dove calcolare la neutralizzazione è il meno; la si poteva perchè ai -3 non c'era alcuna salita, i vantaggi erano stabili, qua ai meno 3 nessuno aveva ancora attaccatoTatranky ha scritto:Son due situazioni diverse, a Lac de Payolle hanno applicato analogicamente una regola che c'era già, anche se non si applicava a quella fattispecie. In maniera estensiva e forzata, ma una regola che c'era già.meriadoc ha scritto:lol, è successo letteralmente 6 giorni fa a Lac de Payolle, quando a Yates fu calcolato il tempo ai -3 pur non essendo finale da neutralizzazione
motivazione: uno spettatore ha fatto cadere l'arco gonfiabile la cui stabilità l'organizzazione avrebbe dovuto garantire.
Qui non hanno neutralizzato nulla, hanno preso un tempo arbitrario a caso e l'hanno "regalato" a Froome e Porte. Scelta magari anche condivisibile (sono perplesso, ma capisco, è una situazione molto complessa), ma del tutto arbitraria, che non mi sembra avere alcun fondamento.
il nocciolo della questione è se giusto neutralizzare o meno, perchè l'origine dell'inconveniente è in qualche modo simile: una cazzata del pubblico che rivela deficienze dell'organizzazione