No, davvero? La De Stefano non sarà più al TdF? Azzo, l'ha proprio presa male la batosta di ieri...
Seriamente, vado controcorrente ma a me spiace e non sono di certo un suo fan, anzi, quando c'è da scherzare sulle sue uscite sono sempre stato in prima linea. Io la trovo involontariamente comica, soprattutto quando parte con i discorsoni filosofici che neanche lei sa dove vuole andare a parare...
Poi, certo, quando esagera diventa pesante.
E comunque nel suo lavoro di intervistatrice ci sa fare. Se si va al Tour con Piacente si diventa la barzelletta del mondo intero (dite che già lo siamo? ).
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 24 luglio 2011, 22:21
da Loopy
olè
fuori auro
fuori alessandra
sciò!
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 0:02
da sceriffo
Loopy ha scritto:olè
fuori auro
fuori alessandra
sciò!
ma come, si è ritirata?????
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 14:20
da superalvi
scusate inciso(OT), anche il mitico Sandro Fioravanti che tempo fa faceva pure il giro, ha lasciato la postazione, adesso c'è un altro commentatore al nuoto. Stan facendo tutti carriera grazie al digitale!
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 14:25
da eliacodogno
superalvi ha scritto:scusate inciso(OT), anche il mitico Sandro Fioravanti che tempo fa faceva pure il giro, ha lasciato la postazione, adesso c'è un altro commentatore al nuoto. Stan facendo tutti carriera grazie al digitale!
Sì, Fioravanti era davvero bravo secondo me, una brutta tegola il fatto che non commenti più. L'ho scoperto solo ieri e quello nuovo non mi piace granchè....
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 14:28
da tetzuo
superalvi ha scritto:scusate inciso(OT), anche il mitico Sandro Fioravanti che tempo fa faceva pure il giro, ha lasciato la postazione, adesso c'è un altro commentatore al nuoto. Stan facendo tutti carriera grazie al digitale!
in questi giorni mi sto chiedendo anche io dove è l'ottimo sandro, qulcuno lo sa?
tra l'altro non ho ben capito perchè sti mondiali stanno andando con un ora di differita con conseguente spoiler sui risultati (come la medaglia di scozzoli oggi che l'ho scoperto un ora fa e la gara sta per andare in tv adesso)
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 14:37
da simociclo
A me piace molto la giornalista che fa le intervista a bordo pista ai mondiali e alle olimpiadi per l'atletica leggera (non i ricordo il nome). preparata, intelligente, con i tempi giusti.... certo, sarebbe da vedere nel ciclismo (e me piacerebbe èersino valutare bragagna nel ciclismo...)
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 14:38
da toro
tetzuo ha scritto:
in questi giorni mi sto chiedendo anche io dove è l'ottimo sandro, qulcuno lo sa?
Credo che Fioravanti sia diventato il caporedattore del nuoto, una cosa del genere, diciamo l'equivalente di Auro nel ciclismo.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 15:24
da barrylyndon
simociclo ha scritto:A me piace molto la giornalista che fa le intervista a bordo pista ai mondiali e alle olimpiadi per l'atletica leggera (non i ricordo il nome). preparata, intelligente, con i tempi giusti.... certo, sarebbe da vedere nel ciclismo (e me piacerebbe èersino valutare bragagna nel ciclismo...)
Elisabetta Caporale..brava.ma per me,per le mie orecchie,ha una voce antipatica ed una cadenza che mi turba.. ma questo non vuol dire che non sia ne' preparate,ne' competente e dai modi opportuni...
quanto a Bragagna e' molto professionale,ma qua sarebbe odiato piu' del Bulba(quando faceva le telecronache)..ai mondiali,prima del record di Bolt,parlo' a lungo del caso doping di Chambers,presente in quella storica finale dei 100..
pensa se sul Galibier avesse parlato della carne di Contador,o della sacca di Basso.ecc.ccc.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:13
da Basso
tetzuo ha scritto:
superalvi ha scritto:scusate inciso(OT), anche il mitico Sandro Fioravanti che tempo fa faceva pure il giro, ha lasciato la postazione, adesso c'è un altro commentatore al nuoto. Stan facendo tutti carriera grazie al digitale!
in questi giorni mi sto chiedendo anche io dove è l'ottimo sandro, qulcuno lo sa?
tra l'altro non ho ben capito perchè sti mondiali stanno andando con un ora di differita con conseguente spoiler sui risultati (come la medaglia di scozzoli oggi che l'ho scoperto un ora fa e la gara sta per andare in tv adesso)
Allora metto un po' d'ordine:
- Sandro Fioravanti è diventato come l'Auro Nazionale vicedirettore di Rai Sport dopo i Mondiali di Roma 2009 e quindi non fa più le telecronache. Già l'anno scorso per gli Europei di Budapest al microfono c'era Tommaso Mecarozzi;
- I Mondiali non vanno in differita di un'ora: tu li guardi su Rai Sport 2 che trasmette Rai Sport 1 in differita. Quindi guarda Rai Sport 1 o Rai2/Rai3
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 16:33
da tetzuo
Basso ha scritto:
tetzuo ha scritto:
superalvi ha scritto:scusate inciso(OT), anche il mitico Sandro Fioravanti che tempo fa faceva pure il giro, ha lasciato la postazione, adesso c'è un altro commentatore al nuoto. Stan facendo tutti carriera grazie al digitale!
in questi giorni mi sto chiedendo anche io dove è l'ottimo sandro, qulcuno lo sa?
tra l'altro non ho ben capito perchè sti mondiali stanno andando con un ora di differita con conseguente spoiler sui risultati (come la medaglia di scozzoli oggi che l'ho scoperto un ora fa e la gara sta per andare in tv adesso)
Allora metto un po' d'ordine:
- Sandro Fioravanti è diventato come l'Auro Nazionale vicedirettore di Rai Sport dopo i Mondiali di Roma 2009 e quindi non fa più le telecronache. Già l'anno scorso per gli Europei di Budapest al microfono c'era Tommaso Mecarozzi;
- I Mondiali non vanno in differita di un'ora: tu li guardi su Rai Sport 2 che trasmette Rai Sport 1 in differita. Quindi guarda Rai Sport 1 o Rai2/Rai3
sìsì, me ne sono ccorto dopo aver postato
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 17:15
da Rojo
barrylyndon ha scritto:quanto a Bragagna e' molto professionale,ma qua sarebbe odiato piu' del Bulba(quando faceva le telecronache)..ai mondiali,prima del record di Bolt,parlo' a lungo del caso doping di Chambers,presente in quella storica finale dei 100..
Presente.
La cosa clamorosa è che riesce ad essere ancor più approssimativo di Bulbarelli nel trattare quell'argomento. Come telecronista di ciclismo sarebbe da suicidio.
Per il resto è sicuramente competente, un po' "so tutto io" ma ci può stare.
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 21:24
da superalvi
bragagna non è affatto approssimativo, anzi parla di doping riportando le positività e le ragioni di queste senza fare i moralismi che facevano Aurodavide e senza l'ipocrisia dell'ambiente ciclismo. Poi su atletica e fondo è preparatissimo non solo sul calendario internazionale, ma anche sulle competizioni minori e soprattutto giovanili questo è indubbio. Direi che il ciclismo con Pancani,Savoldelli e De Luca non stiamo messi malissimo adesso
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 22:11
da nfl
novità sulla vuelta? neanche quest'anno sarà trasmessa?
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 22:14
da Tour de Berghem
nfl ha scritto:novità sulla vuelta? neanche quest'anno sarà trasmessa?
Purtroppo no. Si potrà vedere su Eurosport, ma spero che con un po' di fortuna magari si potrà trovare qualche streaming sul web...
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 22:32
da cauz.
simociclo ha scritto:La de stefano afferma che non seguirà più il tour!!!
no, ma questa e' una notizia FANTASTICA!
e' dai tempi dell'addio di auro che la rai non mi dava una notizia cosi' lieta...
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 22:46
da danilodiluca87
comunque una grande raii....domenica hanno fatto 10 ore di ciclismoo....i mie parenti venezuelani si sono seduti a tavola per l'una ed alle 8 c'era ancora il ciclismoo
hanno detto "mira....sempre le bicicletta qua all'italiaa" ed io "mira.....vamos a ganar"
Re: Servizio RAI
Inviato: lunedì 25 luglio 2011, 23:18
da nfl
Tour de Berghem ha scritto:
nfl ha scritto:novità sulla vuelta? neanche quest'anno sarà trasmessa?
Purtroppo no. Si potrà vedere su Eurosport, ma spero che con un po' di fortuna magari si potrà trovare qualche streaming sul web...
non credo che ci saranno problemi
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 9:02
da lemond
Rojo ha scritto:
barrylyndon ha scritto:quanto a Bragagna e' molto professionale,ma qua sarebbe odiato piu' del Bulba(quando faceva le telecronache)..ai mondiali,prima del record di Bolt,parlo' a lungo del caso doping di Chambers,presente in quella storica finale dei 100..
Presente.
La cosa clamorosa è che riesce ad essere ancor più approssimativo di Bulbarelli nel trattare quell'argomento. Come telecronista di ciclismo sarebbe da suicidio.
Per il resto è sicuramente competente, un po' "so tutto io" ma ci può stare.
Secondo me Bragagna è il miglior giornalista che abbia mai ascoltato alla Rai, dai tempi di Carosio in poi (perché credo che Gianni Clerici non ci sia mai stato in quell'azienda). Però è anche il peggior "giustizialista" fra le persone intelligenti (quindi escludo Di Pietro ).
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 9:36
da faustino
Quante malignità si leggono su questo argomento. Chi continua a criticare dovrebbe anche iniziare a dare delle argomentazioni serie e non scaturite dalla sola antipatia verso quello o quell'altra giornalista o commentatore tecnico. Non piace la coppia Pancani/Cassani? Cambiate canale e guardatevi il ciclismo su Eurosport, non vi piace la De Stefano? abbassate il volume. Provo a spiegare invece, a mio parere, i motivi per cui, noi appassionati, dobbiamo sperare che le cose continuino ad andare così, sia per quanto riguarda l'attenzione che la Rai sta avendo per il ciclismo, sia per i telecronisti e commentatori che mette in campo. Pancani diventa sempre più competente, ha un timbro ed una cadenza molto piacevole, se mi parlate di Bragagna, ascoltatevi con attenzione una telecronaca delle sue, poi riflettete se veramente lo volete nel ciclismo. Cassani è oramai una leggenda, forse è arrivato il momento però che gli facciano fare dell'altro, da oltre 15 anni è al commento tecnico come voce principale, passano i De Zan, i Bulbarelli, arriva Pancani e lui è sempre li, credo abbia dato quello che poteva, a mio avviso è il caso di cambiare. Non perchè non sia all'altezza, anzi, ma ad un certo punto bisogna cercare nuovi stimoli e cercare di cambiare un po le cose. La De Stefano è una grande, passione e competenza abbianate a serietà e professionalità, cosa vogliamo di più? Quello che può mancare è una certa presenza, diciamo, "fisica", modello Ilaria d'Amico per intenderci, ma per il resto ha tutto e speriamo continui così, se a volte non si è d'accordo con lei, non è questo un motivo per doverla crocifiggere. De Luca è migliorato moltissimo, e certamente ha ulteriori margini, Piergiorgio Severini invece ha molto lavoro da fare, ma non ci si inventa telecronisti di ciclismo tra l'oggi ed il domani, non a caso per ora gli fanno fare eventi minori. Beppe Conti ci sta nella squadra, come probabilmente ci potrebbero stare anche altri colleghi, ma hanno scelto lui e non dispiace. Gli altri commentatori tecnici, Martinello e Savoldelli, sfido chiunque a proporne altri 2 di questo livello e spessore. Il primo potrebbe ricoprire qualsiasi ruolo nella squadra, e mi auguro proprio che gli trovino uno spazio più adatto al suo livello. Competenza e capacità espositiva sopra la media, timbro e cadenza piacevoli, spessore ed autorevolezza della persona tale che può permettersi di sostenere ogni genere di tesi. Il secondo si è rivelato un'ottima intuizione di Bulbarelli, che l'ha voluto in squadra per intervenire dalla moto, ruolo che svolge come difficilmente qualcun altro potrebbe fare meglio. A mio parere rende molto meno quando è impegato nelle telecronache, ma è solo un parere personale, diciamo per chi come me, presta attenzione anche all'aspetto "estetico/linguistico".
In sintesi, a mio avviso, lunga vita vita alla squadra Rai che ci propone il ciclismo, continuando però a prestare attenzione a quegli aspetti che comunque si possono ancora migliorare.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 10:47
da Tatranky
Effettivamente chi critica così aspramente Cassani e Pancani dovrebbe immedesimarsi in un appassionato di basket che sente Franco Lauro (non parliamo poi dei telecronisti del calcio). Per gli standard Rai la squadra per il ciclismo, per quanto perfettibile, è comunque buona, sicuramente tra le migliori.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 11:21
da Snake
Tatranky ha scritto:Effettivamente chi critica così aspramente Cassani e Pancani dovrebbe immedesimarsi in un appassionato di basket che sente Franco Lauro (non parliamo poi dei telecronisti del calcio). Per gli standard Rai la squadra per il ciclismo, per quanto perfettibile, è comunque buona, sicuramente tra le migliori.
Duàn Weid, Tasciòn Prinz, Carlos Busier, Libron James
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 12:37
da cauz.
faustino ha scritto: La De Stefano è una grande, passione e competenza abbianate a serietà e professionalità, cosa vogliamo di più?
mi sono sfuggite la competenza, la serieta' e la professionalita' (che poi possiamo riassumere tutte in una frase: "chi cazzo e' nick nuyens?")...
sulla passione posso essere d'accordo, e' un'appassionata vera, anche se non di ciclismo.
ad ogni modo, credo che la sua presenza potrebbe essere risolta con una piccola accortezza: un tempo io toglievo il volume quando partivano i pistolotti di alessandretta, il problema e' che cosi' si perdeva anche la cronaca della corsa. basterebbe che la rai aggiungesse un pallino arancione in basso in sovrimpressione sugli interventi di alessandra, sicche' si possa togliere/rimettere il volume a seconda dell'indicazione. troppo complicato?
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 12:41
da Strong
cauz. ha scritto:
faustino ha scritto: La De Stefano è una grande, passione e competenza abbianate a serietà e professionalità, cosa vogliamo di più?
mi sono sfuggite la competenza, la serieta' e la professionalita' (che poi possiamo riassumere tutte in una frase: "chi cazzo e' nick nuyens?")...
sulla passione posso essere d'accordo, e' un'appassionata vera, anche se non di ciclismo.
ad ogni modo, credo che la sua presenza potrebbe essere risolta con una piccola accortezza: un tempo io toglievo il volume quando partivano i pistolotti di alessandretta, il problema e' che cosi' si perdeva anche la cronaca della corsa. basterebbe che la rai aggiungesse un pallino arancione in basso in sovrimpressione sugli interventi di alessandra, sicche' si possa togliere/rimettere il volume a seconda dell'indicazione. troppo complicato?
puoi sempre provare a filtrare le frequenze della sua voce...
la destefano è ripetitiva ma chi non lo è in Rai?
io per esempio trovo cassani molto (troppo) monocorde
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 13:04
da Rojo
faustino ha scritto:La De Stefano è una grande, passione e competenza abbianate a serietà e professionalità, cosa vogliamo di più? Quello che può mancare è una certa presenza, diciamo, "fisica", modello Ilaria d'Amico per intenderci
Questo commento è il non plus ultra del ridicolo. Esalta la De Stefano dove non dovrebbe (competenza, ahahah) e le rivolge una critica di una cafoneria... bah... come se il compito dei giornalisti fosse quello di far arrapare i telespettatori... invece di seguire il ciclismo, vatti a guardare un porno.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 13:18
da Morris
Rojo ha scritto:
faustino ha scritto:La De Stefano è una grande, passione e competenza abbianate a serietà e professionalità, cosa vogliamo di più? Quello che può mancare è una certa presenza, diciamo, "fisica", modello Ilaria d'Amico per intenderci
Questo commento è il non plus ultra del ridicolo. Esalta la De Stefano dove non dovrebbe (competenza, ahahah) e le rivolge una critica di una cafoneria... bah... come se il compito dei giornalisti fosse quello di far arrapare i telespettatori... invece di seguire il ciclismo, vatti a guardare un porno.
Grande Rojo, forse è semplicemente un effetto collaterale della medicina Berluscomediatica e della ormai granitica Berluscogazza. D'altronde, se "D'Alemino so tutto io", sosteneva nella sua campagna bicameresca o bicabivacca (insomma un po' come il quesito se era Ifigenia o Ifianassa), che simili entità mediateche erano un patrimonio culturale del Paese, qualcosa avran pur lasciato.....
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 14:12
da eliacodogno
Rojo ha scritto:
faustino ha scritto:La De Stefano è una grande, passione e competenza abbianate a serietà e professionalità, cosa vogliamo di più? Quello che può mancare è una certa presenza, diciamo, "fisica", modello Ilaria d'Amico per intenderci
Questo commento è il non plus ultra del ridicolo. Esalta la De Stefano dove non dovrebbe (competenza, ahahah) e le rivolge una critica di una cafoneria... bah... come se il compito dei giornalisti fosse quello di far arrapare i telespettatori... invece di seguire il ciclismo, vatti a guardare un porno.
No, ragazzi bisogna provvedere perchè lo stato d'animo dei ciclisti ai ritrovi di partenza è questo:
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 15:42
da faustino
eliacodogno ha scritto:
Rojo ha scritto:
faustino ha scritto:La De Stefano è una grande, passione e competenza abbianate a serietà e professionalità, cosa vogliamo di più? Quello che può mancare è una certa presenza, diciamo, "fisica", modello Ilaria d'Amico per intenderci
Questo commento è il non plus ultra del ridicolo. Esalta la De Stefano dove non dovrebbe (competenza, ahahah) e le rivolge una critica di una cafoneria... bah... come se il compito dei giornalisti fosse quello di far arrapare i telespettatori... invece di seguire il ciclismo, vatti a guardare un porno.
No, ragazzi bisogna provvedere perchè lo stato d'animo dei ciclisti ai ritrovi di partenza è questo:
Ragazzi scusate, non pensavo di sollevare un vespaio tale, la mia voleva essere una semplice provocazione. Se molti la criticano, nonostante la sua passione e competenza e èrofessionalità, forse non lo farebbero se si presentasse diversamente dal punto di vista fisico/estetico. Il senso voleva solo essere questo, se qualcuno si è risentito per il mio commento, chiedo umilmente scusa a tutti.
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 15:49
da eliacodogno
faustino ha scritto:
Ragazzi scusate, non pensavo di sollevare un vespaio tale, la mia voleva essere una semplice provocazione. Se molti la criticano, nonostante la sua passione e competenza e èrofessionalità, forse non lo farebbero se si presentasse diversamente dal punto di vista fisico/estetico. Il senso voleva solo essere questo, se qualcuno si è risentito per il mio commento, chiedo umilmente scusa a tutti.
Oh, vedi che pure io scherzavo.... Però in effetti mi piacerebbe una De Stefano un po' più competente, dato che fra l'altro sentiamo solo la sua voce e non la vediamo quasi mai...
Re: Servizio RAI
Inviato: martedì 26 luglio 2011, 16:00
da sceriffo
però non ho capito come mai, tutte le volte che l'alessandra intervistava samuel sanchez, questo le si rivolgeva con hombre.
non si è comportato da galantuomo, s.s.
Re: Servizio RAI
Inviato: mercoledì 27 luglio 2011, 0:15
da superalvi
ahahahhahaha c'è il bulbarellone che commenta gli assoluti di biliardo
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 28 luglio 2011, 16:12
da CicloSprint
Sabato vedremo San Sebastian su Rai 3 ?
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 28 luglio 2011, 16:19
da cauz.
CicloSprint ha scritto:Sabato vedremo San Sebastian su Rai 3 ?
dalle 15.45 su R3 e RS2. in replica alle 22.30 su RS2.
Re: Servizio RAI
Inviato: giovedì 28 luglio 2011, 23:52
da piccolo san bernardo
Oggi, dopo tanto tempo, avevo la possibilità di seguire Radiocorsa su RS2 con Conti e De Luca, ma non appena hanno iniziato a discorrere su Cadel Evans se ne è andato via il segnale ed amen! Dannata Puglia, ancora lungi dal passare definitivamente al digitale terrestre!
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 30 luglio 2011, 17:13
da Alcyon
...e voi sapete a cosa mi riferisco!!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 30 luglio 2011, 17:55
da toro
Oggi una gestione veramente pessima della Rai.
Si poteva:
a) mandare in differita di una decina di minuti la premiazione della pallanuoto;
b) mandare in differita gli ultimi 20 km di San Sebastian;
hanno scelto di interrompere la corsa ciclistica a 7 km dall'arrivo per farci poi vedere gli ultimi 3... svelando subito il risultato finale! Tanto valeva farci vedere una classifica, invece che quel breve spezzone.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 30 luglio 2011, 18:05
da CicloSprint
La Clasica non poteva andare in onda su Rai Sport 2, per la GP2.....
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 30 luglio 2011, 19:12
da robot1
Non voglio giustificare la RAI (anche per me oggi ha toppato), ma penso (e spero) che una volta completato il passaggio al digitale in tutta Italia non ci saranno più questi casi di 2 reti che trasmettono lo stesso avvenimento sportivo.
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 30 luglio 2011, 19:43
da herbie
robot1 ha scritto:Non voglio giustificare la RAI (anche per me oggi ha toppato), ma penso (e spero) che una volta completato il passaggio al digitale in tutta Italia non ci saranno più questi casi di 2 reti che trasmettono lo stesso avvenimento sportivo.
giusto, però in questo caso si poteva benissimo tenere l'avvenimento che si voleva giustamente privilegiare (la finale mondiale della pallanuoto) sul canale tradizionale cioè RAI3 e trasmettere la Clasica su RaiSport1.
A parte che il palinsesto dava il ciclismo su RaiSport 2 e invece è saltato fuori altro....
Aggiungerei anche che però questa è una pecca in una stagione in cui della quantità e qualità di corse trasmesse non ci si può per nessun motivo lamentare! Peccato che sia coincisa proprio con la stagione più grigia da molti anni a questa parte per il ciclismo italiano...
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 30 luglio 2011, 20:39
da CooPer
OT: La tv spagnola propone sempre delle immagini di una qualità bassissima.
Metà del tempo con l'elicottero a mostrare il paesaggio e l'altra metà con immagine penose, tra chiari e scuri, cameramen che si perdono i ciclisti..... bah
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 30 luglio 2011, 21:01
da CicloSprint
CooPer ha scritto:OT: La tv spagnola propone sempre delle immagini di una qualità bassissima.
Metà del tempo con l'elicottero a mostrare il paesaggio e l'altra metà con immagine penose, tra chiari e scuri, cameramen che si perdono i ciclisti..... bah
La gara veniva prodotta dalla tv basca
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 30 luglio 2011, 22:31
da galliano
simociclo ha scritto:A me piace molto la giornalista che fa le intervista a bordo pista ai mondiali e alle olimpiadi per l'atletica leggera (non i ricordo il nome). preparata, intelligente, ...... (e me piacerebbe èersino valutare bragagna nel ciclismo...)
com'è strano il mondo a me lo stile caporale (mi pare sia lei) non piace. Invece bragagna è senza dubbio bravo e adatto a sostenere lunghe teleCronache
Re: Servizio RAI
Inviato: sabato 30 luglio 2011, 22:57
da galliano
La squadra rai ciclismo non è male. Però è vero che cassani sta lì da molto e forse un ricambio potrebbe fare bene.
De luca è molto simpatico e mette di buon umore. La de stefano avrebbe anche i tempi giusti e abilità nelle interviste, ma è troppo retorica oltre che prolissa. Va detto che il panorama giornaliste in altri sport non è affatto meglio, anzi.
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 8:47
da kasper^
mi aggiungo anch'io al coro di chi pensa che la gara di ieri è stata trattata male.avevano a disposizione 3 canali x 3 eventi invece c'è stato un doppione a discredito del ciclismo
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 11:52
da Silvio Martinello
Buongiorno a tutti, per chi lo desidera oggi dalle 15.15 alle 18.00 su Raisport 2, Granfondo Charly Gaul dal Monte Bondone, con il sottoscritto ed Alessandro Fabretti.
Buona domenica.
Silvio Martinello
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 13:41
da lemond
Silvio Martinello ha scritto:Buongiorno a tutti, per chi lo desidera oggi dalle 15.15 alle 18.00 su Raisport 2, Granfondo Charly Gaul dal Monte Bondone, con il sottoscritto ed Alessandro Fabretti.
Buona domenica.
Silvio Martinello
Colgo l'occasione del suo intervento per chiedere il perché, dopo il tanto di buono che ha fatto Auro Bulbarelli, abbia potuto accettare uno "..." non voglio usare brutte parole, come quello di ieri. Si può accettare tutto, ma interrompere a 7 Km (mi pare) dall'arrivo una corsa W.T. per trasmettere, mica un altro evento, no ... una premiazione!!! io, prima di oggi, credevo fosse impensabile.
P.S.
Ringrazio comunque la Rai per l'impegno in genere intorno al ciclismo, ma ieri ... la realtà ha dimostrato di essere il più abile dei nemici
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 13:51
da sceriffo
Nn mi son chiari il senso e sopratt la policy dell'azienda nell'investire risorse per mandare in onda le granfondo. A parte che ormai di amatoriale hanno nulla, a parte che scimmiottiate i Contador, gli Evans ed il Gilbert é alquanto patetico, ma, domando, perché tanto sforzo per manifestazioni che interessano i partecipanti e qualche amico collegato, quindi a farla buona 10k di persone?
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 15:19
da superalvi
sceriffo ha scritto:Nn mi son chiari il senso e sopratt la policy dell'azienda nell'investire risorse per mandare in onda le granfondo. A parte che ormai di amatoriale hanno nulla, a parte che scimmiottiate i Contador, gli Evans ed il Gilbert é alquanto patetico, ma, domando, perché tanto sforzo per manifestazioni che interessano i partecipanti e qualche amico collegato, quindi a farla buona 10k di persone?
mi sa che sono le province di trento e bolzano (vedi anche maratona dles dolomites) che con i soldi delle altre regioni si comprano la diretta
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 15:37
da TIC
Che interessi ha la RAI ha trasmettere le gran fondo ?
Nulla e' gratis ...
Per quanto riguarda la premiazione, sono invece d'accordo con la RAI, la premiazione di un mondiale vinto dall'Italia e' molto piu seguita dall'utente generico che non una classica un po di secondo piano come S.Sebastian. Basti vedere le prime pagine dei giornal di oggi, non c'e' paragone. Pero' almeno su Raisport potevano passare al ciclismo...
Il vero scandalo sono le trasmissione come le granfondo, pura pubblicita' turistica e non solo. Fatevela pagare la pubblicita' cari amministratori RAI (in modo normale almeno)
E scrivite una sovraimpressione sulle immagini della granfondo : "Questa e' una informazione pubblicitaria".
Re: Servizio RAI
Inviato: domenica 31 luglio 2011, 15:54
da sceriffo
superalvi ha scritto:
sceriffo ha scritto:Nn mi son chiari il senso e sopratt la policy dell'azienda nell'investire risorse per mandare in onda le granfondo. A parte che ormai di amatoriale hanno nulla, a parte che scimmiottiate i Contador, gli Evans ed il Gilbert é alquanto patetico, ma, domando, perché tanto sforzo per manifestazioni che interessano i partecipanti e qualche amico collegato, quindi a farla buona 10k di persone?
mi sa che sono le province di trento e bolzano (vedi anche maratona dles dolomites) che con i soldi delle altre regioni si comprano la diretta
Quindi mammarai nn ci mette un sgheo? Impossibile, anche perché elicotteri, moto, areo ponte etc costano una paccata di soldi. Conoscendo i trentini mica sn fessi a metterceli (e nemmeno le altre regioni vista ormai l'epica stretta dei cordoni della borsa )