Pagina 15 di 30
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 15:53
da 21marco21
Della fantomatica nuova squadra tedesca Alpecin si sà più niente???
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 16:30
da Coppel
Tranchée d'Arenberg ha scritto:A fine tappa Bennati è furioso con Roche: "Non è un campione come suo padre!"
Sul lato sportivo mi sembra che Bennati abbia scoperto l'acqua calda
Per quel che riguarda il lato umano: il padre chi? Quello che attaccò un compagno in maglia rosa?

Sembra più tale padre tale figlio

Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 17:21
da Slegar
21marco21 ha scritto:Della fantomatica nuova squadra tedesca Alpecin si sà più niente???
E' morta ancora prima di nascere dopo che Bruyneel ha fatto capire (con le buone e con le cattive) che per il prossimo anno la Radioshack non chiuderà; forse se ne riparlerà per il 2014 quando per i fratellini lussemburghesi sarà scaduto il contratto con Leopard/Radioshack.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 18:57
da TIC
E intanto sembra che Favilli non corra ne domani in Belgio ne al Pantani sabato.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:08
da Basso
La Rabobank si "de-olandesizza" leggermente: ha ingaggiato l'australiano David Tanner (Saxo Bank) e il tedesco Robert Wagner (RadioShack), mentre non rinnoverà Coen Velmeltfoort,
La Bretagne firma Arnaud Gerard, proveniente dalla Fdj.
Rafal Majka rinnova fino al 2015 con Riis.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:09
da pacho
TIC ha scritto: Si, mi sembra che Scinto...ha perso Guardini, forse Pozzato, adesso Favilli. Ma e' il mercato.
Sì, nella tua testa. Nel mondo reale, invece, e anche nel microcosmo del ciclismo, il funzionamento del mercato implica rapporti di potere (per rimanere in tema, monopolistici).
In questo caso, il comportamento di Scinto ha dell'ignobile.
Ma è il mercato (che piace tanto a Tic).
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 19:22
da Tranchée d'Arenberg
Coppel ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:A fine tappa Bennati è furioso con Roche: "Non è un campione come suo padre!"
Sul lato sportivo mi sembra che Bennati abbia scoperto l'acqua calda
Per quel che riguarda il lato umano: il padre chi? Quello che attaccò un compagno in maglia rosa?

Sembra più tale padre tale figlio

Si può dire di tutto sul padre e sul figlio, ma in quell'occasione Bennati aveva poco da ridire. Roche non tirò e fece bene, perchè Nocentini conservò la maglia per appena 5" sul Hincapie (grazie anche al fatto che negli ultimi km il gruppo fu trainato dagli uomini della Garmin, che non erano in rapporti molto cordiali con l' HTC). Se avesse tirato non credo che a fine tappa i suoi ds e i suoi compagni di squadra l'avrebbero presa troppo bene...
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: giovedì 13 settembre 2012, 20:45
da Basso
Radiocorsa feat. Beppe Conti:
- Pozzato conteso da Katusha, Movistar, Farnese e Saxo;
- Contador vuole Scarponi come gregario sia a Giro che Tour;
- Contador vuole riprovare l'accoppiata Giro-Tour, non specificando quando;
- Moreno Moser ha la bronchite e non farà la crono squadre. La Bmc insiste nel pressing con Amadio;
- Hondo andrà alla RadioShack a fare apripista a Nizzolo;
- Giro: l'Irlanda vuole ospitare l'apertura nel 2014 con Dublino.
Non mi assumo nulla, riporto solo le parole

Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 2:56
da Admin
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Coppel ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:A fine tappa Bennati è furioso con Roche: "Non è un campione come suo padre!"
Sul lato sportivo mi sembra che Bennati abbia scoperto l'acqua calda
Per quel che riguarda il lato umano: il padre chi? Quello che attaccò un compagno in maglia rosa?

Sembra più tale padre tale figlio

Si può dire di tutto sul padre e sul figlio, ma in quell'occasione Bennati aveva poco da ridire. Roche non tirò e fece bene, perchè Nocentini conservò la maglia per appena 5" sul Hincapie (grazie anche al fatto che negli ultimi km il gruppo fu trainato dagli uomini della Garmin, che non erano in rapporti molto cordiali con l' HTC). Se avesse tirato non credo che a fine tappa i suoi ds e i suoi compagni di squadra l'avrebbero presa troppo bene...
Il gruppo fu tirato anche dalla stessa HTC per Cavendish, quel giorno (errore clamoroso!), come peraltro ricorda anche una prima pagina dell'epoca:
http://www.cicloweb.it/ciclope/2009/07/18 
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:22
da Slegar
"Purito" Rodriguez alza la posta; il contratto con Katusha scade il prossimo anno ma è disposto alla risoluzione del contratto, perché ha ricevuto offerte contrattuali fino al 2015:
http://www.cyclingnews.com/news/purito- ... a-contract
Slegar ha scritto:21marco21 ha scritto:Della fantomatica nuova squadra tedesca Alpecin si sà più niente???
E' morta ancora prima di nascere dopo che Bruyneel ha fatto capire (con le buone e con le cattive) che per il prossimo anno la Radioshack non chiuderà; forse se ne riparlerà per il 2014 quando per i fratellini lussemburghesi sarà scaduto il contratto con Leopard/Radioshack.
Siamo OT ma è ufficiale: i fratelli Schleck e Kim Andersen sono "gemelli siamesi"
http://www.cyclingnews.com/news/the-sch ... s-andersen
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 10:49
da Giogiò78
[quote="Basso"]Radiocorsa feat. Beppe Conti:
- Pozzato conteso da Katusha, Movistar, Farnese e Saxo;
- Contador vuole Scarponi come gregario sia a Giro che Tour;
- Contador vuole riprovare l'accoppiata Giro-Tour, non specificando quando;
- Moreno Moser ha la bronchite e non farà la crono squadre. La Bmc insiste nel pressing con Amadio;
- Hondo andrà alla RadioShack a fare apripista a Nizzolo;
- Giro: l'Irlanda vuole ospitare l'apertura nel 2014 con Dublino.
Che Contador voglia Scarponi con se ci credo perchè i due sono molto amici e Scarpa potrebbe essere un eccellente aiutante di Alberto.
Sono anch'io convinto che Contador riproverà l'accoppiata, perchè è l'unico in grado di riuscirci e perchè dopo 7 GT avrebbe da perdere meno possibile.
dipenderà molto dal percorso del Giro, se è stile 2011 non ci sarà, se sarà come il 2009 potrebbe venire. Quello fu un Giro meno duro, ma ugualmente interessante anche perchè fatto al contrario da Nord a Sud. Bellissima fu l'ultima settimana con il tappone di Monte Petrano ( la più bella tappa del giro), e gli arrivi al BlockHaus e al Vesuvio, più la Crono di Roma sui sampietrini.
sono assolutamente contrario a queste partenze dall'estero. Nel 2013 si parte da Napoli, per il 2014 sarebbe bello se si partisse o dalla Sicilia o dalla Sardegna come nel 1993, quando un fiume di gente accolse il giro.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 14:11
da Basso
La MTN-Qhubeka ha intenzioni molto serie: ufficiale l'acquisto di Gerald Ciolek dall'Omega Pharma

. Certo, l'ex campione tedesco ha deluso parecchio negli ultimi anni, pero' conserva ancora un certo nome.
La Lampre ha bisogno di punti Wt e, sulla scia degli acquisti iraniani di Ag2r e Lotto nel 2011, è vicina ad ufficializzare l'arrivo di chi ha tanti punti continentali; questa volta si cambia continente e si va nelle Americhe, anche se l'atleta corre per una formazione italiana. Si tratta di Miguel Ubeto, dell'Androni, giovine virgulto venezuelano di anni 36.
Ecco il gregario di Cunego

Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 14:15
da Bazzia
Basso ha scritto:La MTN-Qhubeka ha intenzioni molto serie: ufficiale l'acquisto di Gerald Ciolek dall'Omega Pharma

. Certo, l'ex campione tedesco ha deluso parecchio negli ultimi anni, pero' conserva ancora un certo nome.
La Lampre ha bisogno di punti Wt e, sulla scia degli acquisti iraniani di Ag2r e Lotto nel 2011, è vicina ad ufficializzare l'arrivo di chi ha tanti punti continentali; questa volta si cambia continente e si va nelle Americhe, anche se l'atleta corre per una formazione italiana. Si tratta di Miguel Ubeto, dell'Androni, giovine virgulto venezuelano di anni 36.
Ecco il gregario di Cunego

In Toscana danno anche Sbaragli alla squadra sudafriacana, che tra l'altro terrà una conferenza stampa domani dove ufficializzerà ulteriori futuri dettagli.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 14:34
da Tranchée d'Arenberg
Gli ingaggi di Konovalova e Ciolek mi hanno incuriosito e perciò sono andato a fare un giretto sul sito dell'MTN ( quello dell'azienda, non quello dellasquadra) visto che non conoscevo di cosa si occupava e mi sembra di capire che si tratta di un gruppo abbastanza grande che potrebbe investire veramente tanto nel ciclismo. Il movimento africano è in grande crescita e questa squadra potrebbe fungere da punto di riferimento per l'intero continente "nero". A questo punto non mi stupirei se dopo Ciolek e Konovalovas arrivassero altri corridori europei, magari anche più affermati.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:06
da Giogiò78
E' chiaro che paesi che hanno risorse da investire potrebbero puntare ad entrare nel ciclismo.
Ciolek è un 1986 ( compirà 26 anni mercoledì 19) , quindi ha ancora la possibilità di andare forte, e l'esperienza in una squadra minore può fargli molto bene.
Sono sempre più convinto che ci sono corridori che nelle squadre WT fanno fatica, perchè non sono dei fuoriclasse ma neanche dei gregari.
Ciolek è un corridore veloce, non da prima fascia ma da classica, però alla Omega era comunque gregario di Boonen , mentre qui potrà giocarsi le sue carte.
Questa formazione sudafricana ha un buon budget e potrebbe veramente ingaggiare qualche corridore forte.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 15:48
da dietzen
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Gli ingaggi di Konovalova e Ciolek mi hanno incuriosito e perciò sono andato a fare un giretto sul sito dell'MTN ( quello dell'azienda, non quello dellasquadra) visto che non conoscevo di cosa si occupava e mi sembra di capire che si tratta di un gruppo abbastanza grande che potrebbe investire veramente tanto nel ciclismo. Il movimento africano è in grande crescita e questa squadra potrebbe fungere da punto di riferimento per l'intero continente "nero". A questo punto non mi stupirei se dopo Ciolek e Konovalovas arrivassero altri corridori europei, magari anche più affermati.
la società è un colosso, se decidessero di investire alla grande sul ciclismo certo avrebbero i mezzi per fare un top team. mi pare che comunque la sponsorizzazione sia in atto da alcune stagioni ed evidentemente stanno crescendo poco a poco. poi ho letto che mtn comincia ad operare anche in europa (per ora a cipro e in alcuni paesi balcanici) quindi potrebbero avere interesse a farsi conoscere nel vecchio continente.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:07
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Gli ingaggi di Konovalova e Ciolek mi hanno incuriosito e perciò sono andato a fare un giretto sul sito dell'MTN ( quello dell'azienda, non quello dellasquadra) visto che non conoscevo di cosa si occupava e mi sembra di capire che si tratta di un gruppo abbastanza grande che potrebbe investire veramente tanto nel ciclismo. Il movimento africano è in grande crescita e questa squadra potrebbe fungere da punto di riferimento per l'intero continente "nero". A questo punto non mi stupirei se dopo Ciolek e Konovalovas arrivassero altri corridori europei, magari anche più affermati.
la società è un colosso, se decidessero di investire alla grande sul ciclismo certo avrebbero i mezzi per fare un top team. mi pare che comunque la sponsorizzazione sia in atto da alcune stagioni ed evidentemente stanno crescendo poco a poco. poi ho letto che mtn comincia ad operare anche in europa (per ora a cipro e in alcuni paesi balcanici) quindi potrebbero avere interesse a farsi conoscere nel vecchio continente.
si, nel ciclismo sono presenti con una continental da diversi anni. Ma solo da un paio si stanno facendo notare fuori dall'africa. Credo anch'io che vogliano segurire un percorso di crescita graduale, probabilmente cercando di far crescere in parallelo il ciclismo sudafricano. Altrimenti avrebbero la loro formazione WT già da qualche anno, piena zeppa di europei e con al massimo 2-3 africani. Invece credo che nel loro progetto ci sia la volontà di mantenere una forte anima africana.
ps: sul loro sito ho visto la mappa dei paesi in cui lavorano: sono una ventina, la maggior parte dei quali in africa, poi alcuni in medio-oriente e Asia centrale e infine Cipro. In Europa forse stanno arrivando ora.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 16:12
da Giogiò78
Anch'io ho dato un'occhiata al sito e penso che il Ciclismo sia il mezzo pubblicitario attraverso cui farsi conoscere in europa.
Ho letto che hanno una partnership con il Manchester United.
Se nel giro di 2-3 anni competeranno a buoni livelli sarà per loro una grande pubblicità.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 17:33
da Basso
Ufficiale il passaggio di Devolder alla RadioShack (l'ha confermato lui su
www.stijndevolder.be 
). Discreta squadra per Cance con Devolder, Gallopin, Rast, Popovych, Nizzolo e Irizar.
Morajko passa dalla Vacansoleil alla CCC Polkowice.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: venerdì 14 settembre 2012, 18:23
da Spartacus
Tranchée d'Arenberg ha scritto:dietzen ha scritto:Tranchée d'Arenberg ha scritto:Gli ingaggi di Konovalova e Ciolek mi hanno incuriosito e perciò sono andato a fare un giretto sul sito dell'MTN ( quello dell'azienda, non quello dellasquadra) visto che non conoscevo di cosa si occupava e mi sembra di capire che si tratta di un gruppo abbastanza grande che potrebbe investire veramente tanto nel ciclismo. Il movimento africano è in grande crescita e questa squadra potrebbe fungere da punto di riferimento per l'intero continente "nero". A questo punto non mi stupirei se dopo Ciolek e Konovalovas arrivassero altri corridori europei, magari anche più affermati.
la società è un colosso, se decidessero di investire alla grande sul ciclismo certo avrebbero i mezzi per fare un top team. mi pare che comunque la sponsorizzazione sia in atto da alcune stagioni ed evidentemente stanno crescendo poco a poco. poi ho letto che mtn comincia ad operare anche in europa (per ora a cipro e in alcuni paesi balcanici) quindi potrebbero avere interesse a farsi conoscere nel vecchio continente.
si, nel ciclismo sono presenti con una continental da diversi anni. Ma solo da un paio si stanno facendo notare fuori dall'africa. Credo anch'io che vogliano segurire un percorso di crescita graduale, probabilmente cercando di far crescere in parallelo il ciclismo sudafricano. Altrimenti avrebbero la loro formazione WT già da qualche anno, piena zeppa di europei e con al massimo 2-3 africani. Invece credo che nel loro progetto ci sia la volontà di mantenere una forte anima africana.
ps: sul loro sito ho visto la mappa dei paesi in cui lavorano: sono una ventina, la maggior parte dei quali in africa, poi alcuni in medio-oriente e Asia centrale e infine Cipro. In Europa forse stanno arrivando ora.
Però sarebbe un peccato farsi scappare Reinardt Janse Van Rensburg..
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 12:23
da Winter
Quando han fatto la conferenza stampa a Luglio " Obiettivo Tour "
Janse Van Rensburg era il testimonial. Per ora non ha firmato per nessuno , quindi credo resti in Sudafrica..
MTN è un colosso della telefonia ma lo era anche Barloworld in un altro settore
Sponsor importanti , non come i nostri
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 18:30
da Basso
Come anticipato dal nostro Bazzia, la MTN Qhubeka ha fatto una conferenza e ha annunciato anche Andreas Stauff (ex Quick Step) e Kristian Sbaragli.
Voci (da verificare) danno anche come possibile ingaggio Ramunas Navardauskas
Intanto, in casa Fdj, hanno rinnovato Courteille e Mourey (ufficiali) mentre è probabile che l'abbiano fatto anche Jeannesson e Rollin.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 18:32
da Basso
Giovedì, sulla propria pagina Facebook, la Cofidis ha comunicato la situazione:
Cofidis ha scritto:Petit point sur l'équipe 2013: Cyril Bessy, Jérôme Coppel, Romain Hardy, Gert Joeaar, Romain Lemarchand, Christophe le Mével, Guillaume Levarlet, Daniel Navaro Garcia et Stéphane Poulhiès intègrent l'équipe. Yoann Bagot, Florent Barle, Edwig Cammaerts, Nicolas Edet, Julien Fouchard, Egoitz Garcia, Jan Ghyselinck, Arnaud Labbe, Luis-Angel Mate, Rudy Molard, Adrien Petit, Nico Sijmens, Tristan Valentin, Romain Zingle et Rein Taaramae poursuivent l'aventure avec nous!
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 18:59
da Winter
Basso ha scritto:Come anticipato dal nostro Bazzia, la MTN Qhubeka ha fatto una conferenza e ha annunciato anche Andreas Stauff (ex Quick Step) e Kristian Sbaragli.
Voci (da verificare) danno anche come possibile ingaggio Ramunas Navardauskas
cosi' dice anche tuttobici (9 sudafricani.. speravo di piu')
pero' manca lo Janse Van Rensburg giusto
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: sabato 15 settembre 2012, 21:56
da andriusskerla
Winter ha scritto:Basso ha scritto:Come anticipato dal nostro Bazzia, la MTN Qhubeka ha fatto una conferenza e ha annunciato anche Andreas Stauff (ex Quick Step) e Kristian Sbaragli.
Voci (da verificare) danno anche come possibile ingaggio Ramunas Navardauskas
cosi' dice anche tuttobici (9 sudafricani.. speravo di piu')
pero' manca lo Janse Van Rensburg giusto
Secondo me tuttobici lo ha confuso con Konovalovas
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: domenica 16 settembre 2012, 4:15
da bartoli
Daniel Navarro lascia Contador quindi?
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: domenica 16 settembre 2012, 10:02
da Basso
bartoli ha scritto:Daniel Navarro lascia Contador quindi?
Sì, è una notizia di un mesetto fa.
La voce di Navardauskas alla MTN sembra sgonfiarsi.
Danilo Hondo forse non si ritira. Si parla di un'interesse di RadioShack, tanto per rinforzare la corrente agée del team.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: domenica 16 settembre 2012, 10:28
da Bogaert
Continua la campagna di rafforzamento della Saxo Bank - Tinkoff Bank. Secondo quanto anticipa stamane L'Equipe, il team di Bjarne Riis ha perfezionato gli ingaggi di Marzio Brusgehin (Movistar) e di Alexandre Kolobnev (Katusha): due forti corridori per affiancare Alberto Contador.
tuttobiciweb
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: domenica 16 settembre 2012, 13:35
da peek
La Mtn prende anche l'algerino Reguigui, uno dei maggiori talenti africani.
Quello che sta facendo la Mtn configura una novità assoluta nella storia del ciclismo africano, ma di questo magari parliamo nell'apposito thread.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: domenica 16 settembre 2012, 14:13
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto:Basso ha scritto:Come anticipato dal nostro Bazzia, la MTN Qhubeka ha fatto una conferenza e ha annunciato anche Andreas Stauff (ex Quick Step) e Kristian Sbaragli.
Voci (da verificare) danno anche come possibile ingaggio Ramunas Navardauskas
cosi' dice anche tuttobici (9 sudafricani.. speravo di piu')
pero' manca lo Janse Van Rensburg giusto
solo 9 sudafricani, ai quali però si aggiungono 1 Algerino (il giovane e promettente Reguigui), 1 Ruandese, 3 Eritrei e 1 Etiope. In totale sono 15 corridori africani, il che siginifica che l'anima africana del team è assolutamente integra.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 9:07
da 21marco21
Alla Lampre senza lo sponsor ISD partiranno anche tutti gli ucraini?e magari con lo bici merida rivverà qualche spagnolo...
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 9:45
da Pat McQuaid
21marco21 ha scritto:Alla Lampre senza lo sponsor ISD partiranno anche tutti gli ucraini?e magari con lo bici merida rivverà qualche spagnolo...
Sicuramente, alla Lampre ormai questi ''stratagemmi'' sono un abitudine
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 10:13
da CooPer
21marco21 ha scritto:Alla Lampre senza lo sponsor ISD partiranno anche tutti gli ucraini?e magari con lo bici merida rivverà qualche spagnolo...
Perchè Spagnolo..... se proprio Taiwanese
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:33
da Slegar
MTN-Qhubeka si avvia a diventare profesional ma perde il gioiellino Reinardt Janse Van Rensburg, destinazione Argos-Shimano:
http://www.cyclingnews.com/news/mtn-qhu ... ental-team
Dopo aver fallito l'obiettivo lo scorso anno l'Argos-Shimano vuole entrare definitivamente nel WT.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:37
da alfiso
Questa cosa dell'Argos (complimenti a loro) inguaia noi italiani. Siamo al 17 settembre ed il futuro, se Liquigas diverrà Cannondale ovvero team USA, si fa fosco per le possibilità italiane nella lista dei team WT. Si starebbe avverando la situazione peggiore.
Speriamo che succeda qualcosa e che qualcuno si ponga una mano sulla coscienza.
Il movimento ciclistico italiano non si merita un simile declassamento.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 13:59
da meriadoc
il management della liquigas è brixia port, con gli stessi dirigenti di adesso, a prescindere dal main sponsor mi pare di capire questo garantisca l'italianità della squadra
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:12
da Giogiò78
Ufficiale il passaggio ( cioè il ritorno ) del danese Matti Breschel dalla Rabobank alla Saxo Bank.
Biajrne Rijs afferma di ritenere Breschel in grado di vincere una grande classica.
La Saxo si sta rinforzando notevolemnte : Bennati, Breschel, Roche, Zaugg , Kump. Considerata la presenza di Contador difficilmente il vecchio Bijarne non otterrà licenza WT.
Ha i corridori per essere competitivo nelle classiche del Nord, nelle volate, in salita e ha il più forte corridore al mondo per i WT.
Paradossalmente se la Saxo non ricevesse licenza WT ( improbabile direi), ci sarebbero grosse possibilità di vedere Contador al Giro perchè la Saxo sarebbe la prima candidata ad ottenere Wild Card.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:21
da Giorgio
Giogiò78 ha scritto:
se la Saxo non ricevesse licenza WT ( improbabile direi), ci sarebbero grosse possibilità di vedere Contador al Giro perchè la Saxo sarebbe la prima candidata ad ottenere Wild Card.
Anche si prospettasse quello che dici Contador ha detto che il prox anno punta al Tour...le possibilità di vederlo al giro credo siano tendenti a zero
meriadoc ha scritto:il management della liquigas è brixia port, con gli stessi dirigenti di adesso, a prescindere dal main sponsor mi pare di capire questo garantisca l'italianità della squadra
si ma potrebbero fare l'affiliazione nello stato del main sponsor, non sarebbe neppure così strana come cosa
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:46
da Giogiò78
L'ASO non credo che inviterebbe la Saxo Bank.
Bijarne Rijs è una persona non molto gradita agli organizzatori per i noti motivi e lo stesso Contador nel 2008 fu escluso per i problemi dell'Astana nonostante fosse il campione in carica e il tour veniva da un paio di stagioni drammatiche.
I francesi sarebbero capaci di invitare la Bretagne invece di Contador.
Comunque non conosco bene il sistema dei punti WT, però troverei assurdo che la Saxo non sia inclusa mentre l'Euskaltel che non ha ottenuto grossi risultati eccezion fatta per la vittoria di Samuel Sanchez ai paesi baschi, ottenesse licenza WT.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 15:58
da Slegar
alfiso ha scritto:Questa cosa dell'Argos (complimenti a loro) inguaia noi italiani. Siamo al 17 settembre ed il futuro, se Liquigas diverrà Cannondale ovvero team USA, si fa fosco per le possibilità italiane nella lista dei team WT. Si starebbe avverando la situazione peggiore.
Speriamo che succeda qualcosa e che qualcuno si ponga una mano sulla coscienza.
Il movimento ciclistico italiano non si merita un simile declassamento.
Giogiò78 ha scritto:Ufficiale il passaggio ( cioè il ritorno ) del danese Matti Breschel dalla Rabobank alla Saxo Bank.
Biajrne Rijs afferma di ritenere Breschel in grado di vincere una grande classica.
La Saxo si sta rinforzando notevolemnte : Bennati, Breschel, Roche, Zaugg , Kump. Considerata la presenza di Contador difficilmente il vecchio Bijarne non otterrà licenza WT.
Ha i corridori per essere competitivo nelle classiche del Nord, nelle volate, in salita e ha il più forte corridore al mondo per i WT.
Paradossalmente se la Saxo non ricevesse licenza WT ( improbabile direi), ci sarebbero grosse possibilità di vedere Contador al Giro perchè la Saxo sarebbe la prima candidata ad ottenere Wild Card.
Per la Saxo Bank, con le regole attuali, il rinnovo della licenza WT è tutt'altro che scontato. A livello di punteggio per i prossimi due rinnovi, 2012 e 2013, Contador vale come una Scampamorte qualsiasi, cioè zero. Come punteggio portato Zaugg va a sostituire Nuyens, Roche qualcosa porta mentre l'apporto di Breschel è modesto; gli unici acquisti di "sostanza" finora sono stati Bennati e Kump, troppo poco per dare la certezza di essere davanti ad Europcar e Argos-Shimano.
A prescindere dalla situazione della ex Liquigas, il ciclomercato ci sta dicendo che la prossima stagione sarà catastrofica per le squadre professional italiane e le loro partecipazioni alle gare del ciclismo che conta. Europcar ed Argos-Shimano possono ottenere la licenza WT per il prossimo anno a scapito di Saxo Bank ed Euskaltel che, a differenza di quanto successo l'anno scorso con HTC e Radioshack, rimarranno come professional di alto livello e questo è lo scenario peggiore che si possa realizzare per le squadre italiane; contemporaneamente le professional italiane, a livello di punteggi, si stanno indebolendo.
Se non otterranno la licenza WT Saxo Bank ed Euskaltel potranno sempre giocare le carte di Contador, Bennati e Sanchez per ottenere inviti importanti (leggasi Giro, Tour, Tirreno, Sanremo, classiche del nord, gare spagnole), Cofidis ha l'invito assicurato nelle corse in orbita ASO (Liegi, Tour e Vuelta), IAM Cycling un po' di appel potrebbe sempre averlo (gli inviti a Svizzera e Romandia saranno assicurati), An Post cerca la licenza professional e potrebbe avere la strada spianata per la paretcipazione alle corse fiamminghe (Haarelbeke, Gand e Fiandre). Al contrario la squadra di Scinto pare perderà Pozzato ed il solo Gatto non può essere sufficiente ad ottenere qualche invito all'estero (ad esclusione dell'Amstel dove negli ultimi anni è sempre stata presente) mentre Androni, Colnago, Acqua&Sapone, Utensilnord e Team Idea non hanno tra le loro file nomi di ciclisti spendibili all'estero.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 16:56
da Giogiò78
Proprio per questo parlvao di una possibilità di Contador al Giro.
se la Saxo non ottenesse la licenza ( ripeto non conosco bene i meccanismi di punteggio, comunque sul caso punti Contador ci potrebbe essere un ricorso di Rijs al TAS), diventerebbe una variabile importante per le wild card.
Secondo voi se la Saxo chiedesse la WC per fare il Giro d'Italia gli organizzatori come si comporterebbero?
Le corse in gestione all'ASO seguiranno un flusso diverso, e comunque come dice Slegar se ci saranno Professional di livello, ottenere wild card sarà sempre più complicato.
Anch'io sono convinto che senza Pozzato la Farnese non otterrebbe inviti alle classiche fiamminghe.
La stessa Acqua e Sapone avendo perso anche Betancour, con il possibile ritiro di Garzelli non avrebbe grosse chance di ricevere Wc.
Il giro ne assegna soltanto 4, quindi la corsa sarà serratissima.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 18:39
da Winter
Slegar ha scritto:MTN-Qhubeka si avvia a diventare profesional ma perde il gioiellino Reinardt Janse Van Rensburg, destinazione Argos-Shimano:
http://www.cyclingnews.com/news/mtn-qhu ... ental-team
Dopo aver fallito l'obiettivo lo scorso anno l'Argos-Shimano vuole entrare definitivamente nel WT.
Tra tutte le squadre proprio l'Argos!
Spero non gli faccian fare l'ultimo uomo del treno di Degenkolb o Kittel
Peccato
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: lunedì 17 settembre 2012, 22:50
da alfiso
meriadoc ha scritto:il management della liquigas è brixia port, con gli stessi dirigenti di adesso, a prescindere dal main sponsor mi pare di capire questo garantisca l'italianità della squadra
Il rischio della licenza Usa c'è. E' un rischio oggettivo. Brixia Sport è una società di gestione creata dagli stessi uomini Liquigas.
E le ragioni di una licenza Usa sarebbero molteplici; le più importanti le possiamo tutti immaginare.
A ciò aggiungiamo il quadro lucidissimo disegnato da Slegar.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: martedì 18 settembre 2012, 11:28
da FofinhoCR7
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: martedì 18 settembre 2012, 11:32
da Arme
Anche per lui come per cataldo gregariato remunerativo? o avrà i gradi di capitano nei Gt che non fa Contador?
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: martedì 18 settembre 2012, 11:56
da mdm52
i Liquigas Cannondale continuano ad aggirarsi silenziosi per il ciclomerccato

Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: martedì 18 settembre 2012, 12:27
da Giogiò78
Kreuziger sarà sicuramente capitano nel GT che non farà Contador.
A questo punto appare evidente che la Saxo dovrebbe riuscire ad ottenere la licenza WT.
Rijs sta facendo le cose in grande, allestendo una compagine di primissimo piano.
Del resto una squadra da WT dovrebbe avere più corridori da GT, e dovrebbe avere corridori validi per tutto l'anno.
con Breschel e Bennati, e con lo stesso Kump ha i corridori che possono essere protagonisti in primavera nelle classiche.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: martedì 18 settembre 2012, 12:31
da Basso
Colpo della Rabobank che prende Jack Bobridge dall'Orica. Jos Van Emden prolunga di un anno con gli orange.
Johann Le Bon passa pro con la Fdj.
Vorobyev, vincitore ieri della crono Under 23, passa alla Katusha.
Sulla Cannondale, spero che si ricordino che un giovincello di belle speranze vincitore del GiroBio non ha firmato (ufficialmente) con nessuno per il 2013...
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: martedì 18 settembre 2012, 12:45
da Basso
Giogiò78 ha scritto:A questo punto appare evidente che la Saxo dovrebbe riuscire ad ottenere la licenza WT.
Da quel che sembra, a Riis, in mancanza dei punti di Contador, serve ancora un atleta con una decente dose di punti per essere totalmente sicuro della licenza. Per fare un nome: Lars Bak che ha, nel 2012, una vittoria al Giro e al Gp Fourmies (categoria .Hc) e, nel 2011, un 5° a Roubaix, fra l'altro.
Re: Ciclomercato 2012/2013
Inviato: martedì 18 settembre 2012, 12:48
da simociclo
Basso ha scritto:Colpo della Rabobank che prende Jack Bobridge dall'Orica. Jos Van Emden prolunga di un anno con gli orange.
...
la orica lascia andare bobridge?