Pagina 15 di 21

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:41
da Tranchée d'Arenberg
Meritatissimo. :clap: :clap:

Van Aert secondo me ha pagato un pò la crono di due giorni fa. In un circuito del genere alla fine non riesci a recuperare facilmente i 10" che perdi in cima allo strappo. Forse gli è mancato quel pizzico di brillantezza che poteva consentirgli di stare più vicino ad Ala e di rientrare immediatamente. Ma è comunque mostruosa la sua continuità di rendimento.

Hirschi si conferma. Ormai è un corridore con cui bisognerà fare i conti per i prossimi 10 anni. :champion:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:41
da edobs
Nibali tutto sommato bene oggi, fa ben sperare per il giro, se pensiamo a com'era alla tirreno...

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:42
da Winter
Walter_White ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:38
Winter ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:37 Vittoria meritata

Primo in classifica non reduce dal tour?
Jakob 5°
Gia è vero
È sceso venerdì da cervinia

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:42
da GregLemond
Circuito bello bello.
Pogacar prova a tirare 2 bastonate al gregge ma non è facile.

Un grandissimo, immenso Alaphilippe.
Bravo, bravo, bravo!

(I favoriti oggi erano tutti li)

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:42
da Mario Rossi
Mario Rossi ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 15:06

Secondo me puoi metterla meglio. Di corridori come Ala ne nascono uno a decennio. Quello scorso ce lo avevamo noi, Bettini, ora tocca ai transalpini. Se non fosse che è francese, sarebbe di gran lunga il mio corridore preferito. Fenomeno assoluto. Magari non lo vince, ma se lo meriterebbe tanto, per quello che ha ci ha regalato negli ultimi 3 anni.
.
Felicissimo. Bravo Julien. Per me inizi ad essere il ciclismo, alla pari di Bettini.
Belgio come a Doha. Si incaponiscono con uno quando potrebbero giocare di squadra. Wout non poteva fare una cosa del genere. Troppo pesante. Wellens o Benoot?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:42
da matter
Grande Alaphilippe che è riuscito a dare il lá agli attacchi di Hirschi e Kwiatkowski.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:42
da Fedaia
edobs ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:41 Nibali tutto sommato bene oggi, fa ben sperare per il giro, se pensiamo a com'era alla tirreno...
Ma si al Giretto dei poveretti che si prospetta, questo Vincenzo basta e avanza per il tris.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:42
da nino58
Ci è mancato Ulissi.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:42
da pietro
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:40 Ma Roglic dopo che WVA per tutto il Tour gli ha fatto da gregario, non avendo alcuna chance di vincere il Mondiale in volata con quei corridori, non poteva sacrificarsi e tirare per il compagno di squadra della Jumbo con l'obiettivo di chiudere su Alaphilippe?

Non lo sopporto proprio Roglic io, è più forte di me
Stavolta sono d'accordo.
Spero che l'anno prossimo Wout vada al Tour per vincere le tappe

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:43
da NibalAru
Walter_White ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:41
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:40 Ma Roglic dopo che WVA per tutto il Tour gli ha fatto da gregario, non avendo alcuna chance di vincere il Mondiale in volata con quei corridori, non poteva sacrificarsi e tirare per il compagno di squadra della Jumbo con l'obiettivo di chiudere su Alaphilippe?

Non lo sopporto proprio Roglic io, è più forte di me
Oggi nel finale era cotto

Sulla Gallisterna è scollinato per ultimo
Intanto come al solito era li e non ha dato mai un cambio avanti. Sempre a pensare a succhiare le ruote a qualcuno

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:43
da Robdin2007
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:40 Ma Roglic dopo che WVA per tutto il Tour gli ha fatto da gregario, non avendo alcuna chance di vincere il Mondiale in volata con quei corridori, non poteva sacrificarsi e tirare per il compagno di squadra della Jumbo con l'obiettivo di chiudere su Alaphilippe?

Non lo sopporto proprio Roglic io, è più forte di me
Proprio ma anche WVA non capisco pereche non abbia tirato da solo, comunque li batteva tutti al sprint.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:43
da Erinnerung
riddler ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:39 Grandissimo risultato di Caruso
Nei 10 al tour nei 10 al mondiale
Bisogna festeggiare
Peccato per le misure restrittive altrimenti sai i caroselli in piazza
Parli per i commenti Rai?
O tu pensavi avremmo fatto di meglio?..
L'unico uomo che avremmo avuto in grado di poter entrare nel gruppetto Van Aert (e avrebbe perso cmq la medaglia in volata) era Formolo.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:44
da Winter
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:40 Ma Roglic dopo che WVA per tutto il Tour gli ha fatto da gregario, non avendo alcuna chance di vincere il Mondiale in volata con quei corridori, non poteva sacrificarsi e tirare per il compagno di squadra della Jumbo con l'obiettivo di chiudere su Alaphilippe?
In effetti

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:44
da pietro
Mario Rossi ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:42
Mario Rossi ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 15:06

Secondo me puoi metterla meglio. Di corridori come Ala ne nascono uno a decennio. Quello scorso ce lo avevamo noi, Bettini, ora tocca ai transalpini. Se non fosse che è francese, sarebbe di gran lunga il mio corridore preferito. Fenomeno assoluto. Magari non lo vince, ma se lo meriterebbe tanto, per quello che ha ci ha regalato negli ultimi 3 anni.
.
Felicissimo. Bravo Julien. Per me inizi ad essere il ciclismo, alla pari di Bettini.
Belgio come a Doha. Si incaponiscono con uno quando potrebbero giocare di squadra. Wout non poteva fare una cosa del genere. Troppo pesante. Wellens o Benoot?
Ma cosa state dicendo?
Hanno fatto benissimo a fare così.
Non puntare su Van Aert sarebbe stato un crimine

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:44
da matter
Walter_White ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:41
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:40 Ma Roglic dopo che WVA per tutto il Tour gli ha fatto da gregario, non avendo alcuna chance di vincere il Mondiale in volata con quei corridori, non poteva sacrificarsi e tirare per il compagno di squadra della Jumbo con l'obiettivo di chiudere su Alaphilippe?

Non lo sopporto proprio Roglic io, è più forte di me
Oggi nel finale era cotto

Sulla Gallisterna è scollinato per ultimo
Infatti mancava poco e si staccava sulla salitella prima del circuito.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:45
da Il Complottista
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:40 Ma Roglic dopo che WVA per tutto il Tour gli ha fatto da gregario, non avendo alcuna chance di vincere il Mondiale in volata con quei corridori, non poteva sacrificarsi e tirare per il compagno di squadra della Jumbo con l'obiettivo di chiudere su Alaphilippe?

Non lo sopporto proprio Roglic io, è più forte di me
Non sapevo che Roglic corresse per il Belgio .
Nelle corse delle nazionali di solito si corre per la propria nazione , non per i compagni di squadra .
Al limite si può criticare la Slovenia per non essersi giocata Pogacar alla ultima tornata , esendo molto più veloce di Roglic allo sprint .

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:45
da matter
In 36 sono arrivati,un massacro nonostante il gregge.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:45
da dexter
Notizie su Pidcock? :diavoletto:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:46
da stakia
Grande Alaphilippe, intelligente, sanguigno, grintoso e generoso come sempre.
Hirschi darà spettacolo per tanti anni.
Caruso aveva la faccia stravolta, sembrava uscito dal turno in una miniera di carbone.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:46
da matter
Beppe ti piace la risposta di Nibali?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:46
da pietro
Gran Mondiale di Ulissi :diavoletto:

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:46
da Fabruz
Robdin2007 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:37 Alla fine alaphillippe avrebbe meritato un mondiale ma chi a scelto imola come sede deve dare delle spiagazioni. Niente a che fare con martigny
Le salite non erano male, ma troppo lungo il circuito
Ad ogni modo il problema non è nemmeno questo, perché c'erano delle considerazioni non solo tecniche. La presa per il culo è quella di Cassani che ha propagandato un mondiale duro, invece di fare il ct fa l'organizzatore. Ma tanto diranno che siamo bravissimi, che abbiamo vinto l'oro con Ganna (come se l'oro a cronometro fosse un merito collettivo) che abbiamo organizzato un grande mondiale in poco tempo. La verità è che abbiamo pagato una marchetta ai franzosi, regalandogli un campionato del mondo (meritato per carità, nelle corse di un giorno alaphilippe è il numero uno). Nazionale italiana inesistente. Non li aspettavo la vittoria, ma altre volte almeno abbiamo messo il muso davanti, a sto giro niente (e lo stesso si può dire di spagnoli, colombiani, tedeschi, per non dire dei britannici che manco si sono presentati, tipo mondiali di calcio anni 30, non comandiamo più noi quindi non partecipiamo)

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:47
da nunziol
Come al Tour Caruso salva la baracca con la Top 10. Ennesimo flop di Ulissi. Nibali ha fatto il max,buoni segnali per il Giro Purtroppo su questo tipo di percorso non abbiamo uno in grado di giocarsela con i Top,forse Formolo o Ciccone avrebbero potuto fare qualcosa

Curiosità:Nel mese di Settembre sui circuiti italiani un Francese rivince in F1 dopo 24 anni e un Francese rivince il Mondiale di ciclismo dopo 23 anni

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:47
da Walter_White
nino58 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:42 Ci è mancato Ulissi.
Ulissi è esattamente questo Nino

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:47
da Maìno della Spinetta
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:40 Ma Roglic dopo che WVA per tutto il Tour gli ha fatto da gregario, non avendo alcuna chance di vincere il Mondiale in volata con quei corridori, non poteva sacrificarsi e tirare per il compagno di squadra della Jumbo con l'obiettivo di chiudere su Alaphilippe?

Non lo sopporto proprio Roglic io, è più forte di me
Dovevano mettersi loro a darsi i cambi

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:47
da Winter
Il Complottista ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:45
Nelle corse delle nazionali di solito si corre per la propria nazione , non per i compagni di squadra .
Ti sei perso diversi mondiali

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:48
da NibalAru
Il Complottista ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:45
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:40 Ma Roglic dopo che WVA per tutto il Tour gli ha fatto da gregario, non avendo alcuna chance di vincere il Mondiale in volata con quei corridori, non poteva sacrificarsi e tirare per il compagno di squadra della Jumbo con l'obiettivo di chiudere su Alaphilippe?

Non lo sopporto proprio Roglic io, è più forte di me
Non sapevo che Roglic corresse per il Belgio .
Nelle corse delle nazionali di solito si corre per la propria nazione , non per i compagni di squadra .
Al limite si può criticare la Slovenia per non essersi giocata Pogacar alla ultima tornata , esendo molto più veloce di Roglic allo sprint .
Si vede che non conosci la storia del ciclismo ai Mondiali.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:48
da Fabruz
Walter_White ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:47
nino58 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:42 Ci è mancato Ulissi.
Ulissi è esattamente questo Nino
Ma Ulissi non era quello che se ci fosse stato a Ponferrada avrebbe vinto?

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:49
da Walter_White
Fabruz ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:48
Walter_White ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:47
nino58 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:42 Ci è mancato Ulissi.
Ulissi è esattamente questo Nino
Ma Ulissi non era quello che se ci fosse stato a Ponferrada avrebbe vinto?
Chi l'ha detto? 😂

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:49
da Tranchée d'Arenberg
peek ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 10:55
Tranchée d'Arenberg ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 10:30 Buongiorno e buon mondiale a tutti. :gruppo:

Volevo riservare un pensiero al mio amico peek che oggi non potrà godersi la corsa perchè è stato nominato Commissario Straordinario per Protezione Civile dell'Emilia Romagna e sarà impegnato tutta la giornata nella gestione dell'emergenza maltempo :rain: :titanic: :gluglu:


:diavoletto:
Ridi ridi. In questo momento sta piovendo a Lugo (10km da Imola). Se comincia a piovere con questo percorso cadranno come birilli. Ve lo meritate il mondiale deciso da un appassionante sprint tra Natarov e Lukševics perché sono gli unici due rimasti in piedi.
Adesso ti denuncio alla massima autorità, ovvero l'Admin, per aver procurato un ingiustificato allarme nel forum.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:49
da paolo117
Ha vinto il più forte e anche meritatamente. Su queste sparate in salita nessuno riesce a stargli dietro al mondo. Il tratto dopo la Galisterna come era stato ampiamente detto favoriva gli attaccanti. L'unica speranza per Van Aert sarebbe stato avere un compagno di squadra. Ma anche così sarebbe stata durissima. L'italia non poteba fare più di così, onestamente la situazione è questa. Come avevo detto stamattina la corsa dura ci avrebbe solo autoeliminato .

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:49
da matteo.conz
Mi spiace che han bruciato Taddeo così per Roglic..

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:50
da Erinnerung
Fedaia ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:42
edobs ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:41 Nibali tutto sommato bene oggi, fa ben sperare per il giro, se pensiamo a com'era alla tirreno...
Ma si al Giretto dei poveretti che si prospetta, questo Vincenzo basta e avanza per il tris.
Cmq ti segnalo che si è lasciato dietro Dumoulin, Porte e un bel po' di calibri del Tour eh..
Oggi di uomini "da GT" davanti a Nibali non è che ne siano arrivati tanti..
Solo Carapaz e Roglic erano nel gruppo Van Aert.
E Fugslang che farà il Giro ma va molto forte nelle classiche...
Tanto male, a livello assoluto, non sta Vincenzo. Che poi si voglia far finta di non vederlo ok, è tifo.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:50
da matteo9502
Vincenzo oggi ha corso bene. Ha provato a muoversi prima dell'ultima salita e su quest'ultima ha tenuto fino a che ha potuto.
Comunque è in crescita di condizione e farà bene al Giro.
Purtroppo su percorsi del genere per stare con i migliori deve essere al 100%, cosa impossibile considerando il calendario.
Caruso ha fatto il massimo.
Ulissi il solito.
Mi sarei aspettato qualcosa in più da Bettiol ma percorso un po' troppo esigente per lui.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:50
da GregLemond
Belgio ha corso con i piedi.

Questi mostri devono capire che gli altri lo sanno che sono mostri.

Italia ha fatto cosa poteva. Ulissi è arrivato alla fine?

Per me, Matteone (in forma) sarebbe arrivato con i primi.

E mi piace pensare che anche il buon GM ci sarebbe stato...

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:51
da Fabruz
Walter_White ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:49
Fabruz ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:48
Walter_White ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:47

Ulissi è esattamente questo Nino
Ma Ulissi non era quello che se ci fosse stato a Ponferrada avrebbe vinto?
Chi l'ha detto? 😂
Il capo dell'organizzazione del mondiale di Imola :lol:
In realtà non ha proprio detto così, ma disse, all'epoca "ci è mancato Ulissi"

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:51
da Fedaia
pietro ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:44
Mario Rossi ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:42
Mario Rossi ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 15:06

Secondo me puoi metterla meglio. Di corridori come Ala ne nascono uno a decennio. Quello scorso ce lo avevamo noi, Bettini, ora tocca ai transalpini. Se non fosse che è francese, sarebbe di gran lunga il mio corridore preferito. Fenomeno assoluto. Magari non lo vince, ma se lo meriterebbe tanto, per quello che ha ci ha regalato negli ultimi 3 anni.
.
Felicissimo. Bravo Julien. Per me inizi ad essere il ciclismo, alla pari di Bettini.
Belgio come a Doha. Si incaponiscono con uno quando potrebbero giocare di squadra. Wout non poteva fare una cosa del genere. Troppo pesante. Wellens o Benoot?
Ma cosa state dicendo?
Hanno fatto benissimo a fare così.
Non puntare su Van Aert sarebbe stato un crimine
Se hai l’uomo piu’ forte devi fare la corsa dura, e non permettere agli altri di risparmiarsi.
In ogni caso, Gallisterna era troppo dura per il belga.
Dopo avrei corso diversamente

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:51
da Walter_White
Fabruz ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:51
Walter_White ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:49
Fabruz ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:48

Ma Ulissi non era quello che se ci fosse stato a Ponferrada avrebbe vinto?
Chi l'ha detto? 😂
Il capo dell'organizzazione del mondiale di Imola :lol:
In realtà non ha proprio detto così, ma disse, all'epoca "ci è mancato Ulissi"
Come stiamo messi...

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:52
da Climbing
Bravissimo Ala, strameritato!
Vincenzo lo vedo benissimo per il Giro, certo fosse stato Martigny... magari se la giocava con Jacob, pure a lui manca proprio qualcosina (appunto preparando il Giro).

Con il senno di poi se Wout avvesso spinto anche lui sulla salita prima quando erano andati via in 4...

Alla fine non mi è dispiaciuto come mondiale, anche su un po' bloccato.
Mi sa che in realtà Poga ne aveva di più di Rogla, però il tentativo non era stupido...

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:52
da Tranchée d'Arenberg
Walter_White ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:47
nino58 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:42 Ci è mancato Ulissi.
Ulissi è esattamente questo Nino
Mi verrebbe da dire: una classica presazione "alla Ulissi". :diavoletto:

Nino ancora si ostina a fidarsi di Ulissi, non riesce proprio a rassegnarsi :P

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:53
da Il Complottista
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:48
Il Complottista ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:45
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:40 Ma Roglic dopo che WVA per tutto il Tour gli ha fatto da gregario, non avendo alcuna chance di vincere il Mondiale in volata con quei corridori, non poteva sacrificarsi e tirare per il compagno di squadra della Jumbo con l'obiettivo di chiudere su Alaphilippe?

Non lo sopporto proprio Roglic io, è più forte di me
Non sapevo che Roglic corresse per il Belgio .
Nelle corse delle nazionali di solito si corre per la propria nazione , non per i compagni di squadra .
Al limite si può criticare la Slovenia per non essersi giocata Pogacar alla ultima tornata , esendo molto più veloce di Roglic allo sprint .
Si vede che non conosci la storia del ciclismo ai Mondiali.
La norma resta quella .
Mi sembri un filo ossessionato da Roglic .
Non ai livelli di Nicoros con Nibali ma quasi .
Van Aert a differenza della Sanremo non ne ha avuto per chiudere e rientrare e il francese ha vinto meritatamente , poi se si vuole dire altro mi tiro fuori .

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:53
da NibalAru
matteo9502 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:50 Lasciando stare i soliti troll, Vincenzo oggi ha corso bene. Ha provato a muoversi prima dell'ultima salita e su quest'ultima ha tenuto fino a che ha potuto.
Comunque è in crescita di condizione e farà bene al Giro.
Purtroppo su percorsi del genere per stare con i migliori deve essere al 100%, cosa impossibile considerando il calendario.
Caruso ha fatto il massimo.
Ulissi il solito.
Mi sarei aspettato qualcosa in più da Bettiol ma percorso un po' troppo esigente per lui.
Solo gli italiani, avendo l'opportunità di disegnare un Mondiale duro, lo disegnano in modo di sfavorire il nostro corridore di punta. Su un percorso del genere Nibali non vinceva nemmeno se stava al 100% purtroppo.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:54
da matteo9502
GregLemond ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:50

Per me, Matteone (in forma) sarebbe arrivato con i primi.

E mi piace pensare che anche il buon GM ci sarebbe stato...
Non credo. Alla fine quelli davanti sono tutti uomini da, almeno, Liegi e dubito che Trentin avrebbe retto.
Discorso diverso per il miglior Moscon.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:55
da paolo117
Alaphilippe mesà che è l'unico francese simpatico della storia. Van Aert sul podio incazzato nero .

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:56
da Fedaia
Erinnerung ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:50
Fedaia ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:42
edobs ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:41 Nibali tutto sommato bene oggi, fa ben sperare per il giro, se pensiamo a com'era alla tirreno...
Ma si al Giretto dei poveretti che si prospetta, questo Vincenzo basta e avanza per il tris.
Cmq ti segnalo che si è lasciato dietro Dumoulin, Porte e un bel po' di calibri del Tour eh..
Oggi di uomini "da GT" davanti a Nibali non è che ne siano arrivati tanti..
Solo Carapaz e Roglic erano nel gruppo Van Aert.
E Fugslang che farà il Giro ma va molto forte nelle classiche...
Tanto male, a livello assoluto, non sta Vincenzo. Che poi si voglia far finta di non vederlo ok, è tifo.
Con Dumoulin penso sia arrivato insieme o roba simile.
Ma io cosa ho scritto? Ho rassicurato l’altro utente in ottica Giro.. mi pare che sia assolutamente in linea con quello che ci si attende da lui.
Dovra’ battagliare con Fuglsgang e Yates.. penso che il percorso sia dalla sua.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:57
da GregLemond
matteo9502 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:54
GregLemond ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:50

Per me, Matteone (in forma) sarebbe arrivato con i primi.

E mi piace pensare che anche il buon GM ci sarebbe stato...
Non credo. Alla fine quelli davanti sono tutti uomini da, almeno, Liegi e dubito che Trentin avrebbe retto.
Discorso diverso per il miglior Moscon.
Oddio, probabilmente hai ragione

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:57
da Fabruz
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:53
matteo9502 ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:50 Lasciando stare i soliti troll, Vincenzo oggi ha corso bene. Ha provato a muoversi prima dell'ultima salita e su quest'ultima ha tenuto fino a che ha potuto.
Comunque è in crescita di condizione e farà bene al Giro.
Purtroppo su percorsi del genere per stare con i migliori deve essere al 100%, cosa impossibile considerando il calendario.
Caruso ha fatto il massimo.
Ulissi il solito.
Mi sarei aspettato qualcosa in più da Bettiol ma percorso un po' troppo esigente per lui.
Solo gli italiani, avendo l'opportunità di disegnare un Mondiale duro, lo disegnano in modo di sfavorire il nostro corridore di punta. Su un percorso del genere Nibali non vinceva nemmeno se stava al 100% purtroppo.
Lo scambio è stato chiaro, voi ci fate organizzare il mondiale, noi ve lo facciamo vincere
Dopodiché è tutto da dimostrare che un mondiale diverso lo avrebbe vinto Nibali e non comunque Alaphilippe, Fuglsang o qualche scalatore uscito dal Tour

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:58
da rododendro
Vittoria meritatissima, avevo indovinato facilmente che non sarebbe stato un percorso da outsider, ufficiale Wout mi sta un po' qui, è uno strafenomeno però gli altri rischiano lui tritura tutto il Belgio e poi Roglic perché sa di essere più veloce di chiunque in volata, dovrebbe imparare da Taddeo, ogni tanto si rischia...l'Italia ha fatto il massimo col materiale di cui dispone, Caruso monumentale, Nibali c'è, non vi sono tattiche per battere fenomeni che al momento non abbiamo....

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:58
da NibalAru
Il Complottista ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:53
NibalAru ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:48
Il Complottista ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:45

Non sapevo che Roglic corresse per il Belgio .
Nelle corse delle nazionali di solito si corre per la propria nazione , non per i compagni di squadra .
Al limite si può criticare la Slovenia per non essersi giocata Pogacar alla ultima tornata , esendo molto più veloce di Roglic allo sprint .
Si vede che non conosci la storia del ciclismo ai Mondiali.
La norma resta quella .
Mi sembri un filo ossessionato da Roglic .
Non ai livelli di Nicoros con Nibali ma quasi .
Van Aert a differenza della Sanremo non ne ha avuto per chiudere e rientrare e il francese ha vinto meritatamente , poi se si vuole dire altro mi tiro fuori .
Tu sembri ossessionato da chi critica Roglic invece, quando il corridore sloveno si merita ampiamente le critiche per il suo modo di correre quasi in ogni corsa importante a cui partecipa. Se critico Roglic e non altri il motivo è semplice, gli altri non si meritano tante critiche, lo sloveno invece si. Oggi persino Pogacar ha corso in sua funzione, ho detto tutto. I migliori corridori al mondo nell'ultimo mese hanno corso per lui (Dumoulin e WVA al Tour e Pogacar al Mondiale) e lui raccoglie solo piazzamenti standosene tutto il tempo a ruota senza mai intervenire in prima persona.

Re: Mondiali 2020 - Prova in linea maschile Elite - 258,2 km

Inviato: domenica 27 settembre 2020, 16:58
da barrylyndon
Fedaia ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:42
edobs ha scritto: domenica 27 settembre 2020, 16:41 Nibali tutto sommato bene oggi, fa ben sperare per il giro, se pensiamo a com'era alla tirreno...
Ma si al Giretto dei poveretti che si prospetta, questo Vincenzo basta e avanza per il tris.
Ma che brutto vizio sminuire chi si fa 3400 km. in ogni caso..dovresti un po' vergognarti.
Ps.Comunque Enzo questo giro non lo vince.Oggi si e' visto il perche'