Pagina 15 di 23

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 1:08
da gampenpass
udra ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 0:47 Immagine
Nel 2003 però erano distribuiti meglio.
Quello del 1999 sarebbe fuori scala! :D

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 1:16
da udra
Distribuiti meglio?
Nel 2003 ci furono 11 arrivi allo sprint, tutti di gruppo compatto con i velocisti puri a giocarsela, più terme luigiane dove Petacchi fece secondo o terzo.
La prima salita vera la fecero dopo 8 giorni arrivando al Terminillo, meno male che era distribuito :D
Prenderei l'esempio del 2010 più che altro, per fare capire che più dislivello non significa necessariamente più spettacolo.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 1:59
da nibali-san baronto
Provo a portare un minimo di ottimismo (poco perché sto per tirare fuori tutti la rabbia repressa sull'analisi di questo Giro che uscirà per Cicloweb) constatando che la tappa di Fano non è malaccio. Non tutti quegli strappi, ma molti, hanno pendenze importanti e potrebbero effettivamente animare qualcosa. Niente a che vedere con certe tappe viste alla Tirreno, ma nemmeno Pescara 2013, ma comunque meglio di Pesaro 2019 e Jesi 2022.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 3:32
da lucks83
download (1).png
download (1).png (134.36 KiB) Visto 3458 volte
download (2).png
download (2).png (133.32 KiB) Visto 3458 volte
download (3).png
download (3).png (131.62 KiB) Visto 3458 volte
giusto per dire.... per avere un Giro decente e che andasse incontro alle ''richieste'' delle squadre e al tentativo di convincere pogacar o vingegaard a venire in italia, bastavano questi piccoli correttivi.
Senza snaturare il disegno totale di questo Giro, la sua difficoltà generale, il dislivello totale o la durezza dell'ultima settimana, si potevano tracciare tappe di montagna molto piu' interessanti, mantenendo la stessa difficoltà. Tra l'altro senza nemmeno snaturare l'idea originale con cui sono state presentate queste frazioni: bastava cambiare veramente poco per avere un qualcosa di piu' interessante e adatto anche a, magari, qualche attacco da lontano.
Allego 4 modifiche che non avrebbero di certo stravolto il concetto con cui è stato pensato il Giro 2024, ma lo avrebbero reso molto piu' interessante.
Di queste 4, ne sarebbero bastate solo due di tappe modificate, rispetto a quello che è stato presentato oggi e le altre potevano restare anche così come erano.
A voi la scelta.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 3:33
da lucks83
download.png
download.png (126.24 KiB) Visto 3455 volte

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 4:13
da Erinnerung
lucks83 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 3:33 download.png
Guarda, mi sarei accontentato di avere il Crocedomini alla 15 e il Manghen alla 17…più magari 10 Km in più di sterrati, tanto per poter chiamare quella tappa la “tappa degli sterrati”.
Alla fine un tappone c’è, quello di Livigno..speriamo nel meteo!
Per il resto vedremo come lo correranno, senza fare drammi, ma secondo me con questo alleggerimento il Giro perde un po’ della sua identità, e non è un bene.
Aggiungo: quale potrebbe essere la motivazione di un Pogacar, uno che chiaramente ama le sfide ed è interessato ad ampliare il suo palmares, a venire a vincere il Giro più facile degli ultimi 35 anni, meno difficile dei precedenti anche a detta degli organizzatori stessi?…
Il Giro ha la fama di corsa dura, chiedetelo a Froome o Contador…

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 5:42
da Pino_82
Come spesso, gli appunti li faccio agli appennini, che sono a talvolta, come questo giro, un po' leggeri
Taburno e Terminillo , ma anche Capannelle e Crocelle, facevano più impegnative quelle due tappe, che sono da tre stelle, così fatte.
Una da quattro, ci deve stare, nella prima settimana
Ahi il 2022, con Etna e Blockhaus, lo si rimpiange

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 6:06
da barrylyndon
Gigilasegaperenne ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 23:36
barrylyndon ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 22:47
Duccio25 ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 22:37 Chi difende questo scempio si merita il greggismo che abbiamo avuto gli ultimi anni al Giro.
Prendendo le singole località di partenza/arrivo hanno scelto in ogni occasione la soluzione più semplice.
Mettere San Pellegrino e Valles prima del Rolle faceva schifo? Mettere il Pinei da Ponte Gardena o la salita di Collalbo?
Io ho criticato i giri precedenti per le tappe intermedie troppo dure: qui hanno alleggerito sia quelle intermedie che quelle di montagna.
Mancano un paio di salite dalle pendenze arcigne alla Mortirolo o Zoncolan: tolto il Grappa nessuna salita raggiunge la pendenza media dell’8%.
Chilometraggio ridotto e un dislivello complessivo da anni ‘80…. Peggio di così per me non si poteva!
Ma dai basta con queste lagne...siete noiosi.la corsa la fanno i corridori..se ci saranno esigenze di classifica ci sara' spettacolo decente anche con questo percorso.
Altrimenti sara' come gli ultimi 2 anni..con percorsi molto piu' tosti..
Va beh allora tracciamo da punti a caso della mappa ad altri punti a caso della mappa, tanto la corsa la fanno i corridori.
Ma cosa vai dicendo???mica han costruito 20 tappe di pianura,te ne sei accorto?
Ad Oropa c'e' sempre stata della differenza, senza citare Pantani, alla Tirreno, a Prati di Tivo anche, sottovalutate le 2 ore in salita del doppio Grappa, ove c'e' stata grande selezione nel 2010 con una scalata sola, figurarsi con due..a Livigno potrebbero esserci anche dei distacchi considerevoli,vista la lunghezza della salita della Forcola, Sappada qualche solco potrebbeo scavarlo e potrebbe risultare anche la classica tappa trappola, le dolomitiche seppur addolcite si prestano a battaglia tra i grandi.Bocca di Selva e' meno banale di quanto non dica la sua pendenza media.
E' un Giro meno duro dei precedenti che si avvicina alla Vuelta per numero di arrivi in salita, ma ha comunque due tappe di montagna oltre o sui 200 km, kilometri a crono decenti.
Tanti dicono per Remco..Non il Remco visto all'ultima Vuelta..in ogni caso..

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 7:32
da Primo86
Tappe più corte -> dirette integrali più brevi -> meno pippe su Twitter -> minore dispersione di energie sessuali -> maggiori possibilità di accoppiamenti -> aumento natalità

Con un Giro d'Italia del genere il paese si risolleva.
Grande Vegni.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 7:45
da lucks83
Primo86 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 7:32 Tappe più corte -> dirette integrali più brevi -> meno pippe su Twitter -> minore dispersione di energie sessuali -> maggiori possibilità di accoppiamenti -> aumento natalità

Con un Giro d'Italia del genere il paese si risolleva.
Grande Vegni.
:clap: :clap: :clap:

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 8:03
da lucks83
Erinnerung ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 4:13
lucks83 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 3:33 download.png
Guarda, mi sarei accontentato di avere il Crocedomini alla 15 e il Manghen alla 17…più magari 10 Km in più di sterrati, tanto per poter chiamare quella tappa la “tappa degli sterrati”.
Alla fine un tappone c’è, quello di Livigno..speriamo nel meteo!
Per il resto vedremo come lo correranno, senza fare drammi, ma secondo me con questo alleggerimento il Giro perde un po’ della sua identità, e non è un bene.
Aggiungo: quale potrebbe essere la motivazione di un Pogacar, uno che chiaramente ama le sfide ed è interessato ad ampliare il suo palmares, a venire a vincere il Giro più facile degli ultimi 35 anni, meno difficile dei precedenti anche a detta degli organizzatori stessi?…
Il Giro ha la fama di corsa dura, chiedetelo a Froome o Contador…
Sicuramente bisognerà vedere come lo correranno, si spera meglio delle ultime due edizioni.
Il fatto è che, così com'è, ci sono solo due tappe che possono invogliare un attacco da lontano.
La prima è quella di Livigno, dove o attacchi sulla Forcola (relativamente lontana perché si scollina ai meno 25 circa dal traguardo) oppure devi aspettare l'ultimo strappo dopo il passo d'Eira.
Perché l'Eira sono 6 km al 6%, dove è difficile staccare qualcuno.

L' altra è il Grappa, ma per il semplice fatto che la seconda ascesa termina ai meno 32 da Bassano.

In tutte le altre tappe di montagna non c'è nessuna possibilità per inventarsi qualcosa, se non negli ultimi km: nemmeno se ti chiami Pogacar o Vingegaard puoi pensare di andare via prima.

Ora, l' identità della corsa si è persa con questo percorso: lo slogan "la corsa più dura del mondo, nel paese più bello del mondo " possono prenderlo, buttarlo nel W.C. e tirare l' acqua, ma almeno che si impegnino a proporre un tracciato interessante e moderno, come fanno in Francia per esempio.
Ok andare incontro ai corridori e alle squadre, ok vuoi accorciargli le tappe e diminuirgli le fatiche, ma non puoi proporre sempre il percorso peggiore che potevi scegliere, in ogni tappa.
La più emblematica è quella degli sterrati... Zio Santo....
Almeno un paio di settori in più che problemi avrebbero dato ai corridori?
Così tanto vale non metterne nemmeno uno ..

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 8:14
da Walter_White
Si la tappa di Rapolano è deprimente, alla fine si arriverà in volata anche lì a meno di cadute. Tanto vale non mettere le strade bianche se non si fanno tappe come 2010 o 2021.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 8:19
da Maìno della Spinetta
A Torino ci sarà festa, ci divertiremo.
A Oropa ci saranno schermaglie, una bella volata in cima e via.
A Fossano e in Liguria e in Toscana si vedranno delle volate più o meno combattute.
Finalmente accenderemo la TV per Rapolano e vedremo qualche schermaglia sugli sterrati.
Ganna in Rosa a Perugia.
La tiene a fatica a Prati di Tivo e addirittura si impone a Bocca di Selva.

Da farci un pensiero?!

Non è il Giro di svizzera di Cancellarla, ma tra Fano e Cento il nostro si difende ch'è un piacere e a Desenzano addirittura aumenta il vantaggio.

Verso Livigno perde praticamente tutto il vantaggio e "sorprendentemente" al Monte Pana si stacca solo negli ultimi km della tappa. Apperò sto Moser, magari ce la fa.

Il tracollo sul Brocon. C'era da aspettarselo. A Sappada fuga di comprimari e, finalmente, sul Fedaia Lussari Grappa, gli uomini di classifica si sfidano all'arma bianca.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 8:23
da Maìno della Spinetta
Erinnerung ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 4:13
lucks83 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 3:33 download.png
Guarda, mi sarei accontentato di avere il Crocedomini alla 15 e il Manghen alla 17…più magari 10 Km in più di sterrati, tanto per poter chiamare quella tappa la “tappa degli sterrati”.
Alla fine un tappone c’è, quello di Livigno..speriamo nel meteo!
Per il resto vedremo come lo correranno, senza fare drammi, ma secondo me con questo alleggerimento il Giro perde un po’ della sua identità, e non è un bene.
Aggiungo: quale potrebbe essere la motivazione di un Pogacar, uno che chiaramente ama le sfide ed è interessato ad ampliare il suo palmares, a venire a vincere il Giro più facile degli ultimi 35 anni, meno difficile dei precedenti anche a detta degli organizzatori stessi?…
Il Giro ha la fama di corsa dura, chiedetelo a Froome o Contador…
La tappa della Forcola sarebbe diversa solo col Padrio

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 8:33
da Erinnerung
lucks83 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 8:03
Erinnerung ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 4:13
lucks83 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 3:33 download.png
Guarda, mi sarei accontentato di avere il Crocedomini alla 15 e il Manghen alla 17…più magari 10 Km in più di sterrati, tanto per poter chiamare quella tappa la “tappa degli sterrati”.
Alla fine un tappone c’è, quello di Livigno..speriamo nel meteo!
Per il resto vedremo come lo correranno, senza fare drammi, ma secondo me con questo alleggerimento il Giro perde un po’ della sua identità, e non è un bene.
Aggiungo: quale potrebbe essere la motivazione di un Pogacar, uno che chiaramente ama le sfide ed è interessato ad ampliare il suo palmares, a venire a vincere il Giro più facile degli ultimi 35 anni, meno difficile dei precedenti anche a detta degli organizzatori stessi?…
Il Giro ha la fama di corsa dura, chiedetelo a Froome o Contador…
Sicuramente bisognerà vedere come lo correranno, si spera meglio delle ultime due edizioni.
Il fatto è che, così com'è, ci sono solo due tappe che possono invogliare un attacco da lontano.
La prima è quella di Livigno, dove o attacchi sulla Forcola (relativamente lontana perché si scollina ai meno 25 circa dal traguardo) oppure devi aspettare l'ultimo strappo dopo il passo d'Eira.
Perché l'Eira sono 6 km al 6%, dove è difficile staccare qualcuno.

L' altra è il Grappa, ma per il semplice fatto che la seconda ascesa termina ai meno 32 da Bassano.

In tutte le altre tappe di montagna non c'è nessuna possibilità per inventarsi qualcosa, se non negli ultimi km: nemmeno se ti chiami Pogacar o Vingegaard puoi pensare di andare via prima.

Ora, l' identità della corsa si è persa con questo percorso: lo slogan "la corsa più dura del mondo, nel paese più bello del mondo " possono prenderlo, buttarlo nel W.C. e tirare l' acqua, ma almeno che si impegnino a proporre un tracciato interessante e moderno, come fanno in Francia per esempio.
Ok andare incontro ai corridori e alle squadre, ok vuoi accorciargli le tappe e diminuirgli le fatiche, ma non puoi proporre sempre il percorso peggiore che potevi scegliere, in ogni tappa.
La più emblematica è quella degli sterrati... Zio Santo....
Almeno un paio di settori in più che problemi avrebbero dato ai corridori?
Così tanto vale non metterne nemmeno uno ..
Concordo su tutto e, come dici, BASTAVA DAVVERO POCO per fare qualcosa di buono salvando le sedi di partenza e arrivo e mantenendo pure il proposito di fare una corsa più moderna, meno dura e meno sfiancante per i corridori.
Perché il disegno generale è intelligente, ha ragione Brambilla di GCN, le crono sono piazzate bene prima delle montagne, l’ultima settimana non ha un finale durissimo..però le mancanze superano di gran lunga i pregi.

Il Tour, nonostante i chilometraggi miseri delle tappe di montagna (vedremo il percorso 2024..), si sta sforzando di innovarsi, il Giro ripiega su se stesso, rendendo palese il suo complesso di inferiorità nei confronti del Tour. Peccato!
Il confronto tra le prime tre tappe delle due corse, secondo me, è impietoso (la prima soprattutto, Torino è un “potrei ma non voglio”, una tappa incompiuta!)

Le montagne: bastava avere tre tappe disegnate bene, non sette, TRE! qui ce ne sono forse due (Mottolino e Bassano) con la prima in cui ci tocca DI NUOVO confidare negli Svizzeri (puliranno la Forcola per tempo?…mah..)
La tappa dolomitica grida vendetta, sarebbe stata la terza buona, oppure quella del Monte Pana!
Una delle due DOVEVA essere ben disegnata per invogliare attacchi da lontano…o col Manghen prima de Brocon oppure con una salita più tosta prima del Monte Pana…niente!
Si aspetterà l’ultima salita!

Aggiungo che anche le frazioni per i corridori da classiche mi paiono pochine o non del tutto convincenti… un po’ più di coraggio nella tappa di Lucca, in quella degli sterrati, a Napoli! (di domenica tra l’altro) e valorizzavi di più anche queste giornate rendendole interessanti..

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 9:37
da Krisper
Primo86 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 7:32 Tappe più corte -> dirette integrali più brevi -> meno pippe su Twitter -> minore dispersione di energie sessuali -> maggiori possibilità di accoppiamenti -> aumento natalità

Con un Giro d'Italia del genere il paese si risolleva.
Grande Vegni.
Tappe più corte -> disegni altimetrici con diverse "pause" -> pippe social o no vs accoppiamenti -> finale di tappa -> birretta con amici al bar durante il processo -> aumento natalità, economia che gira, io che vado in pensione prima :unzunz:

Considerando la pubblicità che fa la RAI durante il giro, si potrebbe passare dalle monete, farmaci per la prostata e mutande per l'incontinenza, a mamme da Mulino Bianco, perfette, in tiro ed affascinanti già alle 6 del mattino; al posto dell'educazione stradale l'educazione sessuale.

L'italica stirpe rigenerata dal Giro per un nuovo Impero!
Dietro Vegni c'è Lollobrigida!

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 10:10
da gampenpass
udra ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 1:16 Distribuiti meglio?
Nel 2003 ci furono 11 arrivi allo sprint, tutti di gruppo compatto con i velocisti puri a giocarsela, più terme luigiane dove Petacchi fece secondo o terzo.
La prima salita vera la fecero dopo 8 giorni arrivando al Terminillo, meno male che era distribuito :D
Prenderei l'esempio del 2010 più che altro, per fare capire che più dislivello non significa necessariamente più spettacolo.
Le tappe di salita del Giro 2003 erano molto più dure di quelle del 2024. C'erano il Terminillo, lo Zoncolan (da Sutrio), il tappone dolomitico con Rolle, Valles, San Pellegrino e Alpe di Pampeago, poi quello piemontese con Esischie (Fauniera), Sampeyre e arrivo a Chianale.
E poi la tappa con arrivo alle Cascate del Toce era molto lunga (mi pare 239 km).
C'erano anche tappe trabocchetto come quella di Faenza con i colli romagnoli e il Monte Trebbio nel finale, un'altra tappa con il circuito sulla salita della Rosina.
Io lo preferivo al Giro disegnato da Vegni.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 10:38
da il ciociaro
l'unica cosa positiva di questo giro è che passa letteralmente sotto casa

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 11:14
da jumbo
Teniamo conto che alcune tappe potrebbero essere migliorate con i ritocchi primaverili: sottotraccia ci possiamo trovare nel percorso definitivo qualche sterrato in più o il Pinei da Ponte Gardena o miglioramenti a Napoli ecc. ecc..
Sono cose già avvenute dopo la presentazione delle edizioni scorse.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 11:55
da Maìno della Spinetta
Comunque per quanto riguarda il piano natalità e giro d'Italia, eccitante o noiosa che sia la tappa, trombate

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 12:12
da Lester
Questo non è un Giro d'Italia. Come diverse Vuelte (non tutte) non è proprio da considerarsi un GT. Se qualcuno dovesse vincere questa roba e poi il Tour mi rifiuterei di considerarla una doppietta.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 12:30
da Tommeke92
Non so se sia un giro per Remco o per Pogacar. Per il primo credo sia un percorso molto favorevole, il secondo dubito avrebbe problemi con mortirolo o finestre, e non penso che avrebbe avuto difficoltà a seguire il ritmo di Roglic e Thomas sulle tre cime.

Quello che è evidente invece è che questo è chiaramente un percorso perfetto per Petacchi e Cipollini.
In questo senso ricorda molto il giro 2004.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 12:43
da Tour de Berghem
Lester ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 12:12 Questo non è un Giro d'Italia. Come diverse Vuelte (non tutte) non è proprio da considerarsi un GT. Se qualcuno dovesse vincere questa roba e poi il Tour mi rifiuterei di considerarla una doppietta.
Ok criticare il percorso ma giocare a chi la spara più grossa anche no.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 12:44
da amoilciclismo
Inutile dire cosa penso di questo percorso, sarà il pensiero di tutti immagino. La tappa di Livigno ha il kilometraggio ma praticamente nessuna salita seria. La frazione con lo Stelvio sprecato a inizio tappa è incommentabile. Si salva solo la tappa con la doppia scalata del Grappa ma anche lì, invece, hanno lesinato sul kilometraggio. Vedendo il tenore di questo percorso (a cui si aggiungono due crono lunghe,almeno per gli standard di oggi) più che per Pogacar il Giro 2024 mi sembra disegnato per Joao Almeida.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 12:51
da CicloSprint
Il Giro 2004 fu veramente una cosa triste, con il compianto Rebellin (reduce dalla storica tripletta sulle Ardenne) chiamato per dare più appeal alla corsa (ma lui non era da salite lunghe), ed infatti saltò già a Corno alle Scale. E vinse un suo concittadino gregario (un tale Cunego).

Hinault vinse dei giri che erano molto facili (Nel 1980 fece l' impresa sullo Stelvio a tanti km dall'arrivo, nel 1985 lo vinse in una fantastica crono a Maddaloni).

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 13:12
da Gigilasegaperenne
barrylyndon ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 6:06
Gigilasegaperenne ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 23:36
barrylyndon ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 22:47

Ma dai basta con queste lagne...siete noiosi.la corsa la fanno i corridori..se ci saranno esigenze di classifica ci sara' spettacolo decente anche con questo percorso.
Altrimenti sara' come gli ultimi 2 anni..con percorsi molto piu' tosti..
Va beh allora tracciamo da punti a caso della mappa ad altri punti a caso della mappa, tanto la corsa la fanno i corridori.
Ma cosa vai dicendo???mica han costruito 20 tappe di pianura,te ne sei accorto?
Ad Oropa c'e' sempre stata della differenza, senza citare Pantani, alla Tirreno, a Prati di Tivo anche, sottovalutate le 2 ore in salita del doppio Grappa, ove c'e' stata grande selezione nel 2010 con una scalata sola, figurarsi con due..a Livigno potrebbero esserci anche dei distacchi considerevoli,vista la lunghezza della salita della Forcola, Sappada qualche solco potrebbeo scavarlo e potrebbe risultare anche la classica tappa trappola, le dolomitiche seppur addolcite si prestano a battaglia tra i grandi.Bocca di Selva e' meno banale di quanto non dica la sua pendenza media.
E' un Giro meno duro dei precedenti che si avvicina alla Vuelta per numero di arrivi in salita, ma ha comunque due tappe di montagna oltre o sui 200 km, kilometri a crono decenti.
Tanti dicono per Remco..Non il Remco visto all'ultima Vuelta..in ogni caso..
Dove ho detto che ci sono 20 tappe di pianura, di grazia? E non c'è bisogno che ci siano 20 tappe di pianura perché un percorso faccia pietà, come il Giro 2024 dimostra ampiamente.

Rispondevo a un messaggio in cui dicevi che siamo noiosi perché ci lamentiamo del percorso. Il che, siccome la stragrande maggioranza delle persone ritiene che questo percorso faccia vomitare e che quindi i commenti sono negativi per forza, di fatto equivaleva a lamentarsi perché nel topic del percorso Giro si commenta il percorso del Giro.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 13:25
da Patate
nibali-san baronto ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 1:59 Provo a portare un minimo di ottimismo (poco perché sto per tirare fuori tutti la rabbia repressa sull'analisi di questo Giro che uscirà per Cicloweb) constatando che la tappa di Fano non è malaccio. Non tutti quegli strappi, ma molti, hanno pendenze importanti e potrebbero effettivamente animare qualcosa. Niente a che vedere con certe tappe viste alla Tirreno, ma nemmeno Pescara 2013, ma comunque meglio di Pesaro 2019 e Jesi 2022.
C'è un qualche dettaglio? Ho provato a vedere su maps ma ci sono tantissimi versanti diversi ed ho desistito subito

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:00
da Winter
nurseryman ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 21:03
Winter ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 19:56 Orribile
Sembra la vuelta
Di tapponi neanche l ombra
Han accontentato i vari vingegaard e pogacar
Volevano un giro facile..accontentati
la tappa di livigno passa i 5000 di dislivello vero (poi su flamme rouge saranno 7000o forse anche 8000 ) e 220 km negli ultimi tre anni non se ne erano più viste tappe così
il problema sarà la cancellazione della forcola, che ridurrebbe la tappa ad una ciofeca

di negativo c'è che ci sono 8 volate sicure con 8 fughe inutili alla partenza con una marea di discorsi insensati nel mezzo
sono quasi sparite le tappe di mezzo (rimangono solo rapolano, torino, fano, sappada,)
che poi sono quelle che mi piacciono di più
Con i vecchi calcoli delle salite non arriva a 5000..
Ma poi la forcola di livigno mica è il gavia :uhm:
Mi pare di vedere poche salite dure in sto giro
Anzi pochissime

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:14
da miroci
...la corsa più facile del mondo, nel paese più bello del mondo?
La strada darà il suo responso, arrivati sul fondo(giro 2022 e 23) o si scava o si cerca di risalire. Staremo a vedere.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:18
da miroci
a vederlo così, con i corridori di oggi le uniche tappe serie potrebbero essere Tivo, Bassano e le crono.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:22
da barrylyndon
Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 13:12
barrylyndon ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 6:06
Gigilasegaperenne ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 23:36

Va beh allora tracciamo da punti a caso della mappa ad altri punti a caso della mappa, tanto la corsa la fanno i corridori.
Ma cosa vai dicendo???mica han costruito 20 tappe di pianura,te ne sei accorto?
Ad Oropa c'e' sempre stata della differenza, senza citare Pantani, alla Tirreno, a Prati di Tivo anche, sottovalutate le 2 ore in salita del doppio Grappa, ove c'e' stata grande selezione nel 2010 con una scalata sola, figurarsi con due..a Livigno potrebbero esserci anche dei distacchi considerevoli,vista la lunghezza della salita della Forcola, Sappada qualche solco potrebbeo scavarlo e potrebbe risultare anche la classica tappa trappola, le dolomitiche seppur addolcite si prestano a battaglia tra i grandi.Bocca di Selva e' meno banale di quanto non dica la sua pendenza media.
E' un Giro meno duro dei precedenti che si avvicina alla Vuelta per numero di arrivi in salita, ma ha comunque due tappe di montagna oltre o sui 200 km, kilometri a crono decenti.
Tanti dicono per Remco..Non il Remco visto all'ultima Vuelta..in ogni caso..
Dove ho detto che ci sono 20 tappe di pianura, di grazia? E non c'è bisogno che ci siano 20 tappe di pianura perché un percorso faccia pietà, come il Giro 2024 dimostra ampiamente.

Rispondevo a un messaggio in cui dicevi che siamo noiosi perché ci lamentiamo del percorso. Il che, siccome la stragrande maggioranza delle persone ritiene che questo percorso faccia vomitare e che quindi i commenti sono negativi per forza, di fatto equivaleva a lamentarsi perché nel topic del percorso Giro si commenta il percorso del Giro.
A me fa impazzire che non avete ancora imparato la lezione..Giro dai grandi dislivelli non vuol dire spettacolo...eppure ne abbiamo avuto la prova nei giri scorsi..
Ma lamentatevi a fine Giro..non adesso..
Perche' magari la corsa verra' bella..ma la discriminante non e' il percorso..abbiamo avuto modo di vedere..

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:23
da Lester
Tour de Berghem ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 12:43
Lester ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 12:12 Questo non è un Giro d'Italia. Come diverse Vuelte (non tutte) non è proprio da considerarsi un GT. Se qualcuno dovesse vincere questa roba e poi il Tour mi rifiuterei di considerarla una doppietta.
Ok criticare il percorso ma giocare a chi la spara più grossa anche no.
Ti faccio una domanda semi-provocatoria. Se nel 2025 proponessero un Giro con 21 tappe di sola pianura e cronometro, lo considereresti un vero Giro?
La mia risposta già la sai.
Un Grande Giro si può considerare tale se presenta determinate difficoltà (distanze, salite etc.). Se progressivamente viene tolto, tolto, tolto.. cosa rimane? Un Giro di Romandia lungo tre settimane.

Il Giro 24 può essere vinto da corridori che un Giro normale non lo vedrebbero neanche con il binocolo.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:24
da Maìno della Spinetta
nurseryman ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 21:03
Winter ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 19:56 Orribile
Sembra la vuelta
Di tapponi neanche l ombra
Han accontentato i vari vingegaard e pogacar
Volevano un giro facile..accontentati
la tappa di livigno passa i 5000 di dislivello vero (poi su flamme rouge saranno 7000o forse anche 8000 ) e 220 km negli ultimi tre anni non se ne erano più viste tappe così
il problema sarà la cancellazione della forcola, che ridurrebbe la tappa ad una ciofeca

di negativo c'è che ci sono 8 volate sicure con 8 fughe inutili alla partenza con una marea di discorsi insensati nel mezzo
sono quasi sparite le tappe di mezzo (rimangono solo rapolano, torino, fano, sappada,)
che poi sono quelle che mi piacciono di più
Il problema di Selva sta nel fatto che hanno scto di salire a Castelrotto da Fie, quindi un versante facile, più semplice di Crans di quest'anno per capirsi. In quella tappa si potrà fare la differenza 1) nel km dello Stelvio prima di Farle 2) nella discesa dello Stelvio 3) nei due km finale del Pinei 4) nei 2 km duri del Pana.

La Forcola è una bruttissima bestia, ha due sezioni lunghe e toste, e si scollina a 2300 dopo tanti GG in pianura, si farà sentire. Se fatta a tutta gli ultimi 5 km sono da sparpaglio.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:26
da miroci
In linea di massima sono con te. Preferisco un tracciato stile 85, 93, 2002 combattuto che un 22 o 23 ciofeca

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:32
da Winter
gampenpass ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 10:10
udra ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 1:16 Distribuiti meglio?
Nel 2003 ci furono 11 arrivi allo sprint, tutti di gruppo compatto con i velocisti puri a giocarsela, più terme luigiane dove Petacchi fece secondo o terzo.
La prima salita vera la fecero dopo 8 giorni arrivando al Terminillo, meno male che era distribuito :D
Prenderei l'esempio del 2010 più che altro, per fare capire che più dislivello non significa necessariamente più spettacolo.
Le tappe di salita del Giro 2003 erano molto più dure di quelle del 2024. C'erano il Terminillo, lo Zoncolan (da Sutrio), il tappone dolomitico con Rolle, Valles, San Pellegrino e Alpe di Pampeago, poi quello piemontese con Esischie (Fauniera), Sampeyre e arrivo a Chianale.
E poi la tappa con arrivo alle Cascate del Toce era molto lunga (mi pare 239 km).
C'erano anche tappe trabocchetto come quella di Faenza con i colli romagnoli e il Monte Trebbio nel finale, un'altra tappa con il circuito sulla salita della Rosina.
Io lo preferivo al Giro disegnato da Vegni.
Ma non c è nemmeno da paragonare il 2024 con il 2003
Una salita come il fauniera (esischie) non c è
Ma nemmeno due discese come fauniera o sapere
Eau jumbo o ineos sospendono la corsa già il giorno prima

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:33
da Patate
lucks83 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 3:32 Allego 4 modifiche che non avrebbero di certo stravolto il concetto con cui è stato pensato il Giro 2024, ma lo avrebbero reso molto piu' interessante.
Di queste 4, ne sarebbero bastate solo due di tappe modificate, rispetto a quello che è stato presentato oggi e le altre potevano restare anche così come erano.
A voi la scelta.
Anche le tue proposte (Pinei lo condivido in pieno, Manghen dal lato meno difficile nì, Crocedomini e Cesen non aggiungono molto per me) mostrano però che con queste località di arrivo è difficile creare qualcosa di veramente interessante.
La tappa di Livigno mi piace ed è ben collocata ed il doppio Grappa è tantissima roba alla fine. A tal proposito l'aver evitato il passaggio a Bassano tra le due ascese vale per me molto più del Cansiglio o di un'altra salita ad inizio tappa. L'unica vera delusione in relazione alle possibilità del percorso è Sappada.
La nota per me estremamente negativa è per me quella delle tappe intermedie. Tre tappe di seguito come Fossano, Andora e Lucca, identiche e tutte piatte in posti dove c'è terreno a sufficienza, sanno di presa in giro. Almeno una di queste tre avrebbe dovuto essere ben più mossa. Aggiungendoci anche i pochi sterrati a Rapolano, il solito finale di Napoli e Fano che non mi sembra terribile, il panorama delle tappe intermedie mi sembra desolante.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:34
da barrylyndon
Lester ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:23
Tour de Berghem ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 12:43
Lester ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 12:12 Questo non è un Giro d'Italia. Come diverse Vuelte (non tutte) non è proprio da considerarsi un GT. Se qualcuno dovesse vincere questa roba e poi il Tour mi rifiuterei di considerarla una doppietta.
Ok criticare il percorso ma giocare a chi la spara più grossa anche no.
Ti faccio una domanda semi-provocatoria. Se nel 2025 proponessero un Giro con 21 tappe di sola pianura e cronometro, lo considereresti un vero Giro?
La mia risposta già la sai.
Un Grande Giro si può considerare tale se presenta determinate difficoltà (distanze, salite etc.). Se progressivamente viene tolto, tolto, tolto.. cosa rimane? Un Giro di Romandia lungo tre settimane.

Il Giro 24 può essere vinto da corridori che un Giro normale non lo vedrebbero neanche con il binocolo.
Personalmente non credo che tu abbia ragione...un Moser questo Giro non lo vincerebbe

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:34
da Micchan
Ricordo questo thread per il Giro 2023, un sacco di gente entusiasta del percorso, I TAPPONI, OLTRE I 200 km, e poi le stesse persone adirate ed indignate dopo la corsa
Quindi se tanto mi da tanto sarà un bel giro

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:36
da Maìno della Spinetta
barrylyndon ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:22
Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 13:12
barrylyndon ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 6:06

Ma cosa vai dicendo???mica han costruito 20 tappe di pianura,te ne sei accorto?
Ad Oropa c'e' sempre stata della differenza, senza citare Pantani, alla Tirreno, a Prati di Tivo anche, sottovalutate le 2 ore in salita del doppio Grappa, ove c'e' stata grande selezione nel 2010 con una scalata sola, figurarsi con due..a Livigno potrebbero esserci anche dei distacchi considerevoli,vista la lunghezza della salita della Forcola, Sappada qualche solco potrebbeo scavarlo e potrebbe risultare anche la classica tappa trappola, le dolomitiche seppur addolcite si prestano a battaglia tra i grandi.Bocca di Selva e' meno banale di quanto non dica la sua pendenza media.
E' un Giro meno duro dei precedenti che si avvicina alla Vuelta per numero di arrivi in salita, ma ha comunque due tappe di montagna oltre o sui 200 km, kilometri a crono decenti.
Tanti dicono per Remco..Non il Remco visto all'ultima Vuelta..in ogni caso..
No Barry, in questi
Dove ho detto che ci sono 20 tappe di pianura, di grazia? E non c'è bisogno che ci siano 20 tappe di pianura perché un percorso faccia pietà, come il Giro 2024 dimostra ampiamente.

Rispondevo a un messaggio in cui dicevi che siamo noiosi perché ci lamentiamo del percorso. Il che, siccome la stragrande maggioranza delle persone ritiene che questo percorso faccia vomitare e che quindi i commenti sono negativi per forza, di fatto equivaleva a lamentarsi perché nel topic del percorso Giro si commenta il percorso del Giro.
A me fa impazzire che non avete ancora imparato la lezione..Giro dai grandi dislivelli non vuol dire spettacolo...eppure ne abbiamo avuto la prova nei giri scorsi..
Ma lamentatevi a fine Giro..non adesso..
Perche' magari la corsa verra' bella..ma la discriminante non e' il percorso..abbiamo avuto modo di vedere..
No Barry, in questi anni ho sempre criticato il percorso - perché quando duro o quando facile, ha presentato solo salite finali dure e praticamente mai penultime salite arcigne. Quando presentarono il Giro dell'anno scorso criticai il Bondone (infatti . ..) e applaudii Crans (che, purtroppo...).

Sono tracciati (duri o facili) che danno poco terreno per i 50 km di attacco e di faccia a faccia.

In questa ottica, la tappa del Grappa e di Livigno, se bene interpretate saranno grandi tappe.

Mi spiace che in quella di Sappada non ci sia nulla prima del Duro, a cui si arriverà coi gregari al completo.

Qua il profilo della Forcola che è una bestiaccia

Immagine

PS bocca di selva è regolare, e ha gli ultimi 4km al 7% medio. Che, alla 10a tappa, sono treninabilissimi

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:39
da barrylyndon
Maino, la maggioranza applaudiva, io per primo, la configurazione dei giri precedenti..ma aldila' di certe considerazioni la corsa verra' influenzata da altri fattori...che non il percorso..

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 14:41
da jumbo
Sarò ripetitivo, ma penso che sulle tappe intermedie (Rapolano, Napoli, Fano, così come certi dettagli di Fossano, Andora e Lucca) siano possibili ritocchi tra qui e l'inizio della corsa, come più volte avvenuto negli ultimi anni.
Più difficile invece stravolgere il concetto di tappe come Val Gardena con 100 km di pianura dopo lo Stelvio o Livigno che fino a Tirano presenta km di fondovalle camuno e poi la salitella dell'Aprica prima dell'inizio del tratto interessante, o la mancanza di una vera salita dura con pendenza media sul 9-10% (un Mortirolo o uno Zoncolan o un San Carlo).
Le tappe di salita mediamente non sono male, spesso superano i 200 km e hanno dislivello, ma una o due di esse dovevano avere le caratteristiche sopra elencate.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 15:06
da lucks83
Patate ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:33
lucks83 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 3:32 Allego 4 modifiche che non avrebbero di certo stravolto il concetto con cui è stato pensato il Giro 2024, ma lo avrebbero reso molto piu' interessante.
Di queste 4, ne sarebbero bastate solo due di tappe modificate, rispetto a quello che è stato presentato oggi e le altre potevano restare anche così come erano.
A voi la scelta.
Anche le tue proposte (Pinei lo condivido in pieno, Manghen dal lato meno difficile nì, Crocedomini e Cesen non aggiungono molto per me) mostrano però che con queste località di arrivo è difficile creare qualcosa di veramente interessante.
La tappa di Livigno mi piace ed è ben collocata ed il doppio Grappa è tantissima roba alla fine. A tal proposito l'aver evitato il passaggio a Bassano tra le due ascese vale per me molto più del Cansiglio o di un'altra salita ad inizio tappa. L'unica vera delusione in relazione alle possibilità del percorso è Sappada.
La nota per me estremamente negativa è per me quella delle tappe intermedie. Tre tappe di seguito come Fossano, Andora e Lucca, identiche e tutte piatte in posti dove c'è terreno a sufficienza, sanno di presa in giro. Almeno una di queste tre avrebbe dovuto essere ben più mossa. Aggiungendoci anche i pochi sterrati a Rapolano, il solito finale di Napoli e Fano che non mi sembra terribile, il panorama delle tappe intermedie mi sembra desolante.
Concordo che le tappe cosiddette intermedie siano desolanti.
Con queste località di arrivo e partenza si poteva anche fare roba più estrema, ma ho voluto di proposito stare soft.
P.S.
Il Manghen da quel versante che definisci facile, io lo trovo davvero duro.
A parte i primi 3-4 km poi non ti fa mai respirare e il tratto duro finale, dalle pendenze molto simili a quelle dell' altro, è pure più lungo...

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 15:29
da Gigilasegaperenne
barrylyndon ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:22
Gigilasegaperenne ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 13:12
barrylyndon ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 6:06

Ma cosa vai dicendo???mica han costruito 20 tappe di pianura,te ne sei accorto?
Ad Oropa c'e' sempre stata della differenza, senza citare Pantani, alla Tirreno, a Prati di Tivo anche, sottovalutate le 2 ore in salita del doppio Grappa, ove c'e' stata grande selezione nel 2010 con una scalata sola, figurarsi con due..a Livigno potrebbero esserci anche dei distacchi considerevoli,vista la lunghezza della salita della Forcola, Sappada qualche solco potrebbeo scavarlo e potrebbe risultare anche la classica tappa trappola, le dolomitiche seppur addolcite si prestano a battaglia tra i grandi.Bocca di Selva e' meno banale di quanto non dica la sua pendenza media.
E' un Giro meno duro dei precedenti che si avvicina alla Vuelta per numero di arrivi in salita, ma ha comunque due tappe di montagna oltre o sui 200 km, kilometri a crono decenti.
Tanti dicono per Remco..Non il Remco visto all'ultima Vuelta..in ogni caso..
Dove ho detto che ci sono 20 tappe di pianura, di grazia? E non c'è bisogno che ci siano 20 tappe di pianura perché un percorso faccia pietà, come il Giro 2024 dimostra ampiamente.

Rispondevo a un messaggio in cui dicevi che siamo noiosi perché ci lamentiamo del percorso. Il che, siccome la stragrande maggioranza delle persone ritiene che questo percorso faccia vomitare e che quindi i commenti sono negativi per forza, di fatto equivaleva a lamentarsi perché nel topic del percorso Giro si commenta il percorso del Giro.
A me fa impazzire che non avete ancora imparato la lezione..Giro dai grandi dislivelli non vuol dire spettacolo...eppure ne abbiamo avuto la prova nei giri scorsi..
Ma lamentatevi a fine Giro..non adesso..
Perche' magari la corsa verra' bella..ma la discriminante non e' il percorso..abbiamo avuto modo di vedere..
Credo che chiunque scriva su questo forum sappia che si può disegnare un percorso bellissimo e avere una corsa orrenda e si può disegnare un percorso orrendo e avere una bellissima corsa.

Allo stesso tempo, è ovvio anche che ci sono percorsi più o meno favorevoli alle belle corse. Se proponi Mortirolo-Aprica, Fedaia-Pordoi, etc., devi avere parecchia sfiga perché ne venga fuori una ciofeca. Se proponi una tappa stile Pau (estremizzo, qua almeno quelle ci sono state risparmiate), ci vuole una congiunzione astrale favorevole per vedere qualcosa di decente.

Qui nessuno sta commentando il Giro 2024, si parla del percorso del Giro 2024. Magari al Giro 2024 verrà Pogacar, prenderà un raffreddore il primo giorno, si troverà con 8 minuti di ritardo dopo una settimana, si riprenderà, comincerà ad attaccare all’impazzata e vedremo una corsa favolosa. Ciò non toglie che per ora abbiamo solo il percorso, e il percorso fa pietà.

Per inciso, nessuno ha detto che il problema è che non ci sono 55mila metri di dislivello.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 16:44
da Tommeke92
udra ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 1:16 Distribuiti meglio?
Nel 2003 ci furono 11 arrivi allo sprint, tutti di gruppo compatto con i velocisti puri a giocarsela, più terme luigiane dove Petacchi fece secondo o terzo.
La prima salita vera la fecero dopo 8 giorni arrivando al Terminillo, meno male che era distribuito :D
Prenderei l'esempio del 2010 più che altro, per fare capire che più dislivello non significa necessariamente più spettacolo.
Vero, però a quei metri di dislivello del 2010 contribuivano zoncolan e mortirolo, tra le altre. Oltre a varie altre differenze nel percorso generale (sterrati per dirne una).

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 16:46
da Tommeke92
lucks83 ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 3:32 download (1).pngdownload (2).pngdownload (3).png
giusto per dire.... per avere un Giro decente e che andasse incontro alle ''richieste'' delle squadre e al tentativo di convincere pogacar o vingegaard a venire in italia, bastavano questi piccoli correttivi.
Senza snaturare il disegno totale di questo Giro, la sua difficoltà generale, il dislivello totale o la durezza dell'ultima settimana, si potevano tracciare tappe di montagna molto piu' interessanti, mantenendo la stessa difficoltà. Tra l'altro senza nemmeno snaturare l'idea originale con cui sono state presentate queste frazioni: bastava cambiare veramente poco per avere un qualcosa di piu' interessante e adatto anche a, magari, qualche attacco da lontano.
Allego 4 modifiche che non avrebbero di certo stravolto il concetto con cui è stato pensato il Giro 2024, ma lo avrebbero reso molto piu' interessante.
Di queste 4, ne sarebbero bastate solo due di tappe modificate, rispetto a quello che è stato presentato oggi e le altre potevano restare anche così come erano.
A voi la scelta.
Giusto. Per me quella con lo Stelvio senza nulla fino alla fine rimaneva una mezza ciofeca. Bassano meglio ma va bene anche così volendo, mentre la tappa dolomitica in questo modo cambiava completamente spessore.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 16:52
da Tommeke92
Winter ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 14:00
nurseryman ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 21:03
Winter ha scritto: venerdì 13 ottobre 2023, 19:56 Orribile
Sembra la vuelta
Di tapponi neanche l ombra
Han accontentato i vari vingegaard e pogacar
Volevano un giro facile..accontentati
la tappa di livigno passa i 5000 di dislivello vero (poi su flamme rouge saranno 7000o forse anche 8000 ) e 220 km negli ultimi tre anni non se ne erano più viste tappe così
il problema sarà la cancellazione della forcola, che ridurrebbe la tappa ad una ciofeca

di negativo c'è che ci sono 8 volate sicure con 8 fughe inutili alla partenza con una marea di discorsi insensati nel mezzo
sono quasi sparite le tappe di mezzo (rimangono solo rapolano, torino, fano, sappada,)
che poi sono quelle che mi piacciono di più
Con i vecchi calcoli delle salite non arriva a 5000..
Ma poi la forcola di livigno mica è il gavia :uhm:
Mi pare di vedere poche salite dure in sto giro
Anzi pochissime
È così, non si vedono perché non ci sono. Poi c'è chi le vede, ma quella è la forza della fede.

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 17:07
da JohnCipollina
Quanti km con pendenza maggiore o uguale al 10% ci sono in tutto il giro ?

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 17:11
da Maìno della Spinetta
JohnCipollina ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 17:07 Quanti km con pendenza maggiore o uguale al 10% ci sono in tutto il giro ?
Vado a memoria - 1 km a Favaro verso Oropa
1 km prima di Fraele nello Stelvio
2 km sul monte Pana

L'ultimo versante del brocon ne ha alcuni - quanti? 3 o 4?

Lascio a chi lo conosce il fatto sul grappa da Semonzo

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 17:13
da Brakko
Leggo molti riferimenti ai metri di dislivello. Ma quelli rendono una tappa dura, ma non necessariamente selettiva. Quella di Monte Pana sarà comunque dura*, ma la selezione avverrà quasi sicuramente solo negli ultimi due km...

*probabilmente avete visto quante alternative avevo proposto, quindi immagino possiate capire quanto sia deluso dal disegno finale

Re: Indiscrezioni e notizie sul Giro d'Italia 2024

Inviato: sabato 14 ottobre 2023, 18:15
da Micchan
Maìno della Spinetta ha scritto: sabato 14 ottobre 2023, 17:11 Lascio a chi lo conosce il fatto sul grappa da Semonzo
6.4 quindi 12.8 su due ascese, senza contare il resto della tappa
► Mostra testo