Pagina 15 di 48
Re: Giro 2017
Inviato: martedì 13 settembre 2016, 22:30
da Patate
Anche Bardet aveva espresso la voglia di provare il Giro, ritenendo insensato l'incaponirsi a provare sempre e solo il Tour in giovane età.
Sinceramente vedo difficile che una squadra francese si privi della punta di diamante nella corsa di casa ma, se fosse vero, Romain si catapulterebbe subito tra i favoriti per il podio.
Re: Giro 2017
Inviato: martedì 13 settembre 2016, 22:48
da CicloSprint
Il Giro potrebbe cambiare tv ?
Re: Giro 2017
Inviato: martedì 13 settembre 2016, 23:26
da Visconte85
CicloSprint ha scritto:Il Giro potrebbe cambiare tv ?
su D-Max
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 0:30
da Fabian von Paterberg
Io spero che la BMC declassi finalmente TJ al ruolo di gregario e riproponga Damiano Caruso come leader per il giro.
Ha fatto un anno importante e sarebbe interessante capire se può migliorare il suo piazzamento 2015.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 8:28
da Maìno della Spinetta
@Ciclosprint, non credo che il Giro cambi TV quest'anno, ma non lo escluderei per il futuro, anche perché la7 ha dei canali digitali terrestri farciti di vecchi programmi per cui dirette integrali, con finali anche sul canale principale, sarebbero possibili. Comunque è una squadra da fare, un costo che non improvvisi.
Percorso, prendendo per buono Oronzo2 (con un trittico finale che odio, perché da sempre, anche al Tour di quest'anno si è visto, tre tappe dure di fila bloccano i corridori per 2 terzi. Quest'anno il trittico dolomitico era intervallato dal riposo, il finale piemontese eran due tappe sole (per di più quella di Risoul non impossibile come profilo), con Pinerolo come antipasto finita infatti calma calma tra i big) che potrebbe essere assurdo, se il martedì fanno lo Stelvio. Avremmo 4 tappe in salita in 5 giorni.
1 Sard Venerdì Alghero! Cronoprologo?
2 Sard Sabato
3 Sard Domenica volatona Cagliaritana, con passaggio da casa Aru.
Lune Riposo
4 Mart Sicilia, con finale in picchiata su Messina.
5 Mer Basilicata
6 Gio Puglia
7 Ven Si risale
8 Sab Terminillo
9 Dom Tappa accidentata a Foligno
Lun Riposo
10 Mar Marche-Pistoia
11 Mer ??-Bagno di Romagna, bella accidentata. Lascio ai locals di immaginare
12 Gio Forlì-Reggio Emilia
13 Ven Tortona-Novi Ligure, la cronometro dei campionissimi (o del Gavi se preferite) con la salitella che passa sotto Castellania.
14 Sab Alessandria-Oropa, con Alpe di Noveis, Bielmonte, Salita di Rosazza (e si facciano sta galleria sterrata che non muore nessuno) e arrivo al Santuario.
15 Dom Biella-Bergamo, con Valcava, Sant'A. Abbandonato, Miragolo, Selvino, Lonno.
Lun Riposo
16 Mar Clusone-Stelvio, con Croce di Salven, Aprica, Mortirolo da Mazzo fino al bivio, e arrivo agli impianti dello Stelvio.
17 Mer Tirano-La Qualunque
18 Giov La Qualunque Pordoi, con Gardena, Campolongo, Fedaia, Pordoi.
19 Ven Canazei-Piancavallo, tappa breve con San Pellegrino e Piancavallo.
20 Sab Maniago-Tre Cime, col classico giro della morte Duran, Staulanza, Giau, Tre Croci, Tre Cime.
21 Gran finale in linea a Venezia santa Lucia, se a crono anche san Marco.
In nero ho messo le voci date per certe
Io personalmente preferirei un finale diverso, si rischia un Giro paralizzato fino allo Stelvio. Attacchi da lontano di un giorno li si pagherebbe il giorno dopo e i corridori li eviterebbero.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 8:30
da Eshnar
metti il Pordoi alla fine del trittico, per favore...
A questo punto spero nella cronometro.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 8:38
da maurofacoltosi
CicloSprint ha scritto:Il Giro potrebbe cambiare tv ?
Potrebbe sì, perchè Cairo è il proprietario di LA7. Il problema è che LA7, a differenza di Mediaset, non mi pare sia equipaggiata per la trasmissione di eventi sportivi e quindi dovrà prendere mezzi e giornalisti da altre reti, dalla stessa RAI (e a questo punto gli conviene rimanere in RAI anche per questioni di visibilità e marketing, che Cairo punta a potenziare) o da Mediaset.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:04
da presa 2 del Montello
Partenza da Alghero(prima pagina de "La Nuova Sardegna"):
http://www.gelestatic.it/storage/quotid ... _w510.jpeg
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:05
da CicloSprint
maurofacoltosi ha scritto:CicloSprint ha scritto:Il Giro potrebbe cambiare tv ?
Potrebbe sì, perchè Cairo è il proprietario di LA7. Il problema è che LA7, a differenza di Mediaset, non mi pare sia equipaggiata per la trasmissione di eventi sportivi e quindi dovrà prendere mezzi e giornalisti da altre reti, dalla stessa RAI (e a questo punto gli conviene rimanere in RAI anche per questioni di visibilità e marketing, che Cairo punta a potenziare) o da Mediaset.
maurofacoltosi,
E Sky e Dmax ?
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:06
da Eshnar
azz... mi aspettavo Sassari... mancato di poco

Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:10
da presa 2 del Montello
Per la gioia di matteo.conz possibile una partenza da Sedico(dopo l'arrivo sul Pordoi?).
Dal "Corriere delle Alpi":
http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... ref=search
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:14
da Eshnar
qui dicono che dopo Piancavallo si andra' nel Trevigiano o Vicentino... mah

Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:17
da Maìno della Spinetta
ma la voce delle tre cime da dove arriva?
Comunque mi intriga anche una tappa lunga e accidentata con qualche salita dura in partenza, falsipiani, e Sappada, Danta, e Tre Cime fa Auronzo come gran finale
qualcuno ci aveva detto che riasfaltavano il lato meno famoso del Piancavallo, se facessero una tappa dura nelle alpi venete e friulane con arrivo da dietro a Piancavallo, versante Nord?
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:18
da 34x27
Maìno della Spinetta ha scritto:
15 Dom Biella-Bergamo, con Valcava, Sant'A. Abbandonato, Miragolo, Selvino, Lonno.
La rivincita del Lombardia.... bah che fantasia!

Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:25
da Eshnar
Maìno della Spinetta ha scritto:ma la voce delle tre cime da dove arriva?
Comunque mi intriga anche una tappa lunga e accidentata con qualche salita dura in partenza, falsipiani, e Sappada, Danta, e Tre Cime fa Auronzo come gran finale
qualcuno ci aveva detto che riasfaltavano il lato meno famoso del Piancavallo, se facessero una tappa dura nelle alpi venete e friulane con arrivo da dietro a Piancavallo, versante Nord?
La voce delle Tre Cime l'avevo sentita tempo fa, ma a parte le fonti di oronzo non ho piu' letto niente al riguardo. Quindi boh.
Piancavallo credo proprio che lo faranno da sud e lo venderanno come un omaggio a Pantani. Come se fosse stata la sua impresa piu' grande. Degna del Giro #100.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:25
da presa 2 del Montello
Maìno della Spinetta ha scritto:ma la voce delle tre cime da dove arriva?
Dal sito di Beppe Conti:
http://www.bicioggi.com/2016/08/giro-di ... rivo-roma/
....ma l'articolo di oggi del "Corriere delle Alpi" afferma che non ci saranno arrivi nel bellunese, ma ci dovrebbe essere un ballottaggio altoatesino tra Plan de Corones-Val Gardena per la seconda tappa dolomitica.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 9:29
da maurofacoltosi
CicloSprint ha scritto:maurofacoltosi ha scritto:CicloSprint ha scritto:Il Giro potrebbe cambiare tv ?
Potrebbe sì, perchè Cairo è il proprietario di LA7. Il problema è che LA7, a differenza di Mediaset, non mi pare sia equipaggiata per la trasmissione di eventi sportivi e quindi dovrà prendere mezzi e giornalisti da altre reti, dalla stessa RAI (e a questo punto gli conviene rimanere in RAI anche per questioni di visibilità e marketing, che Cairo punta a potenziare) o da Mediaset.
maurofacoltosi,
E Sky e Dmax ?
non hanno niente a che vedere con Cairo
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 10:13
da Maìno della Spinetta
34x27 ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:
15 Dom Biella-Bergamo, con Valcava, Sant'A. Abbandonato, Miragolo, Selvino, Lonno.
La rivincita del Lombardia.... bah che fantasia!

Questa la ipotizzavo qualche pagina fa, quando usciva l'anticipazione di Bergamo la domenica, prima della presentazione del Lombardia.
se me la copiano cacchi loro
Il Pordoi non può essere alla fine del trittico. Non avrebbe senso sia geograficamente (con Piancavallo e Tre Cime più prssime a Venezia, e il Pordoi è ametà strada tra queste e lo Stelvio che gli fai fare? le giravolte per le Alpi

), che come contenuto tecnico - alto rischio di corsa bloccata dalla stanchezza sul Fedaia e salita poco selettiva al Pordoi

. Il Fedaia non è il Mortirolo, è un'accoppiata diversa da Mortirolo-Aprica o Finestre-Stestriere. Dovendoci giocare due salite impegnative come Tre Cime e Piancavallo vedo meglio queste alla fine che il Pordoi.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 10:31
da Eshnar
Maino, non scherziamo. Il Pordoi e' a 60 km dalle tre Cime, entrambi sono a 170 km da Venezia, con la differenza che il Pordoi e' un passo, quindi i corridori possono immediatamente scendere dall'altra parte e andare a Venezia, mentre le tre Cime sono cieche e bisogna tornare giu' mentre i ritardatari salgono e il pubblico defluisce. Logisticamente non c'e' paragone.
Dal punto di vista tecnico poi, metti le Tre Cime alla fine e stai sicuro che sul Fedaia non vola una mosca. Attacco di 3 km sul Pordoi e tutti a dire "domani e' dura, non si poteva attaccare oggi". Se fai prima le 3 Cime e poi il pordoi, ti becchi un attacco di 3 km sulle tre cime (difficile aspettarsi di piu'), e il giorno dopo tutti contro tutti sul Fedaia, se la classifica lo permette.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:46
da CicloSprint
Le Tre Cime di Lavaredo ci potrebbero esserci nel GiroRosa 2017. Infatti gli organizzatori hanno annunciato un altra salita storica nella corsa rosa femminile.

Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 11:58
da Bomby
Credo assai improbabile che si cambi la produzione TV, per varie ragioni, prime tre/quattro che mi vengono in mente:
1. La RAI ultimamente ha investito molto nel sistema per la trasmissione live in movimento. Sono sistemi costosissimi e fatti ad hoc, caso per caso. Ok che siamo in Italia, ma insomma, non sarebbe cosa intelligente;
2. La7 finora è andata avanti con un budget risicatissimo, non cambiano scenografie da 7 anni, i servizi del TG paiono uno streaming... Non credo che Cairo intenda investire per partire da 0 per la produzione di gare in diretta. La RAI non può nè noleggiare i mezzi, nè gli uomini. Le alternative sul mercato sono quelle del Giro 2014 o dei mondiali di Firenze o del Giro del Trentino dell'anno scorso;
3. RCS allo scorso Giro ha espresso complimenti alla RAI (di circostanza quanto volete e di acqua sotto i ponti ne è passata ma...).
4. Anche ASO con la recente Vuelta ha preferito affidarsi a TVE dopo decenni di produzione esterna della Vuelta.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:06
da maurofacoltosi
Però non vedrei male un Giro televisamente co-prodotto RAI-LA7. La RAI risparmierebbe un po' di soldi, che potrebbero tornare utili per acquistare i diritti della Vuelta. In pratica una parte dei mezzi tecnici ce li metterebbe LA7 e poi si potranno offrire due opportunità diverse ai telespettatori: vedere la diretta sulla RAI e la differita su LA7 (o LA7D)
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:18
da presa 2 del Montello
Prima tappa Alghero-Olbia(dal twitter del Giro):
https://pbs.twimg.com/media/CsTk4i1WgAAzAzX.jpg
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:26
da Bomby
maurofacoltosi ha scritto:Però non vedrei male un Giro televisamente co-prodotto RAI-LA7. La RAI risparmierebbe un po' di soldi, che potrebbero tornare utili per acquistare i diritti della Vuelta. In pratica una parte dei mezzi tecnici ce li metterebbe LA7 e poi si potranno offrire due opportunità diverse ai telespettatori: vedere la diretta sulla RAI e la differita su LA7 (o LA7D)
Non credo proprio. Cairo i soldi non li scuce. Almeno adesso.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:29
da presa 2 del Montello
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:33
da udra
Più una 3 stelle che 2
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:33
da ucci90
terza completamente piatta, tortolì-cagliari
quindi due per velocisti ed una più esigente con una lunga salita.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:36
da presa 2 del Montello
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:40
da maurofacoltosi
La salita di Genna Silana non farà male a nessuno o quasi: sono sì quasi 20 Km d'ascesa ma la pendenza media è del 2,9%
http://www.salite.ch/10508.asp?Mappa=
Al confronto è più ripida (ma non di molto) la successiva discesa
http://www.salite.ch/10509.asp?Mappa=
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:43
da udra
Mi piace il lungo kilometraggio delle prime due tappe, che non sono per niente banali.
La prima non la vedo molto per velocisti, ad esempio Kittel non la disputerebbe mai una volata così, e può essere adatta ai trabocchetti per il vento.
La seconda presenta già una salita sui 1000 metri, difficile da gestire, simile a quella di Sestri del 2015.
La terza era quasi obbligatoria dato il trasferimento da fare, cmq una volata ci può stare,
Come inizio mi piace, poi vedremo il seguito
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:43
da ucci90
fra l'altro terza tappa brevissima, 148 chilometri. Bisogna capire per dove partirà il traghetto...
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:45
da Rhaegar
La terza tappa, essendo poi di domenica è una vetrina sulla Sardegna e sul loro mare e le loro meravigliose spiagge c'è poco da dire. E non mi lamento visto la bellezza della Sardegna.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:46
da udra
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:47
da Bomby
Vegni in un lapsus ha citato la Sicilia.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:50
da udra
Bomby ha scritto:Vegni in un lapsus ha citato la Sicilia.
Cosa avrebbe detto (non che sia una sorpresa)?
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:52
da Bomby
Nulla di che, ma qualche istante prima si parlava di ripartenza, e poi ha iniziato con <<la Sicilia, ahem, la Sardegna offre molte possibilità paesaggistiche...>>, una roba del genere. Può darsi che si sia semplicemnete sbagliato, o che avesse in testa la Sicilia perchè è da lì che si ripartirà. Ma è anche abbastanza ovvio.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:57
da andrea82
CicloSprint ha scritto:Le Tre Cime di Lavaredo ci potrebbero esserci nel GiroRosa 2017. Infatti gli organizzatori hanno annunciato un altra salita storica nella corsa rosa femminile.

No.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 12:58
da udra
E' partito in 5a Cairo, non si spegne più
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 13:11
da CicloSprint
GIRO 2017. GRANDE PARTENZA DALLA SARDEGNA
Presentate a Milano le prime tre tappe dell'edizione 100
PROFESSIONISTI | Il Giro d'Italia numero 100 è nato questa mattina a Milano: RCS Sport ha infatti presentato le prime tre tappe dell'edizione del secolo che scatterà dalla Sardegna. «Giro 100, un amore infinito» è lo slogan che accompagnerà la corsa rosa che ha mosso oggi i suoi primi passi e che verrà presentata nella sua interezza il prossimo 25 ottobre.
Venerdì 5 maggio 2017 la prima tappa sarà la Alghero-Olbia di 203 km lungo la costa nord dell'isola (attenti al vento), tre gpm per una tappa molto ondulata che potrebbe già presentare qualche insidia con il San Pantaleo (5 km, i cui primi tre sono all'8%) a 20 chilometri dal traguardo.
Sabato 6 maggio seconda tappa da Olbia-Tortolì di 208 km, anche questa con un tracciato che potrebbe riservare sorprese.
Domenica 7 maggio, infine, la Tortolì-Cagliari di 148 chilometri con un solo Gpm, a Campo Boi, e un traguardo sulla carta destinato ai velocisti.
Una partenza decisamente impegnativa e in controtendenza rispetto alla tradizione delle corse a tappe. E anche quest'anno RCS Sport ha avuto la deroga dall'Uci per inserire un terzo giorno di riposo nella corsa, proprio come accade in occasione delle grandi partenze dall'estero.
Sarà la quarta volta nella storia che il Giro toccherà la Sardegna: nel 1961 una sola tappa, la quarta, per una toccata e fuga. Poi nel 1991 la partenza da Olbia e infine nel 2007 il via con la cronosquadre de La Maddalena.
Andrea Monti, direttore de La Gazzetta dello Sport, ha spiegato che il circuito della prossima corsa rosa cercherà di toccare il maggior numero di punti storici - per il ciclismo e per il Paese - della nostra bellissima terra.
L'assessore al turismo della Regione Francesco Morandi spiega: «Queste tre tappe permetteranno di far conoscere al meglio nel mondo la nostra Regione che potrà contare dal prossimo su una rete di 2700 chilometri di piste ciclabili e il nostro sogno è che la Sardegna possa diventare il primo polo europeo per i cicloturisti. La partenza del Giro numero 100 per noi è una occasione davvero straordinaria».
Emozionato anche Fabio Aru: «Nel 2007 muovevo i primi passi in bicicletta e mi sono goduto il passaggio della corsa e la ricordo con grande affetto. Sarà bellissimo e sono convinto che la mia terra regalerà un grandissimo spettacolo alla corsa rosa».
E Mauro Vegni da parte sua aggiunge: «Questo sarà un Giro particolarissimo, abbiamo cercato di abbracciare tutta l'Italia. Le isole, dal punto di vista logistico, sapete che sono un po' un problema, ma la Sardegna non poteva mancare. Il tracciato? Stiamo ultimando il disegno della corsa rosa e posso rassicurare Aru, di salite ce ne saranno veramente tante con un finale di Giro ovviamente entusiasmante. La partecipazione? Ci stiamo lavorando, ma credo che ci sarà il riconoscimento dei grandi campioni per l'edizione numero 100 di una corsa grande come il Giro. Io dico, come fanno i francesi, che i perdenti sono coloro che al Giro non ci vengono».
da
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=94027&tp=n
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 13:12
da CicloSprint
CAIRO. «UN GIRO CHE DEVE CRESCERE»
«Riduciamo il gap con il Tour e avremo una corsa più bella»
PROFESSIONISTI | Esordio pubblico in ambiente ciclistico per Urbano Cairo nella sua nuova veste di numero uno di RCS: «Ci tenevo ad essere alla presentazione della Grande Partenza del Giro numero 100 perché fin da bambino ho seguito il ciclismo con grande passione. Ero tifoso di Gimondi e l'ho visto vincere tre giri d'Italia nonostante Eddy Merckx: che gioia!. Ho avuto poi un ritorno di passione quando correva Pantani, che a mio parere è stato trattato male, e ora seguo nuovamente il ciclismo con grande attenzione, seguoi Aru, Nibali e tutti i campioni di casa nostra. Durante la mia offerta pubblica d'acquisto di RCS, lo avete visto, ho parlato molto di Giro d'Italia perché non mi capacitavo dell'enorme gap di fatturato che c'è tra Tour e Giro. Se hai meno fatturato, puoi investire di meno e quindi fare una corsa meno bella. Io vedo che c'è un grande interesse trasversale per il ciclismo, c'è tanta voglia di praticarlo a tutti i livelli, per questo dico che dobbiamo far crescere il nostro fatturato per avere tutto il meglio a livello di corridori, di riprese, di servizi, di grafica, di tutto quello che può aggiungere qulcosa di importante alla corsa rosa, ad un patrimonio del nostro Paese. Mi descrivono come un tagliatore di costi, ma non è così: a volte mi è capitato di doverlo fare, ma sempre con l'obiettivo di ripartire e crescere. Il Giro partirà dalla Sardegna, personalmente ne sono molto felice e sono convinto che assisteremo ad uno spettacolo straordinario».
da
http://www.tuttobiciweb.it/?page=news&cod=94028&tp=n
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 13:26
da udra
L'articolo di presentazione della partenza su cyclingnews parla di due tappe siciliane.
Al di là della fonte (è una loro soffiata o un sentito dire?), a me sembrano troppe cinque tappe per arrivare sulla terraferma
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 13:38
da Tranchée d'Arenberg
udra ha scritto:L'articolo di presentazione della partenza su cyclingnews parla di due tappe siciliane.
Al di là della fonte (è una loro soffiata o un sentito dire?), a me sembrano troppe cinque tappe per arrivare sulla terraferma
E' il 'prezzo' da pagare se si vuole fare entrambe le isole. Farne una sola in sicilia sarebbe stato ancora più complicato perchè avresti gravato i ciclisti di due trasferimenti in sequenza. L'alternativa sarebbe stata fare 2 tappe in sardegna e 2 in sicilia.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 13:59
da nibali-san baronto
La situazione è sempre più confusa...
http://corrierealpi.gelocal.it/sport/20 ... 1.14095237
Sembrerebbe che la sequenza fosse
Piancavallo
Tappa facile
Pordoi
La domanda a questo punto è: quando?
Forse davvero si farà Oropa alla 20a tappa con l'arrivo finale a Milano?
Altrimenti non vedrei molto il senso di mettere Piancavallo dopo lo Stelvio e lasciare il Pordoi con un'altra tappa di montagna (se non addirittura da solo)...

Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 14:02
da Bomby
Oddio, con un giorno di riposo e trasferimento in aereo, non ci sono grossi problemi a fare anche una sola tappa in Sicilia.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 14:09
da Lolloso
Occhio che la prima tappa non è scontata non c è un metro di pianura e si corre tutta col mare al lato sinistro se c è un po di vento cosa quasi scontata ci possono essere dei ventagli
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 14:41
da presa 2 del Montello
Visto che sei nuovo: controlla sempre i post prima...avevo già messo quel link in precedenza.

Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 14:45
da Eshnar
CicloSprint ha scritto:CAIRO. «UN GIRO CHE DEVE CRESCERE»
ok. Quindi?
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 15:01
da Patate
Molto meglio di quella dello scorso anno. La prima per me non finisce in volata, tra vento strappetti e lotta per la maglia rosa. La seconda un po'sciapetta, avrei preferito un muro più che quella salita pedalabile, ma per me qualcuno si staccherà anche data la lunghezza della tappa.
L'unica volata scontata è la terza, obbligatoriamente breve.
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 15:06
da l'Orso
Eshnar ha scritto:CicloSprint ha scritto:CAIRO. «UN GIRO CHE DEVE CRESCERE»
ok. Quindi?
Diamogli tempo
Il Giro 2017 era già in corso d'opera, per l'anno prossimo immagino si limiterà ad aumentarne la visibilità (ha i mezzi per farlo) e intanto si studierà bene l'ambiente (spero non troppo, altrimenti se si rende conto della pochezza dirigenziale del ciclismo, vende tutto a qualche emiro o a qualche finanziere "pseudo-cinese") per pianificare come aumentare il fatturato negli anni successivi...
magari alzerà le entrate per diritti televisi e pubblicità per spendere qualche soldino in più sul reclutamento "campioni" alzando i premi o .. con incentivi personali.
Comunque pare senza dubbio più interessato al ciclismo rispetto ai suoi predecessori (anche alla gazza potrebbero arrivar cambiamenti, chissà che non sia la volta buona che ricomincino ad interessarsi al ciclismo, almeno per le loro gare).
Re: Giro 2017
Inviato: mercoledì 14 settembre 2016, 15:21
da udra
Patate ha scritto:Molto meglio di quella dello scorso anno. La prima per me non finisce in volata, tra vento strappetti e lotta per la maglia rosa. La seconda un po'sciapetta, avrei preferito un muro più che quella salita pedalabile, ma per me qualcuno si staccherà anche data la lunghezza della tappa.
L'unica volata scontata è la terza, obbligatoriamente breve.
Non conosco la zona alla perfezione, ma mi sembra che il salitone lungo anche prendendo strade diverse da Nuoro fosse inevitabile, non sono zone da salite secche