barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 17:29
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 14:39
Un Tour l'ha perso all'ultima tappa, come fai ad escludere che lo vinca ?
Credo abbia ancora almeno 2-3 anni per provarci.
Pogi è più forte, ma gli imprevisti al Tour possono capitare a tutti.
Il prossimo ne ha 33...a meno di una carriera alla Valverde non ha molte possibilita' davanti...
Puo' vincerlo...ma e' sempre piu' difficile.
A naso, direi che l'occasione della vita' gli e' capitata l'anno scorso..
PIù che l'età, perché poi ha cominciato tardi e quindi presumo non si sarà ancora troppo usurato, è che c'è lo Zar da battere! (per lui)
Questi discorsi lasciano il tempo che trovano..Valverde dovrebbe essere logoratissimo...la generazione 90 dovrebbe essere al massimo del suo splendore..dipende..Magari Roglic vincera' sino a 40 anni...o magari gia' il prossimo anno sara' in calo..
Re: Roglic
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 9:44
da Bike65
Sul bagnato era molto a rischio perché inseriva la bici con molta decisione ad inizio curva.
barrylyndon ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 17:29
Cthulhu ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 14:39
Un Tour l'ha perso all'ultima tappa, come fai ad escludere che lo vinca ?
Credo abbia ancora almeno 2-3 anni per provarci.
Pogi è più forte, ma gli imprevisti al Tour possono capitare a tutti.
Il prossimo ne ha 33...a meno di una carriera alla Valverde non ha molte possibilita' davanti...
Puo' vincerlo...ma e' sempre piu' difficile.
A naso, direi che l'occasione della vita' gli e' capitata l'anno scorso..
PIù che l'età, perché poi ha cominciato tardi e quindi presumo non si sarà ancora troppo usurato, è che c'è lo Zar da battere! (per lui)
Esatto. Porte ha dovuto battere MAL, Roglic dovrebbe sconfiggere Pogacar e un Ineos a scelta. Magari con la carta Vingegaard avrà più possibilità
Re: Roglic
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 12:03
da lemond
pietro ha scritto: ↑venerdì 30 luglio 2021, 10:53
... Magari con la carta Vingegaard avrà più possibilità
s.m. è sempre una carte (lama) a doppio taglio.
Re: Roglic
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 13:08
da herbie
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 23:00
E per le sue caratteristiche non ci sono solo le corse a tappe: ha vinto una Liegi, potrebbe vincere anche il Lombardia.
per queste corse, credo che ne abbia davanti troppi allo sprint, per fare voli pindarici. E Roglic non è un corridore che viene lasciato andare con marcamenti reciproci.
Ecco, una corsa come la Freccia Vallone con un arrivo in salita molto esplosivo si addice anche a lui. Credo che non avere studiato bene la gittata dell'arrivo sia stato un errore che gli è costato la corsa, ad esempio quest'anno.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 23:00
E per le sue caratteristiche non ci sono solo le corse a tappe: ha vinto una Liegi, potrebbe vincere anche il Lombardia.
per queste corse, credo che ne abbia davanti troppi allo sprint, per fare voli pindarici. E Roglic non è un corridore che viene lasciato andare con marcamenti reciproci.
Ecco, una corsa come la Freccia Vallone con un arrivo in salita molto esplosivo si addice anche a lui. Credo che non avere studiato bene la gittata dell'arrivo sia stato un errore che gli è costato la corsa, ad esempio quest'anno.
La Liegi l'ha già vinta. Qundi non c'è bisogno di voli pindarici. Quanto al Lombardia negli ultimi 10 anni, solo una volta non c'è stato l'arrivo in solitaria...
Re: Roglic
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 15:47
da StipemdioXTutti
Vabbè, quindi per voi il Tour e il Giro sono già assegnati a Pogacar nei prossimi 3-4 anni, prima che arrivi.... Ayuso? Gregoire?
Re: Roglic
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 16:10
da lemond
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 30 luglio 2021, 15:47
Vabbè, quindi per voi il Tour e il Giro sono già assegnati a Pogacar nei prossimi 3-4 anni, prima che arrivi.... Ayuso? Gregoire?
Io parlo solo per il Tour, perché il Giro s.m. non lo correrà nemmeno in codesto intervallo di tempo; di solito è troppo duro come preparazione al Tour, a meno che non ci sia una partecipazione come quella dell'anno scorso.
Re: Roglic
Inviato: venerdì 30 luglio 2021, 23:10
da herbie
StipemdioXTutti ha scritto: ↑venerdì 30 luglio 2021, 15:47
Vabbè, quindi per voi il Tour e il Giro sono già assegnati a Pogacar nei prossimi 3-4 anni, prima che arrivi.... Ayuso? Gregoire?
per adesso ne ha vinti due in due anni ed è molto giovane. Magari calerà presto, può prendere una spallata e finire in un burrone, altrimenti sembra, dico sembra, destinato a vincerne altri.
Io ho grande stima di Roglic. Mi piace come atleta, però non voglio sovrastimarne le capacità, è un corridore spettacolare in certe situazioni, ma ad oggi alla sua età non lo vedo in grado di risopravanzare Pogacar e anche Bernal se dovesse crescere ancora, come dovrebbe. Senza parlare di chi descriveva Evenepoel come il nuovo Merckx, in fin dei conti anche io lo aspetto ancora e lo può certamente ancora diventare.
Re: Roglic
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 8:05
da lemond
herbie ha scritto: ↑venerdì 30 luglio 2021, 23:10
... Senza parlare di chi descriveva Evenepoel come il nuovo Merckx, in fin dei conti anche io lo aspetto ancora e lo può certamente ancora diventare.
Assai temerario, non ti pare? Un conto era quando non se ne conoscevano i limiti, un altro ora che alcuni se ne son visti.
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 29 luglio 2021, 23:00
E per le sue caratteristiche non ci sono solo le corse a tappe: ha vinto una Liegi, potrebbe vincere anche il Lombardia.
per queste corse, credo che ne abbia davanti troppi allo sprint, per fare voli pindarici. E Roglic non è un corridore che viene lasciato andare con marcamenti reciproci.
Ecco, una corsa come la Freccia Vallone con un arrivo in salita molto esplosivo si addice anche a lui. Credo che non avere studiato bene la gittata dell'arrivo sia stato un errore che gli è costato la corsa, ad esempio quest'anno.
La Liegi l'ha già vinta. Qundi non c'è bisogno di voli pindarici. Quanto al Lombardia negli ultimi 10 anni, solo una volta non c'è stato l'arrivo in solitaria...
La Liegi l' ha vinta. Come? Al massimo sarebbe arrivato quarto se Ala non non faceva l' inventore.
per queste corse, credo che ne abbia davanti troppi allo sprint, per fare voli pindarici. E Roglic non è un corridore che viene lasciato andare con marcamenti reciproci.
Ecco, una corsa come la Freccia Vallone con un arrivo in salita molto esplosivo si addice anche a lui. Credo che non avere studiato bene la gittata dell'arrivo sia stato un errore che gli è costato la corsa, ad esempio quest'anno.
La Liegi l'ha già vinta. Qundi non c'è bisogno di voli pindarici. Quanto al Lombardia negli ultimi 10 anni, solo una volta non c'è stato l'arrivo in solitaria...
La Liegi l' ha vinta. Come? Al massimo sarebbe arrivato quarto se Ala non non faceva l' inventore.
La Liegi l'ha già vinta. Qundi non c'è bisogno di voli pindarici. Quanto al Lombardia negli ultimi 10 anni, solo una volta non c'è stato l'arrivo in solitaria...
La Liegi l' ha vinta. Come? Al massimo sarebbe arrivato quarto se Ala non non faceva l' inventore.
Se non na avesse una ruota sarebbe una carriola
Dai, si sono eliminati in tre.
Re: Roglic
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 11:19
da pietro
È vero. Però non si può certo dire che Roglic sia lento in volata. Quest'anno ha avuto una brutta giornata ma in futuro...
Re: Roglic
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 11:40
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 11:19
È vero. Però non si può certo dire che Roglic sia lento in volata. Quest'anno ha avuto una brutta giornata ma in futuro...
E' proprio questo il discorso. Si stava dicendo che per vincere una Liegi non deve fare voli pindarici. Evidentemente se l'anno scorso si è trovato nel gruppo buono, non servono voli pindarici per dire che ne può vincere un'altra.
Ad ogni modo, quella Liegi resta sua, senza se e senza ma
Re: Roglic
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 11:54
da lemond
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 11:40
Ad ogni modo, quella Liegi resta sua, senza se e senza ma
A parte Pindaro, a me pare proprio difficile (anche da suo quasi tifoso) assegnargli la vittoria senza se e senza ma, perché, a parte Ala, gli altri due mi pare proprio che gli sarebbero arrivati davanti e, senza loro colpe, si sono travati "squalificati"!
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 11:40
Ad ogni modo, quella Liegi resta sua, senza se e senza ma
A parte Pindaro, a me pare proprio difficile (anche da suo quasi tifoso) assegnargli la vittoria senza se e senza ma, perché, a parte Ala, gli altri due mi pare proprio che gli sarebbero arrivati davanti e, senza loro colpe, si sono travati "squalificati"!
In una circostanza del genere, come nelle volate di gruppo dove un kamikaze elimina il potenziale vincitore, sarebbe giusto mutuare dalla boxe il termine "no contest", semplicemente la vittoria non viene assegnata. Sennò vale la scienza dei proverbi : tra i due (tre) litiganti il terzo (quarto) gode.
Re: Roglic
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 12:29
da dietzen
Gimbatbu ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:19
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 11:40
Ad ogni modo, quella Liegi resta sua, senza se e senza ma
A parte Pindaro, a me pare proprio difficile (anche da suo quasi tifoso) assegnargli la vittoria senza se e senza ma, perché, a parte Ala, gli altri due mi pare proprio che gli sarebbero arrivati davanti e, senza loro colpe, si sono travati "squalificati"!
In una circostanza del genere, come nelle volate di gruppo dove un kamikaze elimina il potenziale vincitore, sarebbe giusto mutuare dalla boxe il termine "no contest", semplicemente la vittoria non viene assegnata. Sennò vale la scienza dei proverbi : tra i due (tre) litiganti il terzo (quarto) gode.
Sarebbe una cosa senza senso, quante volte nelle volate - di gruppi ristretti come di gruppi compatti - abbiamo visto corridori che partono fortissimo e paiono già vincitori e poi si piantano negli ultimi metri?
In ogni gara c'è sempre almeno uno dei favoriti che non può giocarsi il successo per colpe non sue - una caduta, una foratura - o si accetta come parte dello sport o tanto vale giocare a cycling manager.
Re: Roglic
Inviato: sabato 31 luglio 2021, 12:37
da lemond
dietzen ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:29
Sarebbe una cosa senza senso, quante volte nelle volate - di gruppi ristretti come di gruppi compatti - abbiamo visto corridori che partono fortissimo e paiono già vincitori e poi si piantano negli ultimi metri?
In ogni gara c'è sempre almeno uno dei favoriti che non può giocarsi il successo per colpe non sue - una caduta, una foratura - o si accetta come parte dello sport o tanto vale giocare a cycling manager.
Non rammento tanti esempi del genere, almeno nelle corse importanti, che poi sono le uniche guardo.
dietzen ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:29
quante volte nelle volate - di gruppi ristretti come di gruppi compatti - abbiamo visto corridori che partono fortissimo e paiono già vincitori e poi si piantano negli ultimi metri?
Non rammento tanti esempi del genere, almeno nelle corse importanti, che poi sono le uniche guardo.
Il Fiandre del tuo amico Asgreen è abbastanza importante come corsa?
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 11:40
Ad ogni modo, quella Liegi resta sua, senza se e senza ma
A parte Pindaro, a me pare proprio difficile (anche da suo quasi tifoso) assegnargli la vittoria senza se e senza ma, perché, a parte Ala, gli altri due mi pare proprio che gli sarebbero arrivati davanti e, senza loro colpe, si sono travati "squalificati"!
Vorrà dire che dovrà sopportare per tutta la vita il peso che la sua vittoria a Liegi non ha la tua approvazione
dietzen ha scritto: ↑sabato 31 luglio 2021, 12:29
quante volte nelle volate - di gruppi ristretti come di gruppi compatti - abbiamo visto corridori che partono fortissimo e paiono già vincitori e poi si piantano negli ultimi metri?
Non rammento tanti esempi del genere, almeno nelle corse importanti, che poi sono le uniche guardo.
Il Fiandre del tuo amico Asgreen è abbastanza importante come corsa?
Sì, ma in quell'occasione (PURTROPPO) Asgreen era il più forte, solo che forse quasi nessuno lo sapeva (io NO DI CERTO)!
Non rammento tanti esempi del genere, almeno nelle corse importanti, che poi sono le uniche guardo.
Il Fiandre del tuo amico Asgreen è abbastanza importante come corsa?
Sì, ma in quell'occasione (PURTROPPO) Asgreen era il più forte, solo che forse quasi nessuno lo sapeva (io NO DI CERTO)!
però vinse giocandosi la volata in maniera molto intelligente. se MVDP avesse potuto fare lo sprint che voleva avrebbe probabilmente vinto lui, come l'anno prima contro van aert.
A parte Pindaro, a me pare proprio difficile (anche da suo quasi tifoso) assegnargli la vittoria senza se e senza ma, perché, a parte Ala, gli altri due mi pare proprio che gli sarebbero arrivati davanti e, senza loro colpe, si sono travati "squalificati"!
In una circostanza del genere, come nelle volate di gruppo dove un kamikaze elimina il potenziale vincitore, sarebbe giusto mutuare dalla boxe il termine "no contest", semplicemente la vittoria non viene assegnata. Sennò vale la scienza dei proverbi : tra i due (tre) litiganti il terzo (quarto) gode.
Sarebbe una cosa senza senso, quante volte nelle volate - di gruppi ristretti come di gruppi compatti - abbiamo visto corridori che partono fortissimo e paiono già vincitori e poi si piantano negli ultimi metri?
In ogni gara c'è sempre almeno uno dei favoriti che non può giocarsi il successo per colpe non sue - una caduta, una foratura - o si accetta come parte dello sport o tanto vale giocare a cycling manager.
sottoscrivo tutto. (Però anche a cycling manager ci sono le cadute )
Il Fiandre del tuo amico Asgreen è abbastanza importante come corsa?
Sì, ma in quell'occasione (PURTROPPO) Asgreen era il più forte, solo che forse quasi nessuno lo sapeva (io NO DI CERTO)!
però vinse giocandosi la volata in maniera molto intelligente. se MVDP avesse potuto fare lo sprint che voleva avrebbe probabilmente vinto lui, come l'anno prima contro van aert.
A quel che ricordo io, no. Quando provò a scattare non ne aveva più e si arrese a chi invece aveva conservato più energie. Speriamo nel 2022.
Sì, ma in quell'occasione (PURTROPPO) Asgreen era il più forte, solo che forse quasi nessuno lo sapeva (io NO DI CERTO)!
però vinse giocandosi la volata in maniera molto intelligente. se MVDP avesse potuto fare lo sprint che voleva avrebbe probabilmente vinto lui, come l'anno prima contro van aert.
A quel che ricordo io, no. Quando provò a scattare non ne aveva più e si arrese a chi invece aveva conservato più energie. Speriamo nel 2022.
Si arrese perché il danese era stato bravo a lanciare una volata lunga, tattica classica di chi è meno veloce sulla carta e punta sulla stanchezza del rivale.
però vinse giocandosi la volata in maniera molto intelligente. se MVDP avesse potuto fare lo sprint che voleva avrebbe probabilmente vinto lui, come l'anno prima contro van aert.
A quel che ricordo io, no. Quando provò a scattare non ne aveva più e si arrese a chi invece aveva conservato più energie. Speriamo nel 2022.
Si arrese perché il danese era stato bravo a lanciare una volata lunga, tattica classica di chi è meno veloce sulla carta e punta sulla stanchezza del rivale.
Vero, ma se il rivale più veloce è anche abbastanza forte, ti passa.
A quel che ricordo io, no. Quando provò a scattare non ne aveva più e si arrese a chi invece aveva conservato più energie. Speriamo nel 2022.
Si arrese perché il danese era stato bravo a lanciare una volata lunga, tattica classica di chi è meno veloce sulla carta e punta sulla stanchezza del rivale.
Vero, ma se il rivale più veloce è anche abbastanza forte, ti passa.
Si arrese perché il danese era stato bravo a lanciare una volata lunga, tattica classica di chi è meno veloce sulla carta e punta sulla stanchezza del rivale.
Vero, ma se il rivale più veloce è anche abbastanza forte, ti passa.
certo, per questo è una scelta tattica.
condizionata però che l'altro non sia forte abbastanza.
condizionata però che l'altro non sia forte abbastanza.
no, dipende dalla condizione del momento.
Sì, certo, dicevo anch'io lì e allora.
Re: Roglic
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 9:23
da cassius
Leggo un po' di sciocchezze sulla Liegi vinta da Roglic, tipo che sarebbe immeritata, bisognava dare no contest (ma che davero?).
Signori, ma il bello del ciclismo è ESATTAMENTE il fatto che non vinca sempre il più forte sulla carta!
Quindi meritatissima la Liegi e meritatissimo pure il primo Tour di Pogacar, che prima della partenza della crono di LPDBF era ai limiti dell'impensabile.
Quanto alla possibilità di vincere il Tour, secondo me quella buona è andata via l'anno scorso. Magari l'anno prossimo se Pogacar becca una stagione meno devastante, perché - e anche questo è il bello del nostro sport, ma anzi di tutti gli sport - le carriere non sono una roba lineare. Se neanche nel 2022 ci riesce, allora vuol dire che non ce n'è. Nel frattempo è un peccato che non torni a nobilitare il Giro.
Re: Roglic
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 9:40
da lemond
cassius ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 9:23
Leggo un po' di sciocchezze sulla Liegi vinta da Roglic, tipo che sarebbe immeritata, bisognava dare no contest (ma che davero?).
Signori, ma il bello del ciclismo è ESATTAMENTE il fatto che non vinca sempre il più forte sulla carta!
Nane Cassius, la carta non c'entra, ma la strada e, in quel caso il, peraltro grande Roglic, non è stato più forte e ha vinto solo per la "pazzia" duplice, ma bastava la prima, di Ala. La proposta di "non contest" fatta da Platini poi non è peregrina dal punto di vista logico, perché la scorrettezza di uno premia non i danneggiati, ma un altro che non l'à subita, mi sembra comico e uno intelligente come te, che porto ad esempio nei miei contatti quelle volte che rispondo sul covid "Cassius dixit" , non comprendo ...
cassius ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 9:23
... meritatissimo pure il primo Tour di Pogacar, che prima della partenza della crono di LPDBF era ai limiti dell'impensabile.
Quanto alla possibilità di vincere il Tour, secondo me quella buona è andata via l'anno scorso. Magari l'anno prossimo se Pogacar becca una stagione meno devastante, perché - e anche questo è il bello del nostro sport, ma anzi di tutti gli sport - le carriere non sono una roba lineare. Se neanche nel 2022 ci riesce, allora vuol dire che non ce n'è. Nel frattempo è un peccato che non torni a nobilitare il Giro.
condizionata però che l'altro non sia forte abbastanza.
no, dipende dalla condizione del momento.
Sì, certo, dicevo anch'io lì e allora.
MVDP neanche l' ha fatta la volata, non ne aveva più, in quel caso è sufficente che l' avversario faccia girare la ruota più velocemente della tua. Non c' è stato proprio lo sprint, uno l' ha fatto, l' altro no.
Re: Roglic
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 9:43
da pietro
cassius ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 9:23
Leggo un po' di sciocchezze sulla Liegi vinta da Roglic, tipo che sarebbe immeritata, bisognava dare no contest (ma che davero?).
Signori, ma il bello del ciclismo è ESATTAMENTE il fatto che non vinca sempre il più forte sulla carta!
Quindi meritatissima la Liegi e meritatissimo pure il primo Tour di Pogacar, che prima della partenza della crono di LPDBF era ai limiti dell'impensabile.
La Liegi di Roglic non c'entra nulla con il Tour di Pogi. Da una parte un discreto colpo di fortuna, dall'altra una prestazione hors categorie. Che poi il bello del ciclismo sia che non vince sempre il migliore è un altro discorso, ma non si possono mettere le due corse sullo stesso piano
Re: Roglic
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 10:22
da nurseryman
cassius ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 9:23
Leggo un po' di sciocchezze sulla Liegi vinta da Roglic, tipo che sarebbe immeritata, bisognava dare no contest (ma che davero?).
Signori, ma il bello del ciclismo è ESATTAMENTE il fatto che non vinca sempre il più forte sulla carta!
Quindi meritatissima la Liegi e meritatissimo pure il primo Tour di Pogacar, che prima della partenza della crono di LPDBF era ai limiti dell'impensabile.
Quanto alla possibilità di vincere il Tour, secondo me quella buona è andata via l'anno scorso. Magari l'anno prossimo se Pogacar becca una stagione meno devastante, perché - e anche questo è il bello del nostro sport, ma anzi di tutti gli sport - le carriere non sono una roba lineare. Se neanche nel 2022 ci riesce, allora vuol dire che non ce n'è. Nel frattempo è un peccato che non torni a nobilitare il Giro.
e certo
vittoria meritatissima perchè li c'era e ha saputo approfittare dell'occasione
che dire altrimenti di fondriest
anche lui baciato dalla fortuna, si ma in fuga a 200 mt dall'arrivo del mondiale c'era lui mica cincirinella
per quanto riguarda la vittoria al tour (o al giro) credo che i treni per lui siano già passati
forse potrà lottare per la vuelta ma dipenderà molto dalla starting list
quest'anno secondo me non ha chances
cassius ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 9:23
Leggo un po' di sciocchezze sulla Liegi vinta da Roglic, tipo che sarebbe immeritata, bisognava dare no contest (ma che davero?).
Signori, ma il bello del ciclismo è ESATTAMENTE il fatto che non vinca sempre il più forte sulla carta!
Nane Cassius, la carta non c'entra, ma la strada e, in quel caso il, peraltro grande Roglic, non è stato più forte e ha vinto solo per la "pazzia" duplice, ma bastava la prima, di Ala. La proposta di "non contest" fatta da Platini poi non è peregrina dal punto di vista logico, perché la scorrettezza di uno premia non i danneggiati, ma un altro che non l'à subita, mi sembra comico e uno intelligente come te, che porto ad esempio nei miei contatti quelle volte che rispondo sul covid "Cassius dixit" , non comprendo ...
No ma infatti quella volta Roglic non è stato il più forte, ma il più intelligente, invece di stare azzeccato ad Ala come se questi poi ti volesse tirare la volata, si è fatto la sua tranquilla volata per i cazzi suoi. Per la cronaca, poi, ha proprio battuto Ala al photo finish. Cosa che perlomeno ha evitato l'imbarazzo di una attribuzione a tavolino.
Abbiamo un'idea anche vaga del casino che sarebbe assegnare dei "no contest" nelle corse ciclistiche?
Re: Roglic
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 10:55
da lemond
nurseryman ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:22
che dire altrimenti di fondriest anche lui baciato dalla fortuna, si ...
Già, m'era venuto in mente anche a me: stesso discorso e quindi a ...
Re: Roglic
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 11:00
da lemond
cassius ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:51
No ma infatti quella volta Roglic non è stato il più forte, ma il più intelligente, invece di stare azzeccato ad Ala come se questi poi ti volesse tirare la volata, si è fatto la sua tranquilla volata per i cazzi suoi. Per la cronaca, poi, ha proprio battuto Ala al photo finish. Cosa che perlomeno ha evitato l'imbarazzo di una attribuzione a tavolino.
Abbiamo un'idea anche vaga del casino che sarebbe assegnare dei "no contest" nelle corse ciclistiche?
Al di là del caos che potrebbe provocare il "no contest" e per il quale non entro nel merito, quel che contesto è invece che Roglic sia stato il più intelligente, bensì solo il più fortunato. Farsi tirare la volata dal più veloce che parte da lontano è quello il modo logico di comportarsi e non fare la volata al vento per fatti propri, modo sicuro di perdere, salvo il caso, che in corse importanti richiama alla memoria solo quello di Fondriest.
cassius ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:51
No ma infatti quella volta Roglic non è stato il più forte, ma il più intelligente, invece di stare azzeccato ad Ala come se questi poi ti volesse tirare la volata, si è fatto la sua tranquilla volata per i cazzi suoi. Per la cronaca, poi, ha proprio battuto Ala al photo finish. Cosa che perlomeno ha evitato l'imbarazzo di una attribuzione a tavolino.
Abbiamo un'idea anche vaga del casino che sarebbe assegnare dei "no contest" nelle corse ciclistiche?
Al di là del caos che potrebbe provocare il "no contest" e per il quale non entro nel merito, quel che contesto è invece che Roglic sia stato il più intelligente, bensì solo il più fortunato. Farsi tirare la volata dal più veloce che parte da lontano è quello il modo logico di comportarsi e non fare la volata al vento per fatti propri, modo sicuro di perdere, salvo il caso, che in corse importanti richiama alla memoria solo quello di Fondriest.
Il fatto è che nessuno può dire a priori come sarebbe andata una volata, perché nessuno sa né saprà mai quanta energia era rimasta nelle gambe ai corridori danneggiati.
Roglic avrebbe potuto vincere lo sprint anche se tutto si fosse svolto regolarmente, così come avrebbe potuto farlo fondriest.
Re: Roglic
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 11:40
da lemond
dietzen ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:17
cassius ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:51
No ma infatti quella volta Roglic non è stato il più forte, ma il più intelligente, invece di stare azzeccato ad Ala come se questi poi ti volesse tirare la volata, si è fatto la sua tranquilla volata per i cazzi suoi. Per la cronaca, poi, ha proprio battuto Ala al photo finish. Cosa che perlomeno ha evitato l'imbarazzo di una attribuzione a tavolino.
Abbiamo un'idea anche vaga del casino che sarebbe assegnare dei "no contest" nelle corse ciclistiche?
Al di là del caos che potrebbe provocare il "no contest" e per il quale non entro nel merito, quel che contesto è invece che Roglic sia stato il più intelligente, bensì solo il più fortunato. Farsi tirare la volata dal più veloce che parte da lontano è quello il modo logico di comportarsi e non fare la volata al vento per fatti propri, modo sicuro di perdere, salvo il caso, che in corse importanti richiama alla memoria solo quello di Fondriest.
Il fatto è che nessuno può dire a priori come sarebbe andata una volata, perché nessuno sa né saprà mai quanta energia era rimasta nelle gambe ai corridori danneggiati.
Roglic avrebbe potuto vincere lo sprint anche se tutto si fosse svolto regolarmente, così come avrebbe potuto farlo fondriest.
Gnamo Dietzen, ma allora può esistere anche ... Credo in un solo dio padre onnipotente, creatore del cielo e della terra ... etc.
Re: Roglic
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 11:58
da Gimbatbu
dietzen ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:17
cassius ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 10:51
No ma infatti quella volta Roglic non è stato il più forte, ma il più intelligente, invece di stare azzeccato ad Ala come se questi poi ti volesse tirare la volata, si è fatto la sua tranquilla volata per i cazzi suoi. Per la cronaca, poi, ha proprio battuto Ala al photo finish. Cosa che perlomeno ha evitato l'imbarazzo di una attribuzione a tavolino.
Abbiamo un'idea anche vaga del casino che sarebbe assegnare dei "no contest" nelle corse ciclistiche?
Al di là del caos che potrebbe provocare il "no contest" e per il quale non entro nel merito, quel che contesto è invece che Roglic sia stato il più intelligente, bensì solo il più fortunato. Farsi tirare la volata dal più veloce che parte da lontano è quello il modo logico di comportarsi e non fare la volata al vento per fatti propri, modo sicuro di perdere, salvo il caso, che in corse importanti richiama alla memoria solo quello di Fondriest.
Il fatto è che nessuno può dire a priori come sarebbe andata una volata, perché nessuno sa né saprà mai quanta energia era rimasta nelle gambe ai corridori danneggiati.
Roglic avrebbe potuto vincere lo sprint anche se tutto si fosse svolto regolarmente, così come avrebbe potuto farlo fondriest.
Nessuno vuole togliere niente a Roglic, ma è negare l' evidenza per chi vede le corse che in quella volata se Ala non fa il bullo se la giocano Pogi e Hirschi e Roglic nella migliore delle ipotesi arriva terzo. Quanto al no contest, la mia era un' iperbole non applicabile, ma rifacendomi all' ippica, il driver o il fantino che falsa un ordine di arrivo con una scorrettezza, oltre che una multa prende anche varie giornate di corse di appiedamento. Vorrei fosse così anche nel ciclismo, sempre e non solo per i casi gravissimi.
Al di là del caos che potrebbe provocare il "no contest" e per il quale non entro nel merito, quel che contesto è invece che Roglic sia stato il più intelligente, bensì solo il più fortunato. Farsi tirare la volata dal più veloce che parte da lontano è quello il modo logico di comportarsi e non fare la volata al vento per fatti propri, modo sicuro di perdere, salvo il caso, che in corse importanti richiama alla memoria solo quello di Fondriest.
Il fatto è che nessuno può dire a priori come sarebbe andata una volata, perché nessuno sa né saprà mai quanta energia era rimasta nelle gambe ai corridori danneggiati.
Roglic avrebbe potuto vincere lo sprint anche se tutto si fosse svolto regolarmente, così come avrebbe potuto farlo fondriest.
Gnamo Dietzen, ma allora può esistere anche ... Credo in un solo dio padre onnipotente, creatore del cielo e della terra ... etc.
Ho visto tante volate dove quelli che sembravano più veloci non hanno vinto.
Per le certezze sui valori ci sono appunto i videogiochi.
Re: Roglic
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 12:28
da lemond
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:58
dietzen ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:17
Al di là del caos che potrebbe provocare il "no contest" e per il quale non entro nel merito, quel che contesto è invece che Roglic sia stato il più intelligente, bensì solo il più fortunato. Farsi tirare la volata dal più veloce che parte da lontano è quello il modo logico di comportarsi e non fare la volata al vento per fatti propri, modo sicuro di perdere, salvo il caso, che in corse importanti richiama alla memoria solo quello di Fondriest.
Il fatto è che nessuno può dire a priori come sarebbe andata una volata, perché nessuno sa né saprà mai quanta energia era rimasta nelle gambe ai corridori danneggiati.
Roglic avrebbe potuto vincere lo sprint anche se tutto si fosse svolto regolarmente, così come avrebbe potuto farlo fondriest.
Nessuno vuole togliere niente a Roglic, ma è negare l' evidenza per chi vede le corse che in quella volata se Ala non fa il bullo se la giocano Pogi e Hirschi e Roglic nella migliore delle ipotesi arriva terzo. Quanto al no contest, la mia era un' iperbole non applicabile, ma rifacendomi all' ippica, il driver o il fantino che falsa un ordine di arrivo con una scorrettezza, oltre che una multa prende anche varie giornate di corse di appiedamento. Vorrei fosse così anche nel ciclismo, sempre e non solo per i casi gravissimi.
Re: Roglic
Inviato: domenica 1 agosto 2021, 17:06
da nurseryman
Gimbatbu ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:58
dietzen ha scritto: ↑domenica 1 agosto 2021, 11:17
Al di là del caos che potrebbe provocare il "no contest" e per il quale non entro nel merito, quel che contesto è invece che Roglic sia stato il più intelligente, bensì solo il più fortunato. Farsi tirare la volata dal più veloce che parte da lontano è quello il modo logico di comportarsi e non fare la volata al vento per fatti propri, modo sicuro di perdere, salvo il caso, che in corse importanti richiama alla memoria solo quello di Fondriest.
Il fatto è che nessuno può dire a priori come sarebbe andata una volata, perché nessuno sa né saprà mai quanta energia era rimasta nelle gambe ai corridori danneggiati.
Roglic avrebbe potuto vincere lo sprint anche se tutto si fosse svolto regolarmente, così come avrebbe potuto farlo fondriest.
Nessuno vuole togliere niente a Roglic, ma è negare l' evidenza per chi vede le corse che in quella volata se Ala non fa il bullo se la giocano Pogi e Hirschi e Roglic nella migliore delle ipotesi arriva terzo. Quanto al no contest, la mia era un' iperbole non applicabile, ma rifacendomi all' ippica, il driver o il fantino che falsa un ordine di arrivo con una scorrettezza, oltre che una multa prende anche varie giornate di corse di appiedamento. Vorrei fosse così anche nel ciclismo, sempre e non solo per i casi gravissimi.
infatti già succede nel ciclismo
giusto l'anno scorso --- grone squalifica di un anno ---