Pagina 139 di 215

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 8:40
da nino58
Qualche morto in meno, quindi.
Bene per Veneto e Toscana.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 8:52
da castelli
nino58 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:40 Qualche morto in meno, quindi.
Bene per Veneto e Toscana.
perché asportando qualcosa da un bar si muore?
curioso.


poi credo che dei morti freghi in realtà poco visto chi vaccinano.
si sono accorti con un modello astruso di scienza statistica che se vaccini i vecchi gli salvi direttamente la vita.
solo che fino ad ora non lo hanno fatto, hanno altri modelli in mano.

tipo i 250 ogni 100.000.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 9:41
da nino58
castelli ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:52
nino58 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:40 Qualche morto in meno, quindi.
Bene per Veneto e Toscana.
perché asportando qualcosa da un bar si muore?
curioso.


poi credo che dei morti freghi in realtà poco visto chi vaccinano.
si sono accorti con un modello astruso di scienza statistica che se vaccini i vecchi gli salvi direttamente la vita.
solo che fino ad ora non lo hanno fatto, hanno altri modelli in mano.

tipo i 250 ogni 100.000.
Sui criteri ad minchiam con cui vaccinano sono d'accordo con te.
Sui bar per l'asporto anche, ma non sull'apertura delle scuole, che sono state fonte di contagio sia nella seconda che nella terza ondata e neppure sui centri commerciali.
Per quello zona rossa meglio che arancione o gialla.
Non li hai citati tu, li aggiungo io.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 10:02
da castelli
nino58 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 9:41
castelli ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:52
nino58 ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:40 Qualche morto in meno, quindi.
Bene per Veneto e Toscana.
perché asportando qualcosa da un bar si muore?
curioso.


poi credo che dei morti freghi in realtà poco visto chi vaccinano.
si sono accorti con un modello astruso di scienza statistica che se vaccini i vecchi gli salvi direttamente la vita.
solo che fino ad ora non lo hanno fatto, hanno altri modelli in mano.

tipo i 250 ogni 100.000.
Sui criteri ad minchiam con cui vaccinano sono d'accordo con te.
Sui bar per l'asporto anche, ma non sull'apertura delle scuole, che sono state fonte di contagio sia nella seconda che nella terza ondata e neppure sui centri commerciali.
Per quello zona rossa meglio che arancione o gialla.
Non li hai citati tu, li aggiungo io.
chiaramente una persona che non ha figli e ha un lavoro al riparo dal lockdown, statale o in settori privati non toccati non gli fa nulla la zona rossa.

per gli altri la situazione è all'esatto opposto.


leggo che è coperta (doppia somministrazione) in questo momento l'0.83% della popolazione molisana che è la regione messa meglio.
a questo ritmo non so come finirà.
non bene.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 10:51
da GiboSimoni
Credo che sia l'ultimo periodo di restrizioni dure poi da maggio con l'avvento nuovamente del caldo vivremo u'estate quasi normale. In autunno credo che vivremo meglio rispetto a un anno fa, ma su questo serviranno i vaccini (che sono efficaci) iol problema sono le quantità che al momento ne arrivano poche, se dovessero arrivarne in quantità industriale grazie alla johnson e johnsonpiù altri vaccini che dovrebbero avere l'ok nei prossimi mesi la situaione dovrebbe andare meglio. Infatti in una situazione del genere pensano troppo ai profitti e alla questione brevetti. E' giusto mettere dei paletti ma non si può pensare ai profitti in una situazione di emergenza sanitaria, bisogna prima procedere a risolvere questo problema secondo me. Il pensiero l'ho sintetizzato molto...

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 11:20
da herbie
castelli ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 8:09 https://firenze.repubblica.it/cronaca/2 ... WI_DISPLAY

ad occhio si ha la prova emprica che pfzier non protegge sistematicamente dall'infezione.

ossia il virus seppur in misura ben minore circolerà comunque.


beh, ma non credo che qualunque individuo in grado di utilizzare le proprie capacità razionali possa avere alcun dubbio che un vaccino per un virus a RNA abbia una efficacia limitata e assolutamente non risolva il problema, ovvero faccia in modo che dopo un certo, breve, lasso di tempo non si ritorni esattamente nelle situazione precedente.
Cosa evitabile solo con una cura domiciliare.
A che serve la scienza medica, altrimenti?

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 14:24
da Felice
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 7:51 Infatti, mi riferivo all'Unione Sovietica e, in particolare alla loro colonia: l'Ucriana, dove ... E per il resto, non penserai mica che non conosca quello che hanno fatto i nazionalismi e prima di loro, i cristiani nel mondo, :grr: però si parlava dei sedicenti comunisti. Sono d'accordo con Lenin quando sostiene che l'imperialismo è la fase suprema del capitalismo, però posso soggiungere che il c.d. comunismo ha fatto lo stesso con gli stati-satelliti? Insomma, girala come ti pare, non vedo nessuna speranza di un mondo improntato alla "liberté, égalité, fraternité" e molto di più, da qualunque parte si guardi, al "mors tua vita mea" o se vuoi in initaliano "nessuna buona azione resta impunita". :cincin:
A dire il vero quello di cui si parlava era la natura del sistema economico cinese oggi. Spero che converrai con me che bisogna saper andare al di là dei nomi e guardare ai fatti. Come ho fatto notare, la Cina è superata solo dagli Stati Uniti quanto a numero di miliardari e, sempre in Cina, ci sono centinaia di milioni di persone che cercano di campare con un paio di dollari al giorno. Per me questa è la massima espressione di un capitalismo compiuto. Come il nostro maestro al riguardo, castelli, ci insegna, il capitalismo tende alla massimizzazione del profitto. Il profitto lo si massimizza facendo lavorare torme di schiavi, dando loro giusto il necessario perchè non tirino le cuoia. Non per niente le multinazionali sono ben felici di delocalizzare la loro produzione in posti come la Cina e il Bangladesh e del fatto che chi governa laggiù si faccia chiamare "comunista" o in un altro modo se ne strafregano altamente.

Quanto al discorso storico, che andrebbe però affrontato in altro thread, non ho gran voglia di addentrarmici anche perchè il rischio di scadere in luoghi comuni è grande. Eviterei però di impietosirmi per posti come l'Ucraina. Sai di Banderas? Sai che quello che oggi è considerato laggiù un eroe nazionale fu alleato dei nazisti e con la sua armata nazionalista ha sterminato 100000 polacchi in Galizia per "liberare il futuro stato ucraino da tutti i non-ucraini"?

https://en.wikipedia.org/wiki/Massacres ... rn_Galicia

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 14:39
da castelli
eh, la separazione dei poteri che non esiste in uno stato comunista.

che abbiano le mercedes non conta nulla.

conta nel caso della castellina e della sua casetta a fini polemici miei personali riguardo alla doppia morale dei comunisti occidentali.

ma i comunisti occidentali giocano una doppia partita.
si servono della struttura politica dei paesi capitalisti per denunziarne le malefatte, facendo finta di non vedere che i paesi che prendono a modello per la loro ideologia non hanno una teoria dello stato. comanda il partito e amen. che è più o meno comanda la tribù e amen.
ossia fingono di non vedere che è proprio la struttura politica dei paesi comunisti il problema.

tornando alla cina.

che abbiano le uno le mercedes o sa il cazzo non cambia.
certo vivono meglio se si possono permettere una mercedes ma è la struttura politica dello stato che li decreta un vuoto a perdere in ogni caso. un esempio da non imitare, da rifuggire.
vabbè non conta che lo dica io.
chi cazzo ha nel mondo della libera opinione come modello la struttura politca di un paese comunista oggi?
al netto di qualche svitato, ovvio.


certo sono commendevoli i miglioramenti del tenore di vita in cina, meglio che non morire di fame e ne posso convenire, anzi me ne rallegro.
i rallegramenti finiscono qui.


una casta di burocrati detta legge senza poteri di intermediazione, che al contrario in una società capitalistica funzionano in un determinato modo.
direi meglio e non di un'incollatura ma di qualche milione di km.

per tutta una serie ovvia di ragioni.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 15:03
da lemond
Felice ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 14:24 Spero che converrai con me che bisogna saper andare al di là dei nomi e guardare ai fatti. Come ho fatto notare, la Cina è superata solo dagli Stati Uniti quanto a numero di miliardari e, sempre in Cina, ci sono centinaia di milioni di persone che cercano di campare con un paio di dollari al giorno. Per me questa è la massima espressione di un capitalismo compiuto. Come il nostro maestro al riguardo, castelli, ci insegna, il capitalismo tende alla massimizzazione del profitto. Il profitto lo si massimizza facendo lavorare torme di schiavi, dando loro giusto il necessario perchè non tirino le cuoia. Non per niente le multinazionali sono ben felici di delocalizzare la loro produzione in posti come la Cina e il Bangladesh e del fatto che chi governa laggiù si faccia chiamare "comunista" o in un altro modo se ne strafregano altamente.

Quanto al discorso storico, che andrebbe però affrontato in altro thread, non ho gran voglia di addentrarmici anche perchè il rischio di scadere in luoghi comuni è grande. Eviterei però di impietosirmi per posti come l'Ucraina. Sai di Banderas? Sai che quello che oggi è considerato laggiù un eroe nazionale fu alleato dei nazisti e con la sua armata nazionalista ha sterminato 100000 polacchi in Galizia per "liberare il futuro stato ucraino da tutti i non-ucraini"?

https://en.wikipedia.org/wiki/Massacres ... rn_Galicia
Ti concedo tutto il male che vuoi sul capitalismo, sui cinesi e sugli eroi nazionali, ma dubito che i sei milioni morti per fame in Ucraina siano gli stessi che hanno partecipato allo sterminio dei polacchi, mentre proprio colà, le fosse di Katyn (s.s.s.c.) erano piene di morti, che Stalin aveva addebitato ai nazisti. E quanto a impietosirsi o lo si fa con tutti o con nessuno, ma per me la cartina di tornasole è un'altra: Hitler sterminava i nemici, mentre Stalin e Mao lo facevano con gli amici. Pertanto, dopo le religioni, la cosa peggiore che sia capitata all'umanità per me sono comunismo reale e nazismo e, purtroppo, nell'rdine! E ripeto, sono a favore del comunismo in teoria e ho sempre tifato per la rivoluzione bolscevica (quella di Mao, no), ma ... :cincin:

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 15:34
da Felice
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 15:03
Felice ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 14:24 Spero che converrai con me che bisogna saper andare al di là dei nomi e guardare ai fatti. Come ho fatto notare, la Cina è superata solo dagli Stati Uniti quanto a numero di miliardari e, sempre in Cina, ci sono centinaia di milioni di persone che cercano di campare con un paio di dollari al giorno. Per me questa è la massima espressione di un capitalismo compiuto. Come il nostro maestro al riguardo, castelli, ci insegna, il capitalismo tende alla massimizzazione del profitto. Il profitto lo si massimizza facendo lavorare torme di schiavi, dando loro giusto il necessario perchè non tirino le cuoia. Non per niente le multinazionali sono ben felici di delocalizzare la loro produzione in posti come la Cina e il Bangladesh e del fatto che chi governa laggiù si faccia chiamare "comunista" o in un altro modo se ne strafregano altamente.

Quanto al discorso storico, che andrebbe però affrontato in altro thread, non ho gran voglia di addentrarmici anche perchè il rischio di scadere in luoghi comuni è grande. Eviterei però di impietosirmi per posti come l'Ucraina. Sai di Banderas? Sai che quello che oggi è considerato laggiù un eroe nazionale fu alleato dei nazisti e con la sua armata nazionalista ha sterminato 100000 polacchi in Galizia per "liberare il futuro stato ucraino da tutti i non-ucraini"?

https://en.wikipedia.org/wiki/Massacres ... rn_Galicia
Ti concedo tutto il male che vuoi sul capitalismo, sui cinesi e sugli eroi nazionali, ma dubito che i sei milioni morti per fame in Ucraina siano gli stessi che hanno partecipato allo sterminio dei polacchi, mentre proprio colà, le fosse di Katyn (s.s.s.c.) erano piene di morti, che Stalin aveva addebitato ai nazisti. E quanto a impietosirsi o lo si fa con tutti o con nessuno, ma per me la cartina di tornasole è un'altra: Hitler sterminava i nemici, mentre Stalin e Mao lo facevano con gli amici. Pertanto, dopo le religioni, la cosa peggiore che sia capitata all'umanità per me sono comunismo reale e nazismo e, purtroppo, nell'rdine! E ripeto, sono a favore del comunismo in teoria e ho sempre tifato per la rivoluzione bolscevica (quella di Mao, no), ma ... :cincin:
Anch'io ti concedo tutto il male che vuoi di Stalin e dello stalinismo. L'ho forse difeso? Però io stavo parlando d'altro e Stalin non centrava per nulla.
Quanto a Hitler nei campi di concentramento ci mandava pure i Tedeschi, bastava che fossero in odore di comunismo.

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 16:15
da matteo.conz

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 16:26
da lemond
Felice ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 15:34
lemond ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 15:03
Felice ha scritto: sabato 27 marzo 2021, 14:24 Spero che converrai con me che bisogna saper andare al di là dei nomi e guardare ai fatti. Come ho fatto notare, la Cina è superata solo dagli Stati Uniti quanto a numero di miliardari e, sempre in Cina, ci sono centinaia di milioni di persone che cercano di campare con un paio di dollari al giorno. Per me questa è la massima espressione di un capitalismo compiuto. Come il nostro maestro al riguardo, castelli, ci insegna, il capitalismo tende alla massimizzazione del profitto. Il profitto lo si massimizza facendo lavorare torme di schiavi, dando loro giusto il necessario perchè non tirino le cuoia. Non per niente le multinazionali sono ben felici di delocalizzare la loro produzione in posti come la Cina e il Bangladesh e del fatto che chi governa laggiù si faccia chiamare "comunista" o in un altro modo se ne strafregano altamente.

Quanto al discorso storico, che andrebbe però affrontato in altro thread, non ho gran voglia di addentrarmici anche perchè il rischio di scadere in luoghi comuni è grande. Eviterei però di impietosirmi per posti come l'Ucraina. Sai di Banderas? Sai che quello che oggi è considerato laggiù un eroe nazionale fu alleato dei nazisti e con la sua armata nazionalista ha sterminato 100000 polacchi in Galizia per "liberare il futuro stato ucraino da tutti i non-ucraini"?

https://en.wikipedia.org/wiki/Massacres ... rn_Galicia
Ti concedo tutto il male che vuoi sul capitalismo, sui cinesi e sugli eroi nazionali, ma dubito che i sei milioni morti per fame in Ucraina siano gli stessi che hanno partecipato allo sterminio dei polacchi, mentre proprio colà, le fosse di Katyn (s.s.s.c.) erano piene di morti, che Stalin aveva addebitato ai nazisti. E quanto a impietosirsi o lo si fa con tutti o con nessuno, ma per me la cartina di tornasole è un'altra: Hitler sterminava i nemici, mentre Stalin e Mao lo facevano con gli amici. Pertanto, dopo le religioni, la cosa peggiore che sia capitata all'umanità per me sono comunismo reale e nazismo e, purtroppo, nell'rdine! E ripeto, sono a favore del comunismo in teoria e ho sempre tifato per la rivoluzione bolscevica (quella di Mao, no), ma ... :cincin:
Anch'io ti concedo tutto il male che vuoi di Stalin e dello stalinismo. L'ho forse difeso? Però io stavo parlando d'altro e Stalin non centrava per nulla.
Quanto a Hitler nei campi di concentramento ci mandava pure i Tedeschi, bastava che fossero in odore di comunismo.
quindi ... nemici. :) Poi scusami se talvolta vado fuori tema, ma tendo a leggere troppo velocemente, se le riche sono più di una. ;)

Re: Coronavirus

Inviato: sabato 27 marzo 2021, 21:13
da Felice
Leggo sul sito di Repubblica:

Operatrice sanitaria no vax e positiva infetta 27 ospiti nella Rsa di Fiano Romano. "Ora basta, non lavoreranno più qui"

Quando l'Asl Rm4 aveva inviato i vaccinatori nella casa riposo, i 26 dipendenti in blocco hanno rifiutato la dose, a differenza dei 'nonni' che in 24 su 36 avevano accettato l'iniezione. Ora però rischiano il posto

E' bastata la lieve febbre di un'operatrice socio-sanitaria no-vax, a far da far da miccia a un focolaio che ha colpito la maggioranza degli anziani ospiti di una casa di riposo di Fiano Romano: 27 su 36, ora tenuti sotto stretto monitoraggio dalla Asl Roma 4.... (l'articolo prosegue, ma non essendo abbonato non ho accesso)

Ad ogni modo: se se lo sono presi in 27 su 36 e se erano vaccinati in 24 su 36, vuole dire che il vaccino (forse solo la prima dose?) non ti impedisce di essere contagiato (si spera, come sembra, che eviti almeno le conseguenze gravi). Vuol dire pure che l'operatrice sanitaria, anche se fosse stata vaccinata, avrebbe potuto comunque contrarre il covid e di conseguenza trasmetterlo.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 10:24
da castelli
https://www.ilriformista.it/vaccini-son ... ti-206021/

secondo me uno come gratteri pur concedendo che il virus è un'invenzione potrebbe comunque essere sempre favorevole al coprifuoco.

ma chi è che incensa il gratteri?

mah.

https://www.ilblogdellestelle.it/2020/0 ... gheta.html

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 13:11
da castelli
la situazione ai primi di marzo.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 15:26
da Felice
Molto interessante il bilancio del 2020 che si trae dal sito istat (ho escluso il mese di gennaio in quanto la pandemia non si era ancora manifestata):

https://public.tableau.com/views/Variaz ... zHome=no#3
Schermata 2021-03-28 alle 14.36.29.png
Schermata 2021-03-28 alle 14.36.29.png (154.7 KiB) Visto 2542 volte
Si osserva che l'eccesso di mortalità al 31 dicembre si elevava a 106832 persone, con un incremento del 18,5% rispetto alla media degli anni precedenti. Il numero ufficiale attuale di poco più di 107000 vittime dovute al covid è dunque largamente sottostimato.

Di grande interesse è pure l'aumento percentuale della mortalità per fasce d'età che vi riporto qui sotto:

0-24 -19,1%
25-34 -10,5%
35-44 -9,3%
45-54 +2,4%
55-64 +14,3%
65-74 +19,4%
75-84 +16,4%
≥ 85 +22,5%

Quindi tra 0 e 44 anni la mortalità è calata, mettendo in evidenza quanto già rilevato in altre circostanze, ovvero che per i "giovani" le principali cause di morte vanno ricercate in incidenti vari, non in malattie di varia natura, come è logico che sia.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 19:35
da trecentobalene
Ad un anno di distanza, l'aver imposto ed accettato misure repressive, credo che abbia, con tutta evidenza, generato danni terribili ed irreparabili.

Re: Coronavirus

Inviato: domenica 28 marzo 2021, 23:57
da cassius
trecentobalene ha scritto: domenica 28 marzo 2021, 19:35 Ad un anno di distanza, l'aver imposto ed accettato misure repressive, credo che abbia, con tutta evidenza, generato danni terribili ed irreparabili.
Danni terribili in alcuni casi sì, irreparabili andiamoci piano.
C'è gente che è riuscita ad avere una vita felice dopo essere uscita dai lager nazisti, riusciremo anche noi a riprenderci soprattutto se non passeremo il tempo ad autocommiserarci.
Le conseguenze irreparabili ce le avranno, oltre ovviamente a chi è morto, i molti che soffrono del c.d. "long covid".

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 7:36
da castelli
Diciamo che ci sono persone non toccate dal punto di vista economico e quindi psicologico.
Per danni irreparabili oguno dinoi ha la propria personale scala di valori.
Una persona che ha un amico che muore in un i ncidente stradale avra' una particolare sensibilita' per quel tipo di morte.

Il problema e' l'approccio dei provvedimenti legislativi al covid. Proibire di usire di casa aggiunge danno gratuito a danno.
Qui sta tutta la demenzialita' della cosa.
Spiace ma e' successo.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 8:56
da castelli
https://www.adnkronos.com/covid-italia- ... Mz9D1JRQnJ

rischiamo.

rischiamo che il campobasso di oscar tacchi vinca la champions.

rischiamo.

nella puntata di stamane su la7 il pregliasco dice 60/70 milioni di italiani.
facciamo 80.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 9:20
da castelli
sia mai che kulldorf non ne sa un cazzo rispetto a twitter.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 15:46
da Felice
Purtroppo una cosa è la scienza, una cosa sono i medici, i microbiologi, i chimici che lavorano all'elaborazione di farmaci e vaccini. Un'altra sono le case farmaceutiche e il loro business che spesso e volentieri portano avanti con tonnellate di pelo sullo stomaco.

Dal sito del corriere di oggi:
Schermata 2021-03-29 alle 15.24.58.png
Schermata 2021-03-29 alle 15.24.58.png (42.98 KiB) Visto 2371 volte
Si tratta di uno dei casi che vi avevo menzionato qualche mese fa:

Felice ha scritto: domenica 27 dicembre 2020, 17:48 ......

3) In passato, per mera questione di business non si è esitato a lasciar circolare farmaci o procedure la cui pericolosità era ben nota agli addetti ai lavori, provocando morti e malformazioni. Cito qualche esempio francese:

1) lo scandalo del "sangue contaminato", con conseguente diffusione dell'AIDS e dell'epatie C via le trafusioni.
https://fr.wikipedia.org/wiki/Affaire_d ... amin%C3%A9

2) lo scandalo del médiator: "Le scandale du Médiator n’est pas prêt d’être oublié ! Commercialisé par les laboratoires Servier en 1976, le médicament est un coupe-faim pour les diabétiques en surpoids. Mais le benfluorex qui le constitue peut provoquer de sévères atteintes aux valves cardiaques et une hypertension artérielle pulmonaire mortelle. Les laboratoires Servier, pourtant dès le départ informé des risques, maintiennent le médicament sur le marché, jusqu’à son retrait en 2010, suite à la révélation du scandale." Risultato: più di 2000 morti.
https://www.lexpress.fr/actualite/socie ... 47574.html

3) Lo scandalo della dépakine, della Sanofi, che ha provocato diverse migliaia di malformazioni congenitali.
https://www.usinenouvelle.com/article/s ... ne.N926024

......

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 17:02
da Slegar
Felice ha scritto: domenica 28 marzo 2021, 15:26 Molto interessante il bilancio del 2020 che si trae dal sito istat (ho escluso il mese di gennaio in quanto la pandemia non si era ancora manifestata):

https://public.tableau.com/views/Variaz ... zHome=no#3

Schermata 2021-03-28 alle 14.36.29.png

Si osserva che l'eccesso di mortalità al 31 dicembre si elevava a 106832 persone, con un incremento del 18,5% rispetto alla media degli anni precedenti. Il numero ufficiale attuale di poco più di 107000 vittime dovute al covid è dunque largamente sottostimato.

Di grande interesse è pure l'aumento percentuale della mortalità per fasce d'età che vi riporto qui sotto:

0-24 -19,1%
25-34 -10,5%
35-44 -9,3%
45-54 +2,4%
55-64 +14,3%
65-74 +19,4%
75-84 +16,4%
≥ 85 +22,5%

Quindi tra 0 e 44 anni la mortalità è calata, mettendo in evidenza quanto già rilevato in altre circostanze, ovvero che per i "giovani" le principali cause di morte vanno ricercate in incidenti vari, non in malattie di varia natura, come è logico che sia.
"Lavorando" sulla fascia degli over45 nello stesso periodo temporale, risulta per il 2020 un eccesso di mortalità pari a 108.210 decessi. Sempre per la stessa fascia di età nel periodo della prima ondata (febbraio-giugno) si ha un eccesso di mortalità pari a 50.309 decessi che suddivisi per regione danno i seguenti dati (regioni che hanno avuto un aumento della mortalità superiore al 10% circa):

Regione+/-
Lombardia27.746
Piemonte6.020
Emilia Romagna5.652
Veneto2.451
Liguria2.103
Puglia1.418
Marche1.256
Trentino-Alto Adige1.245
Valle d'Aosta169
Totale Italia 50.309
Per parte della seconda ondata (stessa fascia d'età, periodo agosto-settembre) l'eccesso di mortalità è pari a 58.125 decessi, così suddivisi per regione:

Regione+/-
Lombardia10.052
Piemonte7.547
Veneto6.126
Campania4.373
Sicilia3.863
Emilia Romagna3.674
Lazio3.892
Puglia3.618
Toscana3.541
Liguria2.076
Sardegna1.791
Friuli-Venezia Giulia1.711
Trentino-Alto Adige1.384
Marche1.181
Calabria830
Abruzzo776
Umbria756
Basilicata400
Molise280
Valle d'Aosta253
Totale Italia 58.125

Non sto qui a valutare i bravi e i meno bravi, non mi sembra il caso. Voglio solo segnalare il dato vergognoso della regione amministrata dallo "starnazzatore seriale" Luca Zaia.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 21:10
da trecentobalene
Si è morti di più a causa dei lockdown. A me sembra ovvio. La misure repressive indeboliscono gli esseri umani. O ci si arriva a capirlo oppure si è complici.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 21:15
da robot1
trecentobalene ha scritto: lunedì 29 marzo 2021, 21:10 Si è morti di più a causa dei lockdown. A me sembra ovvio. La misure repressive indeboliscono gli esseri umani. O ci si arriva a capirlo oppure si è complici.
Oppure non è così ovvio.

Re: Coronavirus

Inviato: lunedì 29 marzo 2021, 21:35
da castelli
trecentobalene ha scritto: lunedì 29 marzo 2021, 21:10 Si è morti di più a causa dei lockdown. A me sembra ovvio. La misure repressive indeboliscono gli esseri umani. O ci si arriva a capirlo oppure si è complici.
fresco retweet di claudio borghi.

https://www.jclinepi.com/article/S0895- ... SY.twitter

beh, poi si può dare ragione a guia soncini che dice che siamo provinciali e che al gimbe di cartabellotta preferiamo il jce come fa borghi.
perché tu vo fa l'americano...

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 8:50
da castelli
https://gds.it/articoli/cronaca/2021/03 ... d2e348001/

ma se questi abbassavano il volume dei positivi come facevano a correlare con gli ospedalizzati? usciva il numero del lotto.

e se questi alteravano il numero dei positivi del sacro indice rt preso come indicatore che ce ne facevamo?

un mondo fantastico.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 9:33
da lemond
Il 4 aprile mi hanno dato l'appuntamento al Mandela Forum per il vacccino. Chiedo a chi lo sa, che cosa significa che l'Astra etc ha una copertura del 60%?
Non credo che se mi prende avrò effetti pari al 40%, penso che abbiano fatto una statistica a campione e si sono accorti che 4 su 10 era come se non avessero preso niente? Per cui il 5 aprile che devo fare? Magari mettermi in lista per avere anche un'altra possibile vaccinazione? Scusate l'ignoranza e grazie. ;)

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 9:38
da Strong
lemond ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:33 Il 4 aprile mi hanno dato l'appuntamento al Mandela Forum per il vacccino. Chiedo a chi lo sa, che cosa significa che l'Astra etc ha una copertura del 60%?
Non credo che se mi prende avrò effetti pari al 40%, penso che abbiano fatto una statistica a campione e si sono accorti che 4 su 10 era come se non avessero preso niente? Per cui il 5 aprile che devo fare? Magari mettermi in lista per avere anche un'altra possibile vaccinazione? Scusate l'ignoranza e grazie. ;)
non decidi tu che vaccino fare
AZ in inghiterra ha efficacia ben più alta visto che dopo aver somministrato quasi 30 milioni di dosi, ieri per la prima volta, hanno registrato 0 decessi a londra e solo 19 in tutto in tutto il paese.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 9:43
da lemond
Strong ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:38
lemond ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:33 Il 4 aprile mi hanno dato l'appuntamento al Mandela Forum per il vacccino. Chiedo a chi lo sa, che cosa significa che l'Astra etc ha una copertura del 60%?
Non credo che se mi prende avrò effetti pari al 40%, penso che abbiano fatto una statistica a campione e si sono accorti che 4 su 10 era come se non avessero preso niente? Per cui il 5 aprile che devo fare? Magari mettermi in lista per avere anche un'altra possibile vaccinazione? Scusate l'ignoranza e grazie. ;)
non decidi tu che vaccino fare
AZ in inghiterra ha efficacia ben più alta visto che dopo aver somministrato quasi 30 milioni di dosi, ieri per la prima volta, hanno registrato 0 decessi a londra e solo 19 in tutto in tutto il paese.
Grazie della risposta e quanto all'efficacia, avevo letto (ma ripeto sono parecchio ignorante) che era del 59%, allora non è vero?
P.S. Lo so che non decido il tipo, infatti presumo soltanto che mi somministrino A.Z. quel che volevo dire è se uno poi può farsene iniettare anche un altro? :dubbio:

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 9:49
da jumbo
All'inizio hanno detto che ha Astrazeneca un'efficacia del 60% sulla prevenzione delle infezioni, ma che comunque nessuno fra quelli che si è ammalato ha avuto conseguenze gravi, quindi se prendi il virus sei asintomatico o hai sintomi lievi.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 9:51
da castelli
lemond ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:43
Strong ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:38
lemond ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:33 Il 4 aprile mi hanno dato l'appuntamento al Mandela Forum per il vacccino. Chiedo a chi lo sa, che cosa significa che l'Astra etc ha una copertura del 60%?
Non credo che se mi prende avrò effetti pari al 40%, penso che abbiano fatto una statistica a campione e si sono accorti che 4 su 10 era come se non avessero preso niente? Per cui il 5 aprile che devo fare? Magari mettermi in lista per avere anche un'altra possibile vaccinazione? Scusate l'ignoranza e grazie. ;)
non decidi tu che vaccino fare
AZ in inghiterra ha efficacia ben più alta visto che dopo aver somministrato quasi 30 milioni di dosi, ieri per la prima volta, hanno registrato 0 decessi a londra e solo 19 in tutto in tutto il paese.
Grazie della risposta e quanto all'efficacia, avevo letto (ma ripeto sono parecchio ignorante) che era del 59%, allora non è vero?
P.S. Lo so che non decido il tipo, infatti presumo soltanto che mi somministrino A.Z. quel che volevo dire è se uno poi può farsene iniettare anche un altro? :dubbio:
60% nei sintomi medi ma 90% lo scudo az sui sintomi gravi della malattia.
ossia è efficace. questo in base ai dati che vengono fatti filtrare oggi.

certo le dichiarazioni di merkel e macron eppoi altri balletti non hanno giovato.

ancora merkel con il limite di età, ancora pubblicità negativa.
certo che merkel va presa con le pinze su tutto...

qui hanno "dissequestrato" il lotto sotto osservazione per casi di effetti collaterali gravissimi.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 9:53
da castelli
jumbo ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:49 All'inizio hanno detto che ha Astrazeneca un'efficacia del 60% sulla prevenzione delle infezioni, ma che comunque nessuno fra quelli che si è ammalato ha avuto conseguenze gravi, quindi se prendi il virus sei asintomatico o hai sintomi lievi.
non previene infezione az. almeno pare.

interviene sui sintomi. sui sintomi medi della malattia az copre meno mentre sui sintomi gravi copre come pfizer.

ossia se ti fai az hai possibilità al 40% di sviluppare sintomi medi della malattia.
questo è quello che ho capito io.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 10:05
da Gimbatbu
Anch' io tra qualche giorno dovrei farlo, ma sono ancora indeciso se farlo o no. Tranne l' antipolio e il vaiolo che si faceva negli anni 50 non ho fatto più alcun vaccino. Anche perché vorrei sapere, se lo faccio quest' anno, lo dovrò ripetere ogni anno dal momento che già parlano di quello del 2022?

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 10:17
da Strong
Gimbatbu ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:05 Anch' io tra qualche giorno dovrei farlo, ma sono ancora indeciso se farlo o no. Tranne l' antipolio e il vaiolo che si faceva negli anni 50 non ho fatto più alcun vaccino. Anche perché vorrei sapere, se lo faccio quest' anno, lo dovrò ripetere ogni anno dal momento che già parlano di quello del 2022?
no per ora non è previsto nessun obbligo. non sei obbligato a dover fare il vaccino tutti gli anni
tutti gli anni potrai presumo decidere di giocarti le tue possibilità di ammalarti di covid (se il covid girerà ancora), aggravarti e fare una visita guidata nei reparti covid o nelle terapie intensive.
per inciso, probabilità esponenzialmente più alte rispetto a quelle da rezione avversa da farmaco/vaccino

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 10:18
da lemond
Ringrazio tutti per la consulenza e sprono Platini a farlo. È da 1992 che tutti gli anni mi faccio vaccini conro l'influenza e da allora l'ò avuta una volta soltanto, contro una volta ogni 12 mesi, in precedenza. E poi, da quello che ho capito, farselo fare è anche svolgere una funzione sociale. :)

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 10:20
da Strong
Gimbatbu ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:05 Anch' io tra qualche giorno dovrei farlo, ma sono ancora indeciso se farlo o no. Tranne l' antipolio e il vaiolo che si faceva negli anni 50 non ho fatto più alcun vaccino. Anche perché vorrei sapere, se lo faccio quest' anno, lo dovrò ripetere ogni anno dal momento che già parlano di quello del 2022?
tra l'altro hai avuto un bel fegato e ti sei fidato della medicina e della scienza facendoti fare vaccini antipolio e vaiolo in quegli anni senza avere a disposizione internet e facebook.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 10:21
da castelli
lemond ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:18 Ringrazio tutti per la consulenza e sprono Platini a farlo. È da 1992 che tutti gli anni mi faccio vaccini conro l'influenza e da allora l'ò avuta una volta soltanto, contro una volta ogni 12 mesi, in precedenza. E poi, da quello che ho capito, farselo fare è anche svolgere una funzione sociale. :)
ò=ho?

ho un libro di carlo antoni su croce. l'ultima volta che l'ò visto scritto.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 10:29
da lemond
castelli ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:21
lemond ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:18 Ringrazio tutti per la consulenza e sprono Platini a farlo. È da 1992 che tutti gli anni mi faccio vaccini conro l'influenza e da allora l'ò avuta una volta soltanto, contro una volta ogni 12 mesi, in precedenza. E poi, da quello che ho capito, farselo fare è anche svolgere una funzione sociale. :)
ò=ho?

ho un libro di carlo antoni su croce. l'ultima volta che l'ò visto scritto.
Perché non leggi mai quel che scrivo, è dal 2005 (mi sono iscritto allora) che l'apostrofo davanti all'acca non lo metto e mai scriverei (altro esempio) c'ho e lì nemmeno c'ò, perché la pronuncia non sarebbe palatale e, se proprio dovessi, preferirei ciò una fame da lupi (anche se è meglio ho una fame da lupi). :)

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 10:42
da castelli
lemond ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:29
castelli ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:21
lemond ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:18 Ringrazio tutti per la consulenza e sprono Platini a farlo. È da 1992 che tutti gli anni mi faccio vaccini conro l'influenza e da allora l'ò avuta una volta soltanto, contro una volta ogni 12 mesi, in precedenza. E poi, da quello che ho capito, farselo fare è anche svolgere una funzione sociale. :)
ò=ho?

ho un libro di carlo antoni su croce. l'ultima volta che l'ò visto scritto.
Perché non leggi mai quel che scrivo, è dal 2005 (mi sono iscritto allora) che l'apostrofo davanti all'acca non lo metto e mai scriverei (altro esempio) c'ho e lì nemmeno c'ò, perché la pronuncia non sarebbe palatale e, se proprio dovessi, preferirei ciò una fame da lupi (anche se è meglio ho una fame da lupi). :)
curiosità ot:
"coll'eventualità" è italiano o me lo sono inventato io?

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 11:32
da jumbo
castelli ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:53
jumbo ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:49 All'inizio hanno detto che ha Astrazeneca un'efficacia del 60% sulla prevenzione delle infezioni, ma che comunque nessuno fra quelli che si è ammalato ha avuto conseguenze gravi, quindi se prendi il virus sei asintomatico o hai sintomi lievi.
non previene infezione az. almeno pare.

interviene sui sintomi. sui sintomi medi della malattia az copre meno mentre sui sintomi gravi copre come pfizer.

ossia se ti fai az hai possibilità al 40% di sviluppare sintomi medi della malattia.
questo è quello che ho capito io.
meglio precisare quel che hai scritto: vaccinandoti, hai il 60% in meno di probabilità di sviluppare sintomi lievi o medi della malattia, e quasi il 100% in meno di probabilità di sviluppare sintomi gravi, rispetto all'infezione senza vaccino.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 11:33
da Gimbatbu
Strong ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:20
Gimbatbu ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:05 Anch' io tra qualche giorno dovrei farlo, ma sono ancora indeciso se farlo o no. Tranne l' antipolio e il vaiolo che si faceva negli anni 50 non ho fatto più alcun vaccino. Anche perché vorrei sapere, se lo faccio quest' anno, lo dovrò ripetere ogni anno dal momento che già parlano di quello del 2022?
tra l'altro hai avuto un bel fegato e ti sei fidato della medicina e della scienza facendoti fare vaccini antipolio e vaiolo in quegli anni senza avere a disposizione internet e facebook.
All' epoca a malapena c' era il telefono. C' è da dire che in Puglia a cavallo tra il 50 e il 60 ci fu una partita di antipolio sbagliata e le conseguenze furono nefaste per molti bambini, si continuò ad effettuare l' antivaiolosa quando ormai il vaiolo era solo un ricordo, quindi proprio sicurissimo non sono, però mi fido più della saggezza di Lemond che dell' OMS ( vedi puntata di Piazza pulita ieri sera) e anche se l'ultima influenza l' ho avuta più di 30 anni fa probabilmente deciderò di fare il vaccino.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 11:54
da nino58
Gimbatbu ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 11:33
Strong ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:20
Gimbatbu ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:05 Anch' io tra qualche giorno dovrei farlo, ma sono ancora indeciso se farlo o no. Tranne l' antipolio e il vaiolo che si faceva negli anni 50 non ho fatto più alcun vaccino. Anche perché vorrei sapere, se lo faccio quest' anno, lo dovrò ripetere ogni anno dal momento che già parlano di quello del 2022?
tra l'altro hai avuto un bel fegato e ti sei fidato della medicina e della scienza facendoti fare vaccini antipolio e vaiolo in quegli anni senza avere a disposizione internet e facebook.
All' epoca a malapena c' era il telefono. C' è da dire che in Puglia a cavallo tra il 50 e il 60 ci fu una partita di antipolio sbagliata e le conseguenze furono nefaste per molti bambini, si continuò ad effettuare l' antivaiolosa quando ormai il vaiolo era solo un ricordo, quindi proprio sicurissimo non sono, però mi fido più della saggezza di Lemond che dell' OMS ( vedi puntata di Piazza pulita ieri sera) e anche se l'ultima influenza l' ho avuta più di 30 anni fa probabilmente deciderò di fare il vaccino.
Se decidessi di optare per il no mandamelo su che lo faccio io.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 12:00
da Tranchée d'Arenberg
nino58 ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 11:54
Gimbatbu ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 11:33
Strong ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 10:20

tra l'altro hai avuto un bel fegato e ti sei fidato della medicina e della scienza facendoti fare vaccini antipolio e vaiolo in quegli anni senza avere a disposizione internet e facebook.
All' epoca a malapena c' era il telefono. C' è da dire che in Puglia a cavallo tra il 50 e il 60 ci fu una partita di antipolio sbagliata e le conseguenze furono nefaste per molti bambini, si continuò ad effettuare l' antivaiolosa quando ormai il vaiolo era solo un ricordo, quindi proprio sicurissimo non sono, però mi fido più della saggezza di Lemond che dell' OMS ( vedi puntata di Piazza pulita ieri sera) e anche se l'ultima influenza l' ho avuta più di 30 anni fa probabilmente deciderò di fare il vaccino.
Se decidessi di optare per il no mandamelo su che lo faccio io.

Mi metto anche io in lista. Il messaggio lo estendo a tutti gli scettici e no-vax. Vediamo di trovare una soluzione, ma fatelo fare a me.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 12:33
da chinaski89
Se come pare inizieranno a mettere passaporti vaccinali qui e là per il mondo io pur avendo già gli anticorpi (anche se magari ora non più boh) me ne faccio anche 4 diversi insieme.. aver paura del vaccino mi pare fuori luogo e frutto di pregiudizi basati su poco e niente

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 12:48
da castelli
jumbo ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 11:32
castelli ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:53
jumbo ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:49 All'inizio hanno detto che ha Astrazeneca un'efficacia del 60% sulla prevenzione delle infezioni, ma che comunque nessuno fra quelli che si è ammalato ha avuto conseguenze gravi, quindi se prendi il virus sei asintomatico o hai sintomi lievi.
non previene infezione az. almeno pare.

interviene sui sintomi. sui sintomi medi della malattia az copre meno mentre sui sintomi gravi copre come pfizer.

ossia se ti fai az hai possibilità al 40% di sviluppare sintomi medi della malattia.
questo è quello che ho capito io.
meglio precisare quel che hai scritto: vaccinandoti, hai il 60% in meno di probabilità di sviluppare sintomi lievi o medi della malattia, e quasi il 100% in meno di probabilità di sviluppare sintomi gravi, rispetto all'infezione senza vaccino.
io ho capito così: con az copri tutti i sintomi probabilità al 60%, copri i sintomi gravi con percentuali sopra il 90% (questa livello di pfizer).
con pfzier copri i tutti i sintomi al 90% (ok o più del 90%).

con pfizer burioni cita richerche che dicono che copra anche da infezione in percenutale alta.
questo pare smentito da alcuni casi "empirici" registrati anche in italia.
pare.
burioni dice che si fida comque più dei dati che ha in mano.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 12:49
da jumbo
https://www.ansa.it/canale_saluteebenes ... b3f05.html

Che cagata: ti accorgi che le norme permettono di andare all'estero, e quando le persone hanno già prenotato se non addirittura sono già partite, gli cambi le regole in corsa.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 12:50
da jumbo
castelli ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 12:48
jumbo ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 11:32
castelli ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 9:53

non previene infezione az. almeno pare.

interviene sui sintomi. sui sintomi medi della malattia az copre meno mentre sui sintomi gravi copre come pfizer.

ossia se ti fai az hai possibilità al 40% di sviluppare sintomi medi della malattia.
questo è quello che ho capito io.
meglio precisare quel che hai scritto: vaccinandoti, hai il 60% in meno di probabilità di sviluppare sintomi lievi o medi della malattia, e quasi il 100% in meno di probabilità di sviluppare sintomi gravi, rispetto all'infezione senza vaccino.
io ho capito così: con az copri tutti i sintomi probabilità al 60%, copri i sintomi gravi con percentuali sopra il 90% (questa livello di pfizer).
con pfzier copri i tutti i sintomi al 90% (ok o più del 90%).

con pfizer burioni cita richerche che dicono che copra anche da infezione in percenutale alta.
questo pare smentito da alcuni casi "empirici" registrati anche in italia.
pare.
burioni dice che si fida comque più dei dati che ha in mano.
Da quel che capisco, le percentuali sono sempre in paragone a chi si infetta e non è vaccinato, rispetto a chi si infetta ed è vaccinato.
Anche perché gli asintomacici ed i paucisintomatici sono già normalmente oltre il 60% nella popolazione non vaccinata, quindi Astrazeneca non ridurrebbe niente, e non è quello che dicono.

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 13:03
da il_panta
jumbo ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 12:49 https://www.ansa.it/canale_saluteebenes ... b3f05.html

Che cagata: ti accorgi che le norme permettono di andare all'estero, e quando le persone hanno già prenotato se non addirittura sono già partite, gli cambi le regole in corsa.
A tal proposito, si sa se la regola si applica anche per chi è già partito, ma tornerà dopo l'ordinanza?

Re: Coronavirus

Inviato: martedì 30 marzo 2021, 13:04
da jumbo
il_panta ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 13:03
jumbo ha scritto: martedì 30 marzo 2021, 12:49 https://www.ansa.it/canale_saluteebenes ... b3f05.html

Che cagata: ti accorgi che le norme permettono di andare all'estero, e quando le persone hanno già prenotato se non addirittura sono già partite, gli cambi le regole in corsa.
A tal proposito, si sa se la regola si applica anche per chi è già partito, ma tornerà dopo l'ordinanza?
Non c'è scritto nell'articolo, ma penso proprio di sì. Si applica a chi arriva in Italia dopo l'entrata in vigore, ed è stato in determinati luoghi nei giorni precedenti. E' un'ordinanza di tipo sanitario, non una multa o una pena, quindi non c'entra il fatto di essere partiti prima.