Pagina 14 di 96
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 0:24
da Wario
danilodiluca87 ha scritto:Wario ha scritto:....sempre al netto delle cadute...quando si parla di cunego è sempre al netto di altro...savoldelli basso simoni lo stesso contador hanno vinto giri o tour senza grandissimi avversari... però per loro di questo non se ne parla
mah stiamo parlando di entrare nei 10 al tour....qua non è che ci vuole la scienza per fare sti contii
il vecchioo Cunego arriverà dietro a gente come Contador, due Schleck, Evans, Samuel Sanchez, Basso....(se ci fossero stati anche dietro a Wiggins, Vinokourov, 2-3 Rds, Vdb, Gesink)
se ci fossero stati tutti questi al giro il tuo amato di luca non ne avrebbe mai vinto uno per fare un esempio....eppure lo ha vinto e meritatamente... pensa
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 0:29
da Wario
meriadoc ha scritto:
mi stai paragonando il piazzamento nei 10 con la vittoria finale?
in un caso, hai ottenuto il risultato massimo di per se', in futuro puoi anche far cagare a ogni corsa, ma il risultato ti rimane, tipo Pereiro Sio nel 2006 per dire. Pero' hai ottenuto il risultato massimo, e quello prescinde da qualunque prestazione futura.
Se invece non valuti il risultato in termini assoluti, ma piuttosto alla luce di quello che puo' significare in prospettiva per il futuro, allora valuti anche altri componenti, come ad esempio il fatto che la mancanza di altri avversari, che invece in futuro potrebbero/dovrebbero esserci, ti ha avvantaggiato. E in quelle corse future te li ritroverai e dovrai farci i conti.
E comunque hai fatto un po' di nomi a caso: Savoldelli, Simoni hanno spesso vinto nei Giri "all'italiana", non li ho mai personalmente considerati dei campioni dei grandi Giri. Io il discorso degli avversari l'ho SEMPRE fatto, e per chiunque. Puo' capitare in una gara, una stagione particolare di avere poca concorrenza per varie ragioni, ma se sei forte davvero ti riconfermi in situazione diverse. Per esempio, Cunego nel 2008 ha vinto il Lombardia contro nessuno, ma l'aveva gia' vinto nel 2004 e nel 2007 contro tanti favoriti, quindi non sminuisco certo il suo valore per quel tipo di corse.
Basso e Contador sono di un altro livello, dai, non si pone nemmeno il paragone. Sono stati molto piu' costanti, squalifica a parte, con podi al Tour lo spagnolo poi non si puo' discutere, ha vinto tutti gli ultimi 6 grandi Giri a cui ha partecipato, che fosse vuelta, giro, tour. Gli avversari li ha visti tutti, e di tutti i tipi. Poi io sono il primo a ridimensionare la grandezza di Contador nei grandi giri, ma solo in riferimento ai grandi del passato, perche' rispetto ai corridori attuali non c'e' storia a sua favore.
io parlo delle possibilità di un cunego che dopo il 2004 per mille motivi è stato snaturato dal tipo di corridore che era e il cui livello attuale è questo...però se permetti un conto è perdere le ruote di mazzoleni come al giro 2006 un conto è arrivare a 5 secondi dagli attuali migliori ciclisti al mondo in GT...penso che su questo non puoi darmi torto.... il discorso che faccio io è questo.... cunego dello scorso anno era un ciclista finito!....ora è un ciclista di buon livello.... e ha cominciato a fare la preparazione per le salite lunghe solo da pochi mesi con damiani... non può nemmeno arrivare lontanamente vicino a un podio da tour... ma era dal 1997 che non avevamo due ciclisti italiani tra i primi nelle salite del tour...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 0:40
da danilodiluca87
Wario ha scritto:....cunego dello scorso anno era un ciclista finito!....ora è un ciclista di buon livello....
condivido anche il fatto che forse questo è più forte di quello del 2004....anche se bisogna vedere nelle 3 settimane, per non ricadere nell'errore come Montalcino 2010....
con queste belle tappe degli ultimi tempi spero che una volta per tutte la finite con la storia del doping, dei motorini ed altre cavolate variee....e soprattutto ve ne ricordiate oggi e non solo quando beccate minuti con la palaaaaaaa.....
saluti dallo spammer....anzi flamee come mi definiscii

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 0:46
da held
danilodiluca87 ha scritto:Wario ha scritto:....cunego dello scorso anno era un ciclista finito!....ora è un ciclista di buon livello....
condivido anche il fatto che forse questo è più forte di quello del 2004....anche se bisogna vedere nelle 3 settimane, per non ricadere nell'errore come Montalcino 2010....
con queste belle tappe degli ultimi tempi spero che una volta per tutte la finite con la storia del doping, dei motorini ed altre cavolate variee....e soprattutto ve ne ricordiate oggi e non solo quando beccate minuti con la palaaaaaaa.....
saluti dallo spammer....anzi flamee come mi definiscii

danilodiluca mi sei anche simpatico, però non generalizzare, si è detto tante volte, non è che siccome qualche ultrà tira sempre fuori la storia dei motorini, del doping e altre cavolate varie come dici te allora bisogna ogni volta fare questa polemica, io tifo Cunego ma non mi definisco un ultrà ma un appassionato del bel ciclismo. Oggi Cunego ha fatto un'ottima tappa, da gran livello, e se ci fosse stato anche Di Luca sarei stato ancor più felice, punto.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 0:51
da danilodiluca87
held ha scritto:....non generalizzare....
"okkkkkk vaaaaa beeeennnneeeee" come scritto sulla famosa maglia di Riccò quando confessò....
hai ragionee, ma era un "giusto per".....vabbuò vedem che combina cuneghin nei prossimi giornii....
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 1:04
da Tatranky
danilodiluca87 ha scritto:
mah stiamo parlando di entrare nei 10 al tour....qua non è che ci vuole la scienza per fare sti contii
il vecchioo Cunego arriverà dietro a gente come Contador, due Schleck, Evans, Samuel Sanchez, Basso....(se ci fossero stati anche dietro a Wiggins, Vinokourov, 2-3 Rds, Vdb, Gesink) quindi insieme a corridori modesti come Karpets, Danielson, Roche, Zubelbia ecc.ecc.....indipendentemente dalle posizionii....
[/quote]
Ad oggi, dire questo vuol dire affermare che se oggi fossero stati presenti Vinokourov, Wiggins, Horner/Livai/Brajkovic, Van Den Broek, Gesink avrebbero tutti preceduto Contador e sarebbero arrivati a qualche secondo da Andy, Basso e Evans. Ecco, permettimi di dubitare di una cosa del genere, dato che per quello che si è visto in questi anni, tranne Gesink e Vdb, non è affatto sicuro (e IMO nemmeno probabile) che gli altri avrebbero saputo arrivare con i migliori. Nè Vino, per cui purtroppo gli anni evidentemente passano (anche se la classe continua a non mancare, e mi auguro si rimetta presto), nè Wiggins o Brajkovic, cui non basta un Delfinato per essere considerati tra i migliori in un tappone pirenaico al Tour, nè Livai, che al recente Tds non è sembrato brillare molto più di Cunego in salita, nè Horner, che non mi sembra sulle tre settimane nella sua anziana eppur recente carriera abbia mai combinato granchè.
Oggi Cunego ha fatto una gran cosa, e se fosse sempre questo (e quello del Tds) parleremmo di un corridore molto migliore da quello che negli ultimi tempi è stato, competitivo ai massimi livelli in una corsa a tappe. Personalmente ho molti dubbi, vista l'incostanza del corridore, che possa confermarsi nelle prossime tappe. Se lo farà mi stupirà molto, e sarà un'ottima notizia per il nostro ciclismo, e per il ciclismo in generale.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 5:15
da lanzillotta
cmq damiano ha vinto la maglia bianca arrivando 11°esimo in classifica..quindi nn diciamo che al tour nn è mai stato competitivo dai..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 6:06
da HOTDOG
in ogni caso Cunego l'anno scorso ha lottato con gli uomini di classifica in tre tappe raccogliendo un 13° posto a Mende, un 9° ad Ax 3 Domaines e un 11° sul Tourmalet cui vanno aggiunti il 3° e il 4° posto in due tappe in cui era andato in fuga, niente di che direte voi ma tra i corridori che avevano disputato anche il Giro è quello che nelle tappe di montagna ha fatto meglio dopo Vinokourov, ora io non so che preparazione abbia fatto per il Tour 2008 visto che sia lui che Marzano che Tiralongo che si erano allenati con lui andavano piano mentre andavano forte Szmyd e in parte Bruseghin che avevano fatto il Giro, sta di fatto che il livello reale di Cunego è questo e non credo crollerà più avanti anche perchè siamo comunque già alla 12a tappa, è vero che è calato alla fine del Giro 2008, dove comunque è stato il primo dei migliori sul Terminillo, 4° sullo Zoncolan e 11° nella generale dietro a 3 corridori che erano nella fuga dell'Aquila, ma lì aveva puntato sulle Ardenne e non sul Giro; e peraltro rispetto a Contador, Basso, Evans, S.Sanchez e gli Schleck che probabilmente lo precederanno in classifica Cunego ha vinto più classiche di tutti loro messi insieme
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 9:12
da lemond
lanzillotta ha scritto:cmq damiano ha vinto la maglia bianca arrivando 11°esimo in classifica..quindi nn diciamo che al tour nn è mai stato competitivo dai..
Bisogna capire che significa essere compettivo. Per il resto sono d'accordo che Cuneghin quest'anno (per il momento) è sui livelli di quel Tour, dove arrivò XII a 19 minuti e passa. Però c'è da dire che allora era partito piano e riusci ad esprimersi al massimo nella terza settimana, con una prestazione "monstre" a Morzine. Poi però, dopo il Tour, dovette chiudere la sua stagione, perché non era in grado di reggere le ruote del gruppo già a San Sebastian. Quindi vedremo come sarà la tendenza nelle prossime tappe.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 10:04
da Strong
Cunego è divetato come Evans e Basso
Sempre seduto, non risponde quasi mai ai cambi di ritmo degli avversari è evidente che gli hanno fatto completamente cambiare modo di allenarsi e correre.
Credo che in montagna rimmarrà quasi sempre con i primi o subito a ridosso e prima della crono potrebbe essere a ridosso del podio (nei primi 5)....ma il problema sarà la crono.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 10:12
da eliacodogno
lemond ha scritto:lanzillotta ha scritto:cmq damiano ha vinto la maglia bianca arrivando 11°esimo in classifica..quindi nn diciamo che al tour nn è mai stato competitivo dai..
Bisogna capire che significa essere compettivo. Per il resto sono d'accordo che Cuneghin quest'anno (per il momento) è sui livelli di quel Tour, dove arrivò XII a 19 minuti e passa. Però c'è da dire che allora era partito piano e riusci ad esprimersi al massimo nella terza settimana, con una prestazione "monstre" a Morzine. Poi però, dopo il Tour, dovette chiudere la sua stagione, perché non era in grado di reggere le ruote del gruppo già a San Sebastian. Quindi vedremo come sarà la tendenza nelle prossime tappe.
Aveva pure fatto il Giro quell'anno, quindi chiudere anticipatamente non era stato così strano.
Comunque credo che Cunego stia andando più forte che nel 2006, dove a parte Morzine viaggiava a 3-4 minuti dai primi nelle tappe di montagna (La Toussuire e Pla de Beret). Peraltro anche Frank va un po' più forte di quando lo aveva battuto sull'Alpe.
Confermo il mio assoluto interesse per la corsa del veronese che si dimostra ogni giorno una scoperta.
Infine mi pare che le considerazioni sul livello medio siano sempre inefficaci.Il presente dice che Cunego si conferma un ottimo corridore, tra i primi in salita, per ora incapace di trovare l'acuto ma anche di andare in crisi; nelle prossime tappe si vedrà se il veronese si dovrà accontentare nella top 10 o potrà ambire a qualcosa di più grosso (anche una bella tappa). Se si vuole estendere il discorso agli atleti coinvolti in incidenti mi sento di dire che non più di un paio avrebbero potuto ieri precedere Cunego, molti altri sarebbero stati staccati...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 10:24
da Wario
Tatranky ha scritto:
Ad oggi, dire questo vuol dire affermare che se oggi fossero stati presenti Vinokourov, Wiggins, Horner/Livai/Brajkovic, Van Den Broek, Gesink avrebbero tutti preceduto Contador e sarebbero arrivati a qualche secondo da Andy, Basso e Evans. Ecco, permettimi di dubitare di una cosa del genere, dato che per quello che si è visto in questi anni, tranne Gesink e Vdb, non è affatto sicuro (e IMO nemmeno probabile) che gli altri avrebbero saputo arrivare con i migliori. Nè Vino, per cui purtroppo gli anni evidentemente passano (anche se la classe continua a non mancare, e mi auguro si rimetta presto), nè Wiggins o Brajkovic, cui non basta un Delfinato per essere considerati tra i migliori in un tappone pirenaico al Tour, nè Livai, che al recente Tds non è sembrato brillare molto più di Cunego in salita, nè Horner, che non mi sembra sulle tre settimane nella sua anziana eppur recente carriera abbia mai combinato granchè.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 14:05
da lemond
eliacodogno ha scritto:
Confermo il mio assoluto interesse per la corsa del veronese che si dimostra ogni giorno una scoperta.
Infine mi pare che le considerazioni sul livello medio siano sempre inefficaci.Il presente dice che Cunego si conferma un ottimo corridore, tra i primi in salita, per ora incapace di trovare l'acuto ma anche di andare in crisi;
Un po' di pazienza, no?
nelle prossime tappe si vedrà se il veronese si dovrà accontentare nella top 10 o potrà ambire a qualcosa di più grosso (anche una bella tappa).
oppure ...
[/quote]
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: venerdì 15 luglio 2011, 15:31
da superalvi
probabilmente Damiani sta aiutando il ragazzo, bene così
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 16 luglio 2011, 18:06
da Snake
Non fai in tempo a lodarlo che subito ti smentisce

, ecco se va così fare classifica non ha senso, un conto è restare coi migliori, un altro è staccarsi da 10-12 corridori che sono andati a spasso.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 16 luglio 2011, 18:12
da Strong
Snake ha scritto:Non fai in tempo a lodarlo che subito ti smentisce

, ecco se va così fare classifica non ha senso, un conto è restare coi migliori, un altro è staccarsi da 10-12 corridori che sono andati a spasso.
30" nel tappone pirenaico non sono nulla.
per cunego va bene così mica deve vincerlo questo tour
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 16 luglio 2011, 18:19
da Snake
Strong ha scritto:Snake ha scritto:Non fai in tempo a lodarlo che subito ti smentisce

, ecco se va così fare classifica non ha senso, un conto è restare coi migliori, un altro è staccarsi da 10-12 corridori che sono andati a spasso.
30" nel tappone pirenaico non sono nulla.
per cunego va bene così mica deve vincerlo questo tour
Però così resta nel limbo, non vince una tappa e in classifica arriva dietro, un altro conto è lottare per i primi 5-6 della generale, può darsi sia stata una giornata storta, magari avrà influito pure il caldo.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: sabato 16 luglio 2011, 19:22
da lemond
Strong ha scritto:Snake ha scritto:Non fai in tempo a lodarlo che subito ti smentisce

, ecco se va così fare classifica non ha senso, un conto è restare coi migliori, un altro è staccarsi da 10-12 corridori che sono andati a spasso.
30" nel tappone pirenaico non sono nulla.
per cunego va bene così mica deve vincerlo questo tour
Sono "in toto" d'accordo con Strong. In questo modo diventerà il secondo Nardello ed io mi farò grasse risate, senza nemmeno la paura che possa vincere una tappa, perché l'anno scorso qualche tremore l'ò avuto.

Vai Damianin, resisti per il X posto, ma anche l'XI andrebbe bene, per il tuo primato personale al Tour.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 0:21
da danilodiluca87
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 3:56
da lanzillotta
ma andate a scrivere sulle pagine dei vostri preferiti..cosa volete qui?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 7:54
da lemond
lanzillotta ha scritto:ma andate a scrivere sulle pagine dei vostri preferiti..cosa volete qui?
Questa per me è la discussione più divertente e dove è più facile fare previsioni. Come possiamo chiedere di più ad un "forum" ? Quando Cuneghin smetterà di correre "mala tempora" correranno.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 9:20
da Salvatore77
lemond ha scritto:
Sono "in toto" d'accordo con Strong. In questo modo diventerà il secondo Nardello ed io mi farò grasse risate, senza nemmeno la paura che possa vincere una tappa, perché l'anno scorso qualche tremore l'ò avuto.

Vai Damianin, resisti per il X posto, ma anche l'XI andrebbe bene, per il tuo primato personale al Tour.

Nardello però dopo circa tre tentativi di fare classifica al Tour ha capito che oltre un 7°/8° posto non sarebbe andato. Cunego sembra corra per il 7°/8° posto come obiettivo massimo. Aspettiamo le Alpi e valutiamo il suo Tour complessivo.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 10:53
da lanzillotta
cmq a parte gli scherzi..nardello nn era male..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 12:12
da tetzuo
lanzillotta ha scritto:cmq a parte gli scherzi..nardello nn era male..
Nardello in certe stagioni era capace di andre forte al tour, correre per vincere diverse classiche e poi correre da uomo importante in nazionale. Devo dire che effettivamente fra i vari paragoni (su tutti quello di mancebo), è forse quello che calza di più al principino. Nuovo Nardello. Con la differenza che quando nardello correva, noi contavamo sui Pantani, Tafi, Casagrande, Bartoli, Bettini; Damiano è uno dei fari del ciclismo azzurro.
Tornando in argomento Tour, credo che un piazzamento tra l'ottavo e il dodicesimo posto avrebbe del ''miracoloso'' e sarei molto contento per la carriera del Nuovo Nardello alias Damiano Cunego
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 16:03
da Salvatore77
lanzillotta ha scritto:cmq a parte gli scherzi..nardello nn era male..
Nardello non era affatto male, anzi era forte e intelligente.
Non era molto forte in salita, però paradossalmente era uomo da tour, perchè si difendeva a cronometro, non pativa i primi 10 giorni di pianura che svuotano completamente la metà degli scalatori, era bravo col caldo ed era molto regolare.
Gli uomini da Tour sono così, Nardello mi sembra sia arrivato 3 volte nei dieci al Tour ma al giro non ha mai fatto classifica, anzi io lo ricordo alla partenza solo a fine carriera. Forse era un pochettino pesante, diciamo che aveva le doti di Wiggins ma non è riuscito a trasformarsi in un corridore filiforme, quindi alla fine ha smesso di fare classifica.
Cunego invece è uno scalatore e credo che in salita non so se potrà migliorare ancora.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 17:22
da tetzuo
Salvatore77 ha scritto:lanzillotta ha scritto:cmq a parte gli scherzi..nardello nn era male..
Nardello non era affatto male, anzi era forte e intelligente.
Non era molto forte in salita, però paradossalmente era uomo da tour, perchè si difendeva a cronometro, non pativa i primi 10 giorni di pianura che svuotano completamente la metà degli scalatori, era bravo col caldo ed era molto regolare.
Gli uomini da Tour sono così, Nardello mi sembra sia arrivato 3 volte nei dieci al Tour ma al giro non ha mai fatto classifica, anzi io lo ricordo alla partenza solo a fine carriera. Forse era un pochettino pesante, diciamo che aveva le doti di Wiggins ma non è riuscito a trasformarsi in un corridore filiforme, quindi alla fine ha smesso di fare classifica.
Cunego invece è uno scalatore e credo che in salita non so se potrà migliorare ancora.
Nardello a differenza del veronese, andava forte anche sul pavè
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 17:24
da Salvatore77
tetzuo ha scritto:
Nardello a differenza del veronese, andava forte anche sul pavè
Si, certamente.
La mia analisi si fermava al Tour e alla classifica.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 18:02
da tetzuo
Salvatore77 ha scritto:tetzuo ha scritto:
Nardello a differenza del veronese, andava forte anche sul pavè
Si, certamente.
La mia analisi si fermava al Tour e alla classifica.
stavo solo integrando visto che ne abbiam parlato entrambi

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 19:54
da TIC
Wladimiro Panizza arrivo' quarto al Tour del '74. Non lo ricorda quasi nessuno. Tutti ricordano invece la sua vittoria nella tappa pirenaica al tour del '76, con fuga da lontano.
Walter Riccomi arrivo' quinto al Tour del '76. Nessuna sa piu' chi sia.
Pochi sanno che Battaglin arrivo sesto al Tour del '79, tutti ricordano la sua maglia a Pois in quel Tour.
Qualcuno puo' dirlo a Cunego !
Preferivo il Cunego dell'anno scorso, perdente ma attaccante.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 21:16
da Bitossi
Qualcuno sa cos'è successo al forum del Cuneghin?
Non che sia nuovo ad attacchi di hacker, ma è almeno un paio di giorni che dà questo messaggio:
General Error
SQL ERROR [ mysql4 ]
Too many connection [1040] (tutti fake di Claudio82?

)
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 21:34
da lanzillotta
Salvatore77 ha scritto:lanzillotta ha scritto:cmq a parte gli scherzi..nardello nn era male..
Nardello non era affatto male, anzi era forte e intelligente.
Non era molto forte in salita, però paradossalmente era uomo da tour, perchè si difendeva a cronometro, non pativa i primi 10 giorni di pianura che svuotano completamente la metà degli scalatori, era bravo col caldo ed era molto regolare.
Gli uomini da Tour sono così, Nardello mi sembra sia arrivato 3 volte nei dieci al Tour ma al giro non ha mai fatto classifica, anzi io lo ricordo alla partenza solo a fine carriera. Forse era un pochettino pesante, diciamo che aveva le doti di Wiggins ma non è riuscito a trasformarsi in un corridore filiforme, quindi alla fine ha smesso di fare classifica.
Cunego invece è uno scalatore e credo che in salita non so se potrà migliorare ancora.
sisi me lo ricordo ero piccolo ma me lo ricordo..nella telekom..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 21:49
da meriadoc
Nardello se non sbaglio vinse anche il Tour, credo nel '98, una tappa dove vinse una volata ristretta di pochi cm
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: domenica 17 luglio 2011, 21:56
da Wario
TIC ha scritto:Wladimiro Panizza arrivo' quarto al Tour del '74. Non lo ricorda quasi nessuno. Tutti ricordano invece la sua vittoria nella tappa pirenaica al tour del '76, con fuga da lontano.
Walter Riccomi arrivo' quinto al Tour del '76. Nessuna sa piu' chi sia.
Pochi sanno che Battaglin arrivo sesto al Tour del '79, tutti ricordano la sua maglia a Pois in quel Tour.
Qualcuno puo' dirlo a Cunego !
Preferivo il Cunego dell'anno scorso, perdente ma attaccante.
purtroppo vuole dimostrare non so a chi di poter arrivare nei 10 al tour..e mi ci gioco quello che vuoi che l'anno prossimo fa il giro per arrivare sul podio...e non ci riuscirà...
il discorso è che secondo me per come è messo in salita ovvero va su di ritmo e zero scatti per me in una fuga è sempre battuto... o trova la giornata come al tds o alla vuelta o nisba
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 luglio 2011, 11:18
da lemond
Bitossi ha scritto:Qualcuno sa cos'è successo al forum del Cuneghin?
Non che sia nuovo ad attacchi di hacker, ma è almeno un paio di giorni che dà questo messaggio:
General Error
SQL ERROR [ mysql4 ]
Too many connection [1040] (tutti fake di Claudio82?

)
Ed io volevo proprio domandarlo a te, perché è una fonte di divertimento imperdibile, ma credevo fosse colpa mia.

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 luglio 2011, 14:20
da Wario
lemond ha scritto:Bitossi ha scritto:Qualcuno sa cos'è successo al forum del Cuneghin?
Non che sia nuovo ad attacchi di hacker, ma è almeno un paio di giorni che dà questo messaggio:
General Error
SQL ERROR [ mysql4 ]
Too many connection [1040] (tutti fake di Claudio82?

)
Ed io volevo proprio domandarlo a te, perché è una fonte di divertimento imperdibile, ma credevo fosse colpa mia.

non funzionava ed era meglio non funzionasse visto che mi fa venire il nervoso leggerlo.... bah
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: lunedì 18 luglio 2011, 23:21
da Puertorico
Cunego intervistato dalla Gazza nella seconda giornata di riposo al Tour
http://video.gazzetta.it/cunego-alpi-me ... b2dffe7f94
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 18:31
da Snake
La sensazione è che di vincere una tappa non gliene freghi niente, vuole a tutti i costi curare la classifica e direi che a meno di cali particolari dovrebbe arrivare nei 10, penso rimarrà ottavo a meno che T-Blanc non salti per aria, mi piacerebbe però che almeno in una tappa mettesse fuori il naso.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 20:49
da Wario
Snake ha scritto:La sensazione è che di vincere una tappa non gliene freghi niente, vuole a tutti i costi curare la classifica e direi che a meno di cali particolari dovrebbe arrivare nei 10, penso rimarrà ottavo a meno che T-Blanc non salti per aria, mi piacerebbe però che almeno in una tappa mettesse fuori il naso.
sinceramente a me sta tattica dà sui nervi... o attacchi rischiando di saltare oppure un ottavo posto così alla mancebo boh..... è il suo livello ok... ma c'è gente ben più scarsa di lui tecnicamente che dà spettacolo lo stesso e si assume dei rischi
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 21:01
da tetzuo
Wario ha scritto:Snake ha scritto:La sensazione è che di vincere una tappa non gliene freghi niente, vuole a tutti i costi curare la classifica e direi che a meno di cali particolari dovrebbe arrivare nei 10, penso rimarrà ottavo a meno che T-Blanc non salti per aria, mi piacerebbe però che almeno in una tappa mettesse fuori il naso.
sinceramente a me sta tattica dà sui nervi... o attacchi rischiando di saltare oppure un ottavo posto così alla mancebo boh..... è il suo livello ok... ma c'è gente ben più scarsa di lui tecnicamente che dà spettacolo lo stesso e si assume dei rischi
a me ha dato più sui nervi l'intervista di damiano

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 21:34
da held
Secondo me vuole dimostrare che può comunque competere coi big o perlomeno stare nei 10 al Tour che non è poco. Cioè in tanti lo davano per spacciato per i grandi giri (me compreso) e se avesse vinto una tappa tutti avrebbero detto, ecco si è ridotto a cacciatore di tappe in licenza dal gruppo al quale non fa più paura etc etc... così invece vuol dimostrare che non è ancora finito.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 21:53
da Wario
tetzuo ha scritto:Wario ha scritto:Snake ha scritto:La sensazione è che di vincere una tappa non gliene freghi niente, vuole a tutti i costi curare la classifica e direi che a meno di cali particolari dovrebbe arrivare nei 10, penso rimarrà ottavo a meno che T-Blanc non salti per aria, mi piacerebbe però che almeno in una tappa mettesse fuori il naso.
sinceramente a me sta tattica dà sui nervi... o attacchi rischiando di saltare oppure un ottavo posto così alla mancebo boh..... è il suo livello ok... ma c'è gente ben più scarsa di lui tecnicamente che dà spettacolo lo stesso e si assume dei rischi
a me ha dato più sui nervi l'intervista di damiano

si si in generale l'atteggiamento
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 22:24
da tetzuo
held ha scritto:Secondo me vuole dimostrare che può comunque competere coi big o perlomeno stare nei 10 al Tour che non è poco. Cioè in tanti lo davano per spacciato per i grandi giri (me compreso) e se avesse vinto una tappa tutti avrebbero detto, ecco si è ridotto a cacciatore di tappe in licenza dal gruppo al quale non fa più paura etc etc... così invece vuol dimostrare che non è ancora finito.
ma secondo me qui sta il malinteso.
nessuno lo ritiene ''finito'', ma semplicemente un buon corridore, capace ogni tanto di fare l'exploit, un piazzamento nelle classiche, una classifica regolare nei gt, la speranza di vedergli vincere qualche corsa, quando vi partecipa. Un 8°/10° posto al tour 2011,al netto dei ritiri di Wiggins, Vino, Kloden V D B, (Horner) e dei problemi di Livai (15esimo?).
Ma appunto come si diceva, contento lui (è la squadra)...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 22:26
da meriadoc
Wario ha scritto:Snake ha scritto:La sensazione è che di vincere una tappa non gliene freghi niente, vuole a tutti i costi curare la classifica e direi che a meno di cali particolari dovrebbe arrivare nei 10, penso rimarrà ottavo a meno che T-Blanc non salti per aria, mi piacerebbe però che almeno in una tappa mettesse fuori il naso.
sinceramente a me sta tattica dà sui nervi... o attacchi rischiando di saltare oppure un ottavo posto così alla mancebo boh..... è il suo livello ok... ma c'è gente ben più scarsa di lui tecnicamente che dà spettacolo lo stesso e si assume dei rischi
lol, ma e' quello che ho scritto l'altro giorno, e non eri tu a dirmi che mi stava scoppiando il fegato o cosa?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 22:29
da meriadoc
held ha scritto:Secondo me vuole dimostrare che può comunque competere coi big o perlomeno stare nei 10 al Tour che non è poco. Cioè in tanti lo davano per spacciato per i grandi giri (me compreso) e se avesse vinto una tappa tutti avrebbero detto, ecco si è ridotto a cacciatore di tappe in licenza dal gruppo al quale non fa più paura etc etc... così invece vuol dimostrare che non è ancora finito.
guarda che sta dimostrando di essere spacciato per i grandi giri, eh! a meno che entrare nei 10 non sia di per se' un traguardo...lo puo' essere giusto per un Roche, non per uno come Cunego.
E poi l'anno scorso faceva benissimo ad adottare la tattica di andar in fuga, il problema non era che non facesse classifica, che tanto possibilita' non ne avrebbe avuto, il problema era che si faceva sverniciare in volata da 3-4 compagni di fuga, e non parlo di velocisti...
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 22:38
da Salvatore77
meriadoc ha scritto:held ha scritto:Secondo me vuole dimostrare che può comunque competere coi big o perlomeno stare nei 10 al Tour che non è poco. Cioè in tanti lo davano per spacciato per i grandi giri (me compreso) e se avesse vinto una tappa tutti avrebbero detto, ecco si è ridotto a cacciatore di tappe in licenza dal gruppo al quale non fa più paura etc etc... così invece vuol dimostrare che non è ancora finito.
guarda che sta dimostrando di essere spacciato per i grandi giri, eh! a meno che entrare nei 10 non sia di per se' un traguardo...lo puo' essere giusto per un Roche, non per uno come Cunego.
E poi l'anno scorso faceva benissimo ad adottare la tattica di andar in fuga, il problema non era che non facesse classifica, che tanto possibilita' non ne avrebbe avuto, il problema era che si faceva sverniciare in volata da 3-4 compagni di fuga, e non parlo di velocisti...
Sei così sicuro che questo Cunego non avrebbe fatto podio a questo Giro d'Italia?
Alla fine Scarponi sembra un padre eterno, Cunego una pippa, però c'è gente che con un podio al Giro ci hanno fatto una carriera di rendita. Cunego non può?
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 23:08
da Wario
Salvatore77 ha scritto:meriadoc ha scritto:held ha scritto:Secondo me vuole dimostrare che può comunque competere coi big o perlomeno stare nei 10 al Tour che non è poco. Cioè in tanti lo davano per spacciato per i grandi giri (me compreso) e se avesse vinto una tappa tutti avrebbero detto, ecco si è ridotto a cacciatore di tappe in licenza dal gruppo al quale non fa più paura etc etc... così invece vuol dimostrare che non è ancora finito.
guarda che sta dimostrando di essere spacciato per i grandi giri, eh! a meno che entrare nei 10 non sia di per se' un traguardo...lo puo' essere giusto per un Roche, non per uno come Cunego.
E poi l'anno scorso faceva benissimo ad adottare la tattica di andar in fuga, il problema non era che non facesse classifica, che tanto possibilita' non ne avrebbe avuto, il problema era che si faceva sverniciare in volata da 3-4 compagni di fuga, e non parlo di velocisti...
Sei così sicuro che questo Cunego non avrebbe fatto podio a questo Giro d'Italia?
Alla fine Scarponi sembra un padre eterno, Cunego una pippa, però c'è gente che con un podio al Giro ci hanno fatto una carriera di rendita. Cunego non può?
su questo sono d'accordo.... questo cunego è ai livelli di scarponi...il podio al giro lo avrebbe fatto..
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 23:47
da danilodiluca87
tetzuo ha scritto:....nessuno lo ritiene ''finito'', ma semplicemente un buon corridore, capace ogni tanto di fare l'exploit, un piazzamento nelle classiche, una classifica regolare nei gt, la speranza di vedergli vincere qualche corsa, quando vi partecipa. Un 8°/10° posto al tour 2011,al netto dei ritiri di Wiggins, Vino, Kloden V D B, (Horner) e dei problemi di Livai (15esimo?).
Ma appunto come si diceva, contento lui (è la squadra)...
quelloo che penso anche ioo....
comunque penso che Scarponi del Giro sia più forte di questo Cunegoo....

Re: Damiano CUNEGO
Inviato: martedì 19 luglio 2011, 23:57
da tetzuo
danilodiluca87 ha scritto:tetzuo ha scritto:....nessuno lo ritiene ''finito'', ma semplicemente un buon corridore, capace ogni tanto di fare l'exploit, un piazzamento nelle classiche, una classifica regolare nei gt, la speranza di vedergli vincere qualche corsa, quando vi partecipa. Un 8°/10° posto al tour 2011,al netto dei ritiri di Wiggins, Vino, Kloden V D B, (Horner) e dei problemi di Livai (15esimo?).
Ma appunto come si diceva, contento lui (è la squadra)...
quelloo che penso anche ioo....
comunque penso che Scarponi del Giro sia più forte di questo Cunegoo....

ma nettamente.
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 0:01
da held
Salvatore77 ha scritto:meriadoc ha scritto:held ha scritto:Secondo me vuole dimostrare che può comunque competere coi big o perlomeno stare nei 10 al Tour che non è poco. Cioè in tanti lo davano per spacciato per i grandi giri (me compreso) e se avesse vinto una tappa tutti avrebbero detto, ecco si è ridotto a cacciatore di tappe in licenza dal gruppo al quale non fa più paura etc etc... così invece vuol dimostrare che non è ancora finito.
guarda che sta dimostrando di essere spacciato per i grandi giri, eh! a meno che entrare nei 10 non sia di per se' un traguardo...lo puo' essere giusto per un Roche, non per uno come Cunego.
E poi l'anno scorso faceva benissimo ad adottare la tattica di andar in fuga, il problema non era che non facesse classifica, che tanto possibilita' non ne avrebbe avuto, il problema era che si faceva sverniciare in volata da 3-4 compagni di fuga, e non parlo di velocisti...
Sei così sicuro che questo Cunego non avrebbe fatto podio a questo Giro d'Italia?
Alla fine Scarponi sembra un padre eterno, Cunego una pippa, però c'è gente che con un podio al Giro ci hanno fatto una carriera di rendita. Cunego non può?
E' esattamente quello che penso!
Quando dico corridore da grandi giri non intendo di certo vincere un Tour! Parlo proprio del Giro e della Vuelta dove entrerebbe tranquillamente sul podio (intendo il Cunego di questo mese). Conosciamo tanti corridori italiani che per l'appunto hanno costruito una carriera sul Giro e che al Tour non hanno combinato un'accidente, perchè Cungeo dovrebbe essere considerato diversamente?
Sul fatto che lo scorso anno perdeva le volate ristrette e per perdere voglio dire che su 5 arrivava 5°, su 6 sesto e così via, quì vi dò ragione, non me lo spiego proprio, pare stia continuamente mutando le proprie caratteristiche.
Altro punto, arrivare 8° o 10° al netto di...... ma siamo proprio sicuri che con Wiggins, Vino, Kloden V D B, Horner e Levi la situazione sarebbe stata differente? ma perchè si citano sempre gli assenti? è un discorso che non tiene (con tutto il rispetto) se ragionassimo così allora dovremmo discutere di ogni classifica passata, GT o classica che sia,
se tizio fosse stato a quella corsa... se caio non fosse caduto... etc etc.
Punto primo, è vero c'è stata tanta sfortuna ma a volte anche il non cadere denota attenzione, e poi si è sempre detto che il Tour è più difficile del Giro proprio per i mille fattori che lo caratterizzano, caldo, pressione, cadute e varie per cui alla fine chi resta avanti in classifica tranne casi particolari è da considerarsi un campione vero!
Punto secondo io tutta questa fiducia nei tizi sopracitati non ce la metterei proprio, se escludiamo qualche nome non mi pare che i primi 10 della attuale classifica generale siano così scarsi, mi sembrano ottimi corridori, fra i migliori sulla piazza (citiamoli: VOECKLER, EVANS, F. SCHLECK ,A. SCHLECK, S.SANCHEZ, CONTADOR, BASSO, CUNEGO, DANIELSON, URAN), per quale motivo dovrei ritenere che Wiggins, Vino, Kloden V D B, Horner e Levi avrebbero fatto di meglio? datemi una spiegazione sensata!
Re: Damiano CUNEGO
Inviato: mercoledì 20 luglio 2011, 0:24
da Wario
tetzuo ha scritto:danilodiluca87 ha scritto:tetzuo ha scritto:....nessuno lo ritiene ''finito'', ma semplicemente un buon corridore, capace ogni tanto di fare l'exploit, un piazzamento nelle classiche, una classifica regolare nei gt, la speranza di vedergli vincere qualche corsa, quando vi partecipa. Un 8°/10° posto al tour 2011,al netto dei ritiri di Wiggins, Vino, Kloden V D B, (Horner) e dei problemi di Livai (15esimo?).
Ma appunto come si diceva, contento lui (è la squadra)...
quelloo che penso anche ioo....
comunque penso che Scarponi del Giro sia più forte di questo Cunegoo....

ma nettamente.
alla tirreno mi erano sembrati alla pari e cunego lavorò pure per scarponi... cmq non ne abbiamo la controprova