Su questo non ho alcun dubbio perché non hai nessuna reale passione per il ciclismo, che Cunego corra, non corra, vinca, non vinca, ti frega niente, ti interessa solo come spunto retorico per litigar con Grassi, con Lemond e compagnia.Principe ha scritto:Che poi io tra vedere Cunego al Mondiale o Marco Grassi e tantissimi utenti di cicloweb costretti a prendere le difese di Cunego preferisco senz'altro il secondo spettacolo![]()
MONDIALI, la nazionale italiana
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Io andrei pure a vedere dove hanno la residenza fiscale i convocati... non vorrei che vada a finire che per il fisco quest'anno non ci sono "italiani" in nazionale...TIC ha scritto:12 milioni non dichiarati mi pare, per un mancato introito da parte dello stato (che siamo noi) di 4 milioni.Principe ha scritto:Che poi io tra vedere Cunego al Mondiale o Marco Grassi e tantissimi utenti di cicloweb costretti a prendere le difese di Cunego preferisco senz'altro il secondo spettacolo![]()
Mi aspetto di leggere subito un bel articolo in Homepage che tiri in ballo le garanzie costituzionali, che attacchi Di Rocco e chieda l'esonero di Bettini per gli 8 mesi di reclusione che il grillo ha patteggiato dopo che il fisco gli aveva contestato un'evasione fiscale da oltre 10 milioni di euro...
Sarebbe il caso che il governo, attraverso il ministro competente per lo sport (Ministro Gnudi) si facesse sentire e dicesse se e' piu' lesivo per l'Italia ( e dunque per rappresentarla con la nazionale) evadere tutti quei soldi o essere indagato per doping.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Nibali e' Svissero ?Principe ha scritto:Io andrei pure a vedere dove hanno la residenza fiscale i convocati... non vorrei che vada a finire che per il fisco quest'anno non ci sono "italiani" in nazionale...TIC ha scritto:12 milioni non dichiarati mi pare, per un mancato introito da parte dello stato (che siamo noi) di 4 milioni.Principe ha scritto:Che poi io tra vedere Cunego al Mondiale o Marco Grassi e tantissimi utenti di cicloweb costretti a prendere le difese di Cunego preferisco senz'altro il secondo spettacolo![]()
Mi aspetto di leggere subito un bel articolo in Homepage che tiri in ballo le garanzie costituzionali, che attacchi Di Rocco e chieda l'esonero di Bettini per gli 8 mesi di reclusione che il grillo ha patteggiato dopo che il fisco gli aveva contestato un'evasione fiscale da oltre 10 milioni di euro...
Sarebbe il caso che il governo, attraverso il ministro competente per lo sport (Ministro Gnudi) si facesse sentire e dicesse se e' piu' lesivo per l'Italia ( e dunque per rappresentarla con la nazionale) evadere tutti quei soldi o essere indagato per doping.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Non convocabile chi è citato nelle inchieste
Fuori nomi eccellenti come Cunego e Ballan
"E’ la seconda tappa di una rivoluzione cominciata l’anno scorso. Nel 2011, il presidente federale Renato Di Rocco aveva negato la maglia azzurra, con una norma retroattiva che aveva fatto discutere, ai corridori con una squalifica superiore ai 6 mesi, e ciò chiuse per sempre la Nazionale a Basso, Di Luca, Scarponi, Petacchi. Adesso, a tre settimane dal Mondiale di Valkenburg (Olanda), ecco il secondo passo, che rappresenta una svolta generazionale fondamentale e lancia l’Italia nel progetto Olimpiadi 2016: nessun corridore coinvolto in inchieste giudiziarie in corso, e quindi non ancora definite, badate bene, potrà essere convocato dal c.t. Paolo Bettini. Vuol dire che Damiano Cunego, Alessandro Ballan, Enrico Gasparotto (infortunato, ma vincitore ad aprile dell’Amstel Gold Race proprio sul percorso mondiale) e il tre volte tricolore Giovanni Visconti, giusto per i nomi di primo piano, guarderanno i Mondiali in tv.
Lista Venerdì Bettini dovrà comunicare il «listone» allargato dei 14 azzurri tra i quali sceglierà i 9 titolari per la trasferta olandese del 23 settembre. Ma negli ultimi giorni, come già prima di Londra con Pozzato, questo elenco ha subito modifiche. E il c.t. si troverà a guidare una Nazionale «verde», con tanti giovani: per lanciare un segnale, per avviare quel rinnovamento indispensabile che negli ultimi anni fattori esterni (leggi positività e
inchieste) hanno obbligato. Come si può comprendere, il
passo è enorme. Perché la Federciclismo è disposta a rinunciare a corridori di peso che sono rimasti coinvolti in indagini penali,ma che non hanno ancora avuto né una richiesta di rinvio a giudizio né una archiviazione.
Queste arriveranno nei prossimi mesi. Però il solo fatto di essere citati nei fascicoli di una Procura è sufficiente per l’esclusione. Di Rocco ne è consapevole. Allo stesso tempo non vuole correre rischi: l’inchiesta di Mantova coinvolge ciclisti e tecnici del gruppo Lampre relativamente
agli anni 2008 e 2009; quella di Padova è incentrata sul medico Michele Ferrari e sulle ramificazioni con decine di ciclisti, non solo italiani. Pulizia «Se per le Olimpiadi il Coni aveva chiesto alle federazioni di togliere dalle liste chi avesse procedimenti in corso, noi siamo arrivati ancora una volta prima di altri — spiega il presidente Renato Di Rocco —. Chi ha indagini in piedi, noi nonlo convochiamo. E lavoriamo a fondo sul rinnovamento. Certo,sappiamo benissimo che cosa significa,
ma Bettini non verràgiudicato in Olanda per i risultati,e non lasceremo una decisionecome questa sulle sue spalle. Meglio andare a perdere con giovani piuttosto che con i vecchi,e aggiungerci anche il rischio. Massima pulizia e trasparenza ». Nuovi nomi Il nome di spicco èsicuramente quello di Cunego. Per il veronese, le cui prestazioni alla Vuelta sono molto sottotono,Bettini aveva ipotizzato un ruolo da leader, al fianco di Nibali. Lui e Ballan sono i nomi pesanti dell’inchiesta di Mantova, che è arrivata a luglio (e rinviata
a dicembre) davanti al Gup: qui si discute del farmacista Nigrelli e della ventina di atleti che avevano rapporti con lui. Come Santambrogio e Gavazzi, pure loro in odore di convocazione azzurra. Visconti, Scarponi, Pozzato e Gasparotto, invece, sono citati nell’inchiesta di Padova: per gli inquirenti frequentavano Ferrari. Ci sono poi altri nomi minori. Il c.t. Bettini varerà per l’Olanda una Nazionale incentrata suVincenzo Nibali; fiducia a Moreno Moser, la sorpresa di stagione, e Diego Ulissi, forse il più in
forma. Luca Paolini sarà ancora una volta il regista (non ci sono le radioline) e l’uomo di fiducia del c.t., affiancato magari daun altro senatore di esperienza e correttezza, Marco Pinotti. Nel gruppo pure Rinaldo Nocentini ed Eros Capecchi, i migliori alla Vuelta, Oscar Gatto, Marco Marcato, Matteo Trentin, Paolo Tiralongo e Adriano Malori, che con Pinotti farà la cronometro.
Con la speranza che questo sacrificio, assolutamente unico a livello mondiale, sia il primo passo sul quale costruire un futuro diverso per tanti giovani che ancora credono con grande passione nel ciclismo."
Fuori nomi eccellenti come Cunego e Ballan
"E’ la seconda tappa di una rivoluzione cominciata l’anno scorso. Nel 2011, il presidente federale Renato Di Rocco aveva negato la maglia azzurra, con una norma retroattiva che aveva fatto discutere, ai corridori con una squalifica superiore ai 6 mesi, e ciò chiuse per sempre la Nazionale a Basso, Di Luca, Scarponi, Petacchi. Adesso, a tre settimane dal Mondiale di Valkenburg (Olanda), ecco il secondo passo, che rappresenta una svolta generazionale fondamentale e lancia l’Italia nel progetto Olimpiadi 2016: nessun corridore coinvolto in inchieste giudiziarie in corso, e quindi non ancora definite, badate bene, potrà essere convocato dal c.t. Paolo Bettini. Vuol dire che Damiano Cunego, Alessandro Ballan, Enrico Gasparotto (infortunato, ma vincitore ad aprile dell’Amstel Gold Race proprio sul percorso mondiale) e il tre volte tricolore Giovanni Visconti, giusto per i nomi di primo piano, guarderanno i Mondiali in tv.
Lista Venerdì Bettini dovrà comunicare il «listone» allargato dei 14 azzurri tra i quali sceglierà i 9 titolari per la trasferta olandese del 23 settembre. Ma negli ultimi giorni, come già prima di Londra con Pozzato, questo elenco ha subito modifiche. E il c.t. si troverà a guidare una Nazionale «verde», con tanti giovani: per lanciare un segnale, per avviare quel rinnovamento indispensabile che negli ultimi anni fattori esterni (leggi positività e
inchieste) hanno obbligato. Come si può comprendere, il
passo è enorme. Perché la Federciclismo è disposta a rinunciare a corridori di peso che sono rimasti coinvolti in indagini penali,ma che non hanno ancora avuto né una richiesta di rinvio a giudizio né una archiviazione.
Queste arriveranno nei prossimi mesi. Però il solo fatto di essere citati nei fascicoli di una Procura è sufficiente per l’esclusione. Di Rocco ne è consapevole. Allo stesso tempo non vuole correre rischi: l’inchiesta di Mantova coinvolge ciclisti e tecnici del gruppo Lampre relativamente
agli anni 2008 e 2009; quella di Padova è incentrata sul medico Michele Ferrari e sulle ramificazioni con decine di ciclisti, non solo italiani. Pulizia «Se per le Olimpiadi il Coni aveva chiesto alle federazioni di togliere dalle liste chi avesse procedimenti in corso, noi siamo arrivati ancora una volta prima di altri — spiega il presidente Renato Di Rocco —. Chi ha indagini in piedi, noi nonlo convochiamo. E lavoriamo a fondo sul rinnovamento. Certo,sappiamo benissimo che cosa significa,
ma Bettini non verràgiudicato in Olanda per i risultati,e non lasceremo una decisionecome questa sulle sue spalle. Meglio andare a perdere con giovani piuttosto che con i vecchi,e aggiungerci anche il rischio. Massima pulizia e trasparenza ». Nuovi nomi Il nome di spicco èsicuramente quello di Cunego. Per il veronese, le cui prestazioni alla Vuelta sono molto sottotono,Bettini aveva ipotizzato un ruolo da leader, al fianco di Nibali. Lui e Ballan sono i nomi pesanti dell’inchiesta di Mantova, che è arrivata a luglio (e rinviata
a dicembre) davanti al Gup: qui si discute del farmacista Nigrelli e della ventina di atleti che avevano rapporti con lui. Come Santambrogio e Gavazzi, pure loro in odore di convocazione azzurra. Visconti, Scarponi, Pozzato e Gasparotto, invece, sono citati nell’inchiesta di Padova: per gli inquirenti frequentavano Ferrari. Ci sono poi altri nomi minori. Il c.t. Bettini varerà per l’Olanda una Nazionale incentrata suVincenzo Nibali; fiducia a Moreno Moser, la sorpresa di stagione, e Diego Ulissi, forse il più in
forma. Luca Paolini sarà ancora una volta il regista (non ci sono le radioline) e l’uomo di fiducia del c.t., affiancato magari daun altro senatore di esperienza e correttezza, Marco Pinotti. Nel gruppo pure Rinaldo Nocentini ed Eros Capecchi, i migliori alla Vuelta, Oscar Gatto, Marco Marcato, Matteo Trentin, Paolo Tiralongo e Adriano Malori, che con Pinotti farà la cronometro.
Con la speranza che questo sacrificio, assolutamente unico a livello mondiale, sia il primo passo sul quale costruire un futuro diverso per tanti giovani che ancora credono con grande passione nel ciclismo."
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Perche' ad ora la notizia non e' ancora apparsa si Tuttobociweb ? Mi pareva non fossero amici di Di Rocco .
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Comunque Bettini se ha davvero le palle, non dovrebbe dimettersi, dovrebbe solo convocare anche i vari Cunego Ballan visconti ecc. E vediamo poi cosa succede.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Ma per piacere... lo seguo da 10 anni con una media di 5-6 trasferte l'anno (spesso all'estero...). E seguo da 10 anni pure Grassi e ora lo voglio aspettare al varco... se non prende le difese di Cunego come fece con Basso o Riccò, per me, è un quaquaraquàpeek ha scritto:Su questo non ho alcun dubbio perché non hai nessuna reale passione per il ciclismo, che Cunego corra, non corra, vinca, non vinca, ti frega niente, ti interessa solo come spunto retorico per litigar con Grassi, con Lemond e compagnia.Principe ha scritto:Che poi io tra vedere Cunego al Mondiale o Marco Grassi e tantissimi utenti di cicloweb costretti a prendere le difese di Cunego preferisco senz'altro il secondo spettacolo![]()

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Beh però a ripensarci, forse è anche il momento che dei giovani come Pinotti e Tiralongo comincino ad affacciarsi anche un po' nel mondo del ciclismo internazionale.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Sì, dovrebbe proprio fare così e farsi licenziare, non dimettersi lui.TIC ha scritto:Comunque Bettini se ha davvero le palle, non dovrebbe dimettersi, dovrebbe solo convocare anche i vari Cunego Ballan visconti ecc. E vediamo poi cosa succede.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Principe ha scritto:Ma per piacere... lo seguo da 10 anni con una media di 5-6 trasferte l'anno (spesso all'estero...). E seguo da 10 anni pure Grassi e ora lo voglio aspettare al varco... se non prende le difese di Cunego come fece con Basso o Riccò, per me, è un quaquaraquàpeek ha scritto:Su questo non ho alcun dubbio perché non hai nessuna reale passione per il ciclismo, che Cunego corra, non corra, vinca, non vinca, ti frega niente, ti interessa solo come spunto retorico per litigar con Grassi, con Lemond e compagnia.Principe ha scritto:Che poi io tra vedere Cunego al Mondiale o Marco Grassi e tantissimi utenti di cicloweb costretti a prendere le difese di Cunego preferisco senz'altro il secondo spettacolo![]()
guarda che non è mica stato escluso solo Cunego...
What is happiness? It’s a moment before you need more happiness. [MM]
-
- Messaggi: 2793
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:44
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Non ci credo...Siamo alla follia. Siamo veramente alla follia. A sto punto che ci va a fare Bettini a Valkenburg? Anzi, che glielo pagano a fare st'anno lo stipendo, se le convocazioni le fa la federazione e tanto a prescindere da come andrà la spedizione in Olanda Paolino verrà riconfermato.Deadnature ha scritto:Dalla Gazzetta di oggi (parafraso, a parte il titolo).
"Svolta Italia - Subito i giovani. Via gli indagati dalla Nazionale. - Non convocabile chi è citato nelle inchieste. Fuori nomi eccellenti come Cunego e Ballan"
Nessun corridore coinvolto in inchieste potrà essere convocato: a casa Ballan, Cunego, Gasparotto e Visconti, più Santambrogio e Gavazzi.
Di Rocco:"Siamo arrivati ancora una volta prima degli altri (almeno qui, nota mia). Chi ha indagini in piedi non lo convochiamo. E lavoriamo a fondo sul rinnovamento. Certo, sappiamo benissimo cosa significa, ma Bettini non verrà giudicato in Olanda per i risultati e non lasceremo una decisione come questa sulle sue spalle. Meglio andare a perdere con i giovani."
Probabili convocati: Nibali, Moser e Ulissi punte. Poi Paolini regista, Pinotti, Nocentini, Capecchi, Gatto, Marcato, Trentin, Tiralongo e per la crono Malori. Mica poi tanto giovani, in realtà.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Benissimo. Li difendesse tutti.Merak ha scritto:Principe ha scritto: Ma per piacere... lo seguo da 10 anni con una media di 5-6 trasferte l'anno (spesso all'estero...). E seguo da 10 anni pure Grassi e ora lo voglio aspettare al varco... se non prende le difese di Cunego come fece con Basso o Riccò, per me, è un quaquaraquà
guarda che non è mica stato escluso solo Cunego...

- Woodstock
- Messaggi: 511
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:21
- Località: Giffoni Valle Piana (SA)
- Contatta:
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Questa storia di voler escludere i corridori con inchieste in corso è una colossale cazzata, tipica di un clima da caccia alle streghe. A questo punto escludiamo anche i corridori sospettati di aver copiato un compito di matematica ai tempi della scuola.
Massima solidarietà a Cunego e agli altri!
Massima solidarietà a Cunego e agli altri!
Ve lo meritate Alberto Sordi!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Da come scrivi non sembra..Principe ha scritto:
Ma per piacere... lo seguo da 10 anni con una media di 5-6 trasferte l'anno (spesso all'estero...). E seguo da 10 anni pure Grassi e ora lo voglio aspettare al varco... se non prende le difese di Cunego come fece con Basso o Riccò, per me, è un quaquaraquà
Piu' che altro ti piace polemizzare..
Una regola che cambia 3 settimane prima di una gara non è normale
Gia' la precedente con retroattivita' di 6 mesi non era logica , ma questa ancora meno
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
vabbè, di rocco sempre peggio, ormai non ci si sorprende più di nulla...
da bettini ci si aspetterebbe una qualche reazione a questo punto, ma penso non avverrà...
con questo andazzo poi è chiaro che uno nel fine settimana preferisce seguire un altro sport.
da bettini ci si aspetterebbe una qualche reazione a questo punto, ma penso non avverrà...
con questo andazzo poi è chiaro che uno nel fine settimana preferisce seguire un altro sport.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Sbaglio o anche Caruso Damiano dovrebbe rientrare tra i corridori proibiti ?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Bergamo di sopra o di sotto?Principe ha scritto:Io penso che il caso di Cunego è molto particolare perchè dalle carte di Bergamo emerge chiaramente la sua estraneità rispetto a qualsiasi coinvolgimento in pratiche dopanti.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Legenda:Slegar il 13 agosto ha scritto:Bettini ha già fatto capire come sarà la nazionale per i mondiali:
Nibali: capitano designato. O
Moser: prima o poi dovrà convocarlo magari nella speranza di una controprestazione per giustificarsi contro chi l'aveva criticato per averlo lasciato a casa alle Olimpiadi. O
Cunego: convocato ma non avrà la squadra a disposizione. X
Gasparotto: bisogna vedere. X
Paolini, Visconti, Pinotti: ci saranno a prescindere O X O
Ballan: troverà un modo o l'altro per lasciarlo a casa O
Di Luca, Pellizotti, Basso, Scarponi, ecc.: meglio che cambino nazionalità O
Viviani: uscirà dalla Vuelta, avrà una buona gamba ed un velocista farà sempre comodo (magari al posto di Gasparotto). O
Battaglin, Trentin e qualche altro giovane di belle speranze (ad esclusione di Felline che Di Rocco ce l'ha ancora attaccato all'orecchio il passaggio precoce tra i pro): convocati. X O O
Aru: una mancata convocazione per qualche strana motivazione (unica ammissibile: fa ancora fatica tra i pro) sarà segno inequivocabile del talento del ragazzo sardo. X
O: indovinato
O: non è detta l'ultima parola
X: sbagliato ma neanche Bettini se l'aspettava
X: sbagliato
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
TIC ha scritto:Perche' ad ora la notizia non e' ancora apparsa si Tuttobociweb ? Mi pareva non fossero amici di Di Rocco .



No caro Tic, è la corsa Di Rocco che sta rompendo troppo, anzi solo Di Rocco.TIC ha scritto:Questa corsa alle elezioni federali sta' rompendo un po' troppo. Sono curioso di vedere le reazioni dei corridori penalizzati via Twitter.
Siccome avevo pre-segnalato di fare attenzione su Ballan. Cunego e Santambrogio, ecc. perchè le mosse del dittarocco sono ormai estremamente prevedibili (e non solo), da stamattina sto osservando come le opinioni artefatte, costruite solo per la mera provocazione nel forum, si stiano dissolvendo e ridicolizzando.
Anche un provocatore come te si trova in imbarazzo. Ho osservato con piacere ciò che hai scritto.
Al partito del "Voi del forum" rivolgo un caloroso invito a urlare: "DI ROCCO! DI ROCCO! DI ROCCO!"
Ve lo siete meritato Renato!
Io, "Noi del forum" e soprattutto i ragazzi assolutamente no!
Ps. "Noi del forum" non esiste. Di Rocco sì!
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Quando mai sono stato a favore di DiRocco ?alfiso ha scritto:No caro Tic, è la corsa Di Rocco che sta rompendo troppo, anzi solo Di Rocco.TIC ha scritto:Questa corsa alle elezioni federali sta' rompendo un po' troppo. Sono curioso di vedere le reazioni dei corridori penalizzati via Twitter.
Siccome avevo pre-segnalato di fare attenzione su Ballan. Cunego e Santambrogio, ecc. perchè le mosse del dittarocco sono ormai estremamente prevedibili (e non solo), da stamattina sto osservando come le opinioni artefatte, costruite solo per la mera provocazione nel forum, si stiano dissolvendo e ridicolizzando.
Anche un provocatore come te si trova in imbarazzo. Ho osservato con piacere ciò che hai scritto.
Non sono l'unico a pensare (e ci vuol poco) che la nuova stretta della FCI sia stata "spinta" dalle imminenti elezioni.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Mai scritto, mai pensato.TIC ha scritto:Quando mai sono stato a favore di DiRocco ?
Ti volevo mostrare il ridicolo delle opinioni artefatte per mera provocazione forumistica sterile. Ovvero c'è provocazione e provocazione.
Tic, è la corsa Di Rocco che sta rompendo troppo, anzi solo Di Rocco. NON LE ELEZIONITIC ha scritto:Non sono l'unico a pensare (e ci vuol poco) che la nuova stretta della FCI sia stata "spinta" dalle imminenti elezioni.
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27581
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
no, Bennati no, per favore. Non ha mai vinto nulla e men che meno potrebbe risultare vincente in un mondiale che è certamente poco adatto alle sue caratteristiche.eliacodogno ha scritto:Benna?!peek ha scritto: E Benna e Moser, li lasciamo a casa?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27581
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
più che comiche io direi che siamo alle "drammatiche"robot1 ha scritto:Stavolta siamo alle comiche.
A chi giova tutto questo?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Ci vuole un velocista che tenga bene in salita, Bennati e' ancora il migliore che abbiamo se in forma, e' importantissimo tatticamente perche' permette ad eventuali azzurri in fuga di non tirare.Tranchée d'Arenberg ha scritto:no, Bennati no, per favore. Non ha mai vinto nulla e men che meno potrebbe risultare vincente in un mondiale che è certamente poco adatto alle sue caratteristiche.eliacodogno ha scritto:Benna?!peek ha scritto: E Benna e Moser, li lasciamo a casa?
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Almeno così ha qualcosa da ... dire.Winter ha scritto:Ho iniziato a inquadrare Principe.. se tu dici verde lui dice rosso.. se tu giallo lui verde..

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27581
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Winter ha scritto:Vainsteins che squadra aveva ?Principe ha scritto: Per vincere un Mondiale ci servono gambe, ci serve lo slot e ci servono le condizioni politiche che ti garantiscono l'appoggio della squadra. Se pensi che sia possibile fare a meno di uno di questi 3 elementi sei un ingenuo.


Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27581
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
ahah...io lo farei di corsa...TIC ha scritto:A questo punto se fossi uno dei corridori penalizzati, magari andrei da qualche magistrato a dire " Ma guardi dottore, adesso mi e' venuto in mente, quando ero da Ferrari forse ho visto anche 14 ciclisti, le do' i nomi"...

ps: credo che i nomi basterebbe darli a Capodacqua
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
E' successo certamente qualcosa fra Bettini e Di Rocco. Bettini deve avere espresso le sue perplessità certamente sulla regola ed evidenziato le incongruenze che anche noi ed un altro qualsiasiSlegar ha scritto:Legenda:Slegar il 13 agosto ha scritto:Bettini ha già fatto capire come sarà la nazionale per i mondiali:
Nibali: capitano designato. O
Moser: prima o poi dovrà convocarlo magari nella speranza di una controprestazione per giustificarsi contro chi l'aveva criticato per averlo lasciato a casa alle Olimpiadi. O
Cunego: convocato ma non avrà la squadra a disposizione. X
Gasparotto: bisogna vedere. X
Paolini, Visconti, Pinotti: ci saranno a prescindere O X O
Ballan: troverà un modo o l'altro per lasciarlo a casa O
Di Luca, Pellizotti, Basso, Scarponi, ecc.: meglio che cambino nazionalità O
Viviani: uscirà dalla Vuelta, avrà una buona gamba ed un velocista farà sempre comodo (magari al posto di Gasparotto). O
Battaglin, Trentin e qualche altro giovane di belle speranze (ad esclusione di Felline che Di Rocco ce l'ha ancora attaccato all'orecchio il passaggio precoce tra i pro): convocati. X O O
Aru: una mancata convocazione per qualche strana motivazione (unica ammissibile: fa ancora fatica tra i pro) sarà segno inequivocabile del talento del ragazzo sardo. X
O: indovinato
O: non è detta l'ultima parola
X: sbagliato ma neanche Bettini se l'aspettava
X: sbagliato

Il baffo da politico Coni ha pensato bene di fare un taglio ancor più netto.
Ps. Vi è mai capitato di vedere un gatto finire in qualche tubo e per paura andare ancora più in profondità nel buio?
Anche il gatto ha i baffi ed ha paura, ma non è follemente scellerato.
Sempre più nel tunnel.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Sono letteralmente sbalordito da Tic. Stai canalizzando la tua carica provocatoria nella più totale positività (nota personale e parziale quindi) e nel raziocinio.Tranchée d'Arenberg ha scritto:ahah...io lo farei di corsa...TIC ha scritto:A questo punto se fossi uno dei corridori penalizzati, magari andrei da qualche magistrato a dire " Ma guardi dottore, adesso mi e' venuto in mente, quando ero da Ferrari forse ho visto anche 14 ciclisti, le do' i nomi"...![]()
ps: credo che i nomi basterebbe darli a Capodacqua
E' una argomentazione che chi difende la categoria, il diritto e lo sport dovrebbe far sua.

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Perché il gatto, l'animale che più amo, non ha i baffi (come il nOSTRO a cui servono solo per oRNAMENTOalfiso ha scritto:Anche il gatto ha i baffi ed ha paura, ma non è follemente scellerato.Sempre più nel tunnel.


Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Ma credimi, anche Renato sta vibrissando ... e come vibrisserà da adesso in avanti!lemond ha scritto:Perché il gatto, l'animale che più amo, non ha i baffi (come il nOSTRO a cui servono solo per oRNAMENTOalfiso ha scritto:Anche il gatto ha i baffi ed ha paura, ma non è follemente scellerato.Sempre più nel tunnel.), bensì le vibrisse.

Chi di spada ferisce, di spada ...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Abbiamo perso in colpo solo due dei 4 capitani per il Mondiale. Ottimo, considerando che un altro è infortunato(ma sarebbe rimasto fuori pure lui).
Facciamoci sta scampagnata, prendiamo le legnate sui denti. E naturalmente faremo una bellissima figura anche l'anno prossimo ai Mondiali di casa(speriamo che Nibali metta in piedi un'altra stagione come questa, altrimenti...)
Facciamoci sta scampagnata, prendiamo le legnate sui denti. E naturalmente faremo una bellissima figura anche l'anno prossimo ai Mondiali di casa(speriamo che Nibali metta in piedi un'altra stagione come questa, altrimenti...)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
A proposito di conoscenza della lingua ecco un altro esempio: il tuo è solo un obbrobrio di chiara origine dialettale centromeridionale. In questi dialetti/lingue (ad es. il napoletano) non esiste congiuntivo presente. Ormai si vede sempre più usato anche al Nord, per via dell'inevitabile compenetrazione culturale.Principe ha scritto: Benissimo. Li difendesse tutti.
L'unico esortativo/imperativo corretto in italiano per le terze persone è il congiuntivo presente.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Novità.
Sembra che in una cabina telefonica sotto la casa di Ferrari sia stato ritrovato un foglietto di appunti, sgualcito, ma ben leggibile che riportava quanto segue:
MM - Pesce spada – bagigio - nipote del padrino – amigo del CT – nemigo del ciclope – l’ingegnere – topo ––– 33 a TN – benori – amigo del bistecca.
A fondo pagina, scritto con un'altra penna stava scritto: pagare assegno a magri CW
Sembra che in una cabina telefonica sotto la casa di Ferrari sia stato ritrovato un foglietto di appunti, sgualcito, ma ben leggibile che riportava quanto segue:
MM - Pesce spada – bagigio - nipote del padrino – amigo del CT – nemigo del ciclope – l’ingegnere – topo ––– 33 a TN – benori – amigo del bistecca.
A fondo pagina, scritto con un'altra penna stava scritto: pagare assegno a magri CW
-
- Messaggi: 4334
- Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
- Località: Toscana
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Ridicola questa decisione di Di Rocco.Io già trovavo ingiusta quella che ha escluso dalla nazionale Di Luca,Petacchi e Basso ma questa è veramente assurda.Se crede di risolvere il problema cosi è proprio alla frutta.Io fossi in Bettini protesterei portando la squadra peggiore possibile,tipo Guardini e Chicchi capitani(non me ne vogliano ma loro con il Cauberg non hanno speranze) in modo da peggiorare la prestazione dello scorso anno a Copenaghen.Non si può dimezzare una nazionale per una idea personale di persecuzione nei confronti di chi ha sbagliato una volta(sulla seconda non transigo neanche io) o su chi ancora non e' stato neanche giudicato.Spero vivamente che qualcuno( meglio tutti) tra gli indagati sia innocente e che la magistratura lo dimostri così potrebbe chiedere i danni alla federazione.La Spagna è esagerata in questo senso ma almeno protegge il suo movimento,qui invece siamo all' inverso,si cerca di decapitarlo questo sport.
#JeSuisNizzolo
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
peek ha scritto:
A fondo pagina, scritto con un'altra penna stava scritto: pagare assegno a magri CW








- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27581
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Rinaldo in campo ha scritto:Quale regola? Mica è chiara la regola. O meglio, c'è una regola? O questa è una cosa che possa essere chiamata regola?peek ha scritto:Sbaglio o secondo questa regola Bettini non avrebbe corso a Stoccarda?
Il problema è proprio questo: non credo che nello statuto della FCI alla voce nazionale sia presente una regola che di fatto sancisca in maniera ufficiale l'esclusione dei corridori sotto inchiesta, perchè come dice bene il sempre puntuale lemond la FCI l'ha già presa nel sederino per il caso Cucinotta (ragazza tenace e coraggiosa a cui vanno fatti 1000 complimenti). In linea teorica questo dovrebbe essere un aspetto positivo, perchè significa che ste vaccate fasciste che gentilmente ci propina l'omo coi baffi credo che verrebbero bruciate da qualsiasi tribunale. Di conseguenza credo che, sempre in linea teorica, Di Rocco non possa imporre carte alla mano nessuna esclusione del genere al suo CT. La "regola" svelata dalla gazzetta credo che sia assolutamente anticostituzionale (cia chiaro, non ne capisco molto e non mi interessa neanche difendere la costituzione repubblicana che politicamente io non apprezzo).
Noi però viviamo nel pratico e non nel teorico e spesso i due campi non corrispondono, anzi giacciono su piani tutt'altro che sovrapposti. E quindi "il nostro", (che le regole non può scriverle sulla carta) chiama il suo fido cagnolino che, tutto scodinzolante e felice del ruolo a lui affidato, supinamente accetta e mette all'opera. Da un punto di vista formale Bettini è l'unico responsabile delle convocazioni, perchè regole non credo che ce ne stanno. Lui, il pseudo-CT della nazionale che in tanti in questo forum trovano ancora il coraggio di difendere, è il braccio armato di questa sanguinosa repressione. Potrebbe benissimo dire al baffo: "senti, io con ste cazzate non c'entro niente, mi dimetto, fallo da solo il CT" oppure: "non ci sono regole scritte, io convoco chi cazzo voglio, se non ti va licenziami". Non stiamo parlando di un operaio che guadagna 1200 euro al mese ed è costretto a subire le decisioni del suo datore perchè deve dare da mangiare alla sua famiglia. Parliamo di un campione assoluto che ha un gran bel conto in banca e che, nazionale a parte, potrebbe trovare anche altre occupazioni ugualmente gratificanti.
Bettini potrebbe benissimo convocare Basso e Scarponi, Cunego e Ballan, Visconti e Pozzato, Gasparotto e Santambrogio. Invece sta zitto e subisce. Se domani Di Rocco si svegliasse dicendo che i corridori con i capelli lunghi non sono convocabili perchè lui è pelato Bettini accetterebbe ancora.
Per me dunque è colpevole e da condannare tanto quanto Di Rocco, anzi moralmente anche di più visto che lui a Stoccarda ha rischiato di non correre a causa di una di quelle voci che non ci vuol nulla per metterla in giro, ma tanto per poterla cancellara.
ps: a proposito, io vengo da un piccolo paese della Calabria. I miei nonni mi hanno raccontato più volte che tanto tempo fa bastava che qualcuno mettesse in giro una mezza voce su una ragazza affinchè questa poi non si potesse sposare per tutto il resto della sua vita. Bastava che qualcuno dicesse:"quella è una poco di buono" e la povera malcapitata avrebbe trovato ogni porta chiusa. Per fortuna quei tempi sono cambiati e i pregiudizi sessuali sono man mano scemati. Beh, quando leggo le decisioni di Di Rocco penso a questa storia e mi rendo conto che il ciclismo italiano viaggia spedito verso il suo medioevo.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11831
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Ma che il potere abbia delle storture in Italia lo vedi dalla vicenda Di Rocco?Tranchée d'Arenberg ha scritto:Rinaldo in campo ha scritto:Quale regola? Mica è chiara la regola. O meglio, c'è una regola? O questa è una cosa che possa essere chiamata regola?peek ha scritto:Sbaglio o secondo questa regola Bettini non avrebbe corso a Stoccarda?
ps: a proposito, io vengo da un piccolo paese della Calabria. I miei nonni mi hanno raccontato più volte che tanto tempo fa bastava che qualcuno mettesse in giro una mezza voce su una ragazza affinchè questa poi non si potesse sposare per tutto il resto della sua vita. Bastava che qualcuno dicesse:"quella è una poco di buono" e la povera malcapitata avrebbe trovato ogni porta chiusa. Per fortuna quei tempi sono cambiati e i pregiudizi sessuali sono man mano scemati. Beh, quando leggo le decisioni di Di Rocco penso a questa storia e mi rendo conto che il ciclismo italiano viaggia spedito verso il suo medioevo.
La morte di Cagliari in carcere per carcerazione preventiva ad libitum?
Mastella a cui arrestano la moglie il giorno in cui presenta la riforma della giustizia?
Intercettazioni libere per tutti?
Il teorema "io non vorrei essere rappresentato da un uomo politico pubblico che bla bla bla".
Di Rocco scimmiotta:
affronta il doping come Dipietringoia affrontano la società.
Bettini deve convocare tutti,
prenda esempio da Capello. Terry non fu razzista, e lo difese.
Bettini si schieri, convochi chi vuole, e si faccia cacciare. Ma almeno farebbe la figura dell'uomo.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Ohhhhhh, finalmente qualcuno che ha saputo spiegare il perché un grande talento si sia perso!Principe ha scritto:Ma per piacere... lo seguo da 10 anni con una media di 5-6 trasferte l'anno (spesso all'estero...).peek ha scritto:Su questo non ho alcun dubbio perché non hai nessuna reale passione per il ciclismo, che Cunego corra, non corra, vinca, non vinca, ti frega niente, ti interessa solo come spunto retorico per litigar con Grassi, con Lemond e compagnia.Principe ha scritto:Che poi io tra vedere Cunego al Mondiale o Marco Grassi e tantissimi utenti di cicloweb costretti a prendere le difese di Cunego preferisco senz'altro il secondo spettacolo![]()
- Tranchée d'Arenberg
- Messaggi: 27581
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
e chi l'ha detto, scusa? Lo so benissimo che il potere ha storture dappertutto, infatti da diversi anni cerco nel mio piccolo di combattere il potere...talvolta rischiando pesanteMaìno della Spinetta ha scritto: Ma che il potere abbia delle storture in Italia lo vedi dalla vicenda Di Rocco?
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Sul resto sono del tutto d'accordo, ma su questo proprio no, Terry aveva usato epiteti razzisti (si vede anche dal labiale) e chi lo difese lo fece perché ne condivideva lo spirito, oltre che probabilmente in qualche modo ci ha guagagnato, perché chi conosce a fondo il soggetto sa che persona infame sia.Maìno della Spinetta ha scritto:prenda esempio da Capello. Terry non fu razzista, e lo difese.

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Piccolo OTlemond ha scritto:Terry aveva usato epiteti razzisti (si vede anche dal labiale)
Lemond cacciapalle, tu non eri quello che non conosceva un'acca di inglese?
Concordo sull'esempio un poco al limite. Razzismo e sport non possono andare d'accordo; lo sport è confronto ed il razzismo la sua negazione.
Poi nell'ipocrisia la soluzione si trova. Ma anche Renato per quello, infatti si è inventato una versione attualizzata dell'apartheid.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Devo dare un durissimo colpo al Presidentissimo... non so se reggera la notizia che sto per dargli... ma la mia onestà intellettuale non mi consente di tacere la verità: Renatino non sei il primo!peek ha scritto: noi siamo arrivati ancora una volta prima di altri — spiega il presidente Renato Di Rocco —. Chi ha indagini in piedi, noi non lo convochiamo.
Correva l'anno 1948... il senatore repubblicano degli Stati Uniti d'America Joseph Raymond McCarthy rispolverò la Red Scare (Paura Rossa) e diede vita ad un periodo storico oggi conosciuto come maccartismo: chiunque fosse sospettato di "simpatie comuniste" venne messo al bando, non erano necessariamente richieste prove, si accettavano anche semplici segnalazioni anonime.
Il dirocchismo non è che una riproposizione di quanto fatto 60 anni fa, probabilmente Renatino, non avendo studiato bene la storia, non ne conosce il finale. Ma non sarò certo io a rovinargli la sorpresa...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Hai ragione, dovevo aggiungere che io non l'ò visto direttamente, perché fra l'altro il calcio non lo seguo, ma me l'à riferito un mio amico che è poliglotta e di cui mi fido, tipo Lorenzo Bitossi.alfiso ha scritto:Piccolo OTlemond ha scritto:Terry aveva usato epiteti razzisti (si vede anche dal labiale)
Lemond cacciapalle, tu non eri quello che non conosceva un'acca di inglese?

Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì
"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.
"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono."

- Maìno della Spinetta
- Messaggi: 11831
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:53
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
no è che dopo anni per cui la gente, pur di attaccare Berlusconi, se n'è infischiata delle storture del nostro stato di polizia, sono diventato molto sensibile sull'argomento, e overreagisco.Tranchée d'Arenberg ha scritto:e chi l'ha detto, scusa? Lo so benissimo che il potere ha storture dappertutto, infatti da diversi anni cerco nel mio piccolo di combattere il potere...talvolta rischiando pesanteMaìno della Spinetta ha scritto: Ma che il potere abbia delle storture in Italia lo vedi dalla vicenda Di Rocco?
Su Terry, non so se Capello sia razzista, e concordo che razzismo e sport, anzi, razzismo e intelligenza, non abbiano nulla in comune. Pensate un po', vivo ad Harlem... Ma quello che fece Capello, cioé che disse: "finché non si fa chiarezza sulla vicenda io Terry non lo tocco", è giusto. Tant'è che alla fine Terry fu assolto. Avessero fatto lo stesso con Pozzato avrebbe corso le olimpiadi. Facessero lo stesso con tutti i vari indagati, questi potrebbero correre i mondiali. Articolo 27 della costituzione, l'imputato non è considerato colpevole fino a prova contraria e sentenza definitiva.
Ma questo principio, da Tangentopoli in poi, è stato fagocitato.
Ora ci ritroviamo con una maxiinchiesta,
e quindi lo sport italiano è congelato.
Avessero fatto la stessa cosa con l'Operacion Puerto lo sport in Spagna stava fermo un anno.
Ma se un indagato dicesse che gli sembra di aver visto Pescante parlare con Conconi, o Di Rocco chiacchierare con Pescante, Di Rocco diventa ineleggibile?
Pozzato, ricordati a settembre: in quell'autogrill con Carolina Kostner e Schwarzer, mentre mangiavate un Kinder Pinguì con Ferrari, dì che ti è sembrato di vedere Di Rocco. Tanto per aprire un inchiesta. Poi dopo un anno smentisci, e dici che sei sicuro che non c'era, ma almeno non si presenta alle elezioni.
“Our interest’s on the dangerous edge of things.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
The honest thief, the tender murderer, the superstitious atheist”.
- jerrydrake
- Messaggi: 10095
- Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 12:14
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Tu ci scherzi sopra, ma uno dei soggetti qui citati dovrebbe ammettere la presenza del suo presidente e mai più smentire...Maìno della Spinetta ha scritto: Pozzato, ricordati a settembre: in quell'autogrill con Carolina Kostner e Schwarzer, mentre mangiavate un Kinder Pinguì con Ferrari, dì che ti è sembrato di vedere Di Rocco. Tanto per aprire un inchiesta. Poi dopo un anno smentisci, e dici che sei sicuro che non c'era, ma almeno non si presenta alle elezioni.
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Pensavo la stessa cosa, E' il paradigma Coni, una sorta di Lucrezia Borgia che incarcera le prostitute per meretricio.jerrydrake ha scritto:Tu ci scherzi sopra, ma uno dei soggetti qui citati dovrebbe ammettere la presenza del suo presidente e mai più smentire...Maìno della Spinetta ha scritto: Pozzato, ricordati a settembre: in quell'autogrill con Carolina Kostner e Schwarzer, mentre mangiavate un Kinder Pinguì con Ferrari, dì che ti è sembrato di vedere Di Rocco. Tanto per aprire un inchiesta. Poi dopo un anno smentisci, e dici che sei sicuro che non c'era, ma almeno non si presenta alle elezioni.
- Deadnature
- Messaggi: 7891
- Iscritto il: martedì 22 febbraio 2011, 20:49
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
1) Ma che intercettazioni libere per tutti, ma quando mai?Maìno della Spinetta ha scritto: Ma che il potere abbia delle storture in Italia lo vedi dalla vicenda Di Rocco?
La morte di Cagliari in carcere per carcerazione preventiva ad libitum?
Mastella a cui arrestano la moglie il giorno in cui presenta la riforma della giustizia?
Intercettazioni libere per tutti?
Il teorema "io non vorrei essere rappresentato da un uomo politico pubblico che bla bla bla".
Bettini deve convocare tutti,
prenda esempio da Capello. Terry non fu razzista, e lo difese.
Bettini si schieri, convochi chi vuole, e si faccia cacciare. Ma almeno farebbe la figura dell'uomo.
2) Terry non fu razzista? Vedi sopra. Che Capello l'abbia convocato non mi convince, probabilmente la penserà pure come Terry.
3) Cagliari si suicidò in carcere come purtroppo migliaia di altre persone, che però, chissà come mai, non vengono mai citate. Ci saranno sicuramente stati degli errori nella gestione di Mani Pulite ed affini, ma forse andrebbe anche ricordato che si aveva a che fare con una situazione di corruzione e malaffare enorme: criticarla è lecito, lo è un po' meno se diventa un pretesto per rivalutare dei ladri.
http://www.spazidisimpatia.wordpress.com
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Spazi di simpatia, nel nome dell'amore che regna nella nostra splendida Terra
Un blog consigliato da Basso, quello giusto.
Aderii alla campagna di garbata moral suasion per cacciare Di Rocco. E infatti...
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
Winter ha scritto:Vainsteins che squadra aveva ?Principe ha scritto: Per vincere un Mondiale ci servono gambe, ci serve lo slot e ci servono le condizioni politiche che ti garantiscono l'appoggio della squadra. Se pensi che sia possibile fare a meno di uno di questi 3 elementi sei un ingenuo.
114 Raivis Belohvosciks (Lat)
115 Arvis Piziks (Lat)
116 Romans Vainsteins (Lat)
mica poco

- danilodiluca87
- Messaggi: 1762
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 0:15
- Località: Frosolone (IS)
Re: MONDIALI, la nazionale italiana
speriamoo che oggi "molti" (corridori e tifosi) possano ricredersi, si uniscano a noi, e cerchino un ciclismo migliore....innanzitutto partendo dall'unione dei ragazzi (ciclisti)....
Il KILLER di Spoltore