Pagina 133 di 215

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 10:36
da castelli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 10:19
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 9:47 il virus non colpisce in base al fatto che ci sia o meno crisanti in veneto.
potrebbe essere che il veneto sia stato toccato in maniera meno profonda per puro caso.




la germania è stata risparmiata dalla prima ondata.
c'era drosten e c'è drosten solo che ora sta facendo male nonostante sia in lockdown.

tanto che aumentano le pressioni su merkel per cambiare strategia e passare dalla minchiata del covid zero di drosten a vaccinare la gente, che è l'unica via di uscita.
Non so se te l'hanno già detto, ma nel caso possiamo porre rimedio: non ci sono abbastanza vaccini, non ce ne stanno.
in italia.
https://www.ilmessaggero.it/salute/focu ... 01708.html

e quelle che ci sono rimangono belle in frigo.



https://www.ilmessaggero.it/roma/news/v ... 00903.html


https://www.ilsole24ore.com/art/astraze ... a-AD1TlkLB

non so in germania ma non stanno messi meglio.

cmq in usa uk e israele stanno facendo meglio.
avranno tre nasi.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 10:39
da castelli
vediamo la germania.

https://www.ft.com/content/33f8ffd6-066 ... d51d661b19


noto che anche australia e nz che chiudono tutto ogni 10 casi sono partiti in ritardo coi vaccini.
sono altri stati a covid zero.

ripeto uk usa e israele saranno stati più forutnati.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 10:55
da il_panta
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 10:19
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 9:47 il virus non colpisce in base al fatto che ci sia o meno crisanti in veneto.
potrebbe essere che il veneto sia stato toccato in maniera meno profonda per puro caso.




la germania è stata risparmiata dalla prima ondata.
c'era drosten e c'è drosten solo che ora sta facendo male nonostante sia in lockdown.

tanto che aumentano le pressioni su merkel per cambiare strategia e passare dalla minchiata del covid zero di drosten a vaccinare la gente, che è l'unica via di uscita.
Non so se te l'hanno già detto, ma nel caso possiamo porre rimedio: non ci sono abbastanza vaccini, non ce ne stanno.
Non so negli altri paesi, ma in Italia il collo di bottiglia non è nelle dosi, è nell'assenza di un piano vaccinale adeguato.
Al massimo si può dire che ci siano due colli di bottiglia, ma al momento abbiamo un po' di dosi in frigo.
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 10:00
il_panta ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 9:54
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 9:47 il virus non colpisce in base al fatto che ci sia o meno crisanti in veneto.
potrebbe essere che il veneto sia stato toccato in maniera meno profonda per puro caso.




la germania è stata risparmiata dalla prima ondata.
c'era drosten e c'è drosten solo che ora sta facendo male nonostante sia in lockdown.

tanto che aumentano le pressioni su merkel per cambiare strategia e passare dalla minchiata del covid zero di drosten a vaccinare la gente, che è l'unica via di uscita.
Le buone strategie però possono fare la differenza. Crisanti ha idee nette e precise, non così semplici da mettere in pratica, ma che probabilmente ripagano con gli interessi lo sforzo fatto. Non si tratta solo di imporre lockdown, ma di potenziare il tracciamento e di farlo con gli strumenti giusti.
mi baso sui semplici fatti.
crisanti a novembre era scettico senza ragioni sul vaccino. poi ha detto la cosa sulla dose unica che non andava bene. poi continua con sta terza ondata
non scontando il fatto che il personale sanitario vaccinato può fare una grande differenza rispetto a come stavamo messi ad ottobre.


uk e usa a novembre firmavano contratti con le aziende che ora e in futuro li riforneranno, noi qui stiamo con gli speranza i ricciardi e i crisanti a proporre lockdown e tracciamenti cioè a roba che a confronto del vaccino non serve ad un tubo.
non siamo gli unici in europa, anche la germania sta messa male. consolazioni.
La cosa del vaccino è stata un'ingenuità su cui poi l'informazione ha marciato per qualche click. In generale io non capisco perché debba parlare di vaccini. Comunque, al di là delle parole, dove Crisanti è stato ascoltato sono arrivati risultati buoni. Tu credi sia un caso? Io no. Bisogna distinguere il personaggio pubblico dal professionista.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 11:08
da castelli
il_panta ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 10:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 10:19
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 9:47 il virus non colpisce in base al fatto che ci sia o meno crisanti in veneto.
potrebbe essere che il veneto sia stato toccato in maniera meno profonda per puro caso.




la germania è stata risparmiata dalla prima ondata.
c'era drosten e c'è drosten solo che ora sta facendo male nonostante sia in lockdown.

tanto che aumentano le pressioni su merkel per cambiare strategia e passare dalla minchiata del covid zero di drosten a vaccinare la gente, che è l'unica via di uscita.
Non so se te l'hanno già detto, ma nel caso possiamo porre rimedio: non ci sono abbastanza vaccini, non ce ne stanno.
Non so negli altri paesi, ma in Italia il collo di bottiglia non è nelle dosi, è nell'assenza di un piano vaccinale adeguato.
Al massimo si può dire che ci siano due colli di bottiglia, ma al momento abbiamo un po' di dosi in frigo.
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 10:00
il_panta ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 9:54

Le buone strategie però possono fare la differenza. Crisanti ha idee nette e precise, non così semplici da mettere in pratica, ma che probabilmente ripagano con gli interessi lo sforzo fatto. Non si tratta solo di imporre lockdown, ma di potenziare il tracciamento e di farlo con gli strumenti giusti.
mi baso sui semplici fatti.
crisanti a novembre era scettico senza ragioni sul vaccino. poi ha detto la cosa sulla dose unica che non andava bene. poi continua con sta terza ondata
non scontando il fatto che il personale sanitario vaccinato può fare una grande differenza rispetto a come stavamo messi ad ottobre.


uk e usa a novembre firmavano contratti con le aziende che ora e in futuro li riforneranno, noi qui stiamo con gli speranza i ricciardi e i crisanti a proporre lockdown e tracciamenti cioè a roba che a confronto del vaccino non serve ad un tubo.
non siamo gli unici in europa, anche la germania sta messa male. consolazioni.
La cosa del vaccino è stata un'ingenuità su cui poi l'informazione ha marciato per qualche click. In generale io non capisco perché debba parlare di vaccini. Comunque, al di là delle parole, dove Crisanti è stato ascoltato sono arrivati risultati buoni. Tu credi sia un caso? Io no. Bisogna distinguere il personaggio pubblico dal professionista.
non so ma il tracciamento e lockdown che propone non mi pare una grande soluzione.

https://www.open.online/2021/02/13/covi ... ntervista/

ci sono cose che condivido, e che chiaramente dovrebbe condividere chiunque. tipo le primule.

ci sono cose che non condivido: è uscito un articolo di topol che dice che tutta questa enfasi di preoccupazione sulle varianti e risposta vaccinale è al momento senza fondamento.

in inghilterra la gente esce di casa ed è logico si contagi eppure stanno vaccinando a ritmo imparagonabile rispetto all'ue.
questa cosa che coi contagi non si possa vaccinare è senza senso.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 12:38
da il_panta
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 11:08 ci sono cose che condivido, e che chiaramente dovrebbe condividere chiunque. tipo le primule.

ci sono cose che non condivido: è uscito un articolo di topol che dice che tutta questa enfasi di preoccupazione sulle varianti e risposta vaccinale è al momento senza fondamento.

in inghilterra la gente esce di casa ed è logico si contagi eppure stanno vaccinando a ritmo imparagonabile rispetto all'ue.
questa cosa che coi contagi non si possa vaccinare è senza senso.
Parto dall'Inghilterra: sarebbe interessante capire dove hanno reperito il personale per le vaccinazioni in piena ondata covid. Ciò non toglie che se c'è penuria di personale, o i medici assistono i pazienti o fanno i vaccini, quindi la logica è piuttosto semplice.

Il messaggio sulle varianti io lo vedo così: nell'oceano di varianti che vengono sequenziate la maggior parte portano modifiche insignificanti per cui è assurdo (e nocivo, per la solita storia del "al lupo al lupo") dare l'allarme. Negare che la variante inglese sia pericolosa però mi pare contraddire la logica (infatti lo stesso Burioni ha detto di essere stato frainteso sul tema): se la variante inglese passa da un qualche % al 50% (come da noi in Piemonte) significa che ha un vantaggio evolutivo rispetto a quella normale, cioè che diffonde più facilmente, e che quindi è più pericolosa.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 12:54
da jumbo
In Inghilterra, per fare il tampone ti mandano a casa un kit, ti fai da solo il prelievo e lo spedisci al laboratorio di analisi.
In Inghilterra, a gennaio facevano vaccini Astrazeneca anche agli 80enni.

Diciamo che hanno un approccio pragmatico che in queste situazioni può rivelarsi vincente, rispetto al nostro approccio burocratico, per cui c'è sempre una ragione per non fare qualcosa che snellisce ed accelera.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 12:54
da castelli
il_panta ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 12:38
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 11:08 ci sono cose che condivido, e che chiaramente dovrebbe condividere chiunque. tipo le primule.

ci sono cose che non condivido: è uscito un articolo di topol che dice che tutta questa enfasi di preoccupazione sulle varianti e risposta vaccinale è al momento senza fondamento.

in inghilterra la gente esce di casa ed è logico si contagi eppure stanno vaccinando a ritmo imparagonabile rispetto all'ue.
questa cosa che coi contagi non si possa vaccinare è senza senso.
Parto dall'Inghilterra: sarebbe interessante capire dove hanno reperito il personale per le vaccinazioni in piena ondata covid. Ciò non toglie che se c'è penuria di personale, o i medici assistono i pazienti o fanno i vaccini, quindi la logica è piuttosto semplice.

Il messaggio sulle varianti io lo vedo così: nell'oceano di varianti che vengono sequenziate la maggior parte portano modifiche insignificanti per cui è assurdo (e nocivo, per la solita storia del "al lupo al lupo") dare l'allarme. Negare che la variante inglese sia pericolosa però mi pare contraddire la logica (infatti lo stesso Burioni ha detto di essere stato frainteso sul tema): se la variante inglese passa da un qualche % al 50% (come da noi in Piemonte) significa che ha un vantaggio evolutivo rispetto a quella normale, cioè che diffonde più facilmente, e che quindi è più pericolosa.
sì però la curva inglese dei contagi si comporta come la curva svedese.
se la variante inglese è inglese avremmo dovuto vedere delle crescite fuori controllo.
le due curve si comportano in maniera uguale: calano allo stesso ritmo.
la svezia potrebbe essere esente da variante inglese.
anche dando per buono e assodato che la variante inglese contagi x8(come a memoria mi pare di aver letto) abbiamo il vaccino:

su questo punto topol e burioni la chiamano scariant su nature.



no so come facciano in uk. so che hanno somministrato 20 milioni di dosi.
ribadisco che non mi pare che in uk vivano esseri umani diversi dai continetali.

il vaccino potrebbe essere dannoso etc etc etc quindi ammesse le riserve... ma il discorso dal punto di vista politico non fa una piega: il vaccino è il metodo per uscire e quindi adottiamo il vaccino.
ha una sua razionalità.

sentire i messaggi di speranza che continua a parlare di pericolosità nell'uscire dopo un anno dall'emergenza, dove sempre lui era ministro sanitario dovrebbe accendere la spia.

servono i vaccini e doveva esssere adottata una strategia per acquistarli e somministrarli.
è colpa dell' ue o di topogigio non lo so. i risultati sono quello che sono.

hanno rischiato, in uk e stanno vincendo la battaglia sul piano politico. ossia stanno dando una via d'uscita razionale. all'oggi.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 12:56
da jumbo
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 12:54
il_panta ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 12:38
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 11:08 ci sono cose che condivido, e che chiaramente dovrebbe condividere chiunque. tipo le primule.

ci sono cose che non condivido: è uscito un articolo di topol che dice che tutta questa enfasi di preoccupazione sulle varianti e risposta vaccinale è al momento senza fondamento.

in inghilterra la gente esce di casa ed è logico si contagi eppure stanno vaccinando a ritmo imparagonabile rispetto all'ue.
questa cosa che coi contagi non si possa vaccinare è senza senso.
Parto dall'Inghilterra: sarebbe interessante capire dove hanno reperito il personale per le vaccinazioni in piena ondata covid. Ciò non toglie che se c'è penuria di personale, o i medici assistono i pazienti o fanno i vaccini, quindi la logica è piuttosto semplice.

Il messaggio sulle varianti io lo vedo così: nell'oceano di varianti che vengono sequenziate la maggior parte portano modifiche insignificanti per cui è assurdo (e nocivo, per la solita storia del "al lupo al lupo") dare l'allarme. Negare che la variante inglese sia pericolosa però mi pare contraddire la logica (infatti lo stesso Burioni ha detto di essere stato frainteso sul tema): se la variante inglese passa da un qualche % al 50% (come da noi in Piemonte) significa che ha un vantaggio evolutivo rispetto a quella normale, cioè che diffonde più facilmente, e che quindi è più pericolosa.
sì però la curva inglese dei contagi si comporta come la curva svedese.
se la variante inglese è inglese avremmo dovuto vedere delle crescite fuori controllo.
le due curve si comportano in maniera uguale: calano allo stesso ritmo.
la svezia potrebbe essere esente da variante inglese.


topol e burioni la chiamano scariant su nature.

no so come facciano in uk. so che hanno somministrato 20 milioni di dosi.
ribadisco che non mi pare che in uk vivano esseri umani diversi dai continetali.

il vaccino potrebbe essere dannoso etc etc etc quindi ammesse le riserve... ma il discorso dal punto di vista politico non fa una piega: il vaccino è il metodo per uscire e quindi adottiamo il vaccino.
ha una sua razionalità.

sentire i messaggi di speranza che continua a parlare di pericolosità dopo un anno dall'emergenza, dove sempre lui era ministro sanitario dovrebbe accendere la spia.

servono i vaccini e doveva esssere adottata una strategia per acquistarli e somministrarli.
è colpa dell' ue o di topogigio non lo so. i risultati sono quello che sono.

hanno rischiato, in uk e stanno vincendo la battaglia sul piano politico. ossia stanno dando una via d'uscita razionale. all'oggi.
Il nome "variante inglese" è convenzionale, nessuno sa dove si sia manifestata la prima volta, e qualche giorno fa leggevo un articolo che diceva che potrebbe anche essersi sviluppata in più luoghi diversi del mondo, in pazienti immunodepressi che non sono riusciti a liberarsi del virus per settimane, se non mesi.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 12:58
da castelli
jumbo ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 12:56
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 12:54
il_panta ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 12:38

Parto dall'Inghilterra: sarebbe interessante capire dove hanno reperito il personale per le vaccinazioni in piena ondata covid. Ciò non toglie che se c'è penuria di personale, o i medici assistono i pazienti o fanno i vaccini, quindi la logica è piuttosto semplice.

Il messaggio sulle varianti io lo vedo così: nell'oceano di varianti che vengono sequenziate la maggior parte portano modifiche insignificanti per cui è assurdo (e nocivo, per la solita storia del "al lupo al lupo") dare l'allarme. Negare che la variante inglese sia pericolosa però mi pare contraddire la logica (infatti lo stesso Burioni ha detto di essere stato frainteso sul tema): se la variante inglese passa da un qualche % al 50% (come da noi in Piemonte) significa che ha un vantaggio evolutivo rispetto a quella normale, cioè che diffonde più facilmente, e che quindi è più pericolosa.
sì però la curva inglese dei contagi si comporta come la curva svedese.
se la variante inglese è inglese avremmo dovuto vedere delle crescite fuori controllo.
le due curve si comportano in maniera uguale: calano allo stesso ritmo.
la svezia potrebbe essere esente da variante inglese.


topol e burioni la chiamano scariant su nature.

no so come facciano in uk. so che hanno somministrato 20 milioni di dosi.
ribadisco che non mi pare che in uk vivano esseri umani diversi dai continetali.

il vaccino potrebbe essere dannoso etc etc etc quindi ammesse le riserve... ma il discorso dal punto di vista politico non fa una piega: il vaccino è il metodo per uscire e quindi adottiamo il vaccino.
ha una sua razionalità.

sentire i messaggi di speranza che continua a parlare di pericolosità dopo un anno dall'emergenza, dove sempre lui era ministro sanitario dovrebbe accendere la spia.

servono i vaccini e doveva esssere adottata una strategia per acquistarli e somministrarli.
è colpa dell' ue o di topogigio non lo so. i risultati sono quello che sono.

hanno rischiato, in uk e stanno vincendo la battaglia sul piano politico. ossia stanno dando una via d'uscita razionale. all'oggi.
Il nome "variante inglese" è convenzionale, nessuno sa dove si sia manifestata la prima volta, e qualche giorno fa leggevo un articolo che diceva che potrebbe anche essersi sviluppata in più luoghi diversi del mondo, in pazienti immunodepressi che non sono riusciti a liberarsi del virus per settimane, se non mesi.
su questo non so.
non l'avevano associata alla situazione fuori controllo in uk a dicembre?

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 13:21
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 10:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 10:19
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 9:47 il virus non colpisce in base al fatto che ci sia o meno crisanti in veneto.
potrebbe essere che il veneto sia stato toccato in maniera meno profonda per puro caso.




la germania è stata risparmiata dalla prima ondata.
c'era drosten e c'è drosten solo che ora sta facendo male nonostante sia in lockdown.

tanto che aumentano le pressioni su merkel per cambiare strategia e passare dalla minchiata del covid zero di drosten a vaccinare la gente, che è l'unica via di uscita.
Non so se te l'hanno già detto, ma nel caso possiamo porre rimedio: non ci sono abbastanza vaccini, non ce ne stanno.
Non so negli altri paesi, ma in Italia il collo di bottiglia non è nelle dosi, è nell'assenza di un piano vaccinale adeguato.
Al massimo si può dire che ci siano due colli di bottiglia, ma al momento abbiamo un po' di dosi in frigo.
Le dosi in frigo sono arrivate nell'ultima settimana, che ha registrato per fortuna un arrivo molto più massiccio. Monitoro quotidianamente i siti (quello del governo, quello di repubblica) e ti dico che fino all'altro giorno si aveva poco margine. Quindi almeno fino a fine febbraio, il collo di bottiglia sono state le dosi, ovvero l'approviggionamento.

Non fatico a crederti quando dici che probabilmente i colli di bottiglia diventeranno due, o forse già lo sono da una settimana. Ma fino all'altro giorno il problema non era il piano vaccinale.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 13:50
da Subsonico
Immagine

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 14:22
da Tranchée d'Arenberg
Subsonico ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 13:50 Immagine
In Scandinavia spicca la Svezia, capace di far arrivare alti livelli di contagio nelle lontane e poco abitate zone della Lapponia e Norrbotten :diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 16:07
da castelli
Tranchée d'Arenberg ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 14:22
Subsonico ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 13:50 Immagine
In Scandinavia spicca la Svezia, capace di far arrivare alti livelli di contagio nelle lontane e poco abitate zone della Lapponia e Norrbotten :diavoletto:
negli stati uniti hanno monitorato le zone di contagio in base alla densità. non ci sono differenze tra zone densamente abitate e zone non densamente abitate.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 16:09
da castelli
poi come è andata a finire con la svizzera che riapriva gli impianti di risalita? morti come mosche?

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 17:57
da nino58
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 16:09 poi come è andata a finire con la svizzera che riapriva gli impianti di risalita? morti come mosche?
Si sa meno che in Cina.
Nel frattempo la Provincia di Como è tutta in arancione carico con 380 contagiati al giorno mentre quella di Varese, con quasi seicento, no.
Già, ma Attilio è di Varese.
Ancora non sono commissariati questi fenomeni !!!
Nonostante una ne facciano e altre cento ne pensino.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 18:29
da Strong
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 16:09 poi come è andata a finire con la svizzera che riapriva gli impianti di risalita? morti come mosche?
hai un bel coraggio a tirare in ballo la svizzera...
intanto che c'eri potevi chiedere come sta andano in corea del nord
:diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 18:41
da castelli
Strong ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 18:29
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 16:09 poi come è andata a finire con la svizzera che riapriva gli impianti di risalita? morti come mosche?
hai un bel coraggio a tirare in ballo la svizzera...
intanto che c'eri potevi chiedere come sta andano in corea del nord
:diavoletto:
https://www.swissinfo.ch/ita/coronaviru ... a/46392694

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 18:42
da castelli
nino58 ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 17:57
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 16:09 poi come è andata a finire con la svizzera che riapriva gli impianti di risalita? morti come mosche?
Si sa meno che in Cina.
Nel frattempo la Provincia di Como è tutta in arancione carico con 380 contagiati al giorno mentre quella di Varese, con quasi seicento, no.
Già, ma Attilio è di Varese.
Ancora non sono commissariati questi fenomeni !!!
Nonostante una ne facciano e altre cento ne pensino.
https://www.agi.it/cronaca/news/2021-03 ... -11597878/

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 18:46
da jumbo
nino58 ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 17:57
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 16:09 poi come è andata a finire con la svizzera che riapriva gli impianti di risalita? morti come mosche?
Si sa meno che in Cina.
Nel frattempo la Provincia di Como è tutta in arancione carico con 380 contagiati al giorno mentre quella di Varese, con quasi seicento, no.
Già, ma Attilio è di Varese.
Ancora non sono commissariati questi fenomeni !!!
Nonostante una ne facciano e altre cento ne pensino.
La provincia di Varese ha il 60% di popolazione in più di quella di Como.
Poi il dato quotidiano non conta granché, come ormai sanno anche i sassi dopo un anno di pandemia.

In media mobile a 7 giorni
Como 279 casi/100mila ab.
Varese 213 casi/100mila ab.

Anche Varese è sulla strada di ulteriori restrizioni, ma ha un senso che a Como siano state imposte prima.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 18:49
da nino58
Attilio sei in una botte di ferro !!!
Avanti tutta !!!

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 19:03
da jumbo
Bastava scrivere "stavolta ho detto una minchiata".

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 21:30
da nino58
jumbo ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 19:03 Bastava scrivere "stavolta ho detto una minchiata".
Ha parlato l'avvocato del Presidente.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 2 marzo 2021, 23:29
da jumbo
nino58 ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 21:30
jumbo ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 19:03 Bastava scrivere "stavolta ho detto una minchiata".
Ha parlato l'avvocato del Presidente.
Buonanotte

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 7:22
da Strong
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 18:41
Strong ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 18:29
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 16:09 poi come è andata a finire con la svizzera che riapriva gli impianti di risalita? morti come mosche?
hai un bel coraggio a tirare in ballo la svizzera...
intanto che c'eri potevi chiedere come sta andano in corea del nord
:diavoletto:
https://www.swissinfo.ch/ita/coronaviru ... a/46392694
la strategia migliore è sempre quella di non comunicare dati ufficili o di comunicarli sbagliati
Zero contagi" da Covid-19 in Corea del Nord, dice Kim
https://www.agi.it/estero/news/2020-10- ... i-9914973/

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 8:37
da jumbo
Strong ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 7:22
castelli ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 18:41
Strong ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 18:29

hai un bel coraggio a tirare in ballo la svizzera...
intanto che c'eri potevi chiedere come sta andano in corea del nord
:diavoletto:
https://www.swissinfo.ch/ita/coronaviru ... a/46392694
la strategia migliore è sempre quella di non comunicare dati ufficili o di comunicarli sbagliati
Zero contagi" da Covid-19 in Corea del Nord, dice Kim
https://www.agi.it/estero/news/2020-10- ... i-9914973/
Mi pare che i dati ufficiali comunicati dalla Svizzera globalmente siano un po' diversi da quelli della Corea del Nord.
Se avessero voluto taroccarli, credo che li avrebbero taroccati meglio.
Però se dobbiamo dire per forza che gli svizzeri taroccano i dati, perché tenendo aperti gli impianti con i protocolli di sicurezza non possono che aver provocato una strage, allora diciamo pure che hanno taroccato i dati.
Non sia mai che venga fuori che in Italia abbiamo affossato l'economia del turismo invernale senza un beneficio sul contagio.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 8:46
da nino58
jumbo ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 18:46 La provincia di Varese ha il 60% di popolazione in più di quella di Como.
Provincia Varese 890 mila abitanti
Provincia Como 600 mila.
La differenza è meno del 50%.
Dopodichè, se Como chiude è meglio per Como (perchè la differenza sostanziale tra arancione e arancione scuro sta nella chiusura nelle scuole ed è da lì che è ripartito alla grande il contagio).
Sarebbe stato meglio per Varese chiudere le scuole anche lì (e probabilmente per tutta Italia non riaprirle dopo le Feste di Natale)ma sarà solo questione di giorni.
A me resta il sospetto che Varese non sia stata chiusa per altri motivi.
Magari sarà un sospetto-minchiata (non credo, nello specifico, e conoscendo i miei polli ) ma chi è senza minkiate scagli la prima pietra.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 8:49
da castelli
https://rep.repubblica.it/pwa/generale/ ... 2-P1-S4-T1


non ci sono i vaccini e quelli che ci sono sono in frigo.

certo serve la seconda dose perché è provato che la prima non fa niente.
lo dice lui.

https://corrieredellumbria.corr.it/news ... -dose.html

che poi era una minchiata e quindi se la rimangia. bravo? sì, onesto. ma i danni sono già stati fatti.

https://video.corriere.it/cronaca/vacci ... 1d2c071301

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 9:01
da jumbo
nino58 ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 8:46
jumbo ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 18:46 La provincia di Varese ha il 60% di popolazione in più di quella di Como.
Provincia Varese 890 mila abitanti
Provincia Como 600 mila.
La differenza è meno del 50%.
Dopodichè, se Como chiude è meglio per Como (perchè la differenza sostanziale tra arancione e arancione scuro sta nella chiusura nelle scuole ed è da lì che è ripartito alla grande il contagio).
Sarebbe stato meglio per Varese chiudere le scuole anche lì (e probabilmente per tutta Italia non riaprirle dopo le Feste di Natale)ma sarà solo questione di giorni.
A me resta il sospetto che Varese non sia stata chiusa per altri motivi.
Magari sarà un sospetto-minchiata (non credo, nello specifico, e conoscendo i miei polli ) ma chi è senza minkiate scagli la prima pietra.
Ho fatto un conto veloce senza guardare troppe cifre, ma 50% o 60% non cambia il concetto.

Tu puoi sospettare quello che ti pare, naturalmente.

I numeri dicono che Brescia e Como sono le due province con più alta incidenza della regione e >250.
Tra l'altro nel nuovo dpcm emerge l'indicazione di chiudere le scuole con incidenza >250 e quindi c'è una generale coerenza nei provvedimenti.
Sulle scuole sicuramente ci voleva più cautela a gennaio.
Ci sono state anche delle sentenze del TAR per le riapertura.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 9:11
da albopaxo
nino58 ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 8:46
jumbo ha scritto: martedì 2 marzo 2021, 18:46 La provincia di Varese ha il 60% di popolazione in più di quella di Como.
Provincia Varese 890 mila abitanti
Provincia Como 600 mila.
La differenza è meno del 50%.
Dopodichè, se Como chiude è meglio per Como (perchè la differenza sostanziale tra arancione e arancione scuro sta nella chiusura nelle scuole ed è da lì che è ripartito alla grande il contagio).
Sarebbe stato meglio per Varese chiudere le scuole anche lì (e probabilmente per tutta Italia non riaprirle dopo le Feste di Natale)ma sarà solo questione di giorni.
A me resta il sospetto che Varese non sia stata chiusa per altri motivi.
Magari sarà un sospetto-minchiata (non credo, nello specifico, e conoscendo i miei polli ) ma chi è senza minkiate scagli la prima pietra.
Diciamo che la provincia di como la possiamo dividere in due zone, lago e non lago.... da quello che si vede i contagi sono ripresi nella zona non lago, mentre vedendo i dati di ATS Alto Lario ieri dava un solo nuovo positivo.
Una discriminante sta nel fatto che sul lario ci saranno al massimo 50mila abitanti, mentre il resto si trova nell'altra parte della provincia

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 9:21
da jumbo
Più alte di Varese come incidenza ci sono Monza Lecco e Cremona. Poi Varese, Milano ed altre.
La Brianza divisa tra Como Lecco e Monza si conferma zona di grande diffusione come in seconda ondata.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 11:05
da White Mamba
intanto ci sono circa 2 milioni di dosi di vaccino disponibili e non utilizzate.
e la forbice si sta visibilmente allargando

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 12:52
da nemecsek.
https://www.fanpage.it/attualita/perche ... -il-covid/

Ineccepibile, siamo in uno Stato di diritto.
Non so se poi sia condivisibile la mia sensibilità sindacale, io un infermiere che non si vaccina, esercitando un suo diritto, lo caccerei a calci in culo, per incompatibilità con le mansioni per cui era stato assunto.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 13:12
da il_panta
White Mamba ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 11:05 intanto ci sono circa 2 milioni di dosi di vaccino disponibili e non utilizzate.
e la forbice si sta visibilmente allargando
Le negligenze delle case farmaceutiche (senza entrare nel merito degli accordi) avevano nascosto le magagne del piano vaccinale italiano, ma finalmente emergono. Dico "finalmente" perché significa che le dosi iniziano ad arrivare massicciamente, e che quindi con un buona organizzazione c'è la possibilità di viaggiare spediti. Aver silurato Arcuri dal mio punto di vista è un buon inizio, anche se non so nulla sul suo sostituto e su chi si sta occupando del piano.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 13:26
da Tranchée d'Arenberg
il_panta ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 13:12
White Mamba ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 11:05 intanto ci sono circa 2 milioni di dosi di vaccino disponibili e non utilizzate.
e la forbice si sta visibilmente allargando
Le negligenze delle case farmaceutiche (senza entrare nel merito degli accordi) avevano nascosto le magagne del piano vaccinale italiano, ma finalmente emergono. Dico "finalmente" perché significa che le dosi iniziano ad arrivare massicciamente, e che quindi con un buona organizzazione c'è la possibilità di viaggiare spediti. Aver silurato Arcuri dal mio punto di vista è un buon inizio, anche se non so nulla sul suo sostituto e su chi si sta occupando del piano.
Sicuramente Arcuri non era il massimo e lo ha dimostrato in più occasioni. Tra l'altro uno degli errori di Conte è stato quello di affidargli chiavi in mano una serie di responsabilità enormi che forse andavano distribuite su più persone.

Questo che hanno messo ora però non ho ben capito che tipo di competenze abbia nel campo dei vaccini. So che è un generale degli Alpini e non capisco onestamente questa continua ricerca dell'ex-militare/carabiniere/poliziotto buono per tutte le stagioni e in grado di ricoprire ogni ruolo. Una sorta di mr. Wolf in salsa Italica.

Tanto per fare un esempio, in Calabria abbiamo avuto fino a qualche mese fa uno straordinario commissario alla Sanità, tale Saverio Cotticelli, balzato agli onori della cronaca nazionale dopo la meravigliosa intervista rilasciata a Report. :diavoletto:

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 13:43
da Pirata81
nemecsek. ha scritto: mercoledì 3 marzo 2021, 12:52 https://www.fanpage.it/attualita/perche ... -il-covid/

Ineccepibile, siamo in uno Stato di diritto.
Non so se poi sia condivisibile la mia sensibilità sindacale, io un infermiere che non si vaccina, esercitando un suo diritto, lo caccerei a calci in culo, per incompatibilità con le mansioni per cui era stato assunto.
Da infermiere concordo al 100%.
Per me che tu sia medico,infermiere,oss o barelliere dovresti essere licenziato in tronco in caso di rifiuto alla vaccinazione.
Ovviamente con delle eccezioni dovute a gravi motivi di salute.
Bisogna accelerare la campagna vaccinale,mi girano i coglioni a vedere il centro prelievi del mio ospedale chiuso nel weekend quando hai già degli appuntamenti fissati per lunedì.
Così non va.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 13:35
da albopaxo
Lombardia zona arancione rafforzata...
scelta giusta, ma ho il timore che sia stata fatto in quanto i dati in possesso indicano zona rossa (rossissima) milano....

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 13:57
da jumbo
albopaxo ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 13:35 Lombardia zona arancione rafforzata...
scelta giusta, ma ho il timore che sia stata fatto in quanto i dati in possesso indicano zona rossa (rossissima) milano....
No, non è così. Come incidenza contagi, Milano è tra quelle messe meno peggio della regione.
casi/100'000 ab./settimana (calcolati ieri sera)
Brescia 516
Mantova 287
Como 285
Monza 274
Lecco 263
Cremona 249
Pavia 236
Varese 216
Milano 213
Bergamo 175
Sondrio 173
Lodi 170

Penso che i temi siano diversi:
- gli ospedali sono già abbastanza pieni così, anche per il supporto dato a Brescia dalle altre province;
- se le altre province salgono ai livelli di Brescia, non ce la si fa più;
- date le decine o centinaia di migliaia di persone che vengono a Milano tutti i giorni dalle province adiacenti, se non stringi su Milano, continui a mettere in contatto pavesi con varesotti, comaschi con cremonesi ecc. ecc., compagni di scrivania nell'azienda in cui lavorano; anche se in verità le aziende non sono chiuse, ma solo caldamente invitate a promuovere il lavoro da remoto.

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 15:49
da albopaxo
jumbo ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 13:57 - date le decine o centinaia di migliaia di persone che vengono a Milano tutti i giorni dalle province adiacenti, se non stringi su Milano, continui a mettere in contatto pavesi con varesotti, comaschi con cremonesi ecc. ecc., compagni di scrivania nell'azienda in cui lavorano; anche se in verità le aziende non sono chiuse, ma solo caldamente invitate a promuovere il lavoro da remoto.
Per la lombardia i problemi più grossi sono scuole e mezzi pubblici, già chiudendo le scuole (che per me dovrebbero riaprire dopo il 10 aprile) riduci il problema di un buon 30%, in quanto nell'orario di punta mattutino non hai sia lavoratori che scolari che intasano i mezzi e con lo smart-working riduci di un altro buon 40%...
quello che intendo io è che se la situazione fosse stata con Milano e Monza con i dati di Sondrio e Sondrio con quei dati non avrebbero messo tutta la regione in arancione scuro...

Re: Coronavirus

Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 16:01
da jumbo
albopaxo ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 15:49
jumbo ha scritto: giovedì 4 marzo 2021, 13:57 - date le decine o centinaia di migliaia di persone che vengono a Milano tutti i giorni dalle province adiacenti, se non stringi su Milano, continui a mettere in contatto pavesi con varesotti, comaschi con cremonesi ecc. ecc., compagni di scrivania nell'azienda in cui lavorano; anche se in verità le aziende non sono chiuse, ma solo caldamente invitate a promuovere il lavoro da remoto.
Per la lombardia i problemi più grossi sono scuole e mezzi pubblici, già chiudendo le scuole (che per me dovrebbero riaprire dopo il 10 aprile) riduci il problema di un buon 30%, in quanto nell'orario di punta mattutino non hai sia lavoratori che scolari che intasano i mezzi e con lo smart-working riduci di un altro buon 40%...
quello che intendo io è che se la situazione fosse stata con Milano e Monza con i dati di Sondrio e Sondrio con quei dati non avrebbero messo tutta la regione in arancione scuro...
Mezzi pubblici su cui viaggiano anche i vari pendolari lecchesi, comaschi, varesini, cremonesi ecc. ecc. insieme agli studenti milanesi.
Quello su cui si può discutere è anche che a dicembre e gennaio si è fatto un gran parlare di nuovi tempi della città, scaglionamento degli ingressi nelle scuole e negli uffici ... e nei giorni scorsi c'era la solita ora di punta con tutti in giro sui mezzi alla stessa ora.
Quanto alla questione che poni su Milano e Sondrio, è una questione ipotetica , visto che Milano e Sondrio sono entrambe nella parte bassa della "classifica"; in ogni caso la provincia di Sondrio ha 1/18 degli abitanti della provincia di Milano, e questo unito alla posizione geografica credo che cambierebbe molto le cose.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 15:08
da Seb
Se interessa, l'Istat ha pubblicato i dati completi sulla mortalità del 2020: in totale abbiamo 746146 persone decedute con un +100526 rispetto alla media del periodo 2015-2019, per un incremento del 15.6%. A livello provinciale si va dal +0.3% di Catanzaro, fino al drammatico +60.6% di Bergamo. Da notare che ufficialmente non siamo ancora arrivati (ci arriveremo con l'aggiornamento di oggi forse) a 100 mila morti da Covid...

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 15:20
da nino58
I numeri non mentono mai.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 20:39
da jumbo
Oggi significativa frenata della velocità di salita dei nuovi casi in media mobile a 7 giorni nel nostro paese, velocità che comunque in questi giorni è stata più bassa che a ottobre.
Però il CTS spinge sul governo per ulteriori strette, rimanendo fedele al suo RT calcolato con due settimane di ritardo.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 21:51
da eliacodogno
jumbo ha scritto: lunedì 8 marzo 2021, 20:39 Oggi significativa frenata della velocità di salita dei nuovi casi in media mobile a 7 giorni nel nostro paese, velocità che comunque in questi giorni è stata più bassa che a ottobre.
Però il CTS spinge sul governo per ulteriori strette, rimanendo fedele al suo RT calcolato con due settimane di ritardo.
Sì ho pensato la stessa cosa vedendo la curva e l'annuncio della probabile zona rossa dalla prossima settimana, boh

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 8 marzo 2021, 23:28
da albopaxo
eliacodogno ha scritto: lunedì 8 marzo 2021, 21:51
jumbo ha scritto: lunedì 8 marzo 2021, 20:39 Oggi significativa frenata della velocità di salita dei nuovi casi in media mobile a 7 giorni nel nostro paese, velocità che comunque in questi giorni è stata più bassa che a ottobre.
Però il CTS spinge sul governo per ulteriori strette, rimanendo fedele al suo RT calcolato con due settimane di ritardo.
Sì ho pensato la stessa cosa vedendo la curva e l'annuncio della probabile zona rossa dalla prossima settimana, boh
I problema è l'usare l'RT, parametro che ti da la situazione di 2 settimane prima e che ha un'enorme falla nell'algoritmo di calcolo, anziché una media pesata a 7gg...

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 9 marzo 2021, 16:23
da albopaxo
"Se assumiamo che ci sia una protezione dell'infezione e non solo della malattia e che la vaccinazione protegga almeno per 2 anni, v vaccinando 240mila persone al giorno riusciremo in 7-15 mesi a tornare alla normalità". Lo ha affermato il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, in audizione in commissione Sanità al Senato sui vaccini anti-Covid.
:muro: :muro: :muro: :muro:

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 9 marzo 2021, 17:12
da jumbo
albopaxo ha scritto: martedì 9 marzo 2021, 16:23 "Se assumiamo che ci sia una protezione dell'infezione e non solo della malattia e che la vaccinazione protegga almeno per 2 anni, v vaccinando 240mila persone al giorno riusciremo in 7-15 mesi a tornare alla normalità". Lo ha affermato il direttore della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza, in audizione in commissione Sanità al Senato sui vaccini anti-Covid.
:muro: :muro: :muro: :muro:
Ieri Speranza diceva che entro l'estate tutti gli italiani potranno ricevere la prima dose, e questo arriva e parla di 7-15 mesi.
Direi che dovrebbe tornare in auge la prassi dei primissimi giorni del Governo Draghi, nella quale i vari membri del CTS e ministri non parlano a ruota libera, ma parla soltanto chi è deputato a dare comunicazioni ufficiali.

Aggiungo un altro pezzo da https://www.ansa.it/canale_saluteebenes ... 1ede4.html
"Ieri - ha sottolineato - c'è stata la prima riunione con la Commissione salute delle Regioni e spero, entro dopodomani, di portare alla Conferenza Stato Regioni nuove raccomandazioni ad interim" sui gruppi target a cui offrire con priorità la vaccinazione anti-Covid, che potrebbero includere anche caregiver, genitori di bambini immunodepressi e ospiti di comunità. "Poiché ora abbiamo disponibili più vaccini, dobbiamo riformulare raccomandazioni ad Interim e lo stiamo facendo", ha sottolineato.

L'aggiornamento delle indicazioni delle categorie da vaccinare, ha spiegato Rezza, "prevedranno maggior flessibilità" e anche la possibilità di estendere la vaccinazione "alla figura del caregiver, in particolare penso ad esempio ai genitori di bambini immunodepressi, che dovranno avere una priorità nelle vaccinazioni. Così come agli ospiti delle comunità, come quelle per i malati di mente e dei portatori di handicap". "Non può esserci un piano vaccinale perfetto - ha concluso Rezza - ma quello che serve è un'accelerazione fortissima della campagna vaccinale".


Mia moglie lavora nel sociale e rientra nelle categorie indicate, ed è stata vaccinata 15 giorni fa.
Ma che diavolo di raccomandazioni danno? Qual è l'utilità di questo ente che monitora il contagio puntualmente con 15 giorni di ritardo e dà raccomandazioni che sono già state implementate?

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 9 marzo 2021, 18:12
da castelli
per il cts ha parlato "nature" e direi che ci ha messo la pietra tombale sopra.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 8:33
da castelli
i liberisti della gbd volevano proteggere gli anziani.
qualcuno avanzò la proposta in italia.

i lockdownisti coi grafici rt in mano la bocciarono come proposta idiota.

ora bisogna chiudere in casa i 14enni. ce ne fosse stato uno di quelli della protezione dei vecchi come buffonata a dire qualcosa su questo.
cercate per nulla, non ci sono.

la logica che muove il contenimento covid non è sanitaria ma politica.

se uno segue il dibattito surreale stamane di omnibus tra debortoli (voce del Padrone) e delrio (partito i cui elettori sono in gran parte non toccati dal lockdown) lo capisce.

debortoli dice che in fondo le fabbriche sono a pieno regime ed in ripresa mentre delrio dice che c'è un problema sanitario.
ossia in fabbrica non ci si contagia e col lockdown non perdi elettori (pasticcio conte a parte).

chiusura del cerchio e tutti contenti.

https://www.lastampa.it/topnews/primo-p ... 1.39992631

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 9:15
da nino58
castelli ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 8:33 la logica che muove il contenimento covid non è sanitaria ma politica.
La logica che muove il contenimento covid è il vuoto pneumatico mentale cioè, hai ragione, politica.
La politica che amministra la mia Regione ne è il prototipo esemplare.
Qui in Lombardia la campagna vaccinale è gestita in modo incomprensibile da chiunque, a partire da chi la fa.
Non c'è uno straccio di portale unico a cui chiunque voglia vaccinarsi si possa iscrivere (poi, giustamente, devi essere chiamato per ordine ma almeno sai che sanno che esisti); vengono aperti dei portali "per categoria" e poi si scopre che, al san Donato, su 200 chiamati, non si presenta nessuno.
Se su 200 non si presenta nessuno è perchè nessuno dei 200 vuole andare o perchè l'avviso non è arrivato a nessuno ?
Più probabile la seconda.
Non c'è la minima idea di vaccinare per territori (ma cazzo, i residenti di Treviglio vaccinali a Treviglio, quelli di Livigno a Livigno, quelli di Voghera a Voghera)o comunque fai una lista territoriale incaricando i Comuni se non riesci a farne una unica. Niente. Nada de nada.
E questo è politica ma non nel senso di disegno politico, nel senso che gli elettori non capiscono una beatissima fava perchè insistono nel farsi del male.

Re: Coronavirus

Inviato: mercoledì 10 marzo 2021, 9:30
da castelli
nino58 ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 9:15
castelli ha scritto: mercoledì 10 marzo 2021, 8:33 la logica che muove il contenimento covid non è sanitaria ma politica.
La logica che muove il contenimento covid è il vuoto pneumatico mentale cioè, hai ragione, politica.
La politica che amministra la mia Regione ne è il prototipo esemplare.
Qui in Lombardia la campagna vaccinale è gestita in modo incomprensibile da chiunque, a partire da chi la fa.
Non c'è uno straccio di portale unico a cui chiunque voglia vaccinarsi si possa iscrivere (poi, giustamente, devi essere chiamato per ordine ma almeno sai che sanno che esisti); vengono aperti dei portali "per categoria" e poi si scopre che, al san Donato, su 200 chiamati, non si presenta nessuno.
Se su 200 non si presenta nessuno è perchè nessuno dei 200 vuole andare o perchè l'avviso non è arrivato a nessuno ?
Più probabile la seconda.
Non c'è la minima idea di vaccinare per territori (ma cazzo, i residenti di Treviglio vaccinali a Treviglio, quelli di Livigno a Livigno, quelli di Voghera a Voghera)o comunque fai una lista territoriale incaricando i Comuni se non riesci a farne una unica. Niente. Nada de nada.
E questo è politica ma non nel senso di disegno politico, nel senso che gli elettori non capiscono una beatissima fava perchè insistono nel farsi del male.
campagna vaccinale in cui si pesa il valore di una componente politica.

ossia dai vaccini capiamo il valore politico dei nostri amministratori.
valgono poco o nulla.

la campagna vaccinale è orribile in lombardia e (toscana a parte) in tutta italia.

le dichiarazioni di merkel e macron su azeneca ci dicono che il valore della classe politca europea è scarsetto.