Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Se si andasse per meriti, sarebbero entrambi alle olimpiadi.
E come se convocassimo Andrew howe per il salto in lungo, perche una volta saltava 8 metri e mezzo, lasciando a casa Randazzo perche tanto una medaglia non possiamo vincerla.
Disgustoso
E come se convocassimo Andrew howe per il salto in lungo, perche una volta saltava 8 metri e mezzo, lasciando a casa Randazzo perche tanto una medaglia non possiamo vincerla.
Disgustoso
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
-
- Messaggi: 3936
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
disgustoso è troppo, ma la convocazione di Nibali è al momento ingiustificata. Cattaneo oggi in una fuga di ottimo livello ha fatto secondo, Colbrelli terzo, mostrando che in salita in giorni freschi va bene (però a Tokyo farà molto caldo). Spero che Nibali prima del Tour ottenga un risultato almeno vicino a quello di Cattaneo, altrimenti la sua convocazione è inspiegabile.beppesaronni ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 18:21 Se si andasse per meriti, sarebbero entrambi alle olimpiadi.
E come se convocassimo Andrew howe per il salto in lungo, perche una volta saltava 8 metri e mezzo, lasciando a casa Randazzo perche tanto una medaglia non possiamo vincerla.
Disgustoso
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Ancora della stessa opinione, anche dopo oggi?
Ps: di base è un ottimo cronoman
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
esagerate , fuori luogo e soprattutto tecnicamente insensate.rododendro ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 18:07 Colbrelli non è un semplice velocista e Cattaneo sta andando veramente forte, la questione è la solita, come arriveranno i reduci del Tour alle Olimpiadi ??
Penso che i nomi alla fine fossero i cinque fatti con, al massimo, il dubbio Formolo, le ironie su Colbrelli dopo le prime tappe mi son sembrate veramente esagerate, i segnali del Delfinato e del Campionato italiano erano davvero ottimi....
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
ciclistapazzo ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 18:23
disgustoso è troppo, ma la convocazione di Nibali è al momento ingiustificata. Cattaneo oggi in una fuga di ottimo livello ha fatto secondo, Colbrelli terzo, mostrando che in salita in giorni freschi va bene (però a Tokyo farà molto caldo). Spero che Nibali prima del Tour ottenga un risultato almeno vicino a quello di Cattaneo, altrimenti la sua convocazione è inspiegabile.







Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Ascolto un totale silenzio da chi diceva che Colbrelli non andava bene a Tokio.
Tappa alpina e arriva terzo.
E che Cattaneo oggi.
I 2 vanno sicuramente meglio di Nibali, che sarà a Tokio solo per il suo passato
Tappa alpina e arriva terzo.
E che Cattaneo oggi.
I 2 vanno sicuramente meglio di Nibali, che sarà a Tokio solo per il suo passato
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Guardo il quintetto:
Moscon
Bettiol
Caruso
Nibali
Ciccone
Vedo le caratteristiche dei vari ciclisti che ho nel team, ma non capisco perché debba essere Nibali a fare posto a Colbrelli (scusate ma Cattaneo, per doti di fondo e risultati nelle corse di un giorno non lo calcolo).
Moscon non si tocca, Nibali nemmeno ( solo Gianni ha le stesse doti di fondo), Caruso è della Bahrain e vive il periodo di grazia della sua vita, su Bettiol bisognerebbe capire la gravità dell'infortunio che gli ha fatto saltare la settimana tricolore e poi resta Ciccone che onestamente per me è l'intruso visto i risultati del 2021.
Sonny, essendo della Bahrain e vivendo il suo periodo di grazia, avrebbe potuto trovare posto tranquillamente al posto di Giulio.
Moscon
Bettiol
Caruso
Nibali
Ciccone
Vedo le caratteristiche dei vari ciclisti che ho nel team, ma non capisco perché debba essere Nibali a fare posto a Colbrelli (scusate ma Cattaneo, per doti di fondo e risultati nelle corse di un giorno non lo calcolo).
Moscon non si tocca, Nibali nemmeno ( solo Gianni ha le stesse doti di fondo), Caruso è della Bahrain e vive il periodo di grazia della sua vita, su Bettiol bisognerebbe capire la gravità dell'infortunio che gli ha fatto saltare la settimana tricolore e poi resta Ciccone che onestamente per me è l'intruso visto i risultati del 2021.
Sonny, essendo della Bahrain e vivendo il suo periodo di grazia, avrebbe potuto trovare posto tranquillamente al posto di Giulio.
Ultima modifica di Merlozoro il domenica 4 luglio 2021, 19:03, modificato 1 volta in totale.
2018: 1° classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Ma dai, Colbreli sta andando forte, vero, ma Tokio e' un percorso per scalatori / passisiti scalatori. Oggi e' andato in fuga dal mattino, se fosse rimasto nel gruppo, non avrebbe mai e poi mai potuto arrivare con i gruppetto dei migiori. NON E' MAI SUCCESSO IN TUTTA LA SUA CARRIERA!
Il problema e' la convocazione di Nibali, che Cassani ha dovuto accettare, perche non e' solo Cassani che fa la nazionale. Ci sono vari interessi e il selezionatore puo' solo cercare di mediare. Vi ricordate la scandalosa convocazione di Pantani a Sidney 2000 ?
Ultima modifica di TIC il domenica 4 luglio 2021, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Mah, come ho scritto un paio di giorni fa Cassani sembra che abbia deciso le convocazioni praticamente senza tenere conto del Tour. Non poteva aspettare un paio di giorni?
Così dà adito a pensare che abbia cmq scelto in base ai nomi.
Ora io non penso che sia così, penso che comunque ci abbia fatto un ragionamento, anche solo quello dell'esperienza. Anche perché negli anni ha sempre messo insieme la squadra migliore possibile.
Bisogna vedere se Cassani dice qualcosa in questi giorni!
Così dà adito a pensare che abbia cmq scelto in base ai nomi.
Ora io non penso che sia così, penso che comunque ci abbia fatto un ragionamento, anche solo quello dell'esperienza. Anche perché negli anni ha sempre messo insieme la squadra migliore possibile.
Bisogna vedere se Cassani dice qualcosa in questi giorni!
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Ha fatto una grande prestazione, è in eccellente forma e siamo tutti d'accordo.
Non prenderei come metro di paragone questa tappa per dire che vada più forte di Nibali in salita onestamente, mi pare un risultato sorprendente in positivo come ce ne sono altri altrettanto clamorosi (Stuyven tra i primi 30 davanti a Higuita, Alaphilippe a 34 minuti!).
Poi Nibali andrà a Tokyo, bucherà le ruote dei compagni e finirà ultimo, però mi fido più di lui che di Colbrelli su una corsa in linea prestigiosa e difficile.
Non prenderei come metro di paragone questa tappa per dire che vada più forte di Nibali in salita onestamente, mi pare un risultato sorprendente in positivo come ce ne sono altri altrettanto clamorosi (Stuyven tra i primi 30 davanti a Higuita, Alaphilippe a 34 minuti!).
Poi Nibali andrà a Tokyo, bucherà le ruote dei compagni e finirà ultimo, però mi fido più di lui che di Colbrelli su una corsa in linea prestigiosa e difficile.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Edit: leggo qui Merlozoro e sono del tutto d'accordo. (Cmq al massimo sarebbe stato da scegliere Cattaneo, non Sonny, secondo me). Ma Ciccone io lo porterei.Merlozoro ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 19:02 Guardo il quintetto:
Moscon
Bettiol
Caruso
Nibali
Ciccone
Vedo le caratteristiche dei vari ciclisti che ho nel team, ma non capisco perché debba essere Nibali a fare posto a Colbrelli (scusate ma Cattaneo, per doti di fondo e risultati nelle corse di un giorno non lo calcolo).
Moscon non si tocca, Nibali nemmeno ( solo Gianni ha le stesse doti di fondo), Caruso è della Bahrain e vive il periodo di grazia della sua vita, su Bettiol bisognerebbe capire la gravità dell'infortunio che gli ha fatto saltare la settimana tricolore e poi resta Ciccone che onestamente per me è l'intruso visto i risultati del 2021.
Sonny, essendo della Bahrain e vivendo il suo periodo di grazia, avrebbe potuto trovare posto tranquillamente al posto di Giulio.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Cattaneo sarebbe tornato sicuramente utile per un piazzamento nella crono. Il CONI si autovaluta e valuta le Federazioni sulla base dei piazzamenti olimpici e mondiali negli 8 e, a mio avviso, Cattaneo a crono negli 8 ci poteva stare.
- Dr. Solma Di Cormano
- Messaggi: 720
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 1:10
- Località: Cagno (Co)
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
C'é nell'ambiente chi sostiene che il vincitore a Tokyo uscirà dai partecipanti al Tour, che permetterà di affinare la gamba meglio di qualsiasi altra corsa. Se ciò fosse vero, partiremmo piuttosto svantaggiati, schierando il solo Nibali come partecipante al Tour.
In noi la follia esiste ed è presente come lo è la ragione. La società dovrebbe accettare tanto la ragione quanto la follia. Invece accetta la follia come parte della ragione, la fa diventare ragione attraverso una scienza che si incarica di eliminarla.
-
- Messaggi: 3936
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Oggi Contador, poco informato sulle scelte di Cassani, ha detto occhio a questo Colbrelli per Tokyo. Lo ha detto a 60 km dal traguardo
Ultima modifica di ciclistapazzo il domenica 4 luglio 2021, 19:50, modificato 1 volta in totale.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
E l'Aru visto al Sibiu Tour lo vogliamo buttare? 

-
- Messaggi: 3936
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Il Ciccone del giro, o anche solo quello del Lombardia un intruso?Merlozoro ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 19:02 Guardo il quintetto:
Moscon
Bettiol
Caruso
Nibali
Ciccone
Vedo le caratteristiche dei vari ciclisti che ho nel team, ma non capisco perché debba essere Nibali a fare posto a Colbrelli (scusate ma Cattaneo, per doti di fondo e risultati nelle corse di un giorno non lo calcolo).
Moscon non si tocca, Nibali nemmeno ( solo Gianni ha le stesse doti di fondo), Caruso è della Bahrain e vive il periodo di grazia della sua vita, su Bettiol bisognerebbe capire la gravità dell'infortunio che gli ha fatto saltare la settimana tricolore e poi resta Ciccone che onestamente per me è l'intruso visto i risultati del 2021.
Sonny, essendo della Bahrain e vivendo il suo periodo di grazia, avrebbe potuto trovare posto tranquillamente al posto di Giulio.
-
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
devo dire che oggi colbrelli mi ha stupito in positivorododendro ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 18:07 Colbrelli non è un semplice velocista e Cattaneo sta andando veramente forte, la questione è la solita, come arriveranno i reduci del Tour alle Olimpiadi ??
Penso che i nomi alla fine fossero i cinque fatti con, al massimo, il dubbio Formolo, le ironie su Colbrelli dopo le prime tappe mi son sembrate veramente esagerate, i segnali del Delfinato e del Campionato italiano erano davvero ottimi....
mai avrei pensato di vederlo competere con quintana sul col du pre
faccio pubblica ammenda




Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Pare che ce l'abbia sempre con GVA, ma la sua convocazione è pura follia, un uomo in meno.
Assolutamente Hermans era più adatto, lo stesso Teuns che uscirà dal Tour in gran forma.
Piuttosto un deveneyns.
Ma chi è il CT, un parente di Greg?
Mi auguro che Greg faccI un passo indietro.
-
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
A parte gli ottimi Cattaneo e Colbrelli, vedo che ogni volta si tira in ballo Vincenzo che, seppur non brillante come immagino vorrebbe, è il primo Italiano in classifica al Tour (sono in pochi lo so ma non so dove sarebbero gli assenti) un attimo prima di Formolo, se vogliamo parlare di nomi anche Bettiol, che a me piace parecchio, è convocato direi sulla fiducia, mi duole constatare quindi che qualcuno, oltre a non volerlo a Tokyo, si augura che Nibali canni totalmente l'Olimpiade per corroborare le proprie tesi di ingiusta convocazione, sarà pur vero che non ci deve essere riconoscenza bello sport ma almeno il rispetto quello si....e non stiamo parlando dei problemi che ha il ct sloveno (o belga) per fare la squadra per le Olimpiadi....
-
- Messaggi: 3936
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Bettiol al Giro ha ottenuto una gran vittoria e in certe tappe volava in salita anche più di Carthyrododendro ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 20:23 A parte gli ottimi Cattaneo e Colbrelli, vedo che ogni volta si tira in ballo Vincenzo che, seppur non brillante come immagino vorrebbe, è il primo Italiano in classifica al Tour (sono in pochi lo so ma non so dove sarebbero gli assenti) un attimo prima di Formolo, se vogliamo parlare di nomi anche Bettiol, che a me piace parecchio, è convocato direi sulla fiducia, mi duole constatare quindi che qualcuno, oltre a non volerlo a Tokyo, si augura che Nibali canni totalmente l'Olimpiade per corroborare le proprie tesi di ingiusta convocazione, sarà pur vero che non ci deve essere riconoscenza bello sport ma almeno il rispetto quello si....e non stiamo parlando dei problemi che ha il ct sloveno (o belga) per fare la squadra per le Olimpiadi....
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Chi sarà mai il cognato di GVA?? e chi sono i co-proprietaria di un negozio di bici in belgio?galliano ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 20:17Pare che ce l'abbia sempre con GVA, ma la sua convocazione è pura follia, un uomo in meno.
Assolutamente Hermans era più adatto, lo stesso Teuns che uscirà dal Tour in gran forma.
Piuttosto un deveneyns.
Ma chi è il CT, un parente di Greg?
Mi auguro che Greg faccI un passo indietro.


Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
credo che van avermaet sia stato convocato in quanto campione uscente (non che fosse obbligatorio, ma come riconoscenza diciamo).
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Non è più Verbrugge il CT del Belgio, ma Sven Vanthourenhout. Sono sulla linea di dietzen, secondo me è un riconoscimento alla carriera. Questa tra l'altro era una delle uniche possibilità per Devenyns, visto che si rifiuta di tirare contro Alaphilippehenny5 ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 20:43Chi sarà mai il cognato di GVA?? e chi sono i co-proprietaria di un negozio di bici in belgio?galliano ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 20:17Pare che ce l'abbia sempre con GVA, ma la sua convocazione è pura follia, un uomo in meno.
Assolutamente Hermans era più adatto, lo stesso Teuns che uscirà dal Tour in gran forma.
Piuttosto un deveneyns.
Ma chi è il CT, un parente di Greg?
Mi auguro che Greg faccI un passo indietro.credo che si tratti di un certo rik
. Scherzi a parte la convocazione di GVA e di vansevenant non hanno alcun senso con il primo che incomincia a sentire l'età ed con un percorso molto più difficile di quello di rio mentre il corridore della deuceunick dopo i paesi baschi è praticamente scomparso dai radar ed al giro di svizzera non si è mai visto ed aggiungo che anche benoot non è stia facendo chissà che tour dato che ieri è andato in fuga ed si è fatto staccare in salita da soren kragh andersen che è un passista. Una chance hermans se la sarebbe meritata così come teuns.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
in verita' il primo in classifica e' Cattaneorododendro ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 20:23 A parte gli ottimi Cattaneo e Colbrelli, vedo che ogni volta si tira in ballo Vincenzo che, seppur non brillante come immagino vorrebbe, è il primo Italiano in classifica al Tour (sono in pochi lo so ma non so dove sarebbero gli assenti) un attimo prima di Formolo, se vogliamo parlare di nomi anche Bettiol, che a me piace parecchio, è convocato direi sulla fiducia, mi duole constatare quindi che qualcuno, oltre a non volerlo a Tokyo, si augura che Nibali canni totalmente l'Olimpiade per corroborare le proprie tesi di ingiusta convocazione, sarà pur vero che non ci deve essere riconoscenza bello sport ma almeno il rispetto quello si....e non stiamo parlando dei problemi che ha il ct sloveno (o belga) per fare la squadra per le Olimpiadi....
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Fossi Hermans o Teuns non sarei tenero con Vanthourenhout, dovrebbe dare le dimissioni.
Altro che Colbrelli vs Nibali.
Ma se proprio il CT aveva dichiarato che non ci sarebbe stato il posto garantito per i senatori.
Altro che Colbrelli vs Nibali.
Ma se proprio il CT aveva dichiarato che non ci sarebbe stato il posto garantito per i senatori.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Non ho capito perché per certi corridori gli esami non finiscono mai mentre un corridore ha già la pagella con tutti 10 senza fare un’interrogazione e magari sono 2 anni che è bocciato.rododendro ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 20:23 A parte gli ottimi Cattaneo e Colbrelli, vedo che ogni volta si tira in ballo Vincenzo che, seppur non brillante come immagino vorrebbe, è il primo Italiano in classifica al Tour (sono in pochi lo so ma non so dove sarebbero gli assenti) un attimo prima di Formolo, se vogliamo parlare di nomi anche Bettiol, che a me piace parecchio, è convocato direi sulla fiducia, mi duole constatare quindi che qualcuno, oltre a non volerlo a Tokyo, si augura che Nibali canni totalmente l'Olimpiade per corroborare le proprie tesi di ingiusta convocazione, sarà pur vero che non ci deve essere riconoscenza bello sport ma almeno il rispetto quello si....e non stiamo parlando dei problemi che ha il ct sloveno (o belga) per fare la squadra per le Olimpiadi....
Ma io non capisco…
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
io penso che Nibali faccia un flop perchè da tempo in salita non è competitivo e trovo ingiusta la sua convocazione. Non sono l'unico: da nessuna parte però ho letto un post ove qualcuno augura che Vincenzo faccia male..rododendro ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 20:23 A parte gli ottimi Cattaneo e Colbrelli, vedo che ogni volta si tira in ballo Vincenzo che, seppur non brillante come immagino vorrebbe, è il primo Italiano in classifica al Tour (sono in pochi lo so ma non so dove sarebbero gli assenti) un attimo prima di Formolo, se vogliamo parlare di nomi anche Bettiol, che a me piace parecchio, è convocato direi sulla fiducia, mi duole constatare quindi che qualcuno, oltre a non volerlo a Tokyo, si augura che Nibali canni totalmente l'Olimpiade per corroborare le proprie tesi di ingiusta convocazione, sarà pur vero che non ci deve essere riconoscenza bello sport ma almeno il rispetto quello si....e non stiamo parlando dei problemi che ha il ct sloveno (o belga) per fare la squadra per le Olimpiadi....
Non sei purtroppo l'unico a lamentare post che solo tu conosci. Non sarebbe male citare post che si considerano censurabili.
Quello che non accetto è l'ingiustizia (a mio modo di vedere) nei confronti di Colbrelli e forse di Cattaneo.
vedremo cosa accade dopo il Mont Ventoux (sempre che qualcuno non lasci prima). Io faccio considerazioni esclusivamente tecniche che si basano sull'analisi dei risultati ma non pretendo certo di essere il custode della verità.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Ma la mia non era un'opinione, era un dato di fatto di quello visto ieri.
In ogni caso no credo che chiamare Cattaneo e lasciare a casa ad esempio Bettiol possa cambiare le sorti della squadra italiana.
Non abbiamo nessuno dei primi 7/8 favoriti, conta come ce la giochiamo tatticamente
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
questo periodo preolimpico è meraviglioso,siamo tutti Ct in ogni sport

-
- Messaggi: 2601
- Iscritto il: giovedì 25 giugno 2020, 22:42
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Ma infatti, con tutti i corridori che ha il Belgio Benoot e Vansevenant che non mi sembrano per niente i più in forma, oltre a Van Avermaet che non so cosa possa fare su quel percorso(non é quello di 5 anni fa ma neanche del Tour 2018).
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Segnalo che (parole di Salvoldi ieri in diretta PMG del giro donne), nonostante i termini per la presentazione dei convocati scadessero ieri a mezzanotte, il coni li ha chiesti entro il 1 luglio. Non so se questo cambi molto la situazione, ma mi pareva utile segnalarlo.
- GregLemond
- Messaggi: 3288
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Nibali e Ciccone per me sono convocazioni non supportate dai risultati.
Su Colbrelli ho qualche riserva, nonostante la gamba. Ma Cattaneo… doveva essere della partita
Su Colbrelli ho qualche riserva, nonostante la gamba. Ma Cattaneo… doveva essere della partita
-
- Messaggi: 2459
- Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 16:26
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Dici quello che era quinto al giro e unico a tenere Bernal in salita in alcune occasioni?GregLemond ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 7:56 Nibali e Ciccone per me sono convocazioni non supportate dai risultati.
Su Colbrelli ho qualche riserva, nonostante la gamba. Ma Cattaneo… doveva essere della partita
Poi il fatto che sia uscito presto di scena al giro supporta la tesi che si e' potuto risparmiare per le Olimpiadi, ovviamente dipende da come sta, ma per quello che ha fatto vedere nella prima meta' di giro la sua convocazione ci sta tutta.
Ci sta che qualcuno venisse fuori al tour che sta bene, era un rischio da correre quando si fanno le convocazioni, ma fino al quel momento li Sonny stava facendo bene ma le sue qualita' in salita erano (sono, ieri c'e' stato il brutto tempo a suo favore) discutibili.
E fino a 10 giorni fa nessuno aveva mai nemmeno nominato Cattaneo, che non ha storico di grandi corse in linea.
-
- Messaggi: 1131
- Iscritto il: martedì 4 agosto 2020, 15:35
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Figurati io se sono il custode della verità, speriamo di fat bene....el_condor ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 23:47io penso che Nibali faccia un flop perchè da tempo in salita non è competitivo e trovo ingiusta la sua convocazione. Non sono l'unico: da nessuna parte però ho letto un post ove qualcuno augura che Vincenzo faccia male..rododendro ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 20:23 A parte gli ottimi Cattaneo e Colbrelli, vedo che ogni volta si tira in ballo Vincenzo che, seppur non brillante come immagino vorrebbe, è il primo Italiano in classifica al Tour (sono in pochi lo so ma non so dove sarebbero gli assenti) un attimo prima di Formolo, se vogliamo parlare di nomi anche Bettiol, che a me piace parecchio, è convocato direi sulla fiducia, mi duole constatare quindi che qualcuno, oltre a non volerlo a Tokyo, si augura che Nibali canni totalmente l'Olimpiade per corroborare le proprie tesi di ingiusta convocazione, sarà pur vero che non ci deve essere riconoscenza bello sport ma almeno il rispetto quello si....e non stiamo parlando dei problemi che ha il ct sloveno (o belga) per fare la squadra per le Olimpiadi....
Non sei purtroppo l'unico a lamentare post che solo tu conosci. Non sarebbe male citare post che si considerano censurabili.
Quello che non accetto è l'ingiustizia (a mio modo di vedere) nei confronti di Colbrelli e forse di Cattaneo.
vedremo cosa accade dopo il Mont Ventoux (sempre che qualcuno non lasci prima). Io faccio considerazioni esclusivamente tecniche che si basano sull'analisi dei risultati ma non pretendo certo di essere il custode della verità.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
io non ho la minima idea su quello che potranno fare Bettiol, Moscon e Ciccone. Caruso è andato benissimo al giro ma confesso di non ricordarlo una sola volta protagonista in una classica in linea.rododendro ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 8:51 [
Figurati io se sono il custode della verità, speriamo di fat bene....
Temo un flop...
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27578
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Ma è vero che nel 2016 dopo la vittoria di Van Avermaet a Rio sei finito per 3 giorni in rianimazione?

Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Ma il posto di van avermaet è quello del detentore del titolo?
2015:TreValliV.
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
2016:Giro(top5),Tour t11-14,ParigiT.
2017:Kuurne,TroBro
2018:Guangxi
2019:Dwars,Tour t18,Vuelta t8,Emilia
2020:CoppiBartali,BinckBank,Giro t1,Vuelta t1-2
2021:Larciano,Dwars,Turchia,Tour t16,Primus
2022:Lamarseillaise,Vuelta t3-10,Japan Cup
2023 :FrecciaV,Giro t20,Vuelta(top5)
2024:MuscatClassic,Hageland,ZLM,Volta,Vuelta t8,Gooik
2025:Palma,Doubs,Giro t14,Occitanie, Tour t2
-
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: sabato 6 giugno 2020, 18:38
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
non te la prendererododendro ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 20:23 A parte gli ottimi Cattaneo e Colbrelli, vedo che ogni volta si tira in ballo Vincenzo che, seppur non brillante come immagino vorrebbe, è il primo Italiano in classifica al Tour (sono in pochi lo so ma non so dove sarebbero gli assenti) un attimo prima di Formolo, se vogliamo parlare di nomi anche Bettiol, che a me piace parecchio, è convocato direi sulla fiducia, mi duole constatare quindi che qualcuno, oltre a non volerlo a Tokyo, si augura che Nibali canni totalmente l'Olimpiade per corroborare le proprie tesi di ingiusta convocazione, sarà pur vero che non ci deve essere riconoscenza bello sport ma almeno il rispetto quello si....e non stiamo parlando dei problemi che ha il ct sloveno (o belga) per fare la squadra per le Olimpiadi....
gli haters di vincenzo sono 10/12 anni che propinano la sessa solfa anche quando nibali era il migliore al mondo
vuoi che smettano ora
io tuttora sono convinto che farà una buona olimpiade

Saint Gervais - Sestriere 1992
unforgettable memories
unforgettable memories
- GregLemond
- Messaggi: 3288
- Iscritto il: sabato 6 settembre 2014, 20:00
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Una corsa in linea non è un grande giro. E lo storico di Ciccone è quello che è.marco_graz ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 8:05Dici quello che era quinto al giro e unico a tenere Bernal in salita in alcune occasioni?GregLemond ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 7:56 Nibali e Ciccone per me sono convocazioni non supportate dai risultati.
Su Colbrelli ho qualche riserva, nonostante la gamba. Ma Cattaneo… doveva essere della partita
Poi il fatto che sia uscito presto di scena al giro supporta la tesi che si e' potuto risparmiare per le Olimpiadi, ovviamente dipende da come sta, ma per quello che ha fatto vedere nella prima meta' di giro la sua convocazione ci sta tutta.
Ci sta che qualcuno venisse fuori al tour che sta bene, era un rischio da correre quando si fanno le convocazioni, ma fino al quel momento li Sonny stava facendo bene ma le sue qualita' in salita erano (sono, ieri c'e' stato il brutto tempo a suo favore) discutibili.
E fino a 10 giorni fa nessuno aveva mai nemmeno nominato Cattaneo, che non ha storico di grandi corse in linea.
Senno si fa lo stesso errore di Innsbruck.
Poi, tenere Bernal? Per quanti metri?
Io sarò negativo, ma non esageriamo al contrario.
Ho piu fiducia in Nibali (la classe è quella) che in ciccone
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Vassapé che succederà quel giorno, ma credo che in questo caso si parli di ciclismo minore in confronto all'epico scontro in BTT fra il Kaiser e il Grande Piccoletto.nurseryman ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 9:31non te la prendererododendro ha scritto: ↑domenica 4 luglio 2021, 20:23 A parte gli ottimi Cattaneo e Colbrelli, vedo che ogni volta si tira in ballo Vincenzo che, seppur non brillante come immagino vorrebbe, è il primo Italiano in classifica al Tour (sono in pochi lo so ma non so dove sarebbero gli assenti) un attimo prima di Formolo, se vogliamo parlare di nomi anche Bettiol, che a me piace parecchio, è convocato direi sulla fiducia, mi duole constatare quindi che qualcuno, oltre a non volerlo a Tokyo, si augura che Nibali canni totalmente l'Olimpiade per corroborare le proprie tesi di ingiusta convocazione, sarà pur vero che non ci deve essere riconoscenza bello sport ma almeno il rispetto quello si....e non stiamo parlando dei problemi che ha il ct sloveno (o belga) per fare la squadra per le Olimpiadi....
gli haters di vincenzo sono 10/12 anni che propinano la sessa solfa anche quando nibali era il migliore al mondo
vuoi che smettano ora
io tuttora sono convinto che farà una buona olimpiade
![]()


P.S. Ho ancora nella memoria l'immagine dell'arrivo di Londra, dove tutti aspettavano il Bussolotto e invece ci fu una trattativa serrata fra i primi due, sembrava di essere tornati ai tempi del Mulo! (Va bene anche il riferimento ad Asimov

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

-
- Messaggi: 479
- Iscritto il: giovedì 4 giugno 2020, 8:51
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Ancora con sta storia di Colbrelli: ieri ha preso 2/3' negli ultimi km di salita da Pogacar & co non appena sono scattati, in una tappa da 145 km. Ok che era nella fuga di giornata, ma è andato del suo ritmo e ha resistito. Senza considerare che quando fa freddo, Colbrelli va il doppio.
Colbrelli al Mikuni deve avere come minimo 4/5' all'imbocco della salita per sperare di avere qualche possibilità di rimanere con i migliori su una salita del genere, siamo obiettivi dai.
Su Cattaneo: sta ovviamente facendo un gran Tour, non era nella lista Cassani (nonostante i buoni risultati a Svizzera e Romandia) e probabilmente si sarebbe giocato il posto con Ciccone e Formolo. Avrà pesato anche la sicura decisione Quick-Step di non farlo ritirare prima (cosa che ben sappiamo a Cassani interessa e non poco).
Su Formolo penso che abbia dimostrato qualcosa semplicemente troppo tardi.
Su Nibali invece penso che abbia avuto un'ottima giornata venerdì, perchè rimanere son WVA e MVDP in quel tipo di salite vuol dire avere una buonissima gamba, ma ovviamente manca di recupero in un GT. Vediamo cosa farà questa settimana, non vedo il suo Tour così diverso da quello del 2016, al netto dell'età.
Se proprio vi dovete stupire di una convocazione, dovreste farlo di Ciccone, secondo me (E dopo questa mia auto-sentenza, Ciccone andrà a medaglia
)
Colbrelli al Mikuni deve avere come minimo 4/5' all'imbocco della salita per sperare di avere qualche possibilità di rimanere con i migliori su una salita del genere, siamo obiettivi dai.
Su Cattaneo: sta ovviamente facendo un gran Tour, non era nella lista Cassani (nonostante i buoni risultati a Svizzera e Romandia) e probabilmente si sarebbe giocato il posto con Ciccone e Formolo. Avrà pesato anche la sicura decisione Quick-Step di non farlo ritirare prima (cosa che ben sappiamo a Cassani interessa e non poco).
Su Formolo penso che abbia dimostrato qualcosa semplicemente troppo tardi.
Su Nibali invece penso che abbia avuto un'ottima giornata venerdì, perchè rimanere son WVA e MVDP in quel tipo di salite vuol dire avere una buonissima gamba, ma ovviamente manca di recupero in un GT. Vediamo cosa farà questa settimana, non vedo il suo Tour così diverso da quello del 2016, al netto dell'età.
Se proprio vi dovete stupire di una convocazione, dovreste farlo di Ciccone, secondo me (E dopo questa mia auto-sentenza, Ciccone andrà a medaglia


#prego
-
- Messaggi: 3936
- Iscritto il: lunedì 29 maggio 2017, 17:39
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Comunque secondo me sarebbe il caso di abbassare i toni. In primo luogo eviterei di parlare di haters, trombatori, rosiconi ecc. Per ora mi sembra un forum educato in cui si discute tranquillamente di ciclismo. Qualcuno che ha sempre voluto sminuire il palmares da campione di Nibali c'è (ma comunque non è che legga insulti o accuse, e le opinioni "originali" fanno parte di ogni forum), ma in questo caso la discussione mi sembra equilibrata.
Io non so se sia giusto o no convocarlo; sinceramente non vedo Nibali molto competitivo, ma in generale fatico a vedere ciclisti italiani che possano essere considerati papabili per una medaglia in un simile percorso. Caruso stesso (probabilmente il ciclista italiano più affidabile in salita) di corse in linea di un giorno ne ha vinta una, e molto minore. Bisogna prendere con molta più tranquillità questa prova in linea: non siamo i favoriti e nemmeno tra quelli subito dietro i favoriti, non abbiamo neppure grandi carte, al massimo qualche outsider. è lecito non attendersi una medaglia, poi se dovesse arrivare ci sarebbe solo da congratularsi per l'impresa. Nibali sì o Nibali no per me non cambia gli equilibri delle Olimpiadi. è stato convocato, conoscendo la sua estrema professionalità farà di tutto per esserci nel massimo di condizione che ad oggi può raggiungere. Non credo possa bastare per ottenere risultati di primissimo livello, e io sono di quelli che ha dubbi sulla sua convocazione, ma qualunque altro ciclista italiano fosse stato chiamato al suo posto non avrebbe dato garanzie molto maggiori. L'unica obiezione che in parte comprendo è chi consigliava di portare un cronomen in più, visto che in tal caso un altro uomo in top 8 oltre a Ganna si poteva piazzare. Però come visibilità e interesse la prova in linea batte sempre la cronometro.
Io non so se sia giusto o no convocarlo; sinceramente non vedo Nibali molto competitivo, ma in generale fatico a vedere ciclisti italiani che possano essere considerati papabili per una medaglia in un simile percorso. Caruso stesso (probabilmente il ciclista italiano più affidabile in salita) di corse in linea di un giorno ne ha vinta una, e molto minore. Bisogna prendere con molta più tranquillità questa prova in linea: non siamo i favoriti e nemmeno tra quelli subito dietro i favoriti, non abbiamo neppure grandi carte, al massimo qualche outsider. è lecito non attendersi una medaglia, poi se dovesse arrivare ci sarebbe solo da congratularsi per l'impresa. Nibali sì o Nibali no per me non cambia gli equilibri delle Olimpiadi. è stato convocato, conoscendo la sua estrema professionalità farà di tutto per esserci nel massimo di condizione che ad oggi può raggiungere. Non credo possa bastare per ottenere risultati di primissimo livello, e io sono di quelli che ha dubbi sulla sua convocazione, ma qualunque altro ciclista italiano fosse stato chiamato al suo posto non avrebbe dato garanzie molto maggiori. L'unica obiezione che in parte comprendo è chi consigliava di portare un cronomen in più, visto che in tal caso un altro uomo in top 8 oltre a Ganna si poteva piazzare. Però come visibilità e interesse la prova in linea batte sempre la cronometro.
-
- Messaggi: 4888
- Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 17:25
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Io mi sono rassegnato.
Continuo a leggere cose del tipo: sono sicuro che se non andrà a medaglia, ci arriverà molto vicino ...
E stiamo parlando di uno che al giro 2020, preparato per cercare di fare classifica e quindi al top, faticava a tenere le ruote di Masnada e Pozzovivo in salita.
E aveva 35 anni.
Che nel ciclismo vuol dire 85.
Ora ne ha 36, che nel ciclismo vuol dire 936 e qualcuno si aspetta che possa tenere le ruote di chissà chi perchè per 100 metri ha tenuto Asgreen, noto scalatore, mentre alla spicciolata se ne andavano un pò tutti (non chiedetemi di ricordare i nomi perchè sapete che non mi occupo di corridori di rincalzo).
Siamo all'assurdo
Continuo a leggere cose del tipo: sono sicuro che se non andrà a medaglia, ci arriverà molto vicino ...
E stiamo parlando di uno che al giro 2020, preparato per cercare di fare classifica e quindi al top, faticava a tenere le ruote di Masnada e Pozzovivo in salita.
E aveva 35 anni.
Che nel ciclismo vuol dire 85.
Ora ne ha 36, che nel ciclismo vuol dire 936 e qualcuno si aspetta che possa tenere le ruote di chissà chi perchè per 100 metri ha tenuto Asgreen, noto scalatore, mentre alla spicciolata se ne andavano un pò tutti (non chiedetemi di ricordare i nomi perchè sapete che non mi occupo di corridori di rincalzo).
Siamo all'assurdo
Ad Insbruck, Valverde e Nibali non arriveranno nei primi 5.
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Va be', ma cosa te ne frega? C'è libertà di opinione. Ognuno dice la sua e poi si vedrà come vanno le cose.beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 10:09 Io mi sono rassegnato.
Continuo a leggere cose del tipo: sono sicuro che se non andrà a medaglia, ci arriverà molto vicino ...
E stiamo parlando di uno che al giro 2020, preparato per cercare di fare classifica e quindi al top, faticava a tenere le ruote di Masnada e Pozzovivo in salita.
E aveva 35 anni.
Che nel ciclismo vuol dire 85.
Ora ne ha 36, che nel ciclismo vuol dire 936 e qualcuno si aspetta che possa tenere le ruote di chissà chi perchè per 100 metri ha tenuto Asgreen, noto scalatore, mentre alla spicciolata se ne andavano un pò tutti (non chiedetemi di ricordare i nomi perchè sapete che non mi occupo di corridori di rincalzo).
Siamo all'assurdo
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Cameron Meyer rinuncia ai giochi olimpici per gravi motivi familiari; la nazionale australiana non ha ancora individuato il suo sostituto:
https://www.cyclismactu.net/news-jo-tok ... 03393.html
https://www.cyclismactu.net/news-jo-tok ... 03393.html
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Se arriva a 5 minuti dal vincitore in fuga come dovrebbe tenere il ritmo dei big a tokyo
Re: Tokyo 2020 - Prova in linea maschile Elite - 234 km
Non ne ho letti tanti qua dentro parlare di medaglia sinceramente...beppesaronni ha scritto: ↑lunedì 5 luglio 2021, 10:09 Io mi sono rassegnato.
Continuo a leggere cose del tipo: sono sicuro che se non andrà a medaglia, ci arriverà molto vicino ...
E stiamo parlando di uno che al giro 2020, preparato per cercare di fare classifica e quindi al top, faticava a tenere le ruote di Masnada e Pozzovivo in salita.
E aveva 35 anni.
Che nel ciclismo vuol dire 85.
Ora ne ha 36, che nel ciclismo vuol dire 936 e qualcuno si aspetta che possa tenere le ruote di chissà chi perchè per 100 metri ha tenuto Asgreen, noto scalatore, mentre alla spicciolata se ne andavano un pò tutti (non chiedetemi di ricordare i nomi perchè sapete che non mi occupo di corridori di rincalzo).
Siamo all'assurdo
Le speranze sono molto poche sia con Nibali, che con Caruso, che con Ciccone, che con un eventuale Cattaneo o Formolo.
In ogni caso sono convinto che non sarà un tutti per Nibali ma ognuno avrà un momento diverso in cui muoversi (qualora le gambe glielo permettano)
2017: Dwars, La Panne, Itzulia, Vuelta - Comb., Japan Cup
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi
2018: 3° GC, TotA
2019: 4° GC, Limburg, California
2020: 3° GC, Delfinato, Tour Squadre, Vuelta Tempo, 1° Obb. Zero Punti
2021: 2° GC, Slovenia, Camp. Ita, Sett. Ita, Norvegia, Plouay
2022: 3° GC, Kuurne, T14 Tour, Volta Port, Mond. TTT
2023: 5° GC, Mond. Crono, Renewi
2024: 1° GC, Provence, Koln, C. Ita, Langkawi