Pagina 14 di 17

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:11
da LeNoble
matteo.conz ha scritto:
nemecsek. ha scritto:Certo che coll SRM coi dati obbligatoriamente in chiaro nelle gare ufficiali ce sarebbe da rìde, ce sarebbe
Bel video dell'orica che a tratti da l'impressione di esser nella corsa
Visto, tra l'altro al minuto 03:00 ci sono io con altri di Arenzano sulla Colletta a dare un po' di calore al gruppo :crazy: :crazy:

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:14
da Visconte85
Winter ha scritto:Prima volta a Sanremo (ero dove è caduto Gaviria)

Buona affluenza di pubblico all'arrivo (mi han spiegato che al Poggio ormai non ci va piu' nessuno..)
Corsa incerta pero' spettacolo , per me , non all'altezzza (è la Sanremo non la Milano - Vignola)

Demare conferma tutto quello che aveva fatto a livello giovanile e nei primi anni di carriera
Quoto Nemeczek sarebbe interessante vedere i tempi su ogni km delle salite del giro , tour ecc..
ne vedremmo del belle (un anno al Tour lo fecero sulla salita finale di ogni tappa , dopo la prima salita pirenaica.. decisero che era meglio lasciar perdere.. Casper era salito al 60 kmh in un km al 8% :D :D )

Anche quest'anno vincitore che esce dalla Parigi - Nizza , ormai una regola
Dopo il tuo silenzio di ieri ti davamo disperso ubriaco nelle vie di Sanremo :D

non abbiamo sbagliato :diavoletto:

:hippy:

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:14
da Winter
barrylyndon ha scritto:Matteo, scusa.Non ti arrabbiare...ma gia' la Cipressa e' stata fatta ad ottimo ritmo..Onestamente non reputo Demare in grado di fare un Cipressa cosi' ad alto ritmo..
E qui ci si attacca anche ai modi di dire..chiaro che non sara' andato a 80 all'ora, chiaro che non e' restato attaccato per tutta la Cipressa.
Credo che vi siano indizi che il Francece non ha percorso tutta la Cipressa con la farina del suo sacco..
Ricordo inoltre, che Nibali e' stato squalificato, giustamente, per 10 secondi di traino..

Di seguito i record di scalata della Cipressa...

9.49 e' un tempone..Pantani fece 9.37

2016:5,7 km@4,1%---10:07---average speed 33.81 km/h(Stannard-Visconti)
2015:5,7 km@4,1%---10:14---average speed 33.42 km/h(80 riders peloton)
2014:5,7 km@4,1%---10:30---average speed 32.57 km/h(Vincenzo Nibali)
2013:5,7 km@4,1%---10:49---average speed 31.62 km/h(Pozzato-Gilbert-30 riders group)
2012:5,7 km@4,1%---10:20---average speed 33.10 km/h(Hoogerland-Vila)
2011:5,7 km@4,1%---9:47---average speed 34.96 km/h(Michele Scarponi)
2010:5,7 km@4,1%---10:05---average speed 33.92 km/h(Lampre led peloton)
2009:5,7 km@4,1%---9:45---average speed 35.08 km/h(Basso-Nibali-Rebellin-30 riders group)
A me non sembra un gran tempo..
condizioni climatiche perfette
Niente Manie
Nessuno scatto o quasi in gruppo (quindi ideale per una performance , scatti e controscatti , non son l'ideale per fare tempi ottimi)
Vedo che Nibali 25enne è salito in 9:45
L'attuale è nettamente piu' forte , trenta secondi buoni in piu'..

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:15
da andriusskerla
barrylyndon ha scritto:
andriusskerla ha scritto:Non so se Demare si sia attaccato alla macchina o meno, ma sicuramente non andava ad 80 all'ora. Quindi l'accusa non è credibile...
Ma che discorso eh, scusa...perche' se andava a 30 attaccato all'ammiraglia mentre gli altri andavano a 20, faccio un esempio, va bene?
Non ho detto che va bene, ma fino a prova contraria si è innocenti. Se chi deve dimostrare il contrario dice una palese fesseria non è credibile. Quindi bisogna trovare altri testimoni.

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:16
da Winter
Visconte85 ha scritto:
Winter ha scritto:Prima volta a Sanremo (ero dove è caduto Gaviria)

Buona affluenza di pubblico all'arrivo (mi han spiegato che al Poggio ormai non ci va piu' nessuno..)
Corsa incerta pero' spettacolo , per me , non all'altezzza (è la Sanremo non la Milano - Vignola)

Demare conferma tutto quello che aveva fatto a livello giovanile e nei primi anni di carriera
Quoto Nemeczek sarebbe interessante vedere i tempi su ogni km delle salite del giro , tour ecc..
ne vedremmo del belle (un anno al Tour lo fecero sulla salita finale di ogni tappa , dopo la prima salita pirenaica.. decisero che era meglio lasciar perdere.. Casper era salito al 60 kmh in un km al 8% :D :D )

Anche quest'anno vincitore che esce dalla Parigi - Nizza , ormai una regola
Dopo il tuo silenzio di ieri ti davamo disperso ubriaco nelle vie di Sanremo :D

non abbiamo sbagliato :diavoletto:

:hippy:
No ero con Fidanzata (che non conosce molto il ciclismo :D :D )
Una volta nella vita la Sanremo bisogna vederla

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:24
da Visconte85
beh, e con Démare vincente ti è andata di lusso :)

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:32
da Winter
Si pero' il mio ideale di Sanremo è un altro
Per chi ha iniziato a seguire la corsa da meta' anni 80
La Sanremo era una delle corse piu' belle di tutte
Nonostante il percorso facile e stra scontato
Era bellissima (attacchi vincenti in discesa Attacchi sul Poggio.. attacchi sulla cipressa.. Chiappucci che porta via la fuga decisiva sul Turchino ecc)
Poi da fine anni 90 le cose son cambiate
E' diventata una corsa stra soporifera
Stessa cosa la Freccia Vallone e la Liegi
Quasi tutti gli sport cercano di migliorare rendendo la competizione piu' interessante
Il Calcio son anni che porta avanti regole per far fare piu' gol
Idem il Basket ecc
Il Ciclismo invece fa il contrario , radioline srm ecc rendon tutto noiosissimo

Poi non capisco il modo di correre dei cosiddetti campioni
Ma ci deve provare Fedi sul Poggio ? I Vari Sagan , Cancellara ecc quando pensano di attaccare ?
tutti ad aspettare l'arrivo o lo scatto agli ultimi 2km

Contento per il ciclismo francese
Che nonostante risultati scarsissimi è andato avanti per la sua strada

FDJ ha preso Demare nella sua fondazione quando aveva 18 anni.. a 25 porta i suoi frutti
La vittoria parte da lontanissimo

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 18:40
da Visconte85
quoto, io la prima Sanremo che ho visto fu la 1a vinta da Zabel.

6 ciclisti per squadra sarebbe un'ottima idea.

Il percorso puoi cambiarlo come vuoi ma alla fine non si fanno miracoli, l'andazzo è sempre quello

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 19:08
da matteo.conz
Winter ha scritto:Si pero' il mio ideale di Sanremo è un altro
Per chi ha iniziato a seguire la corsa da meta' anni 80
La Sanremo era una delle corse piu' belle di tutte
Nonostante il percorso facile e stra scontato
Era bellissima (attacchi vincenti in discesa Attacchi sul Poggio.. attacchi sulla cipressa.. Chiappucci che porta via la fuga decisiva sul Turchino ecc)
Poi da fine anni 90 le cose son cambiate
E' diventata una corsa stra soporifera
Stessa cosa la Freccia Vallone e la Liegi
Quasi tutti gli sport cercano di migliorare rendendo la competizione piu' interessante
Il Calcio son anni che porta avanti regole per far fare piu' gol
Idem il Basket ecc
Il Ciclismo invece fa il contrario , radioline srm ecc rendon tutto noiosissimo

Poi non capisco il modo di correre dei cosiddetti campioni
Ma ci deve provare Fedi sul Poggio ? I Vari Sagan , Cancellara ecc quando pensano di attaccare ?
tutti ad aspettare l'arrivo o lo scatto agli ultimi 2km

Contento per il ciclismo francese
Che nonostante risultati scarsissimi è andato avanti per la sua strada

FDJ ha preso Demare nella sua fondazione quando aveva 18 anni.. a 25 porta i suoi frutti
La vittoria parte da lontanissimo
:clap: :clap: :clap:

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 19:10
da jumbo
Comunque secondo me bisogna darci un taglio TUTTI con i dietro macchina e i meccanici dopo le cadute, con la spintarella di 5 secondi per la borraccia, con le moto a 2 metri da quello che tira teoricamente faccia al vento ecc. ecc..

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 19:15
da Visconte85
http://www.cicloweb.it/news/2016/03/20/ ... mi-corrido

Anche quando sta zitto e non dice nulla Nibali viene sempre chiamato in causa :hammer:

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 19:18
da mestatore
Winter ha scritto:Si pero' il mio ideale di Sanremo è un altro
Per chi ha iniziato a seguire la corsa da meta' anni 80
La Sanremo era una delle corse piu' belle di tutte
Nonostante il percorso facile e stra scontato
Era bellissima (attacchi vincenti in discesa Attacchi sul Poggio.. attacchi sulla cipressa.. Chiappucci che porta via la fuga decisiva sul Turchino ecc)
Poi da fine anni 90 le cose son cambiate
E' diventata una corsa stra soporifera
Stessa cosa la Freccia Vallone e la Liegi
Quasi tutti gli sport cercano di migliorare rendendo la competizione piu' interessante
Il Calcio son anni che porta avanti regole per far fare piu' gol
Idem il Basket ecc
Il Ciclismo invece fa il contrario , radioline srm ecc rendon tutto noiosissimo

Poi non capisco il modo di correre dei cosiddetti campioni
Ma ci deve provare Fedi sul Poggio ? I Vari Sagan , Cancellara ecc quando pensano di attaccare ?
tutti ad aspettare l'arrivo o lo scatto agli ultimi 2km

Contento per il ciclismo francese
Che nonostante risultati scarsissimi è andato avanti per la sua strada

FDJ ha preso Demare nella sua fondazione quando aveva 18 anni.. a 25 porta i suoi frutti
La vittoria parte da lontanissimo
ecco detto bene
andrebbe sul 3d del percorso

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 19:43
da jumbo
Visconte85 ha scritto:http://www.cicloweb.it/news/2016/03/20/ ... mi-corrido

Anche quando sta zitto e non dice nulla Nibali viene sempre chiamato in causa :hammer:
Buttarla sul piano nazionalista come fanno Demare e la sua squadra è stupido.
Non mi risulta che ci fossero degli italiani tra i favoriti.

Ho capito che Demare andava a 52 km/h sul falsopiano della Cipressa.
Gli altri più o meno a che velocità sono transitati in quel tratto ?

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 19:46
da Admin
guidobaldo de medici ha scritto:
galliano ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:DeMare va a terra alle 16:19:38 e torna in corsa alle 16:20:01, ha perso 23 secondi.
ora io non so se ricordo bene, ma mi sembra che Matthews sia stato fermo di più, con tutti i compagni intorno che aspettavano lui. o sbaglio
Non sbagli.
E invece sbagli. Démare era con Matthews sulla Cipressa. Poi in cima il noto scalatore transalpino pianta il trenino Orica (il cui capitano rientrerà solo ai piedi del Poggio) e si porta sui migliori.

Immagine

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 19:53
da Visconte85
Admin per favore, tu restane fuori, ti manca solo una telefonata di Madiot :bll:

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:00
da andriusskerla
Però a questo punto se quello che dicono gli italiani è vero, Matthews non dice niente?

Ad uno dei principali favoriti sta bene che uno dei suoi rivali rientri barando prima di lui e poi vada a vincere?

Secondo me Matthews e Demare sono rientrati nello stesso modo (quale non lo so)...

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:03
da Winter
Admin ha scritto: E invece sbagli. Démare era con Matthews sulla Cipressa. Poi in cima il noto scalatore transalpino pianta il trenino Orica (il cui capitano rientrerà solo ai piedi del Poggio) e si porta sui migliori.
Sei sicuro ?
Perché sull'Equipe di Oggi Demare dice di esser rientrato quasi ai piedi del Poggio
All'inizio del Poggio è l'ultimo del gruppo , quello sicuro

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:04
da Winter
andriusskerla ha scritto:Però a questo punto se quello che dicono gli italiani è vero, Matthews non dice niente?

Ad uno dei principali favoriti sta bene che uno dei suoi rivali rientri barando prima di lui e poi vada a vincere?

Secondo me Matthews e Demare sono rientrati nello stesso modo (quale non lo so)...
Anche secondo me
come rientrano tutti quelli dopo cadute ecc
Aspirazione.. Borraccia.. salto da un'ammiraglia all'altra

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:05
da Denb
nel frattempo la "concorrenza" di cicloweb ruba le foto dal forum senza leggere i post seguenti e viene giustamente smerdata su internet :trofeo:

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:07
da Visconte85

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:08
da galliano
Admin ha scritto: E invece sbagli. Démare era con Matthews sulla Cipressa. Poi in cima il noto scalatore transalpino pianta il trenino Orica (il cui capitano rientrerà solo ai piedi del Poggio) e si porta sui migliori.
Allora basterà chiedere a Matthews per sapere la verità.
Chissà se si ripeterà lo scambio di cortesie kolobnev Vs Vinokourov :P

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:11
da matteo9502
Questa foto può far venire qualche dubbio. Però, come già detto da Andrius, perchè Matthews e gli altri Orica non parlano?

In ogni caso si vede un Matthews abbastanza malconcio mentre Demare senza conseguenze della caduta. Anche questo è da tenere in conto. Ci può anche stare che Demare abbia accelerato all'arrivo dei compagni mentre l'australiano, in difficoltà, sia andato su ad un passo più blando con i compagni di squadra.

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:14
da dietzen
galliano ha scritto:
Admin ha scritto: E invece sbagli. Démare era con Matthews sulla Cipressa. Poi in cima il noto scalatore transalpino pianta il trenino Orica (il cui capitano rientrerà solo ai piedi del Poggio) e si porta sui migliori.
Allora basterà chiedere a Matthews per sapere la verità.
Chissà se si ripeterà lo scambio di cortesie kolobnev Vs Vinokourov :P
non si sa in quanto matthews ha fatto la cipressa? lui su strava non c'è?

ps: comunque questa edizione della sanremo è molto più interessante oggi che ieri.

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:14
da Admin
Winter ha scritto:
Admin ha scritto: E invece sbagli. Démare era con Matthews sulla Cipressa. Poi in cima il noto scalatore transalpino pianta il trenino Orica (il cui capitano rientrerà solo ai piedi del Poggio) e si porta sui migliori.
Sei sicuro ?
Perché sull'Equipe di Oggi Demare dice di esser rientrato quasi ai piedi del Poggio
All'inizio del Poggio è l'ultimo del gruppo , quello sicuro
Dai miei appunti di ieri leggo:
"-23 Démare rientrato"
"-10 rientra Matthews"

Vicennati ha pubblicato questo collage, nella foto di mezzo si vede un FDJ in coda al gruppo e siamo ancora sulla Cipressa.
Immagine

Però la foto è piccola, magari ora cercheremo di analizzare qualche video.

Terzo indizio: i tempi di scalata, quello di Démare è nettamente inferiore a quello di Bling (che aveva dalla sua il trenino).

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:17
da Admin
matteo9502 ha scritto:Questa foto può far venire qualche dubbio. Però, come già detto da Andrius, perchè Matthews e gli altri Orica non parlano?

In ogni caso si vede un Matthews abbastanza malconcio mentre Demare senza conseguenze della caduta. Anche questo è da tenere in conto. Ci può anche stare che Demare abbia accelerato all'arrivo dei compagni mentre l'australiano, in difficoltà, sia andato su ad un passo più blando con i compagni di squadra.
Sì, può essere, ma sai cos'è che non mi torna in questo discorso? Abbiamo qualche precedente storico di Démare che fa una scalata del genere? Mai visto prima. Non stiamo parlando di un muro fiammingo ma di una salita lunga, da Liegi. Inoltre, Démare non è che la fa solo meglio di Bling, la fa meglio di tutti.

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:22
da Admin
Admin ha scritto:
matteo9502 ha scritto:Questa foto può far venire qualche dubbio. Però, come già detto da Andrius, perchè Matthews e gli altri Orica non parlano?

In ogni caso si vede un Matthews abbastanza malconcio mentre Demare senza conseguenze della caduta. Anche questo è da tenere in conto. Ci può anche stare che Demare abbia accelerato all'arrivo dei compagni mentre l'australiano, in difficoltà, sia andato su ad un passo più blando con i compagni di squadra.
Sì, può essere, ma sai cos'è che non mi torna in questo discorso? Abbiamo qualche precedente storico di Démare che fa una scalata del genere? Mai visto prima. Non stiamo parlando di un muro fiammingo ma di una salita lunga, da Liegi. Inoltre, Démare non è che la fa solo meglio di Bling, la fa meglio di tutti.
Cioè a dire, fosse stato nel gruppo dei migliori, li avrebbe staccati tutti e sarebbe scollinato con 20" di vantaggio (e un po' prima di Visconti). Nairo Démare.

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:25
da Winter
quanto ci ha messo Matthews?

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:28
da Winter
Admin ha scritto:
Admin ha scritto:
matteo9502 ha scritto:Questa foto può far venire qualche dubbio. Però, come già detto da Andrius, perchè Matthews e gli altri Orica non parlano?

In ogni caso si vede un Matthews abbastanza malconcio mentre Demare senza conseguenze della caduta. Anche questo è da tenere in conto. Ci può anche stare che Demare abbia accelerato all'arrivo dei compagni mentre l'australiano, in difficoltà, sia andato su ad un passo più blando con i compagni di squadra.
Sì, può essere, ma sai cos'è che non mi torna in questo discorso? Abbiamo qualche precedente storico di Démare che fa una scalata del genere? Mai visto prima. Non stiamo parlando di un muro fiammingo ma di una salita lunga, da Liegi. Inoltre, Démare non è che la fa solo meglio di Bling, la fa meglio di tutti.
Cioè a dire, fosse stato nel gruppo dei migliori, li avrebbe staccati tutti e sarebbe scollinato con 20" di vantaggio (e un po' prima di Visconti). Nairo Démare.
no. sarebbe stato a ruota come tutti

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:29
da matteo9502
Admin ha scritto:
Admin ha scritto:
matteo9502 ha scritto:Questa foto può far venire qualche dubbio. Però, come già detto da Andrius, perchè Matthews e gli altri Orica non parlano?

In ogni caso si vede un Matthews abbastanza malconcio mentre Demare senza conseguenze della caduta. Anche questo è da tenere in conto. Ci può anche stare che Demare abbia accelerato all'arrivo dei compagni mentre l'australiano, in difficoltà, sia andato su ad un passo più blando con i compagni di squadra.
Sì, può essere, ma sai cos'è che non mi torna in questo discorso? Abbiamo qualche precedente storico di Démare che fa una scalata del genere? Mai visto prima. Non stiamo parlando di un muro fiammingo ma di una salita lunga, da Liegi. Inoltre, Démare non è che la fa solo meglio di Bling, la fa meglio di tutti.
Cioè a dire, fosse stato nel gruppo dei migliori, li avrebbe staccati tutti e sarebbe scollinato con 20" di vantaggio (e un po' prima di Visconti). Nairo Démare.
Che abbia usufruito di qualche aiuto è certo. Demare in salita se la cava per essere un velocista ma non va come Bling o Sagan. In passato sulla Cipressa ci sono ottimi tempi (non troppo distanti da quello di Arnaud) fatti da altri velocisti come Ciolek, Greipel e Degen.
Bisogna vedere che tipo di aiuto è stato. Se è scia ammiraglie ( più eventuale leggero bidon collè), non mi sento di condannarlo. Per come è adesso la situazione, gli unici che possono toglierci realmente i dubbi sono gli Orica. Vediamo se e cosa diranno.
Comunque bisogna dire che ieri il gruppo sulla Cipressa è andato pianino. Infatti è un tempo di scalata abbastanza scarso.

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:30
da matteo9502
Winter ha scritto:quanto ci ha messo Matthews?
Ho cercato su Strava ma non c'è.

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:34
da Admin
Winter, se Arnaud dice che è rientrato ai piedi del Poggio, dice una bugia. Ecco la foto di prima, in grande.

Immagine


Sul tempo di Matthews, non meno di mezzo minuto peggio di Démare, stando alla classifica dei migliori cronometraggi riportata qui.

Immagine

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:35
da barrylyndon
Tempo scarso? non mi sembra...
degli ultmi anni e' stato il migliore.
meglio di Nibali 2014, per esempio..
Ecco, Demare e' andato piu' forte di mezzo minuto rispetto a Nibali...
Tutto puo' essere,eh

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:39
da Winter
Admin ha scritto:Winter, se Arnaud dice che è rientrato ai piedi del Poggio, dice una bugia. Ecco la foto di prima, in grande.

Immagine


Sul tempo di Matthews, non meno di mezzo minuto peggio di Démare, stando alla classifica dei migliori cronometraggi riportata qui.

Immagine
1)Bisogna vedere se Matthews ha pubblicato i suoi dati
2) Non so se e' una bugia ma hai ragione (è un articolo dell'equipe che parla degli ultimi km , anche se le sue parole son in virgolettato)

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:40
da Winter
barrylyndon ha scritto:Tempo scarso? non mi sembra...
degli ultmi anni e' stato il migliore.
meglio di Nibali 2014, per esempio..
Ecco, Demare e' andato piu' forte di mezzo minuto rispetto a Nibali...
Tutto puo' essere,eh
ma le condizioni atmosferiche son completamente differenti
Idem il vento e lo sviluppo della corsa (zero scatti)
Sia su Poggio che Cipressa , tempi modesti
Nibali nel 2009 9 45.. sulla cipressa , l'attuale dovrebbe fare 9.15

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:55
da vale95
Comunque quando ad un'accusa si risponde con altre accuse si ha sempre la coda di paglia...(p.s. fossi nell'Astana di Nibali un uomo attaccato alla ruota di Demare lo terrei nelle a lui care classiche del nord :diavoletto: )

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 20:55
da matter1985
Admin ha scritto:
Immagine
Ma questo Uomo Medio al dodicesimo posto chi è?Ah però :diavoletto:

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:01
da matter1985
Admin ha scritto:Winter, se Arnaud dice che è rientrato ai piedi del Poggio, dice una bugia. Ecco la foto di prima, in grande.

Immagine

L' avevano, miracolosamente, riconosciuto in fondo al gruppo in cima alla Cipressa pure Pancani e Martinello

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:04
da barrylyndon
Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Tempo scarso? non mi sembra...
degli ultmi anni e' stato il migliore.
meglio di Nibali 2014, per esempio..
Ecco, Demare e' andato piu' forte di mezzo minuto rispetto a Nibali...
Tutto puo' essere,eh
ma le condizioni atmosferiche son completamente differenti
Idem il vento e lo sviluppo della corsa (zero scatti)
Sia su Poggio che Cipressa , tempi modesti
Nibali nel 2009 9 45.. sulla cipressa , l'attuale dovrebbe fare 9.15
Anche i valori di Nibali e Demare in salita, sono profondamente diversi..
a meno che non tu non prenda come riferimento il Giro di Polonia... :D
Condor perdonami la battuta..

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:06
da Scattista
nemecsek. ha scritto:
terminando con pour servir, tradotto fatte servì
:D :D :D

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:14
da Winter
barrylyndon ha scritto:
Winter ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Tempo scarso? non mi sembra...
degli ultmi anni e' stato il migliore.
meglio di Nibali 2014, per esempio..
Ecco, Demare e' andato piu' forte di mezzo minuto rispetto a Nibali...
Tutto puo' essere,eh
ma le condizioni atmosferiche son completamente differenti
Idem il vento e lo sviluppo della corsa (zero scatti)
Sia su Poggio che Cipressa , tempi modesti
Nibali nel 2009 9 45.. sulla cipressa , l'attuale dovrebbe fare 9.15
Anche i valori di Nibali e Demare in salita, sono profondamente diversi..
a meno che non tu non prenda come riferimento il Giro di Polonia... :D
Condor perdonami la battuta..
Sì ma è la Cipressa. . In una corsa stra attendista
Danilo wyss è terzo..
quasi mezzo kmh più veloce di kwiatkowski :o

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:22
da herbie
@Admin:

il segmento che più fa capire come sono andate le cose su Strava è quello denominato "Cipressa pianura" corrispondente al falsopiano sommitale dall'ultimo tornante alla strettoia nel paese. In quel segmento,della lunghezza di 2:33, Demare guadagna tutto il vantaggio sul gruppo.

Il che vuol dire che fino al tornante è salito con gli Orica e poi da solo ha chiuso il buco sul gruppo in quei 2 minuti e mezzo finali, come anche si deduce dalla foto pubblicata da te, anche senza consultare i segmenti.

PS: vedo il link di tuttobiciweb....ma possibile che anche indipendentemente dalla lettura di questo forum non si accorgano che la foto è di prima del TUrchino? sulla Cipressa splendeva il Sole...

e' MA-SO-NE!

Immagine

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:23
da matteo9502
https://www.strava.com/segments/626918/ ... YwNzEzNzI=

Questo è il confronto tra la scalata di Demare e quella di Visconti. Si può notare come vadano più o meno su dello stesso passo per tutta la salita tranne nei pressi del terzo chilometro di scalata dove il francese guadagna sette secondi nel giro di 250 metri (più o meno).


http://www.climbing-records.com/2013/03 ... ndary.html
Anche questo è un link interessante. Ci sono scalate a gruppo compatto (velocisti inclusi) con tempi migliori o simili a quello di Demare.

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:31
da matteo9502
matteo9502 ha scritto:https://www.strava.com/segments/626918/ ... YwNzEzNzI=

Questo è il confronto tra la scalata di Demare e quella di Visconti. Si può notare come vadano più o meno su dello stesso passo per tutta la salita tranne nei pressi del terzo chilometro di scalata dove il francese guadagna sette secondi nel giro di 250 metri (più o meno).

EDIT: come non detto, è esattamente il contrario. In quel frangente guadagna Visconti (immagino sia lo scatto). Il guadagno del francese è successivo a quel tratto ed è di 10 secondi in due km abbondanti. Confrontando questi dati, non ci sono brevi tratti nei quali c'è un guadagno evidente del francese che giustifichi un traino :dubbio:

http://www.climbing-records.com/2013/03 ... ndary.html
Anche questo è un link interessante. Ci sono scalate a gruppo compatto (velocisti inclusi) con tempi migliori o simili a quello di Demare.

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:31
da nick90
Sarà quel che sarà, io credo che Demare l'abbia fatta fuori dal vaso con le sue dichiarazioni sugli italiani rosiconi. Mai lo tiferò anzi mi auguro che lo smascherino.

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:32
da GiacomoXT
Non so voi, ma a me questa situazione del traino/non-traino intriga parecchio. :sherlock:

Cmq, un dato interessante: ieri c'è stato un bassissimo numero di ritiri. Dei 199 partenti (l'unico a non partire è stato Hofland), si sono ritirati solo in 19. Tra cui, come è già stato fatto notare, il nostro Carlos "Rustichella dell'Autogrill" Betancur. :sasso:

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:34
da Subsonico
Ma....sul serio stiamo confrontando le prestazioni di Démare in salita con quelle di Nibali?

Ma de che stiamo a parlà?

È la prima volta che un'atleta fa un traino senza farsi sgamare da giuria e telecamere (a differenza di Nibali) ?


ormai a 'sto giro è andata...magari spostiamo il dibattito su qualcosa di costruttivo, tipo: la tecnologia può permetterci di eliminare per sempre questo odioso problema?

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:37
da Visconte85
Subsonico ha scritto:Ma....sul serio stiamo confrontando le prestazioni di Démare in salita con quelle di Nibali?

Ma de che stiamo a parlà?

È la prima volta che un'atleta fa un traino senza farsi sgamare da giuria e telecamere (a differenza di Nibali) ?


ormai a 'sto giro è andata...magari spostiamo il dibattito su qualcosa di costruttivo, tipo: la tecnologia può permetterci di eliminare per sempre questo odioso problema?
La fortuna di Démare è stata quella di chiamarsi Démare, se fosse stato un Nibali, un Sagan, un Cancellara le telecamere non lo avrebbero staccato un attimo

Ormai è andata

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:41
da team opc
Mi prenderò una raffica di insulti, però è ora di smetterla con il chiudere un occhio sui dietro macchina o addirittura i traini dopo una caduta o foratura.Capisco la sfortuna delle cadute o forature, però la corsa è corsa.
Mi pare che spesso si usino pesi e misure a seconda di come ci si alza al mattino.Su Demare abbiamo capito come è andata,l'anno scorso al tour cadde peraud, rimase molto tempo a terra e riparti molto lentamente.Mezzora dopo lo abbiamo ritrovato in gruppo, nonostante il gruppo proseguiva speditamente.Fosse andato cosi forte sui Pirenei sarebbe stato in giallo.
Richie porte fora a pochi kilometri dall'arrivo,gli passano una ruota,e nonostante non riesce a rientrare gli rifilano pure 2 minuti di penalità.
in parole povere,non sai mai cosa puo succedere in casi del genere

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:45
da Admin
matteo9502 ha scritto:https://www.strava.com/segments/626918/ ... YwNzEzNzI=

Questo è il confronto tra la scalata di Demare e quella di Visconti. Si può notare come vadano più o meno su dello stesso passo per tutta la salita tranne nei pressi del terzo chilometro di scalata dove il francese guadagna sette secondi nel giro di 250 metri (più o meno).

EDIT: come non detto, è esattamente il contrario. In quel frangente guadagna Visconti (immagino sia lo scatto). Il guadagno del francese è successivo a quel tratto ed è di 10 secondi in due km abbondanti. Confrontando questi dati, non ci sono brevi tratti nei quali c'è un guadagno evidente del francese che giustifichi un traino :dubbio:

http://www.climbing-records.com/2013/03 ... ndary.html
Anche questo è un link interessante. Ci sono scalate a gruppo compatto (velocisti inclusi) con tempi migliori o simili a quello di Demare.
Frena, frena! :D
Visconti è scattato a 23.1 km dal traguardo, quindi a 1.6 km dalla vetta. Se il dato riportato in questo grafico corrisponde al chilometraggio reale, il momento dello scatto di Visconti è il km 4. Se vedi, nel tratto immediatamente precedente Démare va molto più veloce di Giovanni (nell'ordine di 14 km/h), poi - ipotizzo - l'attacco del siciliano lo porta a pareggiare la velocità del francese.
Successivamente (km 5) Démare viaggia oltre i 50 orari, Visconti anche 10 km/h in meno... ed è il momento in cui sta dando tutto per guadagnare sul gruppo.

Re: Milano-Sanremo 2016 (Sabato 19 marzo)

Inviato: domenica 20 marzo 2016, 21:47
da team opc
Dimenticavo,sarà pure andata,però questa vittoria vale tanto quella di riis al tour del 96