Pagina 15 di 17
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 17:40
da CicloSprint
pitoro ha scritto:
Il Giro si deciderà lì.
Li avremo chi non vincerà il Giro già nella tappa di Serra San Bruno.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 17:42
da CicloSprint
Giro d'Italia 2013: la 13esima tappa partirà da Busseto
Manca ancora l'ufficialità ma dovrebbe arrivare domenica: la 13esima tappa del Giro d'Italia 2013 partirà da Busseto e terminerà a Cherasco. Un grande evento in onore del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.
Un evento che darà lustro al nostro territorio ma anche a tutto il movimento delle due ruote che nel Parmense continua ad essere molto attivo.
La partenza è già nota da diversi giorni e sarà da Napoli il 4 Maggio, ma la vera novità sembra essere la sede d’arrivo che opotrebbe essere in provincia di Brescia.
Intanto tiene banco la vicenda dei diritti televisivi: Rcs e la Rai sono ai ferri corti, tant'è che l'edizione 2013 del Giro d'Italia potrebbe essere trasmessa da Mediaset o Sky.
da
http://www.sportparma.com/ciclismo_spor ... sseto.html
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 18:27
da maurofacoltosi
Pare che RCS abbia firmato un accordo per portare il Giro 3 volte in 5 anni sulle alpi francesi. Le località coinvolte sarebbero Valloire-Galibier, Alpe d'Huez e Les Deux Alpes.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 18:27
da odaisicosidaiahahdai
Ma non ci sono troppi trasferimenti tra un arrivo e una partenza?
Già nel passato molti corridori e non solo si erano lamentati!!
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 22:50
da CicloSprint
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: venerdì 28 settembre 2012, 23:37
da piccolo san bernardo
maurofacoltosi ha scritto:Pare che RCS abbia firmato un accordo per portare il Giro 3 volte in 5 anni sulle alpi francesi. Le località coinvolte sarebbero Valloire-Galibier, Alpe d'Huez e Les Deux Alpes.
Grazie mangiaranocchie!
Per una volta avete fatto una cosa giusta!

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: sabato 29 settembre 2012, 9:48
da Maìno della Spinetta
Guardando il Giro di Viberti mi sembra bello, ed equilibrato. La crono se e' lunga aiuta a bilanciare, pero' comunque non ci sarebbero tanti chilometri a crono: se nel finle non c'e' la crono a Milano di crono vera ci saranno solo 50 km; poi cronoscalata e cronosquadre.
Comunque, andndo con ordine:
Sabato 4 maggio 1ª Napoli-Napoli: volata con rosa a un velocista.
Domenica 5 maggio 2ª Ischia cronosquadre Cambio casacca al leader passistone.
Lunedì 6 maggio 3ª Sorrento-Ascea Marina Attacco ai passistoni con finale mosso
Martedì 7 maggio 4ª Policastro-Serra San Bruno Attacco ai passistoni con finale mosso (e se si fa lo sterrato con anche sfida tra big scattisti)
Mercoledì 8 maggio 5ª Cosenza-Matera Volata cipolliniana.
Giovedì 9 maggio 6ª Mola Di Bari-Margherita Di Savoia Idem
Venerdì 10 maggio 7ª San Salvo-Pescara Idem. Trovo molto intelligente mettere le tappe per velocisti dopo delle tappe un po- mosse cosi i finali sono meno affollati, ovvero meno cadute, la classifica e' gia' sgranata, e prima la sfida per la rosa avra' portato attacchi tra seconde linee (e a volte tra prime linee). E gli attacchi delle seconde linee son quelli che fan bello un giro, stile Bettini v. Di Luca, qualche anno fa... e son quegli attacchi che son mancati quest'anno.
Sabato 11 maggio 8ª Gabicce a Mare-Saltara (crono ind.) Crono mossa, con grandi distacchi
Domenica 12 maggio 9ª Sansepolcro-Firenze Finale duro, ma su strappetti, con fuga data 1,5 a 1.
Lunedì 13 maggio Riposo
Martedì 14 maggio 10ª Cordenons-Montasio Tappaccia, con alcune salite toste nel mezzo (il Cason ha un pezzo marmodalesco) e soprattutto cion un finale a gradini che chiama l-attacco. IN PIU°, sì correrà dopo il giorno di riposo, e tradizionalmente una vittima in questi casi c'è sempre.
Mercoledì 15 maggio 11ª Cave Del Predil-Erto (Vajont) Seconda tappaccia: se si arriva alla diga i big vorranno tenere la corsa cucita per giocarsela nel finale. Per essere due giorni feriali ci sono due finali spettacolari.
Giovedì 16 maggio 12ª Longarone-Treviso Il volatone
Venerdì 17 maggio 13ª Busseto-Cherasco Il volatone? Dipende, dipende da dove mettono il traguardo e se fanno una salita delle langhe tosta, seguita dallo strappetto di Cherasco si darebbe pane da mordere ai corrido... anzi, agli uomini: in caso di gregge anche con gli strappetti non cambierebbe niente.
Sabato 18 maggio 14ª Cervere-Bardonecchia (Jafferau) Tutti insieme fino al finale. Come prima tappa avrei preferito qualcosa dove attaccare da lontano, perché le prime tappe di montagna son quelle dove si ha più energia. Comunque, un gran finale
Domenica 19 maggio 15ª Cesana T.se-Galibier (Fra, nord) Qua son quasi sicuro che si risolverà tutto nel finale. Non so perché, ma due salite così lunghe mi puzzan di greggismo.
Lunedì 20 maggio 16ª Valloire (Fra)-Ivrea Volatona
Martedì 21 maggio Riposo
Mercoledì 22 maggio 17ª Caravaggio-Vicenza Strappetti berici?
Giovedì 23 maggio 18ª Mori-Polsa (cronoscalata) Distacchi contenuti, e qualche cosa di spettacolo...
Venerdì 24 maggio 19ª Ponte Di Legno-Val Martello Gavia dopo il via, poi stelvio, e secondo me sui 3 km finali dello stelvio, anche non volendo, qualche disastro accadrà. Non è una speranza, è una certezza. Ovvio che se gli attacchi partono da prima i disastri sono assicurati, ma anche senza attacchi secondo me qualcosa prima della val di martello accade.
Sabato 25 maggio 20ª Silandro-Tre Cime Lavaredo se il finale è Giau, Tre Croci, Tre Cime può accadere di tutto. Questa è l'unica tapa dove il volo in solitario è possibile. Secondo me il fatto di avere queste tre tappe una dietro l'altra come finale non paralizzerà ulteriormente la corsa, perché nessuna delle tappe precedenti (Montasio, Vajont, Galibier, Jafferau) chiama all'impresa. Mi ripeto ogni anno, ma una tappa così come quella delle tre cime sarebbe stato bello vederla nella seconda settimana, e i finali duri nella terza, perché nella seconda settimana si ha energia, e nella terza si è più calcolatori.
Domenica 26 maggio 21ª Riese PioX-Brescia Bella città Brescia... Però... Milano è un'altra cosa. Squaqquerone rubaci la maglia verde, inventati il finale itinerante, perché no, affitta le vallette della premiazione ai corridori, non sia mai che i conti tornano.
Comunque nel complesso un bel Giro
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: sabato 29 settembre 2012, 12:54
da CicloSprint
29/09/2012
Ciclismo, sui pedali, anticipazioni...Giro 2013, sotto Napoli, Sorrento-Ascea Marina
Il grande ciclismo ritorna dopo 32 anni sulle strade del Cilento costiero, era il 26 maggio 1980, tappa Sorrento Palinuro, vinse Mantovani; quel Giro lo vinse Hinault; il 6 maggio 2013, il Giro si affaccia di nuovo sulla costa del Cilento, con la Sorrento-Ascea, una tappa nervosa, con molte salite; dopo i continui saliscendi della costiera ..
Il Giro d’Italia 2013 svela finalmente le tappe e il percorso dell’edizione che si correrà il prossimo 4-26 maggio con partenza da Napoli e arrivo inedito a Brescia. Sarà un Giro quasi del tutto italiano (sconfinerà in Francia per affrontare il Galibier, ritornando in Italia il giorno successivo) e toccherà 14 regioni su 20, abbracciando finalmente in modo più profondo il Sud, tuttavia non toccando le isole. Domenica saremo a Milano per la presentazione ufficiale del percorso e delle frazioni, ma ormai si può già del tutto anticipare, dopo il salto vi aspetta l’elenco con tutte le tappe del prossimo Giro 2013 e le salite che saranno percorse. Grazie alla soffiata in anteprima di Paolo Viberti su Tuttosport, possiamo anticiparvi tutte le tappe e il percorso del prossimo Giro d’Italia 2013 che partirà da Napoli il 4 maggio per poi arrivare non a Milano (che probabilmente non sarà nemmeno coinvolta in un transito) ma a Brescia, che dopo tanto corteggiare riesce nientemeno che a prendersi l’arrivo finale. Sarà un Giro che toccherà 14 regioni (non andrà in Val d’Aosta, Liguria, Lazio, Umbria, Sicilia e Sardegna) sconfinando solo con la 15esima tappa sul col du Galibier e il giorno successivo per il ritorno in Italia verso Ivrea da Valloire. Ancora una volta la Sardegna rimane esclusa, ma per ragioni logistiche ovviamente, potrebbe ospitare la partenza l’anno prossimo? Bando ai preamboli, concentriamoci sull’elenco delle tappe del prossimo Giro d’Italia 2013: Sabato 4 Maggio – 1a Tappa: Napoli – Napoli Domenica 5 Maggio – 2a Tappa: Ischia – Ischia (cronometro a squadre) Lunedì 6 Maggio – 3a Tappa: Sorrento – Ascea Marina Martedì 7 Maggio – 4a Tappa: Policastro – Serra San Bruno Mercoledì 8 Maggio – 5a Tappa: Cosenza – Matera Giovedì 9 Maggio – 6a Tappa: Mola di Bari – Margherita di Savoia Venerdì 10 Maggio – 7a Tappa: San Salvo – Pescara Sabato 11 Maggio – 8a Tappa: Gabicce a Mare – Sallara (cronometro individuale) Domenica 12 Maggio – 9a Tappa: San Sepolcro – Firenze Lunedì 13 Maggio – Riposo Martedì 14 Maggio – 10a Tappa: Cordenons – Montasio Mercoledì 15 Maggio – 11a Tappa: Cava del Predil – Erto (Vajont) Giovedì 16 Maggio – 12a Tappa: Longarone – Treviso Venerdì 17 Maggio – 13a Tappa: Busseto – Cherasco Sabato 18 Maggio – 14a Tappa: Cervere – Bardonecchia Domenica 19 Maggio – 15a Tappa: Cesana Torinese – Col du Galibier (Fra) Lunedì 20 Maggio – 16a Tappa: Valloire (Fra) – Ivrea Martedì 21 Maggio – Riposo Mercoledì 22 Maggio – 17a Tappa: Caravaggio – Vicenza Giovedì 23 Maggio – 18a Tappa: Mori – Polsa (cronosalita individuale) Venerdì 24 Maggio – 19a Tappa: Ponte di Legno – Val Martello Sabato 25 Maggio – 20a Tappa: Silandro – Tre Cime di Lavaredo Domenica 26 Maggio – 21a Tappa: Riese Pio X – Brescia SI parte dunque con una tappa in linea con arrivo sul Lungomare Caracciolo, per poi proseguire con una suggestiva cronometro a squadre sull’Isola di Ischia (percorso inevitabilmente vallonato e impegnativo), infine il trittico campano si chiuderà con un percorso da cartolina da Sorrento fino ad Ascea Marina, transitando dalla Costiera Amalfitana e dalla Litoranea Salernitana. Da Policastro si andrà poi in Calabria a Serra San Bruno per poi risalire in Basilicata a Matera con un probabile arrivo su uno strappo duro. Tappa tutta pugliese la successiva, da Mole da di Bari alle saline di Margherita di Savoia. La San Salvo – Pescara collegherà Molise e Abruzzo. Molto difficile e lunga la cronometro individuale (sui 50km) da Gabicce Mare a Saltara con il passaggio nel Parco Naturale del Monte San Bartolo, poi la San Sepolcro – Firenze per ricordare al mondo l’appuntamento iridato del 2013, ripercorrendo proprio il percorso dei prossimi Mondiali. Il giorno di riposo permetterà alla truppa di trasferirsi ben in Friuli Venezia Giulia con la tappa verso Montasio e quella al Vajont per celebrare il mezzo secolo dalla tragedia della diga. Tappa per velocisti a Treviso, poi si ricorda il bicentenario dalla nascita di Giuseppe Verdi a Busseto ritornando nella zona di Cherasco-Cervere già protagonista l’anno scorso. Bell’arrivo in salita sopra Bardonecchia sullo Jafferau poi il mitico Galibier (qui tutti i dettagli) e Ivrea transitando ancora una volta sul Moncenisio che già si affronterà il giorno precedente. Tappa con sprint a Vicenza e interessante cronosalita a Polsa di 20 km. Tappone con Gavia, Stelvio e Val Martello prima poi Tre Cime di Lavaredo per assestare la classifica prima dell’arrivo a Brescia.
da
http://www.positanonews.it/articoli/838 ... arina.html
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: sabato 29 settembre 2012, 13:02
da Winter
ma la salita Bardonecchia Jafferau a che altezza arriva ?
Asfaltata ? oltre i 1559 salite.ch la da sterrata..
http://www.salite.ch/fregiusia.asp?Mapp ... priseH=661
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: sabato 29 settembre 2012, 15:20
da Camoscio madonita
quando vinse Mercks arrivarono in cima a 1900m; se vai a vedere su google street dopo l'abitato di Gleise si alterano tratti di sterrato (sembra in buone condizioni ma non so a quando risale) a brevi tratti di asfalto su una carreggiata alquanto stretta. Nelle immagini in bianco e nero di 40 anni fa la strada sembrava più larga

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: sabato 29 settembre 2012, 19:33
da jumbo
accidenti che muro!
non avevo mai visto il profilo.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 9:25
da Maìno della Spinetta
A che ora presentano?
Sulla Gazz.it o in TV?
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 10:05
da Camoscio madonita
Maìno della Spinetta ha scritto:A che ora presentano?
Sulla Gazz.it o in TV?
ore 13:40 su gazzetta.it

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 11:17
da Maìno della Spinetta
Camoscio madonita ha scritto:Maìno della Spinetta ha scritto:A che ora presentano?
Sulla Gazz.it o in TV?
ore 13:40 su gazzetta.it

thx!
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:10
da Basso
Sto guardando la presentazione del Giro sul sito della Gazzetta.
Primi appunti:
- qualità video scarsa con squadrettamenti
- conduzione dallo studio in sede Rcs (con Bettini e, mi pare, Morici) e non dalla presentazione.
Però, caro Acquarone, è sempre facile vedere i difetti degli altri e non i propri. Anche quando questi ultimi siano maggiori...
W il Ciclismo in Rai

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:20
da Basso
Presentato il Giro: identico a quello anticipato da Viberti. Non ricordo bene se il secondo riposo sia di lunedì o di martedì...
W il Ciclismo in Rai

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:21
da grezz
mah secondo me duro ma non troppo anche perche' credo che qualche tappa di montagna possa risolversi in un nulla di fatto
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:23
da Camoscio madonita
Dai, quest'anno è un percorso equilibrato e, parere personale, ben tracciato.
A voler trovare il pelo nell'uovo: quei km in val venosta prima della salita finale di val martello
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:25
da fau
disegno bello bello bello, ma non mi piace per nulla che tutte le tappe di montagna(ad eccezione di quella delle tre cime di lavaredo) abbiano una lunghezza intorno ai 150 km; comunque si vedrà potrebbero rivelarsi ugualmente tappe interessantissime.
Voto al percorso 9/9,5, ci fosse stato un ulteriore tappone da +200km al posto di uno di quelli brevi, sarebbe stato perfetto.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:26
da Basso
"Cerimonia" con al timone una brava e bella conduttrice (Giorgia Wurth) e un gossipparo che non ha nulla a che fare col quotidiano che dirige.
Acquarone sembra in estasi
W il Ciclismo in Rai

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:29
da matteo.conz
bene sembra il messaggio verso rai è positivo,l'ha anche ribadito
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:30
da Andrew
Camoscio madonita ha scritto:Dai, quest'anno è un percorso equilibrato e, parere personale, ben tracciato.
A voler trovare il pelo nell'uovo: quei km in val venosta prima della salita finale di val martello
Io avrei messo un'altra cronometro di pianura al posto della cronoscalata, anche solo di 20 Km.. Con tutte le salite che ci sono sarebbe servita per rendere il Giro perfettamente equilibrato.
Le tappe di montagna direi che sono OK
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:30
da pitoro
scenografia degna di Hollywood, verve stile las Vegas
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:34
da AZgianni
Dears
amici RAI mai come ora un vs commento sarebbe prezioso. Comunque bravo Monti succinto chiaro efficace ... almeno finora
thx g
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:37
da TornadoTom
Il percorso a me piace molto: all'insegna dell'equilibrio in tutti sensi, sia tra cronometro e salite, sia tra tapponi di montagna da 200km e tapponi sprint, sia tra salite regolari e salite da garage.
La tappa delle tre cime è quasi più dura di quella del gardeccia
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:51
da Basso
Alla presentazione Contador ha un muso lungo lungo...
W il Ciclismo in Rai

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:58
da Basso
Fine della presentazione e, come detto da Giorgia Wurth, "dolce e caffè per tutti!"
Bettini propone Phinney come scommessa per il Giro???????
W il Ciclismo in Rai

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 14:59
da matteo.conz
cosa gli hanno combinato a contador?era cazzozissimo e alla fine si lamentave con uran...mah...i retroscena sono sempre interessanti
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 15:03
da grezz
i trasferimenti a me sembrano lunghi non corti come dice nibali
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 15:09
da Winter
Jafferau è l'altimetria che ho postato. Bella dura (speriamo la riasfaltino)
Ivrea , fanno la salita di Andrate.. chissa' da che versante ?
Son cmq quasi 600 metri di dislivello. Non la vedo cosi' scontata la volata
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 15:17
da herbie
anche a me piace questo percorso. non dovrebbero esserci nemmeno troppe serie di tappe poco interessanti. Da vedere come sono le salite della tappa di Ascea e la Croce Ferrata. La tappa delle tre cime è molto dura, peccato che sia proprio alla fine, spaventerà forse troppo per le tappe precedenti. Secondo me la tappa più dura deve essere intermedia, alla fine tappe impegnative ma che non rappresentino degli autentici spauracchi, tipo la tappa dello Stelvio di quest'anno. Comunque per me va bene. La tappa della val Martello dovrebbe veramente finire a Paradiso al Cevedale e quindi avere il finale duro, altrimenti l'arrivo alla diga rischiava di essere un po' scialbo. I chilometri in val venosta sono pesantini anche perchè già la discesa dello Stelvio nell'ultima parte è da pedalare, però comunque sempre trattasi di chilometri di leggera discesa, non troppo deleteri per eventuali attacanti, a meno di trovare vento contro, cosa pur sempre non improbabile.
Mi ritiro per giudicare meglio in seguito.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 15:22
da peek
Ma gli altri anni, in occasione della presentazione non mettevano anche sul sito della gazza l'elenco completo delle tappe con l'altimetria di quelle più importanti?
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 15:27
da grezz
peek ha scritto:Ma gli altri anni, in occasione della presentazione non mettevano anche sul sito della gazza l'elenco completo delle tappe con l'altimetria di quelle più importanti?
http://www.gazzetta.it/Speciali/Giroditalia/2013/it/
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 15:34
da peek
Grazie Grezz. Nel sito della gazza non riesco mai a trovare nulla.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 16:04
da Winter
Complimenti agli organizzatori
Le cartine dettagliate di tutte le tappe gia' oggi! Bravi (il tour non le ha mai)
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 16:04
da TIC
TornadoTom ha scritto:...
La tappa delle tre cime è quasi più dura di quella del gardeccia
Forse un po meno dura, ma non tanto.
Il San Pellegrino lo fanno dal versante facile. La tappa e' identica a quella del 2007 (R. Ricco') tranne per la presenza all'inizio del Costalunga e dal fatto che il Giau e' "allungato" dai 4-5 km al 5-6 % della strada vecchia che da Caprile porta a Selva di Cadore, dove inizia il solito Giau.
Nel 2007 per arrivare da Caprile a Selva (imbocco Giau) facevano la strada nuova che passa per Colle S. Lucia, forse un po' piu' dura, ma che consentiva un "riposo" di 2-3 km di discesa prima dell'imbocco del Giau.
ps nella tappa del Gardeccia, il Giau lo facevano dal versante di Cortina, un po' piu' facile, ma che rese celebre Johnny...)
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 16:06
da Snake
Giro su misura per Wiggins che se partecipa lo ipoteca già alla prima settimana
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 16:14
da Deadnature
Per Wiggins? Giro fatto per averlo al via, direi di sì. Che lo favorisca, con le salite che ci sono, direi di no. Il percorso mi sembra proprio bello, è anche vero che pure quello dell'anno scorso lo era. Ottima la crono lunga e pure la tappa finale in linea, belle le tappe di salita (però brevi, concordo) e belle anche le tappe miste, se i corridori vorranno ci si potrà divertire.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 16:37
da Slegar
Viste le altimetrie e la lunghezza delle tappe di montagna; voto 6+: troppo brevi le tappe di montagna. Più che per Wiggins sembra un giro disegnato apposta su Froome.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 17:04
da Rojo
Tolto l'osceno 2009, è il Giro più semplice da molti anni a questa parte. Il che di per sè ci potrebbe anche stare. Quello che non ci sta sono i chilometraggi da semi-tappa, perchè 130 km è una distanza da semi-tappa.
Comunque, sì, è un Giro fatto per attirare Wiggins (non che ci sia nulla di male, basta dirlo). Con la cronometro di 56 km e la cronosquadre può mettere in cascina 4-5 minuti di vantaggio su Nibali e 7-8-9 minuti su i vari altri pretendenti "minori". Giro chiuso dopo 7 giorni. Anche perchè non stiamo certo parlando di uno scarso in salita.
Di salita vera ce n'è meno di quanto sembra: Montasio credo vada su a scalini, Jafferau sono 5-6 km, Galibier bello ma si smuoverà negli ultimi 6-7 km, Martello salita facilina e c'è spazio per recuperare dopo lo Stelvio. L'unica tappa che si presta ad attacchi prima degli ultimi 5 km è quella delle Tre Cime.
Se devo dare un voto, sufficienza stiracchiata.
ps. ma che trasferimento è da Treviso a Busseto?
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 17:07
da meriadoc
wiggins non ci verrà nemmeno al giro, se ci viene è solo preparare il tour
strizzare l'occhiolino a un wiggins poi è ridicolo
capisco un contador, ma un wiggins già deve ringraziare di aver vinto un tour, con percorso ad hoc e rivale gregario
dal prossimo anno la pacchia è finita
sarà il solito duello contador andy, e magari froome
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 17:10
da Spartacus
tappe corte anche perché i trasferimenti sono abbastanza lunghi.. comunque per me le due crono favorirebbero ma non troppo Wiggins, visto che non sono proprio piattissime..
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 17:17
da Rojo
Spartacus ha scritto:tappe corte anche perché i trasferimenti sono abbastanza lunghi.. comunque per me le due crono favorirebbero ma non troppo Wiggins, visto che non sono proprio piattissime..
Prego? È quasi un biliardo.

Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 17:22
da Nicker
Ho visto le altimetria molto velocemente..., così a prima vista sembra un giro abbastanza equilibrato, ma per dare un giudizio definitivo lo devo guardare meglio, senza considerare che da qui ad aprile molte tappe subiranno cambiamenti.
Comunque non sono contrario alle tappe di montagne brevi, però almeno due tapponi sopra i 200 km ci devono essere, uno nella seconda e uno nella terza settimana, in questo giro chiaramente ne manca uno nella seconda settimana, mentre la tappa delle Tre Cime è molto bella.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 17:40
da Spartacus
Rojo ha scritto:Spartacus ha scritto:tappe corte anche perché i trasferimenti sono abbastanza lunghi.. comunque per me le due crono favorirebbero ma non troppo Wiggins, visto che non sono proprio piattissime..
Prego? È quasi un biliardo.

beh non sarà difficilissima, ma sono comunque 7-800 metri di dislivello (dati track4bikers).. non penso sia una crono che regali 4-5 minuti a Wiggo..
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 17:54
da Viscera
Così in altimetria classica.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 18:04
da 14juillet
Giro discreto. Ci sono molte tappe intermedie, alcune anche con chilometraggi importanti, ma mancano tapponi prima dell'uno-due finale, che però, sulla falsariga dell'anno scorso, scoraggerà gli attacchi nelle tappe precedenti: la variante potrebbe essere Wiggins che infligge minuti su minuti nelle prove a cronometro (anche la cronoscalata si adatta perfettamente alle caratteristiche del Commissario Basettoni), però non ne sono troppo convinto. Troppi i trasferimenti, brutto l'arrivo a Brescia (anche se leggo "Castello", magari hanno pensato a un circuito se non difficile, almeno carino scenograficamente). Insomma, per me siamo sul 6,5 che diventa 7 per i primi giorni dalle mie parti.
A proposito, due parole sul circuito napoletano: sarà volata al 99%, perché 10 salite di Posillipo, che è più o meno dura come la Cipressa ma più corta, non serviranno a fare neanche un po' di selezione, al massimo qualcuno potrà provarci e mantenere nei 5 km finali, di cui circa 3,5 sono in leggerissima discesa sul basolato, poi gli ultimi 1500 m circa completamente piatti e su una delle poche strade molto larghe di Napoli, il Lungomare Caracciolo. Servirebbe, però, qualche finisseur molto forte in grado di prendere una ventina di secondi in salita.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 18:16
da maurofacoltosi
Basso ha scritto:Fine della presentazione e, come detto da Giorgia Wurth, "dolce e caffè per tutti!"
Ero presente e questa frase necessita di una spiegazione.
La presentazione del Giro iniziava alle 13.40 ma era compresa all'interno di un buffet che è iniziato alle 12.00 ed è stato interrotto prima di caffè e dolce per lasciare spazio alla cerimonia.
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 18:20
da MrTourmalet
È un incrocio tra il giro ed il tour dell'anno scorso non facile ma neanche durissimo,una bella via di mezzo,sulla crono squadre penso che nibali e wiggins potrebbero guadagnare(nibali in squadra probabilmente avra kessiakof e brajkovic) mentre la sky non ha bisogno di presentazioni,mentre sulla crono di 55 km SirWiggins guadagnera 1,30-2 minuti su nibali e contador(se verranno ovvio),3 minuti sui vari hedjedal,rodriguez sanchez e compagnia.È stata una bella mossa almeno tutti dovranno attaccare...la sparo (se nibali migliora ulteriormente a crono e sullo scatto(sotto gli incoraggiamenti di vinokurov)con la squadra che si ritroverebbe )sara sfida a due tra nibali e contador
Re: Giro 2013: indiscrezioni sul percorso
Inviato: domenica 30 settembre 2012, 18:24
da pedivelle roventi
Mi permetto di dissentire sulla tappa di Napoli, il versante che si farà per la prima tappa è quello di Coroglio, che ho personalmente percorso in bicicletta più di una volta. E' una salita breve per carità, ma percorsa dieci volte può anche produrre qualcosa di interessante per essere una prima tappa...Non sarei così convinto che finisca in volata anche perchè dalla cima della salita, la discesa di Posillipo è tutto un susseguirsi di curve con anche alcuni tratti in pavè e finisce in pratica all'arrivo (non più di un kilometro e mezzo). Attenzione anche alla condizioni meteorologiche perchè se dovesse esserci vento, ci potrebbe essere qualche insidia vicino il mare.
Linko l'altimetria della salita di Coroglio presa dal sito Salite.ch
http://www.salite.ch/coroglio.asp?Mappa ... priseH=661
Saluti
Andrea