Pagina 131 di 215

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 12:31
da castelli
pillole di ottimismo.
rispetto allo scorso anno posso dire di non aver visto nessuno stramazzare a terra. neppure nel mezzo della terribile seconda ondata.

https://www.iltempo.it/home-tv/2020/01/ ... o-1272833/


siamo arrivati vicinissimo a riaprire gli impianti di risalita.

credo per il 2022 riusciremo ad aprire i ristoranti per la cena.

sempre che la scienza (scienza) si sbagli e non ci sia una terza ondata. terribile terza ondata.

mi dicono che ricciardi stia nel partito di calenda, ma faccia consulenza a speranza.

certo, viene pagato in euro sia da speranza (quindi da noi) sia, in futuro, sempre da noi ma grazie a calenda.

insomma i soldi non puzzano mai. la scienza non ne sente l'odore.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 12:34
da castelli
è un paio di giorni che non vedo galli in tv. è andato a sciare?

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 13:39
da nino58
castelli ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 12:34 è un paio di giorni che non vedo galli in tv. è andato a sciare?
Se le sarà rotte di rispondere a domande di cui tutti sanno le risposte.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 14:43
da castelli
mi pare che in tema di coronavirus le proposte di ricciardi e quelle del comandante alfa 2020 siano sovrapponibili.

in materia di covid.

hard science +1.


https://formiche.net/2020/03/comandante ... obbalzati/


dal punto di vista politico invece è arrivato draghi.

#democratia

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 15:52
da Gimbatbu
castelli ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 14:43 mi pare che in tema di coronavirus le proposte di ricciardi e quelle del comandante alfa 2020 siano sovrapponibili.

in materia di covid.

hard science +1.


https://formiche.net/2020/03/comandante ... obbalzati/


dal punto di vista politico invece è arrivato draghi.

#democratia
Leggendo la lettera del comandante Alfa mi sono tornate in mente le "sardine". Le vere vittime del distanziamento per ovvi motivi!

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 19:49
da castelli
https://roma.repubblica.it/cronaca/2021 ... 287719078/

ma che è lo studio de ioannidis?

ma non lo sapete che a stanford ci sono solo scemi mentre in italia abbiamo ruffino e cartabellotta e ricciardi???

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 21:42
da Felice
castelli ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 19:49 https://roma.repubblica.it/cronaca/2021 ... 287719078/

ma che è lo studio de ioannidis?

ma non lo sapete che a stanford ci sono solo scemi mentre in italia abbiamo ruffino e cartabellotta e ricciardi???
Immagino che anche in Israele abbiano Ruffino, Cartabellotta e Ricciardi, visto che stanno provando timidamente ad uscire dal lockdown solo ora che hanno il 26% della popolazione veccinata con due dosi dello Pfizer e 41% che ha ricevuto la prima dose....

Quanto agli Americani, quando la pandemia è arrivata a casa loro, avevano previsto una forchetta di morti tra i 100000 e i 250000. Ora invece sono alle soglie del mezzo milione e fra un paio di giorni saranno al di là. I geni di Stanford, se avevano delle idee buone da proporre avrebbero fatto meglio a tirarle fuori a inizio pandemia...

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 22:25
da castelli
Felice ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:42
castelli ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 19:49 https://roma.repubblica.it/cronaca/2021 ... 287719078/

ma che è lo studio de ioannidis?

ma non lo sapete che a stanford ci sono solo scemi mentre in italia abbiamo ruffino e cartabellotta e ricciardi???
Immagino che anche in Israele abbiano Ruffino, Cartabellotta e Ricciardi, visto che stanno provando timidamente ad uscire dal lockdown solo ora che hanno il 26% della popolazione veccinata con due dosi dello Pfizer e 41% che ha ricevuto la prima dose....

Quanto agli Americani, quando la pandemia è arrivata a casa loro, avevano previsto una forchetta di morti tra i 100000 e i 250000. Ora invece sono alle soglie del mezzo milione e fra un paio di giorni saranno al di là. I geni di Stanford, se avevano delle idee buone da proporre avrebbero fatto meglio a tirarle fuori a inizio pandemia...

"I geni di Stanford, se avevano delle idee buone da proporre avrebbero fatto meglio a tirarle fuori a inizio pandemia..."

quindi ad inizio lockdown dovevano fare un studio per dire che il lockdown non funziona? beh, dai non male come logica.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 22:27
da castelli
noi avevamo il report ad inizio pandemia. er report.

https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 58892.html

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 22:50
da Felice
castelli ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 22:25
Felice ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:42
castelli ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 19:49 https://roma.repubblica.it/cronaca/2021 ... 287719078/

ma che è lo studio de ioannidis?

ma non lo sapete che a stanford ci sono solo scemi mentre in italia abbiamo ruffino e cartabellotta e ricciardi???
Immagino che anche in Israele abbiano Ruffino, Cartabellotta e Ricciardi, visto che stanno provando timidamente ad uscire dal lockdown solo ora che hanno il 26% della popolazione veccinata con due dosi dello Pfizer e 41% che ha ricevuto la prima dose....

Quanto agli Americani, quando la pandemia è arrivata a casa loro, avevano previsto una forchetta di morti tra i 100000 e i 250000. Ora invece sono alle soglie del mezzo milione e fra un paio di giorni saranno al di là. I geni di Stanford, se avevano delle idee buone da proporre avrebbero fatto meglio a tirarle fuori a inizio pandemia...

"I geni di Stanford, se avevano delle idee buone da proporre avrebbero fatto meglio a tirarle fuori a inizio pandemia..."

quindi ad inizio lockdown dovevano fare un studio per dire che il lockdown non funziona? beh, dai non male come logica.
Non ti preoccupare della mia logica. A inizio pandemia avevano previsto al massimo 250000 morti. Oggi ne hanno il doppio e non è ancora finita. Tutte le peggiori previsioni sono state superate dalla realtà. Chi un anno fa avrebbe immaginato che oggi saremmo stati ancora in questa situazione? Il virus in Italia era morto a maggio secondo alcuni. Peccato che sia resuscitato e di morti ne abbia fatto quanti altri? 40000? 50000? In America è meglio che contino le loro perdite. Mezzo milione di morti non li hanno avuti nemmeno in tutta la seconda guerra mondiale. Forse se avessero fatto meno i duri all'inizio (e questo vale pure i loro confratelli britannici) ora il disastro sarebbe meno grande. Ma in fondo una buona fetta di coloro che sono morti erano povera gente, che all'ospedale magari nemmeno c'è andata perchè non se lo poteva permettere. E di loro che ce ne frega? Sono dei loser, e per loro non c'è pietà nel mondo liberale.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 23:07
da castelli
37000 mila morti in rsa in italia concentrate nel nord. Poi Parecchi morti nella zona lombarda piacentina notoriamnete tra le zone piu' ricche d'europa.

Non so come si faccia a sostenere che siano morti dei poveri o dei ricchi o che diavolo ne so e anche bene (anche bene si fa per dire) cosa c'entri il pensiero liberale.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 15 febbraio 2021, 23:50
da Felice
castelli ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 23:07 37000 mila morti in rsa in italia concentrate nel nord. Poi Parecchi morti nella zona lombarda piacentina notoriamnete tra le zone piu' ricche d'europa.

Non so come si faccia a sostenere che siano morti dei poveri o dei ricchi o che diavolo ne so e anche bene (anche bene si fa per dire) cosa c'entri il pensiero liberale.
Il pensiero liberale e i ricchi e i poveri centrano in particolare con gli Stati Uniti, ove all'ospedale se ci vai devi pagare e se non puoi pagare sono c... tuoi.

Comunque perchè non provi una volta tanto a commentare anche sul resto? Si diceva che negli States hanno mezzo milione di morti , quando ne avevano previsto al massimo la metà. Qui in Francia ne avevano previsto 400000 se non si faceva nulla e si lasciava l'epidemia seguire liberamente il suo corso. Si è deciso invece di cercare di contrastarne il passo ed i morti ad oggi sono "solo" 80000. Chi ha fatto le cose meglio? Gli States dove hanno il doppio dei morti che pensavano di dover avere o qui in Francia, dove ne abbiamo 5 volte di meno?

E poi un commento su questo proprio non lo vuoi fare?
Felice ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:42 Immagino che anche in Israele abbiano Ruffino, Cartabellotta e Ricciardi, visto che stanno provando timidamente ad uscire dal lockdown solo ora che hanno il 26% della popolazione veccinata con due dosi dello Pfizer e 41% che ha ricevuto la prima dose....
Come mai gli Israeliani si sono messi in lockdown, quando quelli di Stanford dicono che non serve a niente? Va bene i Ruffino, i Cartabellotta, i Ricciardi, ma alle volte bisognerebbe pure guardare cosa accade al di là della frontiera....

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 0:04
da Felice
Quanto alla relazione tra pandemia covid e classe sociale di appartenenza, basta informarsi. Per esempio qui:

https://www.marianne.net/monde/europe/l ... u-covid-19

si legge:

Tuttavia, le condizioni di vita e la classe sociale giocano un ruolo significativo nella probabilità di infezione da SARS-CoV-2 e nel rischio di COVID-19 grave, o anche un alto rischio di mortalità. In Francia, due grandi indagini Inserm sulla salute pubblica su Covid-19 (SAPRIS e EpiCoV) si concentrano sulla correlazione delle condizioni abitative e quindi del livello di reddito con la probabilità di infezione da SARS-CoV-2. Secondo lo studio EpiCov, le persone che vivono in alloggi angusti o sovraffollati (meno di 18 m2 a persona per coloro che condividono una casa) hanno una probabilità 2,5 volte maggiore di contrarre la SARS-CoV-2. Chi vive in un comune molto densamente popolato (almeno 1.500 abitanti per km2 con un minimo di 50.000 abitanti) ha il doppio delle probabilità di essere positivo. Per una parte della popolazione, il sovraffollamento degli alloggi e la densità municipale sono cumulativi. È il caso dei 25-34 anni e delle persone senza diploma. Il cumulo è accentuato nella parte inferiore della scala di reddito e tra gli immigrati di origine extraeuropea, riflettendo fenomeni di segregazione socio-spaziale. Pertanto, le persone con un background di immigrazione molto più spesso vivono in comuni densamente popolati e in alloggi sovraffollati. Le persone con i redditi più bassi vivono in comuni meno densamente popolati ma molto più spesso in alloggi angusti e più spesso vanno a lavorare fuori rispetto alle fasce di reddito più alte.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 0:28
da Felice
Socioeconomic inequalities and COVID-19 – A review of the current international literature

Conclusion
The results of this literature review indicate that for an acute viral respiratory disease such as COVID-19, risks of infection and a severe course may be distributed unequally across society. The international literature, particularly some specific studies from the US and the UK, reports considerable inequalities with people in low socioeconomic status groups being hit harder. These trends of socioeconomic inequality urgently require further monitoring. For Germany and other countries of the European Union in particular, there is hardly any analysis of potential socioeconomic inequalities in COVID-19 so far. To better understand the underlying pathways of the socioeconomic inequalities in COVID-19, future studies should include high-quality sociodemographic variables at the individual level and thereby reveal potential new approaches for targeted measures of infection protection and control.


Social determinants of mortality from COVID-19: A simulation study using NHANES

Conclusions
Substantial inequalities in COVID-19 mortality are likely, with disproportionate burdens falling on those who are of racial/ethnic minorities, are poor, have less education, and are veterans. Healthcare systems must ensure adequate access to these groups. Public health measures should specifically reach these groups, and data on social determinants should be systematically collected from people with COVID-19.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 8:10
da lemond
Felice ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 23:50
castelli ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 23:07 Non so come si faccia a sostenere che siano morti dei poveri o dei ricchi o che diavolo ne so e anche bene (anche bene si fa per dire) cosa c'entri il pensiero liberale.
Il pensiero liberale e i ricchi e i poveri centrano in particolare con gli Stati Uniti, ove all'ospedale se ci vai devi pagare e se non puoi pagare sono c... tuoi.
Ora mi torna, perché grosso modo negli S.U.A. si ha il peggio di quello che comunemente è chiamato liberismo selvaggio e che si capisce bene negli ospedali e nelle scuole. Ieri ho visto il film di Clint "Richard Jewell" e anchde nel reparto media/polizia federale non sembrano messi bene, anche se lì siamo nella Georgia e quindi più Confederazione che Unione. ;)

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 8:37
da castelli
Felice ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 23:50
castelli ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 23:07 37000 mila morti in rsa in italia concentrate nel nord. Poi Parecchi morti nella zona lombarda piacentina notoriamnete tra le zone piu' ricche d'europa.

Non so come si faccia a sostenere che siano morti dei poveri o dei ricchi o che diavolo ne so e anche bene (anche bene si fa per dire) cosa c'entri il pensiero liberale.
Il pensiero liberale e i ricchi e i poveri centrano in particolare con gli Stati Uniti, ove all'ospedale se ci vai devi pagare e se non puoi pagare sono c... tuoi.

Comunque perchè non provi una volta tanto a commentare anche sul resto? Si diceva che negli States hanno mezzo milione di morti , quando ne avevano previsto al massimo la metà. Qui in Francia ne avevano previsto 400000 se non si faceva nulla e si lasciava l'epidemia seguire liberamente il suo corso. Si è deciso invece di cercare di contrastarne il passo ed i morti ad oggi sono "solo" 80000. Chi ha fatto le cose meglio? Gli States dove hanno il doppio dei morti che pensavano di dover avere o qui in Francia, dove ne abbiamo 5 volte di meno?

E poi un commento su questo proprio non lo vuoi fare?
Felice ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:42 Immagino che anche in Israele abbiano Ruffino, Cartabellotta e Ricciardi, visto che stanno provando timidamente ad uscire dal lockdown solo ora che hanno il 26% della popolazione veccinata con due dosi dello Pfizer e 41% che ha ricevuto la prima dose....
Come mai gli Israeliani si sono messi in lockdown, quando quelli di Stanford dicono che non serve a niente? Va bene i Ruffino, i Cartabellotta, i Ricciardi, ma alle volte bisognerebbe pure guardare cosa accade al di là della frontiera....
su di noi, che è il luogo che conosco (male) ma meglio
quante statistiche occorrono per capire che un lavoratore statale a stipendio fisso che si faccia ld o meno non cambia un tubo mentre un privato che lavora sulla socialità gli cambia tutto?

speranza che dice: la salute prima di tutto. bravo. vallo a spiegare a chi è senza stipendio.
come se la sanità psicologica delle persone non contasse nulla.
si potrebbe pensare ad un prelievo straordinario sui dipendenti pubblici per sostenere gli evasori fiscali dei bar. o no?

no, non si possono sostenere gli evasori fiscali dei bar. chiudiamo alle 18 e vadano a fare in culo. bisogna essere altruisti solo con chi ci è ideologicamente vicino.

certo se apri dopo le 18 ci sono le varianti. terribili, terribili. come no? ma guariremo.




su israele non rispondo perché vengono riportate notizie ad minchiam nel senso che sul lockdown israeliano si sta giocando una partita politica che ovviamente non viene riportata dalla stampa. come se israele pensasse una testa sola e tutti fossero d'accordo, occhei chiudiamo a chiave.
bibi vada a vedere che fanno gli ortodossi in lockdown...
nel merito può darsi che stiano facendo bene ma credo che più che l'accento sul lockdown stiano facendo bene a puntare sulla vaccinazione.
6 milioni sono stati già somministrati ed è già una buona prima copertura.

gli u.s.a. sono un paese sconfinato ed è effettivamente un rebus e la tabella lo dimostra.

sugli usa la cosa curiosa è che il vitrtuoso canada accusa gli usa di aver fatto circolare il virus e di averlo introdotto nel loro paese.
come se gli statunitensi che passano il confine vadano tutti a grattarsi i coglioni (con lo stipendio fisso garantito) a montreal.
stessa accusa che si rivologono tra loro stati della federazione con indirizzi sanitari diversi.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 8:57
da castelli
lemond ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 8:10
Felice ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 23:50
castelli ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 23:07 Non so come si faccia a sostenere che siano morti dei poveri o dei ricchi o che diavolo ne so e anche bene (anche bene si fa per dire) cosa c'entri il pensiero liberale.
Il pensiero liberale e i ricchi e i poveri centrano in particolare con gli Stati Uniti, ove all'ospedale se ci vai devi pagare e se non puoi pagare sono c... tuoi.
Ora mi torna, perché grosso modo negli S.U.A. si ha il peggio di quello che comunemente è chiamato liberismo selvaggio e che si capisce bene negli ospedali e nelle scuole. Ieri ho visto il film di Clint "Richard Jewell" e anchde nel reparto media/polizia federale non sembrano messi bene, anche se lì siamo nella Georgia e quindi più Confederazione che Unione. ;)
accusano cuomo di aver occultato i morti in r.s.a.

la lombardia aveva il secondo miglior sistema sanitario (europeo) ed è stato il luogo peggiore del mondo per morti.
l'italia come stato intermedia il 50% del pil. ossia escluderei ci sia il liberismo selvaggio in lombardia.
c'è tuttalpiù il culto dell'azienda e dell'imprenditore che è una cosa diversa dal liberalismo, direi diametralmente diversa.

il liberalismo viene confuso con l'efficientismo economico.
sono due cose diverse ma fa comodo sovrapporle e diventa tutto più facile per chi divide i buoni dai cattivi, o amico da nemico.

liberismo selvaggio come se valesse la legge della giungla mentre dove regna la burocrazia statale la gestione delle risorse fosse razionale, equa ed efficiente. eccerto.

ot.

michel foucault che era uno studioso serio, non divide buoni da cattivi e il suo corso sul biopotere rimane sempre un'interessante lettura del liberalismo.
ovviamente non buttandolo nel cesso si inimicò i comunisti. inimicizia ricambiata.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 9:36
da lemond
castelli ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 8:57 michel foucault che era uno studioso serio, non divide buoni da cattivi e il suo corso sul biopotere rimane sempre un'interessante lettura del liberalismo.
ovviamente non buttandolo nel cesso si inimicò i comunisti. inimicizia ricambiata.
M. Foucault chiamava episteme quell'invisibile, ma efficace dispositivo di discorso, di visione delle cose e del mondo, di rappreserntazione della realtà che chiude, cristallizza e blocca un'epoca su rappresentazioni fisse.
Esempi di episteme: il dio che salva l'America e l' esportazione della democrazia, pur non conoscendo che cosa veramente essa sia. ;) E il perché è spiegato da Gaber: la cultura non ha mai intaccato gli americani! (naturalmente salvo eccezioni) ;)

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 10:12
da castelli
lemond ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 9:36
castelli ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 8:57 michel foucault che era uno studioso serio, non divide buoni da cattivi e il suo corso sul biopotere rimane sempre un'interessante lettura del liberalismo.
ovviamente non buttandolo nel cesso si inimicò i comunisti. inimicizia ricambiata.
M. Foucault chiamava episteme quell'invisibile, ma efficace dispositivo di discorso, di visione delle cose e del mondo, di rappreserntazione della realtà che chiude, cristallizza e blocca un'epoca su rappresentazioni fisse.
Esempi di episteme: il dio che salva l'America e l' esportazione della democrazia, pur non conoscendo che cosa veramente essa sia. ;) E il perché è spiegato da Gaber: la cultura non ha mai intaccato gli americani! (naturalmente salvo eccezioni) ;)
molto più semplicemente spiegabile col calvinismo. forse.
le episteme di foucault in questo caso le lascerei dove stanno.

il biopotere è il penultimo/ultimo foucault e individua il liberalismo (molte virgolette, anche lui ne dà una certa discutibile interpretazione...) come modo nuovo del proporsi della governamentalità, non necessariamente avente solo aspetti negativi ma producente un tipo di potere totalmente diverso rispetto al passato.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 13:38
da albopaxo
Per la questione vaccini non sarebbe meglio utilizzare otre ai tre attuali anche gli altri?
alla fine più dosi ci sono e più facile vaccinare...

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 14:02
da jumbo
C'è la burocrazia dell'EMA per cui ci vorrà qualche settimana in più per avere gli stessi identici vaccini che in altri paesi usano da settimane o mesi, come successo con Pfizer approvato a inizio dicembre in UK e a fine dello stesso mese in EU.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 14:44
da nino58
jumbo ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 14:02 C'è la burocrazia dell'EMA per cui ci vorrà qualche settimana in più per avere gli stessi identici vaccini che in altri paesi usano da settimane o mesi, come successo con Pfizer approvato a inizio dicembre in UK e a fine dello stesso mese in EU.
Questo è IL problema.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 16 febbraio 2021, 16:16
da lemond
castelli ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 10:12
lemond ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 9:36 E il perché è spiegato da Gaber: la cultura non ha mai intaccato gli americani! (naturalmente salvo eccezioni) ;)
molto più semplicemente spiegabile col calvinismo. forse.
È secondo te c'è parecchia differenza? :) :cincin:

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:53
da castelli
locchdauni durissimi in israele a fine gennaio. beh, dipende.
mister bibi voi politicamente...


https://www.haaretz.com/israel-news/.pr ... -1.9497649

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 14:46
da lemond
castelli ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 13:53 locchdauni durissimi in israele a fine gennaio. beh, dipende.
mister bibi voi politicamente...


https://www.haaretz.com/israel-news/.pr ... -1.9497649
A Empoli quand'ero bambino sentivo spesso dire: "Per i malati c'è la china*, ma pe' bischeri un c'è medicina!

*Gambacciani, prodotta in loco. ;)

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 17:31
da jumbo
Comunque, mentre in TV quando non si parla di Draghi, si parla di imminente lockdown, imminente perdita di controllo della situazione causa varianti più contagiose ecc. ecc, questo è l'andamento della media mobile su 7 gg negli ultimi giorni in Italia.
Da https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 17:36
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 14:44
jumbo ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 14:02 C'è la burocrazia dell'EMA per cui ci vorrà qualche settimana in più per avere gli stessi identici vaccini che in altri paesi usano da settimane o mesi, come successo con Pfizer approvato a inizio dicembre in UK e a fine dello stesso mese in EU.
Questo è IL problema.
E' un problema ma forse anche uno strumento che da maggiore garanzia. Altrimenti ognuno può proporre un suo vaccino, anche qualcosa che non funziona per niente. Ricordiamoci pure che qui fino all'altro giorno era pieno di no-vax che riufiutavano di prendere in considerazione il vaccino.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:01
da castelli
jumbo ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 17:31 Comunque, mentre in TV quando non si parla di Draghi, si parla di imminente lockdown, imminente perdita di controllo della situazione causa varianti più contagiose ecc. ecc, questo è l'andamento della media mobile su 7 gg negli ultimi giorni in Italia.
Da https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
non è più flatten the curve è diventato covid zero.

magari potevano essere più svegli coi vaccini in ue.
hanno fatto con molta calma e non molto bene.

a giudicare dai risultati.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:44
da Felice
jumbo ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 17:31 Comunque, mentre in TV quando non si parla di Draghi, si parla di imminente lockdown, imminente perdita di controllo della situazione causa varianti più contagiose ecc. ecc, questo è l'andamento della media mobile su 7 gg negli ultimi giorni in Italia.
Da https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Curva piuttosto piatta direi, il che vuol dire che le cose non stanno andando peggio, ma neppure meglio.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:48
da jumbo
Felice ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:44
jumbo ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 17:31 Comunque, mentre in TV quando non si parla di Draghi, si parla di imminente lockdown, imminente perdita di controllo della situazione causa varianti più contagiose ecc. ecc, questo è l'andamento della media mobile su 7 gg negli ultimi giorni in Italia.
Da https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Curva piuttosto piatta direi, il che vuol dire che le cose non stanno andando peggio, ma neppure meglio.
Esatto. Situazione diversa da quella che arriva nelle nostre case quando intervistano i vari esperti.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:06
da il_panta
jumbo ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:48
Felice ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 18:44
jumbo ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 17:31 Comunque, mentre in TV quando non si parla di Draghi, si parla di imminente lockdown, imminente perdita di controllo della situazione causa varianti più contagiose ecc. ecc, questo è l'andamento della media mobile su 7 gg negli ultimi giorni in Italia.
Da https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/
Curva piuttosto piatta direi, il che vuol dire che le cose non stanno andando peggio, ma neppure meglio.
Esatto. Situazione diversa da quella che arriva nelle nostre case quando intervistano i vari esperti.
Direi metà degli esperti. Altri sono concordi con te (e con me). Ci vogliono prudenza (senza eccessi) e prontezza.

Burioni: La nuova moda è "terrorizzare con la variante". Vorrei farvi notare che varianti virali emergono continuamente e, fino a prova contraria, non rappresentano un pericolo.

Una curva piatta mi pare una buona notizia, considerando che ci sono le scuole aperte e che si spera di accelerare con le vaccinazioni.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:24
da Felice
castelli ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 8:37
Felice ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:42 Immagino che anche in Israele abbiano Ruffino, Cartabellotta e Ricciardi, visto che stanno provando timidamente ad uscire dal lockdown solo ora che hanno il 26% della popolazione veccinata con due dosi dello Pfizer e 41% che ha ricevuto la prima dose....

Come mai gli Israeliani si sono messi in lockdown, quando quelli di Stanford dicono che non serve a niente? Va bene i Ruffino, i Cartabellotta, i Ricciardi, ma alle volte bisognerebbe pure guardare cosa accade al di là della frontiera....

su israele non rispondo perché vengono riportate notizie ad minchiam nel senso che sul lockdown israeliano si sta giocando una partita politica che ovviamente non viene riportata dalla stampa. come se israele pensasse una testa sola e tutti fossero d'accordo, occhei chiudiamo a chiave.
bibi vada a vedere che fanno gli ortodossi in lockdown...
Ma certo, in Italia c'è Ricciardi e in Israele c'è BiBi, bastava pensarci. E in Francia c'è Macron, in Germania c'è la Merkel, e nel regno Unito c'è BJ...
Tutti partecipi del grande complotto ordito in Occidente ai danni delle imprese e della libera professione.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:43
da Felice
il_panta ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:06
Burioni: La nuova moda è "terrorizzare con la variante". Vorrei farvi notare che varianti virali emergono continuamente e, fino a prova contraria, non rappresentano un pericolo.
E' quello che ha detto Burioni? A me sembra una frase generica che ha poco senso. Dipende dalle varianti...

Mi sembra invece molto più sensato quello che scriveva Giordano un paio di giorni fa. Scriveva più o meno così: si dice che la variante britannica sia più contagiosa, ma non più letale del virus ordinario e questa viene considerata una buona notizia. Paradossalmente invece sarebbe meglio il contrario. Perchè una letalità maggiore, a parità di contagiosità, aumenterebbe in maniera proporzionale il numero dei decessi, mentre una maggiore contagiosità produce un aumento esponenziale del numero di casi e conseguentemente dei decessi.

Direi che è quanto si è verificato nel Regno Unito ed è quello che si teme quando si parla delle varianti (oltre alla eventuale resistenza ai vaccini).

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 20:27
da il_panta
Felice ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:43
il_panta ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:06
Burioni: La nuova moda è "terrorizzare con la variante". Vorrei farvi notare che varianti virali emergono continuamente e, fino a prova contraria, non rappresentano un pericolo.
E' quello che ha detto Burioni? A me sembra una frase generica che ha poco senso. Dipende dalle varianti...

Mi sembra invece molto più sensato quello che scriveva Giordano un paio di giorni fa. Scriveva più o meno così: si dice che la variante britannica sia più contagiosa, ma non più letale del virus ordinario e questa viene considerata una buona notizia. Paradossalmente invece sarebbe meglio il contrario. Perchè una letalità maggiore, a parità di contagiosità, aumenterebbe in maniera proporzionale il numero dei decessi, mentre una maggiore contagiosità produce un aumento esponenziale del numero di casi e conseguentemente dei decessi.

Direi che è quanto si è verificato nel Regno Unito ed è quello che si teme quando si parla delle varianti (oltre alla eventuale resistenza ai vaccini).
Sì, è una frase di Burioni, per la precisione l'incipit di un suo intervento. Non parlava di variante britannica, su cui è lecito essere prudenti vedendo ciò che è accaduto in GB. Il discorso è più generale, ormai in Italia tutti i giorni c'è l'allarme per una nuova variante che viene scoperta. Le varianti ci sono sempre state, ma quelle che producono effetti macroscopici significativi sono una rarità, dare una notizia allarmante ogni volta che si sequenzia il genoma di un virus non è particolarmente sensato.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:52
da castelli
Felice ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:24
castelli ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 8:37
Felice ha scritto: lunedì 15 febbraio 2021, 21:42 Immagino che anche in Israele abbiano Ruffino, Cartabellotta e Ricciardi, visto che stanno provando timidamente ad uscire dal lockdown solo ora che hanno il 26% della popolazione veccinata con due dosi dello Pfizer e 41% che ha ricevuto la prima dose....

Come mai gli Israeliani si sono messi in lockdown, quando quelli di Stanford dicono che non serve a niente? Va bene i Ruffino, i Cartabellotta, i Ricciardi, ma alle volte bisognerebbe pure guardare cosa accade al di là della frontiera....

su israele non rispondo perché vengono riportate notizie ad minchiam nel senso che sul lockdown israeliano si sta giocando una partita politica che ovviamente non viene riportata dalla stampa. come se israele pensasse una testa sola e tutti fossero d'accordo, occhei chiudiamo a chiave.
bibi vada a vedere che fanno gli ortodossi in lockdown...
Ma certo, in Italia c'è Ricciardi e in Israele c'è BiBi, bastava pensarci. E in Francia c'è Macron, in Germania c'è la Merkel, e nel regno Unito c'è BJ...
Tutti partecipi del grande complotto ordito in Occidente ai danni delle imprese e della libera professione.
lo stretto lockdown israeliano (alla conte casalino: state a casa) a detta degli informati.

e giù grafici.

bibi te faceva er lockdown stretto stretto.
spiace, basta informarsi.

chiudetevi in casa che ve arriva la varrrriante.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 23:07
da Felice
castelli ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:52
Felice ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:24
castelli ha scritto: martedì 16 febbraio 2021, 8:37




su israele non rispondo perché vengono riportate notizie ad minchiam nel senso che sul lockdown israeliano si sta giocando una partita politica che ovviamente non viene riportata dalla stampa. come se israele pensasse una testa sola e tutti fossero d'accordo, occhei chiudiamo a chiave.
bibi vada a vedere che fanno gli ortodossi in lockdown...
Ma certo, in Italia c'è Ricciardi e in Israele c'è BiBi, bastava pensarci. E in Francia c'è Macron, in Germania c'è la Merkel, e nel regno Unito c'è BJ...
Tutti partecipi del grande complotto ordito in Occidente ai danni delle imprese e della libera professione.
lo stretto lockdown israeliano (alla conte casalino: state a casa) a detta degli informati.

e giù grafici.

bibi te faceva er lockdown stretto stretto.
spiace, basta informarsi.

chiudetevi in casa che ve arriva la varrrriante.
E allora, caro castelli, se il lockdown non c'è da nessuna parte e c'è, al più, il lockdown alla Conte-Casalino (state casa per favore), perchè tu stai sempre qui a lamentarti dei suoi malefici effetti ??

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 23:31
da castelli
Felice ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 23:07
castelli ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:52
Felice ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 19:24

Ma certo, in Italia c'è Ricciardi e in Israele c'è BiBi, bastava pensarci. E in Francia c'è Macron, in Germania c'è la Merkel, e nel regno Unito c'è BJ...
Tutti partecipi del grande complotto ordito in Occidente ai danni delle imprese e della libera professione.
lo stretto lockdown israeliano (alla conte casalino: state a casa) a detta degli informati.

e giù grafici.

bibi te faceva er lockdown stretto stretto.
spiace, basta informarsi.

chiudetevi in casa che ve arriva la varrrriante.
E allora, caro castelli, se il lockdown non c'è da nessuna parte e c'è, al più, il lockdown alla Conte-Casalino (state casa per favore), perchè tu stai sempre qui a lamentarti dei suoi malefici effetti ??
Esorcizzo la terribile variante inglese. Anzi adesso e' diventata scozzese.
Da smith a ferguson e' un attimo. Gli #adam
#liberali

Moriro' per un aperitivo. #capita

E giu' grafici.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 23:35
da Felice
castelli ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 23:31
Felice ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 23:07
castelli ha scritto: mercoledì 17 febbraio 2021, 22:52
lo stretto lockdown israeliano (alla conte casalino: state a casa) a detta degli informati.

e giù grafici.

bibi te faceva er lockdown stretto stretto.
spiace, basta informarsi.

chiudetevi in casa che ve arriva la varrrriante.
E allora, caro castelli, se il lockdown non c'è da nessuna parte e c'è, al più, il lockdown alla Conte-Casalino (state casa per favore), perchè tu stai sempre qui a lamentarti dei suoi malefici effetti ??
Esorcizzo la terribile variante inglese. Anzi adesso e' diventata scozzese.
Da smith a ferguson e' un attimo. Gli #adam
#liberali

Moriro' per un aperitivo. #capita

E giu' grafici.
Quando non si ha nulla da dire, si sparano frasi a casaccio.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 18 febbraio 2021, 8:10
da castelli
La cosa comincia ad essere interessante.

Livello Corona (fabrizio)

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 1:14
da Felice
Dal sito di Repubblica, una notizia a mio avviso piuttosto inquietante:
Schermata 2021-02-18 alle 23.27.31.png
Schermata 2021-02-18 alle 23.27.31.png (41.39 KiB) Visto 3818 volte

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 2:50
da Pirata81
Felice ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 1:14 Dal sito di Repubblica, una notizia a mio avviso piuttosto inquietante:

Schermata 2021-02-18 alle 23.27.31.png
Anche Moderna intende lucrare sul vaccino.
Basta vedere il costo di ogni dose.
Circa 20-30 dollari per Pfizer e Moderna,3 per Astrazeneca.
Scelte moralmente inqualificabili ma così è il mercato.

Fatta la prima dose del vaccino Pfizer 2 giorni fa,nessun effetto collaterale a parte un pò di dolore al braccio già svanito ieri.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 7:35
da Winter
Pirata com è la situazione nel tuo reparto?

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 9:15
da chinaski89
Sono discussioni sterili, tanto si sono create ormai due linee di pensiero ben definite. Io anche nella vita reale non discuto più con nessuno su sto argomento, paura non ne ho mai avuta, mi gira non poter viaggiare ma si sopravvive, per giri in regione o sport vari vado dove voglio, anche l'attività è più o meno ripartita. Non pensavo che la discussione si stesse ancora trascinando con questa acredine diffusa.

Nel frattempo la mia dolce metà ha fatto anche la seconda dose di vaccino (dieci giorni fa circa) che ha ovviamente avuto effetti collaterali maggiori della prima, ma sempre ovviamente nulla di grave. Non ho neppure notato miglioramenti di connessione mannaggia la miseria :diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 9:37
da castelli
chinaski89 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 9:15 Sono discussioni sterili, tanto si sono create ormai due linee di pensiero ben definite. Io anche nella vita reale non discuto più con nessuno su sto argomento, paura non ne ho mai avuta, mi gira non poter viaggiare ma si sopravvive, per giri in regione o sport vari vado dove voglio, anche l'attività è più o meno ripartita. Non pensavo che la discussione si stesse ancora trascinando con questa acredine diffusa.

Nel frattempo la mia dolce metà ha fatto anche la seconda dose di vaccino (dieci giorni fa circa) che ha ovviamente avuto effetti collaterali maggiori della prima, ma sempre ovviamente nulla di grave. Non ho neppure notato miglioramenti di connessione mannaggia la miseria :diavoletto:
è logico che avvenga così perché è una semplificazione dire che la salute è il bene più prezioso.
infatti messa così può dire tutto e non dire niente.

c'è una maggioranza di persone sane in giro.
c'è una minoranza di persone che si ammalano e mettono sotto stress il sistema sanitario.

su tutto questo è montata un'isteria mediatica che ha distorto i fatti.

quanto pericoloso è il virus?
abbastanza.

se rispondi moltissimo mi si deve spiegare perché all'interno di strutture sanitarie c'è gente che oggi non si vaccina.
mi si deve dire che sono più pericolosi quelli seduti fuori da un bar rispetto ad un medico non vaccinato in una rsa.

apparte che rischia lui ma poi può contagiare chi è all'interno della struttura. notoriamente gente che non sta bene.

il pfizer pare copra sia da malattia che da infezione.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 18:46
da Pirata81
Winter ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 7:35 Pirata com è la situazione nel tuo reparto?
Oggettivamente va meglio ma si teme che per metà/fine marzo potremmo arrivare ad una situazione tipo dicembre 2020 nel Regno Unito.
Ovviamente mi auguro che questo non accada.
Il 9 marzo dovrei completare la vaccinazione con Pfizer.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 20:03
da nino58
Pirata81 ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 18:46
Winter ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 7:35 Pirata com è la situazione nel tuo reparto?
Oggettivamente va meglio ma si teme che per metà/fine marzo potremmo arrivare ad una situazione tipo dicembre 2020 nel Regno Unito.
Ovviamente mi auguro che questo non accada.
Il 9 marzo dovrei completare la vaccinazione con Pfizer.
Dai che forse gli anticorpi li hai già fatti.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 21:21
da Brogno
Felice ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 1:14 Dal sito di Repubblica, una notizia a mio avviso piuttosto inquietante:

Schermata 2021-02-18 alle 23.27.31.png
E' un titolo non una notizia. Poi gia che nel titolo di parli di Big Pharma per me vale a screditarne il contenuto.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 23:13
da Felice
Brogno ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 21:21
Felice ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 1:14 Dal sito di Repubblica, una notizia a mio avviso piuttosto inquietante:

Schermata 2021-02-18 alle 23.27.31.png
E' un titolo non una notizia. Poi gia che nel titolo di parli di Big Pharma per me vale a screditarne il contenuto.
Però sotto il titolo ci stava un articolo ( è vero non ho pensato a postare il link... ma in fondo non era essenziale per quello che volevo dire). Nell'articolo si diceva che i grandi manager di Pfizer e Moderna ("big pharma" in questo caso sta per loro) ne hanno venduto massicciamente le azioni facendo più che lauti guadagni. Non sono nè i primi, nè gli ultimi dirai tu. E' vero, e non è certo questo il thread per cominciare una discussione su quanto il mondo sia in realtà governato dalla finanza e dalla speculazione finanziaria.

Però avrai notato che avevo definito la "notizia" inquietante. Perchè inquietante? Cambiamo domanda: il business dei vaccini si annuncia più che lucroso per Pfizer e Moderna per i mesi e forse gli anni a venire. Le loro azioni dovrebbero quindi aumentare di valore in conseguenza. E allora, perchè venderle? A meno che tu non disponga di informazioni secondo le quali....

Ecco, questo era il punto. Spero di sbagliarmi ovviamente e che si tratti solamente di una considerazione frutto della mia indole sospettosa. Comunque, a partire dall'articolo, non si poteva stabilire con certezza se le vendite di cui si parlava fossero fuori della norma o se, per gente come loro, fossero semplice routine.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 23:38
da Felice
Già che ci sono, e visto che a suo tempo avevo scritto che bisognava seguire con la massima attenzione l'evoluzione delle cose in Israele, ecco l'aggiornamento:

https://www.i24news.tv/fr/actu/israel/1 ... -ministere

4.225.662 persone hanno ricevuto la prima dosa di vaccino e 2.852.412 hanno avuto le due dosi. Rapportato alla popolazione italiana è come se 28 milioni di italiani avessero ricevuto la prima dose di vaccino e 19 milioni le due dosi dello pfizer. Il numero di nuovi casi riscontrati ieri in Israele è di 3011 (20000 su scala italiana) e il tasso di positività è del 6,2%.

Re: Coronavirus

Inviato: venerdì 19 febbraio 2021, 23:41
da robot1
Felice ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 23:13
Brogno ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 21:21
Felice ha scritto: venerdì 19 febbraio 2021, 1:14 Dal sito di Repubblica, una notizia a mio avviso piuttosto inquietante:

Schermata 2021-02-18 alle 23.27.31.png
E' un titolo non una notizia. Poi gia che nel titolo di parli di Big Pharma per me vale a screditarne il contenuto.
Però sotto il titolo ci stava un articolo ( è vero non ho pensato a postare il link... ma in fondo non era essenziale per quello che volevo dire). Nell'articolo si diceva che i grandi manager di Pfizer e Moderna ("big pharma" in questo caso sta per loro) ne hanno venduto massicciamente le azioni facendo più che lauti guadagni. Non sono nè i primi, nè gli ultimi dirai tu. E' vero, e non è certo questo il thread per cominciare una discussione su quanto il mondo sia in realtà governato dalla finanza e dalla speculazione finanziaria.

Però avrai notato che avevo definito la "notizia" inquietante. Perchè inquietante? Cambiamo domanda: il business dei vaccini si annuncia più che lucroso per Pfizer e Moderna per i mesi e forse gli anni a venire. Le loro azioni dovrebbero quindi aumentare di valore in conseguenza. E allora, perchè venderle? A meno che tu non disponga di informazioni secondo le quali....

Ecco, questo era il punto. Spero di sbagliarmi ovviamente e che si tratti solamente di una considerazione frutto della mia indole sospettosa. Comunque, a partire dall'articolo, non si poteva stabilire con certezza se le vendite di cui si parlava fossero fuori della norma o se, per gente come loro, fossero semplice routine.
Il CEO di Pfizer ha venduto le azioni a circa 41$ per azione. Attualmente quota intorno i 34$, ma è stata per lungo periodo intorno ai 37$. La vendita si è concretizzata il giorno in cui hanno presentato i vaccini, ma era stata preannunciata con largo anticipo (come da normativa). Pfizer viaggia da tempo su questi valori, quindi sembra che il business dei vaccini non l'abbia arricchita. Nel 2018 era a 43$.
Moderna invece ha circa decuplicato il suo valore dall'inizio della pandemia (da circa 18$ a circa 180$ attuali). C'è da dire che, a differenza di Pfizer, Moderna era una società giovane che faceva ricerca sperimentale su queste nuove "tecnologie", che hanno poi portato allo sviluppo di questa specifica tipologia di vaccino. Quindi ci sta il grande incremento. Il CEO dovrebbe aver venduto intorno ai 92$ quindi ... col senno di poi avrebbe fatto meglio ad aspettare.
L'andamento di Moderna è molto più simile a quello di Biontech ('ideatore del vaccino Pfizer), il cui corso azionario è passato da circa 30€ ai 95 attuali.
Nelle grandi aziende, soprattutto americane, buona parte del salario dei grandi manager è in stock options.
Quindi, titoli scandalistici a parte, queste operazioni sono normali.
Poi sicuramente un CEO che vende titoli della sua azienda può far venire dubbi.
Moderna, come altre aziende biomediche, è cresciuta tantissimo, ma pensiamo ai risvolti positivi. Quante altre cure potranno uscire fuori con queste tecniche di mRNA?
In alcune nazioni sono stati investiti soldi in ricerca medica come mai nella storia.
Però direi che Pfizer (big pharma) non si è arricchita con la pandemia.
Per fare un confronto, Amazon è passata da 2000$ circa a 3250$.
Netflix da 380$ a 540$
Per non parlare di altri incrementi che potrebbero definirsi "patologici", che però non hanno titolacci dalla stampa generalista.