Pagina 15 di 20
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 11:44
da Fedaia
Van Aert senza problemi.
In alternativa Fuglsgang o Hirschi.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 11:45
da Oro&Argento
Senza sottovalutare un Colbrelli, in stato di grazia potrebbe giocarsi le sue possibilità, ammesso che faccia parte dei titolari
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 11:50
da TASSO
Alla forte limpida e splendida luce dei riusultati e delle prestazioni del TDF2020 e degli uomini non presenti al TDF mi sento dire con certezza che il favorito numero 1 sara' VanAert .
Nettamente sopra a tutti gli altri . Avremo un favorito netto nettissimo e tutte le altre nazionali dovranno correre contro di lui .
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 11:58
da rododendro
TASSO ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 11:50
Alla forte limpida e splendida luce dei riusultati e delle prestazioni del TDF2020 e degli uomini non presenti al TDF mi sento dire con certezza che il favorito numero 1 sara' VanAert .
Nettamente sopra a tutti gli altri . Avremo un favorito netto nettissimo e tutte le altre nazionali dovranno correre contro di lui .
Il difficile nel proseguo sarà trovate una corsa in cui non sia il nettissimo favorito....
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 12:10
da mdm52
rododendro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 11:58
TASSO ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 11:50
Alla forte limpida e splendida luce dei riusultati e delle prestazioni del TDF2020 e degli uomini non presenti al TDF mi sento dire con certezza che il favorito numero 1 sara' VanAert .
Nettamente sopra a tutti gli altri . Avremo un favorito netto nettissimo e tutte le altre nazionali dovranno correre contro di lui .
Il difficile nel proseguo sarà trovate una corsa in cui non sia il nettissimo favorito....
va bè vedremo, le classiche sono tutte sopra i 200 Km
al Tour c'era una sola tappa che superava quella distanza
si lo so... Sanremo etc
mi è antipaticissimo ma somiglia a Van Loy, purtroppo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 12:25
da lemond
rododendro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 11:58
TASSO ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 11:50
Alla forte limpida e splendida luce dei riusultati e delle prestazioni del TDF2020 e degli uomini non presenti al TDF mi sento dire con certezza che il favorito numero 1 sara' VanAert .
Nettamente sopra a tutti gli altri . Avremo un favorito netto nettissimo e tutte le altre nazionali dovranno correre contro di lui .
Il difficile nel proseguo sarà trovate una corsa in cui non sia il nettissimo favorito....
Quando il Kaiser è in forma, è una bella lotta.

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 13:03
da pietro
mdm52 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 12:10
rododendro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 11:58
TASSO ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 11:50
Alla forte limpida e splendida luce dei riusultati e delle prestazioni del TDF2020 e degli uomini non presenti al TDF mi sento dire con certezza che il favorito numero 1 sara' VanAert .
Nettamente sopra a tutti gli altri . Avremo un favorito netto nettissimo e tutte le altre nazionali dovranno correre contro di lui .
Il difficile nel proseguo sarà trovate una corsa in cui non sia il nettissimo favorito....
va bè vedremo, le classiche sono tutte sopra i 200 Km
al Tour c'era una sola tappa che superava quella distanza
si lo so... Sanremo etc
mi è antipaticissimo ma somiglia a Van Loy, purtroppo
Se c'è una cosa che i vari Remco, WVA, MVDP non soffrono è il chilometraggio
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 13:06
da Passista Scalatore
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 17:28
da pietro
Il Belgio ha una nazionale spaventosa.
Vliegen e Wellens protagonisti in Lussemburgo, Stuyven, Van Avermaet e Naesen oggi in fuga, Benoot spesso davanti, e come se non bastasse il favorito assoluto Van Aert
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 17:36
da Kwaremont
pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:28
Il Belgio ha una nazionale spaventosa.
Vliegen e Wellens protagonisti in Lussemburgo, Stuyven, Van Avermaet e Naesen oggi in fuga, Benoot spesso davanti, e come se non bastasse il favorito assoluto Van Aert
Solo le tipiche faide interne possono sconfiggerli

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 17:40
da marco_graz
Kwaremont ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:36
pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:28
Il Belgio ha una nazionale spaventosa.
Vliegen e Wellens protagonisti in Lussemburgo, Stuyven, Van Avermaet e Naesen oggi in fuga, Benoot spesso davanti, e come se non bastasse il favorito assoluto Van Aert
Solo le tipiche faide interne possono sconfiggerli
In realta' ultimamente sono campioni nel perderla, ma ancora non c'era WVA come capitano..magari svolta haha anche se onestamente non ci spero.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 17:43
da pietro
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:40
Kwaremont ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:36
pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:28
Il Belgio ha una nazionale spaventosa.
Vliegen e Wellens protagonisti in Lussemburgo, Stuyven, Van Avermaet e Naesen oggi in fuga, Benoot spesso davanti, e come se non bastasse il favorito assoluto Van Aert
Solo le tipiche faide interne possono sconfiggerli
In realta' ultimamente sono campioni nel perderla, ma ancora non c'era WVA come capitano..magari svolta haha anche se onestamente non ci spero.
Infatti secondo me è questa la questione.
Con tante punte spesso correvano malissimo (GVA maestro assoluto in queste cose), ora invece hanno un solo capitano per cui dovranno tirare. Chissà che non sia l'anno buono
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 17:48
da Kwaremont
pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:43
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:40
Kwaremont ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:36
Solo le tipiche faide interne possono sconfiggerli
In realta' ultimamente sono campioni nel perderla, ma ancora non c'era WVA come capitano..magari svolta haha anche se onestamente non ci spero.
Infatti secondo me è questa la questione.
Con tante punte spesso correvano malissimo (GVA maestro assoluto in queste cose), ora invece hanno un solo capitano per cui dovranno tirare. Chissà che non sia l'anno buono
Sicuro che saranno tutti per l'unico capitano? Anche GVA?
Per esperienza, mi riservo qualche dubbio.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 17:49
da pietro
Kwaremont ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:48
pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:43
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:40
In realta' ultimamente sono campioni nel perderla, ma ancora non c'era WVA come capitano..magari svolta haha anche se onestamente non ci spero.
Infatti secondo me è questa la questione.
Con tante punte spesso correvano malissimo (GVA maestro assoluto in queste cose), ora invece hanno un solo capitano per cui dovranno tirare. Chissà che non sia l'anno buono
Sicuro che saranno tutti per l'unico capitano? Anche GVA?
Per esperienza, mi riservo qualche dubbio.
Quello è il piano.
Poi GVA correrà per i fatti suoi, ma gli altri tutti per Van Aert, giusto cosi
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: venerdì 18 settembre 2020, 18:21
da torcia86
Van avermaet che lavora per van aert

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: sabato 19 settembre 2020, 13:28
da Oro&Argento
Arriva all'ultimo l'iscrizione dell'Ecuador, Carapaz ci sarà
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: sabato 19 settembre 2020, 14:19
da dietzen
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 13:28
Arriva all'ultimo l'iscrizione dell'Ecuador, Carapaz ci sarà
e sarà un bell'outsider con la gamba che ha.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: sabato 19 settembre 2020, 14:45
da Pavè
torcia86 ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 18:21
Van avermaet che lavora per van aert
In effetti individualista come pochi
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: sabato 19 settembre 2020, 14:46
da Passista Scalatore
dietzen ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 14:19
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 13:28
Arriva all'ultimo l'iscrizione dell'Ecuador, Carapaz ci sarà
e sarà un bell'outsider con la gamba che ha.
Assolutamente brutto cliente. Fortissimo in salita e non fermo in una volata ristretta.
Molto scaltro e determinato.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:27
da Merlozoro
Segnalo una cosa che non mi era mai accaduta di vedere:
un italiano favorito nella crono Mondiale

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:44
da simociclo
Passista Scalatore ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 14:46
dietzen ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 14:19
Oro&Argento ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 13:28
Arriva all'ultimo l'iscrizione dell'Ecuador, Carapaz ci sarà
e sarà un bell'outsider con la gamba che ha.
Assolutamente brutto cliente. Fortissimo in salita e non fermo in una volata ristretta.
Molto scaltro e determinato.
corre da solo o avrà compagni?
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: sabato 19 settembre 2020, 21:51
da dietzen
simociclo ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 21:44
Passista Scalatore ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 14:46
dietzen ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 14:19
e sarà un bell'outsider con la gamba che ha.
Assolutamente brutto cliente. Fortissimo in salita e non fermo in una volata ristretta.
Molto scaltro e determinato.
corre da solo o avrà compagni?
non saprei, l'ecuador non era dato fra i presenti sui siti con le starting list.
fra l'altro ci sarebbe narvaez in bella forma.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: sabato 19 settembre 2020, 22:55
da Basso
La situazione dell'Ecuador è da monitorare; la federazione dice di aver avuto dalla Ineos il via libera per Carapaz e non per Narvaez, dopo aver detto nei giorni scorsi che neppure per il nome nobile tra i due c'era luce verde. Parimenti caotica e non definita è il discorso per gli altri nomi; bisogna quindi attendere i prossimi giorni per comprendere meglio.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 8:53
da barrylyndon
Da montitorare con attenzione la situazione meteo.
La saccattura atlantica nel prossimo week end sul mediterraneo direi che e' molto probabile.
Ora, per capire le conseguenze meteo sul mondiale, bisognera' vedere la posizione dei minimi..e la tempistica dei loro movimenti.
Ad oggi la possibilita' che il tutto si svolga con il maltempo esiste e non e' ipotesi remota.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:23
da nino58
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 21:27
Segnalo una cosa che non mi era mai accaduta di vedere:
un italiano favorito nella crono Mondiale
Assolutamente.
Ma la lotta con Dennis, Cavagna e Dumo sarà accesa assai.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 9:45
da pietro
nino58 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 9:23
Merlozoro ha scritto: ↑sabato 19 settembre 2020, 21:27
Segnalo una cosa che non mi era mai accaduta di vedere:
un italiano favorito nella crono Mondiale
Assolutamente.
Ma la lotta con Dennis, Cavagna e Dumo sarà accesa assai.
E i due belgi
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 10:43
da jumbo
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 8:53
Da montitorare con attenzione la situazione meteo.
La saccattura atlantica nel prossimo week end sul mediterraneo direi che e' molto probabile.
Ora, per capire le conseguenze meteo sul mondiale, bisognera' vedere la posizione dei minimi..e la tempistica dei loro movimenti.
Ad oggi la possibilita' che il tutto si svolga con il maltempo esiste e non e' ipotesi remota.
E questo cambia i parametri di riferimento della corsa.
Basti pensare ad un percorso come quello dello scorso anno, non particolarmente duro ma divenuto tale causa pioggia battente.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 10:52
da Krisper
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 8:53
Da montitorare con attenzione la situazione meteo.
La saccattura atlantica nel prossimo week end sul mediterraneo direi che e' molto probabile.
Ora, per capire le conseguenze meteo sul mondiale, bisognera' vedere la posizione dei minimi..e la tempistica dei loro movimenti.
Ad oggi la possibilita' che il tutto si svolga con il maltempo esiste e non e' ipotesi remota.
Ancora più decisivo sul fatto di partire o no per Imola

a vedere la gara.
In cuor mio spero di no.
Ma la pioggia potrebbe cambiare e di tanto le carte in tavola, forse a vantaggio

.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 10:53
da nino58
Krisper ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 10:52
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 8:53
Da montitorare con attenzione la situazione meteo.
La saccattura atlantica nel prossimo week end sul mediterraneo direi che e' molto probabile.
Ora, per capire le conseguenze meteo sul mondiale, bisognera' vedere la posizione dei minimi..e la tempistica dei loro movimenti.
Ad oggi la possibilita' che il tutto si svolga con il maltempo esiste e non e' ipotesi remota.
Ancora più decisivo sul fatto di partire o no per Imola

a vedere la gara.
In cuor mio spero di no.
Ma la pioggia potrebbe cambiare e di tanto le carte in tavola, forse a vantaggio

.
Pure a vantaggio Belgio, però.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 12:10
da Bomby
Non si sa se pioverà, ma è molto probabile che ci sarà freddo, le massime previste sono attorno ai 15-16°...
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 12:18
da pietro
Bomby ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 12:10
Non si sa se pioverà, ma è molto probabile che ci sarà freddo, le massime previste sono attorno ai 15-16°...
Belgio sempre più favorito
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 12:19
da Leonardo Civitella
nino58 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 10:53
Krisper ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 10:52
barrylyndon ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 8:53
Da montitorare con attenzione la situazione meteo.
La saccattura atlantica nel prossimo week end sul mediterraneo direi che e' molto probabile.
Ora, per capire le conseguenze meteo sul mondiale, bisognera' vedere la posizione dei minimi..e la tempistica dei loro movimenti.
Ad oggi la possibilita' che il tutto si svolga con il maltempo esiste e non e' ipotesi remota.
Ancora più decisivo sul fatto di partire o no per Imola

a vedere la gara.
In cuor mio spero di no.
Ma la pioggia potrebbe cambiare e di tanto le carte in tavola, forse a vantaggio

.
Pure a vantaggio Belgio, però.
Van Aert ha vinto anche a Siena con 44°C quindi...
Saluti,Leonardo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 12:30
da pietro
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 12:19
nino58 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 10:53
Krisper ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 10:52
Ancora più decisivo sul fatto di partire o no per Imola

a vedere la gara.
In cuor mio spero di no.
Ma la pioggia potrebbe cambiare e di tanto le carte in tavola, forse a vantaggio

.
Pure a vantaggio Belgio, però.
Van Aert ha vinto anche a Siena con 44°C quindi...
Saluti,Leonardo
Però non soffre il freddo e la pioggia
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 12:31
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 12:30
Però non soffre il freddo e la pioggia
Appunto è un corridore che sa vincere ovunque e con condizioni meteo estremamente differenti
Saluti,Leonardo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 12:35
da GregLemond
Kwaremont ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:48
pietro ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:43
marco_graz ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:40
In realta' ultimamente sono campioni nel perderla, ma ancora non c'era WVA come capitano..magari svolta haha anche se onestamente non ci spero.
Infatti secondo me è questa la questione.
Con tante punte spesso correvano malissimo (GVA maestro assoluto in queste cose), ora invece hanno un solo capitano per cui dovranno tirare. Chissà che non sia l'anno buono
Sicuro che saranno tutti per l'unico capitano? Anche GVA?
Per esperienza, mi riservo qualche dubbio.
Se WvA forasse GVA tira
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 14:46
da TIC
Le quote per la crono
Filippo Ganna 2.20 2.10
Rohan Dennis 3.40 3.25
Stefan Küng 7.50 7.50
Wout Van Aert 8.00 6.00
Tom Dumoulin 8.50 8.50
Rémi Cavagna 12.00 11.00
Victor Campenaerts 19.00 17.00
Geraint Thomas 34.00 34.00
Patrick Bevin 41.00 29.00
Edoardo Affini 101.00 81.00
le quote per la gara in linea
Wout Van Aert 4.50 4.33
Julian Alaphilippe 7.00 6.50
Jakob Fuglsang 11.00 11.00
Primož Roglic 11.00 11.00
Michael Woods 13.00 12.00
Marc Hirschi 13.00 13.00
Tadej Pogacar 13.00 13.00
Michal Kwiatkowski 15.00 15.00
Alejandro Valverde 21.00 19.00
Diego Ulissi 23.00 23.00
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 15:00
da Patate
Kwaremont ha scritto: ↑venerdì 18 settembre 2020, 17:48
Sicuro che saranno tutti per l'unico capitano? Anche GVA?
Ovviamente sì.
GVA sarà per GVA capitano unico

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 15:41
da Basso
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 16:28
da febbra
https://www.aigle-martigny2020.ch/en/
Ma il sito internet ufficiale non è stato ancora rinnovato???
UCI svegliaaaaaaaa!!!

Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 17:09
da Basso
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 17:19
da Leonardo Civitella
Ma si potrà andare sul percorso?
Essendo un pò tardo non ho ancora trovato nulla a riguardo
Saluti,Leonardo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 17:43
da galibier98
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 17:19
Ma si potrà andare sul percorso?
Essendo un pò tardo non ho ancora trovato nulla a riguardo
Saluti,Leonardo
C’è scritto che ci sarà ingresso per un numero limitato di persone con biglietto a pagamento. I biglietti non sono ancora in vendita. Non si capisce quindi per quali parti del percorso sia consentito l’accesso
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 17:48
da riddler
Io penso e confermo che Danimarca e Belgio sono due spanne sopra le altre, Francia compresa
L'unica chance è partire prima e lasciare che si controllano e si marcano
Se si aspetta l'ultimo giro il mondiale va a loro
L'unica sorpresa potrebbe essere che Pogacar si va a prendere anche la seconda maglia più ambita della stagione cicliatica
Ma un punto sulle altre nazionali nessuno lo fa?
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 18:45
da Leonardo Civitella
galibier98 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 17:43
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 17:19
Ma si potrà andare sul percorso?
Essendo un pò tardo non ho ancora trovato nulla a riguardo
Saluti,Leonardo
C’è scritto che ci sarà ingresso per un numero limitato di persone con biglietto a pagamento. I biglietti non sono ancora in vendita. Non si capisce quindi per quali parti del percorso sia consentito l’accesso
Quindi dovremmo fare una ressa per dei biglietti di cui non conosciamo nè il prezzo nè il giorno di vendita?
Saluti,Leonardo
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 18:50
da galibier98
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 18:45
galibier98 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 17:43
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 17:19
Ma si potrà andare sul percorso?
Essendo un pò tardo non ho ancora trovato nulla a riguardo
Saluti,Leonardo
C’è scritto che ci sarà ingresso per un numero limitato di persone con biglietto a pagamento. I biglietti non sono ancora in vendita. Non si capisce quindi per quali parti del percorso sia consentito l’accesso
Quindi dovremmo fare una ressa per dei biglietti di cui non conosciamo nè il prezzo nè il giorno di vendita?
Saluti,Leonardo
No comunicheranno a breve sul sito tutte le informazioni. I biglietti saranno sicuramente acquistabili su internet
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: domenica 20 settembre 2020, 23:22
da Tranchée d'Arenberg
galibier98 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 18:50
Leonardo Civitella ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 18:45
galibier98 ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 17:43
C’è scritto che ci sarà ingresso per un numero limitato di persone con biglietto a pagamento. I biglietti non sono ancora in vendita. Non si capisce quindi per quali parti del percorso sia consentito l’accesso
Quindi dovremmo fare una ressa per dei biglietti di cui non conosciamo nè il prezzo nè il giorno di vendita?
Saluti,Leonardo
No comunicheranno a breve sul sito tutte le informazioni. I biglietti saranno sicuramente acquistabili su internet
per il momento nella finestra dedicata alla vendita dei biglietti ci sta un bel "coming soon". Mancano 6 giorni alla corsa in linea, meno per le altre prove..
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 8:11
da 34x27
Ma sta benedetta cronotabella si trova da qualche parte? Ho solo letto in giro arrivo previsto per le 17:30 (presumo ai 40 di media).
Grazie a chi mi aiuterà.
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 8:20
da Robdin2007
Venerdi ci sara gran vento su imola , la vedo dura per la crono
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 10:12
da Seb
34x27 ha scritto: ↑lunedì 21 settembre 2020, 8:11
Ma sta benedetta cronotabella si trova da qualche parte? Ho solo letto in giro arrivo previsto per le 17:30 (presumo ai 40 di media).
Grazie a chi mi aiuterà.
Per la prova in linea uomini, partenza ore 9.55, arrivo previsto tra le 16.22 e le 17.05 a seconda della media
Re: Imola 2020 (24-27 settembre)
Inviato: lunedì 21 settembre 2020, 10:49
da galliano
pietro ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 12:18
Bomby ha scritto: ↑domenica 20 settembre 2020, 12:10
Non si sa se pioverà, ma è molto probabile che ci sarà freddo, le massime previste sono attorno ai 15-16°...
Belgio sempre più favorito
Certamente, anche se 15° senza pioggia o vento non è che siano tutto sto freddo.
Andiamoci piano comunque a parlare di squadrone belga.
Il capitano è fortissimo e lì non ci sono dubbi, ma gli altri non danno chissà quali garanzie come seconde punte.
Discorso molto diverso se invece fossero tutti votati alla causa di WVA, cosa di cui anch'io dubito.
Wellens al Lussemburgo ha fatto il compitino, mi sembra lontano dalla forma migliore.
In Lussemburgo Ulissi pareva Gulliver in mezzo ai nanetti, tanto per dare il senso della prova di Wellens.
Naesen ha fatto un Tour de France disastroso. Bisogna capire se ha fatto tutto in funzione mondiale e classiche di ottobre, questo lo saprà lui e i tecnici, ma ad oggi è una grande incognita.
Stuyven già meglio, ma il ragazzo ha il vizio di eclissarsi spesso nelle grandi occasioni. Ad esempio a parte la Roubaix, corsa completamente diversa da Imola, non ricordo sue ottime prove nelle classiche più importanti.
Benoot discreto per la capacità di andare in fuga, ma gamba tutt'altro che entusiasmante, non facciamci confondere dalle prove degli altri Sunweb.
GVA lo conosciamo, al di là che è in calo e le prestazioni al TOur sono state insoddisfacenti, è uno che corre spesso per se e rischia di creare difficoltà ai compagni piuttosto che il contrario.
E' di pochi giorni fa la breve intervista a caldo in cui "critica" Trentin dopo la tappa vinta di Soren Kragh Andersen.
Vleigen anche lui discreto al Lussemburgo ma meno bene del previsto.
In sostanza come gregari per WVA sarebbe uno squadrone, come seconde punte un po' meno.