Pagina 14 di 56

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 16:50
da udra
Si sanno già tante cose per essere ad agosto anzi, lo scorso anno non si sapeva quasi niente

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 17:22
da presa 2 del Montello
Domani sarò ad Auronzo e forse farò un salto anche a Sappada, proverò a chiedere a qualcuno del posto se si sa qualcosa di un possibile passaggio del Giro il prossimo anno, anche se non nutro grosse speranze ...piuttosto una curiosità che vi svelo: il prossimo anno oltre ad essere il cinquantesimo anniversario di Merckx sulle Tre Cime di Lavaredo(come già detto dal nostro Ciclosprint)il 25 maggio, durante la terza settimana di Giro, uscirà nei cinema lo spin-off di Star Wars dedicato ad Han Solo, di cui molte scene sono state girate lo scorso maggio tra Misurina, Tre Cime e Monte Piana. Il tappone dolomitico secondo i nostri calcoli si correrà domenica 20 maggio e soli 5 giorni dopo uscirà il film: solo una casualità? Se così fosse sarebbe un'azione di marketing clamorosa: arrivo alle Tre Cime di Lavaredo(Star Wars set)!

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 17:44
da lucks83
tra l'altro.. visto che è ormai qualche giorno che è stata confermata la presenza dell'Etna nel percorso, qualcuno ha notizie un po' piu' precise sul versante che verrà affrontato per arrivare all'osservatorio astrofisico??? sarà solo salita singola o qualcosa prima verrà inserito??

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 17:47
da cauz.
nibali-san baronto ha scritto:TENTATIVO DISPERATO

Visto che non arrivano più notizie...

Qualche utente ha qualche scoop da rivelarci anche solo parzialmente? :boh:
se non lo sa ciclosprint, non lo sa nessun altro. è semplice.

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 17:50
da CicloSprint
Forse a detta di tutto è l'impresa più bella di Merckx (simile a Nibali 2013) ?

Immagine

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 21:30
da Admin
presa 2 del Montello ha scritto:piuttosto una curiosità che vi svelo: il prossimo anno oltre ad essere il cinquantesimo anniversario di Merckx sulle Tre Cime di Lavaredo(come già detto dal nostro Ciclosprint)il 25 maggio, durante la terza settimana di Giro, uscirà nei cinema lo spin-off di Star Wars dedicato ad Han Solo, di cui molte scene sono state girate lo scorso maggio tra Misurina, Tre Cime e Monte Piana. Il tappone dolomitico secondo i nostri calcoli si correrà domenica 20 maggio e soli 5 giorni dopo uscirà il film: solo una casualità? Se così fosse sarebbe un'azione di marketing clamorosa: arrivo alle Tre Cime di Lavaredo(Star Wars set)!
Questa sì che è una signora dritta! E lo è anche nel caso a RCS non fossero sul pezzo, perché gli dai un'idea niente male! :cincin:

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 21:42
da Maìno della Spinetta
Doppio zoncolan con arrivo da priola

Giau tre croci e tre cime. Grande accoppiata, a Roma arrivano come velocisti a giocarsela Nieve e Cataldo

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 14 agosto 2017, 22:12
da maurofacoltosi
Admin ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:piuttosto una curiosità che vi svelo: il prossimo anno oltre ad essere il cinquantesimo anniversario di Merckx sulle Tre Cime di Lavaredo(come già detto dal nostro Ciclosprint)il 25 maggio, durante la terza settimana di Giro, uscirà nei cinema lo spin-off di Star Wars dedicato ad Han Solo, di cui molte scene sono state girate lo scorso maggio tra Misurina, Tre Cime e Monte Piana. Il tappone dolomitico secondo i nostri calcoli si correrà domenica 20 maggio e soli 5 giorni dopo uscirà il film: solo una casualità? Se così fosse sarebbe un'azione di marketing clamorosa: arrivo alle Tre Cime di Lavaredo(Star Wars set)!
Questa sì che è una signora dritta! E lo è anche nel caso a RCS non fossero sul pezzo, perché gli dai un'idea niente male! :cincin:
Dopo la "Wine Stage" si potrebbe introdurre in pianta stabile a partire dal 101° Giro d'italia l'"Historic Stage", ovvero la riproposizione per filo e per segno di una tappa storica dei primi 100 Giri d'Italia. Così l'anno prossimo si rifarebbe la Gorizia - Tre Cime di Lavaredo del 1968, nel 2019 la Cuneo-Pinerolo del 1949, nel 2020 la Trento - Bormio del 1960 (prima volta sul Gavia) e così via

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 0:10
da nibali-san baronto
maurofacoltosi ha scritto:
Admin ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:piuttosto una curiosità che vi svelo: il prossimo anno oltre ad essere il cinquantesimo anniversario di Merckx sulle Tre Cime di Lavaredo(come già detto dal nostro Ciclosprint)il 25 maggio, durante la terza settimana di Giro, uscirà nei cinema lo spin-off di Star Wars dedicato ad Han Solo, di cui molte scene sono state girate lo scorso maggio tra Misurina, Tre Cime e Monte Piana. Il tappone dolomitico secondo i nostri calcoli si correrà domenica 20 maggio e soli 5 giorni dopo uscirà il film: solo una casualità? Se così fosse sarebbe un'azione di marketing clamorosa: arrivo alle Tre Cime di Lavaredo(Star Wars set)!
Questa sì che è una signora dritta! E lo è anche nel caso a RCS non fossero sul pezzo, perché gli dai un'idea niente male! :cincin:
Dopo la "Wine Stage" si potrebbe introdurre in pianta stabile a partire dal 101° Giro d'italia l'"Historic Stage", ovvero la riproposizione per filo e per segno di una tappa storica dei primi 100 Giri d'Italia. Così l'anno prossimo si rifarebbe la Gorizia - Tre Cime di Lavaredo del 1968, nel 2019 la Cuneo-Pinerolo del 1949, nel 2020 la Trento - Bormio del 1960 (prima volta sul Gavia) e così via
L'idea mi piace... Nel 2023 avremo Esischie-Sampeyre-Chianale :crazy:

A proposito... Quest'anno niente vino?

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 0:34
da maurofacoltosi
La crono Trento - Rovereto dovrebbe sfiorare i vigneti della Val Lagarina

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 8:24
da nibali-san baronto
Crono dello Spumante Ferrari? O Trento DOC?
Teroldego?
Forse la crono di metà Giro è la Wine Stage, ma ancora non abbiamo la minima idea di dove verrà fatta. Si conoscono con quasi certezza le prime 6 tappe poi fino allo Zoncolan ci sono una decina di tappe avvolte dal mistero... Ci sono delle candidature sparse per tutta la penisola e niente più. Tant'è che da Terracina si va a finire a Francavilla by-passando Toscana ed Umbria.

Inoltre pensavo al fatto che la Liguria non si vede al Giro dai tempi della partenza. Potrebbe essere un motivo di speranza di vedere un approccio ligure nella tappa di Prato-Nevoso?

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 11:45
da Walter_White
Maìno della Spinetta ha scritto:Doppio zoncolan con arrivo da priola

Giau tre croci e tre cime. Grande accoppiata, a Roma arrivano come velocisti a giocarsela Nieve e Cataldo
Bellissima, ci vuole solo un trasferimento come Ravenna>Spilimbergo e poi si può affermare con certezza che è Zome a tracciare

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 13:56
da Stylus
nibali-san baronto ha scritto:Crono dello Spumante Ferrari? O Trento DOC?
Teroldego?
Forse la crono di metà Giro è la Wine Stage, ma ancora non abbiamo la minima idea di dove verrà fatta. Si conoscono con quasi certezza le prime 6 tappe poi fino allo Zoncolan ci sono una decina di tappe avvolte dal mistero... Ci sono delle candidature sparse per tutta la penisola e niente più. Tant'è che da Terracina si va a finire a Francavilla by-passando Toscana ed Umbria.

Inoltre pensavo al fatto che la Liguria non si vede al Giro dai tempi della partenza. Potrebbe essere un motivo di speranza di vedere un approccio ligure nella tappa di Prato-Nevoso?
Sulla partenza dalla liguria per l arrivo di Prato nevoso io ci spero fortemente, la partenza dalla Liguria deve essere imperativa se si vuol creare una tappa selettiva! Qualsiasi altra soluzione sarebbe un "tutti insieme" sino ai piedi della salita. Capaci di rovinare dopo la memoria di Oropa anche quella di Prato Nevoso?

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 14:14
da nibali-san baronto
Stylus ha scritto:
nibali-san baronto ha scritto:Crono dello Spumante Ferrari? O Trento DOC?
Teroldego?
Forse la crono di metà Giro è la Wine Stage, ma ancora non abbiamo la minima idea di dove verrà fatta. Si conoscono con quasi certezza le prime 6 tappe poi fino allo Zoncolan ci sono una decina di tappe avvolte dal mistero... Ci sono delle candidature sparse per tutta la penisola e niente più. Tant'è che da Terracina si va a finire a Francavilla by-passando Toscana ed Umbria.

Inoltre pensavo al fatto che la Liguria non si vede al Giro dai tempi della partenza. Potrebbe essere un motivo di speranza di vedere un approccio ligure nella tappa di Prato-Nevoso?
Sulla partenza dalla liguria per l arrivo di Prato nevoso io ci spero fortemente, la partenza dalla Liguria deve essere imperativa se si vuol creare una tappa selettiva! Qualsiasi altra soluzione sarebbe un "tutti insieme" sino ai piedi della salita. Capaci di rovinare dopo la memoria di Oropa anche quella di Prato Nevoso?
Sono pienamente d'accordo... Quello che temo è che sulla scia dell'anno scorso vengano fuori tutti arrivi in salita secchi. E ancora peggio non ci sono notizie dell'eventuale tappa appennica... Come dicevo prima "a Terracina si va a finire a Francavilla by-passando Toscana ed Umbria" Sembra che tra l'Etna e lo Zoncolan sia tutta pianura e poi ti ritrovi subito alla 3a settimana con Prato Nevoso salita secca...

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 14:34
da Eshnar
nibali-san baronto ha scritto:Tant'è che da Terracina si va a finire a Francavilla by-passando Toscana ed Umbria.
Gualdo Tadino e' in Umbria...

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 14:51
da nibali-san baronto
Eshnar ha scritto:
nibali-san baronto ha scritto:Tant'è che da Terracina si va a finire a Francavilla by-passando Toscana ed Umbria.
Gualdo Tadino e' in Umbria...
Si ma non è ben chiaro sto Gualdo Tadino dove venga collocato... E comunque è l'unica località in cui credo si potrà vedere la tappa appenninica tra quelle finora annunciate. Vediamo dai... (cit.)

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 14:57
da Eshnar
nibali-san baronto ha scritto:
Eshnar ha scritto:
nibali-san baronto ha scritto:Tant'è che da Terracina si va a finire a Francavilla by-passando Toscana ed Umbria.
Gualdo Tadino e' in Umbria...
Si ma non è ben chiaro sto Gualdo Tadino dove venga collocato... E comunque è l'unica località in cui credo si potrà vedere la tappa appenninica tra quelle finora annunciate. Vediamo dai... (cit.)
probabilmente sara' la tappa che parte da Francavilla... secondo me la decima, dopo il riposo.

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 15 agosto 2017, 17:50
da Bomby
Ma Francavilla è certa? No perchè è ben lontana da Gualdo Tadino e non c'è spazio per mettere alcunchè di interessante in mezzo, a meno di non allungare all'inverosimile la tappa.

Una mia ipotesi basata molto su deduzione e sulle poche notizie che si hanno (in italico le indiscrezioni, testo standard le mie sparate):
-1^ tappa(4 maggio): Gerusalemme (cronometro (TTT?));
-2^ tappa(5 maggio): Deserto del Negev;
-3^ tappa(6 maggio): Arrivo a Tel Aviv;

-riposo(7 maggio): trasferimento aereo a Catania
-4^ tappa(8 maggio): Catania-Caltagirone (velocisti) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/142862
-5^ tappa(9 maggio): Agrigento-Santa Ninfa(Valle del Belice) (mossa) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/142865
-6^ tappa(10 maggio): Caltanissetta-Monte Etna(Osservatorio astrofisico) (arrivo in salita)
https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/142868
-7^ tappa(11 maggio): Lamezia-Praia a Mare (velocisti) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/145988
-8^ tappa(12 maggio): Battipaglia-Isernia (velocisti) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/145996
-9^ tappa(13 maggio): Roccaraso-Campo Imperatore (appenninica arrivo in salita (facile, prima un po' meno)) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/146166
-riposo(14 maggio)
-10^ tappa(15 maggio): L'Aquila-Gualdo Tadino (velocisti) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/146187 (Si passa per tutte e 4 le regioni terremotate e per i principali centri colpiti, boh, non so ma la cosa mi pare plausibile)
-11^ tappa(16 maggio): Gualdo Tadino-Fano (classicomani) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/145528
-12^ tappa(17 maggio): Pesaro(?)-Rimini (ITT) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/145420
-13^ tappa(18 maggio): Ravenna-Montecchio Maggiore (velocisti) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/145534
-14^ tappa(19 maggio): Santa Maria di Sala-Monte Zoncolan (alta montagna, arrivo in salita) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/145550
-15^ tappa(20 maggio): Sappada-Cortina (dolomitica con arrivo in discesa) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/145710
-riposo(21 maggio)
-16^ tappa(22 maggio): Trento-Rovereto (ITT) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/142922
-17^ tappa(23 maggio): Arco-Pavia (velocisti) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/143917
-18^ tappa(24 maggio): Alessandria-Mondovì (media montagna) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/144713
-18^ tappa(25 maggio): Busca-Jafferau (alta montagna arrivo in salita) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/144025
-20^ tappa(26 maggio): Susa-Cervinia(?) work in progress
-21^ tappa(27 maggio): Roma https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/146988

Re: Giro 2018

Inviato: mercoledì 16 agosto 2017, 23:07
da Maìno della Spinetta
Ma la discesa del basset, bomby è in un sterrato pessimo! Non ci sta come salita...

Per la tappa aostana sarebbe bello Santa Maria Maddalena da Tavagnasco, una salitella da pont st. Martin, attraversamento del forte di bard, Arlaz, Zuccore e poi Cervinia, oppure col de Joux e arrivo a Antagnod/val d'Ajas

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 11:06
da Bomby
C'erano voci di asfaltatura, per quello l'ho inserita.

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 13:32
da Maìno della Spinetta
Bomby ha scritto:C'erano voci di asfaltatura, per quello l'ho inserita.
Asfalto lato sestriere, ma la discesa è sterraterrima

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 14:06
da Bomby
Ah, ma si può sempre asfaltare! :dollar: :dollar: :dollar:

Re: Giro 2018

Inviato: giovedì 17 agosto 2017, 15:13
da nemecsek.
maurofacoltosi ha scritto:
lucks83 ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
L' arrivo di Fabrosa Soprana dove vinse Garzelli ne 2000 ?
Ho questa sensazione.... la salita di per sé non è male, diciamo che come pendenze somiglia a una classica salita pirenaica. Il problema è che arrivando dal Piemonte prima di Prato Nevoso non ci sono salite.. discorso diverso sarebbe se si arrivasse dalla Liguria..
La salita a Prato Nevoso può essere abbinata a... sè stessa: non so se siete a conoscenza dell'esistenza del versante che sale da Bossea. Si potrebbe dunque affrontare un finale in circuito con la salita da Frabosa Sottana, discesa a Bossea (facendo così pubblicità anche alle poco conosciute grotte che si trovano in questa località), salita a Frabosa Soprana, discesa a Frabosa Sottana e ripetizione della salita verso Prato Nevoso

Questo è il versante che si percorrerebbe in discesa

http://www.salite.ch/prel.asp
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

spettacolare!

Immagine

Re: Giro 2018

Inviato: venerdì 18 agosto 2017, 14:49
da nemecsek.
ucci ucci....

:D


Immagine

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 8:57
da presa 2 del Montello
Ecco la prima pagina del "Corriere delle Alpi" di oggi(da facebook):
Immagine

Partenza da Nervesa della Battaglia(da casa mia :D ) ed arrivo alle Sorgenti del Piave. Non mi tornano tanto le date del 18 o 19 maggio...probabilmente hanno spostato lo Zoncolan al 20.

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 9:22
da presa 2 del Montello
L'"antipasto" prima delle Sorgenti sarà Forcella Zovo(http://www.salite.ch/zovo2.asp?Mappa=), poi discensa in Val Visdende, ed arrivo sopra Sappada. Spero venga inserito anche il Passo di Sant'Antonio da Auronzo(http://www.salite.ch/santant1.asp?Mappa=), ne verrebbe fuori una gran tappa.

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 11:30
da udra
Mai sentita nominare sta Forcella Zovo, signora salita

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 12:38
da Bomby
Verrebbe grossomodo così, inserendo il lato difficile della Forcella di Zovo e il Sant'Antonio da Auronzo.

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/148165

A questo punto questa è la tappa del sabato del secondo week-end, e dovrebbe arrivare dopo la Romagna-Veneto di pianura. La domenica Zoncolan e poi trasferimento a Trento.

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 12:43
da Walter_White
Bomby ha scritto:Verrebbe grossomodo così, inserendo il lato difficile della Forcella di Zovo e il Sant'Antonio da Auronzo.

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/148165

A questo punto questa è la tappa del sabato del secondo week-end, e dovrebbe arrivare dopo la Romagna-Veneto di pianura. La domenica Zoncolan e poi trasferimento a Trento.
E se la facessero venerdì 18, con a seguire doppio Zoncolan e 3 Cime la domenica? :D

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 12:51
da presa 2 del Montello
Ecco l'articolo intero del "Corriere delle Alpi": http://corrierealpi.gelocal.it/belluno/ ... 1.15746884

....l'arrivo potrebbe essere posto in centro a Sappada(o a Cima Sappada), qualora non fosse possibile arrivare in cima alle Sorgenti per via della strada stretta.
Inoltre l'articolo parla di trittico dolomitico-carnico: il 18 Sappada, il 19 Zoncolan ed il 20 altra frazione dolomitica in Alto Adige? Non mi torna molto la cosa...

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 13:32
da Patate
Auronzo - Sant'Antonio - Forcella Zovo e arrivo a Cima Sappada sarebbe spettacolare, forse anche più delle Sorgenti
Immagine

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 13:40
da Bomby
In effetti...
Credo comunque che la tappa abbia valore simbolico e faranno di tutto per arrivare alle sorgenti.

Oddio, facessero il trittico sarebbe molto bello, ma ci sarebbe da ripensare la risalita dal Centro Italia, ovvero sin dalla tappa di Gualdo Tadino.

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 14:08
da presa 2 del Montello
Bomby ha scritto:Verrebbe grossomodo così, inserendo il lato difficile della Forcella di Zovo e il Sant'Antonio da Auronzo.

https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/148165

A questo punto questa è la tappa del sabato del secondo week-end, e dovrebbe arrivare dopo la Romagna-Veneto di pianura. La domenica Zoncolan e poi trasferimento a Trento.
Una volta partiti da Nervesa, se seguiranno il percorso del Piave, non credo andranno per Conegliano-Vittorio Veneto, ma penso faranno la Panoramica del Montello(o Montebelluna), poi Cornuda, Quero Vas, Busche o Lentiai(in base alla sponda dx o sx Piave), Belluno e Ponte nelle Alpi, poi da li riprenderanno il percorso da te indicato...volendo complicare le cose potrebbero fare anche il Duran e Forcella Cibiana, ma sarebbero comunque distanti dall'arrivo.

Re: Giro 2018

Inviato: sabato 19 agosto 2017, 18:53
da neno
Su blastingnews si parla anche di un possibile inserimento del Grappa...

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 16:15
da Walter_White
Beppe Conti dice che al secondo week-end vanno in Piemonte aggiungendo che il Giro nei prossimi anni potrebbe finire spesso a Roma

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 16:27
da Patate
No, non di nuovo lo Zoncolan come giudice ultimo :muro:

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 16:32
da Walter_White
Patate ha scritto:No, non di nuovo lo Zoncolan come giudice ultimo :muro:
Beh ma stavolta è doppio, le processioni dovrebbero essere sventate

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 16:39
da Patate
Walter_White ha scritto:
Patate ha scritto:No, non di nuovo lo Zoncolan come giudice ultimo :muro:
Beh ma stavolta è doppio, le processioni dovrebbero essere sventate
O raddoppiate :diavoletto:
speriamo bene

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 17:00
da Maìno della Spinetta
Hanno asfaltato la Forca di Pani, hanno Ravascletto a mano da cui partono gli impianti per lo Zoncolan, hanno una salita che da Tualis porta a Ovaro - tutto tranne il Kaiser isolato!

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 17:13
da cauz.
Patate ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Patate ha scritto:No, non di nuovo lo Zoncolan come giudice ultimo :muro:
Beh ma stavolta è doppio, le processioni dovrebbero essere sventate
O raddoppiate :diavoletto:
:champion:

Re: Giro 2018

Inviato: domenica 20 agosto 2017, 22:09
da barrylyndon
Patate ha scritto:
Walter_White ha scritto:
Patate ha scritto:No, non di nuovo lo Zoncolan come giudice ultimo :muro:
Beh ma stavolta è doppio, le processioni dovrebbero essere sventate
O raddoppiate :diavoletto:
speriamo bene
Beh dai..processioni proprio no..non esagerimo..via crucis..direi.

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 17:08
da neno
Dal forum Le gruppetto:
En résumé :
- départ de Jérusalem + 3 jours en Israël
- 3jours en Sicile
- puis 2nd WE entre Pouilles et Latium
- début 2ème semaine entre Marche et Ombrie (du côté de Gualdo Tadino)
- Arrivée de la 12ème étape en Emilie-Romagne (Cesenatico)
- 3ème WE dolomitique avec une arrivée à Sappada (du côté des sources de Piave après avoir franchi le Forcella Zovo) et au Zoncolan + 1 autre étape à définir (Altopiano di Razzo ?)
- chrono Trento - Rovereto avec arrivée au Campana dei Caduti
- une étape lombarde puis direction le Piémont (Prato Nevoso - Monte Jafferau) et Val d'Aoste (Breuil-Cervinia). Un passage en France ? (je ne sais pas comment traduire sconfinamento in Francia)
- Finish à Rome

Altopiano di Razzo???? qualcuno ha notizia???

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 17:33
da udra
Loro riprendono le notizie lette qua, quindi non mi sembra che ci sia niente di nuovo . :D

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 18:26
da neno
udra ha scritto:Loro riprendono le notizie lette qua, quindi non mi sembra che ci sia niente di nuovo . :D
:hammer: :hammer: :hammer: :hammer: :hammer: :hammer:

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 20:52
da lucks83
Walter_White ha scritto:Beppe Conti dice che al secondo week-end vanno in Piemonte aggiungendo che il Giro nei prossimi anni potrebbe finire spesso a Roma
Beppe Conti non è poi cosi affidabile. Ne spara tante e qualcuna la prende per forza ma ormai il programma sembra ben delineato. Prima le Dolomiti e poi le alpi piemontesi e aostane

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 21:27
da presa 2 del Montello
neno ha scritto:Altopiano di Razzo???? qualcuno ha notizia???
Rileggiti l'articolo del "Corriere delle Alpi" che ho linkato.

Re: Giro 2018

Inviato: lunedì 21 agosto 2017, 21:45
da trautman80
Altopiano di Razzo???? qualcuno ha notizia???
L'altopiano di razzo era inserito nella tappa dello Zoncolan 2014 salendo da Sauris.
Se il Corriere delle Alpi ha ragione sarebbe scalato dal Veneto, salita di Sella Ciampigotto su salite.ch,
sperando che non scendano in val Pesarina come nel 2014.

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 1:23
da Tranchée d'Arenberg
Bomby ha scritto: -15^ tappa(20 maggio): Sappada-Cortina (dolomitica con arrivo in discesa) https://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/145710
Se fanno una tappa del genere io mi chiudo in casa con le catene :D

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 8:39
da presa 2 del Montello
Nuovi aggiornamenti dal "Messaggero Veneto" sulle tappe del Nord Est: http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... ref=search

Il 18 maggio arrivo nel trevigiano per il primo omaggio al Piave(Montello?), il 19 lo Zoncolan ed il 20 la Tolmezzo-Sappada.

Re: Giro 2018

Inviato: martedì 22 agosto 2017, 9:27
da neno
presa 2 del Montello ha scritto:Nuovi aggiornamenti dal "Messaggero Veneto" sulle tappe del Nord Est: http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... ref=search

Il 18 maggio arrivo nel trevigiano per il primo omaggio al Piave(Montello?), il 19 lo Zoncolan ed il 20 la Tolmezzo-Sappada.
Ecco l'articolo integrale:
UDINE. Il dado è tratto. La tappa friulana del Giro d’Italia, che come anticipato si correrà sulle nostre strade il 19 maggio 2018, con il ritorno del Kaiser Zoncolan sulle altimetrie della corsa rosa dopo 4 anni, sta prendendo forma, anche se manca più di un mese alla presentazione ufficiale di Milano.

Una sola scalata. Enzo Cainero, il patron delle tappe friulane e Mauro Vegni, numero uno del Giro sono in contatto quotidiano. L’ordine è di tenere le mappe nel cassetto. Cainero perciò si limita ad anticipare lo slogan della “campagna 2018”. «Zoncolan, 15 anni di emozioni - spiega - su questo punteremo per celebrare la prima scalata al Kaiser della Carnia ormai datata 2013».

Ricordate? L’ultimo sussulto di Marco Pantani, la cavalcata rosa di Gibo Simoni, che salutò tutti dopo le seggiovie e divorò il tratto impossibile di tre km andando a ipotecare la vittoria finale. Lo Zoncolan, però, sarà scalato ancora una volta dal versante di Ovaro, quello “mitico”.

Tramonta ancora una volta l’ipotesi della doppia scalata col debutto del terzo versante di Priola. Rcs è stregata dalla scalata da Ovaro, da quel “Maracanà” di 100 mila persone che è entrato nella storia del ciclismo.

Gpm e partenza. Prima? Andiamo come i gamberi. Il tappone sarà di sabato, fine della seconda settimana di corsa che partirà, come previsto, con una tre giorni in Israele cui seguiranno, dopo un giorno di riposo, altrettante tappe in Sicilia con il ritorno dell’Etna.

Quattro i colli da scalare in Carnia prima del “mostro”. Tornerà la salita di Fusea-Lauco, che debuttò proprio nell’edizione 2003. La partenza? Tre le località in lizza: Codroipo (Villa Manin? La base della Pan?), Casarsa e San Vito al Tagliamento, al momento un’incollatura davanti alle altre.

Il giorno prima arrivo nel trevigiano dove inizierà quell’omaggio al Piave che proseguirà domenica, il giorno dopo il “mostro”. Se lo Zoncolan orienterà la classifica a 8 giorni dalla fine del Giro prevista, salvo colpi di scena, a Roma, per un’ideale conclusione di una pedalata di pace partita da Gerusalemme, la tappa dolomitica darà altri verdetti importanti, alla vigilia dell’ultimo giorno di riposo e della crono Trento-Rovereto, che si concluderà proprio sotto la campana della Pace, i cui rintocchi nella valle dell’Adige ogni sera ricordano il sacrificio di milioni di morti nella Grande Guerra.

Proprio al fiume simbolo (e sacro) del primo conflitto mondiale, a cent’anni dalla vittoria, sarà dedicato il tappone domenicale. Che partirà da Tolmezzo.

La prima volta. «Un omaggio senza precedenti al capoluogo della Carnia», spiega Cainero, che solo qui, da vero cuore alpino, si sbottona un po’.

«Sarà il modo per ricordare 15 anni di emozioni nella città simbolo di una regione», spiega il manager. Piazza XX Settembre e il centro d’una città privata in pochi anni di tribunale, alpini e quant’altro, avranno una sorta di rivincita con i riflettori puntati di milioni di spettatori nel mondo. Intanto, questa settimana scalda i motori con le bici e la Fuji-Zncolan).

Ma c’è un però: Riusciranno i nostri eroi, alias l’italica burocrazia, a chiudere il cantiere lumaca aperto da anni nella piazza principale?

Da Tolmezzo, via Passo della Mauria, la carovana entrerà nella Valle del Piave. «Da dieci anni - spiega il sindaco di Sappada, Manuel Piller Hoffer - abbiamo chiesto l’arrivo di una tappa del Giro alle Sorgenti del Piave».

Difficile che gli organizzatori regalino la ciliegina sulla torta della dura salita ai piedi del Peralba (strada troppo stretta e poco spazio in quota), ma l’arrivo in paese preceduto da due-tre salite dolomitiche (col il “muro del Zovo” nel finale) sarebbero un successo.

Fortemente
voluto dal governatore Luca Zaia, che con questo cadeau a Sappada prova così a raffreddare le tentazioni friulane. Che spettacolo. E mancheranno ancora Prato Nevoso, lo Jafferau e le salite piemontesi dell’ultima settimana.

Sulla strada stretta sono d'accordo, comunque di spazio, si poco, ma se sfruttato bene portando su il stretto necessario.... altro problema è che la strada muore al rifugio...