Re: Ciclomercato 2017/2018
Inviato: domenica 3 settembre 2017, 10:26
Daniel Martin non sarà mai il gregario di Aru...
e certo perchè oltre a scattare a cavolo sulle salite cosa può fare?forse è meglio che si specializzi come gregario di lusso dove secondo me sarebbe fortissimo ai livelli di Poels e Kwiatoski,indipendentemente da Aru....il_panta ha scritto:Daniel Martin non sarà mai il gregario di Aru...
Ma metti che Martin fa il Giro, dopo può andare in Francia ad aiutare Aruil_panta ha scritto:Daniel Martin non sarà mai il gregario di Aru...
Martin va forte nelle corse di una settimana, oltre che nelle classiche. Poi un grande giro da capitano se lo merita, se gliene fai fare anche uno da gregario lo distruggi, non è Valverde.Oro&Argento ha scritto:e certo perchè oltre a scattare a cavolo sulle salite cosa può fare?forse è meglio che si specializzi come gregario di lusso dove secondo me sarebbe fortissimo ai livelli di Poels e Kwiatoski,indipendentemente da Aru....il_panta ha scritto:Daniel Martin non sarà mai il gregario di Aru...
Meno male, per un attimo ho credutp veramente che questa follia potesse riuscire.Walter_White ha scritto:Crowdfunding che non riesce a sfondare quota 500 mila...
Per me Benoot e Van Baarle sono dei corridori di medio-alto livello che però sono già plafonati su di un determinato standard; potranno, forse, tirar fuori il coniglio dal cilindro in qualche occasione ma il loro è lo standard di gran piazzati: troveranno sempre il Ballan di turno che gli arriverà davanti (almeno Hoste vinceva e non scendeva mai dal podio del campionato belga a cronometro, Van Baarle il Britain l'ha vinto nell'anno dell'esordio tra i pro, Benoot manco quello).Basso ha scritto:Un sesto ed un quarto posto alla Ronde rispettivamente a 23 e 24 anni, per di più in maglia Cannondale, non mi paiono da buttare, così come le altre prestazioni fra pietre e rimanenti corse. Se penso che si parla di Benoot come un incrocio fra Merckx e De Vlaeminck, qualcosa non quadra... (Benoot che non ha vinto nulla, ma proprio nulla, dal luglio 2013 ad oggi)
Va bene che probabilmente l'invito al Giro 2018 è assicurato, ma, assieme a Chirico, spero che non siano questi i "colpi" di mercato dell'Androni.Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/2017/09/05/ciclo ... ottecchia/
Non per sciovinismo italico, ma penso che la strada che percorrono i francesi sia quella giusta.Stylus ha scritto:Bisogna trovare una soluzione a questa storia degli inviti, perchè da quando le squadre italiane sono 3 in croce quelle sicure di essere al Giro fanno una squadra di cacca, quelle che non ci partecipano minacciano la chiusura. pure la coppa italia è una soluzione evanescente visto che chi l'ha vinta poi non si è pure minimamente preoccupata di investire su un roster competitivo in questa stagione
Forse intendi Senni, Bettiol è alla BMCnino58 ha scritto:Non per sciovinismo italico, ma penso che la strada che percorrono i francesi sia quella giusta.Stylus ha scritto:Bisogna trovare una soluzione a questa storia degli inviti, perchè da quando le squadre italiane sono 3 in croce quelle sicure di essere al Giro fanno una squadra di cacca, quelle che non ci partecipano minacciano la chiusura. pure la coppa italia è una soluzione evanescente visto che chi l'ha vinta poi non si è pure minimamente preoccupata di investire su un roster competitivo in questa stagione
Non hai squadre WT, diciotto WT in gara sono tanta roba dal punto di vista dell'internazionalità, hai quattro Professional e falle correre, porca miseria.
Se sanno di correre tutte, secondo me, si attrezzano pure meglio.
Anche perché, con il criterio dell'esclusione e delle "punizioni", l'anno prossimo sta fuori sicuramente la Bardiani, che avrà in organico Bettiol e Ciccone, mica due pippe.
Non sono particolarmente tifoso dei Reverberi, ma non vedere questi due al via mi farebbe girare parecchio le palle.
E penso non solo a me.
Invece se sanno di correre tutte secondo me si attrezzano peggio (vedi Bardiani quest'anno) In Francia la Delko quest'anno era una bella squadra, e il prossimo anno ci sarà pure una professional in più e neppure male (vedi Coquard)nino58 ha scritto:Non per sciovinismo italico, ma penso che la strada che percorrono i francesi sia quella giusta.Stylus ha scritto:Bisogna trovare una soluzione a questa storia degli inviti, perchè da quando le squadre italiane sono 3 in croce quelle sicure di essere al Giro fanno una squadra di cacca, quelle che non ci partecipano minacciano la chiusura. pure la coppa italia è una soluzione evanescente visto che chi l'ha vinta poi non si è pure minimamente preoccupata di investire su un roster competitivo in questa stagione
Non hai squadre WT, diciotto WT in gara sono tanta roba dal punto di vista dell'internazionalità, hai quattro Professional e falle correre, porca miseria.
Se sanno di correre tutte, secondo me, si attrezzano pure meglio.
Anche perché, con il criterio dell'esclusione e delle "punizioni", l'anno prossimo sta fuori sicuramente la Bardiani, che avrà in organico Bettiol e Ciccone, mica due pippe.
Non sono particolarmente tifoso dei Reverberi, ma non vedere questi due al via mi farebbe girare parecchio le palle.
E penso non solo a me.
Hai ragione, mi sono confuso con i cambi casacca.Spartacus ha scritto:Forse intendi Senni, Bettiol è alla BMCnino58 ha scritto:Non per sciovinismo italico, ma penso che la strada che percorrono i francesi sia quella giusta.Stylus ha scritto:Bisogna trovare una soluzione a questa storia degli inviti, perchè da quando le squadre italiane sono 3 in croce quelle sicure di essere al Giro fanno una squadra di cacca, quelle che non ci partecipano minacciano la chiusura. pure la coppa italia è una soluzione evanescente visto che chi l'ha vinta poi non si è pure minimamente preoccupata di investire su un roster competitivo in questa stagione
Non hai squadre WT, diciotto WT in gara sono tanta roba dal punto di vista dell'internazionalità, hai quattro Professional e falle correre, porca miseria.
Se sanno di correre tutte, secondo me, si attrezzano pure meglio.
Anche perché, con il criterio dell'esclusione e delle "punizioni", l'anno prossimo sta fuori sicuramente la Bardiani, che avrà in organico Bettiol e Ciccone, mica due pippe.
Non sono particolarmente tifoso dei Reverberi, ma non vedere questi due al via mi farebbe girare parecchio le palle.
E penso non solo a me.
Secondo me non è una questione di Sciovinismo, di Italiani e di Francesi. La differenza tra le professional italiane e quelle francesi è di carattere economico e (di conseguenza) organizzativo.nino58 ha scritto:Non per sciovinismo italico, ma penso che la strada che percorrono i francesi sia quella giusta.Stylus ha scritto:Bisogna trovare una soluzione a questa storia degli inviti, perchè da quando le squadre italiane sono 3 in croce quelle sicure di essere al Giro fanno una squadra di cacca, quelle che non ci partecipano minacciano la chiusura. pure la coppa italia è una soluzione evanescente visto che chi l'ha vinta poi non si è pure minimamente preoccupata di investire su un roster competitivo in questa stagione
Non hai squadre WT, diciotto WT in gara sono tanta roba dal punto di vista dell'internazionalità, hai quattro Professional e falle correre, porca miseria.
Se sanno di correre tutte, secondo me, si attrezzano pure meglio.
Anche perché, con il criterio dell'esclusione e delle "punizioni", l'anno prossimo sta fuori sicuramente la Bardiani, che avrà in organico Bettiol e Ciccone, mica due pippe.
Non sono particolarmente tifoso dei Reverberi, ma non vedere questi due al via mi farebbe girare parecchio le palle.
E penso non solo a me.
.Stylus ha scritto:Invece se sanno di correre tutte secondo me si attrezzano peggio (vedi Bardiani quest'anno) In Francia la Delko quest'anno era una bella squadra, e il prossimo anno ci sarà pure una professional in più e neppure male (vedi Coquard)nino58 ha scritto:Non per sciovinismo italico, ma penso che la strada che percorrono i francesi sia quella giusta.Stylus ha scritto:Bisogna trovare una soluzione a questa storia degli inviti, perchè da quando le squadre italiane sono 3 in croce quelle sicure di essere al Giro fanno una squadra di cacca, quelle che non ci partecipano minacciano la chiusura. pure la coppa italia è una soluzione evanescente visto che chi l'ha vinta poi non si è pure minimamente preoccupata di investire su un roster competitivo in questa stagione
Non hai squadre WT, diciotto WT in gara sono tanta roba dal punto di vista dell'internazionalità, hai quattro Professional e falle correre, porca miseria.
Se sanno di correre tutte, secondo me, si attrezzano pure meglio.
Anche perché, con il criterio dell'esclusione e delle "punizioni", l'anno prossimo sta fuori sicuramente la Bardiani, che avrà in organico Bettiol e Ciccone, mica due pippe.
Non sono particolarmente tifoso dei Reverberi, ma non vedere questi due al via mi farebbe girare parecchio le palle.
E penso non solo a me.
Vero.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ..Quindi non direi che le professional italiane si indeboliscono perchè non invitate dal Giro...
Secondo me questo è il tipico caso in cui il cane si mozzica la coda. RCS può dire alle squadre "rafforzatevei e vi invito" e le squadre allo stesso tempo possono rispondere "invitateci così diventiamo più forti". Non se ne esce.nino58 ha scritto:Vero.Tranchée d'Arenberg ha scritto: ..Quindi non direi che le professional italiane si indeboliscono perchè non invitate dal Giro...
Ma non invitandole si indeboliscono di più.
E' comunque un ottimo viatico per il futuro. La Rompoot fa quasi tutte le classiche/semiclassiche franco belghe, e se si dovesse confermare e/o migliorare, ci sarà anche il passaggio nel WT.Basso ha scritto:Niente World Tour, per ora, per Van Schip http://www.cicloweb.it/2017/09/06/de-vr ... e-loterij/
E' la stessa cosa che ho pensato io. Finchè ti lamenti perchè Sky in col suo strapotere economico ti frega il miglior under in circolazione, ti posso pure capire. Ma se poi ti fai fregare pure un altro giovane di gran talento da una professional - neanche la più ricca della sua categoria - allora mi viene il dubbio che sei stato a dormire.henny5 ha scritto:http://www.cicloweb.it/2017/09/05/ciclo ... eo-oscaro/ chiude la squadra di sviluppo perchè si è fatto fregare dalla sky sivakov e si fa fregare da una squadra professional il migliore velocista che avevano (ricordo che l'anno prossimo l'unico velocista della bmc sarà solamente drucker). ochowicz più che lamentarsi dovrebbe svegliarsi
Concordo. E' un ottimo ambiente per far crescere i giovani talenti lontani dalle pressioni e dagli obblighi di gregariato. In questi anni quelli che avevano talento lo hanno potuto dimostrare, spiccando il volo verso il WT.Walter_White ha scritto:E' comunque un ottimo viatico per il futuro. La Rompoot fa quasi tutte le classiche/semiclassiche franco belghe, e se si dovesse confermare e/o migliorare, ci sarà anche il passaggio nel WT.Basso ha scritto:Niente World Tour, per ora, per Van Schip http://www.cicloweb.it/2017/09/06/de-vr ... e-loterij/
Be ma non possono portare tutti i bmc development nella squadra pro..henny5 ha scritto:http://www.cicloweb.it/2017/09/05/ciclo ... eo-oscaro/ chiude la squadra di sviluppo perchè si è fatto fregare dalla sky sivakov e si fa fregare da una squadra professional il migliore velocista che avevano (ricordo che l'anno prossimo l'unico velocista della bmc sarà solamente drucker). ochowicz più che lamentarsi dovrebbe svegliarsi
O semplicemente il budget 2018 è già tutto impegnato.Tranchée d'Arenberg ha scritto:E' la stessa cosa che ho pensato io. Finchè ti lamenti perchè Sky in col suo strapotere economico ti frega il miglior under in circolazione, ti posso pure capire. Ma se poi ti fai fregare pure un altro giovane di gran talento da una professional - neanche la più ricca della sua categoria - allora mi viene il dubbio che sei stato a dormire.henny5 ha scritto:http://www.cicloweb.it/2017/09/05/ciclo ... eo-oscaro/ chiude la squadra di sviluppo perchè si è fatto fregare dalla sky sivakov e si fa fregare da una squadra professional il migliore velocista che avevano (ricordo che l'anno prossimo l'unico velocista della bmc sarà solamente drucker). ochowicz più che lamentarsi dovrebbe svegliarsi
Peggio ancora, perchè si sono lamentati per la storia di Sivakov e secondo me potevano anche avere ragione perchè una squadra che mette soldi ogni anno nel Development Team magari avrebbe pure l'esigenza di poter godere di un diritto di prelazione sui giovani che fa crescere. Però poi vedi Welten alla Fortuneo, Tanguy Turgis alla Vital Concept, Eenkhoorn alla LottoNL e resti perplessoSlegar ha scritto:O semplicemente il budget 2018 è già tutto impegnato.Tranchée d'Arenberg ha scritto:E' la stessa cosa che ho pensato io. Finchè ti lamenti perchè Sky in col suo strapotere economico ti frega il miglior under in circolazione, ti posso pure capire. Ma se poi ti fai fregare pure un altro giovane di gran talento da una professional - neanche la più ricca della sua categoria - allora mi viene il dubbio che sei stato a dormire.henny5 ha scritto:http://www.cicloweb.it/2017/09/05/ciclo ... eo-oscaro/ chiude la squadra di sviluppo perchè si è fatto fregare dalla sky sivakov e si fa fregare da una squadra professional il migliore velocista che avevano (ricordo che l'anno prossimo l'unico velocista della bmc sarà solamente drucker). ochowicz più che lamentarsi dovrebbe svegliarsi
Ma resta anche Rigo allora?Basso ha scritto:Vaughters ha trovato lo sponsor. Entro pochi giorni dovrebbe annunciarlo.
E s'è pappato pure 525mila dollari dalla campagna di crownfundingBasso ha scritto:Vaughters ha trovato lo sponsor. Entro pochi giorni dovrebbe annunciarlo.
in teoria indiegogo ti da' la possibilità di incassare anche senza raggiungere la cifra prefissata come obiettivo (ed è uno dei tanti motivi per cui personalmente la ritengo la piattaforma di crowdfunding migliore in circolazione), ma se vaughters ha trovato uno sponsor vero dubito che si prenderà pure una cifra che a quel punto diventa marginale.Tranchée d'Arenberg ha scritto:E s'è pappato pure 525mila dollari dalla campagna di crownfundingBasso ha scritto:Vaughters ha trovato lo sponsor. Entro pochi giorni dovrebbe annunciarlo.
quoto... fra l'altro a leggere ora quanto riportano Velonews e Cyclingnews, Vaughters ieri ha mandato un'email a tutti i suoi corridori "rassicurandoli" che la Cannondale farà valere i contratti in essere per il 2018, e che quindi la squadra andrà avanti...Stylus ha scritto:Approposito di Vaughters..
per quest'anno passi perchè non c'erano nuove squadre pronte a subentrare e vedere ciclisti e staff a piedi non sarebbe stata una bella cosa, ma dalla prossima stagione speriamo ci sia un nuovo team che possa sostituirlo e che vaughters venga spedito a ritirarsi a vita privata, questo è uno sfasciacarrozze, è un re mida al contrario, quasi capace di far chiudere un team dopo la migliore stagione degli ultimi anni!
"More to come"?!?!?Jonathan Vaughters ha scritto: ""As of right now, I am informing you that if you have a contract with Slipstream Sports for 2018, we are enforcing your contract. More to come""
Uran aveva già dichiarato che sta bene in Cannondale e che avrebbe concesso a Vaughters i 14 giorni posti come limite massimo entro il quale trovare i soldi. Effettivamente Vaughters se ha trovato davvero un nuovo sponsor, l'ha fatto entro questa deadline, quindi non credo che Uran farebbe una cosa del genere.Marco Gaviglio ha scritto:quoto... fra l'altro a leggere ora quanto riportano Velonews e Cyclingnews, Vaughters ieri ha mandato un'email a tutti i suoi corridori "rassicurandoli" che la Cannondale farà valere i contratti in essere per il 2018, e che quindi la squadra andrà avanti...Stylus ha scritto:Approposito di Vaughters..
per quest'anno passi perchè non c'erano nuove squadre pronte a subentrare e vedere ciclisti e staff a piedi non sarebbe stata una bella cosa, ma dalla prossima stagione speriamo ci sia un nuovo team che possa sostituirlo e che vaughters venga spedito a ritirarsi a vita privata, questo è uno sfasciacarrozze, è un re mida al contrario, quasi capace di far chiudere un team dopo la migliore stagione degli ultimi anni!
"More to come"?!?!?Jonathan Vaughters ha scritto: ""As of right now, I am informing you that if you have a contract with Slipstream Sports for 2018, we are enforcing your contract. More to come""
cioè questo 10 giorni fa (quando cmq era già tardi per trovare una sistemazione ottimale altrove) ha detto a tutti di ritenersi liberi per l'anno prossimo, e adesso che magari qualcuno di questi ha avviato effettivamente trattative con altri team, torna sui suoi passi pur non annunciando nessuna nuova partnership ufficiale, ma chiudendo solo con un "more to come"?!?
Io immagino che sui contratti che legano un corridore ad una squadra ci sia una clausola che consente al corridore, in accordo con il team, di svincolarsi nel caso in cui esistano incertezze sulla prosecuzione della squadra; ma nel momento in cui quella clausola viene attivata, con il beneplacito del team manager, poi non può essere revocata dallo stesso team manager, ma semmai a quel punto dipende dal "buon cuore" dei singoli corridori, voglio sperare!
cioé se io fossi Uran e fossi ad un passo dall'aver trovato un accordo con Sky (o Quick Step o UAE o che so io), ma col cacchio che resto con Vaughters solo per il fatto di avere ricevuto una mail del genere!
però al di là di quello che ha dichiarato, anche Uran non avrebbe alcun vincolo formale da rispettare nei confronti di Vaughters, e sarebbe comprensibile se decidesse cmq di accasarsi altrove, perché una mail del genere non dà nessuna garanzia e per cui non stoppa il count-down sui 14 giorni che si è preso Rigo: un "More to come" non mi soddisfa tanto quanto "abbiamo siglato un nuovo accordo di sponsorizzazione con XXX che assicura la nostra prosecuzione per TOT"Tranchée d'Arenberg ha scritto: Uran aveva già dichiarato che sta bene in Cannondale e che avrebbe concesso a Vaughters i 14 giorni posti come limite massimo entro il quale trovare i soldi. Effettivamente Vaughters se ha trovato davvero un nuovo sponsor, l'ha fatto entro questa deadline, quindi non credo che Uran farebbe una cosa del genere.
E' chiaro che questo mio ragionamento non vale per altri corridori che probabilmente avevano esigenza di trovare una sistemazione anche molto rapida visto che siamo già arrivati all'8 di settembre
Boh, per il momento la campagna non è stata interrotta e la raccolta è arrivata a 530mila dollari. Il nome dello sponsor nuovo ancora non c'è visto che Vaughters si è limitato add un poco concreto "more to come".cauz. ha scritto:in teoria indiegogo ti da' la possibilità di incassare anche senza raggiungere la cifra prefissata come obiettivo (ed è uno dei tanti motivi per cui personalmente la ritengo la piattaforma di crowdfunding migliore in circolazione), ma se vaughters ha trovato uno sponsor vero dubito che si prenderà pure una cifra che a quel punto diventa marginale.Tranchée d'Arenberg ha scritto:E s'è pappato pure 525mila dollari dalla campagna di crownfundingBasso ha scritto:Vaughters ha trovato lo sponsor. Entro pochi giorni dovrebbe annunciarlo.
sarà interessante vedere come va,però.
Non capisco il senso di questa fusione. Cioè, a me le fusioni in generale non piacciono, però posso capire che in molti casi diventi una necessità. Laddove si uniscono due sponsor con budget confrontabili, in modo da ottenere un soggetto dalle potenzialità economiche sensibilmente maggiori rispetto alle due squadre di partenza, capisco che sia giusto. Ad esempio, se ci sono due squadre finanziate da due sponsor con budget di 4 mln di euro ciascuno, la fusione porta ad un nuovo soggetto con 7-8 mln di budget che ha quindi potenzialità maggiori.Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/2017/09/08/nippo ... i-fusione/
sì è chiaro che il senso è quello, quel che mi chiedo è se, una volta dato il "liberi tutti" una decina di giorni fa, adesso Vaughters possa vincolare i corridori sotto contratto o se se ne deve stare di quel che decidono lorodietzen ha scritto:la mail di vaughters ai suoi corridori la interpreto come un segno che lui sta trattando, o addirittura finalizzando, con un nuovo sponsor ma non ha ancora firmato, e lo sponsor giustamente è interessato a sponsorizzare una squadra con dei nomi importanti, non con dei nomi importanti che stanno per cambiare aria, quindi il manager ricorda ai più forti: ricordatevi che avete ancora un contratto per il 2018 e noi lo rispetteremo. (quindi: non potete cambiare squadra, per ora)
penso che il "liberi tutti" sia solo a voce. il contratto resta scritto. tra i due vince il secondo.Marco Gaviglio ha scritto:sì è chiaro che il senso è quello, quel che mi chiedo è se, una volta dato il "liberi tutti" una decina di giorni fa, adesso Vaughters possa vincolare i corridori sotto contratto o se se ne deve stare di quel che decidono lorodietzen ha scritto:la mail di vaughters ai suoi corridori la interpreto come un segno che lui sta trattando, o addirittura finalizzando, con un nuovo sponsor ma non ha ancora firmato, e lo sponsor giustamente è interessato a sponsorizzare una squadra con dei nomi importanti, non con dei nomi importanti che stanno per cambiare aria, quindi il manager ricorda ai più forti: ricordatevi che avete ancora un contratto per il 2018 e noi lo rispetteremo. (quindi: non potete cambiare squadra, per ora)
Sottovaluti il potere dell'arrosticinoTranchée d'Arenberg ha scritto:Non capisco il senso di questa fusione. Cioè, a me le fusioni in generale non piacciono, però posso capire che in molti casi diventi una necessità. Laddove si uniscono due sponsor con budget confrontabili, in modo da ottenere un soggetto dalle potenzialità economiche sensibilmente maggiori rispetto alle due squadre di partenza, capisco che sia giusto. Ad esempio, se ci sono due squadre finanziate da due sponsor con budget di 4 mln di euro ciascuno, la fusione porta ad un nuovo soggetto con 7-8 mln di budget che ha quindi potenzialità maggiori.Basso ha scritto:http://www.cicloweb.it/2017/09/08/nippo ... i-fusione/
Questo non mi pare sia il caso in questione. Quello che voglio dire è: cosa può portare in più in termini economici alla Nippo l'aggiunta di uno sponsor come Europa Ovini? Io credo poco.
conta il contratto. a meno che non abbia sottoscritto una liberatoria per i corridori, ma non credo, penso che il liberi tutti sia stato solo a mezzo stampa.Marco Gaviglio ha scritto:sì è chiaro che il senso è quello, quel che mi chiedo è se, una volta dato il "liberi tutti" una decina di giorni fa, adesso Vaughters possa vincolare i corridori sotto contratto o se se ne deve stare di quel che decidono lorodietzen ha scritto:la mail di vaughters ai suoi corridori la interpreto come un segno che lui sta trattando, o addirittura finalizzando, con un nuovo sponsor ma non ha ancora firmato, e lo sponsor giustamente è interessato a sponsorizzare una squadra con dei nomi importanti, non con dei nomi importanti che stanno per cambiare aria, quindi il manager ricorda ai più forti: ricordatevi che avete ancora un contratto per il 2018 e noi lo rispetteremo. (quindi: non potete cambiare squadra, per ora)
Infatti. Semmai a questo punto il problema di Vaughters potrebbe essere l'opposto, ovvero se non dovesse chiudere la trattativa, alcuni dei suoi corridori che non hanno trovato un'altra sistemazione potrebbero chiedergli di onorare quegli stessi contratti che lui ora vuole impugnare per non farli andare via.cauz. ha scritto:penso che il "liberi tutti" sia solo a voce. il contratto resta scritto. tra i due vince il secondo.Marco Gaviglio ha scritto:sì è chiaro che il senso è quello, quel che mi chiedo è se, una volta dato il "liberi tutti" una decina di giorni fa, adesso Vaughters possa vincolare i corridori sotto contratto o se se ne deve stare di quel che decidono lorodietzen ha scritto:la mail di vaughters ai suoi corridori la interpreto come un segno che lui sta trattando, o addirittura finalizzando, con un nuovo sponsor ma non ha ancora firmato, e lo sponsor giustamente è interessato a sponsorizzare una squadra con dei nomi importanti, non con dei nomi importanti che stanno per cambiare aria, quindi il manager ricorda ai più forti: ricordatevi che avete ancora un contratto per il 2018 e noi lo rispetteremo. (quindi: non potete cambiare squadra, per ora)