Pagina 15 di 32

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 15:25
da maurofacoltosi
Nello Yorkshire c'è Sheffield. Se fanno un circuito con la stessa salita della tappa vinta da Nibali al Tour del 2013 (Côte de Jenkin Road, 800 metri al 10,8% di media) potrebbe venir fuori un mondiale duro, ancor più se trovano un'altra salita da inserire.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 15:38
da pereiro2982
direi che viste l'assegnazione nel continente europeo dell'edizione 2017 e 2018 credo che nel 2019si guardera altrove o cmq si preferira guardare altrove

ricordo tempo fa si parlava di colombia

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 15:44
da Bomby
Diciamo che se son gli unici a proporsi, giocoforza...

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 16:07
da maurofacoltosi
pereiro2982 ha scritto:direi che viste l'assegnazione nel continente europeo dell'edizione 2017 e 2018 credo che nel 2019si guardera altrove o cmq si preferira guardare altrove

ricordo tempo fa si parlava di colombia
per i mondiali del 2014 si era candidata Chihuahua (Messico)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 16:19
da Basso
Bisogna anche considerare che le ultime due edizioni (2015 e 2016) sono state assegnate fuori dall'Europa; a Richmond il successo è stato assai ridotto, a Doha non ne parleremo :D.

Diciamo che, se tutto va come deve andare, le prossime cinque edizioni sono indirizzate verso il Vecchio Continente.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 16:27
da presa 2 del Montello
Basso ha scritto:Bisogna anche considerare che le ultime due edizioni (2015 e 2016) sono state assegnate fuori dall'Europa; a Richmond il successo è stato assai ridotto, a Doha non ne parleremo :D.

Diciamo che, se tutto va come deve andare, le prossime cinque edizioni sono indirizzate verso il Vecchio Continente.
Hai novità sulla candidatura di Vicenza 2020?

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 16:55
da Basso
presa 2 del Montello ha scritto:
Basso ha scritto:Bisogna anche considerare che le ultime due edizioni (2015 e 2016) sono state assegnate fuori dall'Europa; a Richmond il successo è stato assai ridotto, a Doha non ne parleremo :D.

Diciamo che, se tutto va come deve andare, le prossime cinque edizioni sono indirizzate verso il Vecchio Continente.
Hai novità sulla candidatura di Vicenza 2020?
So che dovrebbero fare/dire qualcosa nella settimana in Qatar. E che sono fiduciosi.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 17:00
da Patate
maurofacoltosi ha scritto:Nello Yorkshire c'è Sheffield. Se fanno un circuito con la stessa salita della tappa vinta da Nibali al Tour del 2013 (Côte de Jenkin Road, 800 metri al 10,8% di media) potrebbe venir fuori un mondiale duro, ancor più se trovano un'altra salita da inserire.
Lo Yorkshire è pieno di salite, col pavé e non, c'è anche spazio per fare un inizio in linea prima di un eventuale circuito. Tempo fa realizzai per gioco una classica nei dintorni di Halifax
GP Halifax.png
GP Halifax.png (158.75 KiB) Visto 7383 volte

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 18 agosto 2016, 17:05
da cauz.
a me piacerebbe da impazzire un mondiale nei balcani.
ho seguito una gara in montenegro qualche giorno fa: salite dure e paesaggi mozzafiato, potrebbe venir fuori una corsa magnifica.
peccato che il ciclismo da quelle parti sia del tutto sconosciuto (solo in kosovo ho visto qualche bicicletta, ma il kosovo fa storia a se') e che a livello di risorse economiche richieste dall'uci oggi non ci sia nemmeno da parlarne...

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 23 agosto 2016, 23:18
da Gigilasegaperenne
Dopo l'ultima modifica, il percorso del Mondiale dovrebbe aver assunto il seguente (orrendo) aspetto:

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/72880

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 0:06
da pereiro2982
io dopo il percorso di rio sarei molto contento di vederlo riproposto per un mondiale , anche il primo circuito

poi tornare in colombia ,o altri territori del sud america non sarebbe male

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 0:30
da Patate
Gigilasegaperenne ha scritto:Dopo l'ultima modifica, il percorso del Mondiale dovrebbe aver assunto il seguente (orrendo) aspetto:

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/72880
Ci sono state modifiche dell'ultima ora?

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 11:12
da Tranchée d'Arenberg
maurofacoltosi ha scritto:
galliano ha scritto:
maurofacoltosi ha scritto:Questo è lo storico del meteo di Bergen. Dopo un mondiali caldo e asciutto ne arriverà uno fresco e decisamente bagnato... ecco che in Norvegia il meteo potrebbe rivelarsi più rilevante del tracciato, com'era accaduto a Oslo nel 1993

http://www.viaggiatori.net/turismoester ... ima/Bergen
Col bel tempo probabilmente Armstrong non avrebbe vinto il mondiale del '93.
Mi ricordo un mondiale con parecchie cadute, Fondriest sicuramente ma forse pure Bugno.
Furono scelte grosse strade del centro di Oslo, particolarmente "liscie" a causa del passaggio delle auto e che con la pioggia divennero vere e proprie lastre saponate. Cmq il circuito non era del tutto banale, se si pensa che la prova dei dilettanti, disputata con il bel tempo, la vinse un certo Jan Ullrich.
Avevo solo 8 anni e di conseguenza non ricordo quasi nulla, se non la sagoma di uno sconosciuto americano che andava a vincere. Com'era esattamente il percorso?

Comunque, ricordo che ad Oslo si corse a fine Agosto, mentre a Bergen il mondiale si disputerà a fine settembre, pertanto le condizioni meteo potrebbero essere ancora peggiori (poi alla fine verrà fuori una giornata di sole :D)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 12:40
da maurofacoltosi
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Avevo solo 8 anni e di conseguenza non ricordo quasi nulla, se non la sagoma di uno sconosciuto americano che andava a vincere. Com'era esattamente il percorso?

Comunque, ricordo che ad Oslo si corse a fine Agosto, mentre a Bergen il mondiale si disputerà a fine settembre, pertanto le condizioni meteo potrebbero essere ancora peggiori (poi alla fine verrà fuori una giornata di sole :D)
Ecco il circuito di Oslo 93. Non sembra durissimo

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 13:34
da Gigilasegaperenne
Patate ha scritto:
Gigilasegaperenne ha scritto:Dopo l'ultima modifica, il percorso del Mondiale dovrebbe aver assunto il seguente (orrendo) aspetto:

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/72880
Ci sono state modifiche dell'ultima ora?
Sì, hanno prolungato la parte in linea, entrando nel circuito soltanto intorno al km 150 circa. L'intenzione è quella di far disputare una grossa fetta del percorso nel deserto, probabilmente sperando nell'intervento del vento.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 15:37
da giorgio ricci
Mondiale demenziale. Uci imbarazzante, ma davanti ai denari proseguono come se nulla fosse

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 17:17
da Admin
giorgio ricci ha scritto:Mondiale demenziale. Uci imbarazzante, ma davanti ai denari proseguono come se nulla fosse
Beh, andiamoci piano. Dell'assegnazione al Qatar abbiamo detto di tutto e di più, ma ormai ci tocca e conviene concentrarci sull'aspetto tecnico della prova. E su questo punto direi che ci stanno provando. A rendere il Mondiale una corsa interessante, intendo.
Se c'è un po' di vento nel deserto (e spesso c'è) la corsa può rompersi a 150 km dalla fine, e a quel punto quello qatariota rischia di diventare uno dei Mondiali più belli di sempre. Stiamo cauti e al mio tre soffiamo tutti insieme verso La Mecca... :D

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 17:45
da Patate
Gigilasegaperenne ha scritto:
Patate ha scritto:
Gigilasegaperenne ha scritto:Dopo l'ultima modifica, il percorso del Mondiale dovrebbe aver assunto il seguente (orrendo) aspetto:

http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/72880
Ci sono state modifiche dell'ultima ora?
Sì, hanno prolungato la parte in linea, entrando nel circuito soltanto intorno al km 150 circa. L'intenzione è quella di far disputare una grossa fetta del percorso nel deserto, probabilmente sperando nell'intervento del vento.
Ah ok, quindi nulla di nuovo rispetto alle planimetrie "ufficiali". Mi immaginavo una ulteriore modifica nel circuito risalente a questi giorni

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 18:02
da Denb
Ma sbaglio o è già ufficiale che in Qatar la Germania non avrà a disposizone 9 uomini? :D

dal regolamento leggo che vale la classifica World Ranking al 22 Agosto, e la Germania è undicesima. Quindi dovrebbe partecipare con 6 corridori più eventualmente un altro se Svizzera e Norvegia che hanno meno di 9 corridori nella top 300 non riescono a qualificare altri corridori dal circuito europeo (questa parte di regolamento non mi è chiarissima :hammer: )

Ranking http://www.uci.ch/road/ranking/
Regolamento http://www.uci.ch/mm/Document/News/Rule ... nglish.pdf

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 24 agosto 2016, 21:04
da Slegar
Denb ha scritto:Ma sbaglio o è già ufficiale che in Qatar la Germania non avrà a disposizone 9 uomini?
Ufficiale forse no, sicuro si.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 15:53
da Basso
Ecco le novità di Vicenza 2020 http://www.cicloweb.it/2016/09/13/prese ... iale-2020/

Voto personale: buono ma si poteva fare meglio

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 16:17
da l'Orso
Basso ha scritto:Ecco le novità di Vicenza 2020 http://www.cicloweb.it/2016/09/13/prese ... iale-2020/

Voto personale: buono ma si poteva fare meglio
va bhe, per stavolta passi :)
... ma poi fino al 2030 basta Mondiali in Italia! :)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 16:26
da Basso
l'Orso ha scritto:
Basso ha scritto:Ecco le novità di Vicenza 2020 http://www.cicloweb.it/2016/09/13/prese ... iale-2020/

Voto personale: buono ma si poteva fare meglio
va bhe, per stavolta passi :)
... ma poi fino al 2030 basta Mondiali in Italia! :)
Egoisticamente sottoscrivo :)

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 16:35
da Patate
Pensavo che a Monte Berico fosse dato più risalto (addirittura l'arrivo in cima), invece è ben lontano dal traguardo. Meglio, anche se sarebbe stato uno scenario di arrivo superbo, in un discorso meramente scenografico (la mia immagine profilo è d'accordo :D )
Non è male, ma ho paura che con soli 6/7 giri il circuito non sarà selettivo: Firenze erano 10 giri, più corti e più duri. Tocca vedere la parte in linea precedente, ma penso che sarà tutta piatta.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 16:40
da MPC...Non credibile
Basso ha scritto:Ecco le novità di Vicenza 2020 http://www.cicloweb.it/2016/09/13/prese ... iale-2020/

Voto personale: buono ma si poteva fare meglio
Sono d'accordo, che circuito avresti voluto?

Condivido anche quanto scrive Patata, con 6-7 giri è poca cosa. Ah, c'è pure il pavè

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 17:01
da Basso
No, ho detto una cazzata, entro i 21 km non viene nulla di meglio.

Sulla parte pre circuito finale, temo che sia un "direttissimo" Venezia-Vicenza, ma non ho sicurezze in tal senso.

Rivedendo la planimetria, ho come l'impressione che abbiano inserito il suggestivo e non scontato passaggio per il "salotto buono" di Corso Palladio. Per chi non è della zona si tratta del viale centrale della città di circa 700 metri, quasi tutti in sanpietrini, con i primi 300 metri circa al 4%, al termine del quale si sbuca subito sul rettilineo d'arrivo.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 17:27
da Bomby
Ho provato il circuito ora su La Flamme Rouge. Facendo la riviera del Brenta fino a Padova, passando in Prato della Valle lungo i viali di circonvallazione e poi facendo la SR 11 il tratto in linea prima del primo passaggio sotto al traguardo, partendo dall'inizio del Ponte della Laguna a Venezia, viene di circa 78 km piatti come un biliardo.
Il circuito a Vicenza include proprio Viale Palladio, guardando la forma di quanto ho tracciato io e della planimetria proposta.

Facendo un rapido conto, 78 km in linea, i due circuiti proposti hanno lunghezza di 20,75 km quello con due salite, Monte Berico e la strettissima Via Costacolonna (se hanno il coraggio di farla, vabbè che è in salita, ma da streetviù sembra proprio molto stretta per un gruppo comunque folto ed in parte inesperto, quantomeno nei primi giri del circuito), l'altro 18,49 km. Per fare una corsa di circa 250 km sarebbero 8 giri del circuito lungo e 9 di quello più corto, per un totale di 244 km in ambo i casi.

Qui l'elaborazione http://www.la-flamme-rouge.eu/maps/viewtrack/hd/76583

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 18:25
da pereiro2982
non mi entusiasma tantissimo

il pave com'è?

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 18:45
da Patate
pereiro2982 ha scritto:non mi entusiasma tantissimo

il pave com'è?
Mi sembra la classica decorazione a conchiglia tipica di molti viali italiani, molto più uniforme e meno scivolosa del sanpietrino. Nulla a che vedere con quello di Rio, mi pare. Però può scompigliare un pochino la preparazione della volata dato che è all'ultimo chilometro

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 19:12
da Patate
Più che altro... Lo strappo finale, tra pubblico e protezioni, lo vedo veramente impraticabile

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 19:41
da Theakston
pereiro2982 ha scritto:io dopo il percorso di rio sarei molto contento di vederlo riproposto per un mondiale , anche il primo circuito

poi tornare in colombia ,o altri territori del sud america non sarebbe male
:clap: :clap: :clap:
Un vero peccato che il ciclismo globalizzato prenda la direzione del Golfo Persico o della Cina invece che del Sud America...

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 19:56
da barrylyndon
Sinceramente questo circuito vicentino e' una delusione totale..
Meno duro di Ponferrada.a mio modo di vedere.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: martedì 13 settembre 2016, 20:24
da Patate
Theakston ha scritto:
pereiro2982 ha scritto:io dopo il percorso di rio sarei molto contento di vederlo riproposto per un mondiale , anche il primo circuito

poi tornare in colombia ,o altri territori del sud america non sarebbe male
:clap: :clap: :clap:
Un vero peccato che il ciclismo globalizzato prenda la direzione del Golfo Persico o della Cina invece che del Sud America...
Un mondiale colombiano a 4000 metri :diavoletto:
Un mondiale solo sul circuito del Grumari sarebbe semplicemente favoloso. Forse ancora meglio del doppio circuito delle ultime olimpiadi.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 6:00
da pereiro2982
2017 bergen in norvegia ,percorso non esaltante ma credo che il clima potrebbe creare una marea di insidie
2018 innsbruck in austria ,il percorso credo ancora non esista ma dovrebbe essere interessante

2019 ? si sa chi sono i paesi che hanno chiesto la candidatura?

2020 Vicenza contro chi se la gioca per il mondiale di ciclismo?

purtroppo non tutti hanno le possibilita di denaro per organizzare un mondiale
spero pero che con questa nidiata di talenti colombiani ci possa essere questa possibilita
di portare il mondiale su un percorso stimolante al pari di quello di rio...

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 8:45
da maurofacoltosi
Se non ho capito male nel 2020 è candidata anche la Francia, che non ospita un mondiale dal 2000

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:29
da nino58
maurofacoltosi ha scritto:Se non ho capito male nel 2020 è candidata anche la Francia, che non ospita un mondiale dal 2000
Se propongono un circuito migliore di quello vicentino ... ben venga.
E sì che nel vicentino percorsi interessanti ne hanno a bizzeffe.
Poi l'altra cavolata sta nei 70 Km iniziali di piattume.
A Firenze andò bene perché il tempaccio iniziale aiutò a fare selezione e comunque il tratto il linea non era piattume.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:40
da pereiro2982
ma le poche informazioni sulle candidate ai mondiali 2019 e 2020 dipendono da non so ci si puo candidare all'ultimo momento o o semplicemente
le candidature sono poche se non inesistenti?

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:41
da Bomby
la seconda, credo.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 13:52
da Seb
pereiro2982 ha scritto: 2019 ? si sa chi sono i paesi che hanno chiesto la candidatura?
C'è l'inghilterra con lo Yorkshire

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 17:01
da henny5
una domanda,ma l'uci quanto chiede (in :dollar: ) ad un comitato organizzativo che ha l'intenzione di organizzare un mondiale su strada ?

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 17:19
da Basso
Nel 2020 dovrebbe essere candidata, per ora, ancora una volta Valkenburg con l'accoppiata di Maastricht.

Il contributo dovrebbe essere grossomodo attorno ai 5 milioni di €.

Sul percorso, è quello probabile ma potrebbe non essere quello definitivo: l'ideatore del percorso Moreno Nicoletti ha detto testualmente "potrei incarognirlo". Il tratto iniziale per arrivare nel capoluogo berico è di circa 80 km da Venezia, passando quindi per le varie Mira, Martellago, S. Maria di Sala, Piazzola sul Brenta (non verrà toccata Padova).

La crono uomini élite è di 51.9 km con via da Padova e passaggio per i Colli Euganei e risalendo poi verso il traguardo per la Riviera Berica. La crono donne e quella under 23 partiranno anch'esse da Padova ma eviteranno i Colli Euganei, per una lunghezza di circa 38 km.

edit: correzione sulla lunghezza del tratto in linea prima del circuito

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 17:38
da l'Orso
Basso ha scritto:Nel 2020 dovrebbe essere candidata, per ora, ancora una volta Valkenburg con l'accoppiata di Maastricht.

Il contributo dovrebbe essere grossomodo attorno ai 5 milioni di €.

Sul percorso, è quello probabile ma potrebbe non essere quello definitivo: l'ideatore del percorso Moreno Nicoletti ha detto testualmente "potrei incarognirlo". Il tratto iniziale per arrivare nel capoluogo berico è di circa 50 km da Venezia, passando quindi per le varie Mira, Martellago, S. Maria di Sala, Piazzola sul Brenta (non verrà toccata Padova).

La crono uomini élite è di 51.9 km con via da Padova e passaggio per i Colli Euganei e risalendo poi verso il traguardo per la Riviera Berica. La crono donne e quella under 23 partiranno anch'esse da Padova ma eviteranno i Colli Euganei, per una lunghezza di circa 38 km.
e allora digli di incarognirlo, su :)

io però non ci sarò per le transenne, per quelle, se ricordi, venivo se era nel 2023 :)
(chissà, se lo incarognisce magari sarò sul circuito a passar borracce... naaa, basta servizio corsa, o divano o ad applaudire :) )

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 21:43
da Walter_White
Il percorso mi sembra proprio semplice, quando lo traccerò completo su La Flame Rouge capirò meglio, ma a prima vista, non mi piace....

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 12:06
da jumbo
La proposta di Vicenza con due salite invece mi pare buona. Due salite non lunghe, ma dopo la prima c'è quel tratto di falsopiani con saliscendi che si presta ad ulteriori iniziative, e la seconda è piuttosto secca.
La cosa che mi piace meno sono i 5 km di pianura tra la discesa e il traguardo, ma comunque non sono nemmeno tantissimi.
Certo occorre vedere quanti giri fanno per capire l'impegno complessivo della corsa, contando circa 300 metri di dislivello a giro. Con soli 6/7 giri in effetti non viene durissimo.

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 12:13
da barrylyndon
Visto cosi', cioe' sull'altimetria, secondo me e' un mondiale da potenziale noia.
Meno selettivo di Valckemburg e Ponferrada, considerato dove erano poste le salite.
Sono molto perplesso..

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 14:02
da Walter_White
barrylyndon ha scritto:Visto cosi', cioe' sull'altimetria, secondo me e' un mondiale da potenziale noia.
Meno selettivo di Valckemburg e Ponferrada, considerato dove erano poste le salite.
Sono molto perplesso..
Meno selettivo di Valkenburg non penso, invece Ponferrada penso sia l'esempio più calzante, pochi giri faranno ben poca selezione, come nel mondiale spagnolo

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 14:24
da l'Orso
Non è un Mondiale piatto e offre possibilità ad azioni da diversa distanza, sicuramente non è durissimo. Un incarognimento prima del circuito finale potrebbe portare un po' di fatica in più utile alla selezione nel finale, ma (ogni tanto) va bene così: è probabile l'arrivo di un gruppetto di una ventina di corridori con possibilità che qualcuno si sganci prima dei 5 km finali (se capita una brutta giornata tipo Firenze 2013 ne arriva uno alla volta).

Favoriti sia passisti veloci (con tenuta sugli strappi) che finisseur, categorie di corridori per classiche, Mondiali e ciclismo in generale.
Qualche possibilità anche per gli uomini di fondo e i passisti scalatori, comunque gente che sa guidare il mezzo, quasi nessuna per gli scalatori puri (se ne trovate..... fate un fischio).

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: giovedì 15 settembre 2016, 15:38
da Tranchée d'Arenberg
l'Orso ha scritto:Non è un Mondiale piatto e offre possibilità ad azioni da diversa distanza, sicuramente non è durissimo. Un incarognimento prima del circuito finale potrebbe portare un po' di fatica in più utile alla selezione nel finale, ma (ogni tanto) va bene così: è probabile l'arrivo di un gruppetto di una ventina di corridori con possibilità che qualcuno si sganci prima dei 5 km finali (se capita una brutta giornata tipo Firenze 2013 ne arriva uno alla volta).

Favoriti sia passisti veloci (con tenuta sugli strappi) che finisseur, categorie di corridori per classiche, Mondiali e ciclismo in generale.
Qualche possibilità anche per gli uomini di fondo e i passisti scalatori, comunque gente che sa guidare il mezzo, quasi nessuna per gli scalatori puri (se ne trovate..... fate un fischio).
Insomma, un nome a caso: Sagan :D

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 12:08
da udra
A quanto pare i colombiani, precisamente la regione di Boyaca (quella di Quintana, che strano :D ), vorrebbero presentare una candidatura proprio per il 2020

Re: Mondiali. Le prossime edizioni.

Inviato: mercoledì 21 settembre 2016, 13:23
da Patate
udra ha scritto:A quanto pare i colombiani, precisamente la regione di Boyaca (quella di Quintana, che strano :D ), vorrebbero presentare una candidatura proprio per il 2020
La Colombia è piena di sterrati meravigliosamente battuti e già teoricamente pronti per una corsa ciclistica, dato che vengono usati per il traffico automobilistico. Un mondiale bianco, unito alle salite e alle altitudini, sarebbe qualcosa di stupendo, ma ovviamente tenderanno ad asfaltare tutto.