la logica di spartizione (come la chiami tu) è sempre esistita, sin dai tempi eroici.
sì, possibile. possibile che sia un po' parte del mondo del ciclismo. questa cosa che il "gruppo" è un po' come una grande famiglia... la condivisione della fatica... poi magari questi aspetti emergono di più in certe epoche e meno in altre... e va bene... solo che a volte questo atteggiamento sembra proprio patologico... a quel punto non c'è più competizione ma solo una specie di equa spartizione... un senso di solidarietà... e tu vedi questa lunga carovana di gente che si trasferisce da un luogo a un altro... per cui puoi mettere tutti i gpm che vuoi ma sempre trasferimento è
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Comunque questo Tour è emblematico della mediocrità del ciclismo moderno; da questo punto di vista è stato "esemplare". L'unico corridore che può fregiarsi del titolo di "campione" senza far storcere il naso è Sagan per quello che da ad ogni corsa importante o meno a cui partecipa, gli altri a seconda del periodo di forma vanno o no. Valverde ad esempio non è certamente spettacolare come lo Slovacco pur essendoci sempre. Se al Giro d'Italia Bardet fosse arrivato secondo e Porte quinto (migliori prestazioni di sempre nei GG) sarebbero sorte le polemiche solite sullo scarso livello della corsa rosa; questo per ribadire che senza obiettività è semplice parlare male di una gara o di un corridore. Se in futuro il francese riuscirre a trionfare nella corsa rosa, una vittoria transalpina mi piacerebbe dato che manca dai tempi di Fignon , spero che a parte i pochi "deliranti" qui nel forum nessuno parli di un vincitore "minore".
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Sagan sicuramentee ma se non è un campione froome chi lo è ?
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Winter ha scritto:Sagan sicuramentee ma se non è un campione froome chi lo è ?
Non lo è nessuno a parte lo Slovacco e questo è il problema più serio del ciclismo di oggi. Bisogna vincere o essere protagonisti in diverse corse importanti( i 3 GG, le 5 classiche monumento ,mondiale e se vogliamo aggiungiamoci pure l'olimpiade che pare essere diventata una corsa "grande") durante l'arco della stagione. In più conta anche la spettacolarità del modo in cui si corre, almeno a mio modo di vedere. Froome vince il tour più noioso degli ultimi anni e va bene, e dopo? Già non corre la gara in linea dell'olimpiade e forse vincerà la crono in assenza di Dumoulin ;vediamo cosa farà alla Vuelta. Valverde,Purito e Nibali sono stati gli unici corridori protagonisti e vincenti nei GG , nelle monumento e al mondiale in questa decade e se non sbaglio l'italiano è l'unico vincitore di GG e di monumento( Valverde vinse la vuelta nel 2009). All'orizzonte non si vedono epigoni di questi ultratrentenni(forse Yates e Alaphilippe?) , il futuro del mondo ciclistico non mi pare molto "roseo".
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Dopo?
Froome ha vinto Criterium , Delfinato , romandia ecc
È un po più complicato esser protagonisti al tour ..

Poi normale che se nn t piace froome non lo trovi spettacolare

Ma citare purito e valverde :o :o
piti ha vinto non so quante liegi e freccia
non una volta attaccando , credo che non arriviamo a 2 km..di fuga totale
purito togliamo un Lombardia era mister due km all arrivo

Son l emblema dei ciclisti noiosi
Anzi i peggiori
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

Basso ha scritto:Solo per ristabilire la verità effettuale: venerdì Mollema è caduto nella prima parte di discesa, quando era in seconda posizione del gruppo (dietro a Cherel e davanti a Bardet). Quello che ha "addirizzato" una curva è Zubeldia.
Ah, allora il commentatore (francese) si è sbagliato anche lui. Grazie, comunque, perché "amicus Plato sed magis ..."
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Winter ha scritto:Dopo?
Froome ha vinto Criterium , Delfinato , romandia ecc
È un po più complicato esser protagonisti al tour ..

Poi normale che se nn t piace froome non lo trovi spettacolare

Ma citare purito e valverde :o :o
piti ha vinto non so quante liegi e freccia
non una volta attaccando , credo che non arriviamo a 2 km..di fuga totale
purito togliamo un Lombardia era mister due km all arrivo

Son l emblema dei ciclisti noiosi
Anzi i peggiori
Infatti non sono campioni alla Sagan come scritto da me sopra, sono d'accordo con te sullo loro poca spettacolarità però almeno sono riusciti ad essere protagonisti su più fronti come non lo è Froome. Poi se a te piace , lo trovi spettacolare o un campione chi ti nega il diritto di tifarlo? Certo non io, ma non puoi obbligarmi a considerarlo spettacolare o un campione a tutto tondo.
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Winter »

Sì ma se stai a ruota tutto il giorno
e scatti a duecento metri dall arrivo
come piti alla freccia o alla liegi non è esser protagonisti..
avrà pure vinto
però esser protagonisti è un altra cosa

Sagan grandissimo al Fiandre
Valverde no di certo in quasi tutte l sue vittorie importanti

Froome che se ne va in discesa contro tutto il gruppo è un numero da :champion:
Io ste cose da piti non le ho mai viste
lumacher
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lumacher »

guidobaldo de medici ha scritto:
gampenpass ha scritto: Sono dei benefattori, che vuoi farci? :D
Scherzi a parte, questo ciclismo è imbarazzante, anche se la logica di spartizione (come la chiami tu) è sempre esistita, sin dai tempi eroici.
sì, possibile. possibile che sia un po' parte del mondo del ciclismo. questa cosa che il "gruppo" è un po' come una grande famiglia... la condivisione della fatica... poi magari questi aspetti emergono di più in certe epoche e meno in altre... e va bene... solo che a volte questo atteggiamento sembra proprio patologico... a quel punto non c'è più competizione ma solo una specie di equa spartizione... un senso di solidarietà... e tu vedi questa lunga carovana di gente che si trasferisce da un luogo a un altro... per cui puoi mettere tutti i gpm che vuoi ma sempre trasferimento è
Sì. Un gruppo di gente che pedala a fare da sfondo per i paesaggi, i monumenti, i ricami degli estrosi agricoltori francesi. Credevo che fosse il contrario.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto:Dopo?
Froome ha vinto Criterium , Delfinato , romandia ecc
È un po più complicato esser protagonisti al tour ..

Poi normale che se nn t piace froome non lo trovi spettacolare

Ma citare purito e valverde :o :o
piti ha vinto non so quante liegi e freccia
non una volta attaccando , credo che non arriviamo a 2 km..di fuga totale
purito togliamo un Lombardia era mister due km all arrivo

Son l emblema dei ciclisti noiosi
Anzi i peggiori
Mi pare si parli di cose diverse un conto è lo spettacolo, un altro è essere un campione. Qualcuno unisce le due cose, ma di solito no. Anquetil e Indurain sono stati campioni, ma allo spettacolo non concedevano nulla e, come Froome non hanno quasi mai vinto una corsa in linea. Armstrong un po' di più, perché era nato come uomo da classiche, prima di specializzarsi nel Tour. Lemond fu costretto a dare spettacolo nel primo Tour, a causa del tradimento di Hinault, altrimenti avrebbe vinto e basta, come fece nelle "grandes boucles" successive. Ai giorni nostri il ciclismo non può più congiungersi alla fantasia e ai colpi di genio, è sempre più programmazione e cose simili e chi prova a fare il contrario ... perde. Certo, se vogliamo fare come i francesi che, in maggioranza amavano Poulidor per il gusto del *panache* che Jacques non aveva, facciamo pure, ma dobbiamo sapere che quel che conta non è vincere.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

Winter ha scritto:Sì ma se stai a ruota tutto il giorno
e scatti a duecento metri dall arrivo
come piti alla freccia o alla liegi non è esser protagonisti..
avrà pure vinto
però esser protagonisti è un altra cosa

Sagan grandissimo al Fiandre
Valverde no di certo in quasi tutte l sue vittorie importanti

Froome che se ne va in discesa contro tutto il gruppo è un numero da :champion:
Io ste cose da piti non le ho mai viste
Froome al Tour quel giorno si comportò da *idiota* e non nel senso etimologico della parola: ha rischiato di perdere un Tour per dimostrare qualcosa ... senza senso. Quanto al *Piti*, a me piacciono i soprannomi, ma non quelli coniati dai sostenitori dell'antidoping. :( Per cui, se vuoi schernirlo, fai pure, ma inventati un epiteto da solo e non fare il codino! Alejandro è l'unico corridore che fin da piccolo corre da gennaio a ottobre e prende sul serio quel che fa, non come il Becchino del ciclismo e del Tour che mi ha fatto vergognare e diventare suo *ex* tifoso. E, se reputa che per vincere, sia meglio aspettare che partire prima, possiamo non condividere la scelta, ma un campione è tale anche se vince meno di quanto potrebbe e/o nel modo che a noi non piace. Ognuno è giusto che usi le armi che ha nel modo che considera migliore per la sua professione e per chi lo paga. Nel ciclismo poi gli spettatori non hanno nemmeno l'alibi di essere paganti e, se lasciati liberi come al Monte Ventoso, combinano disastri!

P.S.

Quanto a Sagan, se e quando farà (almeno) il podio a un G.G. ne riparliamo, prima non esiste la materia del contendere. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Arme
Messaggi: 1391
Iscritto il: lunedì 9 aprile 2012, 23:05
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Arme »

Winter ha scritto:Sì ma se stai a ruota tutto il giorno
e scatti a duecento metri dall arrivo
come piti alla freccia o alla liegi non è esser protagonisti..
avrà pure vinto
però esser protagonisti è un altra cosa

Sagan grandissimo al Fiandre
Valverde no di certo in quasi tutte l sue vittorie importanti

Froome che se ne va in discesa contro tutto il gruppo è un numero da :champion:
Io ste cose da piti non le ho mai viste
Quotone Winter: non hai tutti i torti neanche te...
Poi certo, sfido chiunque a contraddire che Froome sia il più forte in circolazione per le corse a tappe
Fedaia
Messaggi: 2828
Iscritto il: sabato 11 giugno 2016, 19:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Fedaia »

Commenti in ordine sparso.

Tour fra i piu' scadenti a cui abbia mai assistito, aldila' dei pipponi di Tosatto e Pancani "non avete idea di quanto si sia andati forte"..ma quando mai, un gruppo di mezze calzette che hanno davvero reso un pessimo spot al ciclismo.

Eccezioni a questa poverta', Froome, Sagan e Cavendish.
Prestazioni e qualita' di altro livello.
L'anglo-keniota non mi aveva mai esaltato, ma quest'anno ha offerto un paio di spunti davvero interessanti, senza tra l'altro dover mai imporre un ritmo indiavolato in montagna (resta il dubbio se effettivamente in salita sarebbe stato straripante come in occasioni del passato).
Sagan autentico funambolo del pedale, bravo bravo.
Cavendish non pensavo potesse essere ancora dominante, chapeau.

Per il resto menzioni di onore per Bardet ( e quando gli ricapita di fare secondo al Tour ?), Yates e Mentijes.
Un plauso tiepido anche a Porte: onesto quinto posto, una certa continuita' di rendimento in salita, ma anche qualche passaggio a vuoto( pure sfortuna)di troppo.
Bravo anche a Valverde, solito mostro di resa e professionalita', seppur senza squilli di rilievo.

Male Aru, davvero deludente ieri: crisi inattesa, quanto grave in proporzioni. Tolta la crono di Megeve, una serie di prestazioni comunque "normali", un po' pochino per chi si presenterebbe con i crismi del predestinato e assistito da una squadra comunque fortissima. Insomma, ne deve mangiare di pagnotte il sardo.

Male pure Quintana, un terzo posto un po' caduto dal cielo, complice il livello mediocre generale e la caduta di Contador.
Visto male per scarsa reattivita', attendismo eccessivo e incapacita' di mantenere una certa potenza oltre soglia.
Rimandato, ma ho l'impressione ( vedremo se i fatti mi smentiranno) che non ci sara' alcun dominio giallo di questo corridore, ma in caso una o due vittorie in caso di circostanze favorevoli, stile Nibali 2014 senza avversari di rilievo.

Nibali tanto volitivo, quanto inconcludente sia nelle fughe che nel lavoro di squadra.
Con un'altra mentalita' dall'inzio, comunque, secondo me poteva ambire ad una top five.
E checche' ne dicano altri, sarebbe stato tutto un altro sapore.
Comunque a Rio, va a medaglia, segnatevelo pure.

Per il resto, solite prestazioni mediocri complessive dei vari Mollema, kreuziger, Van Garderen.. Non vale nemmeno la pena spenderci troppe parole.

Faccio contento Condor e ribadisco il concetto che Contador avrebbe fatto secondo, e reso piu' interessante la corsa.
puncheur88
Messaggi: 27
Iscritto il: venerdì 27 settembre 2013, 10:53

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da puncheur88 »

Meintjes non dovrebbe essere davanti a Rodriguez per la somma dei piazzamenti? :uhm:
Avatar utente
Seb
Messaggi: 6958
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:07
Località: Genova
Contatta:

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Seb »

puncheur88 ha scritto:Meintjes non dovrebbe essere davanti a Rodriguez per la somma dei piazzamenti? :uhm:
No, quando ci sono delle cronometro individuali si contano i centesimi di secondo... Purito è avanti per 41 centesimi
Avatar utente
Pavè
Messaggi: 2024
Iscritto il: sabato 27 agosto 2011, 21:06

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Pavè »

I grandi appuntamenti ormai si stanno trasformando in gare di endurance, attacchi striminziti e selezione da dietro. Il livello dei partecipanti e la posta in palio spegne qualsiasi fantasia tattica.
Peggior Team, Movistar, haiQuinatna che non attacca mai e fai fare tanto lavoro inutile a Valverde, non stà in cielo ne in terra una cosa del genere. Morale il murciano ha perso la possibilità di salire sul podio del Tour e migliorare la prestazione dello scorso anno.
Cancellara, Valverde
Avatar utente
Conan
Messaggi: 37
Iscritto il: domenica 1 giugno 2014, 14:22

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Conan »

Questo Tour mi ricorda le elezioni italiane. O meglio, mi ricorda il post elezioni: hanno vinto tutti. La Sky contenta perché ha vinto il tour, la Movistar perché ha un uomo sul podio e ha vinto la classifica a squadre, la Ag2r per Bardet, la BMC perché comunque Porte ha corso su alti livelli, la Orica per Yates...
Pure l'Astana fino a ieri mattina era tutto un "molto bene" e per strappare un "abbiamo fatto schifo" molto velato e a denti strettissimi c'è voluta la cotta da 17 minuti.
Naturalmente c'è anche chi fa bene a festeggiare, ovvio.

Tra chi non ha combattutto per la generale, un Tour molto positivo per la Dimension Data. Questa simpatica squadra ormai è diventata grande e si è tolta già diverse soddisfazioni.
Mi ha offeso per tutta la partita e io non ho fatto gestacci, ho solo portato la mano all'orecchio per sentire cosa diceva dopo il mio 47esimo punto...
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

Pavè ha scritto:I grandi appuntamenti ormai si stanno trasformando in gare di endurance, attacchi striminziti e selezione da dietro. Il livello dei partecipanti e la posta in palio spegne qualsiasi fantasia tattica.
Peggior Team, Movistar, haiQuinatna che non attacca mai e fai fare tanto lavoro inutile a Valverde, non stà in cielo ne in terra una cosa del genere. Morale il murciano ha perso la possibilità di salire sul podio del Tour e migliorare la prestazione dello scorso anno.
*Assaperloprima* ;) si sarebbero comportati in maniera diversa, così come l'Astanà, ma pochi sono così capaci. E poi, per la Movistar è meglio un podio con Quintana che con il vecchio e grande (anche così) Alejandro. Parlando della squadre, mi fai venire in mente quel che ha detto la Deste ieri, cito a memoria - piccolo Froome, grande Sky - Avrei voluto sentirla nel caso che la caduta avesse costretto all'abbandono il cheniano? Tanto più che per lei l'episodio del Ventoux costituisce un minus per Cristofer (non so come si scrive). :dubbio:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

Conan ha scritto:Questo Tour mi ricorda le elezioni italiane. O meglio, mi ricorda il post elezioni: hanno vinto tutti. La Sky contenta perché ha vinto il tour, la Movistar perché ha un uomo sul podio e ha vinto la classifica a squadre, la Ag2r per Bardet, la BMC perché comunque Porte ha corso su alti livelli, la Orica per Yates...
Pure l'Astana fino a ieri mattina era tutto un "molto bene" e per strappare un "abbiamo fatto schifo" molto velato e a denti strettissimi c'è voluta la cotta da 17 minuti.
Naturalmente c'è anche chi fa bene a festeggiare, ovvio.

Tra chi non ha combattutto per la generale, un Tour molto positivo per la Dimension Data. Questa simpatica squadra ormai è diventata grande e si è tolta già diverse soddisfazioni.
A parte l'Astanà, che sarebbe stata contenta di un podio e che invece ha subito una "debacle" vera e propria, ma non per la strategia di corsa, penso che la Movistar non possono essere assolutamente sodisfatti. Le altre squadre che citi come potevano sperare meglio? A differenza delle elezioni, il bilancio di una corsa non è somma zero.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21724
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da galliano »

Prenderò un granchio clamoroso ma Meintjes non mi pare uno destinato a chissà quale avvenire.
Mi attendo un futuro alla TJV, magari più solido sulle tre settimane, ma più debole a cronometro.
Non credo arriverà mai sul podio al Tour, massimo un posto nei cinque (quarto o quinto).
In fondo ha due anni meno di Quintana e Aru e mi pare ben lontano dai risultati ottenuti dai due alla sua attuale età.

Ieri tra l'altro ha perso la posizione da Rodriguez facendosi staccare dallo scattino di Martin, Bardet e Quintana quando bastava un minimo d'attenzione per mantenere la posizione.
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30899
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Walter_White »

galliano ha scritto:Prenderò un granchio clamoroso ma Meintjes non mi pare uno destinato a chissà quale avvenire.
Mi attendo un futuro alla TJV, magari più solido sulle tre settimane, ma più debole a cronometro.
Non credo arriverà mai sul podio al Tour, massimo un posto nei cinque (quarto o quinto).
In fondo ha due anni meno di Quintana e Aru e mi pare ben lontano dai risultati ottenuti dai due alla sua attuale età.

Ieri tra l'altro ha perso la posizione da Rodriguez facendosi staccare dallo scattino di Martin, Bardet e Quintana quando bastava un minimo d'attenzione per mantenere la posizione.
A me sembra che in 10 mesi abbia fatto un bel miglioramento, da 10° alla Vuelta a 10' da Aru, a 8° al Tour a 7' da Froome...
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22431
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

I miglioramenti per arrivare nei primi dieci al Tour, partendo da "carneadi" li hanno fatti in molti. Poi le cose diventano molto più difficili, vedi ad es. il suo compagno di squadra Rui Costa e tanti altri.
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Rispondi