Pagina 14 di 18
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 18:12
da Brogno
Mario Rossi ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2019, 18:07
Dopo oggi spero abbia lo stesso procuratore di Cav perchè nonostante l'operazione i risultati non sono migliorati. Ora, possiamo dargli l'attenuante della caduta, del fatto che al contrario di MAL e Rogla ha fatto il Tour, ma comunque credo che a 29 anni, dopo 6 GT comsecutivi senza podio, sia il credo sia giunto il momento di mettersi davanti allo specchio e capire se è il caso di reinvemtarsi, alla Formolo? alla De Marchi?, ma l'importante è che prenda una via.
P. S. Credo, visto che ha un minuto di vantaggio, che il capitano in UAE sia ufficialmente Pogacar. Davvero contento per il ragazzo.
Se non cambia squadra è definitivamente finito
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 18:39
da jerrydrake
Con i soldi che ha guadagnato nella UAE può tranquillamente permettersi di fare il pensionato. Non ha mai avuto le caratteristiche per fare un corridore diverso da quello che è stato e che ora non è più.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 18:48
da Luca90
Oggi era una salita dove non potevi mentire e i veri valori sono usciti
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 20:48
da giorgio ricci
Se in un paio d'anni non recupera un buon livello, cosa a mio personalissimo giudizio abbastanza improbabile, credo si ritirarerà.
Già il prossimo contratto potrebbe essere drasticamente ridimensionato, se le prestazioni valgono ancora più dei procuratori, inoltre le motivazioni caleranno e il gioco potrebbe non valere piu la candela.
Lieto di essere smentito.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 21:42
da galliano
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2019, 20:48
Se in un paio d'anni non recupera un buon livello, cosa a mio personalissimo giudizio abbastanza improbabile, credo si ritirarerà.
Già il prossimo contratto potrebbe essere drasticamente ridimensionato, se le prestazioni valgono ancora più dei procuratori, inoltre le motivazioni caleranno e il gioco potrebbe non valere piu la candela.
Lieto di essere smentito.
Beh oddio, tra due anni ne avrà 31, se riesce a ritagliarsi un ruolo da ottimo gregario per GT potrà ancora spuntare un buon contratto, non credo che ci sputerà sopra.
Non farei drammi per la prestazione odierna (lo dico a jerry ovviamente), in fondo vista la stagione era anche prevedibile ma, come ho detto in altre occasioni, il meglio è ormai dietro alle spalle.
Vale lo stesso discorso per Quintana, solo che il colombiano è sempre stato una spanna sopra e quindi anche adesso che fa fatica riesce comunque a togliersi qualche soddisfazione.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: mercoledì 28 agosto 2019, 23:36
da giorgio ricci
Il problema è che il ragazzo potrebbe non avere nessuna voglia di fare il gregario. Dopo il Tour 2017 veniva considerato, nonostante il cedimento finale, l'alternativa a Nibali per i GT. La stagione 2018, le speranze, forse false, date dall'operazione di quest'anno potrebbero avere dei risvolti molto negativi sul morale di Aru. Io a tirare per un capitano non ce lo vedo.
Se, come si dice, ha preso 3 milioni a stagione in UAE, il porcellino è bello pieno, e le uniche motivazioni che può avere, sono date dall'essere competitivo con i migliori, quale lui e la stampa che continua a pomparlo ritiene di essere.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 6:30
da jerrydrake
Aveva ragione Vino quando disse che la scelta di Fabio era tra le vittorie rimanendo in Astana e i soldi andandosene. Evidentemente il trattamento kazako sarebbe stato l'unico in grado di rivitalizzare un corridore bollito, ma se l'allora oscuro messaggio nascondeva un ipotetico ricorso a pratiche non lecite, ben fece Fabio ad optare per un futuro da pippa straricca. Ora è il momento di porre fine allo strazio e dedicarsi a qualcosa che non sia il ciclismo professionista.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 7:37
da cassius
In ogni caso, cioè anche se portasse a casa la benedetta top5 (il che vorrebbe dire non prendere altri distacchi importanti e attendere la solita moría dell'ultima settimana), non è più un corridore da 3 milioni a stagione e forse neanche da 1.
Ergo,siccome non ce lo vedo a fare il gregario, propendo per il ritiro a 30 anni.
Non so se è il tremendo influsso ex Lampre o se la combo Palazzago-Astana durata quasi 10 anni gli ha procurato nausea o esaurimento fisico.
Va detto che la storia della femorale era vera, perlomeno un miglioramento lo abbiamo visto, prima non riusciva più a finire le corse.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 7:39
da Winter
Ritiro a 30 anni?
Non penso proprio
Vedrai che c saranno altri contratti
E non da gregario
Ovvio a cifre più basse
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 8:36
da jerrydrake
Winter ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 7:39
Ritiro a 30 anni?
Non penso proprio
Vedrai che c saranno altri contratti
E non da gregario
Ovvio a cifre più basse
Il ritiro è un auspicio, concordo che non ci sarà. Assisteremo ad un declino sempre più marcato e triste, mentre i media continueranno a menzionarlo tra i favoriti in qualunque competizione a tappe.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 9:02
da Mario Rossi
Winter ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 7:39
Ritiro a 30 anni?
Non penso proprio
Vedrai che c saranno altri contratti
E non da gregario
Ovvio a cifre più basse
Il ritiro concordo con Jerry non ci sarà ma quelli che io credo è che l'anno prossimo fondamentalmente avrà tre opportunità:
1) andare in una WT scarsa ( DD, CCC, Sunweb?), dove non solo non sarà tra i più forti ma rischierà di fare il Roche o il De la Parte della situazione e quindi lottare per una top15- che poi è quello che credo farà;
2) Restare in UAE, a cifre più contenute ( un terzo dell'attuale contratto) a fare co-capitano/gregario per Tadej, Ardila McNulty, in modo tale da temporeggiare;
3) devo ammettere che è quella che auguro. Io non so a Begamo che ariq ci sia ma sia nel calcio (Dea) sia nel ciclismo (Androni) son calpaci di far resuscitare i morti. Se fosse ambizioso, accetterebbe un contrattino dell'Androni, inizierebbe a vincere le corsette tipo Memorial Pantani, Giro dell'Appennino o Tota e cercherebbe di riscattarsi.
Io non vedo altre soluzioni, non so te che ne pensi...
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 9:05
da Walter_White
galliano ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2019, 21:42
giorgio ricci ha scritto: ↑mercoledì 28 agosto 2019, 20:48
Se in un paio d'anni non recupera un buon livello, cosa a mio personalissimo giudizio abbastanza improbabile, credo si ritirarerà.
Già il prossimo contratto potrebbe essere drasticamente ridimensionato, se le prestazioni valgono ancora più dei procuratori, inoltre le motivazioni caleranno e il gioco potrebbe non valere piu la candela.
Lieto di essere smentito.
Beh oddio, tra due anni ne avrà 31, se riesce a ritagliarsi un ruolo da ottimo gregario per GT potrà ancora spuntare un buon contratto, non credo che ci sputerà sopra.
Non farei drammi per la prestazione odierna (lo dico a jerry ovviamente), in fondo vista la stagione era anche prevedibile ma, come ho detto in altre occasioni, il meglio è ormai dietro alle spalle.
Vale lo stesso discorso per Quintana, solo che il colombiano è sempre stato una spanna sopra e quindi anche adesso che fa fatica riesce comunque a togliersi qualche soddisfazione.

Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 9:20
da lemond
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:02
3) devo ammettere che è quella che auguro. Io non so a Begamo che aria ci sia ma sia nel calcio (Dea) sia nel ciclismo (Androni) son capaci di far resuscitare i morti. Se fosse ambizioso, accetterebbe un contrattino dell'Androni, inizierebbe a vincere le corsette tipo Memorial Pantani, Giro dell'Appennino o Tota e cercherebbe di riscattarsi.
Io non vedo altre soluzioni, non so te che ne pensi...
Osservazione appropriata, però vorrei proprio sapere da che cosa deriva la definizione Dea per la squadra di calcio? Pensavo fosse un acronimo, e non è, ma neppure una divinità! E allora non mi resta che pensare che in italiano "quel che è moda è moda" e più non dimandare!

Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 9:25
da Fedaia
lemond ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:20
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:02
3) devo ammettere che è quella che auguro. Io non so a Begamo che aria ci sia ma sia nel calcio (Dea) sia nel ciclismo (Androni) son capaci di far resuscitare i morti. Se fosse ambizioso, accetterebbe un contrattino dell'Androni, inizierebbe a vincere le corsette tipo Memorial Pantani, Giro dell'Appennino o Tota e cercherebbe di riscattarsi.
Io non vedo altre soluzioni, non so te che ne pensi...
Osservazione appropriata, però vorrei proprio sapere da che cosa deriva la definizione Dea per la squadra di calcio? Pensavo fosse un acronimo, e non è, ma neppure una divinità! E allora non mi resta che pensare che in italiano "quel che è moda è moda" e più non dimandare!
Beh, Atalanta inteso come figura mitologica, secondo alcune versioni Dea della velocita’.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 9:28
da Mario Rossi
lemond ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:20
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:02
3) devo ammettere che è quella che auguro. Io non so a Begamo che aria ci sia ma sia nel calcio (Dea) sia nel ciclismo (Androni) son capaci di far resuscitare i morti. Se fosse ambizioso, accetterebbe un contrattino dell'Androni, inizierebbe a vincere le corsette tipo Memorial Pantani, Giro dell'Appennino o Tota e cercherebbe di riscattarsi.
Io non vedo altre soluzioni, non so te che ne pensi...
Osservazione appropriata, però vorrei proprio sapere da che cosa deriva la definizione Dea per la squadra di calcio? Pensavo fosse un acronimo, e non è, ma neppure una divinità! E allora non mi resta che pensare che in italiano "quel che è moda è moda" e più non dimandare!
Guarda, vado sui ricordi del liceo classico di 10 anni fa, se non sbaglio è dovuto alla divintà Atalanta che sfidò Afrodite in qualche metamorfosi di Ovidio. Il rapporto com Bergamo ad oggi mi sfugge, anche se potrebbe anche essere per il fatto che fu battuta solo da Afrodite e quindi i fondatori volevano dare alla propria squadra il nome di un qualcosa imbattibile ad opera dei comuni mortali. Sulle ultime cose vado a immaginazione e quindi chiedo a qualche bergamasco se nd sa di più.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 9:33
da Brogno
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:02
Winter ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 7:39
Ritiro a 30 anni?
Non penso proprio
Vedrai che c saranno altri contratti
E non da gregario
Ovvio a cifre più basse
Il ritiro concordo con Jerry non ci sarà ma quelli che io credo è che l'anno prossimo fondamentalmente avrà tre opportunità:
1) andare in una WT scarsa ( DD, CCC, Sunweb?), dove non solo non sarà tra i più forti ma rischierà di fare il Roche o il De la Parte della situazione e quindi lottare per una top15- che poi è quello che credo farà;
2) Restare in UAE, a cifre più contenute ( un terzo dell'attuale contratto) a fare co-capitano/gregario per Tadej, Ardila McNulty, in modo tale da temporeggiare;
3) devo ammettere che è quella che auguro. Io non so a Begamo che ariq ci sia ma sia nel calcio (Dea) sia nel ciclismo (Androni) son calpaci di far resuscitare i morti. Se fosse ambizioso, accetterebbe un contrattino dell'Androni, inizierebbe a vincere le corsette tipo Memorial Pantani, Giro dell'Appennino o Tota e cercherebbe di riscattarsi.
Io non vedo altre soluzioni, non so te che ne pensi...
4) tornare in Astana, che e' secondo me l'unica carta buona che ha da giocarsi
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 9:42
da Seb
Io un minimo - ma proprio minimo - di fiducia ancora ce l'ho perché credo che la gestione agonistica post-operazione sia stata assolutamente scellerata e ci abbia impedito di capire se Aru abbia ancora la possibilità di tornare ai suoi livelli migliori. Sto ragazzo ha fatto un Tour de France senza tanta preparazione e non lo ha fatto per allenarsi ma per tenere duro in classifica ogni giorno: il risultato è stato che non ne è uscito con una condizione fisica migliore, ma con tanta fatica e stanchezza nelle gambe che andava recuperata, eppure si è presentato subito alla Vuelta. Anche stavolta era quindi impossibile sperare che fosse al 100%
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 9:52
da Brogno
Seb ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:42
Io un minimo - ma proprio minimo - di fiducia ancora ce l'ho perché credo che la gestione agonistica post-operazione sia stata assolutamente scellerata e ci abbia impedito di capire se Aru abbia ancora la possibilità di tornare ai suoi livelli migliori. Sto ragazzo ha fatto un Tour de France senza tanta preparazione e non lo ha fatto per allenarsi ma per tenere duro in classifica ogni giorno: il risultato è stato che non ne è uscito con una condizione fisica migliore, ma con tanta fatica e stanchezza nelle gambe che andava recuperata, eppure si è presentato subito alla Vuelta. Anche stavolta era quindi impossibile sperare che fosse al 100%
Si ma questa roba e' l'ennesimo segnale che in UAE Aru puo' fare quello che vuole senza un minimo di contraddittorio.
Queste "robe" lo stanno mandando al macello, mentre a lui serviva come il pane una guida netta e anche severa.
Io continuo a vedere in lui la parabola Cunego.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 10:59
da nikybo85
Brogno ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:52
Seb ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:42
Io un minimo - ma proprio minimo - di fiducia ancora ce l'ho perché credo che la gestione agonistica post-operazione sia stata assolutamente scellerata e ci abbia impedito di capire se Aru abbia ancora la possibilità di tornare ai suoi livelli migliori. Sto ragazzo ha fatto un Tour de France senza tanta preparazione e non lo ha fatto per allenarsi ma per tenere duro in classifica ogni giorno: il risultato è stato che non ne è uscito con una condizione fisica migliore, ma con tanta fatica e stanchezza nelle gambe che andava recuperata, eppure si è presentato subito alla Vuelta. Anche stavolta era quindi impossibile sperare che fosse al 100%
Si ma questa roba e' l'ennesimo segnale che in UAE Aru puo' fare quello che vuole senza un minimo di contraddittorio.
Queste "robe" lo stanno mandando al macello, mentre a lui serviva come il pane una guida netta e anche severa.
Io continuo a vedere in lui la parabola Cunego.
Giusto Seb giusto Brogno
Però a voi e a tutti gli altri chiedo...ma se ha un contratto come fa a cambiare..Astana chi dice che lo rivorrebbe...se lui prende cmq 3 milioni così chi glielo fa fare a tornare la.....
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 11:02
da jerrydrake
Brogno ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:33
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:02
Winter ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 7:39
Ritiro a 30 anni?
Non penso proprio
Vedrai che c saranno altri contratti
E non da gregario
Ovvio a cifre più basse
Il ritiro concordo con Jerry non ci sarà ma quelli che io credo è che l'anno prossimo fondamentalmente avrà tre opportunità:
1) andare in una WT scarsa ( DD, CCC, Sunweb?), dove non solo non sarà tra i più forti ma rischierà di fare il Roche o il De la Parte della situazione e quindi lottare per una top15- che poi è quello che credo farà;
2) Restare in UAE, a cifre più contenute ( un terzo dell'attuale contratto) a fare co-capitano/gregario per Tadej, Ardila McNulty, in modo tale da temporeggiare;
3) devo ammettere che è quella che auguro. Io non so a Begamo che ariq ci sia ma sia nel calcio (Dea) sia nel ciclismo (Androni) son calpaci di far resuscitare i morti. Se fosse ambizioso, accetterebbe un contrattino dell'Androni, inizierebbe a vincere le corsette tipo Memorial Pantani, Giro dell'Appennino o Tota e cercherebbe di riscattarsi.
Io non vedo altre soluzioni, non so te che ne pensi...
4) tornare in Astana, che e' secondo me l'unica carta buona che ha da giocarsi
A fare cosa? Non ce lo vedo nel ruolo di figliol prodigo. A fare il gregario a pochi soldi? A tentare di riciclarsi come corridore da classiche/tappe? Non sono polemico ma davvero non vedo come possa resuscitare se ha il motore fuso. A maggior ragione non lo vedo in grado di cambiare la sua tipologia di corridore.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 11:17
da Mario Rossi
Seb ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:42
Io un minimo - ma proprio minimo - di fiducia ancora ce l'ho perché credo che la gestione agonistica post-operazione sia stata assolutamente scellerata e ci abbia impedito di capire se Aru abbia ancora la possibilità di tornare ai suoi livelli migliori. Sto ragazzo ha fatto un Tour de France senza tanta preparazione e non lo ha fatto per allenarsi ma per tenere duro in classifica ogni giorno: il risultato è stato che non ne è uscito con una condizione fisica migliore, ma con tanta fatica e stanchezza nelle gambe che andava recuperata, eppure si è presentato subito alla Vuelta. Anche stavolta era quindi impossibile sperare che fosse al 100%
Si però Seb, e l'ho scritto pure ieri, quì credo che non sia più il caso di dargli attenuanti. Non è un giovincello di 20 anni a cui possiamo dare tutte le attenuanti, anzi, avendo un minimo di carriera alle spalle, deve sapere almeno organizzare i programmi. Se avesse fatto una c@zzata del genere Pogacar avrei detto "vabbè è la giovane età, l'inesperienza, il desiderio di testarsi" ma quì è diverso. Come il mio corpo lo conosco io a 26 anni lo dovrebbe conoscere anche llui che, oltre ad averne quasi 30, campa per il ciclismo. se la squadra ti propone una cosa insostenibile glielo dici, te ne sta a casa e prepari bene la Vuelta. A maggior ragione che, se proprio vogliamo essere fiscali, ha tolto un posto a un Consonni? Un Molano? A un Ulissi? O a qualcun altro che avrebbe potuto aiutare o Kristoff nelle volate o centrare il colpaccio nelle tappe da fuga e quindi raccogliere più punti UCI, visto che al Tour conta anche il piazzamento.
A me ieri è sembrato proprio che abbia fuso il motore e aspetto la settimana prossima per vedere la giornata della debacle in cui prenderà i suoi soliti 10 minuti così non ci saranno veramente più scusanti. Peccato, perchè era davvero forte, ma basta attenuanti.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 11:52
da Brogno
jerrydrake ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 11:02
A fare cosa?
Jerry, guarda che si sta allenando praticamente da solo. Ma l'hai visto come si e' allenato tra Tour e Vuelta? in MTB. Qui mancano le basi. Tornare in Astana per tornare ad avere chi ti dice come ci si allena.
Si, io ce lo vedo a tornare a fare il figliol prodigo. Lo dissi gia anni fa, andare in UAE era un suicidio. Cosi e' stato.
Per me il motore e' sempre lo stesso, ma se non ti alleni come devi, non trovi gli stessi risultati.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 12:24
da Tranchée d'Arenberg
Seb ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:42
Io un minimo - ma proprio minimo - di fiducia ancora ce l'ho perché credo che la gestione agonistica post-operazione sia stata assolutamente scellerata e ci abbia impedito di capire se Aru abbia ancora la possibilità di tornare ai suoi livelli migliori. Sto ragazzo ha fatto un Tour de France senza tanta preparazione e non lo ha fatto per allenarsi ma per tenere duro in classifica ogni giorno: il risultato è stato che non ne è uscito con una condizione fisica migliore, ma con tanta fatica e stanchezza nelle gambe che andava recuperata, eppure si è presentato subito alla Vuelta. Anche stavolta era quindi impossibile sperare che fosse al 100%
E il post che avrei scritto io se non l'avessi scritto già tu
Alla vigilia del Tour in tanti avevano dubbi sulla bontà di quella scelta, cioè andare a correrlo. In assoluto secondo me non era una cazzata. La cazzata è stata correrlo tenendo duro per 21 giorni senza avere una condizione fisica adeguata. L'immagine che ci ricorderemo è quella di un Fabio Aru in coda al gruppo dei migliori che tiene le ruote degli altri con lo sputo. Sta cosa invece di migliorarne la condizione, l'ha sfinito.
Però qui si apre il solito discorso. Il ragazzo che c'ha in testa? Chi lo dirige che cazzo guarda? Cioè chi sta in ammiraglia, non capiva che in quel modo si stava sfinendo? Per un piazzamento nei 15 poi. Ma dai
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 14:02
da cassius
Mario Rossi ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:02
Il ritiro concordo con Jerry non ci sarà ma quelli che io credo è che l'anno prossimo fondamentalmente avrà tre opportunità:
1) andare in una WT scarsa ( DD, CCC, Sunweb?), dove non solo non sarà tra i più forti ma rischierà di fare il Roche o il De la Parte della situazione e quindi lottare per una top15- che poi è quello che credo farà;
2) Restare in UAE, a cifre più contenute ( un terzo dell'attuale contratto) a fare co-capitano/gregario per Tadej, Ardila McNulty, in modo tale da temporeggiare;
3) devo ammettere che è quella che auguro. Io non so a Begamo che ariq ci sia ma sia nel calcio (Dea) sia nel ciclismo (Androni) son calpaci di far resuscitare i morti. Se fosse ambizioso, accetterebbe un contrattino dell'Androni, inizierebbe a vincere le corsette tipo Memorial Pantani, Giro dell'Appennino o Tota e cercherebbe di riscattarsi.
Io non vedo altre soluzioni, non so te che ne pensi...
1) Tristissima, ma la più realistica. L'Italia è un buon mercato, corridori da GT dopo Nibali ci sarà solo (se tutto va bene) Ciccone...1 M€ all'anno buttato nel cesso qualcuno lo trova
2) Ancora più triste, vista anche la gestione sportiva della squadra (Pogacar, scappa finchè puoi).
3) Se andasse alla Androni sarebbe il top del top del top, solo che bisogna vedere se ha voglia di togliere uno zero in fondo al suo ingaggio, per un anno o due.
Brogno ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:33
4) tornare in Astana, che e' secondo me l'unica carta buona che ha da giocarsi
La Astana ha tanti corridori interessanti, avrà voglia di investire su di lui?
Ha uno storico di resurrezione di corridori?
Brogno ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:52
Seb ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 9:42
Io un minimo - ma proprio minimo - di fiducia ancora ce l'ho perché credo che la gestione agonistica post-operazione sia stata assolutamente scellerata e ci abbia impedito di capire se Aru abbia ancora la possibilità di tornare ai suoi livelli migliori. Sto ragazzo ha fatto un Tour de France senza tanta preparazione e non lo ha fatto per allenarsi ma per tenere duro in classifica ogni giorno: il risultato è stato che non ne è uscito con una condizione fisica migliore, ma con tanta fatica e stanchezza nelle gambe che andava recuperata, eppure si è presentato subito alla Vuelta. Anche stavolta era quindi impossibile sperare che fosse al 100%
Si ma questa roba e' l'ennesimo segnale che in UAE Aru puo' fare quello che vuole senza un minimo di contraddittorio.
Queste "robe" lo stanno mandando al macello, mentre a lui serviva come il pane una guida netta e anche severa.
Io continuo a vedere in lui la parabola Cunego.
Esatto. Cunego è la parola che avrei preferito non pronunciare mai, parlando di lui.
La cosa del Tour può essere una attenuante se Aru è stato costretto a farlo (ipotesi plausibile: la UAE gli dà 3M€ all'anno e "giustamente" vuole il suo atleta di punta nella corsa più importante dell'anno, se possibile). E se lo ha pure costretto a tenere in classifica...
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 14:20
da Brogno
cassius ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 14:02
La cosa del Tour può essere una attenuante se Aru è stato costretto a farlo (ipotesi plausibile: la UAE gli dà 3M€ all'anno e "giustamente" vuole il suo atleta di punta nella corsa più importante dell'anno, se possibile). E se lo ha pure costretto a tenere in classifica...
No, come ho scritto sopra, e' il contrario.
Saronni era contrario, ad insistere e' stato Aru. Fonte Bicisport.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 14:49
da Lopi90
Aru purtroppo ha ancora troppo appeal per finire all'Androni, e` un corridore che attira visibilita`, alla fine per una WT di basso livello vale la pena tesserarlo a 5 volte piu` di quanto Savio potrebbe mai offrie anche se fa solo qualche piazzamento fra il 7 e il 10 nei GT, cosa possibilissima. E non penso proprio che sarebbe mai disposto a ridursi di tantissimo lo stipendio per provare a rilanciarsi.
Alla fine economicamente gli conviene vivacchiare sulla gloria passata.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 15:09
da jerrydrake
Lopi90 ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 14:49
Alla fine economicamente gli conviene vivacchiare sulla gloria passata.
Verissimo. Per il suo bene spero che nessuno sia disposto ad offrirgli una cifra decente.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 15:15
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 14:20
cassius ha scritto: ↑giovedì 29 agosto 2019, 14:02
La cosa del Tour può essere una attenuante se Aru è stato costretto a farlo (ipotesi plausibile: la UAE gli dà 3M€ all'anno e "giustamente" vuole il suo atleta di punta nella corsa più importante dell'anno, se possibile). E se lo ha pure costretto a tenere in classifica...
No, come ho scritto sopra, e' il contrario.
Saronni era contrario, ad insistere e' stato Aru. Fonte Bicisport.
La voglia di strafare porta male. Secondo me non è stato sbagliato in assoluto andare al Tour. L'errore è stato tenere duro tutti i maledetti giorni, faticando come una bestia per un 14° posto del cazzo.
Bada, Nibali ha raccontato che dopo aver cercato di tenere duro nelle prime tappe, è andato completamente gambe all'aria perchè non ne aveva ed è andato al di là delle sue possibilità (di quel momento). Dopo essere saltato, ha passato diversi giorni nel gruppetto (a tal proposito c'è l'anedotto della chiacchierata con Sagan, molto carina), ha recuperato e poi sulle Alpi aveva tutt'altro passo.
Questo per dire che se uno forza troppo quando non ne ha, poi inevitabilmente paga. Nibali ad un certo punto s'è calmato, ha recuperato ed ha finito in crescendo. Aru ha fatto il contrario e probabilmente è uscito dal Tour con le gambe macellate.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: giovedì 29 agosto 2019, 15:16
da Lolloso
Ma era impensabile che Aru potesse fare bene in questa vuelta soprattutto nelle sue condizioni, non doveva fare il tour, l ho sempre detto quelle tre settimane lo hanno danneggiato era molto meglio una preparazione mirata in più la caduta nella prima tappa ha chiuso definitivamente qualsiasi speranza
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 18:23
da qrier
Buona prestazione oggi, 8°.
In classifica risale al 10° posto.
Incoraggiante, anche se è ancora lontano dai suoi massimi livelli.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 18:40
da il_panta
qrier ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 18:23
Buona prestazione oggi, 8°.
In classifica risale al 10° posto.
Incoraggiante, anche se è ancora lontano dai suoi massimi livelli.
Oggi molto bravo, si è anche gestito intelligentemente.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 19:49
da Abruzzese
Più che altro c'è da capire come sta rispondendo questo ginocchio. Dalle dichiarazioni Fabio sembrava molto pessimista, oggi sicuramente non ancora al top ma alla fine con molta grinta era lì. Dipende dalle giornate.
Io credo che lui stia cercando disperatamente di convincersi di poter stare al passo dei suoi rivali, vorrebbe trovare una giornata in cui ritrovare finalmente certe sensazioni brillanti. Deve però fare molta attenzione a non peggiorare le cose con sforzi che potrebbero rivelarsi completamente controproducenti. Ora come ora credo che a lui interessi di più riuscire a fare una buona classifica che cercare una vittoria di tappa. Certo, considerando l'incidente del primo giorno, finora la sua Vuelta è partita in modo assai altalenante.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 22:15
da Theakston
Non è da buttare via ma deve cambiare obiettivi, tappe, maglia a pois, correre alla Ciccone. A livello di classifica può fare anche qualche piazzamento nei 10 se tutto gira bene.
Poi non mi sembra gestito bene: rientra dopo un intervento e deve fare due GT sempre impegnandosi per fare un 15esimo e magari un ottavo-decimo, il che non è poco ma darebbe più soddisfazioni correndo nell'altro modo.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: venerdì 30 agosto 2019, 22:59
da raf81
obbiettivamente bisognerà fargli fare la prossima con una buona preparazione e senza intoppi per emettere il giudizio finale. il suo problema è che gli altri non ti aspettano e qui ogni anno vengono fuori gran talenti, ricordo che tiralongo diceva aru ha i 7 watt per kg valori da froome. qui vorrei capire quanto fà..
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 0:30
da jerrydrake
Theakston ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 22:15
Non è da buttare via ma deve cambiare obiettivi, tappe, maglia a pois, correre alla Ciccone. A livello di classifica può fare anche qualche piazzamento nei 10 se tutto gira bene.
Poi non mi sembra gestito bene: rientra dopo un intervento e deve fare due GT sempre impegnandosi per fare un 15esimo e magari un ottavo-decimo, il che non è poco ma darebbe più soddisfazioni correndo nell'altro modo.
A parte il fatto che Ciccone è più bravo di Aru nel correre alla Ciccone, Ciccone correndo alla Ciccone è giunto 16° al Giro e 31° al Tour. Quindi, se vuoi fare classifica, non puoi correre alla Ciccone. In vita sua, Fabietto, non è mai riuscito a infilarsi in una fuga della prima ora senza poi beccarsi un decina e oltre di minuti. Più facile che ritorni al ciclocross e si metta a correre alla Mathieu van der Poel, piuttosto che resti nel ciclismo e si metta a correre alla Ciccone

Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 9:35
da Theakston
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 0:30
Theakston ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 22:15
Non è da buttare via ma deve cambiare obiettivi, tappe, maglia a pois, correre alla Ciccone. A livello di classifica può fare anche qualche piazzamento nei 10 se tutto gira bene.
Poi non mi sembra gestito bene: rientra dopo un intervento e deve fare due GT sempre impegnandosi per fare un 15esimo e magari un ottavo-decimo, il che non è poco ma darebbe più soddisfazioni correndo nell'altro modo.
A parte il fatto che Ciccone è più bravo di Aru nel correre alla Ciccone, Ciccone correndo alla Ciccone è giunto 16° al Giro e 31° al Tour. Quindi, se vuoi fare classifica, non puoi correre alla Ciccone. In vita sua, Fabietto, non è mai riuscito a infilarsi in una fuga della prima ora senza poi beccarsi un decina e oltre di minuti. Più facile che ritorni al ciclocross e si metta a correre alla Mathieu van der Poel, piuttosto che resti nel ciclismo e si metta a correre alla Ciccone
Si io intendevo dire che non dovrebbe concentrarsi sempre e solo sulla classifica, dove difficilmente potrà ottenere risultati migliori di quelli che ha fatto in passato. O almeno, se corre due grandi giri in stagione, uno per la classifica e uno per le tappe.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 11:47
da jerrydrake
Theakston ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 9:35
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 0:30
Theakston ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 22:15
Non è da buttare via ma deve cambiare obiettivi, tappe, maglia a pois, correre alla Ciccone. A livello di classifica può fare anche qualche piazzamento nei 10 se tutto gira bene.
Poi non mi sembra gestito bene: rientra dopo un intervento e deve fare due GT sempre impegnandosi per fare un 15esimo e magari un ottavo-decimo, il che non è poco ma darebbe più soddisfazioni correndo nell'altro modo.
A parte il fatto che Ciccone è più bravo di Aru nel correre alla Ciccone, Ciccone correndo alla Ciccone è giunto 16° al Giro e 31° al Tour. Quindi, se vuoi fare classifica, non puoi correre alla Ciccone. In vita sua, Fabietto, non è mai riuscito a infilarsi in una fuga della prima ora senza poi beccarsi un decina e oltre di minuti. Più facile che ritorni al ciclocross e si metta a correre alla Mathieu van der Poel, piuttosto che resti nel ciclismo e si metta a correre alla Ciccone
Si io intendevo dire che non dovrebbe concentrarsi sempre e solo sulla classifica, dove difficilmente potrà ottenere risultati migliori di quelli che ha fatto in passato. O almeno, se corre due grandi giri in stagione, uno per la classifica e uno per le tappe.
Lui le tappe nei GG le ha vinte sempre e solo uscendo dal gruppo dei big, non ha alternative. Non è proprio capace a farsi 150km di fuga con comprimari per poi bruciarli nel finale. dai non si impara a 30 anni.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 12:26
da il_panta
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 11:47
Theakston ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 9:35
jerrydrake ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 0:30
A parte il fatto che Ciccone è più bravo di Aru nel correre alla Ciccone, Ciccone correndo alla Ciccone è giunto 16° al Giro e 31° al Tour. Quindi, se vuoi fare classifica, non puoi correre alla Ciccone. In vita sua, Fabietto, non è mai riuscito a infilarsi in una fuga della prima ora senza poi beccarsi un decina e oltre di minuti. Più facile che ritorni al ciclocross e si metta a correre alla Mathieu van der Poel, piuttosto che resti nel ciclismo e si metta a correre alla Ciccone
Si io intendevo dire che non dovrebbe concentrarsi sempre e solo sulla classifica, dove difficilmente potrà ottenere risultati migliori di quelli che ha fatto in passato. O almeno, se corre due grandi giri in stagione, uno per la classifica e uno per le tappe.
Lui le tappe nei GG le ha vinte sempre e solo uscendo dal gruppo dei big, non ha alternative. Non è proprio capace a farsi 150km di fuga con comprimari per poi bruciarli nel finale. dai non si impara a 30 anni.
Sono d'accordo. Aru ha una sparata da grandissimo corridore, quando è al top. Questo non significa che sia in grado di fare la stessa sparata dopo aver speso energie per entrare in fuga e per alimentare una fuga. Detto ciò, per me alla Vuelta sta mandando buoni segnali, considerando anche la caduta del primo giorno.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 12:59
da Luisito84
Secondo me il suo futuro dipende da quanto sono veritiere le dichiarazioni degli ultimi giorni in cui dice che sta soffrendo i postumi della caduta. Se è così, cioè patisce per la caduta, ancora non esprimerei nessun giudizio, se invece non c'entra la caduta, ho poche speranze sul suo futuro.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 13:15
da galliano
raf81 ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 22:59
obbiettivamente bisognerà fargli fare la prossima con una buona preparazione e senza intoppi per emettere il giudizio finale. il suo problema è che gli altri non ti aspettano e qui ogni anno vengono fuori gran talenti, ricordo che tiralongo diceva aru ha i 7 watt per kg valori da froome. qui vorrei capire quanto fà..
Ahh tiralongo
Ricordo quelle dichiarazioni, per una settimana faticai a prendere sonno.
Adesso invece faccio delle dormite magnifiche sognando grigliate con valgren, van Emden e jerry
Io credo poco alle conseguenze della caduta, però, se fosse, diamogli ancora un po' di credito.
Non è che ieri abbia fatto miracoli, è stato più oculato di altri.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 14:21
da Mario Rossi
galliano ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 13:15
raf81 ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 22:59
obbiettivamente bisognerà fargli fare la prossima con una buona preparazione e senza intoppi per emettere il giudizio finale. il suo problema è che gli altri non ti aspettano e qui ogni anno vengono fuori gran talenti, ricordo che tiralongo diceva aru ha i 7 watt per kg valori da froome. qui vorrei capire quanto fà..
Ahh tiralongo
Ricordo quelle dichiarazioni, per una settimana faticai a prendere sonno.
Adesso invece faccio delle dormite magnifiche sognando grigliate con valgren, van Emden e jerry
Io credo poco alle conseguenze della caduta, però, se fosse, diamogli ancora un po' di credito.
Non è che ieri abbia fatto miracoli, è stato più oculato di altri.
Anche io credo poco alla caduta ma secondo me il nocciolo della questione è che il ragazzo è mentalmente non pronto per essere un top. A me sembra come Landa e Porte: non sai mai quando ma sei sicuro che un mezzo passaggio a vuoto ce lo abbia. Sai che nei ventagli al 85% sarà coinvllto, sai che ha l'infortunio facile, sai che il suo atteggiamento lo porta a fare sempre fuori giri, e quindi non è un genio nello gestire le 3 settimane. E sinceramente alcuni suoi passaggi a vuoto verranno ricordati come tra i più ridicoli della storia del TDF( mi riferisco alla bronchite dovuta all'aria condizionata dopo la premiazione per la gialla). Aggiungici che a differenza di Richie non è una saetta in crono e la frittata è fatta. Io mi auguro che l'anno prossimo nell'ultima possibilità in Emirates( a proposito secondo voi Giro o Tour) gli sia data la tranquillità mentale per provarci. Oh, se dovesse ricrollare credo debba mettersi anche lui l'anima in pace sul fatto che sia bollito.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 21:51
da Brogno
Mario Rossi ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 14:21
il ragazzo è mentalmente non pronto per essere un top
Non posso concordare. Basta guardare la sua serie di podi ad inizio carriera per capire che Fabio era pronto per essere un top. Non un vincitore seriale, ma un top lo era. Non si fa una serie di terzo al Giro, quinto alla Vuelta, secondo al Giro, primo alla Vuelta se non sei mentalmente pronto.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 22:02
da il_panta
Non ha le gambe pronte, altroché. Comunque per me in questa Vuelta ci sono stati buoni segnali. Dal Tour sta continuando a progredire.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 22:18
da jerrydrake
galliano ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 13:15
raf81 ha scritto: ↑venerdì 30 agosto 2019, 22:59
obbiettivamente bisognerà fargli fare la prossima con una buona preparazione e senza intoppi per emettere il giudizio finale. il suo problema è che gli altri non ti aspettano e qui ogni anno vengono fuori gran talenti, ricordo che tiralongo diceva aru ha i 7 watt per kg valori da froome. qui vorrei capire quanto fà..
Ahh tiralongo
Ricordo quelle dichiarazioni, per una settimana faticai a prendere sonno.
Adesso invece faccio delle dormite magnifiche sognando grigliate con valgren, van Emden e jerry
Penso che preferirei sedermi a tavola con Bolsonaro, Trump e Macron!
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: sabato 31 agosto 2019, 22:25
da jerrydrake
Mario Rossi ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 14:21
Anche io credo poco alla caduta ma secondo me il nocciolo della questione è che il ragazzo è mentalmente non pronto per essere un top. A me sembra come Landa e Porte: non sai mai quando ma sei sicuro che un mezzo passaggio a vuoto ce lo abbia. Sai che nei ventagli al 85% sarà coinvllto, sai che ha l'infortunio facile, sai che il suo atteggiamento lo porta a fare sempre fuori giri, e quindi non è un genio nello gestire le 3 settimane. E sinceramente alcuni suoi passaggi a vuoto verranno ricordati come tra i più ridicoli della storia del TDF( mi riferisco alla bronchite dovuta all'aria condizionata dopo la premiazione per la gialla). Aggiungici che a differenza di Richie non è una saetta in crono e la frittata è fatta. Io mi auguro che l'anno prossimo nell'ultima possibilità in Emirates( a proposito secondo voi Giro o Tour) gli sia data la tranquillità mentale per provarci. Oh, se dovesse ricrollare credo debba mettersi anche lui l'anima in pace sul fatto che sia bollito.
Mi sta bene tutto ma il paragone con Porte no!

Non stiamo parlando di Coppolillo o Pagnin, ha fatto una vittoria e altri 2 podi nei GG, ha vinto tappe e indossato la maglia di Lìder Maximo nei 3 GG. Che sia finito è un conto, ma leggiamoli i palmares!
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: domenica 1 settembre 2019, 9:55
da eliacodogno
il_panta ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 22:02
Non ha le gambe pronte, altroché. Comunque per me in questa Vuelta ci sono stati buoni segnali. Dal Tour sta continuando a progredire.
Consideriamo anche che al tour non si è finito ma ha costantemente mantenuto un livello discreto e che non si è mai dimostrato a proprio agio in 2 GT consecutivi (dopo il tour 2017 chiuso in calando fece una vuelta anonima)
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: domenica 1 settembre 2019, 11:13
da nino58
Allora, se il problema è il ginocchio essere decimo in classifica è molto, forse troppo.
Fabio dice che è un problema che si presenta, diminuisce e poi si ripresenta.
Se è così non è dato capire se la sua prestazione sia buona o meno.
Neppure a lui.
Ad majora.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: domenica 1 settembre 2019, 16:29
da cassius
Oggi il suo ginocchio (o la sua condizione?) hanno detto che di classifica generale non se ne parla.
A questo punto non so quanto gli convenga correrci sopra, a questo ginocchio. Se è il ginocchio.
Ha una condizione decorosa, se si ritira dalla Vuelta e lascia passare sto dolore al ginocchio magari riesce a combinare qualcosa di qui a fine stagione.
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: domenica 1 settembre 2019, 16:53
da Mario Rossi
Brogno ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 21:51
Mario Rossi ha scritto: ↑sabato 31 agosto 2019, 14:21
il ragazzo è mentalmente non pronto per essere un top
Non posso concordare. Basta guardare la sua serie di podi ad inizio carriera per capire che Fabio era pronto per essere un top. Non un vincitore seriale, ma un top lo era. Non si fa una serie di terzo al Giro, quinto alla Vuelta, secondo al Giro, primo alla Vuelta se non sei mentalmente pronto.
Brogno secondo me siamo su due discorsi diversi. Per me non esiste l'equazione grande palmares=mentalità vincente, e come non esiste per Fabio non esiste nemmeno per vari miei pupilli-in primis Schlekino che ha un palmares decisamente superiore al sardo.
Per me la mentalità vincente è quella di corridori alla Froome, che nel 2013 era una sega in discesa e oggi se la batte con Ala come miglior discesista, quella di Vincenzo che nel 2012 su 90 km di crono si becca quasi 4 minuti da Wiggo e al Giro 2019, con 60 km di crono prende solo 1 minuti da Roglic (è vero il km differente e che Roglic non è Wiggo ma il fatto che sia migliorato è indubbio). Per me Fabio non la ha. In questi anni a quante cadute e ventagli abbiamo assistito? E perchè in moltissime c'era di mezzo lui. Un po' è merito della sorte(prendi Tom), ma in parte devi ammettere che non sia concentrato, non si sappia far proteggere a sufficenza dalla squadra, non abbia la leadership per farsi sentire.
Per me il palmares conta ma fino a un certo punto. Ad oggi De Gent ha lo stesso miglior risultato di Roglic in un GT eppure il belga non ha mai avuto la mentalità, sebbene avesse le qualità, vincente per tenere di testa 3 settimane. Dimme se vaneggio o fila il mio discorso
Re: Fabio Aru 2019
Inviato: domenica 1 settembre 2019, 17:06
da Walter_White
De Gendt non è un corridore da GT, quel podio fu frutto di congiunzioni astrali irripetibili (disegno del Giro discutibile e bassissimo livello della corsa)