Re: Coronavirus
Inviato: venerdì 13 marzo 2020, 4:46
Gaviria e Strakov positivi... al Coronavirus !!
Se quelle saranno le condizioni si potrebbe anche fare un giro in moto. Squadre organizzate in bande rivali che con mazze ferrate razziano il paese tipo b movie post atomico anni 80.guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 23:07mannò perché. basta sostituire l'ammiraglia col carro funebre stai a posto.nemecsek. ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 22:52niente Giro, i presume...guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 22:09
maggio. il mondo un cimitero, qualcosa di indescrivibile. carenze alimentari, fame, violenza ovunque.
![]()
Direi che la tua è una delle centomila ipotesi possibili, tutte possibili.guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 22:09 la mia previsione anche se non conta niente
marzo. situazione peggiora giorno dopo giorno
aprile. morti a migliaia
maggio. il mondo un cimitero, qualcosa di indescrivibile. carenze alimentari, fame, violenza ovunque.
giugno. l'epidemia rallenta, ma il contesto complessivo è disastroso
luglio. tutti aspettano le alte temperatura, e qualcosa succede. le cose migliorano rapidamente.
agosto. l'epidemia scompare, ma è un mondo diverso
settembre - dicembre. enormi sconvolgimenti politici. grandi istituzioni crollano come castelli di carte
aprile-maggio 2021. torna il virus, molta paura ma nulla di grave
estate 2021. se ne va e non torna più
Credo che il mondo resterà lo stesso, pensa un po' a tutte le epidemie del passato: nel 1300 subito dopo ci fu un'esplosione economica senza precedenti. Ma parlando di cose più serie, che cosa ha detto Macron sullo sport? Forse niente?
La seconda ondata arriva quando ha detto guido, dopo le razzie dei teppisti in moto (o a cavallo se finisce la broda)trecentobalene ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 12:38 E se fossimo intervenuti troppo presto?
Non si rischia una seconda ondata?
Mah, comunque oggi mi sono svegliato più pessimista del solito, ho chiamato un collega e gli ho detto, chissà se ci rivedremo.
Nel frattempo ho variato la mia dieta, ed ho deciso di alimentarmi solo con birra e panini, e devo dire che cerco di mettere la salsa tonnata dappertutto.
Sono arrivato alla conclusione che la birra forte non mi piace.
Non ho fatto altre riflessioni perchè era già soddisfacente questa.
Ho il terrore della guerra.
trecentobalene ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 12:38 E se fossimo intervenuti troppo presto?
Non si rischia una seconda ondata?
Mah, comunque oggi mi sono svegliato più pessimista del solito, ho chiamato un collega e gli ho detto, chissà se ci rivedremo.
Nel frattempo ho variato la mia dieta, ed ho deciso di alimentarmi solo con birra e panini, e devo dire che cerco di mettere la salsa tonnata dappertutto.
Sono arrivato alla conclusione che la birra forte non mi piace.
Non ho fatto altre riflessioni perchè era già soddisfacente questa.
Ho il terrore della guerra.
Anch'io panino e diverse birre, ora divano e musica...per fortuna ho la scuola che mi motiva. Un saluto.trecentobalene ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 12:38 E se fossimo intervenuti troppo presto?
Non si rischia una seconda ondata?
Mah, comunque oggi mi sono svegliato più pessimista del solito, ho chiamato un collega e gli ho detto, chissà se ci rivedremo.
Nel frattempo ho variato la mia dieta, ed ho deciso di alimentarmi solo con birra e panini, e devo dire che cerco di mettere la salsa tonnata dappertutto.
Sono arrivato alla conclusione che la birra forte non mi piace.
Non ho fatto altre riflessioni perchè era già soddisfacente questa.
Ho il terrore della guerra.
Sotto l'8% la birra si classifica come "acqua frizzante". Io ingurgito soltanto birre sopra tale gradazione.trecentobalene ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 12:38
Sono arrivato alla conclusione che la birra forte non mi piace.
scherzate, scherzate...eliacodogno ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 7:04Se quelle saranno le condizioni si potrebbe anche fare un giro in moto. Squadre organizzate in bande rivali che con mazze ferrate razziano il paese tipo b movie post atomico anni 80.guidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 23:07mannò perché. basta sostituire l'ammiraglia col carro funebre stai a posto.
Forza con le idee per stilare la classifica!
io l oppostoGiacomoXT ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 17:27Sotto l'8% la birra si classifica come "acqua frizzante". Io ingurgito soltanto birre sopra tale gradazione.trecentobalene ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 12:38
Sono arrivato alla conclusione che la birra forte non mi piace.
GiacomoXT ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 17:27Sotto l'8% la birra si classifica come "acqua frizzante". Io ingurgito soltanto birre sopra tale gradazione.trecentobalene ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 12:38
Sono arrivato alla conclusione che la birra forte non mi piace.
Guarda io sarei uscito in notturna per smaltire Amatriciana+Beck's purtoppo devo cambiare un pedale e non riesco a smontarlo e neppure la guarnitura nonostante l' estrattore ;-(Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 20:54 I sindaci zelanti che vietano qualsiasi tipo di attività fisica all'esterno che cosa pensano di fare? Tra l'altro dubito fortemente ne abbiano l'autorità. Gente che non dovrebbe amministrare neanche una lista della spesa
A me la birra non è mai piaciuta, un po' come le olive (greche e non). Molto meglio il vino rosso.Winter ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 19:08io l oppostoGiacomoXT ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 17:27Sotto l'8% la birra si classifica come "acqua frizzante". Io ingurgito soltanto birre sopra tale gradazione.trecentobalene ha scritto: ↑venerdì 13 marzo 2020, 12:38
Sono arrivato alla conclusione che la birra forte non mi piace.
una birra sopra gli 8 gradi non mi piace
Preferisco il vino
Grazie per la correzione Carlo. Noto che a forza di scrivere email sintetiche e documenti pieni di elenchi puntati, certe carenze di ortografia stanno peggiorando rapidamente.
Concordo con le tue osservazioni. Con tutte. ne aggiungo un paio. Al momento stare lontano da ambulatori e ospedali è più sicuro. Per cui la gente va in PS solo quando grave. Gli ordini professionali dei medici che hanno imposto numeri di specialità bassissimi in questi anni per preservarsi l'oligopolio ci hanno consegnato carenze di personale già nella normalità; e ora nell'emergenza se ne stanno accorgendo tutti. La colpa non è solo della Comm. Eur., ma anche dei nostri amici gerarchi primari.nino58 ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 9:43 Gli altri Paesi occidentali, essendo in ritardo di quasi tre settimane e commettendo precisamente gli errori cinesi e nostri (o aggiungendone di altri come per UK) allungheranno i tempi di uscita dal guaio.
Finora gli unici che, a mio modesto parere, hanno compiuto passi concreti e positivi sono stati i sudcoreani perchè hanno fatto i tamponi a tappeto, isolando i positivi asintomatici, cioè i veri "untori" ed infatti hanno la mortalità più bassa di tutti rispetto ai contagiati.
Da noi ti fanno il tampone quando, oltre al febbrone prolungato, già hai il sintomo della dispnea.
Per "noi" intendo noi mortali.
Ci devono spiegare come possono aver saputo della positività degli atleti e dei politici se non con il tampone (però molti tra loro sono tuttora asintomatici )
Questo in Italia e nel resto del mondo occidentale.
E' ovvio che i protocolli non valgono allo stesso modo per tutti.
Però tu devi giustificarti per andare a fare la spesa.
La minore mortalità tra i sudcoreani non dipende soltanto dall'innalzamento del numero al denominatore ma dal fatto che ogni positivo asintomatico va in quarantena.
E quello non abbassa soltanto il tasso di letalità, abbassa il numero dei morti in valore assoluto.
La differenza è lì.
Noi, non nascondiamocelo, non abbiamo tamponi sufficienti, non abbiamo chi andrebbe a farli (soprattutto)e molto difficilmente riusciremmo a portare da mangiare a tutti quelli che andrebbero in quarantena.
Abbiamo fatto una prenotazione per spesa a domicilio l'altro ieri : consegna 26 marzo.
Ieri ne abbiamo fatta un'altra per la settimana successiva : non prenotabile.
Ovvio che poi vai al minimarket più vicino a casa a fare una coda di tre ore, a un metro uno dall'altro, ma cosa vuoi che preservi quel metro se la vicinanza è prolungata per tre ore.
Capitolo dispositivi protezione individuale in ambito sanitario (in ambito altri lavori abbiamo cominciato oggi perchè dopo qualche lustro gli operai si sono incazzati scioperando e tutti abbiamo riscoperto che gli operai ci sono ancora e sono essenziali per dar da mangiare a tutti): i medici di famiglia (anche pediatri di base) non se li caga nessuno.
La Sanità (qui Lombardia Nordovest Milano non so altrove) ha fornito a ognuno, finora, una settimana fa, dieci mascherine chirurgiche ed alcune paia di guanti che sono da sostituire spesso (dieci mascherine durano se va bene tre giorni per un sanitario, dieci guanti un giorno).
Prossimo arrivo promesso : settimana ventura.
Se se li vuole comprare lui non ci sono ne' in negozio ne' via ordine in consegna.
Settimana scorsa un medico è dovuto andare al Brico per recuperare una maschera facciale di protezione (quella dei giardinieri).
Meno male che ce n'era ancora una altrimenti ciccia.
E' ovvio che un medico di base non protetto è un rischio per se' e per gli altri perchè può venire in contatto con più asintomatici portatori (i bambini ne sono il prototipo, assai probabilmente).
Questo è ciò che ho osservato.
Sembrano giudizi, sono semplici osservazioni.
Insomma, è chiaro che l'Occidente è meno organizzato dell'Oriente, dittatoriale o democratico che sia.
Anche questa è un'osservazione e non un giudizio.
Ma non cambierei il luogo dove sono nato con altri, proverei a migliorarlo secondo un criterio anticapitalistico (questo è un giudizio e una necessità).
Fantastica, questa filastrocca me la raccontava sempre la mia prozia (classe 1906)....da quando non c'è più (2005) non l'avevo più sentitaguidobaldo de medici ha scritto: ↑giovedì 12 marzo 2020, 16:45
intanto massima solidarietà, questo lo dico col cuore. ognuno ha i suoi ricordi, io alle elementari avevo una maestra di bergamo che ci diceva sempre pimpinèl d'un pimpinèl, pantalòn d'un pantalòn![]()
![]()
bellissimo, uno dei momenti da ricordare quando tutto sarà finitonemecsek. ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 12:36 i flashmob so sostanzialmente inutili anche se capisco che alcuni siano confortati da ste fregnacce.
Il pregio che hanno quelli come me di abitare in un condominio popolare co ggente a bassa scolarizzazione è che nessuno sona sur barcone a rompe i cojoni.
o no?
Il pregio è vedere ste scene, più che altronemecsek. ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 12:36 i flashmob so sostanzialmente inutili anche se capisco che alcuni siano confortati da ste fregnacce.
Il pregio che hanno quelli come me di abitare in un condominio popolare co ggente a bassa scolarizzazione è che nessuno sona sur barcone a rompe i cojoni.
o no?
Ma non è una sorta di contrazione di "greche e non greche"?
Un periodo italiano non non può mai finire con una parola che termina per consonante, vedi il titolo del romanzo di Elio Vittorini "Uomini e no". Il suono poi dipende dall'abitudine, per esempio apprezzi più io valùto o vàluto, scandìnavo o scandinàvo, io mènto o ménto ...Mr. MM ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 17:37Ma non è una sorta di contrazione di "greche e non greche"?
Greche e no suona malissimo. Al massimo "greche o no".
Per il resto io sono del partito della birra, con tanti saluti alla nostra cultura. Il vino mi piace poco e oltre il mezzo bicchiere inizia a nausearmi.
Da cultore e amante del trash non posso esimermi dal chiederti un link, non ho trovato nulla!
Luca90 ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2020, 15:36guidobaldo hanno corso il langkawi... e in malesia pure hanno avuto dei casi... se annulliamo la sanremo per sta cosa andiamo a correre a dubai allora, 0 pubblico 0 rischi...guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2020, 15:26ma come ragionipacho ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2020, 14:15 Si guidobaldo e mo' hai rotto il ca.zzo eh. non posso fare 2 minuti di pausa che ogni post è pieno delle tue paranoiei sul coronavirus. Ti informo che dagli 0-9 anni la percentuale di decessi da chi è colpito dal virus è 0, e dai 10 ai 50 anni, se lo prendi la probabilità di morte è dello 0.2 percento.
Minchi.a che caz.zo di perdigiorno... che sui forum pubblici cosparge terrorismo psicologico aggratis. saresti davvero da prendere a schiaffi.senti, resta sul ciclismo, non ti sforzare. diciamo che tu hai una squadra, sei lefevere, sei la deceuninck, devi fare programmazione no? devi decidere dove mandare i tuoi ragazzi nei prossimi mesi, italia francia belgio, quello che è. quindi devi sapere con certezza dove si corre e cosa si corre, no? è la base dello sport di alto livello, la programmazione. lo stato delle cose - non sto parlando di quello che succederà, ma lo stato delle cose oggi - impedisce qualsiasi programmazione in italia. questo è.
per questo....cosa!!!?aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 22:52 Oggi pomeriggio milioni di italiani erano ai domiciliari . stiamo subendo limitazioni della libertà paragonabili alle dittature e disintegrando un' economia già traballante che indebiterà intere generazioni per questo ?
Tocca pensare che sia veramente un virus ingegnerizzato che veicoli qualcosa d'altro perchè onestamente non è spiegabile
Winter ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 9:14 Concordo con te
Nembro..11 mila abitanti
nel 2019 120 morti..
In due settimane 70![]()
https://bergamo.corriere.it/notizie/cro ... 91fe.shtml
Aiutaki1 ma dove vivi?
Sì ma questo cosa toglie alla necessità di essere in stato di emergenza?Scattista ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 9:27Winter ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 9:14 Concordo con te
Nembro..11 mila abitanti
nel 2019 120 morti..
In due settimane 70![]()
https://bergamo.corriere.it/notizie/cro ... 91fe.shtml
Aiutaki1 ma dove vivi?
beh in realtà il video postato da Aiutaki ha una sua forte logica. Anchio sono sempre stato contro il complottismo et similia, ma questo video l'ho guardato con interesse. Il medico italo-svizzero sembra parlare in modo molto serio e preparato.
Quello che emerge NON è una negazione dell'emergenza, ma il fatto che il problema non è il coronavirus, ma l'inadeguatezza del sistema sanitario italiano. Essenzialmente dice: l'Italia si è dovuta fermare perché il muretto è troppo basso rispetto all'onda (i.e. i posti in terapia intensiva, mentre in altri paesi sono il doppio o più). Essenzialmente in Italia si addita il COVID19 (che sarebbe molto simile all'influenza) invece di additare un SSN inadeguato.
Questo quello che emerge dal video. Sentirò volentieri anche tutte le altre campane, non sono (siamo) nessuno per giudicare, ma questo video è interessante.
I dati secchi riportati dai giornali servono ad avere impatto emotivo sulle persone, ma non sono scientifici. Il mondo è complicato, per leggere i dati non basta leggere due righe di un articolo, sono complicati da analizzare, e le conclusioni non immediate da trarre.
non toglie niente alla nosrra necessità di essere in emergenza. Se il nostro SSN è questo, probabilmente la soluzione migliore è quella attuale. Infatti se guardi le nazioni che hanno dovuto "fermare il Paese" sono quelle con meno posti in TI. E forse proprio per questo bisognerebbe essere un pò più incazzati, non contro il virus (che non è la peste bubbonica), ma contro il fatto che ci troviamo con un SSN inadeguato contro una nuova influenza verso la quale non abbiamo immunità.jumbo ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 9:48Sì ma questo cosa toglie alla necessità di essere in stato di emergenza?Scattista ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 9:27Winter ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 9:14 Concordo con te
Nembro..11 mila abitanti
nel 2019 120 morti..
In due settimane 70![]()
https://bergamo.corriere.it/notizie/cro ... 91fe.shtml
Aiutaki1 ma dove vivi?
beh in realtà il video postato da Aiutaki ha una sua forte logica. Anchio sono sempre stato contro il complottismo et similia, ma questo video l'ho guardato con interesse. Il medico italo-svizzero sembra parlare in modo molto serio e preparato.
Quello che emerge NON è una negazione dell'emergenza, ma il fatto che il problema non è il coronavirus, ma l'inadeguatezza del sistema sanitario italiano. Essenzialmente dice: l'Italia si è dovuta fermare perché il muretto è troppo basso rispetto all'onda (i.e. i posti in terapia intensiva, mentre in altri paesi sono il doppio o più). Essenzialmente in Italia si addita il COVID19 (che sarebbe molto simile all'influenza) invece di additare un SSN inadeguato.
Questo quello che emerge dal video. Sentirò volentieri anche tutte le altre campane, non sono (siamo) nessuno per giudicare, ma questo video è interessante.
I dati secchi riportati dai giornali servono ad avere impatto emotivo sulle persone, ma non sono scientifici. Il mondo è complicato, per leggere i dati non basta leggere due righe di un articolo, sono complicati da analizzare, e le conclusioni non immediate da trarre.
Non è che nel momento in cui hai capito quale sarebbe il vero problema allora l'emergenza smette di avere ragione d'essere.
Poi ogni sistema sanitario è impostato diversamente.
La Spagna mi pare che abbia ancora meno posti letto dell'Italia.
In Italia in condizioni normali i posti in TI sono adeguati e se ci sono problemi non sono certo in Lombardia.
Se altri paesi ne hanno di più, non so quale sia la ragione della scelta, ma sicuramente non è stato in previsione del coronavirus.
Sai qual è il problema? Vero che in Italia anni di teorie del piffero su austerity, tagli lineari prima et similia hanno devastato la sanità, ma il punto è che anche col triplo dei posti in terapia intensiva con numeri "bergamaschi" a livello italiano si presenterebbe lo stesso identico problema. Nessuna nazione può reggere un simile numero di malati da mettere in terapia intensiva per tempi così lunghiScattista ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 9:27Winter ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 9:14 Concordo con te
Nembro..11 mila abitanti
nel 2019 120 morti..
In due settimane 70![]()
https://bergamo.corriere.it/notizie/cro ... 91fe.shtml
Aiutaki1 ma dove vivi?
beh in realtà il video postato da Aiutaki ha una sua forte logica. Anchio sono sempre stato contro il complottismo et similia, ma questo video l'ho guardato con interesse. Il medico italo-svizzero sembra parlare in modo molto serio e preparato.
Quello che emerge NON è una negazione dell'emergenza, ma il fatto che il problema non è il coronavirus, ma l'inadeguatezza del sistema sanitario italiano. Essenzialmente dice: l'Italia si è dovuta fermare perché il muretto è troppo basso rispetto all'onda (i.e. i posti in terapia intensiva, mentre in altri paesi sono il doppio o più). Essenzialmente in Italia si addita il COVID19 (che sarebbe molto simile all'influenza) invece di additare un SSN inadeguato.
Questo quello che emerge dal video. Sentirò volentieri anche tutte le altre campane, non sono (siamo) nessuno per giudicare, ma questo video è interessante.
I dati secchi riportati dai giornali servono ad avere impatto emotivo sulle persone, ma non sono scientifici. Il mondo è complicato, per leggere i dati non basta leggere due righe di un articolo, sono complicati da analizzare, e le conclusioni non immediate da trarre.
Uno riporta una teoria (che magari è del cazzo ma ha una sua logica) e dovrebbe vergognarsi e sentire il peso dei 200 morti giornalieri? Tu senti il peso degli oltre 3000 morti al giorno di tubercolosi? Ma, soprattutto, gli oltre 2000 morti al giorno di AIDS li sente sulla coscienza ogni cazzo di cattolico adoratore di quel criminale diventato Santo subito, primissimo responsabile della diffusione dell'HIV tra 60 milioni di africani?Strong ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 8:57per questo....cosa!!!?aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 22:52 Oggi pomeriggio milioni di italiani erano ai domiciliari . stiamo subendo limitazioni della libertà paragonabili alle dittature e disintegrando un' economia già traballante che indebiterà intere generazioni per questo ?
Tocca pensare che sia veramente un virus ingegnerizzato che veicoli qualcosa d'altro perchè onestamente non è spiegabile
ma dove vivi? in che città vivi?
possibile che non senti il peso di 200 morti al giorno (e la cosa andrà avanti ancora per settimane)?
vergognati (vergognatevi)
Sai qual è il punto, Jerry ?jerrydrake ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 10:03Uno riporta una teoria (che magari è del cazzo ma ha una sua logica) e dovrebbe vergognarsi e sentire il peso dei 200 morti giornalieri? Tu senti il peso degli oltre 3000 morti al giorno di tubercolosi? Ma, soprattutto, gli oltre 2000 morti al giorno di AIDS li sente sulla coscienza ogni cazzo di cattolico adoratore di quel criminale diventato Santo subito, primissimo responsabile della diffusione dell'HIV tra 60 milioni di africani?Strong ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 8:57per questo....cosa!!!?aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 14 marzo 2020, 22:52 Oggi pomeriggio milioni di italiani erano ai domiciliari . stiamo subendo limitazioni della libertà paragonabili alle dittature e disintegrando un' economia già traballante che indebiterà intere generazioni per questo ?
Tocca pensare che sia veramente un virus ingegnerizzato che veicoli qualcosa d'altro perchè onestamente non è spiegabile
ma dove vivi? in che città vivi?
possibile che non senti il peso di 200 morti al giorno (e la cosa andrà avanti ancora per settimane)?
vergognati (vergognatevi)
Allora basta con le troiate, atteniamoci scrupolosamente ai divieti e alle limitazioni imposti dall'emergenza e smettiamo di dare addosso a chi espone un dubbio, a chi evidenzia qualcosa che non torna, a chi ritiene che non ce la stanno raccontando giusta. Lo stolto che considera l'emergenza al pari di una vacanza non è diverso da colui che non vede il pericolo di svolte autoritarie che potrebbero nel futuro limitarci molte libertà (come quella di sparare cazzate sul forum).
Vabbè la situazione era diversa a suo tempo... e comunque nel mentre è stata corsa una Parigi NizzaMaìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 15 marzo 2020, 7:31Luca90 ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2020, 15:36guidobaldo hanno corso il langkawi... e in malesia pure hanno avuto dei casi... se annulliamo la sanremo per sta cosa andiamo a correre a dubai allora, 0 pubblico 0 rischi...guidobaldo de medici ha scritto: ↑lunedì 24 febbraio 2020, 15:26
ma come ragionisenti, resta sul ciclismo, non ti sforzare. diciamo che tu hai una squadra, sei lefevere, sei la deceuninck, devi fare programmazione no? devi decidere dove mandare i tuoi ragazzi nei prossimi mesi, italia francia belgio, quello che è. quindi devi sapere con certezza dove si corre e cosa si corre, no? è la base dello sport di alto livello, la programmazione. lo stato delle cose - non sto parlando di quello che succederà, ma lo stato delle cose oggi - impedisce qualsiasi programmazione in italia. questo è.
![]()