Pagina 14 di 55
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 0:24
da Bomby
chinaski89 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 15:53
Bomby ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 15:26
Ha il mio stesso difetto: parto con l'idea di dire una cosa, ma a metà frase o mi rendo conto che sto dicendo una cavolata o mi scordo quello che sto dicendo, oppure so dove parto ma non dove arrivo, ci ragiono nel frattempo. Oppure non mi viene la parola che fino a quel momento avevo sulla punta della lingua. E quindi capita che non sappia come chiudere la frase che nel frattempo ho iniziato... Lo so, sono strano.
Sei anche leghista?
In caso stai a cavallo, manda subito curriculum
Si scherza eh, era per sdrammatizzare
Leghista manco per sogno

Di questa lega poi men che meno...
Poi io un po' l'ho esagerata, non mi incatricchio sempre la lingua, eh. Però alle volte capita. Ecco, dovessi parlare in pubblico o in TV credo che mi succederebbe più facilmente, specie se mi interrogano a bruciapelo su un tema di cui non ho una risposta meditata.
Credo che sia quello che succede a Ballan: non è un difetto in generale, lo è per un telecronista o opinionista che sia, che deve esprimersi in fretta e con chiarezza su temi sempre nuovi. Petacchi in questo ha una migliore capacità di analisi, anche nell'immediato, ma non ha sintesi né tono, altra capacità utile per quel lavoro, non un difetto nella vita.
Diciamo che è tutta gente che volendo ha la capacità per andare in TV, ma è fuori ruolo, ed è un peccato. Come mettere Totti in difesa o Buffon a centrocampo. La squadra Rai aveva bisogno di pochissimi aggiustamenti, purtroppo è stata smontata e ora ci si ritrova con dei cocci che è difficile rimettere assieme.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 7:39
da Gianluca Avigo - bove
34x27 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 12:38
bove ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 12:36
Quindi non sarà disponibile on demand?
Penso proprio di no...
Allora Rizz
Alla prima occasione utile, entri con il petto gonfio nell'ufficio di Auro, ti fai su le maniche e appoggi i pugni sulla scrivania. Poi facendo ruotare per aria l'indice della mano destra dici:
" sta cosa dell'on demand dobbiamo risolverla, senza se e senza ma "
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 8:48
da Bomby
Fu così che si ritrovò a commentare il campionato mondiale di burraco su RaiSportwebnonmivedenessuno
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 10:51
da galliano
bove ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 7:39
34x27 ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 12:38
bove ha scritto: ↑domenica 17 marzo 2019, 12:36
Quindi non sarà disponibile on demand?
Penso proprio di no...
Allora Rizz
Alla prima occasione utile, entri con il petto gonfio nell'ufficio di Auro, ti fai su le maniche e appoggi i pugni sulla scrivania. Poi facendo ruotare per aria l'indice della mano destra dici:
" sta cosa dell'on demand dobbiamo risolverla, senza se e senza ma "
ehhh sì, bravo, magari.
non voglio credere che sia solo una questione di pigrizia, evidentemente c'è qualche impedimento tecnico che non percepiamo.
io comunque continuerò a battere il ferro su questa questione
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 12:57
da Pavè
Fatemi capire, hai La Strade Bianche e trasmetti gli ultimi 50 km con la corsa già esplosa, la gara femminile fai vedere l' ultimo sterrato e per una corsa senza contenuti tecnici e noiosa la dai in pasto ai telespettatori per 5 ore?????

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 13:26
da Walter_White
Pavè ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 12:57
Fatemi capire, hai La Strade Bianche e trasmetti gli ultimi 50 km con la corsa già esplosa, la gara femminile fai vedere l' ultimo sterrato e per una corsa senza contenuti tecnici e noiosa la dai in pasto ai telespettatori per 5 ore?????
Si. Bello vero?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 14:28
da Pat McQuaid
Il calcio chiacchierato ha sempre la priorità su tutto
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 15:13
da CicloSprint
Avete visto che una motocronaca Rai ieri ha investito il corridore Vincenzo di Nuzzo ?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 15:26
da guidobaldo de medici
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 15:13
Avete visto che una motocronaca Rai ieri ha investito il corridore Vincenzo di Nuzzo ?
www.rtbf.be/sport/cyclisme/detail_tirre ... d=10173929
qui parlano mi pare di bresciani.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 16:46
da Leonardo Civitella
CicloSprint ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 15:13
Avete visto che una motocronaca Rai ieri ha investito il corridore Vincenzo di Nuzzo ?
In realtà, Vincenzo di Nuzzo è il pilota della terza moto di ripresa.(la moto che vede a bordo il teleoperatore Rodolfo Valentino.)
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 16:50
da Leonardo Civitella
https://www.tuttobiciweb.it/article/201 ... bresciani-
Inoltre l'operatore un moto rai, non ha nessuna colpa riguardo l'accaduto.
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 17:51
da Strong
insomma....
premesso che sono situazioni molto complicate da gestire per gli operatori, direi che quello della moto si è piantato si è sbilanciato da solo
alla sua destra aveva strada sgombra, volendo.
in ogni caso in una tappa del genere non si possono far uscire gli operatori con moto di questo tipo (pesantissime ed ingombranti)
se ci sono altri mezzi più "leggeri" vanno sfruttati proprio in queste occasioni
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 18:11
da il_panta
Oggi ho sentito per la prima volta la coppia De Luca-Ballan, devo dire che pensavo peggio. Darei loro del tempo, anche se Pancani-Martinello erano a un altro livello. Bocciato chi ha fatto fuori Pancani e Martinello, ma non i sostituti, per me.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 18:38
da padoaschioppa
La sua umiltà è da far riflettere. Un grande. Una conversazione con Ballan fantastica insieme a Luigi in quel di Fossombrone.

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 19:43
da Gianluca Avigo - bove
Strong ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 17:51
insomma....
premesso che sono situazioni molto complicate da gestire per gli operatori, direi che quello della moto si è piantato si è sbilanciato da solo
alla sua destra aveva strada sgombra, volendo.
in ogni caso in una tappa del genere non si possono far uscire gli operatori con moto di questo tipo (pesantissime ed ingombranti)
se ci sono altri mezzi più "leggeri" vanno sfruttati proprio in queste occasioni
Tre anni fa ho avuto l'onore di seguire una tappa del Giro a bordo di un'auto dell'organizzazione. Bellissimo. Immaginavo fosse complicato, ma Vedendola da dentro è più che complicato. Quindi capisco non sia facile per nessuno. Ho visto ultimamente in gara qualche scooterone a tre ruote. Ecco cominciamo a rendere obbligatorio l'utilizzo di questi mezzi. Se non altro è mooolto più difficile cadere. Anche perché, una moto come quella del video, se va fuori baricentro non la tieni su nemmeno se sei Hulk
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 20:00
da Marco Gaviglio
A proposito dello sfacelo Rai: noi tutti stiamo dando per scontato che il responsabile sia Bulbarelli, e sicuramente è lui ad avallare dall'alto, ma ricordiamoci che esiste UNA VICE con delega al ciclismo, esattamente come suo tempo era stato lo stesso Auro, e che probabilmente è chi ricopre quel ruolo, e non il direttore di rete, a fare le scelte operative.
Anche perché, diciamocelo, quanto sarebbe più bello potercela prendere con la De Stefano?

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 20:16
da herbie
Marco Gaviglio ha scritto: ↑lunedì 18 marzo 2019, 20:00
A proposito dello sfacelo Rai: noi tutti stiamo dando per scontato che il responsabile sia Bulbarelli, e sicuramente è lui ad avallare dall'alto, ma ricordiamoci che esiste UNA VICE con delega al ciclismo, esattamente come suo tempo era stato lo stesso Auro, e che probabilmente è chi ricopre quel ruolo, e non il direttore di rete, a fare le scelte operative.
Anche perché, diciamocelo, quanto sarebbe più bello potercela prendere con la De Stefano?
a naso, però, le scelte fatte non mi paiono tra i prediletti in assoluto dalla De Stefano, mentre lo sono assai più del vecchio Auro.
A me pare che si stia un po' esagerando con le critiche.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 20:19
da Bomby
Mezzi più leggeri la Rai non ne ha e comunque già i 2 operatori fanno presto a fare 150 kg di carico. Più l'attrezzatura, ci vuole anche la moto che la regga

...
Purtroppo si sono trovati in un ingorgo, con gente che si inchiodava davanti a loro: situazione sfigata, come un maxitamponamento in autostrada.
A proposito delle moto a 3 ruote, giusta osservazione: già oggi leggevo un comunicato stampa "spacciato" per notizia in un sito concorrente dove si diceva che le moto del seguito delle corse Rcs e aso saranno le Yamaha a 3 ruote: ottima cosa. Brutte sono brutte, ma paiono fatte apposta per seguire una corsa ciclistica. E anche la Rai tra un po' dovrà cambiare moto, hanno 13 anni ormai, che ci pensi...
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 20:20
da Gianluca Avigo - bove
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 20:30
da Bomby
Quello l'articolo che dicevo
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: lunedì 18 marzo 2019, 21:34
da Leonardo Civitella
La rai possiede ben 4 moto più leggere, che ad oggi vengono utulizzate per le motocronache.(sia televisiva che radiofonica)
Al giro del 2017, una di queste moto, venne utilizzata come mezzo della quarta moto di ripresa.(Addirittura in una tappa interlocutoria, venne utilizzata come mezzo a disposizione della coppia Simula-Agostini, ovvero di moto 1).
Se non erro, queste moto più moderne e leggere, sono state utilizzate anche nella produzione delle immagini, del campionato italiano femminile del 2018.
Tutto ciò, può far capire come la Rai abbia provato ad utilizzare queste moto più moderne e leggere, senza però convincersene dell'utilizzo a scopo di ripresa tv.
Difatti, anche i principali brodcaster esteri, utilizzano moto di dimensioni maggiori.(Qui di seguito, vi posto un pò di dati)
Le moto tuttoggi utilizzate dalla rai, sono le bmw 1200gt(ovvero moto di circa 270kg per 130 cavalli, caratteristiche che le permettono un'ottima accellerazione.)
Le bmw K1200gt, sono stati dei mezzi molto utilizzati nella produzione televisiva, soprattutto tra il Belgio e l'Italia.
Ad oggi infatti, questi mezzi vengono utilizzati oltre che dalla Rai, anche dalla tv Vallone Rtbf(prodruttrice delle immagini del Giro di Vallonia, del Gp di Vallonia, del Le Samyn e cooprodutrice delle immagini della Freccia Vallone e della Liegi.)
Fino alla stagione 2017, queste moto erano utilizzate anche dalla Fiamminga Sporza.
Le moto maggiormente utilizzate tuttoggi, sono le bmw R1200RT nelle sue varie versioni.
I principali broadcaster che utilizzano le R1200RT, sono Tv France, Sporza e la tv netherlandese.(Anche se gli olandesi, utilizzano la versione più moderna, ovvero quella leggermente più leggera.)
Sono 274kg per la versione utilizzata dai transalpini e dai fiamminghi, mentre 244kg per la versione utilizzata dagli olandesi.
Infine, esiste un'altro modello molto utilizzato nella produzione televisiva, ovvero la bmw R1200gs.(Tale modello si aggira sui 214kg, ed viene utilizzato dalla tv spagnola.)
Anche tv France, possiede una bmw R1200gs.
Da tali dati, si può comprendere, come tutti i principali produttori televisivi mondiali, utilizzino moto di grande stazza.(L'Unica eccezione, è Tv France, la quale schiera delle moto da cross, in occasione della Parigi-Roubaix.)
Ps:Inoltre, bisogna considerare la complessità delle strumentazioni presenti in queste moto.(Ecco perchè, la Rai tende a conservare vetture di ben più di un decennio.)
Psps:Le moto-ripresa rai, possono essere considerate le migliori a livello mondiale, soprattutto per gli strumenti che presentano e per lo sviluppo che hanno subito nell'arco degli anni.
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 19 marzo 2019, 9:53
da Bomby
È vero, ci sono i mezzi leggeri che vengono usati nella prima metà di tappa del giro e per le motocronache, andate a sostituire le BMW bianche del 15-18 (credo quelle prese nel 99 per integrare la dotazione credo del 94).
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 19 marzo 2019, 12:05
da CicloSprint
E' successo domenica...
Tirreno-Adriatico annunciata su Rai 2, ma la gara non va in onda. Quelli che il calcio avanti senza stop.
http://www.tvblog.it/post/1641715/quell ... ico-raidue
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 19 marzo 2019, 17:24
da Bob House
Continua ad esser un piacer immenso seguire le prove contro il tempo delle corse in diretta sui canali RAI.
Per conoscere un intermedio tocca scrivere in privato alla moglie del cugino del fratello di uno dei cronometristi impiegati in corsa.
Il sito della scorsa fa schifo!
Magari sono l'unico che ha queste difficoltà ma mi/vi chiedo come diavolo sia possibile confezionare un prodotto televisivo cosi' poco accattivamente e vendibile nel 2019?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: martedì 19 marzo 2019, 17:39
da Salvatore77
Sono abbastanza d'accordo.
Però la corsa di oggi di per sè non era accattivante.
Cronometro di 11 minuti, con due soli protagonisti per la generale, più di mettere Saligari che dava dei ragguagli dalla corsa, era difficile creare interesse.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 10:01
da sceriffo
Secondo un sito della concorrenza, dovrebbe essere Marco Franzelli a condurre il Processo alla Tappa. Pietra tombale sul ciclismo da parte di mammarai che ad ogni scelta "strategica", riesce ad incrementare lo stupore e lo sbalordimento.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 10:30
da CicloSprint
Marco Franzelli è stato uno dei allievi di Enzo Biagi, lo sapete ?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 10:43
da CicloSprint
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 12:09
da Leonardo Civitella
Credo che la figura di Marco Franzelli, sia la una delle più adeguate alla conduzione del processo.
Difatti Franzelli, è un giornalista preparato, esperto e inteligente.
Ps:Apprezzo tutti i cambiamenti messi in campo da Bulbarelli.(Anche se avrei lasciato Pancani prima voce)
Saluti,Leonardo
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: mercoledì 20 marzo 2019, 17:11
da TestaBassa
Leonardo Civitella ha scritto: ↑mercoledì 20 marzo 2019, 12:09
Credo che la figura di Marco Franzelli, sia la una delle più adeguate alla conduzione del processo.
Difatti Franzelli, è un giornalista preparato, esperto e inteligente.
Ps:Apprezzo tutti i cambiamenti messi in campo da Bulbarelli.(Anche se avrei lasciato Pancani prima voce)
Saluti,Leonardo
E allora un bel Raisport Uber Alles ci sta proprio bene.

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 16:40
da CicloSprint
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 20:51
da Gianluca Avigo - bove
Be se il problema è la frase " curva tristemente famosa per i poveri cavalli" io sto con DeLuca.
Non sono un intenditore del palio, ovviamente qualcuno l'ho visto, ma non mi ha mai catturato, proprio per il dubbio che Ste povere bestie non siano esattamente a loro agio. Che facessero una "podistica" in costume, Dove Vale tutto. Chi fa il giro della piazza e arriva in piedi e vivo al traguardo, vince. Se a farlo sono essere umani adulti consapevoli e consenzienti Va benissimo.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: giovedì 21 marzo 2019, 21:30
da Bomby
Vabbè, ma quelle sono indignazioni da 2 soldi, montate sul nulla, buone solo per scrivere 2 righe e attirare qualche clic.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 7:42
da 34x27
Domani rientra Petacchi al fianco di Ballan e De Luca?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: venerdì 22 marzo 2019, 8:38
da guidobaldo de medici
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 14:15
da CicloSprint
Con Orlando tornano Conti e Garzelli...
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 14:20
da sceriffo
Ma che cantilena si è fatto vedere Garzelli, sembra un prete ai vespri. Sai, sciolto...
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 14:25
da sceriffo
'CHI VIVE SPERANDO, MUORE CAG.NDO'
Peterone Sagan schianta così Ettore Giovanelli, che gli ha appena posto una serie di domande intelligenti. J'adore!
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 14:43
da TIC
Scopro solo ora (mancavo da un po') che non c'e' piu la ADS e che Pancani e' stato scalzato da De Luca. Se solo fosse tornato il Falco oggi sopporterei anche una vittoria di Viviani. (cosa per altro impossibile)
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 14:47
da Luca90
sceriffo ha scritto: ↑sabato 23 marzo 2019, 14:25
'CHI VIVE SPERANDO, MUORE CAG.NDO'
Peterone Sagan schianta così Ettore Giovanelli, che gli ha appena posto una serie di domande intelligenti. J'adore!

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 14:56
da CicloSprint
Cassani in cabina di commento!!!
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 15:34
da guidobaldo de medici
de luca è in forma, la madonna, il carciofo, annibale, è uno che si documenta
la cosa interessante è che la dinamica di commento si è totalmente invertita... prima era il commentatore tecnico che parlava per l'80% del tempo, ora è la prima voce di cronaca che parla quasi sempre, mentre ballan interviene qua e là con frasi brevi. funziona? mah, grosso modo funziona... però ballan ti lascia un po' nel dubbio... sinceramente... non mi sembra uno che si diverte a fare quello che fa... se commenti il ciclismo per ore di fila.. si deve sentire che ti piace parlare al microfono... che ti piace raccontare... e qui proprio non si sente. è come se ballan si fosse infilato lì perché c'era l'opportunità di infilarsi lì.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 16:09
da sceriffo
guidobaldo de medici ha scritto: ↑sabato 23 marzo 2019, 15:34
de luca è in forma, la madonna, il carciofo, annibale, è uno che si documenta
la cosa interessante è che la dinamica di commento si è totalmente invertita... prima era il commentatore tecnico che parlava per l'80% del tempo, ora è la prima voce di cronaca che parla quasi sempre, mentre ballan interviene qua e là con frasi brevi. funziona? mah, grosso modo funziona... però ballan ti lascia un po' nel dubbio... sinceramente... non mi sembra uno che si diverte a fare quello che fa... se commenti il ciclismo per ore di fila.. si deve sentire che ti piace parlare al microfono... che ti piace raccontare... e qui proprio non si sente. è come se ballan si fosse infilato lì perché c'era l'opportunità di infilarsi lì.
Sì è infilato

. Sarà mica che hai ragione?
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 16:53
da Mr. MM
"...Matthew Goss..."

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:04
da Subsonico
Si dice che se Ballan prova a dire tre volte Dylan Groenewegen davanti a uno specchio, possa apparire Riccardo Riccò.
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:09
da GiacomoXT
guidobaldo, la domanda di Rizzato a Kwiatkowski in merito alla lingua dell'intervista era una chiara dedica a te.

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:11
da guidobaldo de medici
GiacomoXT ha scritto: ↑sabato 23 marzo 2019, 17:09
guidobaldo, la domanda di Rizzato a Kwiatkowski in merito alla lingua dell'intervista era una chiara dedica a te.
ma lo fa con tutti! ottima soluzione... tra l'altro naesen in italiano è simpaticissimo

Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:13
da Maìno della Spinetta
Mr. MM ha scritto: ↑sabato 23 marzo 2019, 16:53
"...Matthew Goss..."
è proprio apparso nell'EPIGONO della corsa
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:15
da Maìno della Spinetta
De Luca: "ed ecco il momento più atteso di Philippe Gilbert..."
Tra Matthew Goss di Ballan e AlaPhilippe Gilbert di De Luca sembra l'Eredità su RAI 1
Re: Servizio Rai 2019
Inviato: sabato 23 marzo 2019, 17:23
da Fiandre
Giada Borgato miglior opinionista di netto e ovviamente è quella che fanno parlare meno, e sono sicuro non sbaglierebbe i nomi dei corridori