Pagina 15 di 25

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 11 gennaio 2023, 21:07
da Winter
Be il superg è un super .. gigante
Nella storia dello sci tanti slalomisti han vinto la cdm
Pochissimi discesisti
Tantissimi gigantisti

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 1:01
da drake
Winter ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 21:07 Be il superg è un super .. gigante
Eh appunto!
Ed è anche una mini-discesa (anzi se tracciano quelli come Ghidoni è una discesa a tutti gli effetti)
Tre specialità con tanti punti in comune.
Lo slalom non c'entra una fava, l'unica cosa in comune è che si fa con gli sci ai piedi

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 15:50
da Alpe.di.Siusi
Lisa Vittozzi torna alla vittoria dopo 4 anni :champion:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: giovedì 12 gennaio 2023, 21:13
da Winter
drake ha scritto: giovedì 12 gennaio 2023, 1:01
Winter ha scritto: mercoledì 11 gennaio 2023, 21:07 Be il superg è un super .. gigante
Eh appunto!
Ed è anche una mini-discesa (anzi se tracciano quelli come Ghidoni è una discesa a tutti gli effetti)
Tre specialità con tanti punti in comune.
Lo slalom non c'entra una fava, l'unica cosa in comune è che si fa con gli sci ai piedi
:uhm:
Ma anche no
Ci son stati più slalomisti che han vinto la coppa rispetto ai discesisti

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 0:37
da drake
Bisogna anche capire perché però, la storia nello sci è cambiata parecchie volte
Epoca in cui non c'era il SG, epoche in cui si puntava tantissimo sul fare ottordici combinate, ere in cui hanno fatto piazza pulita 2-3 fenomeni paranormali...

Diciamo che negli ultimi 35 anni è andata in un certo modo (a meno che non si riducano Bode e Girardelli a "solo slalomista", ma non credo), poi un po' perché ti nasce un Hirscher e ti manda a ramengo ogni statistica, un po' perché la cosa stava diventando troppo grossolana e hanno voluto riaprire i giochi (forse sbilanciandosi un po' nel senso opposto)


La cosa inconfutabile è che lo slalom è uno sport a parte, se poi ci sono campioni incredibili che riescono a dominare è perché sono campioni incredibili loro, non perché sia come bere il caffettino in baita

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 13 gennaio 2023, 12:45
da udra
Forse non siamo ancora al de profundis sportivo di Paris

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 11:52
da Deadnature
Mi sembra tutto apparecchiato per il prossimo infortunio di Sofia Goggia domani. Se così non fosse, agile doppietta per lei e Delago a Cortina.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 12:07
da Walter_White
Deadnature ha scritto: sabato 14 gennaio 2023, 11:52 Mi sembra tutto apparecchiato per il prossimo infortunio di Sofia Goggia domani. Se così non fosse, agile doppietta per lei e Delago a Cortina.
Si è fatta male oggi? :(

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 12:23
da Deadnature
Oggi no, ma visto l'approccio e i precedenti domani sarà meglio accendere un cero.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 12:45
da Walter_White
Speriamo vada bene :D

Intanto Kilde :worthy: :worthy: :worthy:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 12:53
da Gimbatbu
Deadnature ha scritto: sabato 14 gennaio 2023, 12:23 Oggi no, ma visto l'approccio e i precedenti domani sarà meglio accendere un cero.
Non seguo molto, ma non ricordo uno sciatore che cade così frequentemente, forse nel passato qualche canadese particolarmente pazzoide.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 13:17
da udra
Se Casse è questo, che concretizza in gara i risultati delle prove, settimana prossima potrebbe scapparci qualche bella sorpresa.
Anche Paris in ripresa, ha preso il distacco delle ultime gare, ma almeno giustificato da un paio di erroracci, e tutt'altro atteggiamento.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 14 gennaio 2023, 16:09
da qrier
Gimbatbu ha scritto: sabato 14 gennaio 2023, 12:53
Deadnature ha scritto: sabato 14 gennaio 2023, 12:23 Oggi no, ma visto l'approccio e i precedenti domani sarà meglio accendere un cero.
Non seguo molto, ma non ricordo uno sciatore che cade così frequentemente, forse nel passato qualche canadese particolarmente pazzoide.
Scia sempre al limite.
Poi in Superg le uscite non sono così rare.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 15 gennaio 2023, 0:03
da max
Nelle discipline veloci ormai è una rivalità che piace quella fra Odermatt e Kilde, due campioni che sono anche molto sportivi tra di loro al termine.
Oggi tutti hanno commesso qualche errore e l'unico che non ha sbagliato un virgola è stato Kilde, una prova semplicemente perfetta.

Non ho letto commenti sul forum sulle parole di De Chiesa su Hirscher dette in settimana.
Che non gli stesse simpatico, si capiva dalle telecronache, però nell'intervista che ha fatto con Neve Italia ha detto delle cose abbastanza gravi.
Praticamente a suo dire Hirscher, quando gareggiava si presentava in partenza con vari paia di sci di tutte le varie marche, poi a seguito della ricognizione del padre Ferdinand, arrivava la telefonata in cui gli veniva detto quale sci si sarebbe adattato meglio al tipo di neve e lui scendeva con la marca indicata dal padre.
Sostanzialmente è sempre risultato come sci Atomic ma invece scendeva con tutte le marche.
A me, sembrano illazioni prive di fondamento, mi sembra impossibile che nessuno fra avversari e direzione di gara si sia mai accorto di niente.
De Chiesa c'ha messo una mezza pezza dicendo che per fare un lavoro del genere, ci vuole un fenomeno come Hirscher che si adatta a tutti materiali, però insomma la cosa rimarrebbe grave, praticamente sarebbe comunque una truffa.

Il punto in questione lo trovate dal min 22.30 fino a 24.30

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 15 gennaio 2023, 0:31
da drake
Sembra un passaggio di Crozza che imita Red Ronnie, la cosa più divertente "strano che è partito 3 volte col numero 1" (che poi era un suo must già proprio con Hirscher).. è tutto un gombloddoh :o

De Chiesa ce l'ha sulla lingua da sempre per via di quelle inforcate (vere o presunte) di inizio carriera, salvo poi far finta di niente quando lo stesso veniva fatto dai suoi beniamini. Aggiungiamoci che ha stracciato con coppe vere le coppe (da lui) assegnate a tavolino al suo idolo, 8 reali ritirandosi così giovane sono difficili da sminuire, da lì rosica, poi negli anni ha sperato e tifato per tutti i suoi avversari... che le hanno costantemente prese...

Comunque tutti i professionisti passano l'estate a testare i materiali, se lui riusciva a fare questo lavoro assurdo con mezza dozzina di marche, non avendone peraltro bisogno (manco se uno sci piuttosto che un altro ti facessero guadagnare un secondo a manche) faceva qualcosa di sensazionale

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 15 gennaio 2023, 13:07
da luketaro
A parte che non sono sicuro ci sia alcun obbligo per lo sciatore di usare una determinata marca tutto l'anno, ma mi sembra assurdo pensare che Hirscher potesse adattarsi ed essere competitivo con uno sci ogni volta diverso e provato la mattina stessa.... Sarebbe come se A Marquez durante il warm up la domenica mattina provasse Ducati, Honda e Yamaha per qualche giro ciascuna, per poi comunicare al fratello quale fosse la miglior moto con cui partire per la gara...

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 15 gennaio 2023, 13:42
da Winter
Nel suo libro parla dei tantissimi test che faceva
Ma sempre con sci atomic (d altronde se correva in gara con altre Marche si sarebbe visto , non puoi certo mettere degli adesivi per coprire)
Lavoro immane

Grande Federica anche oggi

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: domenica 15 gennaio 2023, 14:31
da max
Ultime 3 discese di slalom da cardiopalma, con pista completamente distrutta.
Braathen, 3° dopo la prima manche, partiva con 20 cent su Strasser ed è arrivato in fondo con un secondo di vantaggio, ha fatto una prova spettacolare con rischi continui, la cosa che lo differenzia da tutti gli altri è la rapidità di gamba, ricorda i cambi furiosi che faceva Hirscher, gli manca un pochino di precisione ma è un mostro.
Dopo aver visto la prova di Braathen, ho pensato potesse valere la vittoria, invece Kristoffersen si è superato, dando mezzo secondo a Braathen, non ha fatto alcuna sbavatura, passava vicino ai pali come se la pista fosse pulita, quando invece il muro era in condizioni pietose.
Quando all'arrivo ha visto il vantaggio, ha cacciato un urlo di liberazione meritatissimo.
A Meillard non davo chances né per il primo né per il secondo posto, invece è sceso bene, come manche ha perso 65 cent da un irraggiungibile Kristoffersen però è riuscito almeno a salvare il 2° posto.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 16 gennaio 2023, 1:16
da drake
luketaro ha scritto: domenica 15 gennaio 2023, 13:07 A parte che non sono sicuro ci sia alcun obbligo per lo sciatore di usare una determinata marca tutto l'anno, ma mi sembra assurdo pensare che Hirscher potesse adattarsi ed essere competitivo con uno sci ogni volta diverso e provato la mattina stessa.... Sarebbe come se A Marquez durante il warm up la domenica mattina provasse Ducati, Honda e Yamaha per qualche giro ciascuna, per poi comunicare al fratello quale fosse la miglior moto con cui partire per la gara...
:lol: :lol: :lol: :lol:
Hai reso l'idea...
Spero per De Chiesa che sia solo rosicamento, altrimenti sta invecchiando malissimo... ed è un peccato perché come cronista era veramente stupendo


Comunque nel weekend si è visto qualcosa di epico: Marco Schwarz 6° in discesa ieri, a pochi centesimi dal podio partendo col numero 31, e 7° in slalom oggi. Il tutto pochi giorni dopo un 6° e un 7° posto ad Adelboden e sulla Gran Risa... insomma non su piste comuni... per me è clamoroso.
(l'altro lato della medaglia è che questo vinceva la coppa di specialità in slalom e ora non vede il podio da quasi due anni)

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 16 gennaio 2023, 8:01
da nino58
drake ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 1:16
luketaro ha scritto: domenica 15 gennaio 2023, 13:07 A parte che non sono sicuro ci sia alcun obbligo per lo sciatore di usare una determinata marca tutto l'anno, ma mi sembra assurdo pensare che Hirscher potesse adattarsi ed essere competitivo con uno sci ogni volta diverso e provato la mattina stessa.... Sarebbe come se A Marquez durante il warm up la domenica mattina provasse Ducati, Honda e Yamaha per qualche giro ciascuna, per poi comunicare al fratello quale fosse la miglior moto con cui partire per la gara...
:lol: :lol: :lol: :lol:
Hai reso l'idea...
Spero per De Chiesa che sia solo rosicamento, altrimenti sta invecchiando malissimo... ed è un peccato perché come cronista era veramente stupendo


Comunque nel weekend si è visto qualcosa di epico: Marco Schwarz 6° in discesa ieri, a pochi centesimi dal podio partendo col numero 31, e 7° in slalom oggi. Il tutto pochi giorni dopo un 6° e un 7° posto ad Adelboden e sulla Gran Risa... insomma non su piste comuni... per me è clamoroso.
(l'altro lato della medaglia è che questo vinceva la coppa di specialità in slalom e ora non vede il podio da quasi due anni)
Diventerà un nuovo Eberarthen ? (pur non avendone lo stesso fisico)

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 16 gennaio 2023, 11:08
da kokkelkoren
drake ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 1:16
luketaro ha scritto: domenica 15 gennaio 2023, 13:07 A parte che non sono sicuro ci sia alcun obbligo per lo sciatore di usare una determinata marca tutto l'anno, ma mi sembra assurdo pensare che Hirscher potesse adattarsi ed essere competitivo con uno sci ogni volta diverso e provato la mattina stessa.... Sarebbe come se A Marquez durante il warm up la domenica mattina provasse Ducati, Honda e Yamaha per qualche giro ciascuna, per poi comunicare al fratello quale fosse la miglior moto con cui partire per la gara...
:lol: :lol: :lol: :lol:
Hai reso l'idea...
Spero per De Chiesa che sia solo rosicamento, altrimenti sta invecchiando malissimo... ed è un peccato perché come cronista era veramente stupendo


Comunque nel weekend si è visto qualcosa di epico: Marco Schwarz 6° in discesa ieri, a pochi centesimi dal podio partendo col numero 31, e 7° in slalom oggi. Il tutto pochi giorni dopo un 6° e un 7° posto ad Adelboden e sulla Gran Risa... insomma non su piste comuni... per me è clamoroso.
(l'altro lato della medaglia è che questo vinceva la coppa di specialità in slalom e ora non vede il podio da quasi due anni)
Il problema è che arrivando sempre 6° o 7° in tutte le specialità la Coppa generale non la vinci.
Quindi a che pro?
Meglio puntare allora alle vittorie parziali ed alle coppe di specialità

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 16 gennaio 2023, 12:12
da Faciolaro
drake ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 1:16

Comunque nel weekend si è visto qualcosa di epico: Marco Schwarz 6° in discesa ieri, a pochi centesimi dal podio partendo col numero 31, e 7° in slalom oggi. Il tutto pochi giorni dopo un 6° e un 7° posto ad Adelboden e sulla Gran Risa... insomma non su piste comuni... per me è clamoroso.
(l'altro lato della medaglia è che questo vinceva la coppa di specialità in slalom e ora non vede il podio da quasi due anni)
Schwarz non vede il podio da due anni ma l'altr'anno l'ha completamente buttato per l'infortunio alla caviglia prima dell'inizio della stagione.

Poi magari non tornerà mai a dominare lo slalom perché Braathen e Kristoffersen sono sempre di un altro livello, però fallo rientrare nel primo sottogruppo (adesso è 9 in WCSL) e già a Schladming potrebbe rivederlo.

Chi mi sta veramente impressionando è Meillard, che va dal 3° posto sulla Stelvio in superg al 2° di ieri in slalom (battuto solo da un marziano) passando per il 3° di Adelboden (battuto da due marziani).

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 16 gennaio 2023, 18:07
da drake
nino58 ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 8:01 Diventerà un nuovo Eberarthen ? (pur non avendone lo stesso fisico)
Boh lui fece qualche slalom a inizio carriera o in ottica combinata, con risultati mediocri. Questo ha vinto una coppa...

Magari, con tutte le proporzioni del caso, un Girardelli o un Bode, gente che faceva risultato dappertutto anche a 24 ore di distanza...

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: lunedì 16 gennaio 2023, 18:13
da drake
kokkelkoren ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 11:08 Il problema è che arrivando sempre 6° o 7° in tutte le specialità la Coppa generale non la vinci.
Quindi a che pro?
Meglio puntare allora alle vittorie parziali ed alle coppe di specialità
Ah con me sfondi una porta aperta...

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: martedì 17 gennaio 2023, 6:52
da eliacodogno
drake ha scritto: lunedì 16 gennaio 2023, 1:16
luketaro ha scritto: domenica 15 gennaio 2023, 13:07 A parte che non sono sicuro ci sia alcun obbligo per lo sciatore di usare una determinata marca tutto l'anno, ma mi sembra assurdo pensare che Hirscher potesse adattarsi ed essere competitivo con uno sci ogni volta diverso e provato la mattina stessa.... Sarebbe come se A Marquez durante il warm up la domenica mattina provasse Ducati, Honda e Yamaha per qualche giro ciascuna, per poi comunicare al fratello quale fosse la miglior moto con cui partire per la gara...
:lol: :lol: :lol: :lol:
Hai reso l'idea...
Spero per De Chiesa che sia solo rosicamento, altrimenti sta invecchiando malissimo... ed è un peccato perché come cronista era veramente stupendo


Comunque nel weekend si è visto qualcosa di epico: Marco Schwarz 6° in discesa ieri, a pochi centesimi dal podio partendo col numero 31, e 7° in slalom oggi. Il tutto pochi giorni dopo un 6° e un 7° posto ad Adelboden e sulla Gran Risa... insomma non su piste comuni... per me è clamoroso.
(l'altro lato della medaglia è che questo vinceva la coppa di specialità in slalom e ora non vede il podio da quasi due anni)
Ma Schwarz da giovane (mondiali jr) non ha risultati nelle discipline veloci? Poi non è automatico fare risultati nelle discese più difficili, ovviamente

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: mercoledì 18 gennaio 2023, 15:58
da HOTDOG
Schwarz ricorda Walchhofer...quest'ultimo inizia come slalomista non eccelso sul ripido e fortissimo sui piani, al pari di Schwazer, e poi diventa vincente nelle discipline veloci

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 15:23
da pietro
:worthy: :champion:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: giovedì 19 gennaio 2023, 18:05
da nino58
La classe è classe.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 11:08
da Walter_White
Prima gara del weekend portata a casa senza grossi rischi. Se fa il bis domani spero che qualcuno le nasconda gli sci domenica :diavoletto:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 11:23
da udra
Bhe dai oggi molto pulita, pochi rischi.
Niente a che vedere con la prova di giochi senza frontiere di un anno fa.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 11:44
da Walter_White
È tornato l'Haussberg vero ma hanno limato qualsiasi salto possibile quest'anno

Come cazzo ha fatto stare in pista Odermatt...

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 12:01
da matteo9502
Non vince ma Domme è tornato competitivo :clap:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 12:06
da matteo9502
Kilde :o :o :o

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 12:07
da Walter_White
Folle discesa di Kilde, come cazzo si è salvato :worthy:

Paris :clap: :clap: :clap:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 12:13
da udra
Bastava vedere la seconda porta per capire che stava per scendere il vero Paris.
Chissà che domani...

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 13:11
da simociclo
Florian Schieder!!!! :clap: :clap: :clap:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 13:15
da Deadnature
Ha fatto un paio di parziali incredibili, bravissimo.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 13:27
da udra
90 centesimi guadagnati nel tratto centrale, alla faccia :o

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: venerdì 20 gennaio 2023, 21:05
da Walter_White
Odermatt rinuncia domani causa dolore al ginocchio..

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 5:26
da Winter
Lara Colturi è diventata campionessa del mondo junior di superg
17 anni.. come Deborah nel 1987 in gigante
Speriamo possa tornare italiana

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 9:22
da eliacodogno
udra ha scritto: venerdì 20 gennaio 2023, 13:27 90 centesimi guadagnati nel tratto centrale, alla faccia :o
Ho visto ora le discese principali, ma è successo qualcosa alla neve? Ci sono stati anche altri inserimenti con pettorali altissimi.

Numero di Kilde da infarto

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 10:19
da Walter_White
Nascondetele gli sci domani :muro: :(

Vedendo la Stuhec che sbuca dal nulla dopo anni di buio so già che arriverà l'inculata mondiale per pochi centesimi come a Pechino

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 10:23
da udra
Walter_White ha scritto: sabato 21 gennaio 2023, 10:19 Nascondetele gli sci domani :muro: :(
Partenza abbassata in piano con la mano conciata, condizioni diverse da ieri, attesa in partenza, c'erano tutte le condizioni per fare un disastro

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 10:41
da Walter_White
Domani arriva la n° 83

Devastante discesa di Kilde dopo aver rischiato la carriera ieri :champion:

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 12:14
da max
Kilde oggi perfetto, difficile togliergli la vittoria.
Con questo 100-0, adesso va a -225 da Odermatt.
Bisognerà vedere come sta Odermatt ma la Coppa è parzialmente riaperta, se Kilde avesse partecipato ai vari giganti sarebbe stato ancora più vicino, quella scelta potrebbe costargli.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 12:24
da Walter_White
max ha scritto: sabato 21 gennaio 2023, 12:14 Kilde oggi perfetto, difficile togliergli la vittoria.
Con questo 100-0, adesso va a -225 da Odermatt.
Bisognerà vedere come sta Odermatt ma la Coppa è parzialmente riaperta, se Kilde avesse partecipato ai vari giganti sarebbe stato ancora più vicino, quella scelta potrebbe costargli.
Labate ha detto che girano anche voci di possibili mondiali saltati da parte di Odermatt ( :( ), uno stop così lungo riaprirebbe tutto

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 13:49
da Ismaele72
Ciao, da neoiscritto ed in attesa del ciclocross, commento il biathlon. Oggi eccellente Vittozzi, ottima sugli sci e, quando gestisce bene il poligono a terra, ottima in piedi. Peccato per Wierer, in confusione nell'ultimo poligono. Crescono di forma la vincitrice Hermann, le sorelle Oberg e Roiseland a cui manca ancora il fondo dell'ultima parte di gara. Bene le altre italiane, tutte a punti.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 13:58
da max
come tutti gli anni sono in corso anche i Mondiali Juniores di Sci Alpino, una sorta di mondiale under 21, quest'anno possono partecipare i nati dal 2002 in giù.
Lara Colturi(2006) su 3 gare disputate ha fatto 1° in Super G, 3° in Gigante e 4° in Discesa, ho provato ad andare a ritroso ma dovrebbe essere la medaglia d'oro più giovane di sempre a un mondiale Juniores, impressionante anche la polivalenza, manca lo slalom speciale a cui non è detto che partecipi perchè c'è in contemporanea la Coppa del Mondo.

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 14:36
da Winter
No va a kronplatz
Peccato per la belfrond
Già scritto.. speriamo torni italiana

Kitz sempre bellissima
La mini discesa di cortina un po meno

Re: Sport Invernali 2021/2022

Inviato: sabato 21 gennaio 2023, 15:48
da Ismaele72
Nella gara ad inseguimento maschile di Anterselva J.T.Boe mette un'altra tacca per diventare il GOAT, se non lo è già. Laegreid, secondo, fa una gara monumentale, ma arriva dopo la doccia del primo. Non benissimo Giacomel, ma il podio arriverà e intanto si garantisce la partecipazione alla Mass Start dei prossimi Mondiali. Così così Bionaz e Zeni.