Pagina 15 di 15

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 11:51
da Rojo
A proposito della "noia", reale o presunta, delle tappe "di trasferimento", da un po' di tempo, anche provocatoriamente si intende, mi chiedo e chiedo: ha ancora senso disputare corse a tappe di 3 settimane?? Perchè non è che si possano fare 20 tappe di montagna o con strappi nel finale... allora o si riduce la durata del tutto, o si mette qualche giorno di riposo in più. Poi cmq una tappa "di trasferimento" potrà anche essere soporifera per la tv, però porta cmq il Giro a spasso per l'Italia e ci sono centinaia di paesini e paesoni che possono festeggiare... e anche questa è promozione del ciclismo.
Ma chi l'ha detto che le tappe per velocisti sono noiose? Gli ultimi 3-4-5 km sono belli da vedere, infatti guardo quelli e basta. Certo, se uno si piazza davanti alla tv agli 80 km dal traguardo è ovvio che ci schiaccia un pisolino.

Semmai si potrebbe fare in modo di fare arrivare le tappe da velocisti prima delle altre, verso le 16-16.30 invece che alle 17-17.30. In modo da fare dirette di max due ore. Tanto far vedere 100-120 km di nulla è inutile. Anzi, forse è controproducente.
Poi facendoli arrivare prima dai modo anche ai corridori di recuperare meglio e i trasferimenti diventano meno pesanti.


Sulla proposta di ridurre i giorni meriteresti una lunga sequela di insulti. Quindi faccio finta di non aver letto. ;)

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 11:53
da piccolo san bernardo
lumacher ha scritto:
==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone not criticising giro. My favourite race. But shame that often gc contenders get Maglia rossa without actually racing for it!

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast @giroditalia I agree 100% with you. Big shame! #Giro
==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone is it time to stop handing out points for mountain top finishes?

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast I'm really sorry for @MarkCavendish. We definitely need to change some rules. The only blemish on a great day. #giro
==============================================================================
Bah! Un paio di anni fa Cavendish vinse innumerevoli tappe al Tour surclassando spesso e volentieri Hushovd in volata, con quest'ultimo che riuscì a vincere solo nella volata di Barcellona con l'inglese fuori dai giochi ( ricordo che dissi: scenograficamente la vittoria di Hushovd vale molto di più delle vittorie in luoghi anonimi di Cavendish), e prendendo tanti punti sui Gpm- e sapete che al Tour i punti per la maglia a pois li regalano proprio :cake: - andando in fuga nella tappa di Le Grand Bornard e nessuno si lamentò della disparità di assegnazione punti...ah già, al Tour non ci si può e non si deve lamentare della disorganizzazione, anche se una macchina gioca a bowling coi corridori in fuga... :grr: :grr:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 12:07
da lumacher
Rojo ha scritto:
A proposito della "noia", reale o presunta, delle tappe "di trasferimento", da un po' di tempo, anche provocatoriamente si intende, mi chiedo e chiedo: ha ancora senso disputare corse a tappe di 3 settimane?? Perchè non è che si possano fare 20 tappe di montagna o con strappi nel finale... allora o si riduce la durata del tutto, o si mette qualche giorno di riposo in più. Poi cmq una tappa "di trasferimento" potrà anche essere soporifera per la tv, però porta cmq il Giro a spasso per l'Italia e ci sono centinaia di paesini e paesoni che possono festeggiare... e anche questa è promozione del ciclismo.
Ma chi l'ha detto che le tappe per velocisti sono noiose? Gli ultimi 3-4-5 km sono belli da vedere, infatti guardo quelli e basta. Certo, se uno si piazza davanti alla tv agli 80 km dal traguardo è ovvio che ci schiaccia un pisolino.

Semmai si potrebbe fare in modo di fare arrivare le tappe da velocisti prima delle altre, verso le 16-16.30 invece che alle 17-17.30. In modo da fare dirette di max due ore. Tanto far vedere 100-120 km di nulla è inutile. Anzi, forse è controproducente.
Poi facendoli arrivare prima dai modo anche ai corridori di recuperare meglio e i trasferimenti diventano meno pesanti.


Sulla proposta di ridurre i giorni meriteresti una lunga sequela di insulti. Quindi faccio finta di non aver letto. ;)
Lo so, ho precisato infatti che era una provocazione..... :cincin:
Però se avere giri di 2 settimane anzichè di 3 mi portasse ad avere tutti i migliori in gara (salvo rare eccezioni) in tutte le 3 grandi corse a tappe... bè, ci farei una riflessione...

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 12:09
da Belluschi M.
lemond ha scritto:
Belluschi M. ha scritto:Vado controcorrente e domani tifo Hesjedal.
Ha dimostrato di avere palle e lucidità nel gestire una situazione che stava diventando drammatica per lui. Soprattutto è riuscito a non farsi prendere dal nervoso per il comportamento da paracarri del trio JRO-Scarponi-Basso.

Non sono un supporter di Cunego, ma mi è rimasto l'amaro in bocca per com'è andato il suo Giro. Ha corso con la classe e le palle del campione, ma purtroppo la gamba in salita era totalmente deficitaria. Peccato, perchè con la condizione del Tour 2011 avrebbe potuto vincere.
Perché controcorrente? A questo punto mi sembra che il vincitore più degno sia lui, in quanto si è dimostrato il più forte. Su Cunego invece quale amaro in bocca? I conti proprio non mi tornano, perché se tifi Hesjedal è perché ... vedi sopra, mentre il piccolo Cunego il più debole, no? Poi, macché classe del campione, è solo che Damiani gli ha detto in tutti i modi che doveva attaccare per favorire Scarponi, quindi semmai la classe del gregario. :D Poi non è riuscito nell'intento, perché i fatti (dopo il 2004) dimostrano che il piccolo principe non è credibile a differenza, ad es. di un qualunque De Gent, il cui miglior piazzamento in una corsa a tappe è il IV posto all' Etoile de Bessèges del 2010, vinta da Samuel Dumoulin. :D

P.S.

Il corridore belga, va detto "en passant" che ha tirato anche durante la fuga, mentre il gregario di Scarponi (giustamente, dato il suo compito) mai, ma, nonostante ciò, si è visto quale differenza esistesse fra i due e infatti, sempre il belga, era passato per primo nel gruppetto in cima al Mortirolo, mentre il Nostro per ultimo. :champion: Ed alla fine della discesa erano tutti insieme (De Gent/Cunego erano davnti di cento metri circa) e decisivo è stato Carrara che è uscito, appena rientrato nel gruppetto, ed ha cominciato a tirare a tutta e gli altri invece si sono messi in "surplace". Demente (nel senso che non gli è venuto in mente ;) ) il d.s. della Garmin che non ha richiamato subito Vandervelde (se si scrive così). :sedia:
Controcorrente perchè la maggior parte qui nel forum tiferà De Gendt e una piccola percentuale Purito.
Grande impresa per De Gendt ieri, ma come hai detto te Hesjedal nell'ambito delle tre settimane si è dimostrato il più forte, soprattutto per come è riuscito a sfangare la situazione ieri.

Per Cunego, so che è nella tua lista nera.....
Neanche a me fa impazzire, però va detto che con la gamba dello Svizzera e del Tour 2011 le cose sarebbero andate in modo diverso per lui.
Fermo restando che avrebbe dovuto correre all'attacco (in discesa) come ha fatto in questo Giro, perchè se invece con la gamba buona avesse corso da regolarista, beh allora :grr: :grr: :grr:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 12:16
da alfiso
Belluschi M. ha scritto: Grande impresa per De Gendt ieri, ma come hai detto te Hesjedal nell'ambito delle tre settimane si è dimostrato il più forte, soprattutto per come è riuscito a sfangare la situazione ieri.
Se il periodo verde lo metti a supporto di quello rosso ammazzi il concetto su Hesjedal.
Perchè ieri l'ha sì sfangata, ma non con quella brillantezza emersa nelle giornate precedenti, che lo fanno definire come il vincitore ai punti (comunque).
Ieri l'ha sfangata di forza :dollar: un'altra forza! Ci sta, ma inficia la forza vera

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 12:17
da galliano
1) Pur apprezzando de gendt mi pare che esjedal meriti tranquillamente il giro, così come purito.
Non hanno rubato nulla e hanno fatto il massimo.
2) Vista la poca propensione allo spettacolo e agli attacchi nei ciclisti moderni, va assolutamente cercato un nuovo equilibrio nel percorso delle gare a tappe. salite distribuite meglio nel corso delle tre settimane, riduzione tappe per velocisti e cronometro a metà giro.
altrimenti lo spettatore comune
si addormenta.
3) non capisco alcuni riferimenti alle prestazioni di esjedal. 1800 di vam, 22%....
Le sue performance vanno contestalizzate al livello medio non eccelso e all'andamento lento delle tappe.

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 12:21
da Viscera
Belluschi M. ha scritto:
Controcorrente perchè la maggior parte qui nel forum tiferà De Gendt e una piccola percentuale Purito.
A me stan tutti e tre simpatici quindi me la godo in tranquillità, però tra i tre sicuramente favorisco De Gendt (underdog, nome più giovane, numero di ieri).

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 12:30
da eliacodogno
lemond ha scritto:Sulla maglia GPM ti do ogni ragione. Da tifoso di Rambo dico che è un non senso che la maglia sia sua o di Pirazzi, essa dovrebbe premiare il migliore e quindi dare al limite un punto nel primo colle e 50 nell'ultimo, se è vicino all'arrivo.
Sai Lemond, avendo vinto una tappa con arrivo in salita mi sa che Rabottini vincerebbe anche con la logica che dici tu, e Amador sarebbe meritatamente secondo (vedi Cervinia). In fondo chi è stato lo scalatore (inteso come animatore delle ultime salite / meglio piazzato al traguardo) migliore di questo Giro rispetto a questi? Io ho visto tante comparse, tanti lottatori che si sono alternati in un contesto equilibrato, ma nessuno in grado di meritare seriamente questo riconoscimento più dei 2 che ho citato

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 12:44
da Belluschi M.
alfiso ha scritto:
Belluschi M. ha scritto: Grande impresa per De Gendt ieri, ma come hai detto te Hesjedal nell'ambito delle tre settimane si è dimostrato il più forte, soprattutto per come è riuscito a sfangare la situazione ieri.
Se il periodo verde lo metti a supporto di quello rosso ammazzi il concetto su Hesjedal.
Perchè ieri l'ha sì sfangata, ma non con quella brillantezza emersa nelle giornate precedenti, che lo fanno definire come il vincitore ai punti (comunque).
Ieri l'ha sfangata di forza :dollar: un'altra forza! Ci sta, ma inficia la forza vera
Ti riferisci alla tirata di Henao giusto?
Boh, per me non è stata determinata da un tentativo di alleanza Sky-Garmin. L'ho visto più come un tentativo pro Uràn per salvaguardare il suo piazzamento, perchè il rischio per loro era di farsi passare oltre che Da De Gendt pure da Cunego e Nieve (e in effetti Cunego ci è riuscito lo stesso a sopravanzarlo).

Al di là di questo, Hesjedal per me ha fatto un piccolo capolavoro ieri. Farsi prendere dal nerovisismo e perdere la testa era un attimo per me.
Sulla carta, viste le premesse di inizio tappa dove JRO-Scarponi- Basso dichiaravano di voler provare a vincere il Giro, Hesjedal avrebbe dovuto stare alla loro ruota cercando di chiudere su eventuali attacchi. Invece nel momento difficile s'è preso sulle spalle la gestione dell'intero Giro.
Senza Stetina, Vandevelde e lo stesso Hesjedal, oggi la classifica generale sarebbe potuta essere: De Gendt - Cunego - Nieve

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 12:48
da lemond
alfiso ha scritto:Anche un velocista come Hushovd ha vinto una simil-pauista con Aubisque dentro. Palle e coraggio, basta gnè gnè.
Thor sono ormai anni (e lo sai anche te, vedi il tuo intervento su Farrar) che non è più un velocista. Quando è in forma è molto meglio. :)

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 12:50
da lemond
Rojo ha scritto: Ma chi l'ha detto che le tappe per velocisti sono noiose? Gli ultimi 3-4-5 km sono belli da vedere, infatti guardo quelli e basta. Certo, se uno si piazza davanti alla tv agli 80 km dal traguardo è ovvio che ci schiaccia un pisolino.
Facciamo un Km o due e ... ti raggiungo davanti al video. :) Questi 3-4-5 tu li chiami tappa? :D

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 12:51
da eliacodogno
Sicuro un passaggio di :dollar: c'è stato ed è un classico in sti casi.
Tra l'altro gli Sky, blindata la maglia bianca (tra sesto e settimo c'è differenza, ma non sostanziale) potevano, riprendendo Cunego e Nieve, dare il colpo di grazia definitivo alle possibilità (comunque nulle ora) di conservare il rosso. Se no iniziamo a dire che Win Van Huffel sul Finestre 2005 agiva per conservare un posto nei 15 della generale...

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 12:57
da lemond
eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:Sulla maglia GPM ti do ogni ragione. Da tifoso di Rambo dico che è un non senso che la maglia sia sua o di Pirazzi, essa dovrebbe premiare il migliore e quindi dare al limite un punto nel primo colle e 50 nell'ultimo, se è vicino all'arrivo.
Sai Lemond, avendo vinto una tappa con arrivo in salita mi sa che Rabottini vincerebbe anche con la logica che dici tu, e Amador sarebbe meritatamente secondo (vedi Cervinia). In fondo chi è stato lo scalatore (inteso come animatore delle ultime salite / meglio piazzato al traguardo) migliore di questo Giro rispetto a questi? Io ho visto tante comparse, tanti lottatori che si sono alternati in un contesto equilibrato, ma nessuno in grado di meritare seriamente questo riconoscimento più dei 2 che ho citato
A me sembra che Purito sia stato di gran lunga lo scalatore più regolare del Giro e penso che i punteggi che dico io, lo potrebbero confermare, però non ho voglia di stare a farli, perché tanto poi sono gli sponsor e non Acquarone che decidono che la maglia di un certo colore deve avere un'autonomia propria e non sia vinta, per sbaglio, da uno che non sa nemmeno che esiste (vedi Purito/Rossa). :x

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 13:01
da alfiso
Si chiama makkeroting in Italia.
ohhhh Acquaron, Acquaron. Non sa usare manco la bindella e vuol parlare di tradizione e spettacolo. :ouch:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 13:02
da HOTDOG
Rodriguez è arrivato 4° con 1'07'' su Gadret che è quello che sarebbe potuto arrivare 4° se la Sky non avesse tirato, visto però che 1'07'' è tanto questo vuol dire che Rodriguez sarebbe arrivato 4° comunque, ovviamente Uran ed Henao non ne avevano per riprendere un Nieve che ha iniziato la salita quasi 4' prima per non parlare di Cunego che l'ha percorsa più forte di loro

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 13:06
da eliacodogno
HOTDOG ha scritto:Rodriguez è arrivato 4° con 1'07'' su Gadret che è quello che sarebbe potuto arrivare 4° se la Sky non avesse tirato, visto però che 1'07'' è tanto questo vuol dire che Rodriguez sarebbe arrivato 4° comunque, ovviamente Uran ed Henao non ne avevano per riprendere un Nieve che ha iniziato la salita quasi 4' prima per non parlare di Cunego che l'ha percorsa più forte di loro
Col senno di poi... Immagina uno Scarponi imprendibile e un Nieve (per esempio in flessione negli ultimi km): sarebbe passata la differenza sottile tra quarto e quinto. Probabilmente il premio partita che offriva la Garmin valeva questo rischio :D

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 13:11
da HOTDOG
beh se saltava Nieve allora Rodriguez sarebbe arrivato 3° prendendo ancora più punti

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 13:48
da eliacodogno
Tutto questo sempre col senno del poi, che credo i COL-SKY non avessero... :)

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 13:58
da lumacher
eliacodogno ha scritto:Sicuro un passaggio di :dollar: c'è stato ed è un classico in sti casi.
Tra l'altro gli Sky, blindata la maglia bianca (tra sesto e settimo c'è differenza, ma non sostanziale) potevano, riprendendo Cunego e Nieve, dare il colpo di grazia definitivo alle possibilità (comunque nulle ora) di conservare il rosso. Se no iniziamo a dire che Win Van Huffel sul Finestre 2005 agiva per conservare un posto nei 15 della generale...
Bravissimo... ai fini della maglia rossa gli Sky dovevano solo sperare che andassero via più uomini possibile e al limite cercare solo di riprendere JRO...

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 14:02
da alfiso
Volete dire che Rosy Cav lo hanno inkiappettato in casa? E dicietelo, dicìììamolo direbbe Ignazio.
Dite che il Canada rientri in Uk a Londra 2012 (come paese Commonwealth)? :diavoletto:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 14:11
da eliacodogno
alfiso ha scritto:Dite che il Canada rientri in Uk a Londra 2012 (come paese Commonwealth)? :diavoletto:
D'altro canto ricordo male io o a parziale sdebitamento dei fatti del Finestre un mese dopo si vedevano nei finali di tappe piatte un paio di maglie Discovery ad aiutare i Lotto a riprendere le fughe in ottica volata per McEwen? (fatto sottolineato allora da Bulba&Cassa) :uhm:
Il Canadà quanti ne schiera all'Olimpiade? (oh, non saranno fenomeni ma se il circuito è facile, tutto fa... :) )

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 14:52
da eliacodogno
lemond ha scritto:A me sembra che Purito sia stato di gran lunga lo scalatore più regolare del Giro e penso che i punteggi che dico io, lo potrebbero confermare, però non ho voglia di stare a farli, perché tanto poi sono gli sponsor e non Acquarone che decidono che la maglia di un certo colore deve avere un'autonomia propria e non sia vinta, per sbaglio, da uno che non sa nemmeno che esiste (vedi Purito/Rossa). :x
Per pura curiosità, mentre che non c'è nulla di interessante relativamente alla tappa, ho "riscritto" la classifica contando solo i GPM finali, con la classificazione già prevista (oltre agli arrivi in salita ho aggiunto Giau e Lago Laceno che grosso modo valgono quello):
1) Pozzovivo (26)
2) Hesjedal (24)
3) JRO (23)
4) De Gendt (21)
5) Amador,Cunego,Kreuziger (15)
8) Scarponi (13)
9) Tiralongo (11)
10) Rabottini,Barta,Nieve (9)

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 15:08
da cauz.
herbie ha scritto:1) la drastica riduzione delle MOTO al seguito della corsa con un conseguente e rigido regolamento sulle inquadrature dalla moto che devono essere laterali ( in caso di assenza di vento) o posteriori. Ricordiamo anche che, ai 45 all'ora, una sagoma larga come la moto, anche distante 20 o 30 metri davanti, un vantaggio sostanziale quantificabile intorno al 5-10% lo da, ma spesso sono molto più vicine...Per il resto, l'elicottero da sempre l'immagine migliore per spettacolarità e completezza. Le foto le puoi fare anche altrimenti che dal davanti.
pienamente d'accordo, lo vado ripetendo da tempo. e oltre alle moto pure le auto andrebbero ridotte drasticamente. ormai in certi frangenti delle corse maggiro (giro, tour, classiche) il gruppo tirato sembra un rally per la quantita' di mezzi che ci stanno intorno.

sul falsificare la corsa oltre alle scie aggiungiamoci anche le "trainate" ma soprattutto la compartecipazione negli errori di strada... quante volte abbiamo visto i corridori tratti in inganno da auto/moto che sbagliavano strada o venivano deviate?

ma soprattutto quello che mi preme e' il fattore SICUREZZA.
auto e moto al seguito sono troppo spesso causa di incidenti ai ciclisti in corsa, ed e' ovvio che la pericolosità aumenta con le dimensioni... lo sa bene il buon johnny hoogerland. :(

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 15:11
da cauz.
riguardo alle squalifiche nella tappa di ieri (guardini, bobridge, hunter, velasco, rollin), la gazzetta di oggi da' un'interpretazione un pochino diversa rispetto a quanto detto in tv: i corridori in questione sono stati pizzicati al traino delle ammiraglie sul tonale ed "ammoniti", piu' avanti sono stati visti di nuovo al traino e in seguito in scia in discesa. a quel punto e' scattata l'espulsione.

lascio agli esperti di regolamenti le opinioni tecniche.
per quanto mi riguarda, espellere un corridore alla penultima tappa, dopo che si e' fatto il mazzo fino li' e con nessuna prospettiva per il giorno dopo visto che ci sarebbe stata una cronometro, mi puzza un po' di sadismo.

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 15:18
da alfiso
cauz. ha scritto:riguardo alle squalifiche nella tappa di ieri (guardini, bobridge, hunter, velasco, rollin), la gazzetta di oggi da' un'interpretazione un pochino diversa rispetto a quanto detto in tv: i corridori in questione sono stati pizzicati al traino delle ammiraglie sul tonale ed "ammoniti", piu' avanti sono stati visti di nuovo al traino e in seguito in scia in discesa. a quel punto e' scattata l'espulsione.

lascio agli esperti di regolamenti le opinioni tecniche.
per quanto mi riguarda, espellere un corridore alla penultima tappa, dopo che si e' fatto il mazzo fino li' e con nessuna prospettiva per il giorno dopo visto che ci sarebbe stata una cronometro, mi puzza un po' di sadismo.
La qual cosa non è però menzionata nel dispositivo della giuria. Scia prolungata e azione pericolosa.

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 15:25
da lemond
Belluschi M. ha scritto:Per Cunego, so che è nella tua lista nera.....
Sì, ma quando scrivo su di lui, faccio astrazione da ogni lista. Mi vergognerei se dovessi :worthy: a qualsiasi posizione "a priori". :cincin:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: domenica 27 maggio 2012, 15:27
da lemond
eliacodogno ha scritto:
lemond ha scritto:A me sembra che Purito sia stato di gran lunga lo scalatore più regolare del Giro e penso che i punteggi che dico io, lo potrebbero confermare, però non ho voglia di stare a farli, perché tanto poi sono gli sponsor e non Acquarone che decidono che la maglia di un certo colore deve avere un'autonomia propria e non sia vinta, per sbaglio, da uno che non sa nemmeno che esiste (vedi Purito/Rossa). :x
Per pura curiosità, mentre che non c'è nulla di interessante relativamente alla tappa, ho "riscritto" la classifica contando solo i GPM finali, con la classificazione già prevista (oltre agli arrivi in salita ho aggiunto Giau e Lago Laceno che grosso modo valgono quello):
1) Pozzovivo (26)
2) Hesjedal (24)
3) JRO (23)
4) De Gendt (21)
5) Amador,Cunego,Kreuziger (15)
8) Scarponi (13)
9) Tiralongo (11)
10) Rabottini,Barta,Nieve (9)
Grazie del lavoro e, secondo me, questa è più realistica, anche se Pozzo mi ha proprio deluso sullo Stelvio. :grr:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 9:59
da jumbo
alfiso ha scritto:
lemond ha scritto: Io, di fronte a simili discorsi, mi tasto per vedere se esisto :grr: Ma davvero chi vince tre tappe insignificanti (dette anche di trasferimento) deve anche essere premiato con classifica a punti che, in teoria dovrebbe essere (l'ò già scritto, ma forse "repetita iuvant") quella che premia chi è il più regolare in tutte le tappe (avete presente l'omnium in pista o il decathlon nella'atletica?). E secondo te/voi si dovrebbe favorire chi arriva "ultimo", spesso e volentieri, e non chi invece è presente in tutte le tappe? :grr:
Cavendish è solo uno specialista che è scandaloso negli altri settori del ciclismo e non è arrivato fuori tempo massimo, perché l'unica volta che hanno fatto una tappa sul serio è stato portato all'arrivo e tu/voi mi vieni/ite a dire ... :grr: :grr: :grr:
P.S.
Come ha detto ieri Pancani e che credo possano sottoscrivere in molti: la salita è l'essenza del cicclismo e chi per arrivare in cima, come condizione necessaria, anche se non sufficiente talvolta, deve essere spinto non è degno (secondo me) di essere chiamato ciclista. Poi, nel paese di Alice, dove tutto è al contrario, vabbé costui è ... campione del mondo. :muro: :muro: :muro:
Mettiti in cuore in pace Lemond, il direttore del Giro, tal Acquaron Von Alice la pensa così:

==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone not criticising giro. My favourite race. But shame that often gc contenders get Maglia rossa without actually racing for it!

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast @giroditalia I agree 100% with you. Big shame! #Giro
==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone is it time to stop handing out points for mountain top finishes?

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast I'm really sorry for @MarkCavendish. We definitely need to change some rules. The only blemish on a great day. #giro
==============================================================================

Rcs è impecorita sul potere vigente. Un piccolo parente povero. The only blemish :diavoletto:
acquarone si prostra come un misero lecchino

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 10:39
da robby
Principe ha scritto:Cunego è stato eroico in questio Giro. Sempre all'attacco. Ha dato una grandissima lezione di coraggio a tutti gli altri big.

minlia...ti deve quotare?!? :o

:P

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 13:16
da lemond
robby ha scritto:
Principe ha scritto:Cunego è stato eroico in questio Giro. Sempre all'attacco. Ha dato una grandissima lezione di coraggio a tutti gli altri big.

minlia...ti deve quotare?!? :o

:P
Perché Rabottini no? :dubbio: :uhm: :dubbio: :diavoletto:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:52
da jumbo
jumbo ha scritto:
alfiso ha scritto:
lemond ha scritto: Io, di fronte a simili discorsi, mi tasto per vedere se esisto :grr: Ma davvero chi vince tre tappe insignificanti (dette anche di trasferimento) deve anche essere premiato con classifica a punti che, in teoria dovrebbe essere (l'ò già scritto, ma forse "repetita iuvant") quella che premia chi è il più regolare in tutte le tappe (avete presente l'omnium in pista o il decathlon nella'atletica?). E secondo te/voi si dovrebbe favorire chi arriva "ultimo", spesso e volentieri, e non chi invece è presente in tutte le tappe? :grr:
Cavendish è solo uno specialista che è scandaloso negli altri settori del ciclismo e non è arrivato fuori tempo massimo, perché l'unica volta che hanno fatto una tappa sul serio è stato portato all'arrivo e tu/voi mi vieni/ite a dire ... :grr: :grr: :grr:
P.S.
Come ha detto ieri Pancani e che credo possano sottoscrivere in molti: la salita è l'essenza del cicclismo e chi per arrivare in cima, come condizione necessaria, anche se non sufficiente talvolta, deve essere spinto non è degno (secondo me) di essere chiamato ciclista. Poi, nel paese di Alice, dove tutto è al contrario, vabbé costui è ... campione del mondo. :muro: :muro: :muro:
Mettiti in cuore in pace Lemond, il direttore del Giro, tal Acquaron Von Alice la pensa così:

==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone not criticising giro. My favourite race. But shame that often gc contenders get Maglia rossa without actually racing for it!

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast @giroditalia I agree 100% with you. Big shame! #Giro
==============================================================================
Christopher Davis ‏@lambdamonoblast
@micacquarone is it time to stop handing out points for mountain top finishes?

Risposta
Michele Acquarone ‏@micacquarone
@lambdamonoblast I'm really sorry for @MarkCavendish. We definitely need to change some rules. The only blemish on a great day. #giro
==============================================================================

Rcs è impecorita sul potere vigente. Un piccolo parente povero. The only blemish :diavoletto:
acquarone si prostra come un misero lecchino
acquarone dovrebbe controllare prima di rispondere via twitter l'albo d'oro della classifica a punti del Giro d'Italia, e si accorgerebbe che nella maggior parte dei casi NON ha vinto un velocista, ma un uomo di classifica o un uomo da corse di un giorno.
http://it.wikipedia.org/wiki/Classifica ... %27Italia)
quindi
1. cavendish se ci tiene tanto, ci riprovi. quest'anno è stato sfortunato causa cadute: è il ciclismo, succede.
2. acquarone prima di prostrarsi si studi almeno la storia della corsa che dirige.

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: lunedì 28 maggio 2012, 21:14
da nino58
lemond ha scritto:
robby ha scritto:
Principe ha scritto:Cunego è stato eroico in questio Giro. Sempre all'attacco. Ha dato una grandissima lezione di coraggio a tutti gli altri big.

minlia...ti deve quotare?!? :o

:P
Perché Rabottini no? :dubbio: :uhm: :dubbio: :diavoletto:
Perchè, secondo te, gli altri sa che esistono ? :diavoletto:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 18:23
da Maìno della Spinetta
peccato al RAI si sia persa il pezzo piu' decisivo della corsa, attacchi finali sul Mortirolo, GPM e discesa,
ma comunque e' una tappa che mi e' piaciuta. Molto tirata e incerta. Quel falsopianone verso Bormio e' stato, come immaginavo, piu' decisivo del resto, dove la paura ha dominato. Ma e' una tappa che e' stata bella, forse per i posti visitati, forse per la fatica affiorata.
Se qualche protagonista tra i big della classifica si fosse mosso sarebbe stato un disastro. Col materiale umano che c'era direi che e' stata sin troppo

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 19:07
da Plata
Tappa bella, ma il Mortirolo da quel versante non mi è piaciuto per niente... :x

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 19:10
da Maìno della Spinetta
eh si,
il mortirolo e' quello da Mazzo...

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 19:25
da Plata
Maìno della Spinetta ha scritto:eh si,
il mortirolo e' quello da Mazzo...
Ma soprattutto è troppo problematico dal punto di vista logistico! Quella non è una strada adatta ad accogliere migliaia di tifosi, due centinaia di ciclisti, e un numero sconsiderato di mezzi fra ammraglie e quelli di servizio... Si è visto cosa può succedere (Damiani che spinge la macchina...) e per fortuna la cosa è finita lì. Ma se finisse diversamente? Se una macchina non ripartisse più sarebbero cavoli amari... Già lo Zoncolan mi dice poco ma ha trovato un suo perchè nello stadio sui tornanti in vetta, però resta il fatto che tutta la carovana sia obbligata a salire in moto... :ouch:
Secondo me è l'ora di piantarla di cercare ogni anno qualcosa di nuovo. Valorizziamo i traguardi che già abbiamo, e facciamoli diventare storia, fascino, tradizione... Al tour sono anche eccessivi in questo, ma un arrivo prestigioso come l'Alpe d'Huez noi non siamo ancora riusciti a costruirlo...

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 19:31
da Camoscio madonita
Plata ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:eh si,
il mortirolo e' quello da Mazzo...
Ma soprattutto è troppo problematico dal punto di vista logistico! Quella non è una strada adatta ad accogliere migliaia di tifosi, due centinaia di ciclisti, e un numero sconsiderato di mezzi fra ammraglie e quelli di servizio... Si è visto cosa può succedere (Damiani che spinge la macchina...) e per fortuna la cosa è finita lì. Ma se finisse diversamente? Se una macchina non ripartisse più sarebbero cavoli amari... Già lo Zoncolan mi dice poco ma ha trovato un suo perchè nello stadio sui tornanti in vetta, però resta il fatto che tutta la carovana sia obbligata a salire in moto... :ouch:
Secondo me è l'ora di piantarla di cercare ogni anno qualcosa di nuovo. Valorizziamo i traguardi che già abbiamo, e facciamoli diventare storia, fascino, tradizione... Al tour sono anche eccessivi in questo, ma un arrivo prestigioso come l'Alpe d'Huez noi non siamo ancora riusciti a costruirlo...
Montevergine di Mercogliano :diavoletto:

aggiungo un video:

Borat sullo Stelvio...quando l'ho visto in diretta mi stavo ribaltando sul divano :D

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: martedì 29 maggio 2012, 21:50
da lumacher
Plata ha scritto:
Maìno della Spinetta ha scritto:eh si,
il mortirolo e' quello da Mazzo...
Ma soprattutto è troppo problematico dal punto di vista logistico! Quella non è una strada adatta ad accogliere migliaia di tifosi, due centinaia di ciclisti, e un numero sconsiderato di mezzi fra ammraglie e quelli di servizio... Si è visto cosa può succedere (Damiani che spinge la macchina...) e per fortuna la cosa è finita lì. Ma se finisse diversamente? Se una macchina non ripartisse più sarebbero cavoli amari... Già lo Zoncolan mi dice poco ma ha trovato un suo perchè nello stadio sui tornanti in vetta, però resta il fatto che tutta la carovana sia obbligata a salire in moto... :ouch:
Secondo me è l'ora di piantarla di cercare ogni anno qualcosa di nuovo. Valorizziamo i traguardi che già abbiamo, e facciamoli diventare storia, fascino, tradizione... Al tour sono anche eccessivi in questo, ma un arrivo prestigioso come l'Alpe d'Huez noi non siamo ancora riusciti a costruirlo...
Sì, sottoscrivo e concordo in pieno. Trovare per forza la novità ogni anno può diventare controproducente perchè non si crea una storia e l'attesa dell'evento. E poi, onestamente, un muro in cemento largo un metro e mezzo al 22% dopo 10 km di salita.. bho, lo trovo sadico. Un muro di quel tipo ha senso in una tappa di media montagna, a 10 km dall'arrivo, dove può diventare il piatto forte. i tapponi con grandi salite alpine a mio parere non necessitano di queste cose... sarebbe come mangiare un tortellino al ragù, funghi, carbonara... troppi gusti tutti insieme si elidono tra loro!

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 9:58
da robby
già, quoto Plata e sono contento di non aver provato quel Mortirolo due settimane fa. Il Mortirolo sta a Mazzo come L'alpe sta a Le Borg d'Oisans. Una salita è riconosciuta anche dalla località di partenza.....se mi dici Demonte io dico Fauniera, se mi dici Trafoi io dico Stelvio.....non è che per riconoscere il mortirolo mi devi dire: Grosio Monno Mazzo e Tovo S.Agata....tutti versanti rispettabilissimi, ma la storia è Mazzo!

io personalmente avevo espresso i miei dubbi su sta salita ein generale su tutta la tappa sin dalla presentazione....

avrei preferito mille volte un Tonale+Gavia+un circuito dello Stelvio passando in cima scendendo a Trafoi e risalendo dal versante svizzero..ma lo sò, sarebbe stato chiedere troppo. Volevano fare il "fan stage" con immancabili Stelvio e Mortirolo, va bene, sali da Trafoi, discesono fino a Mazzo e, se proprio vuoi rompere le palle con l'arrivo in salita fai l'arrivo in cima al Morty, tanto se fai arrivare una corsa sullo Zoncolan stai tranquillo che puoi arrivare anche sul mortriolo che di spazio ce n'è

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 19:05
da Maìno della Spinetta
robby ha scritto:Il Mortirolo sta a Mazzo come L'alpe sta a Le Borg d'Oisans. la storia è Mazzo!
Sono d'accordo, è bello cambiare ogni anno tappe dure, ma a mio avviso tenere un paio di punti fermi stile tourmalet e alpe aiuterebbe a creare un confronto intragenerazionale, e a creare un punto fermo. Ci provarono col Pordoi... a mio avviso Fedaia e Mortirolo sono i due più accreditati.
robby ha scritto:avrei preferito mille volte un Tonale+Gavia+un circuito dello Stelvio passando in cima scendendo a Trafoi e risalendo dal versante svizzero..
Sti cazzi, sei uno poco esigente. Comunque questa tappa andrebbe fatta. La mia preferita sarebbe un Mortirolo, Gavia, Stelvio, arrivo a Solda.

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 19:22
da Camoscio madonita
Maìno della Spinetta ha scritto:
robby ha scritto:Il Mortirolo sta a Mazzo come L'alpe sta a Le Borg d'Oisans. la storia è Mazzo!
Sono d'accordo, è bello cambiare ogni anno tappe dure, ma a mio avviso tenere un paio di punti fermi stile tourmalet e alpe aiuterebbe a creare un confronto intragenerazionale, e a creare un punto fermo. Ci provarono col Pordoi... a mio avviso Fedaia e Mortirolo sono i due più accreditati.
robby ha scritto:avrei preferito mille volte un Tonale+Gavia+un circuito dello Stelvio passando in cima scendendo a Trafoi e risalendo dal versante svizzero..
Sti cazzi, sei uno poco esigente. Comunque questa tappa andrebbe fatta. La mia preferita sarebbe un Mortirolo, Gavia, Stelvio, arrivo a Solda.
Io credo che il massimo del sadismo in quelle zone sia fare Tonale+Gavia+Mortirolo da Mazzo+ Monte Padrio (mai affrontato al Giro) e successiva discesa dal santa Cristina per affrontare la salitella finale (si fa per dire) di 6 km verso l'Aprica...o se si vuole essere cattivi si scende fino al fondovalle e si risale al Prato valentino di Teglio: 5000 m di dislivello nel primo caso, 6000m nel secondo :diavoletto:

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 19:50
da spino_tk
robby ha scritto: avrei preferito mille volte un Tonale+Gavia+un circuito dello Stelvio passando in cima scendendo a Trafoi e risalendo dal versante svizzero..ma lo sò, sarebbe stato chiedere troppo. Volevano fare il "fan stage" con immancabili Stelvio e Mortirolo, va bene, sali da Trafoi, discesono fino a Mazzo e, se proprio vuoi rompere le palle con l'arrivo in salita fai l'arrivo in cima al Morty, tanto se fai arrivare una corsa sullo Zoncolan stai tranquillo che puoi arrivare anche sul mortriolo che di spazio ce n'è
premessa : il mortirolo andava fatto classicamente da mazzo

il percorso scelto nella media valtellina .... francamente un toboga alla caccia di salite (lontane dal traguardo) poco comprensibile....

il disegno della tappa è stato fatto in questo modo per "esigenze economiche", dietro c'è infatti una liason tra zomegnan e la regione lombardia/comunità montana di tirano, lo scopo della tappa era mostrare i punti forti del terziere superiore valtellinese... quindi :

teglio : pizzocheri
panoramica da teglio alle porte di sondrio : terrazzamenti per i vigneti (quindi vino valtellina superiore docg)
tratto poggiridenti-tovo (meleti marchio Melavì)

è un accordo pluriennale che da qualche anno fa si che ci siano tappe con arrivi o partenze da : chiavenna, morbegno, sondrio, tirano, aprica, bormio ....

per intenderci :

http://www.aprica.info/index.php?pg_id=222

http://www.altarezianews.it/2012/05/21/ ... icambiato/

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: mercoledì 30 maggio 2012, 22:23
da grezz
spino_tk ha scritto:
robby ha scritto: avrei preferito mille volte un Tonale+Gavia+un circuito dello Stelvio passando in cima scendendo a Trafoi e risalendo dal versante svizzero..ma lo sò, sarebbe stato chiedere troppo. Volevano fare il "fan stage" con immancabili Stelvio e Mortirolo, va bene, sali da Trafoi, discesono fino a Mazzo e, se proprio vuoi rompere le palle con l'arrivo in salita fai l'arrivo in cima al Morty, tanto se fai arrivare una corsa sullo Zoncolan stai tranquillo che puoi arrivare anche sul mortriolo che di spazio ce n'è
premessa : il mortirolo andava fatto classicamente da mazzo

il percorso scelto nella media valtellina .... francamente un toboga alla caccia di salite (lontane dal traguardo) poco comprensibile....

il disegno della tappa è stato fatto in questo modo per "esigenze economiche", dietro c'è infatti una liason tra zomegnan e la regione lombardia/comunità montana di tirano, lo scopo della tappa era mostrare i punti forti del terziere superiore valtellinese... quindi :


teglio : pizzocheri
panoramica da teglio alle porte di sondrio : terrazzamenti per i vigneti (quindi vino valtellina superiore docg)
tratto poggiridenti-tovo (meleti marchio Melavì)

è un accordo pluriennale che da qualche anno fa si che ci siano tappe con arrivi o partenze da : chiavenna, morbegno, sondrio, tirano, aprica, bormio ....

per intenderci :

http://www.aprica.info/index.php?pg_id=222

http://www.altarezianews.it/2012/05/21/ ... icambiato/
Sicuramente ci sono interessi economici,e di fondo un crescente interesse per il ciclismo,in particolare mtb.
e' anche vero che lo zome ha passato molte estati all'aprica e forse un legame affettivoe' rimast
Resta il fatto che il ciclismo viene usato come promozione della valle,la quale sia per mtb che per bici da strada e' morfologicamente portata

Re: Giro 2012 - 20a tappa: Caldes - Passo dello Stelvio(219

Inviato: lunedì 4 giugno 2012, 13:10
da jumbo
stamattina 20 cm di neve fresca allo stelvio...