Pagina 15 di 17
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:42
da bicycleran
Van Aert deve smetterla di dare cambi a Mathieu. Le prende ogni volta, ma non lo capisce. Pensa sempre di essere alla pari. È un po' ciuccio tatticamente.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:44
da loz
bicycleran ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:42
Van Aert deve smetterla di dare cambi a Mathieu. Le prende ogni volta, ma non lo capisce. Pensa sempre di essere alla pari. È un po' ciuccio tatticamente.
No, è che quando si fa gara dura ne ha di meno rispetto a Mathieu. Specialmente dopo 250 km.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:49
da Walter_White
Tra i primi 15 di oggi solo Skujins e Schmid non hanno fatto il Tour
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:49
da bicycleran
loz ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:44
bicycleran ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:42
Van Aert deve smetterla di dare cambi a Mathieu. Le prende ogni volta, ma non lo capisce. Pensa sempre di essere alla pari. È un po' ciuccio tatticamente.
No, è che quando si fa gara dura ne ha di meno rispetto a Mathieu. Specialmente dopo 250 km.
A maggior ragione.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:52
da Pino_82
Complimenti al nuovo campione del mondo
È stato super

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 18:54
da galliano
loz ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:44
bicycleran ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:42
Van Aert deve smetterla di dare cambi a Mathieu. Le prende ogni volta, ma non lo capisce. Pensa sempre di essere alla pari. È un po' ciuccio tatticamente.
No, è che quando si fa gara dura ne ha di meno rispetto a Mathieu. Specialmente dopo 250 km.
Ma proprio perché nessuno ha la sparata di VDP che i suoi avversari dovrebbero giocarsela un po' tatticamente.
Ricordo che quando Sagan o Cancellara erano al top tutti gli correvano contro, questo non mi pare avvenga con VDP con cui generalmente se la giocano ad armi pare.
Oggi ha praticamente vinto senza squadra e, ad esempio alla Sanremo, WVA lo ha favorito chiudendo sempre in prima persona su Pogi.
Anche a me Wout non pare sempre lucidissimo nelle scelte tattiche e anche quando va fortissimo, tipo a Tokyo, riesce sempre a farsi correre contro.
Vdp oltre che fortissimo riesce anche a nascondersi meglio e uscire al momento giusto.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:01
da bicycleran
galliano ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:54
loz ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:44
bicycleran ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:42
Van Aert deve smetterla di dare cambi a Mathieu. Le prende ogni volta, ma non lo capisce. Pensa sempre di essere alla pari. È un po' ciuccio tatticamente.
No, è che quando si fa gara dura ne ha di meno rispetto a Mathieu. Specialmente dopo 250 km.
Ma proprio perché nessuno ha la sparata di VDP che i suoi avversari dovrebbero giocarsela un po' tatticamente.
Ricordo che quando Sagan o Cancellara erano al top tutti gli correvano contro, questo non mi pare avvenga con VDP con cui generalmente se la giocano ad armi pare.
Oggi ha praticamente vinto senza squadra e, ad esempio alla Sanremo, WVA lo ha favorito chiudendo sempre in prima persona su Pogi.
Anche a me Wout non pare sempre lucidissimo nelle scelte tattiche e anche quando va fortissimo, tipo a Tokyo, riesce sempre a farsi correre contro.
Vdp oltre che fortissimo riesce anche a nascondersi meglio e uscire al momento giusto.
Esatto. Lo avvantaggia il fatto che ci sono altri super corridori in gruppo. Ci fosse solo lui avrebbe la vita più difficile. Ma almeno chi, come Van Aert, viene sempre battuto dovrebbe evitare in tutti i modi lo scontro diretto.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:03
da Maìno della Spinetta
bicycleran ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:42
Van Aert deve smetterla di dare cambi a Mathieu. Le prende ogni volta, ma non lo capisce. Pensa sempre di essere alla pari. È un po' ciuccio tatticamente.
L'unico che doveva dare cambi a Mathieu inseguendo Bettiol era Pedersen. Gli altri due avrebbero potuto provare a sparigliare
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:03
da Tommeke92
Il podio dei miei sogni
Solo che nel sogno mi pareva di vedere Wout sul gradino più alto, ma si sa, i sogni, una volta svegli, si confondono sempre...
Comunque bellissimo.
Il bimbo ha già vinto assai e poi è il più giovane, avrà altre occasioni.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:14
da Fiammingo
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:47
Nel ventunesimo secolo l'unico podio con una qualità paragonabile secondo me è quello di Salisburgo, ma anche prima pochi di questo livello
Anche Doha non era male...
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:20
da herbie
galliano ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:54
loz ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:44
bicycleran ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:42
Van Aert deve smetterla di dare cambi a Mathieu. Le prende ogni volta, ma non lo capisce. Pensa sempre di essere alla pari. È un po' ciuccio tatticamente.
No, è che quando si fa gara dura ne ha di meno rispetto a Mathieu. Specialmente dopo 250 km.
Ma proprio perché nessuno ha la sparata di VDP che i suoi avversari dovrebbero giocarsela un po' tatticamente.
Ricordo che quando Sagan o Cancellara erano al top tutti gli correvano contro, questo non mi pare avvenga con VDP con cui generalmente se la giocano ad armi pare.
Oggi ha praticamente vinto senza squadra e, ad esempio alla Sanremo, WVA lo ha favorito chiudendo sempre in prima persona su Pogi.
Anche a me Wout non pare sempre lucidissimo nelle scelte tattiche e anche quando va fortissimo, tipo a Tokyo, riesce sempre a farsi correre contro.
Vdp oltre che fortissimo riesce anche a nascondersi meglio e uscire al momento giusto.
sono d'accordo, ma è in generale il Belgio che non corre molto bene.
Ora non voglio portare sfortuna, ma un Ganna, con l'ottima condizione che ha, ci sarebbe potuto stare dietro, non vincere chiaramente, ma con Ganna a spezzare i cambi nel quartetto dietro Bettiol e risparmiare a ruota una chance ce l'avremmo avuta anche noi...
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:21
da Walter_White
Ganna alla Roubaix le curve a 90 gradi le prendeva peggio di Remco oggi
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:23
da herbie
Walter_White ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 19:21
Ganna alla Roubaix le curve a 90 gradi le prendeva peggio di Remco oggi
ok, Ganna sull'asfalto non sa fare le curve, chiaramente, l'asfalto di oggi è proprio paragonabile col pavè della Roubaix....dopo che è un corridore fermo allo sprint, annotiamo anche questa...
Dopo averlo visto vincere enne crono guidando la bici da crono sul filo dei 60 in curva, ok.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:26
da Tommeke92
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:37
Il Belgio non è neanche arrivato al punto in cui poteva ipotizzare di provare a sfruttare la superiorità numerica. Non ci vedo nessuna responsabilità di Van Aert, gli altri due sono scomparsi prestissimo e a quel punto non è che abbiano corso male, l'unica cosa che potevano fare era provare a sganciare una seconda linea con un italiano, ma come fai a prenderti la responsabilità di partire con Van Aert, Evenepoel e Philipsen e giocartela con Benoot? Inoltre è stata l'Italia a indirizzare la corsa, contro la selezione che è stata fatta non c'erano antidoti tattici
Giusto
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:29
da sceriffo
Uno, dico uno che abbia detto a Bettiol di fermarsi quando i 4 lo tenevano lì a 30 secondi, che magari, con la gamba di oggi una medaglia la poteva pur portare a casa. O credevano, lui e il suo staff, di vincere il mondiale?
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:29
da Tommeke92
Trullo ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:39
Il più fortequote corridore da classiche degli ultimi... vent'anni? Trenta? O più ancora?
Argentin..
1 mondiale
1 Fiandre
1 lombardia
4 liegi
3 frecce
Bettini (Sanremo, Lombardia, due Liegi, due mondiali, olimpiadi ) e Gilbert (Roubaix, Fiandre, Liegi, due Lombardia, mondiale) gli sono superiori per vittorie al momento
Edit, nel frattempo Walter White ha scritto in modo diverso la stessa cosa
Ho detto il più forte, non quello che ha il palmares migliore. Quello si peserà a fine carriera, altrimenti ci sarebbero pure Tom e Fabian.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:31
da UribeZubia
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 19:26
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:37
Il Belgio non è neanche arrivato al punto in cui poteva ipotizzare di provare a sfruttare la superiorità numerica. Non ci vedo nessuna responsabilità di Van Aert, gli altri due sono scomparsi prestissimo e a quel punto non è che abbiano corso male, l'unica cosa che potevano fare era provare a sganciare una seconda linea con un italiano, ma come fai a prenderti la responsabilità di partire con Van Aert, Evenepoel e Philipsen e giocartela con Benoot? Inoltre è stata l'Italia a indirizzare la corsa, contro la selezione che è stata fatta non c'erano antidoti tattici
Giusto
Sono perfettamente d'accordo,oggi grande corsa di Van der Poel sorretto da una grande forma fisica e mentale,credo che qualsivoglia condotta di gara dei belgi nulla avrebbe potuto contro questo Mathieu.
Le hanno provate tutte,facendo cose giuste e cose un po'piu' discutibili,non si sono arresi,e questo da' ancora piu' valore alla prestazione del vincitore.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:32
da herbie
Tommeke92 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 19:26
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:37
Il Belgio non è neanche arrivato al punto in cui poteva ipotizzare di provare a sfruttare la superiorità numerica. Non ci vedo nessuna responsabilità di Van Aert, gli altri due sono scomparsi prestissimo e a quel punto non è che abbiano corso male, l'unica cosa che potevano fare era provare a sganciare una seconda linea con un italiano, ma come fai a prenderti la responsabilità di partire con Van Aert, Evenepoel e Philipsen e giocartela con Benoot? Inoltre è stata l'Italia a indirizzare la corsa, contro la selezione che è stata fatta non c'erano antidoti tattici
Giusto
a me sono sembrati molto disuniti, distanti in corsa. Spesso tirava Van Aert davanti mentre Evenepoel o Stuyven chiudevano il buco.
Prima dell'azione di Bettiol il gruppo era compatto (30 corridori) e c'erano ancora varie seconde linee. Invece di tirare lì avrebbero dovuto e potuto sganciare qualcuno e dividersi gli uomini da marcare da Evenepoel e Van Aert, visto che non c'era più da tenere chiusa la corsa per Philipsen. Mancavano circa 60 km. se non ricordo male ed erano in netta superiorità contro tutti. Un uomo davanti poi avrebbe aiutato Van Aert nel finale.
Fermo restando che Van Der Poel è il solito entusiasmante fenomeno...
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 19:44
da Walter_White
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 20:07
da Winter
galliano ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:29
Winter ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:23
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:20
Remco non ne aveva, non serve trovargli scuse. Ne aveva meno ancora rispetto a Van Aert.
Tutte energie sprecate x nulla
Dietro 5 del Belgio
E lui che collabora davanti , senza compagni
Per cosa?
Questo è vero, mi pare che il Belgio non cerchi mai di approfittare veramente della superiorità numerica.
Oggi VDP era il favorito sulla carta, poi si è visto dai primi giri che pedalata benissimo, quindi avrebbero dovuto obbligarlo a spendere, invece lui è quello che si è gestito perfettamente mentre WVA, Pedersen, Pogacar e Bettiol hanno tutti speso energie anche quando non era strettamente necessario.
Oggi VDP è stato il più forte e il più intelligente, tanto che non ha nemmeno avuto bisogno di usare Van Baarle.
Esattamente
Hai visto mai in testa l Olanda a seguire i tanti scatti?
Mai
Ci pensavano gli altri
Ma non era mvdp il favorito?
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 20:08
da Winter
sceriffo ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 19:29
Uno, dico uno che abbia detto a Bettiol di fermarsi quando i 4 lo tenevano lì a 30 secondi, che magari, con la gamba di oggi una medaglia la poteva pur portare a casa. O credevano, lui e il suo staff, di vincere il mondiale?
Uno in fuga per il titolo mondiale
Con 30 secondi
Lo fai fermare??
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 20:13
da Brogno
TIC ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:42
Chi e' quel corridore che arriva sempre secondo ?
Vine al giro di quanto ha vinto?
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 20:17
da damr
sceriffo ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 19:29
Uno, dico uno che abbia detto a Bettiol di fermarsi quando i 4 lo tenevano lì a 30 secondi, che magari, con la gamba di oggi una medaglia la poteva pur portare a casa. O credevano, lui e il suo staff, di vincere il mondiale?
Dal Fiandre in poi non ricordo Bettiol seriamente competitivo al punto di poter pensare che potesse giocarsi una medaglia. Ha corso benissimo, meglio decimo dopo una gara da protagonista che settimo correndo anonimamente.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 20:17
da Winter
bicycleran ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:42
Van Aert deve smetterla di dare cambi a Mathieu. Le prende ogni volta, ma non lo capisce. Pensa sempre di essere alla pari. È un po' ciuccio tatticamente.
Purtroppo non ci arriva
E perde sempre
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 20:30
da pietro
frcre ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:01
Poi nei confronti tra corridori bisogna contestualizzare un po' oltre a guardare il palmares.
Il miglior Sagan non aveva comunque alcuna possibilità di tenere queste fucilate di VDP.
il miglior Valverde le prenderebbe 98 volte su 100 da pogacar e Remco alla Liegi.
Il miglior Gilbert le prenderebbe da MVDP sulle pietre e alla Sanremo e da Remco/Pogacar a Liegi/Lombardia.
Avesse corso 10 anni fa Pedersen avrebbe avuto tranquillamente un palmares alla sagan
Generazione di un altro livello. Van Aert dieci anni fa le vinceva tutte e cinque e alcune più volte probabilmente
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 20:34
da luketaro
frcre ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:01
Poi nei confronti tra corridori bisogna contestualizzare un po' oltre a guardare il palmares.
Il miglior Sagan non aveva comunque alcuna possibilità di tenere queste fucilate di VDP.
il miglior Valverde le prenderebbe 98 volte su 100 da pogacar e Remco alla Liegi.
Il miglior Gilbert le prenderebbe da MVDP sulle pietre e alla Sanremo e da Remco/Pogacar a Liegi/Lombardia.
Avesse corso 10 anni fa Pedersen avrebbe avuto tranquillamente un palmares alla sagan
Avessero corso 10 anni fa quelli di oggi sarebbero andati molto più piano...
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 20:34
da Winter
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 20:34
frcre ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:01
Poi nei confronti tra corridori bisogna contestualizzare un po' oltre a guardare il palmares.
Il miglior Sagan non aveva comunque alcuna possibilità di tenere queste fucilate di VDP.
il miglior Valverde le prenderebbe 98 volte su 100 da pogacar e Remco alla Liegi.
Il miglior Gilbert le prenderebbe da MVDP sulle pietre e alla Sanremo e da Remco/Pogacar a Liegi/Lombardia.
Avesse corso 10 anni fa Pedersen avrebbe avuto tranquillamente un palmares alla sagan
Avessero corso 10 anni fa quelli di oggi sarebbero andati molto più piano...

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 20:38
da Claudio84
Metto qui tre tweet sulla gara di Bettiol
Dell'ultima direi che Admin ci potrebbe commissionare un nuovo quadro...

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 20:53
da Beppugrillo
I corridori non sono entità assolute fuori dal tempo, vanno forte quanto il loro tempo gli permette e i loro avversari gli impongono. Loro si esaltano a vicenda, sono qualcosa di completamente inedito e sicuramente la storia li riconoscerà come dai grandissimi delle corse di un giorno, però proiettarli così su altre epoche mi sembra sbagliato. Specialmente proiettarci i loro avversari ipotizzando che contro altri avrebbero vinto
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:17
da Gaul
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:21
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:20
Winter ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:16
Be ma oggi ha corso più per far perdere remco
Senza alcuna logica
Remco non ne aveva, non serve trovargli scuse. Ne aveva meno ancora rispetto a Van Aert.
Quotone
Non ne aveva?Vabbè ,avrò visto un'altra corsa.
Ha fatto 3/4 scatti che se non ci fosse stato Pedersen (2 volte) e Pogacar ( 1 volta) a chiudere il buco,lo rivedevano all'arrivo,anche se il percorso non era per le sue caratteristiche con tutte quelle curve.
Poi partito VVA in anticipo,di poco,su di lui,ha fatto il gioco di squadra e ha pensato al 11 agosto.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:24
da Tranchée d'Arenberg
Gaul ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:17
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:21
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:20
Remco non ne aveva, non serve trovargli scuse. Ne aveva meno ancora rispetto a Van Aert.
Quotone
Non ne aveva?Vabbè ,avrò visto un'altra corsa.
Ha fatto 3/4 scatti che se non ci fosse stato Pedersen (2 volte) e Pogacar ( 1 volta) a chiudere il buco,lo rivedevano all'arrivo,anche se il percorso non era per le sue caratteristiche con tutte quelle curve.
Poi partito VVA in anticipo,di poco,su di lui,ha fatto il gioco di squadra e ha pensato al 11 agosto.
Non so se hai visto un'altra gara. Io però l'ho visto spesso staccato e in difficoltà e ad ogni modo ha chiuso a 10'10" dal primo. E' un fuoriclasse di primissimo livello, ma anche lui ha le sue giornate no. Oggi era una di quelle.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:27
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:37
Il Belgio non è neanche arrivato al punto in cui poteva ipotizzare di provare a sfruttare la superiorità numerica. Non ci vedo nessuna responsabilità di Van Aert, gli altri due sono scomparsi prestissimo e a quel punto non è che abbiano corso male, l'unica cosa che potevano fare era provare a sganciare una seconda linea con un italiano, ma come fai a prenderti la responsabilità di partire con Van Aert, Evenepoel e Philipsen e giocartela con Benoot? Inoltre è stata l'Italia a indirizzare la corsa, contro la selezione che è stata fatta non c'erano antidoti tattici
Giusto
Lettura lucida della corsa. Ti correggo solo su un aspetto: ad indirizzare la corsa oltre all'Italia è stata anche la Danimarca. Per il resto è come dici tu: Philipsen è saltato prestissimo. Remco ha subito evidenziato delle difficoltà.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:28
da pietro
luketaro ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 20:34
frcre ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:01
Poi nei confronti tra corridori bisogna contestualizzare un po' oltre a guardare il palmares.
Il miglior Sagan non aveva comunque alcuna possibilità di tenere queste fucilate di VDP.
il miglior Valverde le prenderebbe 98 volte su 100 da pogacar e Remco alla Liegi.
Il miglior Gilbert le prenderebbe da MVDP sulle pietre e alla Sanremo e da Remco/Pogacar a Liegi/Lombardia.
Avesse corso 10 anni fa Pedersen avrebbe avuto tranquillamente un palmares alla sagan
Avessero corso 10 anni fa quelli di oggi sarebbero andati molto più piano...
Non c'entra niente la velocità, sono proprio di un altro livello questi qui
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:33
da Winter
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:24
Gaul ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:17
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:21
Quotone
Non ne aveva?Vabbè ,avrò visto un'altra corsa.
Ha fatto 3/4 scatti che se non ci fosse stato Pedersen (2 volte) e Pogacar ( 1 volta) a chiudere il buco,lo rivedevano all'arrivo,anche se il percorso non era per le sue caratteristiche con tutte quelle curve.
Poi partito VVA in anticipo,di poco,su di lui,ha fatto il gioco di squadra e ha pensato al 11 agosto.
Non so se hai visto un'altra gara. Io però l'ho visto spesso staccato e in difficoltà e ad ogni modo ha chiuso a 10'10" dal primo. E' un fuoriclasse di primissimo livello, ma anche lui ha le sue giornate no. Oggi era una di quelle.
Nell intervista che ha fatto (ho usato google per tradurre.. quind non del tutto perfetto)
Ha detto che le gambe giravano bene
Poi intorno a 35 all arrivo blackout
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:36
da pietro
Gaul ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:17
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:21
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:20
Remco non ne aveva, non serve trovargli scuse. Ne aveva meno ancora rispetto a Van Aert.
Quotone
Non ne aveva?Vabbè ,avrò visto un'altra corsa.
Ha fatto 3/4 scatti che se non ci fosse stato Pedersen (2 volte) e Pogacar ( 1 volta) a chiudere il buco,lo rivedevano all'arrivo,anche se il percorso non era per le sue caratteristiche con tutte quelle curve.
Poi partito VVA in anticipo,di poco,su di lui,ha fatto il gioco di squadra e ha pensato al 11 agosto.
Non ne aveva e basta. Dopo gli scatti non ha insistito non perché avesse Pogacar o Pedersen alla ruota, ma perché non riusciva a continuare nell'azione. Ha pagato il miliardo di curve previsto dal circuito anche più delle previsioni. Dopo gli allunghi si girava subito e poi si rialzava
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:37
da pietro
Winter ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:33
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:24
Gaul ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:17
Non ne aveva?Vabbè ,avrò visto un'altra corsa.
Ha fatto 3/4 scatti che se non ci fosse stato Pedersen (2 volte) e Pogacar ( 1 volta) a chiudere il buco,lo rivedevano all'arrivo,anche se il percorso non era per le sue caratteristiche con tutte quelle curve.
Poi partito VVA in anticipo,di poco,su di lui,ha fatto il gioco di squadra e ha pensato al 11 agosto.
Non so se hai visto un'altra gara. Io però l'ho visto spesso staccato e in difficoltà e ad ogni modo ha chiuso a 10'10" dal primo. E' un fuoriclasse di primissimo livello, ma anche lui ha le sue giornate no. Oggi era una di quelle.
Nell intervista che ha fatto (ho usato google per tradurre.. quind non del tutto perfetto)
Ha detto che le gambe giravano bene
Poi intorno a 35 all arrivo blackout
Si infatti al passaggio dei meno due aveva una faccia terribilmente distrutta
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:39
da udra
Dinham 7o, ho letto bene?

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:44
da alberto1981
Non ho letto e sentito dire da nessuno che VDP in questo 2023 ha vinto il mondiale di ciclocross.. e proverà anche quello di MTB… che se dovesse vincere.. qualcuno la dovrà pur smettere di dire che WVA è un corridore totale!
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:47
da pietro
alberto1981 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:44
Non ho letto e sentito dire da nessuno che VDP in questo 2023 ha vinto il mondiale di ciclocross.. e proverà anche quello di MTB… che se dovesse vincere.. qualcuno la dovrà pur smettere di dire che WVA è un corridore totale!
Sei sicuro di aver letto bene?
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:49
da galliano
Mondiale divertente però con qualche scelta tattica che mi lascia un po' dubbioso, ad esempio la Danimarca.
Hanno fatto loro la prima selezione e Skjelmose è stato usato spessissimo per fare corsa dura, anche a costo di sfiancarlo.
È vero che avevano provato a sganciarlo con Rota, ma erano ancora lontanissimi dal traguardo.
Forse dovevano tutelarlo un pochino di più visto che Asgreen è sparito abbastanza rapidamente.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 21:50
da galliano
alberto1981 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:44
Non ho letto e sentito dire da nessuno che VDP in questo 2023 ha vinto il mondiale di ciclocross.. e proverà anche quello di MTB… che se dovesse vincere.. qualcuno la dovrà pur smettere di dire che WVA è un corridore totale!
Io l'avrò sentito dire almeno una decina di volte

Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 22:10
da Fiammingo
Vanderpoel immenso, niente da dire, ma era nel "suo". Io sono sempre piu impressionato da pogacar per la sua polivalenza: di uomini che hanno chiuso una grande corsa a tappe sul podio in calssifica c'è solo lui e Evenepoel 25esimo....
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 22:16
da nurseryman
galliano ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:54
loz ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:44
bicycleran ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:42
Van Aert deve smetterla di dare cambi a Mathieu. Le prende ogni volta, ma non lo capisce. Pensa sempre di essere alla pari. È un po' ciuccio tatticamente.
No, è che quando si fa gara dura ne ha di meno rispetto a Mathieu. Specialmente dopo 250 km.
Ma proprio perché nessuno ha la sparata di VDP che i suoi avversari dovrebbero giocarsela un po' tatticamente.
Ricordo che quando Sagan o Cancellara erano al top tutti gli correvano contro, questo non mi pare avvenga con VDP con cui generalmente se la giocano ad armi pare.
Oggi ha praticamente vinto senza squadra e, ad esempio alla Sanremo, WVA lo ha favorito chiudendo sempre in prima persona su Pogi.
Anche a me Wout non pare sempre lucidissimo nelle scelte tattiche e anche quando va fortissimo, tipo a Tokyo, riesce sempre a farsi correre contro.
Vdp oltre che fortissimo riesce anche a nascondersi meglio e uscire al momento giusto.
anche al tour si è nascosto benino - sto male, ho la bronchite, non ho la condizione, tirava qualche volata, in qualche tappa durava fatica in fuga e la tappa dopo faceva gruppetto, tanto di cappello anche in quello
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 22:19
da nurseryman
galliano ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:49
Mondiale divertente però con qualche scelta tattica che mi lascia un po' dubbioso, ad esempio la Danimarca.
Hanno fatto loro la prima selezione e Skjelmose è stato usato spessissimo per fare corsa dura, anche a costo di sfiancarlo.
È vero che avevano provato a sganciarlo con Rota, ma erano ancora lontanissimi dal traguardo.
Forse dovevano tutelarlo un pochino di più visto che Asgreen è sparito abbastanza rapidamente.
anche noi l'idea di bruciare bagioli e velasco a 70 km dall'arrivo nonè che sia stata proprio una genialata
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 22:22
da ntun
nurseryman ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 22:19
galliano ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:49
Mondiale divertente però con qualche scelta tattica che mi lascia un po' dubbioso, ad esempio la Danimarca.
Hanno fatto loro la prima selezione e Skjelmose è stato usato spessissimo per fare corsa dura, anche a costo di sfiancarlo.
È vero che avevano provato a sganciarlo con Rota, ma erano ancora lontanissimi dal traguardo.
Forse dovevano tutelarlo un pochino di più visto che Asgreen è sparito abbastanza rapidamente.
anche noi l'idea di bruciare bagioli e velasco a 70 km dall'arrivo nonè che sia stata proprio una genialata
Condivido eh, però quando vai al dunque, contro quella sparata di MVDP, dopo che hai ancora bagioli e Velasco?
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 22:25
da Padule85
udra ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:39
Dinham 7o, ho letto bene?
Garone.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 22:27
da nurseryman
ntun ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 22:22
nurseryman ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 22:19
galliano ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:49
Mondiale divertente però con qualche scelta tattica che mi lascia un po' dubbioso, ad esempio la Danimarca.
Hanno fatto loro la prima selezione e Skjelmose è stato usato spessissimo per fare corsa dura, anche a costo di sfiancarlo.
È vero che avevano provato a sganciarlo con Rota, ma erano ancora lontanissimi dal traguardo.
Forse dovevano tutelarlo un pochino di più visto che Asgreen è sparito abbastanza rapidamente.
anche noi l'idea di bruciare bagioli e velasco a 70 km dall'arrivo nonè che sia stata proprio una genialata
Condivido eh, però quando vai al dunque, contro quella sparata di MVDP, dopo che hai ancora bagioli e Velasco?
si si non è che per noi sarebbe cambiato gran che
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 22:35
da jerrydrake
nurseryman ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 22:27
ntun ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 22:22
nurseryman ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 22:19
anche noi l'idea di bruciare bagioli e velasco a 70 km dall'arrivo nonè che sia stata proprio una genialata
Condivido eh, però quando vai al dunque, contro quella sparata di MVDP, dopo che hai ancora bagioli e Velasco?
si si non è che per noi sarebbe cambiato gran che
Col senno di poi la vittoria era impossibile per tutti e anche le medaglie sarebbero state molto difficili da raggiungere. Tuttavia bruciare Bagioli e Velasco in un colpo solo a mille km dall'arrivo quando eravamo in superiorità numerica è stata una vaccata colossale. E questo indipendentemente da com'è finita.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 23:02
da Tranchée d'Arenberg
pietro ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:36
Gaul ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 21:17
Duccio25 ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 17:21
Quotone
Non ne aveva?Vabbè ,avrò visto un'altra corsa.
Ha fatto 3/4 scatti che se non ci fosse stato Pedersen (2 volte) e Pogacar ( 1 volta) a chiudere il buco,lo rivedevano all'arrivo,anche se il percorso non era per le sue caratteristiche con tutte quelle curve.
Poi partito VVA in anticipo,di poco,su di lui,ha fatto il gioco di squadra e ha pensato al 11 agosto.
Non ne aveva e basta. Dopo gli scatti non ha insistito non perché avesse Pogacar o Pedersen alla ruota, ma perché non riusciva a continuare nell'azione. Ha pagato il miliardo di curve previsto dal circuito anche più delle previsioni. Dopo gli allunghi si girava subito e poi si rialzava
E qui possiamo chiudere la questione.
Re: Campionati Mondiali 2023 Prova in Linea Uomini Elite (271.1 km)
Inviato: domenica 6 agosto 2023, 23:04
da Tranchée d'Arenberg
nurseryman ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 22:16
galliano ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:54
loz ha scritto: ↑domenica 6 agosto 2023, 18:44
No, è che quando si fa gara dura ne ha di meno rispetto a Mathieu. Specialmente dopo 250 km.
Ma proprio perché nessuno ha la sparata di VDP che i suoi avversari dovrebbero giocarsela un po' tatticamente.
Ricordo che quando Sagan o Cancellara erano al top tutti gli correvano contro, questo non mi pare avvenga con VDP con cui generalmente se la giocano ad armi pare.
Oggi ha praticamente vinto senza squadra e, ad esempio alla Sanremo, WVA lo ha favorito chiudendo sempre in prima persona su Pogi.
Anche a me Wout non pare sempre lucidissimo nelle scelte tattiche e anche quando va fortissimo, tipo a Tokyo, riesce sempre a farsi correre contro.
Vdp oltre che fortissimo riesce anche a nascondersi meglio e uscire al momento giusto.
anche al tour si è nascosto benino - sto male, ho la bronchite, non ho la condizione, tirava qualche volata, in qualche tappa durava fatica in fuga e la tappa dopo faceva gruppetto, tanto di cappello anche in quello
Il tutto mentre Van Aert si immolava alla causa di Vingegaard. Diciamo che anche da questo punto di visto Mathieu ha battuto nettamente Wout.