Pagina 15 di 29

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 19 settembre 2013, 19:40
da Merak
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
peek ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto: Dumoulin è un velocista atipico che tiene bene anche in percorsi più duri di una semplice tappa piatta. Ponzi è uomo da corse più dure e dotato di buon spunto veloce. L'altro giorno è arrivato secondo in una corsa come il GP di Montreal dove sul podio è arrivato Hejsedal. Non sono così simili, il francese non avrebbe mai fatto secondo in una corsa del genere. Eppoi Dumoulin è già da un pò che si è avviato al tramonto della carriera.Tra i due in questo momento Ponzi è decisamente molto più forte.
Sì è vero che uno è più velocista dell'altro però mi riferivo al fatto che tra Dumoulin e Betancur non mi sembra che l'Ag2r debba avere Ponzi come obiettivo di mercato. Sul fatto che sia in declino non so, ha comunque vinto un paio di corse quest'anno, mi sembrano un po' i suoi livelli.
Ponzi non ha vinto fin'ora niente di significativo e non è facile trovare un posto da leader in una WT per uno con le sue caratteristiche perché quasi tutti hanno già qualcuno che va più forte di lui (o quantomeno che va più o meno come lui, ma è già sotto contratto), invece con Savio potrebbe avere un anno per dimostrare cosa vale da capitano e stai tranquillo che se vince un paio di tappe al giro poi una WT la trova. Adesso mi sembra invece difficile perché non è che ti danno un posto da capitano in una WT perché hai vinto il GP Nobili e rubinetterie.
E' anche vero che il risultato che ha colto l'altro giorno è forse il più convincente della sua carriera, per come è venuto e per chi è stato l'unico che è riuscito a batterlo. Speriamo che sia il segno del suo definitivo decollo.
Io invece sono convinto che corridori del genere debbano correre nel WT. Se ne son visti di corridori forti scendere di categoria e perdere anni buoni nelle professional italiane. Vedi quello che è successo a Paolini negli anni dell'Acqua e Sapone. Il discorso vale in particolar modo per i corridori da corse in linea visto che anche una buona professional come l'Androni se va bene corre Sanremo e Lombardia e per il resto tutte le altre corse in linea di un certo livello le può guardare solo dalla tv. Rischi di ritrovarti per quasi tutto l'anno a correre contro quasi esclusivamente contro quelle continental che ormai riempiono le corse 1.1 del calendario italiano, dal quale ormai latitano le WT.
Ponzi ha 26 anni e a quell'età dovrebbe cercare di restare ne WT e ritagliarsi il suo spazio, senza pretendere da subito gradi di capitano. Se il talento c'è in una squadra come l'Astana che non ha tutti questi uomini da corse d'un giorno potrebbe emergere benissimo, ma deve capire che in squadre del genere finchè non diventerà abbastanza affermato non può pretendere che gli altri gli facciano da gregari. Altrimenti la soluzione della professional italiana sarebbe solo un'alternativa per diventare uno di quei corridori che vincono tante mezze corse.
ponzi è andato via dalla lampre per non fare il gregario a cunego, dalla liquigas per non fare il gregario a sagan ed ora vuol andare via dall'astana per non fare il gregario di nibali... Direi che le sue WT se le è già girate e se vuole correre da capitano la strada di savio è l'unica possibilità "decente" che gli rimane... Certo, al suo posto me ne starei buonino in Astana, squadra che nelle corse in linea ha spesso corso giocandosi le gare con più capitani...

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 19 settembre 2013, 19:44
da Tranchée d'Arenberg
Merak ha scritto:
ponzi è andato via dalla lampre per non fare il gregario a cunego, dalla liquigas per non fare il gregario a sagan ed ora vuol andare via dall'astana per non fare il gregario di nibali... Direi che le sue WT se le è già girate e se vuole correre da capitano la strada di savio è l'unica possibilità "decente" che gli rimane... Certo, al suo posto me ne starei buonino in Astana, squadra che nelle corse in linea ha spesso corso giocandosi le gare con più capitani...
Questo è un suo grande limite caratteriale. Ok andar via dalla Lampre e dalla Liquigas per via di Cunego e Sagan, ma all'Astana tutta sta concorrenza interna non c'è. Poi è chiaro che in una WT come l'Astana ti tocca anche di dover dare una mano agli altri, ad esempio a Nibali, ma le tue occasioni se sei in gamba le avrai. Se lui ha tutta questa presunzione peggio per lui.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 19 settembre 2013, 20:48
da TASSO
Ma quale presunzione..... simone è proprio il contrario. ... deve credere di piu nei suoi mezzi e non sottovalutarsi troppo !!!! Trovando piu convinzione in se stesso arriveranno anche i risultati che merita !!! Certo non puo vincere sanremo liegi o fuandre ma qualche vella tappa in corse world tour perché no ??

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 19 settembre 2013, 21:49
da Slegar
Ad Hilaire Van der Schueren, team manager della Vacansoleil-DCM, manca ancora 1 mln. di euro per arrivare a chiudere il budget (3,5 mln.) per il 2014 e iscrivere la squadra come professional; in questo caso resterebbero Björn Leukemans, Thomas De Gendt e Marco Marcato:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=65945

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 19 settembre 2013, 23:58
da Tranchée d'Arenberg
TASSO ha scritto:Ma quale presunzione..... simone è proprio il contrario. ... deve credere di piu nei suoi mezzi e non sottovalutarsi troppo !!!! Trovando piu convinzione in se stesso arriveranno anche i risultati che merita !!! Certo non puo vincere sanremo liegi o fuandre ma qualche vella tappa in corse world tour perché no ??
oh scusa, ma ho utilizzato il "se". Io non lo conosco così bene, certo è che se ha detto di voler andare via dall'astana perchè non vuole fare il gregario a Nibali un minimo di presunzione ci deve essere. Sicuramente è un ciclista di talento che può vincere anche più di una semplice tappa in corse WT, non mi pare d'aver detto il contrario, anzi. Quello che non capisco è il voler andare via da una squadra che comunque di corridori delle sue caratteristiche ne ha pochi (l'unico simile è Gasparotto). Secondo me è una situazione ideale perchè è una grande squadra che gli offre la possibilità di correre tutte le corse che più gli si addicono e al contempo non ha tutta sta concorrenza interna. Se poi vuol fare il capitano 365 all'anno con un calendario molto meno nobile faccia pure, ognuno è libero di rovinarsi la carriera come meglio gli pare.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 8:08
da Slegar
Anche il belga Jan Bakelants è ancora senza contratto:
http://www.cyclismactu.net/news-gp-wall ... 35915.html

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 9:20
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:Anche il belga Jan Bakelants è ancora senza contratto:
http://www.cyclismactu.net/news-gp-wall ... 35915.html
Credo che finirà alla Lotto

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 10:58
da l'Orso
Ma Ponzi ha già firmato?
Perché ho idea che (se Bettini non fa la caxxata di metterlo come riserva) dopo il Mondiale potrebbe avere prospettive migliori.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: venerdì 20 settembre 2013, 13:44
da TASSO
al riguardo di Ponzi notizie ufficiali di firme non ce ne sono ....... dopo il mondiale svelera' il suo futuro credo !!!!!!!!

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: domenica 22 settembre 2013, 17:09
da 21marco21
Felline alla Trek è saltato?

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: domenica 22 settembre 2013, 17:17
da TIC
21marco21 ha scritto:Felline alla Trek è saltato?
No no, dovrebbe aver gia' firmato. Perche' ?

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 8:58
da Slegar
Trattative ad un punto di stallo (per non dire al limite della rottura) tra Euskaltel e Fernando Alonso:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=66039

Non è ancora stato trovato l'accordo sul trasferimento dei contratti. Alonso dichiarò che nel rilevare la squadra avrebbe confermato tutti i quattordici contratti dei cilisti in essere; Euskaltel invece vuole cedere tutta la struttura della squadra ed i contratti di staff, direttori sportivi e manager, personale ausiliario, veicoli e gli accordi con Orbea e BioRacer.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 10:17
da Tranchée d'Arenberg
Slegar ha scritto:Trattative ad un punto di stallo (per non dire al limite della rottura) tra Euskaltel e Fernando Alonso:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=66039

Non è ancora stato trovato l'accordo sul trasferimento dei contratti. Alonso dichiarò che nel rilevare la squadra avrebbe confermato tutti i quattordici contratti dei cilisti in essere; Euskaltel invece vuole cedere tutta la struttura della squadra ed i contratti di staff, direttori sportivi e manager, personale ausiliario, veicoli e gli accordi con Orbea e BioRacer.
ovviamente non conosco bene i termini degli accordi verbali iniziali e le condizioni che le due parti stanno ponendo durante queste fasi della trattativa. Se le cose stanno veramente come le descrive biciclismo io dico che gli attuali dirigenti di Euskaltel stanno tirando troppo la corda, in maniera incosciente. Se saltasse la trattativa in questo momento della stagione anche quei 14 corridori a cui verrebbe sicuramente garantito un contratto dal nuovo team rischierebbbero di restare a piedi.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 10:52
da CicloSprint

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 11:06
da cauz.
pare però che alonso abbia già trovato un accordo con uno sponsor per ben 4 anni.
a questo punto non mi pare impossibile l'ipotesi che faccia una professional, magari avviandola intorno al nome di samuel sanchez che lì potrebbe chiudere la carriera.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 11:10
da cauz.
Pavel Kochetkov, Alexander Rybakov ed Egor Silin alla katusha.

http://www.cicloweb.it/news/2013/09/23/ ... -2014.html

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 12:07
da TIC
cauz. ha scritto:Pavel Kochetkov, Alexander Rybakov ed Egor Silin alla katusha.

http://www.cicloweb.it/news/2013/09/23/ ... -2014.html
Dunque Silin torna alla Katusha. Non so che tipo di problemi abbia avuto, ma l'Astana proprio non l'ha fatto correre quest'anno. Spiace perche' e' un campione vero il siberiano.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 14:09
da endo765
I dirigenti dell'Euskaltel farebbero bene ad accettare l'offerta di Alonso, o così o nulla.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 17:09
da Brogno
endo765 ha scritto:I dirigenti dell'Euskaltel farebbero bene ad accettare l'offerta di Alonso, o così o nulla.
pare invece che la trattativa sia saltata definitivamente.. :boh:

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 18:13
da Tranchée d'Arenberg
Brogno ha scritto:
endo765 ha scritto:I dirigenti dell'Euskaltel farebbero bene ad accettare l'offerta di Alonso, o così o nulla.
pare invece che la trattativa sia saltata definitivamente.. :boh:
Ribadendo che capire fino in fondo di chi, o meglio come siano distribuite le "colpe" del fallimento della trattativa è difficile, dico: ma la Basque Pro Cycling Team cosa ci guadagna dal non aver concluso la trattativa? La licenza non è un immobile che se non vendi quest'anno puoi comunque rivendere l'anno prossimo o ancora più in là. E non ci sono mica altri compratori in vista. O si vendeva oggi o non si venderà più.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 18:33
da Seb
Io sulla vicenda Alonso-Euskaltel mi sono fatto questa idea. Da regolamento UCI la licenza della squadra basca non poteva essere venduta quest'anno ma solo dopo un minimo di due anni, quindi dall'anno prossimo: quindi Alonso non avrebbe comprato la licenza ma direttamente la società di gestione ereditando così tutti i contratti già firmati. In queste settimane probabilmente ci sono state trattative per rompere alcuni contratti (specie quelli degli sponsor tecnici, non dei corridori) visto che Alonso vorrebbe portare dentro i suoi ed è qui che non è stato trovato un accordo soddisfacente per entrambe le parti. Ora come tempistiche Alonso potrebbe allestire comunque una nuova squadra da zero ma non potrebbe fare richiesta per il World Tour

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 18:55
da Paperino
Quindi il prossimo anno WT a 17 squadre? Una domanda, a questo punto per assurdo Alonso potrebbe fare una nuova squadra partendo da zero utilizzando gli stessi corridori dell' Euskaltel oltre a nuovi innesti e fare a quel punto richiesta per entrare nel WT?

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 19:59
da cauz.
Paperino ha scritto:Quindi il prossimo anno WT a 17 squadre? Una domanda, a questo punto per assurdo Alonso potrebbe fare una nuova squadra partendo da zero utilizzando gli stessi corridori dell' Euskaltel oltre a nuovi innesti e fare a quel punto richiesta per entrare nel WT?
da quanto ho capito (slegar confermerà o mi smentirà) una squadra nuova non puo' esordire direttamente nel WT, ma deve fare almeno un anno nella categoria inferiore.
ad ogni modo, mi auguro che tra 5 giorni ci sia una svolta che porterà grossi cambiamenti anche al WT stesso... :yoga:

per quanto riguarda l'affaire alonso, anche a me sembra che il problema sia più quello relativo ai contratti con gli sponsor che non il passaggio di consegne della società di gestione. proprio per questo, aspetterei a dare la vicenda per conclusa: credo ci siano ancora un paio di settimane per mettersi d'accordo... ovviamente con i corridori liberi di firmare altrove.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 20:16
da Slegar
Non penso proprio che una una nuova squadra non possa diventare subito WT (vedi Sky, Radioshack, Leopard i primi tre esempi che mi vengono in mente). Il problema per Alonso è che non acquistando la società di gestione dell'Euskaltel, con relativa licenza, deve creare una squadra ex novo e perciò deve rinunciare ai punti di squadra conquistati dall'Euskaltel nel 2013 e al 20% del punteggio dei singoli ciclisti (non è specificato nei regolamenti ma si creerebbe una notevole sperequazione tra tra chi ingaggia un ciclista proveniente da una squadra che ha chiuso i battenti e chi ingaggia un atleta proveniente da una squadra in attività).

Poiché l'Euskaltel di fatto è la 18ª formazione nella classifica di merito, se gli togliamo una bella fetta di punti la squadra di Alonso rischia di indietreggiare nella classifica di merito e rimanere esclusa dal WT (ci sarebbe sempre Nonnhorner da ingaggiare per mettere una bella pezza).

Devo dire che i giornalisti spagnoli sono stati abbastanza superficiali nel raccontare la vicenda, soprattutto in fatto di regolamenti.

Sempre a proposito di squadre in bilico. Accent Jobs terminerà la sponsorizzazione alla squadra e Hilaire Van der Schueren, manager della Vacansoleil-DCM, andrà a rinforzare lo staff della squadra belga:
http://www.cyclismactu.fr/news-sponsor- ... 35990.html

Jean-Francois Bourlart, manager della squadra belga, ha detto che ci sarà un nuovo sponsor vallone; probabilmente Van der Schueren porterà nella squadra i 2,5 mln. di euro di sponsorizzazione raccolti per il 2014 e anche qualche pezzo pregiato della Vacansoleil ancora senza contratto (Marcato, De Gendt). La squadra olandese quasi sicuramente chiuderà.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 20:47
da cauz.
detto fatto. pure alonso conferma il naufragio del progetto...
BU3kLS4CIAAADT9.jpg
BU3kLS4CIAAADT9.jpg (107.43 KiB) Visto 5936 volte

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 20:52
da Nibali Fan
cauz. ha scritto:detto fatto. pure alonso conferma il naufragio del progetto...
BU3kLS4CIAAADT9.jpg
Bravi i dirigenti dell'Euskatel,hanno fatto saltare l'accordo

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 21:02
da Paperino
Slegar ha scritto:Non penso proprio che una una nuova squadra non possa diventare subito WT (vedi Sky, Radioshack, Leopard i primi tre esempi che mi vengono in mente). Il problema per Alonso è che non acquistando la società di gestione dell'Euskaltel, con relativa licenza, deve creare una squadra ex novo e perciò deve rinunciare ai punti di squadra conquistati dall'Euskaltel nel 2013 e al 20% del punteggio dei singoli ciclisti (non è specificato nei regolamenti ma si creerebbe una notevole sperequazione tra tra chi ingaggia un ciclista proveniente da una squadra che ha chiuso i battenti e chi ingaggia un atleta proveniente da una squadra in attività).

Poiché l'Euskaltel di fatto è la 18ª formazione nella classifica di merito, se gli togliamo una bella fetta di punti la squadra di Alonso rischia di indietreggiare nella classifica di merito e rimanere esclusa dal WT (ci sarebbe sempre Nonnhorner da ingaggiare per mettere una bella pezza).

Devo dire che i giornalisti spagnoli sono stati abbastanza superficiali nel raccontare la vicenda, soprattutto in fatto di regolamenti.
........
Però, scusa, io non sono molto esperto dei regolamenti però, se il problema è solo quello dei punti dei corridori non avrebbe motivo di essere in quanto comunque non ci sono altre squadre interessate ad entrare nel WT.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: lunedì 23 settembre 2013, 21:59
da dietzen
Paperino ha scritto:
Slegar ha scritto:Non penso proprio che una una nuova squadra non possa diventare subito WT (vedi Sky, Radioshack, Leopard i primi tre esempi che mi vengono in mente). Il problema per Alonso è che non acquistando la società di gestione dell'Euskaltel, con relativa licenza, deve creare una squadra ex novo e perciò deve rinunciare ai punti di squadra conquistati dall'Euskaltel nel 2013 e al 20% del punteggio dei singoli ciclisti (non è specificato nei regolamenti ma si creerebbe una notevole sperequazione tra tra chi ingaggia un ciclista proveniente da una squadra che ha chiuso i battenti e chi ingaggia un atleta proveniente da una squadra in attività).

Poiché l'Euskaltel di fatto è la 18ª formazione nella classifica di merito, se gli togliamo una bella fetta di punti la squadra di Alonso rischia di indietreggiare nella classifica di merito e rimanere esclusa dal WT (ci sarebbe sempre Nonnhorner da ingaggiare per mettere una bella pezza).

Devo dire che i giornalisti spagnoli sono stati abbastanza superficiali nel raccontare la vicenda, soprattutto in fatto di regolamenti.
........
Però, scusa, io non sono molto esperto dei regolamenti però, se il problema è solo quello dei punti dei corridori non avrebbe motivo di essere in quanto comunque non ci sono altre squadre interessate ad entrare nel WT.
se non ho capito male sia per entrare ex novo nel world tour che per le squadre già esistenti, ci sono una serie di documenti da presentare entro fine settembre, e ormai evidentemente è tardi.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 11:30
da cauz.
tra pochi affari conclusi, anche uno "sfumato"...
jan bakelants avrebbe dovuto firmare a firenze con la nuova euskaltel asturiana... invece resta sul mercato.
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=62268&tp=n

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 12:11
da CicloSprint
Samuel Sanchez andrà alla Movistar o all' Astana di Nibali ?

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 12:32
da 21marco21
forse questa vi era sfuggita...

Saxo-Tinkoff, Lund si ritira: "Ora voglio studiare"

http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... iare-31908

nn è il primo...forse conviene più studiare studiare che fare il ciclista... :) :)

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 15:57
da scile
Secondo Biciciclismo i fratelli Yates sono vicinissimi a firmare per la Orica.

http://biciciclismo.com/cas/site/notici ... p?id=66059

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 16:08
da dietzen
21marco21 ha scritto:forse questa vi era sfuggita...

Saxo-Tinkoff, Lund si ritira: "Ora voglio studiare"

http://www.spaziociclismo.it/worldtour/ ... iare-31908

nn è il primo...forse conviene più studiare studiare che fare il ciclista... :) :)
era un buon prospetto da dilettante lund... però questo è un ritiro che colpisce meno di quello di veilleux. per quanto non certo vecchio, il danese è da 7 stagioni nel world tour, senza acuti. probabilmente ha capito che il suo livello è questo, da comprimario. uno che magari potrebbe fare qualche altra stagione da pro, ma senza guadagnare chissà che (anzi, sarà al minimo o poco più). piuttosto che reinventarsi dopo la trentina, meglio guadagnare un paio d'anni, mettersi a studiare e prepararsi a un altro lavoro.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 16:12
da dietzen
scile ha scritto:Secondo Biciciclismo i fratelli Yates sono vicinissimi a firmare per la Orica.

http://biciciclismo.com/cas/site/notici ... p?id=66059
una sorpresa che sky se li sia lasciati scappare, anche wiggins durante il giro di gran Bretagna aveva fatto un commento su simon che lascia capire come siano indirizzati altrove: gran corridore, peccato non passi con noi.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: martedì 24 settembre 2013, 23:06
da Basso
Probabile il passaggio del duo Movistar Ángel Madrazo e Enrique Sanz alla Caja Rural.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 11:51
da Tranchée d'Arenberg
Ok, non sarà un nuovo Merckx, ma è pur sempre un gran bel corridore che ancora deve entrare nella fase migliore della sua vita. Poco più di 12 mesi fa ha realizzato una bellissima impresa sullo Stelvio guadagnandosi pure il podio al Giro. Se resta senza contratto (WT) uno come lui allora vuol dire che il ciclismo è veramente messo male. :grr:


http://www.spaziociclismo.it/ciclomerca ... etto-31965

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 12:07
da CicloSprint
Sanchez correrà nella Astana di Nibali ?

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 12:11
da Strong
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ok, non sarà un nuovo Merckx, ma è pur sempre un gran bel corridore che ancora deve entrare nella fase migliore della sua vita. Poco più di 12 mesi fa ha realizzato una bellissima impresa sullo Stelvio guadagnandosi pure il podio al Giro. Se resta senza contratto (WT) uno come lui allora vuol dire che il ciclismo è veramente messo male. :grr:


http://www.spaziociclismo.it/ciclomerca ... etto-31965

invece a me la cosa non sorprende più di tanto
è diventato (da alcuni anni) un corridore "misterioso"
non so se i suoi siano problemi psicologici o fisici ma è un dato di fatto che dei problemi ci siano :boh:

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 12:29
da cauz.
Strong ha scritto:invece a me la cosa non sorprende più di tanto
è diventato (da alcuni anni) un corridore "misterioso"
non so se i suoi siano problemi psicologici o fisici ma è un dato di fatto che dei problemi ci siano :boh:
be', che gli manchi continuità di rendimento è evidente... questo pero' non basta per mettere in discussione il talento. dubito che finirà per restare a piedi, alla peggio farà un anno in una professional da capitano per poi rientrare tra i team principali.

altre news dal mercato.
la lampre fa sul serio e mette il primo gregario a disposizione di costa: annunciato ieri l'ingaggio di nelson oliveira.
pare stia finalmente iniziando la diaspora euskaltel: sanchez dovrebbe fare un anno con contador per poi passare (magari insieme al madrileño?) al nuovo team di alonso nel 2015, nieve alla sky, landa all'astana e anton alla OPQS. così almeno sostiene TBW :)

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 12:53
da Bazzia
Strong ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:Ok, non sarà un nuovo Merckx, ma è pur sempre un gran bel corridore che ancora deve entrare nella fase migliore della sua vita. Poco più di 12 mesi fa ha realizzato una bellissima impresa sullo Stelvio guadagnandosi pure il podio al Giro. Se resta senza contratto (WT) uno come lui allora vuol dire che il ciclismo è veramente messo male. :grr:


http://www.spaziociclismo.it/ciclomerca ... etto-31965

invece a me la cosa non sorprende più di tanto
è diventato (da alcuni anni) un corridore "misterioso"
non so se i suoi siano problemi psicologici o fisici ma è un dato di fatto che dei problemi ci siano :boh:
Nell'intervista originale su CW, De Gendt mi è sembrato molto lucido nell'analizzare la sua situazione: o WT che gli permetta di fare le corse a tappe o smette. Niente Pro Continental belghe che non gli darebbero quella garanzia e probabilmente l'ingaggio che cerca. Comunque si dopo quel podio al Giro, molto sorprendente.., ha fatto poco o niente. Dice che c'erano degli interessamenti da OPQS, che però sembra intenzionata a lasciare l'ultimo posto disponibile per Bakelants, e Lampre..

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 15:11
da TIC
Chi sara' il capitano in Lampre ?

Cunego
Pozzato
Rui Costa
Modolo
Ulissi

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 16:39
da dietzen
dopo trent'anni pare destinato a chiudersi il sodalizio fra pinarello e i team di echavarri prima e unzue poi (reynolds, banesto, caisse d'epargne fino all'attuale movistar).
l'offerta per il rinnovo da parte di pinarello pare sia stata al ribasso, probabilmente per compensare i molti soldi necessari a rinnovare con sky.
a questo punto un facile pronostico per le nuove bici di valverde e quintana potrebbe essere orbea dopo la chiusura dell'euskaltel, ma fra i grandi marchi al momento anche giant non ha un top team (anche se potrebbe subentrare alla felt con gli olandesi della argos).

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 17:05
da Tranchée d'Arenberg
dietzen ha scritto:dopo trent'anni pare destinato a chiudersi il sodalizio fra pinarello e i team di echavarri prima e unzue poi (reynolds, banesto, caisse d'epargne fino all'attuale movistar).
l'offerta per il rinnovo da parte di pinarello pare sia stata al ribasso, probabilmente per compensare i molti soldi necessari a rinnovare con sky.
a questo punto un facile pronostico per le nuove bici di valverde e quintana potrebbe essere orbea dopo la chiusura dell'euskaltel, ma fra i grandi marchi al momento anche giant non ha un top team (anche se potrebbe subentrare alla felt con gli olandesi della argos).
azz...Questa è una notizia storica a suo modo.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 17:10
da Basso
dietzen ha scritto:fra i grandi marchi al momento anche giant non ha un top team (anche se potrebbe subentrare alla felt con gli olandesi della argos).
Se non ci sono cambi improvvisi dovrebbe mancare solo l'annuncio :)

Invece dici bene sull'Orbea che perderà anche il team Euskadi continental, passando quindi da due team a zero. Anche a me pare una soluzione corretta ma penso/temo che Unzué cerchi di monetizzare il più possibile facendo leva su Valverde e, soprattutto, Quintana: in un'asta non credo che Orbea possa rilanciare contro i colossi internazionali.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 17:23
da dietzen
Basso ha scritto: Invece dici bene sull'Orbea che perderà anche il team Euskadi continental, passando quindi da due team a zero. Anche a me pare una soluzione corretta ma penso/temo che Unzué cerchi di monetizzare il più possibile facendo leva su Valverde e, soprattutto, Quintana: in un'asta non credo che Orbea possa rilanciare contro i colossi internazionali.
infatti da quanto si dice all'orbea costerebbe più del doppio fornire le bici alla movistar rispetto a quanto pagava all'euskaltel.
sicuramente il team di unzue è uno di quelli che garantisce più visibilità, e costa di conseguenza.
se giant va con la argos a quel punto resterebbe fuori la felt (che comunque non credo abbia più soldi dell'orbea). poi un produttore che nelle ultime stagioni ha dimostrato di avere parecchi soldi ma dopo la chiusura della geox è rimasto fuori dal giro WT è fuji.

per completezza sulla rottura pinarello-unzue aggiungo che su un forum spagnolo ho letto che sarebbe stata sky a chiedere l'esclusiva alla casa veneta, ma non so se possa avere fondamento perché un articolo di cyclingnews riporta che pinarello nei giorni scorsi dichiarava di essere ancora in trattativa con la movistar. dunque mi parrebbe più logica una questione economica.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 17:40
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:
dietzen ha scritto:fra i grandi marchi al momento anche giant non ha un top team (anche se potrebbe subentrare alla felt con gli olandesi della argos).
Se non ci sono cambi improvvisi dovrebbe mancare solo l'annuncio :)

Invece dici bene sull'Orbea che perderà anche il team Euskadi continental, passando quindi da due team a zero. Anche a me pare una soluzione corretta ma penso/temo che Unzué cerchi di monetizzare il più possibile facendo leva su Valverde e, soprattutto, Quintana: in un'asta non credo che Orbea possa rilanciare contro i colossi internazionali.
dipende quali altri colossi internazionali avranno interesse a fornire le loro bici alla Movistar.

Pinarello - se ne è andata :D
Specialized - ha già Astana, Omega e Saxo. Al massimo lascierà una di queste più che aggiungerne una nuova...
BMC - per ovvi motivi non è interessata :D
Trek - vedi BMC (hanno pure l'MTN)
Cannondale - vedi BMC e Trek
Merida - fornisce la Lampre e la sponsorizza. Anche in questo caso la vedo come impossibile
Bianchi - passerà da Vacansoleil a Belkin e dovrebbe mantenere l'Androni. Difficile che abbiano i soldi per accaparrarsi anche Movistar
Cervelo - è un marchio troppo legato alla squadra di Vaughters. Al momento mi pare impensabile che possa andare a finanziare un'altra formazione WT

chi resta dunque? Sicuramente la Giant che perderà la Belkin, ammesso che nel frattempo non decidano di investire sull'Argos, cosa che pare ormai certa. Resta in piedi ovviamente l'Orbea, che a fine stagione resterà con solo 2 continental americane se non erro e nessuna squadra Europea di un certo livello.
Per il resto gli altri marchi di un certo livello, ovvero Canyon, Ridley, Scott e Focus sono già rappresentati nel WT. Resterebbero in ballo marchi comunque non ricchissimo come la Felt che lascerà Argos o Kuota che al momento non ha nessuna squadra ne WT ne Professional. Insomma Orbea se è interessata e non avendo altri "impegni" potrebbe farcela.

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 23:01
da sceriffo
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
Basso ha scritto:
dietzen ha scritto:fra i grandi marchi al momento anche giant non ha un top team (anche se potrebbe subentrare alla felt con gli olandesi della argos).
Se non ci sono cambi improvvisi dovrebbe mancare solo l'annuncio :)

Invece dici bene sull'Orbea che perderà anche il team Euskadi continental, passando quindi da due team a zero. Anche a me pare una soluzione corretta ma penso/temo che Unzué cerchi di monetizzare il più possibile facendo leva su Valverde e, soprattutto, Quintana: in un'asta non credo che Orbea possa rilanciare contro i colossi internazionali.
dipende quali altri colossi internazionali avranno interesse a fornire le loro bici alla Movistar.

Pinarello - se ne è andata :D
Specialized - ha già Astana, Omega e Saxo. Al massimo lascierà una di queste più che aggiungerne una nuova...
BMC - per ovvi motivi non è interessata :D
Trek - vedi BMC (hanno pure l'MTN)
Cannondale - vedi BMC e Trek
Merida - fornisce la Lampre e la sponsorizza. Anche in questo caso la vedo come impossibile
Bianchi - passerà da Vacansoleil a Belkin e dovrebbe mantenere l'Androni. Difficile che abbiano i soldi per accaparrarsi anche Movistar
Cervelo - è un marchio troppo legato alla squadra di Vaughters. Al momento mi pare impensabile che possa andare a finanziare un'altra formazione WT

chi resta dunque? Sicuramente la Giant che perderà la Belkin, ammesso che nel frattempo non decidano di investire sull'Argos, cosa che pare ormai certa. Resta in piedi ovviamente l'Orbea, che a fine stagione resterà con solo 2 continental americane se non erro e nessuna squadra Europea di un certo livello.
Per il resto gli altri marchi di un certo livello, ovvero Canyon, Ridley, Scott e Focus sono già rappresentati nel WT. Resterebbero in ballo marchi comunque non ricchissimo come la Felt che lascerà Argos o Kuota che al momento non ha nessuna squadra ne WT ne Professional. Insomma Orbea se è interessata e non avendo altri "impegni" potrebbe farcela.
Argon 18?

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 23:34
da CicloSprint
Si fa l' operazione Sanchez-Astana ?

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: giovedì 26 settembre 2013, 23:46
da Nibali Fan
TIC ha scritto:Chi sara' il capitano in Lampre ?

Cunego
Pozzato
Rui Costa
Modolo
Ulissi
Penso Faria Da Costa

Re: Ciclomercato 2013/2014

Inviato: venerdì 27 settembre 2013, 8:28
da Slegar
Meno tre (o quattro con la Sojasun); a metà del suo progetto quadriennale la Champion System chiuderà i battenti e rimarrà solamente con squadra dilettanti cinese:
http://www.biciciclismo.com/cas/site/no ... p?id=66140

La Champion System continuerà come sponsor della Lampre-Merida.

Con la chiusura delle squadre e l'infornata di neopro, il prossimo anno più di cento ciclisti rimarranno a piedi; di questo passo più che lottare per ottenere gli inviti le squadre professional che rimarranno faranno fatica a soddisfare le richieste degli organizzatori per riempire le liste di partenza.