Proviamo a riaggiornare il tabellone
S 8/5: Torino-Torino ITT
D 9/5: Torino-Verbania
L 10/5: Borgomanero-Alba
M 11/5: Qui c'è già un bivio, dato che in questa posizione poteva starci benissimo un arrivo in Riviera di Levante, però, non essendoci conferme ufficiali sull'esclusione di tutta la Liguria, mettiamo un'opzione doppia, Liguria o Emilia. Per la partenza, ci starebbe altrettanto bene Acqui Terme, ma la fonte locale qui ci ha detto che è più no che sì, vedremo.
M 12/5: Si potrebbe dare credito alla recente notizia (sempre a sfondo politico), che vorrebbe una tappa in Valdera, per ridurre i punti interrogativi, indicativamente come arrivo metto Pontedera. Ovviamente per la provenienza vale come scritto sopra il binomio Liguria-Emilia.
G 13/5: Sesto Fiorentino-Gaiole in Chianti
V 14/5: Per evitare di avere una tappa fotocopia del Giro 2019, qui si potrebbe arrivare in Umbria, e siccome ormai la povera cronometro Foligno-Perugia non s'ha da fare, le due località potrebbero spartirsi un arrivo o una partenza, oppure Foligno, sempre molto interessata, potrebbe fare l'accoppiata come già accaduto.
S 15/5: Qui potrebbe esserci la "mia" tappa, anche se non ci sono stati ancora aggiornamenti, e quindi Foligno-Monte Compatri
D 16/5: La tappa del Sannio Falanghina. Partendo dal basso Lazio si possono attraversare buona parte dei 26 comuni che costituiscono il consorzio.
L 17/5: riposo
M 18/5: Partendo ipoteticamente da Benevento si arriva in Abruzzo
M 19/5: Qui potrebbe tornare in auge una news dell'estate 2019, Maurizio Formichetti anticipò per il 2021 una replica della tappa L'Aquila-Rocca di Cambio del Giro 1965,
http://assergiracconta.altervista.org/a ... 1&id=18618 . Non sono riuscito a trovare l'altimetria di questa tappa, ma grazie ad una cronaca recuperata dall'archivio di un quotidiano sono riuscito a ridisegnarla, niente di trascendentale, siamo sui 2600 metri di dislivello.
G 20/5: Questa potrebbe essere la volta di una frazione dall'Abruzzo alle Marche, magari evitando la costa come avvenuto negli ultimi due anni.
V 21/5: Dalle Marche a questo punto, indiscrezioni alla mano, toccherebbe nuovamente a Rimini che ha chiesto una tappa anche per il 2021.
S 22/5: Ravenna-Verona, anche se è stato detto che Verona è località "domenicale".
D 23/5: Qui comincio a mollare la presa, siamo troppo lontani da Cormons e Gorizia, e normalmente Cainero fa tappe interamente in regione, ecco che qui si potrebbe pensare ad una cronometro tutta veneta.
L 24/5: riposo
Sull'ultima settimana lascio la parola a chi ne sà di più.