Ma chi l'ha detto che le tappe per velocisti sono noiose? Gli ultimi 3-4-5 km sono belli da vedere, infatti guardo quelli e basta. Certo, se uno si piazza davanti alla tv agli 80 km dal traguardo è ovvio che ci schiaccia un pisolino.A proposito della "noia", reale o presunta, delle tappe "di trasferimento", da un po' di tempo, anche provocatoriamente si intende, mi chiedo e chiedo: ha ancora senso disputare corse a tappe di 3 settimane?? Perchè non è che si possano fare 20 tappe di montagna o con strappi nel finale... allora o si riduce la durata del tutto, o si mette qualche giorno di riposo in più. Poi cmq una tappa "di trasferimento" potrà anche essere soporifera per la tv, però porta cmq il Giro a spasso per l'Italia e ci sono centinaia di paesini e paesoni che possono festeggiare... e anche questa è promozione del ciclismo.
Semmai si potrebbe fare in modo di fare arrivare le tappe da velocisti prima delle altre, verso le 16-16.30 invece che alle 17-17.30. In modo da fare dirette di max due ore. Tanto far vedere 100-120 km di nulla è inutile. Anzi, forse è controproducente.
Poi facendoli arrivare prima dai modo anche ai corridori di recuperare meglio e i trasferimenti diventano meno pesanti.
Sulla proposta di ridurre i giorni meriteresti una lunga sequela di insulti. Quindi faccio finta di non aver letto.
