Mondiale di Firenze 2013

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
el_condor

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da el_condor »

alfiso ha scritto:Già nel vecchio forum in tanti dicevano che era strano che Mendrisio non avesse fatto la stessa selezione di Sallanches.
In effetti comunque una salita lunga e di pendenza fa alla fine più male di due medie ripetute.
Se dovessi dire però quale differenza abbia più influito oltre al meteo terribile (2012-1998 insegna), io direi: il cambio.
A Sallanches c'ero e la salita con tratti di forte pendenza creava parecchi problemi col passare dei chilometri e se si fosse corsa oggi, la maggiore disponibilità di rapporti avrebbe agevolato un pochino il compito.
Allora si correva con 6-7 pignoni soltanto ed avere delle alternative vicine per la salita, invece dei soli 12-13-15-17-19-21-23, avrebbe aiutato parecchio.
Vorrei vedere oggi alcuni fare a meno di 14-16-18
Bravissimo: e' la prima volta che leggo considerazioni sui rapporti attuali che rendono molto piu' semplici (e meno faticose) le gare. Chi si lamenta dei vari Zoncolan e Angliru non ha idea di cosa era uno Stelvio sterrao (in buona parte)e scalato col 47/22 come rapporto piu' agile...
I 4500 metri di dislivello non devono ingannare essendo diluiti su tanti giri non sono certamente da paragonare con il dislivello di un atappa alpina con salite di 10 o piu' km...

ciao
Basso
Messaggi: 17303
Iscritto il: sabato 21 maggio 2011, 18:03

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Basso »

Cambio nella selezione statunitense: Busche sostituisce il secondo meno giovane della squadra, ossia "Fast Freddie" Rodriguez che ha deciso di rinunciare.
Ha comunque detto che il suo nuovo obiettivo è di partecipare al mondiale casalingo 2015 quando avrà 43 anni. Magari assieme all'amico Horner, che di primavere ne avrà 45. :)
11 Vuelta 7-Prato
12 Appennino-Japan
13 Giro 9-CN ITA-Vuelta 20-Sabatini
14 Vasco-Dauphiné-Tour 3-Tour 21-Pologne-Tre Valli
15 Laigueglia-Escaut-Giro 2-Giro 18-Giro GC-Tour 13-Fourmies
16 Nice-Vuelta 12
17 Frankfurt-Tour 11-Vuelta 16-Chrono
18 Bianche-DePanne-Romandie-Köln-Piemonte-Chrono
19 Nice-Turkey-Portugal-Vuelta 10
20 Plouay-Toscana
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da dietzen »

Basso ha scritto:Cambio nella selezione statunitense: Busche sostituisce il secondo meno giovane della squadra, ossia "Fast Freddie" Rodriguez che ha deciso di rinunciare.
Ha comunque detto che il suo nuovo obiettivo è di partecipare al mondiale casalingo 2015 quando avrà 43 anni. Magari assieme all'amico Horner, che di primavere ne avrà 45. :)
onesto il grande freddie, ha detto che il percorso è troppo duro per lui ed è meglio portare qualcuno con più attitudine alla salita per aiutare la squadra.
chissà che non lo vedremo sul podio al mondiale americano (che se non ricordo male le indiscrezioni davano per uomini veloci), in fondo avrà l'età di horner adesso. :D
Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

Ciao a tutti.

A parer mio i tre superfavoriti (come giustamente citati da molti) hanno ognuno qualche pecca:

- GILBERT: la condizione. Alla Vuelta in netta ripresa e ci sta che abbia ritrovato finalmente la gamba di Valkenburg e dei giorni migliori. Se così fosse sarebbe il favorito numero uno a mio avviso, poiché il circuito è adatto a un "liegista", ma non sono sicurissimo della gamba.
- CANCELLARA: la durezza del tracciato. Credo che gli convenga attaccare sulla sommità di Fiesole, poiché a mio avviso Via Salviati è troppo dura per lui, se sottoposto a qualche scatto secco. Poi se scollina con 10-15 sec. è facile che rienti... ma dopo 270 km non è detto.
- SAGAN: la lunghezza. E' un fenomeno, un "mostro", quel che si vuole. Ma sulle corse superiori ai 200 km e non proprio semplici come questa per me fa ancora fatica.

Ah, l'Italia purtroppo non credo abbia nessuna chance, a meno che non scompagini la corsa con qualche imboscata.
TASSO
Messaggi: 1487
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

DEMEYER80 ha scritto:Ciao a tutti.

A parer mio i tre superfavoriti (come giustamente citati da molti) hanno ognuno qualche pecca:

- GILBERT: la condizione. Alla Vuelta in netta ripresa e ci sta che abbia ritrovato finalmente la gamba di Valkenburg e dei giorni migliori. Se così fosse sarebbe il favorito numero uno a mio avviso, poiché il circuito è adatto a un "liegista", ma non sono sicurissimo della gamba.
- CANCELLARA: la durezza del tracciato. Credo che gli convenga attaccare sulla sommità di Fiesole, poiché a mio avviso Via Salviati è troppo dura per lui, se sottoposto a qualche scatto secco. Poi se scollina con 10-15 sec. è facile che rienti... ma dopo 270 km non è detto.
- SAGAN: la lunghezza. E' un fenomeno, un "mostro", quel che si vuole. Ma sulle corse superiori ai 200 km e non proprio semplici come questa per me fa ancora fatica.

Ah, l'Italia purtroppo non credo abbia nessuna chance, a meno che non scompagini la corsa con qualche imboscata.

via salviati troppo dura per cancellara ?? ma il pattemberg ? granmont sono forse piu facili....dai dai sugli strappi corti è il numero il cance..............

non condivido affatto..... puo' soffrire di piu su fiesole che su via salviati ........... :ole:
Avatar utente
DEMEYER80
Messaggi: 226
Iscritto il: mercoledì 5 gennaio 2011, 13:58

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da DEMEYER80 »

TASSO ha scritto:
DEMEYER80 ha scritto:Ciao a tutti.

A parer mio i tre superfavoriti (come giustamente citati da molti) hanno ognuno qualche pecca:

- GILBERT: la condizione. Alla Vuelta in netta ripresa e ci sta che abbia ritrovato finalmente la gamba di Valkenburg e dei giorni migliori. Se così fosse sarebbe il favorito numero uno a mio avviso, poiché il circuito è adatto a un "liegista", ma non sono sicurissimo della gamba.
- CANCELLARA: la durezza del tracciato. Credo che gli convenga attaccare sulla sommità di Fiesole, poiché a mio avviso Via Salviati è troppo dura per lui, se sottoposto a qualche scatto secco. Poi se scollina con 10-15 sec. è facile che rienti... ma dopo 270 km non è detto.
- SAGAN: la lunghezza. E' un fenomeno, un "mostro", quel che si vuole. Ma sulle corse superiori ai 200 km e non proprio semplici come questa per me fa ancora fatica.

Ah, l'Italia purtroppo non credo abbia nessuna chance, a meno che non scompagini la corsa con qualche imboscata.

via salviati troppo dura per cancellara ?? ma il pattemberg ? granmont sono forse piu facili....dai dai sugli strappi corti è il numero il cance..............

non condivido affatto..... puo' soffrire di piu su fiesole che su via salviati ........... :ole:

Sul fatto che possa patire Fiesole sono d'accordo; la mia idea è che, qualora non la patisse, dovrebbe provare da lì.
Anche perchè il fatto che Fabian macini tutti su di un muro durissimo del Fiandre, non vuol dire affatto che non venga staccato su di una còte, dove entra in azione un'altra tipologia di corridore. E via Salviati rimanda alle Ardenne, non al pavè.
Avatar utente
Brogno
Messaggi: 4464
Iscritto il: martedì 21 maggio 2013, 10:37

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Brogno »

DEMEYER80 ha scritto: Sul fatto che possa patire Fiesole sono d'accordo; la mia idea è che, qualora non la patisse, dovrebbe provare da lì.
Anche perchè il fatto che Fabian macini tutti su di un muro durissimo del Fiandre, non vuol dire affatto che non venga staccato su di una còte, dove entra in azione un'altra tipologia di corridore. E via Salviati rimanda alle Ardenne, non al pavè.
Vero vero, però anche a Mendrisio Fabian ha fatto vedere che sullo strappo è sempre da temere, a prescindere dalla superficie..per me più che altro potrebbe soffrire i ritmi alti e la corsa dura. Se lo portano all'ultimo giro son dolori..
Comunque i bookies sono dei genii, ma quanti cazzo di soldi si faranno, con tutti quelli che punteranno su Thomas??? Beppesaronni, Tour 2018

Remco Evenelimits.O Remco Bluffenepoel.Sono il DMM nello scoprire i bluff del ciclismo Beppesaronni

Se lo fanno a tutta 40 minuti li fa Vingegaard. Pogacar salta. amoilciclismo, plateau de beille 2024
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jianji »

TASSO ha scritto:
DEMEYER80 ha scritto:Ciao a tutti.

A parer mio i tre superfavoriti (come giustamente citati da molti) hanno ognuno qualche pecca:

- GILBERT: la condizione. Alla Vuelta in netta ripresa e ci sta che abbia ritrovato finalmente la gamba di Valkenburg e dei giorni migliori. Se così fosse sarebbe il favorito numero uno a mio avviso, poiché il circuito è adatto a un "liegista", ma non sono sicurissimo della gamba.
- CANCELLARA: la durezza del tracciato. Credo che gli convenga attaccare sulla sommità di Fiesole, poiché a mio avviso Via Salviati è troppo dura per lui, se sottoposto a qualche scatto secco. Poi se scollina con 10-15 sec. è facile che rienti... ma dopo 270 km non è detto.
- SAGAN: la lunghezza. E' un fenomeno, un "mostro", quel che si vuole. Ma sulle corse superiori ai 200 km e non proprio semplici come questa per me fa ancora fatica.

Ah, l'Italia purtroppo non credo abbia nessuna chance, a meno che non scompagini la corsa con qualche imboscata.

via salviati troppo dura per cancellara ?? ma il pattemberg ? granmont sono forse piu facili....dai dai sugli strappi corti è il numero il cance..............

non condivido affatto..... puo' soffrire di piu su fiesole che su via salviati ........... :ole:
Lo può soffrire, ma per me è lì che può fare la differenza. Alla fine sono poche centinaia di metri e può andare su di potenza. Poi può fare il vuoto in cima, quando gli altri non ne hanno più (chiedere a Sagan per conferma)
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Caba »

Oltre alla nazionale Polacca, che è uno squadrone, io starei molto attento anche a Nairo Quintana... se ne parla poco qui mi sembra...
Se arrivano in 5/6 allo strappo di via Salviati secondo me uno di questi potrebbe essere lui.
Lo scorso hanno ha fatto benissimo al Giro dell'Emilia e magari anche quest'anno è in forma in questo periodo.
MG, sai solo fregare...
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Caba ha scritto:Oltre alla nazionale Polacca, che è uno squadrone, io starei molto attento anche a Nairo Quintana... se ne parla poco qui mi sembra...
Se arrivano in 5/6 allo strappo di via Salviati secondo me uno di questi potrebbe essere lui.
Lo scorso hanno ha fatto benissimo al Giro dell'Emilia e magari anche quest'anno è in forma in questo periodo.
Però l'anno scorso va detto che veniva dalla Vuelta,però concordo non penso che vinca,ma potrebbe fare bene
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21722
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da galliano »

jianji ha scritto:
TASSO ha scritto:
DEMEYER80 ha scritto:Ciao a tutti.
A parer mio i tre superfavoriti (come giustamente citati da molti) hanno ognuno qualche pecca:

- CANCELLARA: la durezza del tracciato. Credo che gli convenga attaccare sulla sommità di Fiesole, poiché a mio avviso Via Salviati è troppo dura per lui, se sottoposto a qualche scatto secco. Poi se scollina con 10-15 sec. è facile che rienti... ma dopo 270 km non è detto.
via salviati troppo dura per cancellara ?? ma il pattemberg ? granmont sono forse piu facili....dai dai sugli strappi corti è il numero il cance..............

non condivido affatto..... puo' soffrire di piu su fiesole che su via salviati ........... :ole:
Lo può soffrire, ma per me è lì che può fare la differenza. Alla fine sono poche centinaia di metri e può andare su di potenza. Poi può fare il vuoto in cima, quando gli altri non ne hanno più (chiedere a Sagan per conferma)
Calma ragazzi, il Patersberg è in pavè mica in asfalto, la cosa cambia drasticamente e abbassa le probabilità di Cancellara.
O che pensate che Sagan si sarebbe staccato se fosse stato in vile conglomerato bituminoso?
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jianji »

galliano ha scritto:
jianji ha scritto:
TASSO ha scritto:
via salviati troppo dura per cancellara ?? ma il pattemberg ? granmont sono forse piu facili....dai dai sugli strappi corti è il numero il cance..............

non condivido affatto..... puo' soffrire di piu su fiesole che su via salviati ........... :ole:
Lo può soffrire, ma per me è lì che può fare la differenza. Alla fine sono poche centinaia di metri e può andare su di potenza. Poi può fare il vuoto in cima, quando gli altri non ne hanno più (chiedere a Sagan per conferma)
Calma ragazzi, il Patersberg è in pavè mica in asfalto, la cosa cambia drasticamente e abbassa le probabilità di Cancellara.
O che pensate che Sagan si sarebbe staccato se fosse stato in vile conglomerato bituminoso?
Non è quello che dicevo. Dopo uno sforzo intenso Cancellara può fare malissimo a tutti
Salvatore77
Messaggi: 7460
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Caba ha scritto:Oltre alla nazionale Polacca, che è uno squadrone, io starei molto attento anche a Nairo Quintana... se ne parla poco qui mi sembra...
Se arrivano in 5/6 allo strappo di via Salviati secondo me uno di questi potrebbe essere lui.
Lo scorso hanno ha fatto benissimo al Giro dell'Emilia e magari anche quest'anno è in forma in questo periodo.
Sulla carta direi di si.
Se dovesse accadere che Quintana vince il Mondiale siamo davvero di fronte ad un evento super epocale. La squadra è anche buona.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da cauz. »

Salvatore77 ha scritto: Se dovesse accadere che Quintana vince il Mondiale siamo davvero di fronte ad un evento super epocale. La squadra è anche buona.
di certo quintana si presenta tirato a puntino... a giudicare da come si sta facendo vedere oggi in gran bretagna..
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

cauz. ha scritto:
Salvatore77 ha scritto: Se dovesse accadere che Quintana vince il Mondiale siamo davvero di fronte ad un evento super epocale. La squadra è anche buona.
di certo quintana si presenta tirato a puntino... a giudicare da come si sta facendo vedere oggi in gran bretagna..
Nonostante la Vuelta abbia detto altro, son convinto che sarà più facile che faccia bene Betancur, ad ogni modo son tutti da tenere d'occhio :)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Bob Fats
Messaggi: 299
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 15:14

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Bob Fats »

DEMEYER80 ha scritto: ....
- GILBERT: la condizione. Alla Vuelta in netta ripresa e ci sta che abbia ritrovato finalmente la gamba di Valkenburg e dei giorni migliori. Se così fosse sarebbe il favorito numero uno a mio avviso, poiché il circuito è adatto a un "liegista", ma non sono sicurissimo della gamba.
.....
E se la condizione non lo regge il Belgio c'ha pure BAKELANTS. La vittoria di ieri al GP WALLONIE gli da qualche chanches per Firenze ....

;)
URBANO CAIRO DEVI VENDERE !!
Vattene !!! Vattene !!!
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Winter »

barrylyndon ha scritto: trentaaaaaa corridori??? ragazzi non e' Valkenburg..suvvia.poi magari ne arriveranno 50.pero' 30 corridori all'ultimo giro si'...dopo allo scollinamento un tra 5 ed 10 ..piu' o meno stesso numero all'imbocco di via Salviati..con tutto il rispetto, ma 30 corridori che si giocano la vittoria a 5 km dalla fine a parte in Danimarca si erano visti in Olanda ed in Australia..circuiti molto meno selettivi di questo,in apparenza..e non so chi possa tenere nemmeno la corsa..
per i nomi vuoi troppo..pero' mi ci butto:
Valverde,Nibali,Gilbert,Sagan,Contador,Cancellara...
Se è duro non ci son ne Gilbert , ne Sagan ne Cancellara
piuttosto Horner , Purito e Froome assieme a Nibali e Valverde
pero' Io ho qualche dubbio sull'effettiva durezza
Winter
Messaggi: 28141
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:33

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Winter »

simociclo ha scritto:Su chi punteranno secondo te? Voekler e Vichot per il finale, Barguil e Riblo per le fughe dalla media-lunga distanza?
Voeckler per me è il capitano , la condizione è ottima pero' senza vuelta.. idem Vichot seconda punta
Ovviamente la Francia non puo' aspettare l'ultimo giro
Barguil e Pinot qualcosa proveranno e se le grosse squadre tergiversano un po.. ne vedremo delle belle
Spero di vedere anche i nostri all'attacco (e non dietro a tirare) e non in attesa dell'ultimo giro
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matter1985 »

scusate una cosa,ma quale versante fanno del San Baronto?

Ho controllato,sembra che lo facciano dal versante del paese dei Brigidini :unzunz: :crazy:
Ultima modifica di matter1985 il giovedì 19 settembre 2013, 22:34, modificato 1 volta in totale.
#JeSuisNizzolo
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matter1985 »

barrylyndon ha scritto:
matter1985 ha scritto:
barrylyndon ha scritto:interessante questo articolo..solo Veinstein e Freire vinsero un mondiale senza aver partecipato alla Vuelta..
http://www.spaziociclismo.it/vetrina/to ... meri-31068
Vabbè il Cave 2011 chiamarlo partecipante alla Vuelta è una esagerazione
anche quella corsa...chiamarla mondiale era un'esagerazione :D
si ho capito,però su Zolder nessuno parla :aureola:
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

matter1985 ha scritto: si ho capito,però su Zolder nessuno parla :aureola:
infatti non c'entra nulla con il discorso.. :)
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
matter1985
Messaggi: 4334
Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 16:38
Località: Toscana

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da matter1985 »

barrylyndon ha scritto:
matter1985 ha scritto: si ho capito,però su Zolder nessuno parla :aureola:
infatti non c'entra nulla con il discorso.. :)
si ruzza :stretta: :cincin:
#JeSuisNizzolo
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21722
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da galliano »

Caba ha scritto:Oltre alla nazionale Polacca, che è uno squadrone, io starei molto attento anche a Nairo Quintana... se ne parla poco qui mi sembra...
Se arrivano in 5/6 allo strappo di via Salviati secondo me uno di questi potrebbe essere lui.
Lo scorso hanno ha fatto benissimo al Giro dell'Emilia e magari anche quest'anno è in forma in questo periodo.
Se veramente arrivassero i 5/6 migliori in via Salviati, vorrebbe dire che la corsa è stata parecchio selettiva, a quel punto uno come Quintana potrebbe pure starci. Ma la previsione di Barry, mi sembra peccare di esagerato ottimismo.
Winter ha scritto: Se è duro non ci son ne Gilbert , ne Sagan ne Cancellara
piuttosto Horner , Purito e Froome assieme a Nibali e Valverde
pero' Io ho qualche dubbio sull'effettiva durezza
Horner non lo vedo proprio competitivo a firenze. E' appena tornato a casa, sarà là che fa bisboccia dalla mattina alla sera, mettiamoci pure il fuso orario da assorbire, è già tanto se domenica 29 si reggerà in piedi.
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Caba »

Non capisco il criterio per assegnare il n. di ciclisti ad ogni squadra nazionale.
Se non sbaglio Iran e Marocco hanno a disposizione 6 posti ciascuno, uno in più dei Kazaki, più della Russia del Canada e della Danimarca, stesso numero della Germania, solo 1 in meno del Belgio...
Posso capire il numero di tesserati per federazione, ma la tradizione ciclistica non conta???
MG, sai solo fregare...
jumbo
Messaggi: 9687
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jumbo »

non c'entrano nè il numero dei tesserati, nè la tradizione: il numero viene determinato in base ai risultati nelle corse WT e in quelle continentali.
E' un meccanismo piuttosto complesso, che qualcuno aveva descritto in qualche topic, e sicuramente discutibile, visti i risultati che descrivi.
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Caba »

:cincin:
MG, sai solo fregare...
Strong
Messaggi: 11042
Iscritto il: mercoledì 12 gennaio 2011, 11:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Strong »

Caba ha scritto:Non capisco il criterio per assegnare il n. di ciclisti ad ogni squadra nazionale.
Se non sbaglio Iran e Marocco hanno a disposizione 6 posti ciascuno, uno in più dei Kazaki, più della Russia del Canada e della Danimarca, stesso numero della Germania, solo 1 in meno del Belgio...
Posso capire il numero di tesserati per federazione, ma la tradizione ciclistica non conta???

non è detto che un paese senza tradizione ciclistica non possa svuluppare il settore in futuro
certo che se tendiamo ad escludere, non gli diamo neppure la possibilità di svilupparlo

poi qui parliamo di un mondiale
i fondamentalisti del ciclismo e gli ultras dei ciclisti sono il male di questo sport.
Stasis 21
Messaggi: 311
Iscritto il: venerdì 28 gennaio 2011, 16:55

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Stasis 21 »

TRE STELLE Grandi favoriti

Gilbert
Sagan
Cancellara

Tutti e tre però non danno garanzie al 100% specie in caso di corsa dura

DUE STELLE

4 Spagnoli ( Valv, Rodriguez, Moreno, Sanchez)
Nibali
Daniel Martin
Uran e Quintana
Mollema e Gesink
Rui Costa

Tutta gente che nel finale sarà lì, ma la cui vittoria è meno pronosticabile dei "Big Three"

ALTRI

L'Italia schiera due uomini come Ulissi e Pozzato che sono interessanti
La Francia Voeckler e Barguil
Il Belgio van Avermaet e Leukemans
Iglinski, Boasson, Evans, Van Garderen

Peccato per Gerrans che sarebbe stato il mio favorito.
Direi quasi impossibile che ci sia qualcuno al di fuori di questi non dico ad alzare le braccia, ma ad andare a medaglia.
( e qui rischio di finire nelle ultime parole famose :D )
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

Ma Henao e Betancur... o Anacona... non li han convocati o li date già per spacciati?
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Slegar
Messaggi: 8873
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Slegar »

l'Orso ha scritto:Ma Henao e Betancur... o Anacona... non li han convocati o li date già per spacciati?
Betancur è l'oggetto misterioso della Colombia ma una stellina gliela metto sopra; Henao non va mentre Anacona penso che non abbia ancora recuperato dall'infortunio e che alla Vuelta sia andato proprio piano
Preservare lo spirito di quel tempo, in cui credevamo nell'unità e allo stesso tempo nella diversità

Nataša Pirc Musar, 8 febbraio 2024, presidente della Slovenia,
Frase pronunciata a Sarajevo durante la cerimonia per l'intitolazione della pista olimpica al goriziano Jure Franko, primo medagliato jugoslavo alle olimpiadi invernali
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Niи »

In caso di pioggia, le discese come saranno? Vedendo quella di fiesole ( qualche bella curva veloce per fare la differenza pare esserci. Penso in particolare ad un Nibali che non potendo giocarsi tutto sullo strappo di 600m, potrebbe fare il forcing sulla salite di fiesole e rischiare qualcosina di discesa o magari tentare un attacco a due con scarponi, il quale sarebbe anche più adatto per via salviati....anche se un cancellara o un sagan o un valverde non si faranno certo facilmente sorprendere.
jianji
Messaggi: 2439
Iscritto il: sabato 11 dicembre 2010, 18:25

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da jianji »

Stasis 21 ha scritto:TRE STELLE Grandi favoriti

Gilbert
Sagan
Cancellara

Tutti e tre però non danno garanzie al 100% specie in caso di corsa dura

DUE STELLE

4 Spagnoli ( Valv, Rodriguez, Moreno, Sanchez)
Nibali
Daniel Martin
Uran e Quintana
Mollema e Gesink
Rui Costa

Tutta gente che nel finale sarà lì, ma la cui vittoria è meno pronosticabile dei "Big Three"

ALTRI

L'Italia schiera due uomini come Ulissi e Pozzato che sono interessanti
La Francia Voeckler e Barguil
Il Belgio van Avermaet e Leukemans
Iglinski, Boasson, Evans, Van Garderen

Peccato per Gerrans che sarebbe stato il mio favorito.
Direi quasi impossibile che ci sia qualcuno al di fuori di questi non dico ad alzare le braccia, ma ad andare a medaglia.
( e qui rischio di finire nelle ultime parole famose :D )
Io Boasson lo metterei a due stelline, in salita va forte e se resta lì poi può anticipare tutti e comunque fare bene in volata. Lo scorso anno fece secondo, mica roba da tutti
CicloSprint
Messaggi: 8240
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

el_condor ha scritto:
alfiso ha scritto:Già nel vecchio forum in tanti dicevano che era strano che Mendrisio non avesse fatto la stessa selezione di Sallanches.
In effetti comunque una salita lunga e di pendenza fa alla fine più male di due medie ripetute.
Se dovessi dire però quale differenza abbia più influito oltre al meteo terribile (2012-1998 insegna), io direi: il cambio.
A Sallanches c'ero e la salita con tratti di forte pendenza creava parecchi problemi col passare dei chilometri e se si fosse corsa oggi, la maggiore disponibilità di rapporti avrebbe agevolato un pochino il compito.
Allora si correva con 6-7 pignoni soltanto ed avere delle alternative vicine per la salita, invece dei soli 12-13-15-17-19-21-23, avrebbe aiutato parecchio.
Vorrei vedere oggi alcuni fare a meno di 14-16-18
Bravissimo: e' la prima volta che leggo considerazioni sui rapporti attuali che rendono molto piu' semplici (e meno faticose) le gare. Chi si lamenta dei vari Zoncolan e Angliru non ha idea di cosa era uno Stelvio sterrao (in buona parte)e scalato col 47/22 come rapporto piu' agile...
I 4500 metri di dislivello non devono ingannare essendo diluiti su tanti giri non sono certamente da paragonare con il dislivello di un atappa alpina con salite di 10 o piu' km...

ciao
Domancy non aveva la stessa pendenza di Zoncolan, Mortirolo e Angliru, ma era molto duro...
Avatar utente
ucci90
Messaggi: 3146
Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 9:52

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da ucci90 »

quando usciranno le squadre con i nomi per la cronosquadre?
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da l'Orso »

ucci90 ha scritto:quando usciranno le squadre con i nomi per la cronosquadre?
c'è un TD apposta per questa kermesse‎... emh... gara :)
viewtopic.php?f=2&t=4985
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Niи »

Posto l'intervista di Cancellara presente sul sito della gazzetta. Oltre al finale splendido, che fa di cancellara un signore e uomo intelligente (si sapeva) ci son anche dei bei spunti di riflessione.
Primo fra tutti: le distanze. Ritenute troppo eccessive, sia a crono che nella corsa individuale.
Secondo, che ritiene i suoi veri avversari solo quelli che son usciti dalla vuelta..

Fabian, da dove cominciamo?
"Dalla cronosquadre, perché è la prima (domenica, ndr) e perché ci tengo tantissimo. Per la squadra sarebbe una grande cosa, quindi mi voglio dedicare al 100%. Qui si applica uno dei primi insegnamenti ricevuti in Mapei: “Vivere assieme”. Può essere un giorno speciale anche per qualche compagno che, durante la stagione, ha meno visibilità perché lavora per gli altri. Mi piace questa gara, anche se potrebbe essere più spettacolare. La farei con otto corridori, non sei, e metterei un limite a 50 chilometri, 57 sono troppi e non servono. Anche per la cronometro individuale, 57 chilometri, e per la strada, 272, le distanze secondo me sono eccessive".

Le squadre avversarie?
"OmegaPharma e Bmc. Sky potrebbe essere la sorpresa. Noi, e lo abbiamo dimostrato anche alla Vuelta, andiamo fortissimo".

Crono individuale: sfida aperta con Martin.
"Non so. Parto, poi vedremo con quale intensità la farò. I miei favoriti sono Wiggins, Martin e Phinney. Non so in quale ordine, anche se credo che l’inglese possa vincere".

Che soddisfazione le ha dato batterlo in Spagna?
"Importante è vincere, non battere questo o quello. Comunque è un bel sasso andato via".

Qualcuno sostiene che il percorso della prova in linea è troppo duro per Cancellara.
"E Pechino cos’era? Però io c’ero. Tutti parlano dello strappo di via Salviati: è duro, ma è un minuto e mezzo di sforzo “a tutta”. Vedremo in corsa quello che succede. Comunque penso di dovermela vedere soprattutto con Gilbert. Il Belgio ha una carta sola e sa che la deve giocare bene. Poi, se andranno d’accordo, gli spagnoli".

Sagan dimenticato?
"No, però Peter ha corso in America. Non credo avrà il fondo sufficiente. La Vuelta non c’è dubbio che sia il miglior avvicinamento per il Mondiale. Per fare fondo e ritmo devi passare da qui. Si può dire che ho fatto 16 tappe senza relax, sempre con la catena in tiro".

Italiani tagliati fuori, allora?
"Nibali farà un grande Mondiale, perché alla Vuelta ha dimostrato di avere una condizione super. Però sarà molto dura per lui vincere. Pozzato? No, e cosa può fare? Fossi stato al suo posto, non sarei nemmeno venuto".

L'insegnamento di Londra?
"Come quello del Fiandre: che va sfruttata ogni occasione, non c’è domani".

Guardandola, lei trasmette ottimismo. Come mai?
"La vita è troppo corta per pensare negativo. Devi essere felice dove sei e per quello che hai. Io sono un campione, ho carisma, qualcuno mi indica come esempio, ma la mia mentalità è come fossi un operaio. Mi posso comprare quasi tutto, ma non le cose vere della vita: salute, affetto, felicità…. Ecco, io anche con poco posso essere felice".
Nicker
Messaggi: 1989
Iscritto il: martedì 14 dicembre 2010, 22:12

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nicker »

Cancellara è sempre stato uno intelligente... sono d'accordo con lo svizzero sia sul fondo che ti può dare solo la Vuelta, su Pozzato ( :diavoletto: ), sulla durezza ma anche brevità di Via Salviati, e su Nibali. L'unica cosa sulla quale non concordo è l'eccessiva lunghezza delle prove toscane, magari per la cronosquadre e crono individuale è vero, ma sulla prova in linea 270km ci stanno proprio bene in my opinion...
"Il bene si fa ma non si dice e sfruttare le disgrazie degli altri per farsi belli è da vigliacchi"
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Non sono suo tifoso ma devo ammettere che Cancellara è proprio una persona con dei grandi valori
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
TASSO
Messaggi: 1487
Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 9:55
Località: BRESCIA

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da TASSO »

Caro cancellara sagan non lo stacchi domenica 29 MI dispiace !!!! :fischio:
Admin
Messaggi: 14965
Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 22:48

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Admin »

Il sito dei Mondiali è di una pochezza disarmante... Privo di un menu in alto (che faciliterebbe di molto la navigazione), è anche carente dal punto di vista informativo: ad esempio, per le crono non c'è l'orario d'arrivo (con annessa tabella di marcia dell'ultimo partente), per non dire delle varie mappe/altimetrie: a parte che al momento non risultano raggiungibili (sarà un problema temporaneo, spero), le ho recuperate (per le tappe del nostro db) dalla guida in pdf, disponibile in una risoluzione ridicola.

Bah... :x
Pantani è una leggenda come Coppi e Bartali
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

TASSO ha scritto:Caro cancellara sagan non lo stacchi domenica 29 MI dispiace !!!! :fischio:
infatti arriveranno assieme..dietro ad altri corridori..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19609
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da barrylyndon »

aggiornamento odierno meteo modellistico..
Maltempo domenica prossima al 20%
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Nibali Fan
Messaggi: 230
Iscritto il: sabato 7 settembre 2013, 19:12
Località: Montecatini

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Nibali Fan »

Oggi ho visto l'allenamento delle squadre,e nazionali Under 23 e Donne
Il ciclismo,lo sport più bello del mondo
AntiGazza
Messaggi: 1771
Iscritto il: venerdì 15 aprile 2011, 12:23

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da AntiGazza »

Bella intervista quella di Cancellara, che per me è sicuramente uno dei favoriti .

Nota a margine ....lo strappo di via salviati è di 700 m ..... farlo in un minuto e mezzo vuol dire salire a 28 all'ora....ok che cancellara è un treno ma salire al 12% a 28 all'ora lo devo ancora vedere :D
Avatar utente
Niи
Messaggi: 1396
Iscritto il: martedì 2 aprile 2013, 0:10

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da Niи »

Da facebook di Sagan traspare invece un'altra valutazione su quella che è la preparazione al di fuori della corsa spagnola. Anzi,sembra quasi sperare di aver trovato il giusto "scenario" per il prossimo anno, e di risparmiarsi la vuelta. Che sia una spinta data anche dagli sponsor cannondale?

"I spent six weeks of preparations overseas, to get fit enough and gain good form again after the Tour de France. I trained in Aspenin at 2400 meters altitude, which helped me a lot, and the results in the U.S. and Canada confirmed that I am well prepared for the world championship. If I wouldn't go to Spanish Vuelta next year, we would definitely chose similar scenario before the Worlds. Now I am preparing with my Cannondale team for Sunday's team time trial, where we finished fourth last year behind Omega, BMC and Orica. I feel fine and I take the team time trial as a test before the final race, to warm up a bit again and see how it all turns out
el_condor

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da el_condor »

Winter ha scritto:
simociclo ha scritto:Su chi punteranno secondo te? Voekler e Vichot per il finale, Barguil e Riblo per le fughe dalla media-lunga distanza?
Voeckler per me è il capitano , la condizione è ottima pero' senza vuelta.. idem Vichot seconda punta
Ovviamente la Francia non puo' aspettare l'ultimo giro
Barguil e Pinot qualcosa proveranno e se le grosse squadre tergiversano un po.. ne vedremo delle belle
Spero di vedere anche i nostri all'attacco (e non dietro a tirare) e non in attesa dell'ultimo giro
dimentichi che Gilbert ha vinto anche una Freccia (oltre all'Amstel). Cancellara in salita e' andato fortissimo (compres vittoria Giro di Svizzera) per un breve periodo. A Firenze lo vedo battuto (Gilbert, Quintana, Sagan e forse Rodriguez e Valverde)
dai francesi potrebbe venire una sorpresa...

ciao
CicloSprint
Messaggi: 8240
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 19:49

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da CicloSprint »

Tra le miss che premiano i vincitori c'è quella del palpeggiamento di Sagan ?
peek
Messaggi: 5993
Iscritto il: sabato 8 gennaio 2011, 10:08

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da peek »

CicloSprint ha scritto:Tra le miss che premiano i vincitori c'è quella del palpeggiamento di Sagan ?
No, però è stata vista tra il pubblico.
el_condor

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da el_condor »

TASSO ha scritto:Caro cancellara sagan non lo stacchi domenica 29 MI dispiace !!!! :fischio:
ieri dopo la cronometro Cancellara ha rifiutato di parlare della gara in linea..Ha detto piu' o meno: non dico nulla oggi c'era la cronometro a squadre e la gara in linea c'e' tra una settimana...
Non condivido in nulla la simpatia per Cancellara (ricordate cosa fece al Tour ? cade Andy tuttu fermi, si apsetta..Cade Contador si attacca alla disperata. Non parliamo poi della bici...). Grandissimo cronomen e' vero ma non credo a quello che dice..Ljuisa benissimo che il favorito e' Tony Martin alatro che Phinney
Poi dovrebbe spiegare per quale motivo il percorso e'troppo lungo..

Su Via Slviati e' impossibile che lui possa fare la differenza mentre invece e' estremamente probabile che non regga le ruote di qualcuno tra i vari Rodriguez, gilbert, valverde, Sagan, Quintana e magari (ma ci spero poco) Contador..
ciao
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Mondiale di Firenze 2013

Messaggio da leggere da meriadoc »

el_condor ha scritto: Non
ce ne frega un

dai, evitiamo il ban per oggi, non per el condor, almeno
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Rispondi