Re: Ciclomercato 2014-2015
Inviato: giovedì 25 settembre 2014, 9:37
Thomas De Gendt ha firmato un biennale con la Lotto - Belisol.
Brava BMCBasso ha scritto:Che grande mercato che sta facendo la BMC http://www.cicloweb.it/news/2014/09/25/ ... ell-flakem. Devo ammetterlo, mai avrei pensato ad acquisti così ben calibrati da parte del team statunitense![]()
Ultime voci su Cataldo che è indeciso se rinnovare con la Sky o andare in Astana.
La mia era una speranzaSlegar ha scritto:A proposito di Germania e di Tour di France trasmesso sulle TV pubbliche grazie alla sponsorizzazione di Alpecin forse è meglio volare molto più basso; dato che Eurosport Germany non trasmette i mondiali, una eventuale vittoria di Degenkolb potrà essere vista solamente in un servizio di 5 min. all'interno di Sportschau, il rotocalco sportovo in onda su ARD dalle 18:00 alle 18:30:
http://www.uci.ch/mm/Document/News/News ... eutral.pdf
In quel documento c'è l'elenco completo delle TV che trasmetteranno la rassegna iridata su strada: è bello lungo ma in chiaro saranno in pochi a goderselo nel mondo, non una gran bel viatico per la promozione del ciclismo a livello planetario.
Cult Energy cambia nome??andrea82 ha scritto:Aggiornamento:
Rasmus Guldhammer alla Lion Cycling Luxembourg.
Chiedo venia, ho scritto il nome della società a cui appartiene la squadra, il cui nome è sempre Cult Energy Pro Cycling.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Cult Energy cambia nome??andrea82 ha scritto:Aggiornamento:
Rasmus Guldhammer alla Lion Cycling Luxembourg.
Anche Gert Steegmans, in uscita dalla Omega Pharma - QuickStep potrebbe finire alla BelkinBasso ha scritto:Ufficiali Vansummeren all'AG2R e il neopro' polacco Paluta alla CCC Polsat. Tom Van Asbroeck, uno dei nomi al centro del mercato, dovrebbe andare a rinforzare l'attuale Belkin (secondo il Telegraaf).
in effetti è piuttosto strano, sutherland è uno che può fare un bel lavoro per i capitani, ma non è che in movistar manchino uomini di valore sotto questo punto di vista...Basso ha scritto:A mio avviso, senza senso l'ingaggio del meno giovane dei due http://www.cicloweb.it/news/2014/09/29/ ... rland.html.
Velochrono lo da per ufficialeBasso ha scritto: Sul tema rumors, Marco Marcato è dato ad un passo dalla Wanty mentre Gaetan Bille dovrebbe rinforzare il team Cult Energy.
La Cult Energy è da diverse settimanr che ha annunciato il passaggio a Professional e credo sia ufficiale.Winter ha scritto:Velochrono lo da per ufficialeBasso ha scritto: Sul tema rumors, Marco Marcato è dato ad un passo dalla Wanty mentre Gaetan Bille dovrebbe rinforzare il team Cult Energy.
e parla di Cult Energy come squadra Continental Pro nel 2015 (anche tu lo dai per certo ? una squadra in piu' è sempre una bella notizia , sul Team Stolting non si sente piu' nulla)
Spero che Koning possa fare il capitano al Giro o alla Vuelta e non solo il gragario di Froome.... in ogni caso auspicavo un'altra destinazione per luiBasso ha scritto:Tutti e subito per la Sky http://www.cicloweb.it/news/2014/09/30/ ... haug-poels
mentre la Lotto-Soudal continua a ringovanire la rosa http://www.cicloweb.it/news/2014/09/30/ ... nnale.html
Anch'io speravo potesse andare altrove (ma veramente altrove, che fosse ancora in Bora, Omega Pharma, persino nel team Alonso). Le prime parole rilasciate nel comunicato stampa sono, dal punto di vista delle ambizioni personali, assai deludenti: "Next season I want to focus on improving my stage racing abilities and pay back their trust in me by helping win races". Insomma, si profila un anno di gregariato.simociclo ha scritto:Spero che Koning possa fare il capitano al Giro o alla Vuelta e non solo il gragario di Froome.... in ogni caso auspicavo un'altra destinazione per luiBasso ha scritto:Tutti e subito per la Sky http://www.cicloweb.it/news/2014/09/30/ ... haug-poels
mentre la Lotto-Soudal continua a ringovanire la rosa http://www.cicloweb.it/news/2014/09/30/ ... nnale.html
Cunego diciamo anche 5%Kanso ha scritto:Cunego 30% resta 70% cambia squadra
Beh, non credo che accetterebbe di finire in una Continental. Certo è che a questo punto, ammesso che la voce fosse vera, avrebbe fatto meglio ad andare alla Bretagne, squadra che si sta rinforzando e che (con lui in rosa) gli avrebbe permesso di correre molto probabilmente Liegi e Freccia e sicuramente il Tour. La Vini Fantini che quest'anno è stata comunque tra le migliori Continental al mondo, non so cosa potrebbe garantirgli. Dovrebbero rinforzarsi ma ad oggi non si è sentito ancora nulla.Subsonico ha scritto:Cunego diciamo anche 5%Kanso ha scritto:Cunego 30% resta 70% cambia squadra
l'idea che mi sono fatto è che l'unico vincolo al passaggio in Vini Fantini sia l'effettiva accettazione del team nella categoria professional.
Nubi foschejerrydrake ha scritto:Si sa niente di Amadio?
(fonte https://ca.finance.yahoo.com/news/two-t ... 00349.html)Fernando Alonso, the two-time Formula One World Champion sees a wealth of opportunity in the business of cycling and has today joined forces with sport investment managers, NOVO to acquire a portfolio of assets whose growth they can help to accelerate.
"I'm thrilled to be part of this new venture," said the Scuderia Ferrari driver. "I get to indulge my passion for cycling and obsession with technology and design with likeminded people. We see a window of opportunity and plan to kick it wide open!"
This past decade has seen cycling dubbed 'the new golf' and the emergence of a new breed of enthusiasts affectionately known as mamil's (or middle aged men in lycra). With annual revenues of over $50bn a year worldwide, it is now the largest sector of the sporting goods industry with a 15% share.
Commenting on their strategy, NOVO's Managing Partner Nathan Pillai says that the timing couldn't be better. "Current social, economic and market conditions have created an attractive proposition for investors. Our research points to certain segments of the market where participation, consumption and media interest in all things cycling are on the up. Inspired by what we have learnt in F1, we see opportunities in high performance products, wearable technologies and content that serve these segments. We have access to off-market and proprietary opportunities as well as a competitive advantage over financial investors."
Luis Garcia Abad, a Director of the new venture, explains that this advantage extends to both investors and portfolio companies. "We will direct our resources to situations where we can add real value. We have some great assets that we can deploy to transform the growth potential of our portfolio companies which ultimately improves the return on invested capital for our shareholders."
On the subject of Mr. Alonso's long awaited team, Mr. Pillai said that it remains an integral component of their plans. "Just as motor sport provides a platform for manufacturers to reach potential buyers, professional cycling gives us a powerful shop window to integrate our portfolio companies, conduct R&D and promote our activities. We want to create a competitive, sustainable team franchise that is loved and admired for its innovation, transparency and commitment to social responsibility. We are busy putting in place the foundations required to achieve the long term success we desire and will make an announcement on our progress in due course."
On the role he plans to play in the new venture, Mr. Alonso says, "I've been fortunate to have worked with some of the World's most desirable and innovative companies such as Ferrari, Oakley, Renault and McLaren. In the relentless pursuit of success, I know what makes an organization successful. It is this experience and desire to win that I will bring to this project."
dovrebbe essere un fondo di investimento fra qatar e emirati... i soldi ce li hanno sicuro, vediamo che succede...Basso ha scritto:Qualcosa di concreto si muove dal fronte Alonso. Domani attese maggiori novità.
(fonte https://ca.finance.yahoo.com/news/two-t ... 00349.html)Fernando Alonso, the two-time Formula One World Champion sees a wealth of opportunity in the business of cycling and has today joined forces with sport investment managers, NOVO to acquire a portfolio of assets whose growth they can help to accelerate.
"I'm thrilled to be part of this new venture," said the Scuderia Ferrari driver. "I get to indulge my passion for cycling and obsession with technology and design with likeminded people. We see a window of opportunity and plan to kick it wide open!"
This past decade has seen cycling dubbed 'the new golf' and the emergence of a new breed of enthusiasts affectionately known as mamil's (or middle aged men in lycra). With annual revenues of over $50bn a year worldwide, it is now the largest sector of the sporting goods industry with a 15% share.
Commenting on their strategy, NOVO's Managing Partner Nathan Pillai says that the timing couldn't be better. "Current social, economic and market conditions have created an attractive proposition for investors. Our research points to certain segments of the market where participation, consumption and media interest in all things cycling are on the up. Inspired by what we have learnt in F1, we see opportunities in high performance products, wearable technologies and content that serve these segments. We have access to off-market and proprietary opportunities as well as a competitive advantage over financial investors."
Luis Garcia Abad, a Director of the new venture, explains that this advantage extends to both investors and portfolio companies. "We will direct our resources to situations where we can add real value. We have some great assets that we can deploy to transform the growth potential of our portfolio companies which ultimately improves the return on invested capital for our shareholders."
On the subject of Mr. Alonso's long awaited team, Mr. Pillai said that it remains an integral component of their plans. "Just as motor sport provides a platform for manufacturers to reach potential buyers, professional cycling gives us a powerful shop window to integrate our portfolio companies, conduct R&D and promote our activities. We want to create a competitive, sustainable team franchise that is loved and admired for its innovation, transparency and commitment to social responsibility. We are busy putting in place the foundations required to achieve the long term success we desire and will make an announcement on our progress in due course."
On the role he plans to play in the new venture, Mr. Alonso says, "I've been fortunate to have worked with some of the World's most desirable and innovative companies such as Ferrari, Oakley, Renault and McLaren. In the relentless pursuit of success, I know what makes an organization successful. It is this experience and desire to win that I will bring to this project."
Ve lo dico subito, ma non ho la minima certezza: credo che questo Novo Group sia il medesimo che sponsorizza la Novo-Nordisk.
Magari qualcuno gli faccia presente che domani è il 1 ottobredietzen ha scritto:dovrebbe essere un fondo di investimento fra qatar e emirati... i soldi ce li hanno sicuro, vediamo che succede...Basso ha scritto:Qualcosa di concreto si muove dal fronte Alonso. Domani attese maggiori novità.
(fonte https://ca.finance.yahoo.com/news/two-t ... 00349.html)Fernando Alonso, the two-time Formula One World Champion sees a wealth of opportunity in the business of cycling and has today joined forces with sport investment managers, NOVO to acquire a portfolio of assets whose growth they can help to accelerate.
"I'm thrilled to be part of this new venture," said the Scuderia Ferrari driver. "I get to indulge my passion for cycling and obsession with technology and design with likeminded people. We see a window of opportunity and plan to kick it wide open!"
This past decade has seen cycling dubbed 'the new golf' and the emergence of a new breed of enthusiasts affectionately known as mamil's (or middle aged men in lycra). With annual revenues of over $50bn a year worldwide, it is now the largest sector of the sporting goods industry with a 15% share.
Commenting on their strategy, NOVO's Managing Partner Nathan Pillai says that the timing couldn't be better. "Current social, economic and market conditions have created an attractive proposition for investors. Our research points to certain segments of the market where participation, consumption and media interest in all things cycling are on the up. Inspired by what we have learnt in F1, we see opportunities in high performance products, wearable technologies and content that serve these segments. We have access to off-market and proprietary opportunities as well as a competitive advantage over financial investors."
Luis Garcia Abad, a Director of the new venture, explains that this advantage extends to both investors and portfolio companies. "We will direct our resources to situations where we can add real value. We have some great assets that we can deploy to transform the growth potential of our portfolio companies which ultimately improves the return on invested capital for our shareholders."
On the subject of Mr. Alonso's long awaited team, Mr. Pillai said that it remains an integral component of their plans. "Just as motor sport provides a platform for manufacturers to reach potential buyers, professional cycling gives us a powerful shop window to integrate our portfolio companies, conduct R&D and promote our activities. We want to create a competitive, sustainable team franchise that is loved and admired for its innovation, transparency and commitment to social responsibility. We are busy putting in place the foundations required to achieve the long term success we desire and will make an announcement on our progress in due course."
On the role he plans to play in the new venture, Mr. Alonso says, "I've been fortunate to have worked with some of the World's most desirable and innovative companies such as Ferrari, Oakley, Renault and McLaren. In the relentless pursuit of success, I know what makes an organization successful. It is this experience and desire to win that I will bring to this project."
Ve lo dico subito, ma non ho la minima certezza: credo che questo Novo Group sia il medesimo che sponsorizza la Novo-Nordisk.
Ma la Europcar prende qualcuno? già non aveva un organico pari alle altre squadre WT, pensavo puntasse a rinforzarsi, invece non si sa nulla....Bogaert ha scritto:Confermato qunato gia detto in precedenza saranno solo27 i corridori della ETIXX 2015
Il manager Patrick Lefevere ha completato il team che conterà su 27 corridori: Boonen, Cavendish, il campione del mondo Kwiatkowski, Martin, Meersman, Stybar, Terpstra, Urán, Alaphilippe, Brambilla, Golas, Keisse, Maes, Renshaw, Serry, Trentin, Vakoc, Van Keirsbulck, Vandenbergh, Velits, Vermote e Verona sono i confermati. Cinque i nuovi arrivi: Yves Lampaert (Topsport Vlaanderen), Fabio Sabatini (Cannondale), Lukasz Wisniowski (Etixx), Maxime Bouet (AG2r La Mondiale) e David de la Cruz (NetApp-Endura).
Non sono stati confermati invece Gert Steegmans, Kevin De Weert e Alessandro Petacchi oltre a Serge Pauwels (che andrà alla MTN-Qhubeka), Andrew Fenn e Wout Poels (alla Sky), Thomas De Gendt (alla Lotto-Soudal) e Jan Bakelants (alla AG2R)
TBW
Kevin Reza lascia la Europcar per passare alla FDJ in aiuto a Demare.
La Gazzetta da quasi ormai x certo il passaggio di Elia Viviani alla Sky interessata anche a Sonny Colbrelli e allo Junior Filippo Ganna da far esordire però nella nuova squadra Continental Bradley Wiggins Development Team vivaio del Team World Tour.
Ben Hermans Rinnova con La BMC
E' arrivato finalmente il 1° ottobre. Continuano ad arrivare notizie sui rinnovi in casa OmegaPharma e sui ingaggi dell'MTN, ma niente di realmente concreto da parte del Team Alonso. Ci saranno anche tanti soldi sul piatto, ma di corridori ancora nemmeno l'ombra...Bogaert ha scritto:Magari qualcuno gli faccia presente che domani è il 1 ottobredietzen ha scritto:
dovrebbe essere un fondo di investimento fra qatar e emirati... i soldi ce li hanno sicuro, vediamo che succede...
Viviani alla Sky è interessante. L'unico vero ruolo scoperto che avevano era quello del velocista puro, visto che Swift è corridore molto veloce e che tiene molto bene sui percorsi misti, ma non proprio uno sprinter da gruppo compatto.Bogaert ha scritto:Confermato qunato gia detto in precedenza saranno solo27 i corridori della ETIXX 2015
Il manager Patrick Lefevere ha completato il team che conterà su 27 corridori: Boonen, Cavendish, il campione del mondo Kwiatkowski, Martin, Meersman, Stybar, Terpstra, Urán, Alaphilippe, Brambilla, Golas, Keisse, Maes, Renshaw, Serry, Trentin, Vakoc, Van Keirsbulck, Vandenbergh, Velits, Vermote e Verona sono i confermati. Cinque i nuovi arrivi: Yves Lampaert (Topsport Vlaanderen), Fabio Sabatini (Cannondale), Lukasz Wisniowski (Etixx), Maxime Bouet (AG2r La Mondiale) e David de la Cruz (NetApp-Endura).
Non sono stati confermati invece Gert Steegmans, Kevin De Weert e Alessandro Petacchi oltre a Serge Pauwels (che andrà alla MTN-Qhubeka), Andrew Fenn e Wout Poels (alla Sky), Thomas De Gendt (alla Lotto-Soudal) e Jan Bakelants (alla AG2R)
TBW
Kevin Reza lascia la Europcar per passare alla FDJ in aiuto a Demare.
La Gazzetta da quasi ormai x certo il passaggio di Elia Viviani alla Sky interessata anche a Sonny Colbrelli e allo Junior Filippo Ganna da far esordire però nella nuova squadra Continental Bradley Wiggins Development Team vivaio del Team World Tour.
Ben Hermans Rinnova con La BMC
oltretutto, conoscendo la filosofia sky, viviani potrebbe avere meno assilli nel proseguire l'attività su pista. e questa tra tutte mi sembra la notizia migliore.Tranchée d'Arenberg ha scritto:Viviani alla Sky è interessante. L'unico vero ruolo scoperto che avevano era quello del velocista puro, visto che Swift è corridore molto veloce e che tiene molto bene sui percorsi misti, ma non proprio uno sprinter da gruppo compatto.
contratto che definirei calcistico. prima si facevano solo annuali e biennali, ora nel ciclismo "moderno" si vedono molti triennali e addirittura questo quadriennaleBasso ha scritto:prolungamento addirittura sino alla fine del 2018 per Romain Bardet.
Concordo in pieno. La fortuna di Lavenu (nonché merito suo per riuscire ad averli convinti) consiste nella serietà e nell'affidabilità dello sponsor. Uno che dal mondo del ciclismo ha ricavato benefici commerciali come nessun altro. E che, sapientemente, mette nelle migliori condizioni di lavorare lo staff, predisponendo con anticipo piani pluriennali.Spartacus ha scritto:contratto che definirei calcistico. prima si facevano solo annuali e biennali, ora nel ciclismo "moderno" si vedono molti triennali e addirittura questo quadriennaleBasso ha scritto:prolungamento addirittura sino alla fine del 2018 per Romain Bardet.