Rio 2016 - Prova su strada

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21683
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da galliano »

Basso ha scritto:Pallanuoto su Rai Sport 2 (che avrà principalmente, se non esclusivamente, gli sport di squadra) ;)
No, la pallanuoto no.
Se m'interrompono la diretta per la partita di pallanuoto mi metto a piangere.
Io mi fermerò in montagna, non potrò seguire sul web quindi mi affido alla TV.
Vorrei almeno vedere gli ultimi 70km, neanche due ore.
Non mi pare si chieda troppo.
Gli altri sport si sviluppano su più giorni, il ciclismo su strada è concentrato in un paio di eventi e stop.
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Basso »

Guarda meriadoc, simociclo è quanto di più lontano ci possa essere dalla tua descrizione. In una dichiarazione rilasciata nei giorni scorsi Froome ha lasciato ampiamente intendere di essere molto più concentrato sulla prova a cronometro rispetto a quella in linea.
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Basso »

Scusa galliano, ma capisco che la possibilità che Aru vada a medaglia ti lasci stordito :D

Mi pare di aver chiaramente scritto che Rai Sport 2 trasmetterà principalmente, se non esclusivamente, gli sport di squadra. Quindi per conseguenza Rai 2 e Rai Sport 1 faranno vedere qualcosa di diverso :)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Basso ha scritto:Guarda meriadoc, simociclo è quanto di più lontano ci possa essere dalla tua descrizione. In una dichiarazione rilasciata nei giorni scorsi Froome ha lasciato ampiamente intendere di essere molto più concentrato sulla prova a cronometro rispetto a quella in linea.
Per me fa un po' il paraculo..Froome intendo, non Simociclo.. :D
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21683
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da galliano »

guidobaldo de medici ha scritto:cyclingquotes.com fa l'analisi e dà la griglia:

***** joaquim rodriguez
**** poels froome
*** chaves henao danielmartin valverde aru
** mollema porte nibali yates uran majka
* bardet rosa malm ruicosta taaramae roche kruijswijk alaphilippe thomas izagirre
Purito 5* e Valverde 3*! :dubbio:
Di solito condivido abbastanza i loro pronostici, ma stavolta il favorito mi pare un pò azzardato
Non ho letto l'analisi ma presumo ipotizzino un Firenze bis con Valverde a fare da stopper in nome dell'oro olimpico
Avatar utente
Walter_White
Messaggi: 30838
Iscritto il: mercoledì 23 marzo 2016, 18:01

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Walter_White »

A quanto è dato Poels? Quasi quasi....
FCC 2019/20: rit.
FCC 2018/19: 1°; Superprestige; Gran Combinata
FCC 2017/18: 3°; Trofeo dei titoli; Campionato Europeo Donne Elite, Campionato del Mondo Donne Elite, ROTY
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6930
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da simociclo »

meriadoc ha scritto:
simociclo ha scritto:
beppesaronni ha scritto:ParliamoCi chiaramente.
L'unico corridore che può scollinare da solo, mantenere (o aumentare) il.distacco in discesa e tenere duro sul piano, arrivando solo, è un froome formato tour.

Altri non ce ne sono.
In qualsiasi altro caso vincerà il più furbo o quello coi compagni più forti e uniti. Certamente non vincerà il più forte.

Poi sono il primo a sapere che per molti motivi non vedremo il froome del tour
Anche perché pare non corra la gara in linea...
l'hai scritto diverse volte su questo forum, oggi è 3 agosto, e la gara è tra 3 giorni, e tutti i siti specializzati lo danno partente, e siti di scomesse gli assegnano una quota per la vittoria.
Hai qualche fonte che puoi condividere o è magari una tecnica per lanciare il sasso e vedere in quanti lo insultano sul forum?
Ma secondo te io perdo del tempo a scrivere cose per far insultare qualcuno? :dubbio:

A differenza tua ho altre cose, ben più interessanti, da fare. Ho scritto solo quello che ho letto da più parti, ovvero che froome non intendeva correre la prova in linea (o che la vuole correre solo per preparare la crono).

MAgari poi ha cambiato idea, la corre e la stravince. In tal caso buon per lui....
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21683
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da galliano »

Basso ha scritto:Scusa galliano, ma capisco che la possibilità che Aru vada a medaglia ti lasci stordito :D

Mi pare di aver chiaramente scritto che Rai Sport 2 trasmetterà principalmente, se non esclusivamente, gli sport di squadra. Quindi per conseguenza Rai 2 e Rai Sport 1 faranno vedere qualcosa di diverso :)
si' sono un po' stordito dall'allarme lanciato da peek.
ci sono tutte le batterie di nuoto che mi preoccupano e immagino andranno su rai2
temo che si possa vedere una diretta spezzettata anche nell'ultima ora
Fabruz
Messaggi: 1816
Iscritto il: martedì 28 gennaio 2014, 9:26

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Fabruz »

Basso ha scritto:Scusa galliano, ma capisco che la possibilità che Aru vada a medaglia ti lasci stordito :D

Mi pare di aver chiaramente scritto che Rai Sport 2 trasmetterà principalmente, se non esclusivamente, gli sport di squadra. Quindi per conseguenza Rai 2 e Rai Sport 1 faranno vedere qualcosa di diverso :)
Questo è quello che tendenzialmente dovrebbe essere
Rai Sport 1 prevalentemente Nuoto e Atletica
Rai Sport 2 sport di squadra
Rai 2 italiani ed eventi principali
Ma la Rai si sta mantenendo sul vago per avere mani libere.
Mi aspetto su Rai 2 una sorta di diretta goal (passatemi il termine) con la prova di ciclismo che sarà uno dei campi principali, ma ovviamente scordiamoci quello cui siamo abituati per i mondiali

Ad ogni modo, per chi può, la Rai mette a disposizione circa 25 canali web olimpici, con copertura pressoché integrale.

Io sabato farò così: canale web fisso sul ciclismo, Rai 2 come canale di rimbalzo sulle altre gare, sperando in soddisfazioni da scherma e tiro con l'arco. E soprattutto sperando che lo streaming Rai funzioni bene
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17339
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da nino58 »

Fabruz ha scritto:
Io sabato farò così: canale web fisso sul ciclismo, Rai 2 come canale di rimbalzo sulle altre gare, sperando in soddisfazioni da scherma e tiro con l'arco.
Anche tiro a segno.
Fidati. ;)
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da jerrydrake »

nino58 ha scritto:
Fabruz ha scritto:
Io sabato farò così: canale web fisso sul ciclismo, Rai 2 come canale di rimbalzo sulle altre gare, sperando in soddisfazioni da scherma e tiro con l'arco.
Anche tiro a segno.
Fidati. ;)
Le mie percentuali di medaglia per sabato:
Arco a squadre 5%
Giordano 5%
Manzi 5%
Detti 15%
Fiamingo 15%
Nazionale ciclismo 30%
Zublasing 40%
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

beppesaronni ha scritto:Solo per la cronaca faccio presente che bwin da la doppietta di froome 20 a 1.
Che francamente è piuttosto bassa.
C'e poi da dire che dovesse per caso vincere la prova il linea significherebbe una super forma, quindi l'oro a crono diventerebbe piuttosto agevole, previo in quale condizione si presenterà doumulin
guidobaldo de medici ha scritto:intanto i bookmakers danno favorito ALTRO, che mi sembra abbastanza indicativo.
un paio di mesi fa provammo pure a fargliela capire sta cosa a beppe, ma niente da fare, restò convinto che la tappa di Praia del Giro l'avrebbe vinta Kittel...che poi giunse 142° ad oltre 8 minuti...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

simociclo ha scritto:
meriadoc ha scritto:
simociclo ha scritto:
Anche perché pare non corra la gara in linea...
l'hai scritto diverse volte su questo forum, oggi è 3 agosto, e la gara è tra 3 giorni, e tutti i siti specializzati lo danno partente, e siti di scomesse gli assegnano una quota per la vittoria.
Hai qualche fonte che puoi condividere o è magari una tecnica per lanciare il sasso e vedere in quanti lo insultano sul forum?
Ma secondo te io perdo del tempo a scrivere cose per far insultare qualcuno? :dubbio:

A differenza tua ho altre cose, ben più interessanti, da fare. Ho scritto solo quello che ho letto da più parti, ovvero che froome non intendeva correre la prova in linea (o che la vuole correre solo per preparare la crono).

MAgari poi ha cambiato idea, la corre e la stravince. In tal caso buon per lui....
E' stato proprio lo stesso Froome, con una dichiarazione di pochi giorni fa, a lasciare intendere che si concentrerà sulla prova a cronometro perchè in quella in linea non si può controllare la corsa. Tra l'altro ha detto:

“It’s more of a gamble, being a one-day race and having such small teams, only five per nation. It’s going to be an extremely hard race to judge tactically, you can’t just put eight guys on the front and hold it back for the last climb and make it as selective as possible"

Come diceva Subsonico, il fatto di non poter avere 8 Poels a disposizione non lo fa dormire tranquillo :diavoletto:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17339
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da nino58 »

jerrydrake ha scritto:
nino58 ha scritto:
Fabruz ha scritto:
Io sabato farò così: canale web fisso sul ciclismo, Rai 2 come canale di rimbalzo sulle altre gare, sperando in soddisfazioni da scherma e tiro con l'arco.
Anche tiro a segno.
Fidati. ;)
Le mie percentuali di medaglia per sabato:
Arco a squadre 5%
Giordano 5%
Manzi 5%
Detti 15%
Fiamingo 15%
Nazionale ciclismo 30%
Zublasing 40%
Sulla Zublasing il 40% lo darei per la vittoria.
Per una medaglia di più, ovviamente.
Le altre percentuali ci stanno.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da meriadoc »

insomma quelle dichiarazioni vorrebbero dire che non correrà la prova in linea
quello è il tuo modo di interpretarle?
meno male che sei lontano da quel tupo di persona e hai cose migliori da fare.... pensa se fossi stato più vicino a quel tipo di persona
grazie di citare le frasi esatte la prossima volta
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

meriadoc ha scritto:insomma quelle dichiarazioni vorrebbero dire che non correrà la prova in linea
quello è il tuo modo di interpretarle?
meno male che sei lontano da quel tupo di persona e hai cose migliori da fare.... pensa se fossi stato più vicino a quel tipo di persona
grazie di citare le frasi esatte la prossima volta
ma con chi ce l'hai stavolta: con me o con simociclo? Perchè la frase l'ho postata io mentre la discussione la stavi facendo con lui...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
el_condor

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da el_condor »

meriadoc ha scritto:insomma quelle dichiarazioni vorrebbero dire che non correrà la prova in linea
quello è il tuo modo di interpretarle?
meno male che sei lontano da quel tupo di persona e hai cose migliori da fare.... pensa se fossi stato più vicino a quel tipo di persona
grazie di citare le frasi esatte la prossima volta
Rio ci dara' una risposta importante: per preparare la prova olimpica meglio correre il Tour da turista o da protagonista ? io confesso, per l'ennesima volta, la mia assoluta ignoranza sui moderni metodi di allenamento e penso (e spero) che la strada dia ragione a chi si impegna per mesi e non a chi non onora il tour correndolo per allenarsi..
Comunque su Cicloweb no n mancano i grandi esperti di ciclismo: magari uno di loro cortesemente mi verrà in aiuto e mi spiegherà per quale mistero un Valverde puo' preparare Rio correndo, dopo il Giro, un Tour da protagonista mentre Nibali lo ha disputato da turista...
ciao
el_condor

P.S: non prevedo un futuro luminoso per Cassani...(ma siamo in Italia dove si dannon liquidazioni milionarie a chi fa fallire Alitalia o Ferrovie...)
Salvatore77
Messaggi: 7443
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

el_condor ha scritto:Rio ci dara' una risposta importante: per preparare la prova olimpica meglio correre il Tour da turista o da protagonista ? io confesso, per l'ennesima volta, la mia assoluta ignoranza sui moderni metodi di allenamento e penso (e spero) che la strada dia ragione a chi si impegna per mesi e non a chi non onora il tour correndolo per allenarsi..
Comunque su Cicloweb no n mancano i grandi esperti di ciclismo: magari uno di loro cortesemente mi verrà in aiuto e mi spiegherà per quale mistero un Valverde puo' preparare Rio correndo, dopo il Giro, un Tour da protagonista mentre Nibali lo ha disputato da turista...
ciao
el_condor
Io credo che fondamentalmente non darà alcuna indicazione, perchè le olimpiadi si fanno ogni 4 anni, e poi solitamente le olimpiadi si corrono su percorsi medio facili adatti a corridori che tendenzialmente non fanno classifica al Tour, quindi chi farà il Tour farà normalmente le volate e le fughe tenendo conto di dare il massimo solo in alcune tappe.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
nino58
Messaggi: 17339
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 14:38

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da nino58 »

el_condor ha scritto:
meriadoc ha scritto:insomma quelle dichiarazioni vorrebbero dire che non correrà la prova in linea
quello è il tuo modo di interpretarle?
meno male che sei lontano da quel tupo di persona e hai cose migliori da fare.... pensa se fossi stato più vicino a quel tipo di persona
grazie di citare le frasi esatte la prossima volta
Rio ci dara' una risposta importante: per preparare la prova olimpica meglio correre il Tour da turista o da protagonista ? io confesso, per l'ennesima volta, la mia assoluta ignoranza sui moderni metodi di allenamento e penso (e spero) che la strada dia ragione a chi si impegna per mesi e non a chi non onora il tour correndolo per allenarsi..
Comunque su Cicloweb no n mancano i grandi esperti di ciclismo: magari uno di loro cortesemente mi verrà in aiuto e mi spiegherà per quale mistero un Valverde puo' preparare Rio correndo, dopo il Giro, un Tour da protagonista mentre Nibali lo ha disputato da turista...
ciao
el_condor

P.S: non prevedo un futuro luminoso per Cassani...(ma siamo in Italia dove si dannon liquidazioni milionarie a chi fa fallire Alitalia o Ferrovie...)
Emilio, non mi pregio di essere grande esperto di ciclismo, ma l'interpretazione che do' al mistero che ci rappresenti è abbastanza semplice : io sono io e tu sei tu.
In soldoni : ognuno fa quello che gli pare, per fortuna.
Valverde e Nibali sono e restano in questo solco.
Entrambi con eccellenti risultati.
Von Rock ? Nein, danke.
Diritto di correre senza condizioni a chi ha scontato una squalifica !!!
Salvatore77
Messaggi: 7443
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
beppesaronni ha scritto:Solo per la cronaca faccio presente che bwin da la doppietta di froome 20 a 1.
Che francamente è piuttosto bassa.
C'e poi da dire che dovesse per caso vincere la prova il linea significherebbe una super forma, quindi l'oro a crono diventerebbe piuttosto agevole, previo in quale condizione si presenterà doumulin
guidobaldo de medici ha scritto:intanto i bookmakers danno favorito ALTRO, che mi sembra abbastanza indicativo.
un paio di mesi fa provammo pure a fargliela capire sta cosa a beppe, ma niente da fare, restò convinto che la tappa di Praia del Giro l'avrebbe vinta Kittel...che poi giunse 142° ad oltre 8 minuti...
Io leggo che la quota migliore è altro a 5. Questo significa ad occhio e croce che tutti gli altri corridori non quotati hanno il 20% di possibilità di vincere. Francamente oltre a quelli quotati vedo solo nomi di terze punte, gregari e capitani di squadre pressocchè inesistenti. Per cui mi sembra una quota anche bassa.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Brogno »

Salvatore77 ha scritto:
el_condor ha scritto:Rio ci dara' una risposta importante: per preparare la prova olimpica meglio correre il Tour da turista o da protagonista ? io confesso, per l'ennesima volta, la mia assoluta ignoranza sui moderni metodi di allenamento e penso (e spero) che la strada dia ragione a chi si impegna per mesi e non a chi non onora il tour correndolo per allenarsi..
Comunque su Cicloweb no n mancano i grandi esperti di ciclismo: magari uno di loro cortesemente mi verrà in aiuto e mi spiegherà per quale mistero un Valverde puo' preparare Rio correndo, dopo il Giro, un Tour da protagonista mentre Nibali lo ha disputato da turista...
ciao
el_condor
Io credo che fondamentalmente non darà alcuna indicazione, perchè le olimpiadi si fanno ogni 4 anni, e poi solitamente le olimpiadi si corrono su percorsi medio facili adatti a corridori che tendenzialmente non fanno classifica al Tour, quindi chi farà il Tour farà normalmente le volate e le fughe tenendo conto di dare il massimo solo in alcune tappe.
Se uno non fosse offuscato dal fatto di dover parlare male di Nibali, capirebbe che questa domanda puo' essere benissimo risposta guardando cosa succede tra Vuelta e Mondiali. C'e chi prepara il Mondiale correndo la Vuelta, chi non correndola, e chi correndo la Vuelta solo in preparazione. Ovviamente il fatto di "fare fatica" e il fatto che questa debba essere premiata, non ha nessun senso nel panorama ciclistico attuale, le corse le vince il migliore, non chi ha fatto piu fatica nelle corse di preparazione. Mi sembra un ragionamento banale, ma forse troppo complicato per il Condor.
Gli ultimi vincitori sono stati:
- Peter Sagan (fa la Vuelta, si ritira)
- Michał Kwiatkowski (non fa la Vuelta, fa il Tour of Britain)
- Rui Costa (non fa la Vuelta, partecipa al Tour e rifinisce in Canada)
- Philippe Gilbert (fa la Vuelta, vincendo due tappe)
- Mark Cavendish (si ritira dopo due tappe alla Vuelta, fa il Tour of Britain)
- Thor Hushovd (fa la Vuelta ritirandosi alla 17esima)
- Cadel Evans (fa la Vuelta finendo terzo nella generale)
- Alessandro Ballan (fa la Vuelta)
- Paolo Bettini (fa la Vuelta)
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Brogno ha scritto:
Salvatore77 ha scritto:
el_condor ha scritto:Rio ci dara' una risposta importante: per preparare la prova olimpica meglio correre il Tour da turista o da protagonista ? io confesso, per l'ennesima volta, la mia assoluta ignoranza sui moderni metodi di allenamento e penso (e spero) che la strada dia ragione a chi si impegna per mesi e non a chi non onora il tour correndolo per allenarsi..
Comunque su Cicloweb no n mancano i grandi esperti di ciclismo: magari uno di loro cortesemente mi verrà in aiuto e mi spiegherà per quale mistero un Valverde puo' preparare Rio correndo, dopo il Giro, un Tour da protagonista mentre Nibali lo ha disputato da turista...
ciao
el_condor
Io credo che fondamentalmente non darà alcuna indicazione, perchè le olimpiadi si fanno ogni 4 anni, e poi solitamente le olimpiadi si corrono su percorsi medio facili adatti a corridori che tendenzialmente non fanno classifica al Tour, quindi chi farà il Tour farà normalmente le volate e le fughe tenendo conto di dare il massimo solo in alcune tappe.
Se uno non fosse offuscato dal fatto di dover parlare male di Nibali, capirebbe che questa domanda puo' essere benissimo risposta guardando cosa succede tra Vuelta e Mondiali. C'e chi prepara il Mondiale correndo la Vuelta, chi non correndola, e chi correndo la Vuelta solo in preparazione. Ovviamente il fatto di "fare fatica" e il fatto che questa debba essere premiata, non ha nessun senso nel panorama ciclistico attuale, le corse le vince il migliore, non chi ha fatto piu fatica nelle corse di preparazione. Mi sembra un ragionamento banale, ma forse troppo complicato per il Condor.
Gli ultimi vincitori sono stati:
- Peter Sagan (fa la Vuelta, si ritira)
- Michał Kwiatkowski (non fa la Vuelta, fa il Tour of Britain)
- Rui Costa (non fa la Vuelta, partecipa al Tour e rifinisce in Canada)
- Philippe Gilbert (fa la Vuelta, vincendo due tappe)
- Mark Cavendish (si ritira dopo due tappe alla Vuelta, fa il Tour of Britain)
- Thor Hushovd (fa la Vuelta ritirandosi alla 17esima)
- Cadel Evans (fa la Vuelta finendo terzo nella generale)
- Alessandro Ballan (fa la Vuelta)
- Paolo Bettini (fa la Vuelta)
Quoto tutto. Dall'elenco che hai scritto si evince piuttosto chiaramente che negli ultimi 10 mondiali solo 1volta ha vinto un corridore che è andato alla Vuelta per far classifica, ovvero Cadel Evans nel 2009. 7 volte su 10 invece ha vinto un corridore che ha interpretato la Vuelta in preparazione del Mondiale, concentrandosi su qualche vittoria di tappa e spesso ritirandosi prima della fine della corsa spagnola.
Questo dato dovrebbe dar ragione a chi come Nibali ha corso il Tour in preparazione della corsa olimpica. Ma ovviamente è un ragionamento che lascia il tempo che trova.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da jerrydrake »

nino58 ha scritto:
jerrydrake ha scritto:
Le mie percentuali di medaglia per sabato:
Arco a squadre 5%
Giordano 5%
Manzi 5%
Detti 15%
Fiamingo 15%
Nazionale ciclismo 30%
Zublasing 40%
Sulla Zublasing il 40% lo darei per la vittoria.
Per una medaglia di più, ovviamente.
Le altre percentuali ci stanno.
Le mie "quote" volevano dare un'indicazione di massima sulle possibilità di vedere la corsa in linea. Possiamo discutere delle percentuali di altri sport in Off Topic, ma Petra il 40% per l'oro (qualcosa in meno in realtà) ce l'ha sui 50m 3 posizioni, non dai 10m.

Il vero nemico della corsa in linea è il nuoto: le batterie partono alle 18 e in acqua c'è pure la Pellegrini. Mi vedo già la telecamera personalizzata sulla Fede che si mette lo smalto alle unghie mentre in un riquadrino ci sarà lo scatto decisivo di Wunderbaru!
Ultima modifica di jerrydrake il giovedì 4 agosto 2016, 10:04, modificato 1 volta in totale.
Rudepravda
Messaggi: 566
Iscritto il: domenica 5 giugno 2016, 12:40

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Rudepravda »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Brogno ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Io credo che fondamentalmente non darà alcuna indicazione, perchè le olimpiadi si fanno ogni 4 anni, e poi solitamente le olimpiadi si corrono su percorsi medio facili adatti a corridori che tendenzialmente non fanno classifica al Tour, quindi chi farà il Tour farà normalmente le volate e le fughe tenendo conto di dare il massimo solo in alcune tappe.
Se uno non fosse offuscato dal fatto di dover parlare male di Nibali, capirebbe che questa domanda puo' essere benissimo risposta guardando cosa succede tra Vuelta e Mondiali. C'e chi prepara il Mondiale correndo la Vuelta, chi non correndola, e chi correndo la Vuelta solo in preparazione. Ovviamente il fatto di "fare fatica" e il fatto che questa debba essere premiata, non ha nessun senso nel panorama ciclistico attuale, le corse le vince il migliore, non chi ha fatto piu fatica nelle corse di preparazione. Mi sembra un ragionamento banale, ma forse troppo complicato per il Condor.
Gli ultimi vincitori sono stati:
- Peter Sagan (fa la Vuelta, si ritira)
- Michał Kwiatkowski (non fa la Vuelta, fa il Tour of Britain)
- Rui Costa (non fa la Vuelta, partecipa al Tour e rifinisce in Canada)
- Philippe Gilbert (fa la Vuelta, vincendo due tappe)
- Mark Cavendish (si ritira dopo due tappe alla Vuelta, fa il Tour of Britain)
- Thor Hushovd (fa la Vuelta ritirandosi alla 17esima)
- Cadel Evans (fa la Vuelta finendo terzo nella generale)
- Alessandro Ballan (fa la Vuelta)
- Paolo Bettini (fa la Vuelta)
Quoto tutto. Dall'elenco che hai scritto si evince piuttosto chiaramente che negli ultimi 10 mondiali solo 1volta ha vinto un corridore che è andato alla Vuelta per far classifica, ovvero Cadel Evans nel 2009. 7 volte su 10 invece ha vinto un corridore che ha interpretato la Vuelta in preparazione del Mondiale, concentrandosi su qualche vittoria di tappa e spesso ritirandosi prima della fine della corsa spagnola.
Questo dato dovrebbe dar ragione a chi come Nibali ha corso il Tour in preparazione della corsa olimpica. Ma ovviamente è un ragionamento che lascia il tempo che trova.
Se si guardano solo i vincitori si può essere d'accordo sul discorso. Però bisognerebbe considerare anche le caratteristiche del mondiale e chi va per vincerlo. Ad esempio nel 2013 Nibali a Firenze andò per vincere e lo preparò correndo la Vuelta non da cicloturista. Ovviamente non aveva corso il TdF e non è paragonabile al correre 2 grandi giri di fila ad alti livelli a livello di preparazione. L'unico che se lo può permettere e lo fa è Valverde che fa della gran regolarità su tutta la stagione il suo punto di forza.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Comunque, qui si è polemizzato per delle convocazioni piuttosto lineari da parte di Cassani. Guardando un pò la start list, che ormai è definitiva, mi sono venute delle forti perplessità per quanto riguarda i nomi dell'Ukraina (direte: ma che cazzo vai a guardare?). Ovviamente capitano sarà Andriy Grivko, attualmente l'unico ukraino di livello internazionale. Quello che invece è strano sono gli altri due convocati, ovvero Denys Kostyuk della continental ukraina ISD (ed ex lampre), che a parte il 3° posto ai campionati nazionali non ha fatto nulla, e il giovanissimo under 23 (classe 96) Mark Padoun che è andato fortissimo all'ultimo Giro della Valle d'Aosta. Ciò che mi stupisce è che hanno convocato uno dell ISD, squadra che non ha vinto nessuna corsa nel 2016, hanno convocato un ventenne che sarà pure promettente ma è ancora under 23 e hanno lasciato a casa tutti i corridori della Kolss, altra squadra ukraina continental che, a differenza della ISD, domina da qualche anno nell'est europa e non solo. Ad oggi sono già arrivati a 16 vittorie stagionali, le ultime ottenute al Qinghai Lake, dove han vitno 3 tappe e la generale. Uno tra Polivoda, Buts, Lagkuti, Vasylyuk o Kononenko andava sicuramente portato a Rio.
Non vorrei che ci siano le solite questioni politiche dietro scelte di questo tipo...
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

Rudepravda ha scritto:
Se si guardano solo i vincitori si può essere d'accordo sul discorso. Però bisognerebbe considerare anche le caratteristiche del mondiale e chi va per vincerlo. Ad esempio nel 2013 Nibali a Firenze andò per vincere e lo preparò correndo la Vuelta non da cicloturista. Ovviamente non aveva corso il TdF e non è paragonabile al correre 2 grandi giri di fila ad alti livelli a livello di preparazione. L'unico che se lo può permettere e lo fa è Valverde che fa della gran regolarità su tutta la stagione il suo punto di forza.
certo, hai ragione pienamente. Il fatto è che un tale utente stava come al solito cercando la caciara, con l'unico scopo di dover parlar male di Nibali e allora gli è stato fatto notare come sia oggi giorno una 'normalità' preparare il mondiale o un'olimpiade correndo in un certo modo il GT che lo precede.

Valverde ad oggi è una pecora bianca in mezzo ad un mare di pecore nere. Una regolarità impressionante che fa si che non possa essere preso come termine di paragone, perchè da questo punto di vista nessun'altro, a parte Sagan, riesce a reggere il confronto.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Mr. MM
Messaggi: 484
Iscritto il: sabato 5 marzo 2016, 19:41

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Mr. MM »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:E' stato proprio lo stesso Froome, con una dichiarazione di pochi giorni fa, a lasciare intendere che si concentrerà sulla prova a cronometro perchè in quella in linea non si può controllare la corsa. Tra l'altro ha detto:

“It’s more of a gamble, being a one-day race and having such small teams, only five per nation. It’s going to be an extremely hard race to judge tactically, you can’t just put eight guys on the front and hold it back for the last climb and make it as selective as possible"
Solo io vedo una pochezza disarmante in questa dichiarazione?
Cioè, snobbo le olimpiadi in linea perchè credo di non poter vincere senza la corazzata-Sky.
Mamma mia :no:

Se poteva aver guadagnato punti durante il Tour, qui li perde, e con gli interessi.
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8867
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Slegar »

Sulle convocazioni di Cassani. Molti allenatori di qualsiasi sport hanno le loro "fisse" sugli atleti, sia positive che negative; De Marchi è una "fissa" di Cassani e finché ci sarà lui in ammiraglia un posto nella nazionale sarà sempre disponibile per il "Rosso di Buja". Altra fissa di Cassani, a mio avviso, ma in negativo è quella di Ulissi che dopo il mondiale orrendo dello scorso anno mi sa che lo vedremo poco in maglia azzurra. Secondo me Cassani la nazionale olimpica l'aveva già in mente quest'inverno con Nibali, Malori (le due punte), Aru, Rosa, De Marchi e Visconti riserva a casa.

Piccola nota statistica. Spulciando tra i risultati delle precedenti edizioni olimpiche della prova in linea, solamente in tre edizioni più di tre ciclisti si sono trovati a giocarsi la vittoria sul traguardo: Berlino 1936, Tokyo 1964 (stando alle cronache il tracciato più semplice di tutti i tempi) e Pechino 2008 (l'unico con l'arrivo in salita).
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da jumbo »

Mr. MM ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:E' stato proprio lo stesso Froome, con una dichiarazione di pochi giorni fa, a lasciare intendere che si concentrerà sulla prova a cronometro perchè in quella in linea non si può controllare la corsa. Tra l'altro ha detto:

“It’s more of a gamble, being a one-day race and having such small teams, only five per nation. It’s going to be an extremely hard race to judge tactically, you can’t just put eight guys on the front and hold it back for the last climb and make it as selective as possible"
Solo io vedo una pochezza disarmante in questa dichiarazione?
Cioè, snobbo le olimpiadi in linea perchè credo di non poter vincere senza la corazzata-Sky.
Mamma mia :no:

Se poteva aver guadagnato punti durante il Tour, qui li perde, e con gli interessi.
Concordo, al Tour aveva mostrato una certa fantasia tattica, che qui scompare.
Avatar utente
chinaski89
Messaggi: 8926
Iscritto il: sabato 13 giugno 2015, 16:51

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da chinaski89 »

Mr. MM ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:E' stato proprio lo stesso Froome, con una dichiarazione di pochi giorni fa, a lasciare intendere che si concentrerà sulla prova a cronometro perchè in quella in linea non si può controllare la corsa. Tra l'altro ha detto:

“It’s more of a gamble, being a one-day race and having such small teams, only five per nation. It’s going to be an extremely hard race to judge tactically, you can’t just put eight guys on the front and hold it back for the last climb and make it as selective as possible"
Solo io vedo una pochezza disarmante in questa dichiarazione?
Cioè, snobbo le olimpiadi in linea perchè credo di non poter vincere senza la corazzata-Sky.
Mamma mia :no:

Se poteva aver guadagnato punti durante il Tour, qui li perde, e con gli interessi.
No anche io. Disarmante davvero. Ha perso tutti i punti guadagnati al Tour ai miei occhi. Speriamo che sia solo pretattica ma resta una dichiarazione antipatica di uno che vorrebbe la corazzata anche qui
O figliuolo il meglio d'altri tempi/non era che la nostra giovinezza
beppesaronni
Messaggi: 4888
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da beppesaronni »

Se la quota di "altri" a 5 l'hai presa da BET365, sappi che su "altri", oltre a corridori di terza fascia, c'è anche il miglior discesista del mondo Chris Froome (visto che non ha la sua quota)
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da robot1 »

Inviterei tutti quelli che sparano su Cassani, su Nibali, su Aru ... a non salire sul carro dei vincitori sabato.
Nibali farà la sua gara più bella, che sarà per la sua carriera come la ciliegina sulla torta.
Poi ovviamente ci sarà chi dirà:
1) non c'era Contador
2) Froome non si impegnava
3) al Tour si era riposato e Valverde aveva corso
4) Rodriguez ha corso contro Valverde (e viceversa)
5) Chaves e Kruj non correvano da troppo tempo
6) Zakarin che aveva l'oro in pugno è stato estromesso per un complotto del messinese con la WADA
7) c'è stato un battito di ali di una farfalla in Brasile che ha generato un tornado in Texas.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

robot1 ha scritto:Inviterei tutti quelli che sparano su Cassani, su Nibali, su Aru ... a non salire sul carro dei vincitori sabato.
Nibali farà la sua gara più bella, che sarà per la sua carriera come la ciliegina sulla torta.
Poi ovviamente ci sarà chi dirà:
1) non c'era Contador
2) Froome non si impegnava
3) al Tour si era riposato e Valverde aveva corso
4) Rodriguez ha corso contro Valverde (e viceversa)
5) Chaves e Kruj non correvano da troppo tempo
6) Zakarin che aveva l'oro in pugno è stato estromesso per un complotto del messinese con la WADA
7) c'è stato un battito di ali di una farfalla in Brasile che ha generato un tornado in Texas.
:D :D :D

E speriamo che non cada nessuno, perchè se anche dovesse finire per terra anche solo il Kosovaro Qendrim Guri, stai sicuro che qualcuno direbbe che...
Ultima modifica di Tranchée d'Arenberg il giovedì 4 agosto 2016, 13:09, modificato 1 volta in totale.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da l'Orso »

Premesso che non si sa mai cosa ci riserverà la corsa, metti che Froome fa qualche sparata nei primi 4 giri e vede che Nibali, Valverde, Uran, Pantano, i francesi han già con la bava alla bocca.... magari ci ripensa e tira dritto, ma anche non fosse, non capisco perchè i Cassani Boys sian "stimabili" e lui no.

Quella di Froome un'intervista al Tour, ovvio che rapportasse la gara olimpica a quella situazione.
Il "nostro" problema è che vediamo la mediaglia della corsa in linea come unica vera medaglia, mentre quella della crono la vediamo come un contorno, come qualcosa di poco valido o comunque meno importante (mentre Cassani, se avesse la certezza di un NIbali a medaglia mercoledì a discapito della partecipazione alla prova in linea, bucherebbe le gomme a Vincenzo pur di non farlo partire sabato).
Il campione Mondiale (Peter Super Sagan :champion: ) non partecipa alla prova su strada per partecipare alla gara di MTB perchè crede che il cicrcuito sia tropppo duro, eppure GVA e Gilbert partono, così come molti altri che al Tour quando era in fuga e tirava come un mulo saltavano.
Potrei dedurne che o questo percorso non vale niente tecnicamente (un po' come i mondiali troppo piatti) e quindi le medaglie valgon meno di quelle che si trovan coi numeri di Topolino, oppure è il campione Mondiale su strada a non esser rappresentativo del ciclismo...
Contypinocchio sta correndo in questo periodo in altre zone del mondo, la cosa strana è che mi pareva fosse pure lui uno scalatore, almeno secondo quel che pensa Cassani. A no, vero, lui si è fatto male e non si poteva preparare per tempo, poi è intervenuto un miracolo (da quelle parti capita spesso :D ) ma ormai era tardi....
L'alternativa è che, come per tutte le gare di ciclismo, Tour compreso, oggi ognuno si prepara dove si sente sicuro di far bene a seconda delle proprie aspirazioni e visto che in una corsa in linea, con pochi gregari, Froome probabilmente non si sente sicuro di far bene (del resto, di risultati in tal senso non è che ne abbia avuto molti :D ) e compromettere una medaglia molto + alla portata, del resto pure un certo Vincenzo ci insegna che è meglio tirare non rischiare....

Questo per dire che, ad oggi, a parte l'odiato (ex odiato) Valverde, non c'è nessuno che onori il ciclismo fino in fondo, nemmeno Sagan (nella fattispecie, son contento che tenti l'avventura in MTB).
Ultima modifica di l'Orso il giovedì 4 agosto 2016, 13:51, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
jerrydrake
Messaggi: 10095
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da jerrydrake »

beppesaronni ha scritto:Se la quota di "altri" a 5 l'hai presa da BET365, sappi che su "altri", oltre a corridori di terza fascia, c'è anche il miglior discesista del mondo Chris Froome (visto che non ha la sua quota)
Ci fosse l'evento downhill nella Mountain Bike, l'oro sarebbe già assegnato!
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

E' pressoche' certo che Nibali non possa andare a medaglia :o
Pronostico Froome, Porte e Martin
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:Premesso che non si sa mai cosa ci riserverà la corsa, metti che fa qualche sparata nei primi 4 giri e vede che Nibali, Valverde, Uran, Pantano, i francesi han già con la bava alla bocca.... magari ci ripensa e tira dritto, ma anche non fosse, non capisco perchè i Cassani Boys sian "stimabili" e lui no.

Quella di Froome un'intervista al Tour, ovvio che rapportasse la gara olimpica a quella situazione.
Il "nostro" problema è che vediamo la mediaglia della corsa in linea come unica vera medaglia, mentre quella della crono la vediamo come un contorno, come qualcosa di poco valido o comunque meno importante (mentre Cassani, se avesse la certezza di un NIbali a medaglia mercoledì a discapito della partecipazione alla prova in linea, bucherebbe le gomme a Vincenzo pur di non farlo partire sabato).
Il campione Mondiale (Peter Super Sagan :champion: ) non partecipa alla prova su strada per partecipare alla gara di MTB perchè crede che il cicrcuito sia tropppo duro, eppure GVA e Gilbert partono, così come molti altri che al Tour quando era in fuga e tirava come un mulo saltavano.
Potrei dedurne che o questo percorso non vale niente tecnicamente (un po' come i mondiali troppo piatti) e quindi le medaglie valgon meno di quelle che si trovan coi numeri di Topolino, oppure è il campione Mondiale su strada a non esser rappresentativo del ciclismo...
Contypinocchio sta correndo in questo periodo in altre zone del mondo, la cosa strana è che mi pareva fosse pure lui uno scalatore, almeno secondo quel che pensa Cassani. A no, vero, lui si è fatto male e non si poteva preparare per tempo, poi è intervenuto un miracolo (da quelle parti capita spesso :D ) ma ormai era tardi....
L'alternativa è che, come per tutte le gare di ciclismo, Tour compreso, oggi ognuno si prepara dove si sente sicuro di far bene a seconda delle proprie aspirazioni e visto che in una corsa in linea, con pochi gregari, Froome probabilmente non si sente sicuro di far bene (del resto, di risultati in tal senso non è che ne abbia avuto molti :D ) e compromettere una medaglia molto + alla portata, del resto pure un certo Vincenzo ci insegna che è meglio tirare non rischiare....

Questo per dire che, ad oggi, a parte l'odiato (ex odiato) Valverde, non c'è nessuno che onori il ciclismo fino in fondo, nemmeno Sagan (nella fattispecie, son contento che tenti l'avventura in MTB).
Tutto condivisibile. Ho solo riportato una sua dichiarazione che lascia presagire un suo disimpegno nella gara in linea a favore di quella a crono. Scelta che avrebbe la sua leggitimità, così come ha fatto Nibali rinunciando al Tour (anzi quella è stata pure peggio e a me non è piaciuta per niente, ma son scelte sue...).
Più che altro credo che il tipo di dichiarazione che rilasciato dia fastidio perchè pare voglia sottrarsi alla contesa solo perchè non ha 8 corridori al suo fianco. Solo quello.

Ah, una osservazione su Sagan. Credo che nella sua scelta abbia pesato anche il fatto che avrebbe dovuto correre da solo, completamente solo. GvA e Gilbert corrono in 5.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Credo cambi poco per GVA e Gilbert..devono andare in fuga da subito se voglion avere speranze..
Altrimenti il Belgio puo' correre anche in 20..che poco migliorerebbe la loro situazione..
A meno che....
Gilbert non torni ad essere quello dei 2 Lombardia vinti..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:Credo cambi poco per GVA e Gilbert..devono andare in fuga da subito se voglion avere speranze..
Altrimenti il Belgio puo' correre anche in 20..che poco migliorerebbe la loro situazione..
A meno che....
Gilbert non torni ad essere quello dei 2 Lombardia vinti..
Vabbè, a parte che GvA al Tour ha dimostrato che certi percorsi non gli fanno paura, il fatto che corrano in 5 cambia e non poco perchè se uno dei due va in fuga presto diventa utile per la squadra e la cosa non è irrilevante.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da l'Orso »

robot1 ha scritto:Inviterei tutti quelli che sparano su Cassani, su Nibali, su Aru ... a non salire sul carro dei vincitori sabato.
Nibali farà la sua gara più bella, che sarà per la sua carriera come la ciliegina sulla torta.
Poi ovviamente ci sarà chi dirà:
1) non c'era Contador
2) Froome non si impegnava
3) al Tour si era riposato e Valverde aveva corso
4) Rodriguez ha corso contro Valverde (e viceversa)
5) Chaves e Kruj non correvano da troppo tempo
6) Zakarin che aveva l'oro in pugno è stato estromesso per un complotto del messinese con la WADA
7) c'è stato un battito di ali di una farfalla in Brasile che ha generato un tornado in Texas.
se Nibali vince sabato (son pessimista, forse un Rosa un pelo meno marcato ha qualche probabilità in più, se non lo brucian prima, ma ho idea che dopo le trenate sulle Alpi tengan d'occhio più lui che Aru), sarò contento per lui, ma sta cicliegina resta amara perchè le scelte post Giro mi han dato un po' di nausea.
Cassani fino al Giro 2016 per me era l'Appassionato di ciclismo per antonomasia (sbagliavo io forse a metterlo così in alto, probabile), oggi vale meno del DS della SKY (che comunque vale molto).
Probabilmente come CT farà bene per chissà quanti anni e forse le idee "innovative" (rispetto alle cariatidi federali) porteranno una rinascita del ciclismo in Italia, ma sarà difficile per me mandar giù il rospo che mi(ci) ha fatto ingoiare quest'anno.

Comunque guardo il bicchiere mezzo pieno e il fatto di palpitare un po' meno per gli azzurri (limitatamente al ciclismo e alle prove su strada), mi farà godere al meglio la corsa.

Se comunque "per sbaglio" Nibali non vincesse l'oro o "addirittura" non andasse a medaglia, cosa dovrei dire io, "detrattore" di "CassaNibali" post Giro? Non farei certo i salti di gioia ma è una corsa troppo aperta per dar giudizi di demerito (poi dipende da come va la corsa). Il problema è che per questa gara è stata sacrificata l'immagine di Vincenzo che, nei fatti, ha dichiarato al mondo di non esser degno della concorrenza che avrebbe trovato al Tour.
C'era chi sognava di vederlo ripercorrere le gesta di altri grandi, magari cadendo sul campo (nel caso, avrebbe comunque avuto tutte le scusanti) , invece ha scelto di fare il portaacqua.
A proposito di convocazioni, son sempre convinto che Brambilla avrebbe fatto comodo, così come un uomo + veloce di quelli portati e comunque resistente in salita, ma ovvio che se le cose van storte (perchè ad esempio l'Italia si brucia tutta la mezza squadra ad inseguire come temo abbia intenzione di fare Cassani viste le dichiarazioni dei giorni scorsi) non è che ne faccio una questione di non convocati, quelli che partono sono ottimi corridori (rispetto a quel che offre "il nostro suolo"), a parte Aru ovviamente :diavoletto:
Su Fabio scherzo, anzi, spero si sia ripreso psicologicamente dalla batosta, se pensa anche lontanamente che sia stata colpa del suo voler strafare, c'è il rischio che perda la sua qualità + importante, che è quella di mordere il manubrio quando le gambe fan male.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
robot1
Messaggi: 1448
Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:46

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da robot1 »

l'Orso ha scritto: A proposito di convocazioni, son sempre convinto che Brambilla avrebbe fatto comodo, così come un uomo + veloce di quelli portati e comunque resistente in salita, ma ovvio che se le cose van storte (perchè ad esempio l'Italia si brucia tutta la mezza squadra ad inseguire come temo abbia intenzione di fare Cassani viste le dichiarazioni dei giorni scorsi) non è che ne faccio una questione di non convocati, quelli che partono sono ottimi corridori (rispetto a quel che offre "il nostro suolo"), a parte Aru ovviamente :diavoletto:
Anche io avrei preferito Brambilla a De Marchi, in questo momento. Ma credo che alla fine bisogna fidarsi del CT, che nella vita si è sempre dimostrato come persona seria, competente ed intelligente; non penso che queste caratteristiche si perdano di punto in bianco.
Poi magari ci si rende conto che non è il miglior selezionatore del mondo: a quel punto si potrà anche cambiare, ma diamogli il tempo.
Certe scelte di Conte agli europei erano criticabili, secondo me. Ma qualche altro CT avrebbe mai potuto far meglio, considerando il materiale umano italiano?
Martini, Ballerini, ottimi CT, ma con un parco atleti a disposizione neanche paragonabile a quello attuale.
Un giorno potremo raccontare ai nipotini che noi siamo stati fortunati a veder correre Sagan
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:
Se comunque "per sbaglio" Nibali non vincesse l'oro o "addirittura" non andasse a medaglia, cosa dovrei dire io, "detrattore" di "CassaNibali" post Giro? Non farei certo i salti di gioia ma è una corsa troppo aperta per dar giudizi di demerito (poi dipende da come va la corsa). Il problema è che per questa gara è stata sacrificata l'immagine di Vincenzo che, nei fatti, ha dichiarato al mondo di non esser degno della concorrenza che avrebbe trovato al Tour.
C'era chi sognava di vederlo ripercorrere le gesta di altri grandi, magari cadendo sul campo (nel caso, avrebbe comunque avuto tutte le scusanti) , invece ha scelto di fare il portaacqua.
Giusto. Proprio perchè è una corsa aperta a troppe variabili, se non dovesse andare bene, l'errore non dovrebbe essere ricercato nella gara di Rio quanto nella scelta di correre il Tour in quel modo. Il sacrificio che ha fatto presentandosi in Francia in quelle condizioni è stata non solo un'occasione persa, ma anche un azzardo enorme perchè dopodomani basta un niente per poi ritrovarsi con le pive nel sacco: una foratura, un salto di catena, una fuga che scappa e non viene più ripresa o altre variabili ancora che non possono essere controllate e che possono incidere pesantemente sul risultato.
Io spero se li sia fatti due conti quando ha fatto sta scelta perchè veramente il rischio che s'è preso potrebbe non valere la posta in palio. Se non dovesse andare bene, molti di quelli che han difeso la sua scelta al Tour, saranno pronti a sbranarlo mediaticamente.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
LOSQUALODELLOSTRETTO
Messaggi: 1003
Iscritto il: giovedì 24 febbraio 2011, 21:32

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da LOSQUALODELLOSTRETTO »

Vincenzino lo vedo carico a palla...
Shark Attack
Wouter Presente
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Celun »

io vedo spagna vs italia
valverde dietro gli attacchi di nibali, poi non da cambi si gira e guarda dietro chi rientra..
..poi resto del mondo+purito vs nibali-valverde

poi gli vanno via in discesa e valverde si mangia un panino come al lombardia,
e nibali era cotto dai 18 attacchi in salita ;)

il mondiale di firenze era l'antipasto, sabato il primo piatto olimpico! ;)

il punto è questo :diavoletto:
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Credo cambi poco per GVA e Gilbert..devono andare in fuga da subito se voglion avere speranze..
Altrimenti il Belgio puo' correre anche in 20..che poco migliorerebbe la loro situazione..
A meno che....
Gilbert non torni ad essere quello dei 2 Lombardia vinti..
Vabbè, a parte che GvA al Tour ha dimostrato che certi percorsi non gli fanno paura, il fatto che corrano in 5 cambia e non poco perchè se uno dei due va in fuga presto diventa utile per la squadra e la cosa non è irrilevante.
Scusa Tranchèe...hai mai visto GVA, all'ultimo tour tenere il gruppo dei migliori in una salita lunga fatta a buon ritmo?
Io no..
L'ho visto centrare il colpaccio a seguito di una fuga da lontano, l'ho visto annaspare e staccarsi dal peggior Nibali del Tour, da Impey, da Cummings e da Navarro sull'Aspin..
Troppo poco per prevederlo protagonista nel gruppo dei migliori nelle ultime tornate..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Credo cambi poco per GVA e Gilbert..devono andare in fuga da subito se voglion avere speranze..
Altrimenti il Belgio puo' correre anche in 20..che poco migliorerebbe la loro situazione..
A meno che....
Gilbert non torni ad essere quello dei 2 Lombardia vinti..
Vabbè, a parte che GvA al Tour ha dimostrato che certi percorsi non gli fanno paura, il fatto che corrano in 5 cambia e non poco perchè se uno dei due va in fuga presto diventa utile per la squadra e la cosa non è irrilevante.
Scusa Tranchèe...hai mai visto GVA, all'ultimo tour tenere il gruppo dei migliori in una salita lunga fatta a buon ritmo?
Io no..
L'ho visto centrare il colpaccio a seguito di una fuga da lontano, l'ho visto annaspare e staccarsi dal peggior Nibali del Tour, da Impey, da Cummings e da Navarro sull'Aspin..
Troppo poco per prevederlo protagonista nel gruppo dei migliori nelle ultime tornate..
barry, io sto dicendo n'altra cosa e credevo fosse abbastanza chiaro. Ho mica detto che lo vedo protagonista nelle ultime tornate? No. Dico che un Van Avermaet può tornare utile alla squadra andando in fuga all'inizio della corsa e lasciando tranquilli gli altri, in primis Wellens che sarà il vero capitano della squadra. Insomma anche un GvA può avere la sua utilità, così come dovrebbe averla un De Marchi per l'Italia che di certo non è uno scalatore puro. La stessa cosa non si può certamente dire di Sagan che avrebbe corso da solo e non sarebbe stato utile proprio a nessuno, ne a se stesso ne ai compagni che non ci sarebbero stati.

Considera che il belgio non ha tutti sti scalatori, tant'è che hanno convocato il giovanissimo De Plus che è molto molto promettente ma ancora molto giovane (deve fare ancora 21 anni, a settembre). Non avendo tutte queste alternative per un percorso così esigente hanno giustamente convoncato GvA che almeno rispetto a tanti altri corridori ha un motore decisamente superiore, cosa che oltre i 200 km conta, e che ad esempio una corsa altimetricamente non banale come San Sebastian fa sempre bene. Tra i vari piazamenti c'è pure un buon 7° posto ad una Liegi. E' già arrivato diverse volte a ridosso dei 10 al Lombardia (12° nel 2011 a 27 secondi da Zaugg, poi 16°, 17° e 19°), tutti risultati che Sagan ad oggi non ha ottenuto..
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Ok.Tranchèe...non ti ho compreso.
Mea culpa.. ;)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

barrylyndon ha scritto:Ok.Tranchèe...non ti ho compreso.
Mea culpa.. ;)
:cincin:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da Basso »

Si è provato a presentare quali sono i papabili per le medaglie nella prova carioca :) http://www.cicloweb.it/2016/08/04/nibal ... -semplice/
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Rio 2016 - Prova su strada

Messaggio da leggere da meriadoc »

Van Avermaet si dà il 5% di possibilità, ammette che deve anticipare l'ultima salita e capitare nel break giusto
i belgi, se fossero napoletani, direbbero "accendiamo un cero alla Madonna", magari nel loro caso è Sint NIklaas

http://www.cyclingnews.com/news/bronze- ... s-gilbert/

Gilbert descrive la asalita di Canoas leggermente diversa dallo Jaizkibel, dà favorito Nibali su Froome per le capacità di discesista (in effetti Gilbert all'ultimo Tour non c'era) e per la maggior attitudine alle corse di un giorno. se Gilbert avresse letto cicloweb avrebbe saputo che Froome probabilmente non correrà
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Rispondi