Pagina 15 di 31
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 15:02
da Patate
pietro ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 14:08
Etna ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 12:28
Guardando il percorso e la startlist attuale, per me le gerarchie sono queste.
***** Bernal, Pinot, Bardet
**** Landa, Yates, Vlasov, Hindley (se partecipa, francamente mi sembra strano avere entrambi gli uomini di classifica del Team DSM al Giro)
*** Bennett, Buchmann, Nibali/Ciccone (qui dipende da chi sarà il capitano), Almeida (con più crono nel percorso gli avrei dato 1 stella in più), Pello Bilbao
** Tutti i "gregari" della Ineos (tra di loro potrebbe esserci un nuovo Geoghegan Hart), Pozzovivo, Masnada, Caruso, Formolo, Mollema, Carthy, Soler
* Vanhoucke, Dan Martin, McNulty, Hirt, Champoussin, Evenepoel (lo metto qui perché ormai è quasi certo che non farà classifica).
Sivakov lo metterei a 3 stelle. Bernal ne meriterebbe 6
E una stellina anche a Foss
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 15:24
da freire99
È un piacere condividere le notizie che trovo
Tra l’altro quella su Carthy l’ho vista quasi per caso, scorrendo la home di Twitter. È un nome comunque da non sottovalutare, tra l’altro tra quelli che saranno al via l’unico (oltre a Hindley) a essere finito sul podio di un GT nel 2020. Se la gamba in salita è quella della scorsa Vuelta, può davvero dare spettacolo.
Per quanto riguarda la DSM, se davvero manderanno al Giro anche Hindley (ma aspettiamo conferme) probabilmente al Tour andranno, come già l’anno scorso, solo a caccia di tappe (e l’anno scorso il piano ha funzionato benissimo). Potrebbero addirittura portare in Francia la stessa identica formazione del 2020, sostituendo ovviamente Hirschi (magari con Eekhoff).
Infine, come previsto Simon Yates conferma che il Giro sarà, per il quarto anno consecutivo, il suo grande obiettivo stagionale.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 22:28
da Patate
freire99 ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 15:24
Infine, come previsto Simon Yates conferma che il Giro sarà, per il quarto anno consecutivo, il suo grande obiettivo stagionale.
Veramente ammirevole l'attaccamento di Yates al Giro
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 22:32
da Leonardo Civitella
Patate ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 22:28
freire99 ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 15:24
Infine, come previsto Simon Yates conferma che il Giro sarà, per il quarto anno consecutivo, il suo grande obiettivo stagionale.
Veramente ammirevole l'attaccamento di Yates al Giro
Obiettivamente mi pare fin troppo l'alter ego italianotto di Bardet, non vi è solamente il Giro
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 22:40
da torcia86
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 22:32
Patate ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 22:28
freire99 ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 15:24
Infine, come previsto Simon Yates conferma che il Giro sarà, per il quarto anno consecutivo, il suo grande obiettivo stagionale.
Veramente ammirevole l'attaccamento di Yates al Giro
Obiettivamente mi pare fin troppo l'alter ego italianotto di Bardet, non vi è solamente il Giro
La vuelta l’ha vinta, al Tour ha fatto classifica e vinto tappe non mi sembra che per lui ci sia solamente il
Giro
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 22:46
da Leonardo Civitella
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 22:40
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 22:32
Patate ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 22:28
Veramente ammirevole l'attaccamento di Yates al Giro
Obiettivamente mi pare fin troppo l'alter ego italianotto di Bardet, non vi è solamente il Giro
La vuelta l’ha vinta, al Tour ha fatto classifica e vinto tappe non mi sembra che per lui ci sia solamente il
Giro
Appunto, questo è il quarto anno che punta in maniera incondizionata al Giro, quando altrove forse potrebbe far perfino meglio.
Non vorrei che dopo il 2018 il Giro sia divenuto una vera e propria ossessione, è incredibile credere che proprio da quell'annata non sia ancora e non tornerà alla Vuelta
Edit: perdonatemi mi sono partiti 2 messaggi
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 febbraio 2021, 23:57
da lucks83
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 22:46
torcia86 ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 22:40
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 22:32
Obiettivamente mi pare fin troppo l'alter ego italianotto di Bardet, non vi è solamente il Giro
La vuelta l’ha vinta, al Tour ha fatto classifica e vinto tappe non mi sembra che per lui ci sia solamente il
Giro
Appunto, questo è il quarto anno che punta in maniera incondizionata al Giro, quando altrove forse potrebbe far perfino meglio.
Non vorrei che dopo il 2018 il Giro sia divenuto una vera e propria ossessione, è incredibile credere che proprio da quell'annata non sia ancora e non tornerà alla Vuelta
Edit: perdonatemi mi sono partiti 2 messaggi
Ciao Leonardo, secondo me invece fa bene.
Se va al Giro per fare classifica, poi ha tutto il tempo di staccare e riprendere un secondo picco di forma per fare grandi cose anche alla Vuelta.
Al Tour non so cosa ci andrebbe a fare, con 60 km di crono uscirebbe triturato dal confronto con gli Sloveni, e le tappe di montagna in cui potrebbe attaccare (ma poi chi li attacca quei due?) non sono un granché....
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 febbraio 2021, 0:23
da TheArchitect99
Se é lo Yates del 2018 sono cavoli amari per molti, ma in realtà anche l'anno scorso prima del covid sembrava andare forte, io mi aspetto molto da lui. Con Hugh Cathy si aggiunge un altro nome pesante per la classifica, ha sempre avuto il talento in salita ma con la Vuelta dell'anno scorso ha fatto il salto di qualità, al Giro può puntare almeno alla top 5.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 febbraio 2021, 7:06
da Divanista
Più vedo il tracciato e più penso che sia la grande occasione per Bardet. Poca crono, tappe insidiose, salite, sterrato.
Come si suol dire: ora o mai più...
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 febbraio 2021, 7:35
da pietro
Divanista ha scritto: ↑venerdì 26 febbraio 2021, 7:06
Più vedo il tracciato e più penso che sia la grande occasione per Bardet. Poca crono, tappe insidiose, salite, sterrato.
Come si suol dire: ora o mai più...
Sono d'accordo, e aggiungo: non avrà neanche la pressione dei francesi addosso.
Yates invece può sfruttare il percorso favorevole per rifarsi dopo due brutte edizioni
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 febbraio 2021, 8:48
da Mario Rossi
Divanista ha scritto: ↑venerdì 26 febbraio 2021, 7:06
Più vedo il tracciato e più penso che sia la grande occasione per Bardet. Poca crono, tappe insidiose, salite, sterrato.
Come si suol dire: ora o mai più...
Esatto. Giro fatto su misura per il francesino. Capiremo a Montalcino se lo vorrà vincere. Lì può fare male male a tanti e mettere una seria ipoteca
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 febbraio 2021, 11:44
da max
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 22:32
Appunto, questo è il quarto anno che punta in maniera incondizionata al Giro, quando altrove forse potrebbe far perfino meglio.
Per quanto riguarda il puntare troppo sul Giro sono d'accordo con te, uno che ritiene di essere tra i migliori corridori delle corse a tappe deve almeno alternare come proprio obiettivo stagionale al 50% fra Giro e Tour nel corso degli anni, anzi tendenzialmente dovrebbe avere una prevalenza sul Tour che è la corsa piú importante.
Non sono d'accordo quando dici che in altre corse potrebbe avere risultati migliori, perchè se intendi il Tour, non penso che lui faccia questa scelta per amore del Giro ma dietro c'è senza dubbio un ragionamento sulle sue caratteristiche e qualità, in primis evidentemente si sente 1/2 gradini sotto ai super big che partecipano al Tour e poi c'è anche il discorso squadre, al Tour notoriamente tutte le formazioni portano i migliori roster possibili e spesso ci sono almeno 2 squadre in grado di gestire la corsa(poi non sempre va a buon fine cone per la jumbo l'anno scorso, ma comunque la corsa è piú bloccata). Invece al Giro, le dinamiche sono piú anarchiche e ci sono meno squadroni, a naso direi che solo la Ineos fa paura come roster ma gli altri no e quindi Simon Yates crede di poter avere piú carte da giocare al Giro rispetto al Tour dove si vede già battuto in partenza.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 febbraio 2021, 19:40
da nikybo85
Come dice Leonardo forse gli è rimasta sul groppone la delusione 2018. E c'è quella fissazione da parte sua di finire il lavoro, mutuando dal suo unfinished business 2019...però è anche vero che ha vinto una Vuelta e tappe al Tour nel frattempo.
Adesso ho perso il filo su chi lo ha scritto, ma concordo abbastanza sul fatto che la scelata dipenda molto da un ragionamento rispetto all'amore per il Giro, che attenzione però, evidentemente c'è. Quanti atleti amano il Giro..poi gli sponsor, il prestigio, la visibilità che ti dà il Tour è maggiore e lì entrano in corsa altri ragionamenti.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: venerdì 26 febbraio 2021, 22:00
da jan80
sara' uno scontro tra 5-6 atleti in tutta ultima settimana,visto che di montagne ne faranno poca le prime 2
Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 12:15
da Etna
pietro ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 14:08
Etna ha scritto: ↑giovedì 25 febbraio 2021, 12:28
Guardando il percorso e la startlist attuale, per me le gerarchie sono queste.
***** Bernal, Pinot, Bardet
**** Landa, Yates, Vlasov, Hindley (se partecipa, francamente mi sembra strano avere entrambi gli uomini di classifica del Team DSM al Giro)
*** Bennett, Buchmann, Nibali/Ciccone (qui dipende da chi sarà il capitano), Almeida (con più crono nel percorso gli avrei dato 1 stella in più), Pello Bilbao
** Tutti i "gregari" della Ineos (tra di loro potrebbe esserci un nuovo Geoghegan Hart), Pozzovivo, Masnada, Caruso, Formolo, Mollema, Carthy, Soler
* Vanhoucke, Dan Martin, McNulty, Hirt, Champoussin, Evenepoel (lo metto qui perché ormai è quasi certo che non farà classifica).
Sivakov lo metterei a 3 stelle. Bernal ne meriterebbe 6
Ai gregari della Ineos ho messo 2 stelle perché, fino a prova contraria, saranno gregari di Bernal. Se fossero stati capitani in un altro team avrei dato 3 stelle a più di uno di loro, non solo Sivakov.
Bernal è il favorito ma non è lo strafavorito per me. Viene pur sempre da un 2020 molto deludente. Bisogna vedere se ritornerà lo schiacciasassi che era nel 2019.
Forse ripensandoci avrei dovuto dare 3 stelle a Carthy, però non lo so, a me i risultati ottenuti alla Vuelta convincono sempre poco.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 22:48
da Fedaia
Bernal
Yates
Carthy
Hindley se viene
Tutto il resto e’ noia
Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 22:54
da nikybo85
Fedaia ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 22:48
Bernal
Yates
Carthy
Hindley se viene
Tutto il resto e’ noia
Vabbè cominciamo coi soloni che la startlist del Giro puzza.....
Tutto il resto è noia...certo lo spettacolo mica si è visto nella tappa dello Stelvio al Giro..le volate in salita di Roglic quello sì che era spettacolo allo stato puro....
Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 23:12
da lucks83
Fedaia ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 22:48
Bernal
Yates
Carthy
Hindley se viene
Tutto il resto e’ noia
Bé adesso non esagerare Fedaia..

Ci sono tutti i più grossi nomi tra i big per la classifica tranne tre : Pogacar, Roglic e Quintana, che ormai è in declino da un bel po'.
E Roglic, per quanto solido, non offre di certo spettacolo.
L'unico rimpianto può essere l'assenza di Tadej, ma alla fine non possiamo di certo lamentarci!
Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 23:29
da pietro
Fedaia ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 22:48
Bernal
Yates
Carthy
Hindley se viene
Tutto il resto e’ noia
Carthy

Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 27 febbraio 2021, 23:38
da max
lucks83 ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 23:12
Bé adesso non esagerare Fedaia..

Ci sono tutti i più grossi nomi tra i big per la classifica tranne tre : Pogacar, Roglic e Quintana, che ormai è in declino da un bel po'.
E Roglic, per quanto solido, non offre di certo spettacolo.
L'unico rimpianto può essere l'assenza di Tadej, ma alla fine non possiamo di certo lamentarci!
Oddio mancano gli ultimo 3 vincitori del Giro, perché Froome, Carapaz e Geoghegan vanno al Tour, se su l'ultimo Froome se ne può fare a meno direi che gli altri due invece faranno parte del quartetto Ineos Tour con Thomas e Porte.
Manca a dire il vero anche il vincitore 2017 Dumoulin, però in questo caso manca sia al Giro che al Tour, ecco questa è una statistica interessante perchè non credo capiti spesso che all'appello manchino gli ultimi 4 vincitori di una corsa a tappe.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 9:22
da ciclistapazzo
max ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 23:38
lucks83 ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 23:12
Bé adesso non esagerare Fedaia..

Ci sono tutti i più grossi nomi tra i big per la classifica tranne tre : Pogacar, Roglic e Quintana, che ormai è in declino da un bel po'.
E Roglic, per quanto solido, non offre di certo spettacolo.
L'unico rimpianto può essere l'assenza di Tadej, ma alla fine non possiamo di certo lamentarci!
Oddio mancano gli ultimo 3 vincitori del Giro, perché Froome, Carapaz e Geoghegan vanno al Tour, se su l'ultimo Froome se ne può fare a meno direi che gli altri due invece faranno parte del quartetto Ineos Tour con Thomas e Porte.
Manca a dire il vero anche il vincitore 2017 Dumoulin, però in questo caso manca sia al Giro che al Tour, ecco questa è una statistica interessante perchè non credo capiti spesso che all'appello manchino gli ultimi 4 vincitori di una corsa a tappe.
Beh però Froome ormai difficilmente mi sembra possa fare molto, e la Ineos porta Bernal capitano con ottimi compagni. I grandi assenti sono gli sloveni.
Se prendiamo il tour di due anni fa troviamo al Giro il vincitore e Pinot che prima dell'infortunio era stato il più brillante in salita.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 10:44
da lucks83
max ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 23:38
lucks83 ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 23:12
Bé adesso non esagerare Fedaia..

Ci sono tutti i più grossi nomi tra i big per la classifica tranne tre : Pogacar, Roglic e Quintana, che ormai è in declino da un bel po'.
E Roglic, per quanto solido, non offre di certo spettacolo.
L'unico rimpianto può essere l'assenza di Tadej, ma alla fine non possiamo di certo lamentarci!
Oddio mancano gli ultimo 3 vincitori del Giro, perché Froome, Carapaz e Geoghegan vanno al Tour, se su l'ultimo Froome se ne può fare a meno direi che gli altri due invece faranno parte del quartetto Ineos Tour con Thomas e Porte.
Manca a dire il vero anche il vincitore 2017 Dumoulin, però in questo caso manca sia al Giro che al Tour, ecco questa è una statistica interessante perchè non credo capiti spesso che all'appello manchino gli ultimi 4 vincitori di una corsa a tappe.
A quanto pare Dumoulin si è ritirato, è come se dicessimo che al Giro mancherà Contador.
Su Froome lasciamo stare, a 36 anni e tutto rappezzato (ahimè) non è più competitivo per fare classifica nei GT.
Possiamo discutere su Geoghegan Hart e Carapaz, ma se ragioniamo un attimo: meglio avere lui o Bernal?
Io preferisco il colombiano mille volte, se sta bene.
Fosse venuto l'inglese (che secondo me avrebbe fatto da gregario o seconda punta) sarebbe rimasto a casa Sivakov, allora meglio così.
Carapaz dispiace,sarebbe stato tra i primi tre favoriti con questo percorso, ma non è che la Ineos può mandare tutti i suoi capitani al Giro.
Thomas con così poca crono... E a 36 anni... Non lo avrei visto comunque competitivo e, mettendola sul ridere, al Giro sembra paperino per la sfiga che ha.
Alla fine si sentirà la mancanza degli sloveni, perché UAE e Lotto non avranno grandi nomi al via.
La Ineos in fin dei conti porta uno squadrone.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:24
da pereiro2982
francamente per il modo di correre di roglic e per come corre la jumbo con lui non credo si fara sentire cosi tanto la sua mancanza
su pogacar invece dispiace, anche se non sembra avere rivali in questo momento e quindi si assisterebbe ad un lungo monologo al giro , cosa che a me annoia
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:56
da Bomby
D'accordo con pereiro. I grossi nomi che mancano sono gli sloveni, ma uno ha uno stile di corsa per quanto possibile indisponente (che si tenga pure il Tour), mille volte meglio il vecchio Froome, almeno attaccava ai -3, l'altro forse è fin troppo forte rispetto agli avversari. Poi magari Bernal si riprende e asfalta tutti lo stesso e la corsa è una noia colossale.
Inutile lamentarsi dell'assenza di cui non può venire. Froome ormai non credo aggiunga molto, Dumoulin si è ritirato, Thomas ormai è anzianotto e comunque al Giro ha sempre avuto una sfiga colossale, Geoghegan Hart e Carapaz sono ottimi, ma è giusto che tentino il Tour. E, comunque, credo sia più di richiamo Bernal, da ex vincitore di Tour, rispetto agli altri tre Ineos.
Quest'anno come start-list non c'è molto di cui lamentarsi.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 12:13
da pereiro2982
io vedo una start-list piena di corridori coraggiosi, che devono prendere l'ultimo treno della carriera
e poi ci sono i giovani favoriti che vogliono riscattarsi e confermarsi
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 12:38
da Alce88
Hindley(se viene)e Bernal 5 stelle
Bardet Nibali 4 stelle
Almeida Yates 3 stelle
Pinot non so dove metterlo però secondo me dopo il tour 2020 non arriverà più a quel livello
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 12:46
da max
lucks83 ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 23:12
A quanto pare Dumoulin si è ritirato, è come se dicessimo che al Giro mancherà Contador.
Su Froome lasciamo stare, a 36 anni e tutto rappezzato (ahimè) non è più competitivo per fare classifica nei GT.
Possiamo discutere su Geoghegan Hart e Carapaz, ma se ragioniamo un attimo: meglio avere lui o Bernal?
Io preferisco il colombiano mille volte, se sta bene.
Fosse venuto l'inglese (che secondo me avrebbe fatto da gregario o seconda punta) sarebbe rimasto a casa Sivakov, allora meglio così.
Carapaz dispiace,sarebbe stato tra i primi tre favoriti con questo percorso, ma non è che la Ineos può mandare tutti i suoi capitani al Giro.
Thomas con così poca crono... E a 36 anni... Non lo avrei visto comunque competitivo e, mettendola sul ridere, al Giro sembra paperino per la sfiga che ha.
Alla fine si sentirà la mancanza degli sloveni, perché UAE e Lotto non avranno grandi nomi al via.
La Ineos in fin dei conti porta uno squadrone.
La mia era solo una risposta al fatto che mancano solo Pogacar e Roglic, che poi hai detto niente, e notavo il fatto che mancassero gli ultimi 4 vincitori del Giro. Che poi se su Dumoulin e Froome per motivi diversi l'assenza non pesi troppo l'avevo scritto, ciò non toglie invece che restando al presente mancano tutti e 3 i vincitori dei GT 2020 Geoghegan, Pogacar e Roglic che andranno al Tour e manca anche Carapaz il 2° della Vuelta 2020, piú il resto del podio Tour 2020 ovviamente oltre Rogluc anche il 3°Porte.
Comunque io non contesto in generale la start list del Giro perchè con questo World Tour è ovvio che ci saranno sempre campioni in partenza perchè non è che le squadre possono portare tutti al Tour e perciò fin quando il sistema sarà questo verranno sempre ottimi corridori, oltre al fatto che la corsa si presta anche per esordi importanti nei GT come quello che ci sarà quest'anno con Evenepoel. Volendo allargare il discorso anche la Vuelta ha beneficiato del World Tour negli ultimi anni, infatti abbiamo assustito sempre a bei scontri fra grandi campioni e se uno guarda l'albo d'oro della Vuelta ci si trovano negli ultimi anni nomi pesanti.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 20:29
da Bomby
pereiro2982 ha scritto: ↑domenica 28 febbraio 2021, 12:13
io vedo una start-list piena di corridori coraggiosi, che devono prendere l'ultimo treno della carriera
e poi ci sono i giovani favoriti che vogliono riscattarsi e confermarsi
Beh, stiamo anche vivendo un cambio generazionale, esacerbato dal fatto che la generazione di mezzo (quella dall'89 al '92) non è stata travolgente.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: domenica 28 febbraio 2021, 20:43
da Fedaia
lucks83 ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 23:12
Fedaia ha scritto: ↑sabato 27 febbraio 2021, 22:48
Bernal
Yates
Carthy
Hindley se viene
Tutto il resto e’ noia
Bé adesso non esagerare Fedaia..

Ci sono tutti i più grossi nomi tra i big per la classifica tranne tre : Pogacar, Roglic e Quintana, che ormai è in declino da un bel po'.
E Roglic, per quanto solido, non offre di certo spettacolo.
L'unico rimpianto può essere l'assenza di Tadej, ma alla fine non possiamo di certo lamentarci!
Forse mi avete equivocato: io parlo di pronostico, non di starting list.
Per me i papabili per la rosa sono solo quelli.
Bardet vincitore del Giro nemmeno se lo vedo ci credo.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: mercoledì 3 marzo 2021, 21:13
da edobs
George Bennett ribadisce, stavolta forse definitivamente, che sarà capitano al Giro, smentendo le voci che lo vedevano al Tour per sostituire Dumoulin. La sua leadership comunque dovrà coesistere con le grandi ambizioni nelle volate del giovane Dekker.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 8:19
da pietro
https://www.wielerflits.nl/nieuws/georg ... k-grijpen/
Jumbo arrembante al prossimo Giro.
Avranno spazio, oltre a Dekker e Bennett, anche gli altri componenti della formazione, liberi di cercare il successo parziale
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 4 marzo 2021, 13:40
da marco_graz
Tra l'altro commento molto positivo anche sulla startlist:
There are so many world toppers at the start. It's like everyone is over the Tour and has decided to go to the Giro
Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 9:45
da cassius
marco_graz ha scritto: ↑giovedì 4 marzo 2021, 13:40
Tra l'altro commento molto positivo anche sulla startlist:
There are so many world toppers at the start. It's like everyone is over the Tour and has decided to go to the Giro
Secondo me viviamo un momento di grande vivacità nei GT, manca "il" dominatore e allora si buttano in tanti, spesso giovanissimi.
E si buttano in tutti i GT.
Il World Tour è stato una benedizione per Giro e Vuelta, che prima della sua istituzione erano ridotti veramente a cortile di casa delle rispettive nazioni.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 17:20
da Stylus
Per gli indignati della Eolo, oggi, il miglior classificato di una professional è proprio suo, Rivi, che in diretta avevano inquadrato passeggiare su un tratto bianco a 90 km per foratura e poi non più, deve aver fatto un gran recupero
Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 17:35
da nikybo85
La Alpecin porterà qualcuno di questi bravi giovanotti al Giro?...collego un'altra domanda, tra i due Vermersch chi è più forte?

Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 18:32
da pietro
nikybo85 ha scritto: ↑sabato 6 marzo 2021, 17:35
La Alpecin porterà qualcuno di questi bravi giovanotti al Giro?...collego un'altra domanda, tra i due Vermersch chi è più forte?
Qualcuno lo portano per forza. Un po' come la Ineos, ma a livelli più bassi
Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 6 marzo 2021, 19:46
da Patate
Stylus ha scritto: ↑sabato 6 marzo 2021, 17:20
Per gli indignati della Eolo, oggi, il
miglior classificato di una professional è proprio suo, Rivi, che in diretta avevano inquadrato passeggiare su un tratto bianco a 90 km per foratura e poi non più, deve aver fatto un gran recupero
Ordine d'arrivo corretto, Rivi è DNF e il migliore delle professional italiane dovrebbe essere Zana della Bardiani, 38esimo a poco meno di sette minuti.
Però, ad essere precisi, il miglior piazzato di una professional è proprio l'olandese che ha vinto oggi

Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 11 marzo 2021, 11:51
da Slegar
Jai Hindley non ha ancora svelato il suo programma per il 2021, se non che dopo l'esordio alla Parigi-Nizza parteciperà alla Volta Catalunya:
https://www.cyclingnews.com/news/hindle ... -climbers/
Una curiosità; quest'inverno Hindley non è rientrato in Australia e per la prima volta in carriera ha effettuato la preparazione invernale con il freddo europeo e non con i 40 °C australiani.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: sabato 20 marzo 2021, 10:52
da edobs
https://www.francebleu.fr/sports/cyclis ... 1616092652
Dalla Francia arriva l'apertura di Romain Bardet al Tour, sicuramente interpellato a riguardo da intervistatori "di parte".
Queste dichiarazioni sono da intendere soprattutto come l'evidente volontà del team DSM di non far svelare ai propri capitani i programmi per la stagione (cosa abbastanza fastidiosa per gli appassionati di questa sezione). Onestamente vedo Bardet comunque al via del Giro, a meno che non ci siano stati cambiamenti a noi ignoti. Hindley resta sempre un mistero mentre gli altri leader della squadra dovrebbero andare tutti al Tour.
Per il resto, questo periodo dell'anno è sempre carente di informazioni e notizie interessanti riguardo la startlist.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 10:06
da freire99
In effetti è un periodo quasi del tutto privo di notizie da questo punto di vista.
Unica cosa rilevante è che è arrivata la conferma definitiva di Carthy (ma si sapeva già che ci sarebbe stato), e le conferme di due vincitori di tappa dell’anno scorso: Caicedo (che aiuterà Carthy) e Dowsett (che dopo il Giro proverà il record dell’ora).
Non dovrebbe esserci invece Merlier, che ha detto ieri a Sporza che proverà a essere pronto e in forma per il Tour.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 10:24
da mattia_95
freire99 ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 10:06
In effetti è un periodo quasi del tutto privo di notizie da questo punto di vista.
Unica cosa rilevante è che è arrivata la conferma definitiva di Carthy (ma si sapeva già che ci sarebbe stato), e le conferme di due vincitori di tappa dell’anno scorso: Caicedo (che aiuterà Carthy) e Dowsett (che dopo il Giro proverà il record dell’ora).
Non dovrebbe esserci invece Merlier, che ha detto ieri a Sporza che proverà a essere pronto e in forma per il Tour.
Credevo proprio ci fosse Merlier... Chissà con che squadra verranno al Giro se non ci sarà nemmeno lui...
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 10:32
da pietro
Speriamo portino Philipsen. E magari pure qualche giovane, tipo Tulett
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 10:45
da edobs
freire99 ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 10:06
Non dovrebbe esserci invece Merlier, che ha detto ieri a Sporza che proverà a essere pronto e in forma per il Tour.
Ho visto anch'io l'intervista, e mi sono abbastanza preoccupato. Non capisco davvero il senso di portare il doppio velocista al Tour oltre a Van der Poel(tra l'altro Philipsen e Merlier partono alla pari sulla carta).
Conosciamo inoltre la tendenza della Alpecin ad abbandonare o non partecipare a gare per casi covid, come dimostrato in questo inizio stagione, non stupiamoci se ciò dovesse accadere in maggio.
Una possibile selezione di giovani belgi e la sola coppia Modolo-Sbaragli a tentare qualche top10 appare sempre più possibile(anche se i due italiani negli ultimi tempi stanno raccogliendo ben pochi risultati)
Il parterre velocisti (soprattutto quelli che arriveranno a Milano) può essere davvero risicato.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 11:33
da Leonardo Civitella
pietro ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 10:32
Speriamo portino Philipsen. E magari pure qualche giovane, tipo Tulett
Facciamo partire il totonomi?
Ecco i miei
- Kristian Sbaragli
- Philipp Walsleben
- Scott Thwaites
- Louis Vervaeke
- Tobias Bayer
- Silvan Dillier
- Otto Vergaerde
- Modolo o E. Planckaert
Spero di andarci lontano
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 11:34
da mattia_95
pietro ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 10:32
Speriamo portino Philipsen. E magari pure qualche giovane, tipo Tulett
Philipsen dovrebbe fare solo il Tour. Magari però hanno cambiato i programmi e verrà al Giro.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 13:27
da Mario Rossi
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 11:33
pietro ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 10:32
Speriamo portino Philipsen. E magari pure qualche giovane, tipo Tulett
Facciamo partire il totonomi?
Ecco i miei
- Kristian Sbaragli
- Philipp Walsleben
- Scott Thwaites
- Louis Vervaeke
- Tobias Bayer
- Silvan Dillier
- Otto Vergaerde
- Modolo o E. Planckaert
Spero di andarci lontano
Si, ma in peggio. Dillier, per me unico nome interessante tra quelli citati, non verrà. Si è rotto la clavicola alla Kurne. Dubito fortemente riesca a rimettersi in bici ed avere una condizione decente per Montalcino.
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 13:37
da pietro
Neanche io credo verrà Dillier, ma non per colpa della frattura alla clavicola. Basta poco solitamente per recuperare da questo infortunio
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 13:50
da edobs
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 11:33
pietro ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 10:32
Speriamo portino Philipsen. E magari pure qualche giovane, tipo Tulett
Facciamo partire il totonomi?
Ecco i miei
- Kristian Sbaragli
- Philipp Walsleben
- Scott Thwaites
- Louis Vervaeke
- Tobias Bayer
- Silvan Dillier
- Otto Vergaerde
- Modolo o E. Planckaert
Spero di andarci lontano
Secondo me non ti sbagli di molto Leonardo, anzi. E la cosa è abbastanza triste...
L'unica piccola speranza può essere riposta nel fatto che abbiano voluto espressamente essere al via, e quindi uno tra Merlier e Philipsen potrebbe fare il Giro prima del Tour, in caso contrario saremmo di fronte ad una selezione ai limiti dell'imbarazzante considerate le diverse soluzioni che può fornire sulla carta la squadra.
DSM a parte, dunque, sono ben poche le situazioni per i big da definire e si può partire a tutti gli effetti con l'entusiasmante totonomi per ciascuna squadra
Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 13:59
da Patate
Leonardo Civitella ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 11:33
pietro ha scritto: ↑giovedì 25 marzo 2021, 10:32
Speriamo portino Philipsen. E magari pure qualche giovane, tipo Tulett
Facciamo partire il totonomi?
Ecco i miei
- Kristian Sbaragli
- Philipp Walsleben
- Scott Thwaites
- Louis Vervaeke
- Tobias Bayer
- Silvan Dillier
- Otto Vergaerde
- Modolo o E. Planckaert
Spero di andarci lontano
Fosse questa, inizierei a rimpiangere la Direct Energie dello scorso Giro

Re: Start list Giro 2021
Inviato: giovedì 25 marzo 2021, 19:54
da GiboSimoni
chi è quel "buon sammaritano" che mi fa la lista delle squadre con almeno i capitani sicuri e corridori forti che ci saranno? vi prego!!!
