Pagina 15 di 29

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 10:39
da maurofacoltosi
Non escluderei del tutto la tappa toscana. Partendo da Modena e toccando i luoghi del terremoto, poi si supererebbe la catena appenninica al Passo del Cerreto, scendendo poi verso Aulla (ho già fatto i conti, fin lì son circa 200 Km). Dalla Versilia poi si può velocemente raggiungere Collecchio attraverso l'autostrada della Cisa

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 10:50
da CicloSprint
maurofacoltosi ha scritto:Non escluderei del tutto la tappa toscana. Partendo da Modena e toccando i luoghi del terremoto, poi si supererebbe la catena appenninica al Passo del Cerreto, scendendo poi verso Aulla (ho già fatto i conti, fin lì son circa 200 Km). Dalla Versilia poi si può velocemente raggiungere Collecchio attraverso l'autostrada della Cisa

Infatti c'è la tappa Bartali in ballo...

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 14:54
da oronzo2
presa 2 del Montello ha scritto:
Nearco ha scritto:Caro Oronzo, ci mancavi. Per festeggiare il tuo ritorno in seno al forum, ti svelerò a giorni un nuovo arrivo di tappa nell'Italia centrale, già confezionato dalla rcs e in attesa di ufficializzazione. Manca solo la decisione della uci per capire la data esatta di effettuazione.
Se ci dai già questa anticipazione e risulterà sbagliata nessuno ti metterà alla gogna....
Caro P2M,

Se sapessi, ve lo direi.

Tutto fa pensare comunque che ci sia riposo dopo l'Irlanda

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 15:37
da presa 2 del Montello
oronzo2 ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:
Nearco ha scritto:Caro Oronzo, ci mancavi. Per festeggiare il tuo ritorno in seno al forum, ti svelerò a giorni un nuovo arrivo di tappa nell'Italia centrale, già confezionato dalla rcs e in attesa di ufficializzazione. Manca solo la decisione della uci per capire la data esatta di effettuazione.
Se ci dai già questa anticipazione e risulterà sbagliata nessuno ti metterà alla gogna....
Caro P2M,

Se sapessi, ve lo direi.

Tutto fa pensare comunque che ci sia riposo dopo l'Irlanda
La domanda era rivolta a Nearco, che è stato lui a dire che svelerà un arrivo nell'Italia centrale...può dirlo anche subito!

Re: Giro 2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 15:54
da presa 2 del Montello
ucci90 ha scritto:sentito vegni nei giorni scorsi.
Difficile che il Giro passi in Toscana quest'anno, la città più probabile sarebbe Livorno in "credito" dopo la neutralizzazione del 2014.
Dopo Belfast si riparte sicuramente dal sud
Per la Versilia sene riparla dal 2015, proposta la cronoscalata Forte dei Marmi-Sant'Anna di Stazzema.
Già in giugno ucci90(se magari ci dicesse chi è per dargli un po di più credibilità: sei un giornalista?) ci aveva dato l'informazione(la fonte nientepopodimeno che Vegni :pss: ), che si sta rivelando vera, che nel 2014 non ci sarebbero state tappe in Toscana, quando più o meno tutti davamo per scontato un arrivo in zona Firenze in onore di Bartali.

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 0:14
da claudiociari
Scusate, leggo sempre il forum ma non ho mai scritto niente (forse una volta..)
C'è nessuna possibilità che la tappa con arrivo a Sestola (o giù di lì) passi da prima da Sanpellegrino in Alpe? Dal termine della discesa (Pievepelago) ci sarebbero 20Km circa di strada mossa per arrivare a Sestola.
Sarebbe breve, ma un passaggio in Toscana e ne verrebbe fuori una tappa molto insidiosa.

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 9:47
da maurofacoltosi
La tappa partirà da Lugo, impossibile inserire il San Pellegrino

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 9:57
da claudiociari
Ok, non sapevo che partisse da lì, grazie

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 11:21
da Maìno della Spinetta
In grassetto il certo e il probabile, le fonti son sparpagliate in giro nel thread.
Il resto è dibattuto e dibattibile, ma i margini si restringono:

sabato 10 maggio Belfast, cronosquadre

11 maggio Belfast - Belfast

12 Armagh - Dublino


13 maggio RIPOSO

14 maggio puglia-sud

15 maggio evitando l'abruzzo si risale da Salerno a qualcosa

Primo weekend:
Veberdì 16 maggio tappa Umbra qualcosa - Foligno ma c'è chi dice Gubbio

Sabato 17 maggio Foligno-Eremo di Carpegna (tappa pantaniana, arrivo all'eremo dopo il cippo)

18 Domenica da Lugo arrivo in salita a Sestola o più su, a Pian del Falco

Lunedì 19 maggio RIPOSO secondo l'accordo originale con la provincia di Modena. Ma potrebbe esserci una tappa nella bassa padana lombarda/emiliana con partenza da Modena per lasciare un riposo tra 2° e 3° settimana.

Martedì 20 A questo punto non so. Mi sembra assurdo stare da domenica a mercoledì mattina tra Sestola e Collecchio, che son vicine.

Mercoledì 21 Collecchio - Savona

Giovedì 22 Barolo-Barbaresco Crono Ind.

Venerdì 23 Tappa Fossano - Rivarolo (tappa mossa probabilmente, con Monferrato, montagne torinesi e colline canavesane come possibilità)

Sabato 24 maggio Agliè - Oropa con almeno Serra e Bielmonte prima dell'erta finale. Stile Pian de'Resinelli a mio avviso, non troppo lunga, ma impegnativa.
[/b]
Domenica 25 maggio: arrivo a Montecampione (tappa pianeggiante prima, per problemi di distanza: si arriva dal Piemonte).

Lunedì 26 maggio RIPOSO
(Alternativo a quello della settimana prima, ma più probabile)

27 maggio, Ponte di Legno - Val di Martello.


28 Maggio: Sarnonico - Vittorio Veneto, co n ca' del poggio nel finale

29 maggio tappone Belluno panarotta (almeno 3 gpm, con san pellegrino da Falcade, redebus, e finale in salita: 16 km all'8%. Se inserissero Costalunga e Lavazé avremmo una tappa super)

30 maggio Bassano - Monte Grappa, crono scalata


31 maggio, tappa tutta friulana da Maniago allo Zoncolan da Ovaro, con Pura e Razzo)

Finale con Gemona - Trieste con circuito finale non banale

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 13:55
da oronzo2
Maìno della Spinetta ha scritto:In grassetto il certo e il probabile, le fonti son sparpagliate in giro nel thread.
Il resto è dibattuto e dibattibile, ma i margini si restringono:

sabato 10 maggio Belfast, cronosquadre

11 maggio Belfast - Belfast

12 Armagh - Dublino


13 maggio RIPOSO

14 maggio puglia-sud

15 maggio evitando l'abruzzo si risale da Salerno a qualcosa

Primo weekend:
Veberdì 16 maggio tappa Umbra qualcosa - Foligno ma c'è chi dice Gubbio

Sabato 17 maggio Foligno-Eremo di Carpegna (tappa pantaniana, arrivo all'eremo dopo il cippo)

18 Domenica da Lugo arrivo in salita a Sestola o più su, a Pian del Falco

Lunedì 19 maggio RIPOSO secondo l'accordo originale con la provincia di Modena. Ma potrebbe esserci una tappa nella bassa padana lombarda/emiliana con partenza da Modena per lasciare un riposo tra 2° e 3° settimana.

Martedì 20 A questo punto non so. Mi sembra assurdo stare da domenica a mercoledì mattina tra Sestola e Collecchio, che son vicine.

Mercoledì 21 Collecchio - Savona

Giovedì 22 Barolo-Barbaresco Crono Ind.

Venerdì 23 Tappa Fossano - Rivarolo (tappa mossa probabilmente, con Monferrato, montagne torinesi e colline canavesane come possibilità)

Sabato 24 maggio Agliè - Oropa con almeno Serra e Bielmonte prima dell'erta finale. Stile Pian de'Resinelli a mio avviso, non troppo lunga, ma impegnativa.
[/b]
Domenica 25 maggio: arrivo a Montecampione (tappa pianeggiante prima, per problemi di distanza: si arriva dal Piemonte).

Lunedì 26 maggio RIPOSO
(Alternativo a quello della settimana prima, ma più probabile)

27 maggio, Ponte di Legno - Val di Martello.


28 Maggio: Sarnonico - Vittorio Veneto, co n ca' del poggio nel finale

29 maggio tappone Belluno panarotta (almeno 3 gpm, con san pellegrino da Falcade, redebus, e finale in salita: 16 km all'8%. Se inserissero Costalunga e Lavazé avremmo una tappa super)

30 maggio Bassano - Monte Grappa, crono scalata


31 maggio, tappa tutta friulana da Maniago allo Zoncolan da Ovaro, con Pura e Razzo)

Finale con Gemona - Trieste con circuito finale non banale


Ottima sintesi.

Essenzialmente, restano tre rebus:

- la parte centrale della prima settimana dal rientro in Italia fino Foligno/Gubbio. Magari si arriva a Gubbio e si riparte da Foligno per il Carpegna

- l'inizio della seconda settimana dove bisogna riempire con due tappe la sempre più probabile abolizione del riposo (ipotizzo da Modena un passaggio in bassa Lombardia per poi da lì andare verso Parma)

- l'ordine delle tappe della terza settimana dove parrebbe logico dall'Alto Adige passare in Trentino e poi prima in Veneto e poi in FVG.

Ancora un pò di pazienza e sapremo.

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 16:48
da Nearco
presa 2 del Montello ha scritto:
Nearco ha scritto:Caro Oronzo, ci mancavi. Per festeggiare il tuo ritorno in seno al forum, ti svelerò a giorni un nuovo arrivo di tappa nell'Italia centrale, già confezionato dalla rcs e in attesa di ufficializzazione. Manca solo la decisione della uci per capire la data esatta di effettuazione.
Se ci dai già questa anticipazione e risulterà sbagliata nessuno ti metterà alla gogna....


Manca l'ufficializzazione, caro collega forumistico, ed è in relazione al riposo forzato o saltato..... Un po' di pazienza, è una località legata a una ricorrenza......

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 17:13
da CicloSprint
Nearco ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:
Nearco ha scritto:Caro Oronzo, ci mancavi. Per festeggiare il tuo ritorno in seno al forum, ti svelerò a giorni un nuovo arrivo di tappa nell'Italia centrale, già confezionato dalla rcs e in attesa di ufficializzazione. Manca solo la decisione della uci per capire la data esatta di effettuazione.
Se ci dai già questa anticipazione e risulterà sbagliata nessuno ti metterà alla gogna....


Manca l'ufficializzazione, caro collega forumistico, ed è in relazione al riposo forzato o saltato..... Un po' di pazienza, è una località legata a una ricorrenza......
Viterbo per il riconiscimento Unesco per la macchina di Santa Rosa o Castelgandolfo o Marino ?

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 20:05
da cauz.
il giro che non ti aspetti...
partenza dall'irlanda anticipata a venerdì ed introduzione di un TERZO giorno di riposo...
http://www.cicloweb.it/news/2013/09/24/ ... erdi-per-a

:clap:

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 20:09
da Pat McQuaid
cauz. ha scritto:il giro che non ti aspetti...
partenza dall'irlanda anticipata a venerdì ed introduzione di un TERZO giorno di riposo...
http://www.cicloweb.it/news/2013/09/24/ ... erdi-per-a

:clap:
che schifezza

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 20:19
da HOTDOG
TRE giorni di riposo? bei tempi quelli in cui, e non parlo del 1910 ma ad esempio del 1994, non ce n'era neppure uno

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 20:20
da cauz.
Pat McQuaid ha scritto:
cauz. ha scritto:il giro che non ti aspetti...
partenza dall'irlanda anticipata a venerdì ed introduzione di un TERZO giorno di riposo...
http://www.cicloweb.it/news/2013/09/24/ ... erdi-per-a

:clap:
che schifezza

perchè mai. la schifezza poteva essere a priori la scelta di partire cosi' lontano. e su questo ti seguo.
ma una volta scelta una partenza simile, ben venga un giorno di riposo in piu' per corridori, meccanici, guidatori, massaggiatori, ecc... ecc...
la schifezza sarebbe stata farli tornare dall'irlanda in serata e ripartire il mattino dopo.

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 20:29
da Tranchée d'Arenberg
cauz. ha scritto:
Pat McQuaid ha scritto:
cauz. ha scritto:il giro che non ti aspetti...
partenza dall'irlanda anticipata a venerdì ed introduzione di un TERZO giorno di riposo...
http://www.cicloweb.it/news/2013/09/24/ ... erdi-per-a

:clap:
che schifezza

perchè mai. la schifezza poteva essere a priori la scelta di partire cosi' lontano. e su questo ti seguo.
ma una volta scelta una partenza simile, ben venga un giorno di riposo in piu' per corridori, meccanici, guidatori, massaggiatori, ecc... ecc...
la schifezza sarebbe stata farli tornare dall'irlanda in serata e ripartire il mattino dopo.
Ottima scelta. Si evita di perdere un giorno di riposo dopo appena tre tappe e così facendo si riesce ad aiutare i corridori a recuperare più in là, quando quel giorno di riposo recuperato farà molto comodo. Questo è venire incontro alle esigenze dei corridori. :clap:

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 21:22
da scaccianuvole
le schifezze sono le partenze geograficamente lontane solo per fare soldi.
questa decisione è sicuramente la più ragionevole, ma crea un precedente.

prepariamoci nel futuro a vedere partenze un anno in italia e un all'estero sempre più distanti.

Trasformandomi per pochi attimi in ciclosprint ipotizzo.....
-Istanbul per pubblicizzare al meglio il Giro di Turchia (già che ai primi di maggio sono da quelle parti)
-Varsavia per ricambiare agli organizzatori del Giro di Polonia la partenza italiana di quest'anno
-Dubai perché se non sbaglio RCS organizzerà una corsa da quelle parti, e allora perché non portarci anche il Giro
-Buenos Aires in onore di Papa Francesco (visto che ora va di moda onorarlo)
-Kabul, se e quando finirà la guerra, per portare spensieratezza e allegria al popolo afghano
-Cape Town per salutare Mandela quando ci lascerà
-Budapest in occasione del n° compleanno di Rocco Siffredi (lui si che di soprasella se ne intende)

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 21:44
da CicloSprint
Intanto si fa sempre più fattibile l' arrivo al santuario della Madonna Nera di Viggiano.

spazio per l' arrivo c'è...

Se sono arrivati al Montasio e sul Galibier credo che sia possibile arrivarci, sopratutto perché a 1 km dalla vetta c'è un piazzale e a 2,5 tutto lo spazio che vuoi, cosa che non c'era per le due salite sopraccitate. Resta il fatto di volersi avventurare in una strada del genere, ma io non lo classificherei come impraticabile. Per lo strapiombo ci sono dei muretti, qua si vede bene:

Immagine

Lo spazio per i classici arrivi "stretti" del Giro c'è, considerando che il prato è praticabile e i due piazzali prima.

Questa è l' altimetria della salita che porta al Santuario della Madonna Nera di Viggiano

Immagine

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 21:51
da Admin
CicloSprint, dài, basta con questa Madonna Nera. Non ci arrivano lassù, mettiti l'anima in pace.

Venendo alla partenza anticipata al venerdì, al di là della meritoria sensibilità dimostrata nei confronti della carovana, io lo dico da tempo che i GT dovrebbero partire un giorno prima e avere un giorno di riposo in più. Hai l'evento centrale della stagione ciclistica e puoi avere un giorno in più di copertura su tutti i media, avete idea di quanto conti (in termini cinicamente economici) un giorno di presenza sui media? Per me questo è un uovo di Colombo, dovevano pensarci prima e ad Acquarone offrirò una birra appena sarà possibile. :cincin: :clap:

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 21:55
da CicloSprint
Admin ha scritto:CicloSprint, dài, basta con questa Madonna Nera. Non ci arrivano lassù, mettiti l'anima in pace.

Venendo alla partenza anticipata al venerdì, al di là della meritoria sensibilità dimostrata nei confronti della carovana, io lo dico da tempo che i GT dovrebbero partire un giorno prima e avere un giorno di riposo in più. Hai l'evento centrale della stagione ciclistica e puoi avere un giorno in più di copertura su tutti i media, avete idea di quanto conti (in termini cinicamente economici) un giorno di presenza sui media? Per me questo è un uovo di Colombo, dovevano pensarci prima e ad Acquarone offrirò una birra appena sarà possibile. :cincin: :clap:
Mi pare che Acquarone abbia affidato tutte le cariche del Giro a Vegni.

Inoltre i tre giorni di riposo significano che avremo sempre partenze dall' estero ?

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 22:05
da HOTDOG
come detto sopra, già due giorni di riposo erano troppi, figuriamoci tre, e per favore non mi si venga a dire che vengono fatti per combattere il doping

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 22:29
da Pat McQuaid
dicendo schifezza mi riferivo a piu cose:

- partenza all'estero (per me è ammissibile solo una partenza da Austria - Francia - Svizzera - Slovenia, ma neanche quelle se possibile)

- partenza di venerdi (e vaiiiiiii...dopo la Sanremo alla domenica e modificata, Lombardia di domenica e anticipato di 2 settimane, questa è la terza meraviglia...con la D tra la R e la A.......)

- tre giorni di riposo


Stanno rovinando tutto questi giacca e cravatta ''espertoni'' di ciclismo.


Poi mi venite a dire che la rovina del ciclismo sono le nuove gare in Oriente??

Io direi che ci sono cose peggiori....cioè le gare storiche che questi personaggi stanno rivoluzionando....


Un consiglio: pensate a che fine stanno facendo le gare storiche...non alle nuove corse che nascono...il primo si che è un problema, il secondo può essere non gradito ma sicuramente non è un male.

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 22:32
da Basso
HOTDOG ha scritto:come detto sopra, già due giorni di riposo erano troppi, figuriamoci tre, e per favore non mi si venga a dire che vengono fatti per combattere il doping
E chi l'ha detto? Serve per migliorare l'omogeneità geografica della corsa e per evitare di fare scelte difficili.

Anzi, vi dico che, fosse per me, preferirei che ogni corsa a tappe iniziasse di venerdì e che ci fossero tre giorni di riposo. Nel caso del Giro 2014 la prima tappa potrebbe essere prevista per il tardo pomeriggio irlandese facendola arrivare attorno alle 20 locali, in orario favorevole per l'Europa centrale.

Magari rendendo la prima tappa una mix fra quanto accade nello Sci di Fondo (v. Tour de Ski) e la fortunata idea della sprint challenge pre Gp Québec (o l'Eliminator della MTB, specialità in rapida ascesa). Prologo breve (1,5-2 km circa) in cui tutti si cimentano: i migliori (16 o 32) si sfidano in ottavi/quarti/semifinali con i primi due di ogni batteria che si qualificano per la fase successiva. Abbuoni di tempo per tutti i 16/32 partecipanti a seconda della posizione ottenuta. Dal punto di vista televisivo sarebbe assai appetibile e permetterebbe ai tifosi di partecipare a qualcosa di diverso rispetto alle tappe consuete.

Re: Giro 2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 23:21
da pitoro
CicloSprint ha scritto:
Inoltre i tre giorni di riposo significano che avremo sempre partenze dall' estero ?

oppure lunghi sconfinamenti a metà Giro. Per il 2014 si parla di tre giorni in Ungheria al termine della seconda settimana (celebrazioni Grande Guerra).
Dobbiamo proprio dirti tutto noi?

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 7:36
da HOTDOG
mah, credevo che il Giro e le grandi corse a tappe in genere fossero gare che dovessero esaltare la resistenza e il recupero dei corridori e non essere trasformate in tre diverse brevi corse a tappe, o addirittura quattro come nel 2014, di una settimana ciascuna

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 9:30
da Maìno della Spinetta
così si capisce anche l'idea della cronosquadre a Belfast: ce la si gioca tutta nel tardo pomeriggio del venerdì.

Se non sbaglio il Giro è già partito durante la settimana, anche se non negli ultimi X0 anni.
Per me si poteva fare da sabato, e evitare il riposo modenese: una tappa nella piana padana di lunedì non offendeva nessun muscolo.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 9:40
da presa 2 del Montello

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 9:53
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Nuove conferme su Viggiano:http://www.nuovadelsud.it/sport/sport-n ... giano.html
Avrà la tappa mercoledì 14....

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 9:55
da CicloSprint
CicloSprint ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Nuove conferme su Viggiano:http://www.nuovadelsud.it/sport/sport-n ... giano.html
Avrà la tappa mercoledì 14....
martedì 13 cronosquadre in Puglia.

erpomata,
Hai conferme ?

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 10:07
da jumbo
mah, non capisco chi si lamenta dei giorni di riposo.
un paio di giorni di riposo ci sono stati in molte edizioni della corsa. tre sono un'eccezione, ma non mi pare che la si stia ponendo come regola.
quanto ai giorni della settimana, ricordo il 1990 con il giro che finì di venerdì...
in tante altre edizioni le tappe erano precedute dal cronoprologo del giorno prima, andando a sforare le tre settimane di corsa.
nel 1981 il giro ebbe 3 giorni di riposo e 23 giornate di corsa per un totale di 26 giorni.
insomma i precedenti non mancano.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 10:13
da CicloSprint
jumbo ha scritto:mah, non capisco chi si lamenta dei giorni di riposo.
un paio di giorni di riposo ci sono stati in molte edizioni della corsa. tre sono un'eccezione, ma non mi pare che la si stia ponendo come regola.
quanto ai giorni della settimana, ricordo il 1990 con il giro che finì di venerdì...
in tante altre edizioni le tappe erano precedute dal cronoprologo del giorno prima, andando a sforare le tre settimane di corsa.
nel 1981 il giro ebbe 3 giorni di riposo e 23 giornate di corsa per un totale di 26 giorni.
insomma i precedenti non mancano.
I primi due giorni di riposo furono fatti per non interferire la "Domenica In" di Pippo Baudo e la serie A, perchè in quel anno con l' apertura del pomeriggio tv, venne istituita l' alternanza di anno di anno del Giro tra Rai 1 e Rai 2 e il Giro 1981 venne trasmesso su Rai 1.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 10:14
da trader
A me vanno bene 3 giorni di riposo...a patto che siano poi gestiti bene gli ultimi 2...cioè che vengano messi in momenti opportuni che consentono il recupero e lo spettacolo con i ciclisti che possono attaccare a fondo sapendo che poi c'è riposo...in questo modo si può metter un giorno di riposo tipo il mercoledì dell'ultima settimana...consentendo di arrivare agli ultimi 3 giorni più freschi e quindi di poter dare maggior spettacolo!!

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 10:30
da presa 2 del Montello
CicloSprint ha scritto:
CicloSprint ha scritto:
presa 2 del Montello ha scritto:Nuove conferme su Viggiano:http://www.nuovadelsud.it/sport/sport-n ... giano.html
Avrà la tappa mercoledì 14....
martedì 13 cronosquadre in Puglia.

erpomata,
Hai conferme ?
E in teoria giovedì 15 tappa dalla bassa Campania al basso Lazio o Molise, per poi ripartire venerdì 16 da Frosinone alla volta di Foligno.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 10:34
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:
E in teoria giovedì 15 tappa dalla bassa Campania al basso Lazio o Molise, per poi ripartire venerdì 16 da Frosinone alla volta di Foligno.
E il giro è fatto o quasi.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 10:36
da galliano
Maìno della Spinetta ha scritto:così si capisce anche l'idea della cronosquadre a Belfast: ce la si gioca tutta nel tardo pomeriggio del venerdì.

Se non sbaglio il Giro è già partito durante la settimana, anche se non negli ultimi X0 anni.
Per me si poteva fare da sabato, e evitare il riposo modenese: una tappa nella piana padana di lunedì non offendeva nessun muscolo.
Il tour tra 1974 e 1987 (compresi) è sempre partito al di fuori del weekend, quindi la scelta del giro non è per nulla in contrasto con la tradizione.
Io come Marco, non sono contrario alla scelta infrasettimanale, anzi.
Nel 1987 il tour partì mercoledì per arrivare domenica 26 luglio, .
Il 1987 fu un anno per certi versi eccezionale, la partenza fu da Berlino, la distanza di oltre 4200 credo sia la maggiore da oltre quarant'anni a questa parte. In totale la corsa occupò ben 26 giornate, con solo due giorni di riposo.

Per seguire il ragionamento di hotdog, negli anni '70 e '80 le lunghezze complessive si aggiravano sui 4000km e spesso e volentieri con uno solo giorno di riposo.
però all'epoca le partenze dall'estero erano una rarità, e pure i trasferimenti tra arrivo e partenza erano meno impattanti (credo).
In sintesi, per i chilometraggi attuali, due giorni di riposo credo siano accettabili, tre forse sono un po' troppi, ma il rischio è vedere una corsa troppo anestetizzata.

Sempre per tornare alla tradizione i giorni di riposo non sono mai stati un tabù.
Nel '48 Bartali vinse un tour di 4900km con ben 5 giorni di riposo, il tour di Coppi del '49 prevedeva 4800km e quattro giorni di riposo, il tour del '50 stessa cosa.
Per il resto degli anni '50 si assiste ad una riduzione dei giorni di riposo, solitamente a 2, pur con una riduzione minima dei chilometraggi.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 10:40
da jumbo
Le tappe irlandesi saranno dei piattoni tipo Danimarca o avranno qualche difficoltà altimetrica?

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 10:53
da galliano
jumbo ha scritto:Le tappe irlandesi saranno dei piattoni tipo Danimarca o avranno qualche difficoltà altimetrica?
Se non ricordo male, le montagnole irlandesi sono concentrate nell'ovest dell'isola, Connemara, Donegal e Kerry.
Se stanno nei dintorni di Dublino c'è qualcosina a sud, in ogni caso il terreno non è un piattone come quello danese, si possono trovare stradine strette battute dal vento. Ecco, credo che il vento potrebbe essere un elemento importante nella tre giorni irlandese.

Questo è quello che ricordo, poi magari sono stato sfortunato e ho beccato un periodo particolamente ventoso.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 11:05
da jumbo
no be' credo che il vento sia abbastanza una costante in irlanda, anche se maggio dovrebbe essere uno dei mesi con il clima più mite di tutto l'anno. anche il vento però dovrebbe essere più rilevante ad ovest, lato oceano. poi a ben vedere si parlava del vento anche per la danimarca, e invece non pervenuto.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 11:17
da CicloSprint
Il Giro con tre riposi dovrebbe avere ben 9 arrivi in salita...

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 11:26
da Tranchée d'Arenberg
Proprio in concomitanza con il Giro ogni anno si disputa in Irlanda l'AN Post Ras, corse a tappe di 8 giorni. Magari facendo qualche piccola ricerchina su ciò che succede in questa corsa potremmo capire le condizioni che i corridori troveranno nelle prime 3 tappe. :)

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 11:35
da galliano
jumbo ha scritto:no be' credo che il vento sia abbastanza una costante in irlanda, anche se maggio dovrebbe essere uno dei mesi con il clima più mite di tutto l'anno. anche il vento però dovrebbe essere più rilevante ad ovest, lato oceano. poi a ben vedere si parlava del vento anche per la danimarca, e invece non pervenuto.
effettivamente io ho girato sopratutto la costa ovest, ad inizio luglio c'erano le condizioni che qui da noi si trovano a marzo/inizio aprile.
Però mi dicevano che solitamente il tempo era un po' migliore.
Il vento era una costante, ma non solo sulla costa, anche le strade più verso l'interno erano battute da un vento implacabile.
I ciclisti che vedevo all'opera mi facevano tenerezza.

Mio fratello invece è stato li praticamente tutto aprile e maggio e altro che clima mite, pioggia e vento all day long!!
Mi aspetto una tre giorni decisamente più movimentata di quella danese e le condizioni per dei percorsi interessanti ci sarebbero.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 11:43
da presa 2 del Montello
Nella prima tappa in linea, che dovrebbe essere quella di sabato 10 maggio, i girini partiranno da Belfast, dovrebbero puntare verso nord e passare per la costa dellla Giant’s Causeway("Sentiero del Gigante" a circa 60 km dalla capiate dell'Irlanda del Nord) per poi fare ritorno a Belfast.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 11:49
da presa 2 del Montello
presa 2 del Montello ha scritto:Nella prima tappa in linea, che dovrebbe essere quella di sabato 10 maggio, i girini partiranno da Belfast, dovrebbero puntare verso nord e passare per la costa dellla Giant’s Causeway("Sentiero del Gigante" a circa 60 km dalla capiate dell'Irlanda del Nord) per poi fare ritorno a Belfast.
Presumo anche che passeranno davanti al ponte di corda di Carrick-a-Rede, altro luogo simbolo dell'Irlanda del Nord, a soli 13 km dalla Giant’s Causeway.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 11:57
da jumbo
galliano ha scritto:
jumbo ha scritto:no be' credo che il vento sia abbastanza una costante in irlanda, anche se maggio dovrebbe essere uno dei mesi con il clima più mite di tutto l'anno. anche il vento però dovrebbe essere più rilevante ad ovest, lato oceano. poi a ben vedere si parlava del vento anche per la danimarca, e invece non pervenuto.
effettivamente io ho girato sopratutto la costa ovest, ad inizio luglio c'erano le condizioni che qui da noi si trovano a marzo/inizio aprile.
Però mi dicevano che solitamente il tempo era un po' migliore.
Il vento era una costante, ma non solo sulla costa, anche le strade più verso l'interno erano battute da un vento implacabile.
I ciclisti che vedevo all'opera mi facevano tenerezza.

Mio fratello invece è stato li praticamente tutto aprile e maggio e altro che clima mite, pioggia e vento all day long!!
Mi aspetto una tre giorni decisamente più movimentata di quella danese e le condizioni per dei percorsi interessanti ci sarebbero.
la scozia ha un clima molto simile. vi sono stato qualche anno fa ad agosto e ho trovato giornate di tempo a dir poco autunnale con piogge intense, e confermo vento ovunque, e anche una giornata di sole praticamente senza un alito di vento.
insomma una certa variabilità è possibile, anche se come dici il vento credo che ci sia praticamente sempre.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 12:07
da jumbo
ravandando con google, se nella tappa in linea rientrassero a Belfast verso sud facendo la strada lungo la costa, farebbero km e km molto molto esposti al vento, e con la possibilità di brevi varianti verso l'interno con salitelle tipo amstel.
insomma, potenzialmente un percorso molto interessante!

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 17:41
da CicloSprint
Probabilmente il percorso con 9 arrivi in salita è fatto per un bis di Nibali.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 17:49
da maurofacoltosi
Il Giro d'Italia del 1990 finì venerdì 6 giugno a Milano per lanciare (e contemporaneamente non scontrarsi) con la partita d'apertura dei campionati mondiali di calcio, giocata domenica 8 giugno proprio a Milano.

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 17:59
da Winter
Pat McQuaid ha scritto:dicendo schifezza mi riferivo a piu cose:

- partenza all'estero (per me è ammissibile solo una partenza da Austria - Francia - Svizzera - Slovenia, ma neanche quelle se possibile)

- partenza di venerdi (e vaiiiiiii...dopo la Sanremo alla domenica e modificata, Lombardia di domenica e anticipato di 2 settimane, questa è la terza meraviglia...con la D tra la R e la A.......)

- tre giorni di riposo


Stanno rovinando tutto questi giacca e cravatta ''espertoni'' di ciclismo.


Poi mi venite a dire che la rovina del ciclismo sono le nuove gare in Oriente??

Io direi che ci sono cose peggiori....cioè le gare storiche che questi personaggi stanno rivoluzionando....


Un consiglio: pensate a che fine stanno facendo le gare storiche...non alle nuove corse che nascono...il primo si che è un problema, il secondo può essere non gradito ma sicuramente non è un male.
Parole sante
Specie i 3 giorni di riposo!
Partire di Venerdi e all'estero.. chissa quanto interesse al ritorno in Italia

Re: Giro 2014

Inviato: mercoledì 25 settembre 2013, 18:19
da CicloSprint
maurofacoltosi ha scritto:Il Giro d'Italia del 1990 finì venerdì 6 giugno a Milano per lanciare (e contemporaneamente non scontrarsi) con la partita d'apertura dei campionati mondiali di calcio, giocata domenica 8 giugno proprio a Milano.
fini Mercoledì 6 giugno il Giro 1990, venerdi 8 cominciò il Mondiale...