Tour de France 2016

Il mondo dei professionisti tra gare e complessità, e più in generale l'approccio al ciclismo di ogni appassionato
Salvatore77
Messaggi: 7443
Iscritto il: domenica 9 gennaio 2011, 19:14

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Salvatore77 »

Pavè ha scritto:I grandi appuntamenti ormai si stanno trasformando in gare di endurance, attacchi striminziti e selezione da dietro. Il livello dei partecipanti e la posta in palio spegne qualsiasi fantasia tattica.
Io non ho visto nessuna selezione da dietro, anzi, ai meno due spesso il gruppetto era di almeno 12/15 corridori, quindi tutti.
Credo che in salita siano andati abbastanza piano, infatti in alcune circostanze i fuggitivi della prima ora sull'ultima salita hanno perso pochissimo.
1° Tour de France 2018
Campionato del mondo gara in linea 2021.
gampenpass
Messaggi: 1274
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da gampenpass »

Salvatore77 ha scritto:
Pavè ha scritto:I grandi appuntamenti ormai si stanno trasformando in gare di endurance, attacchi striminziti e selezione da dietro. Il livello dei partecipanti e la posta in palio spegne qualsiasi fantasia tattica.
Io non ho visto nessuna selezione da dietro, anzi, ai meno due spesso il gruppetto era di almeno 12/15 corridori, quindi tutti.
Credo che in salita siano andati abbastanza piano, infatti in alcune circostanze i fuggitivi della prima ora sull'ultima salita hanno perso pochissimo.
È quello che penso anch'io: ritmi regolari e non eccessivamente elevati distruggono ogni velleità di attacco, visto che sull'ultima salita gli uomini di classifica arrivano ancora "freschi".
La soluzione sarebbe quella di anticipare alla penultima o alla terzultima salita, ma non mi sembra ci siano tanti corridori che hanno le potenzialità per farlo (forse solo Nibali e Contador).
meriadoc
Messaggi: 4838
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:55

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da meriadoc »

Salvatore77 ha scritto:
Pavè ha scritto:I grandi appuntamenti ormai si stanno trasformando in gare di endurance, attacchi striminziti e selezione da dietro. Il livello dei partecipanti e la posta in palio spegne qualsiasi fantasia tattica.
Io non ho visto nessuna selezione da dietro, anzi, ai meno due spesso il gruppetto era di almeno 12/15 corridori, quindi tutti.
Credo che in salita siano andati abbastanza piano, infatti in alcune circostanze i fuggitivi della prima ora sull'ultima salita hanno perso pochissimo.
onestamente, gli appassionati che si occupano di cronometrare salite, parlano di un livello altissimo, ma generalizzato

Mihai Cazacu ‏@faustocoppi60 17h17 hours ago

The overall climbing level, one of the highest recorded in Le Tour since 1998. Not less than 10 riders (!!!) climbed really fast. #TDF
To put it into perspective: no one climbed in this Tour like Armstrong. But there were 10 Belokis/Ullrichs/Klodens. Craz-ay! #TDF
Kruijswijk... il resto è noia

"Siamo in gennaio, siamo in Australia ma per me questo e' il successore di Froome nell'albo d'oro della grand boucle.."
21/01/2017 barrylyndon su Porte
Avatar utente
Celun
Messaggi: 2996
Iscritto il: martedì 8 febbraio 2011, 18:05

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Celun »

emetto una fatwa :D contro dei corridori che secondo me non sono(o non lo son più ma continuano a convocarli) a livello tour :diavoletto:
lascio perdere i francesi che sono veramente troppi, tranne uno: bonnet :diavoletto: :diavoletto:

irizar, zubeldia, sepulveda, howes, van baarle, vicioso, matè, sorensen, hollenstein, mezza lampre e bora.

tra i ritirati: lageveld, breschel.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4132
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

meriadoc ha scritto: onestamente, gli appassionati che si occupano di cronometrare salite, parlano di un livello altissimo, ma generalizzato
in salita andavano veramente forte. talmente forte che se provavi a uscire rimbalzavi e la pagavi cara. con questo sistema, proprio chi scattava veniva punito più degli altri, e chi non scattava mai alla fine veniva premiato (tipo meintjes).
Avatar utente
galliano
Messaggi: 21683
Iscritto il: giovedì 14 aprile 2011, 12:53
Località: TN

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da galliano »

che vadano forte sarà anche vero,
ma stando a ruota di Poels e mezza Sky diventa più facile anche per Mollema, Mejentes & C. fare degli ottimi tempi.
Se la corsa fosse meno bloccata, molti di quelli del gruppetto dovrebbero farsi la salita da soli o quasi e allora i loro tempi di percorrenza calarebbero.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4132
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

galliano ha scritto: Se la corsa fosse meno bloccata, molti di quelli del gruppetto dovrebbero farsi la salita da soli o quasi e allora i loro tempi di percorrenza calarebbero.
sì, ma perché la corsa è bloccata? bisogna rispondere a questo.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

guidobaldo de medici ha scritto:
meriadoc ha scritto: onestamente, gli appassionati che si occupano di cronometrare salite, parlano di un livello altissimo, ma generalizzato
in salita andavano veramente forte. talmente forte che se provavi a uscire rimbalzavi e la pagavi cara. con questo sistema, proprio chi scattava veniva punito più degli altri, e chi non scattava mai alla fine veniva premiato (tipo meintjes).
Siamo sicuri che andavano così forte? Quando vanno veramente forte arrivano uno ad uno, non tutti insieme. Normalmente le ammucchiate significano che si è andato piano e regolare, senza strappi.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22384
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

Meno strappi si fanno e più forte in media si va. Lo aveva teorizzato già, ai suoi tempi, J. Anquetil che nelle cronometro cercava di partire con un ritmo e di conservarlo fino alla fine. Per quanto riguarda il perché la corsa bloccata, mi pare semplice: lo sarà tutte le volte che c'è un dominio assoluto di una squadra e tanto più se la seconda per importanza/forza (l'Astanà) converge nell'interesse della prima. "Mutatis mutandis" è quel che avviene nelle tappe di pianura: basta ci siano due squadre pronte a sfinirsi per far sì che il gruppo arrivi compatto! :grr:
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Patate
Messaggi: 6452
Iscritto il: domenica 28 febbraio 2016, 23:23

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Patate »

Tranchée d'Arenberg ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:
meriadoc ha scritto: onestamente, gli appassionati che si occupano di cronometrare salite, parlano di un livello altissimo, ma generalizzato
in salita andavano veramente forte. talmente forte che se provavi a uscire rimbalzavi e la pagavi cara. con questo sistema, proprio chi scattava veniva punito più degli altri, e chi non scattava mai alla fine veniva premiato (tipo meintjes).
Siamo sicuri che andavano così forte? Quando vanno veramente forte arrivano uno ad uno, non tutti insieme. Normalmente le ammucchiate significano che si è andato piano e regolare, senza strappi.
Quoto. La vera andatura forte della Sky si vide a PSM, lì i capitani crollavano addirittura sotto i colpi dei gregari. Questo del 2016 era un tempo di crociera sostenuto, favorito da un centinaio di km di relativo riposo a valle nelle fasi iniziali della tappa.
I tempi delle scalate in sé non sempre li trovo indicativi, è vero che si è scalati l'Aspin quasi a tempo di record, ma nel 2008 lo si è fatto più lontano dal traguardo in una tappa 60 km più lunga e con un colle in più... Le circostanze cambiano di molto
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

La cartina tornasole di quanto siano stati coraggiosi i corridori di classifica in questo Tour, abbiamo avuto modo di osservarla sabato
Con un Froome caduto in discesa il giorno prima le cui condizioni erano tutte da valutare.
Con le discese bagnate
Ce ne fosse stato uno, dico uno che abbia almeno abbozzato un'azione in discesa..
Non dico per attaccare Froome.
Ma per attaccare un Quintana, poco solido sul suo podio.
Ok, ritmi alti, la Sky, l'Astana..
Ma, secondo me la maggior causa della noia e' che erano tutti ragazzi poco abituati alla lotta di vertice..ed e' per questo che si sono accontentati fin troppo presto.
Aru, con una condizione traballante, un paio di volta ci ha tentato..
Quintana sappiamo che, condizione o non condizione, non e' quel che si dice un attaccante.
Ed erano gli unici ad aver lottato per vittorie e podio in un Gt.
Peccato per la mancanza di Contador e Nibali..
Che non avrebbero potuto, a mio modo di vedere, scalfire la leadership di Froome, ma che avrebbero potuto sicuramente dare un po' di spettacolo.
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
gampenpass
Messaggi: 1274
Iscritto il: sabato 7 maggio 2016, 16:10

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da gampenpass »

Patate ha scritto:
Tranchée d'Arenberg ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto: onestamente, gli appassionati che si occupano di cronometrare salite, parlano di un livello altissimo, ma generalizzato
in salita andavano veramente forte. talmente forte che se provavi a uscire rimbalzavi e la pagavi cara. con questo sistema, proprio chi scattava veniva punito più degli altri, e chi non scattava mai alla fine veniva premiato (tipo meintjes).
Siamo sicuri che andavano così forte? Quando vanno veramente forte arrivano uno ad uno, non tutti insieme. Normalmente le ammucchiate significano che si è andato piano e regolare, senza strappi.
Forte o piano dipende anche dal tipo di percorso, dal mezzo meccanico e dalle salite che vogliamo analizzare:
sono convinto che se prendiamo le prime salite nelle tappe di montagna di questo Tour non c'è stato un ritmo così alto, perlomeno da parte degli uomini di classifica, tant'è che le fughe guadagnavano 8/10 minuti con una certa facilità; a quel punto è evidente che tutti arrivavano freschi e in condizione sulle ultime salite, così da non esserci alcuna selezione nel finale (mai visto 15-20 corridori insieme su una salita come il Joux Plane!).
Inoltre il percorso del Tour prevede sempre più spesso tappe brevi, il che facilita il controllo delle grandi squadre; se prendiamo un Tour de France di 20 anni fa ci accordiamo come si sia passati da tappe di alta montagna di 250 km (vedi il trionfo di Ullrich ad Andorra Arcalis nel 1997 o l'azione di Botero sull'Izoard nel 2000) a tappe di 140/150 km come quest'anno.
A mio parere da quando si è cominciato a ridurre dislivelli giornalieri, cronometro e chilometraggi è cominciato il declino di questo sport e sono aumentati i tatticismi, altro che lotta al doping!
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da NibalAru »

Per me c'è del vero in un po tutti gli ultimi interventi che sono stati fatti. La noia in questo Tour è stata prodotta da un mix di un po tutti questi fattori. Livello mediocre e/o scarsa forma dei principali rivali di Froome che era troppo superiore rispetto a questa concorrenza al punto da infondere timore nei suoi avversari, scarsa attitudine ad attaccare e a rischiare per tentare il colpaccio anche a costo di prendere la scoppola, Sky nettamente più forte di qualsiasi altra squadra (molti gregari di Froome a mio avviso sono decisamente più forti o sono almeno allo stesso livello di tanti che hanno occupato le prime 10 posizioni di questo Tour, e non è un caso che nella top 5 di questo Tour ci sono stati appunto due ex gregari di Froome come Yates e Porte che con un pizzico di fortuna in più stavano anche loro tranquillamente sul podio insieme a Froome), percorso sempre meno selettivo per via di tappe sempre più brevi e non corse a tutta fin dal principio per esprimere il massimo sforzo solo nei finali di tappa con corridori quasi sempre freschi e non troppo provati dalla fatica per aver corso quasi sempre a ruota fino alla fine (non è affatto un caso anche a mio avviso che quasi sempre siano arrivate le fughe abbastanza facilmente), ecc. ecc. Da tutto ciò ne è uscito fuori un Tour narcolettico e con pochissimi brividi. La differenza Froome l'ha fatta quasi esclusivamente a cronometro riducendosi a controllare nelle tappe di salita limitandosi solo a qualche scattino ed a poche frullatine giusto per far capire ai suoi avversari di non provarci nemmeno ad attaccarlo perchè tanto li avrebbe bastonati comunque pure in salita. Gli altri corridori avevano paura ad attaccare anche le posizioni a ridosso di Froome perchè avevano timore di saltare loro per primi e perchè comunque la Sky non li avrebbe lasciati fare riportando sotto non solo Froome ma tutto il resto del gruppetto dei migliori. A quel punto cercare di attaccare per molti corridori diventava quasi controproducente ed un inutile spreco di energie. L'unico modo per vedere una corsa bella in questo Tour era vedere un Froome che attaccava lui per primo in salita facendo esplodere la corsa fin dall'inizio delle salite. Per me avrebbe vinto facilmente ed anche con più vantaggio ma almeno avremmo visto una corsa più bella per quel che riguarda le altre posizioni. Il britannico però ha giustamente deciso di non correre alcun rischio e dal suo unto di vista ha avuto comunque ragione, purtroppo per gli appassionati di ciclismo ne è uscito fuori uno dei Tour più brutti degli ultimi anni
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22384
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

NibalAru ha scritto:Per me c'è del vero in un po tutti gli ultimi interventi che sono stati fatti. La noia in questo Tour è stata prodotta da un mix di un po tutti questi fattori. Livello mediocre e/o scarsa forma dei principali rivali di Froome che era troppo superiore rispetto a questa concorrenza al punto da infondere timore nei suoi avversari, scarsa attitudine ad attaccare e a rischiare per tentare il colpaccio anche a costo di prendere la scoppola, Sky nettamente più forte di qualsiasi altra squadra (molti gregari di Froome a mio avviso sono decisamente più forti o sono almeno allo stesso livello di tanti che hanno occupato le prime 10 posizioni di questo Tour, e non è un caso che nella top 5 di questo Tour ci sono stati appunto due ex gregari di Froome come Yates e Porte che con un pizzico di fortuna in più stavano anche loro tranquillamente sul podio insieme a Froome), percorso sempre meno selettivo per via di tappe sempre più brevi e non corse a tutta fin dal principio per esprimere il massimo sforzo solo nei finali di tappa con corridori quasi sempre freschi e non troppo provati dalla fatica per aver corso quasi sempre a ruota fino alla fine (non è affatto un caso anche a mio avviso che quasi sempre siano arrivate le fughe abbastanza facilmente), ecc. ecc. Da tutto ciò ne è uscito fuori un Tour narcolettico e con pochissimi brividi. La differenza Froome l'ha fatta quasi esclusivamente a cronometro riducendosi a controllare nelle tappe di salita limitandosi solo a qualche scattino ed a poche frullatine giusto per far capire ai suoi avversari di non provarci nemmeno ad attaccarlo perchè tanto li avrebbe bastonati comunque pure in salita. Gli altri corridori avevano paura ad attaccare anche le posizioni a ridosso di Froome perchè avevano timore di saltare loro per primi e perchè comunque la Sky non li avrebbe lasciati fare riportando sotto non solo Froome ma tutto il resto del gruppetto dei migliori. A quel punto cercare di attaccare per molti corridori diventava quasi controproducente ed un inutile spreco di energie. L'unico modo per vedere una corsa bella in questo Tour era vedere un Froome che attaccava lui per primo in salita facendo esplodere la corsa fin dall'inizio delle salite. Per me avrebbe vinto facilmente ed anche con più vantaggio ma almeno avremmo visto una corsa più bella per quel che riguarda le altre posizioni. Il britannico però ha giustamente deciso di non correre alcun rischio e dal suo unto di vista ha avuto comunque ragione, purtroppo per gli appassionati di ciclismo ne è uscito fuori uno dei Tour più brutti degli ultimi anni
Condivido tutto, ma come diceva qualcuno, parlando di calcio e della nazionale italiana: bisogna distinguere fra bel gioco e buon gioco. La sky propende per la seconda soluzione e credo che in pochi possono dargli torto e, come diceva imminonno, quei poi un sen'entendano* :D
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Puertorico
Messaggi: 304
Iscritto il: lunedì 30 maggio 2011, 11:03

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Puertorico »

NibalAru ha scritto:L'unico modo per vedere una corsa bella in questo Tour era vedere un Froome che attaccava lui per primo in salita facendo esplodere la corsa fin dall'inizio delle salite. Per me avrebbe vinto facilmente ed anche con più vantaggio ma almeno avremmo visto una corsa più bella per quel che riguarda le altre posizioni. Il britannico però ha giustamente deciso di non correre alcun rischio e dal suo unto di vista ha avuto comunque ragione, purtroppo per gli appassionati di ciclismo ne è uscito fuori uno dei Tour più brutti degli ultimi anni
In realtà sul Mont Ventoux ha attaccato in salita, ma una moto lo ha fermato :muro:
Probabilmente se non fosse caduto nella 19a tappa, avrebbe attaccato anche lì.
Bomby
Messaggi: 3843
Iscritto il: martedì 17 giugno 2014, 20:23

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Bomby »

Domanda, un po' retorica, se vogliamo. Ma conviene davvero ai corridori avere corse così noiose? Nel breve periodo sì, perché il palmares di molti si infittisce (Froome terzo tour, Quintana terzo podio, per altri primo podio, o ottimo piazzamento) con una corsa tutto sommato conservativa e con relativamente poco sforzo. Il che porta ad avere contratti più generosi e relativi benefit, oltre ai necessari punti UCI. Ma nel lungo periodo? Quando il grande pubblico, già non così vasto ad oggi, se ne sarà andato schifato dal poco spettacolo, quei podi, quelle vittorie, quei piazzamenti, quei punti UCI a cosa serviranno? A un tubo.

Si guarda sempre al qui e ora, al breve periodo. Più che tanti discorsi, però, sarebbe opportuno che si iniziasse a pensare al futuro dello sport. Non sarebbe necessario forse nemmeno cambiare nessuna regola, ridurre squadre, eliminare radioline. Basterebbe che gli addetti ai lavori prendessero coscienza che, senza spettacolo, non c'è futuro. E non in tempi lunghi, perchè per far interessare la gente al ciclismo (come a qualsiasi altro sport) ci vuole tempo, ma per disgustarla sono al più necessari due Tour come quello di quest'anno ben assestati.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22384
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

Bomby ha scritto:Domanda, un po' retorica, se vogliamo. Ma conviene davvero ai corridori avere corse così noiose? Nel breve periodo sì, perché il palmares di molti si infittisce (Froome terzo tour, Quintana terzo podio, per altri primo podio, o ottimo piazzamento) con una corsa tutto sommato conservativa e con relativamente poco sforzo. Il che porta ad avere contratti più generosi e relativi benefit, oltre ai necessari punti UCI. Ma nel lungo periodo? Quando il grande pubblico, già non così vasto ad oggi, se ne sarà andato schifato dal poco spettacolo, quei podi, quelle vittorie, quei piazzamenti, quei punti UCI a cosa serviranno? A un tubo.

Si guarda sempre al qui e ora, al breve periodo. Più che tanti discorsi, però, sarebbe opportuno che si iniziasse a pensare al futuro dello sport. Non sarebbe necessario forse nemmeno cambiare nessuna regola, ridurre squadre, eliminare radioline. Basterebbe che gli addetti ai lavori prendessero coscienza che, senza spettacolo, non c'è futuro. E non in tempi lunghi, perchè per far interessare la gente al ciclismo (come a qualsiasi altro sport) ci vuole tempo, ma per disgustarla sono al più necessari due Tour come quello di quest'anno ben assestati.
Penso, come te, che la domanda sia retorica, perché il ciclismo si sta indirizzando verso lo *sfacelo*. Però non sono convinto che senza cambiare le regole lo spettacolo possa migliorare. Io non vedo come, ripeto, senza cambiare moltissime regole.

P.S.

Fino a due anni fa guardavo tutte le corse, mentre negli ultimi due è un continuo ... decrescendo. :x
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Paperino
Messaggi: 203
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:02
Località: Roma

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Paperino »

Mah secondo me il problema è che a parte i soliti nomi(Froome, Nibali,Quintana, Contador) tutti gli altri sono corridori di un livello più basso che per diversi motivi non sarebbero mai o non sono ancora in grado di competere per poter vincere il tour . Se andiamo a vedere i piazzamenti raggiunti da gran parte di quelli entrati nella top ten è il miglior risultato che hanno ottenuto al Tour nella loro carriera pertanto dal loro punto di vista hanno preferito tenersi stretto il piazzamento piuttosto che rischiare di saltare.
lumacher
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lumacher »

Mi piace fare paragoni con lo sci di fondo; un tempo erano cavalcate solitarie nei boschi scandite dal cronometro: belle, affascinanti forse, ma spettacolo solo per pochi raffinati intenditori.... E allora si sono inventati qualcosa: prima le combinate; poi le mass start, poi le sprint, portando le gare di sci di fondo in metropoli come Monaco di Baviera.... Ecco: forse bisognerebbe inventarsi qualcosa: ad esempio in un grande giro, 2 giornate di scontro diretto, che so, far partire scaglioni di 15-20 corridori per volta, con in ultimo i primi 15-20 in classsifica, a battagliare "da soli" su un percorso di 30 km con due salite; oppure il meglio piazzato di ogni squadra, per annullare completamente possibili giochi di squadra. Lo so, la tradizione, i tapponi, Coppi e Bartali, gli sterrai in bianco e nero. Belli, bellissimi, ma solo se corriamo sulle strade di Coppi e bartali, strade bianche piene di tranelli. Ma se corriamo su asfalti levigati con bici che sembrano gioielli, beh, bisogna che ci inventiamo qualcosa.
guidobaldo de medici
Messaggi: 4132
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

secondo me il tour è un enorme evento propagandistico, un simbolo pari alla tour eiffel, una cosa che deve esistere per forza perché è un'espressione dell'orgoglio nazionale francese. quindi è importante che esista, ed è importante la partecipazione. e quindi tu organizzatore premi la partecipazione. e più premi la partecipazione, più deprimi l'agonismo.

solo a quel punto arriva la sky. la sky vuole narcotizzare una corsa che per sua natura è già facilmente narcotizzabile, perché è basata sull'idea di distribuire premi e soldi a tutti a titolo di ringraziamento, e in modo che alla fine tutti siano contenti.

martinello diceva che bisognerebbe premiare di più chi vince, e meno gli altri. sì, ok. ma poi cosa succede? succede semplicemente che se non premi la partecipazione i grandi campioni e le grandi squadre non ci vanno più. o ci vanno meno. troppi rischi. e a quel punto il tuo giocattolo propagandistico si rompe.
Merlozoro
Messaggi: 10507
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 16:47
Località: Trento

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Merlozoro »

Rivoglio il pavè della Roubaix, il pavè del Fiandre al Tour e una tappa vallonata da 220 km. Ogni edizione
AL Giro una tappa di strade bianche fissa, e almeno due collinari negli appennini da 220 km. Ogni edizione

Cerchiamo di creare sto spettacolo ritornando alle strade "d'epoca" come quelle di bolognini o quelle in sterrato
2018: classifica generale L'ALTRO circuito 1000
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da cauz. »

NibalAru ha scritto:Sky nettamente più forte di qualsiasi altra squadra (molti gregari di Froome a mio avviso sono decisamente più forti o sono almeno allo stesso livello di tanti che hanno occupato le prime 10 posizioni di questo Tour, e non è un caso che nella top 5 di questo Tour ci sono stati appunto due ex gregari di Froome come Yates e Porte
Yates non è mai stato un gregario di froome.
forse in nazionale, ma ne dubito, visto che froome non ha mai corso da capitano in nazionale.
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
guidobaldo de medici
Messaggi: 4132
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

per esempio la classifica team. nella classifica team la sky non ha attaccato la movistar, nonostante fosse molto vicina. tu non mi dai fastidio per la gialla, io ti lascio la team che sono dei bei soldini. ci sono premi per tutti, dividiamoceli.
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da NibalAru »

cauz. ha scritto:
NibalAru ha scritto:Sky nettamente più forte di qualsiasi altra squadra (molti gregari di Froome a mio avviso sono decisamente più forti o sono almeno allo stesso livello di tanti che hanno occupato le prime 10 posizioni di questo Tour, e non è un caso che nella top 5 di questo Tour ci sono stati appunto due ex gregari di Froome come Yates e Porte
Yates non è mai stato un gregario di froome.
forse in nazionale, ma ne dubito, visto che froome non ha mai corso da capitano in nazionale.
Vero, non so perchè avevo questa errata convinzione. Forse perchè britannico pure lui, boh chi lo sa ma ne ero proprio convinto :D Cambia comunque poco al senso del mio discorso perchè visto che già il solo Porte (storico gregario di Froome negli anni passati) senza sfortune sarebbe arrivato tranquillamente secondo in questo Tour. Gente come Thomas, Landa, Henao e soprattutto Poels è tutta gente che a mio avviso se avesse corso in altre squadre con i gradi di capitano poteva centrare tranquillamente una top ten in questo Tour
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

Mah...Poels sicuramente si..gli altri non e' che abbiano lavorato chissa' che.
Se pensi che Landa era il primo staccarsi dai migliori dopo Kirienka.
Se pensi che Henao era tra i primi dopo ha avuto una tappa o due di crisi.
Stessa cosa per Thomas..
Li avete mai visti lavorare in testa questi?
Io li ho visti solo come vagoncini di un trenino che quando si staccavano lo facevano per mancanza di gambe, non certo perche' si sono sfiniti in lavoro di gregariato..
Ed Henao e Thomas sono arrivati dove potevano arrivare anche da capitani di altre squadre.
Poels e' quello che assieme a Nieve ha impressionato di piu'..
Per gli altri non c'e' stato mai occasione di intervenire in prima persona.
Questo secondo me, e' il loro valore..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
Avatar utente
cauz.
Messaggi: 13861
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 12:53
Località: milano
Contatta:

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da cauz. »

CoNXQBNXYAA5Wpl.jpg
CoNXQBNXYAA5Wpl.jpg (178.45 KiB) Visto 5056 volte
"Il male trionfa sempre, perche' il bene e' stupido" [Lord Casco]
@cauz_ | bidonmagazine.org | confindustrial.noblogs.org
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6930
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da simociclo »

cauz. ha scritto:
CoNXQBNXYAA5Wpl.jpg

interessante. Hai anche la tabella premi? ovvero quanto prendono i corridori in base al piazzamento della generale, delle altre classifiche, delle tappe, dei giorni in maglia ecc?
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

barrylyndon ha scritto:Mah...Poels sicuramente si..gli altri non e' che abbiano lavorato chissa' che.
Se pensi che Landa era il primo staccarsi dai migliori dopo Kirienka.
Se pensi che Henao era tra i primi dopo ha avuto una tappa o due di crisi.
Stessa cosa per Thomas..
Li avete mai visti lavorare in testa questi?
Io li ho visti solo come vagoncini di un trenino che quando si staccavano lo facevano per mancanza di gambe, non certo perche' si sono sfiniti in lavoro di gregariato..
Ed Henao e Thomas sono arrivati dove potevano arrivare anche da capitani di altre squadre.
Poels e' quello che assieme a Nieve ha impressionato di piu'..
Per gli altri non c'e' stato mai occasione di intervenire in prima persona.
Questo secondo me, e' il loro valore..
Nemmeno io ho capito da dove arrivi questa idea di uno squadrone forte tanto da considerare i singoli degni della top 10.
Fino alla caduta in discesa di Froome, sulle alpi e a crono han provato a contrastare la classifica a squadre alla Movistar e son rimbalzati.
Quando son arrivati tutti assieme è stato perchè ci han pensato altri a fare il loro lavoro.
E' vero che come gregari eran sicuramente meglio delle altre squadre, ma da quì a parlare di riuscire a rimanere nei 10 in classifica ce ne passa.
Forse Poels è l'unico che poteva farcela, ma al momento non c'è la controprova.
Nel giorno delle moto pazze eran saltati tutti, tant'è che Froome è rimasto senza bici per parecchio, eppure non era molto che la corsa era esplosa.
Non penso che la cosa fosse voluta, probabilmente "le riserve" che dovevan entrare in campo quel giorno nella fase finale han toppato, l'unico gregario che gli è rimaso davvero accanto è stato Porte.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

l'Orso ha scritto:
barrylyndon ha scritto:Mah...Poels sicuramente si..gli altri non e' che abbiano lavorato chissa' che.
Se pensi che Landa era il primo staccarsi dai migliori dopo Kirienka.
Se pensi che Henao era tra i primi dopo ha avuto una tappa o due di crisi.
Stessa cosa per Thomas..
Li avete mai visti lavorare in testa questi?
Io li ho visti solo come vagoncini di un trenino che quando si staccavano lo facevano per mancanza di gambe, non certo perche' si sono sfiniti in lavoro di gregariato..
Ed Henao e Thomas sono arrivati dove potevano arrivare anche da capitani di altre squadre.
Poels e' quello che assieme a Nieve ha impressionato di piu'..
Per gli altri non c'e' stato mai occasione di intervenire in prima persona.
Questo secondo me, e' il loro valore..
Nemmeno io ho capito da dove arrivi questa idea di uno squadrone forte tanto da considerare i singoli degni della top 10.
Fino alla caduta in discesa di Froome, sulle alpi e a crono han provato a contrastare la classifica a squadre alla Movistar e son rimbalzati.
Quando son arrivati tutti assieme è stato perchè ci han pensato altri a fare il loro lavoro.
E' vero che come gregari eran sicuramente meglio delle altre squadre, ma da quì a parlare di riuscire a rimanere nei 10 in classifica ce ne passa.
Forse Poels è l'unico che poteva farcela, ma al momento non c'è la controprova.
Nel giorno delle moto pazze eran saltati tutti, tant'è che Froome è rimasto senza bici per parecchio, eppure non era molto che la corsa era esplosa.
Non penso che la cosa fosse voluta, probabilmente "le riserve" che dovevan entrare in campo quel giorno nella fase finale han toppato, l'unico gregario che gli è rimaso davvero accanto è stato Porte.
Meno male che qualcuno lo scrive. Ad inizio Tour qualcuno (non mi ricordo chi) aveva addirittura detto che anche Kiryienka se corresse da capitano potrebbe fare top 10. Dai sui, evitiamo ora di esagerate. La Sky è stata uno squadrone ma tra i gregari di Froome forse solo Henao e Poels potrebbero fare una top ten. Lo stesso Poels, fortissimo in questo Tour, ad oggi non ha nessuna top ten nei GT eppure fino all'anno scorso non aveva praticamente mai corso in appoggio ad altri.
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
barrylyndon
Messaggi: 19583
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 15:20

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da barrylyndon »

intendiamoci...Collettivamente si sono dimostrati solidissimi..
Aiutati dal fatto che non c'e'stata battaglia.raramente prima dei -3 all'arrivo.
Ma indivudualmente?
Landa, sicuramente e' meglio che torni in Astana.con mezzo giro sulle gambe..davvero deludente.Se pensiamo e' il reduce dal giro peggio messo in classifica,se non sbaglio..
Thomas..il nuovo Froome??Mah
Kirienka..onesto faticatore..di piu' non ho visto.
Henao ha fatto la parte che fino all'anno scorso apparteneva a Porte..meno appariscente..
Nieve..ecco..lui ha fatto il fenomeno..bravo davvero
Stannard e Rowe..alla fine sono quelli che hanno lavorato di piu'..e sono quelli meno menzionati..
Poels...per me e' da top ten...visti i nomi arrivati nei primi 10 quest'anno..
"non ho mai visto uno andare cosi forte in salita...ma non ho mai visto nessuno andare cosi piano in discesa"
NibalAru
Messaggi: 3220
Iscritto il: lunedì 23 maggio 2016, 17:05

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da NibalAru »

Ragazzi, un conto è fare il gregario della maglia gialla e stare sempre al vento a tirare in prima persona tutt'altro conto è fare l'uomo da classifica. Richie Porte quando faceva il gregario di Froome e Wiggins quanto arrivava in classifica generale? Nel 2012 ha fatto 34° nella generale, 2013 19°, 2014 23°e 2015 48°. Quest'anno al primo anno da capitano al Tour in un altra squadra ha fatto 5° nella generale ma senza quella foratura avrebbe fatto tranquillamente 2°. Se sai che fai il gregario qualche giorno di pausa te lo prendi volontariamente, è normale che sia così. Nibali in questo Tour ha fatto il gregario, quante volte ha mollato prima del tempo di sua spontanea volontà? Ora non dico che tutti i gregari della Sky di quest'anno hanno le qualità per centrare la top ten in un tour come quello di quest'anno, ma almeno 2 o 3 di questi sicuramente senza correre nemmeno troppi rischi di dirla troppo grossa :D
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22384
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

lumacher ha scritto:Mi piace fare paragoni con lo sci di fondo; un tempo erano cavalcate solitarie nei boschi scandite dal cronometro: belle, affascinanti forse, ma spettacolo solo per pochi raffinati intenditori.... E allora si sono inventati qualcosa: prima le combinate; poi le mass start, poi le sprint, portando le gare di sci di fondo in metropoli come Monaco di Baviera.... Ecco: forse bisognerebbe inventarsi qualcosa: ad esempio in un grande giro, 2 giornate di scontro diretto, che so, far partire scaglioni di 15-20 corridori per volta, con in ultimo i primi 15-20 in classsifica, a battagliare "da soli" su un percorso di 30 km con due salite; oppure il meglio piazzato di ogni squadra, per annullare completamente possibili giochi di squadra. Lo so, la tradizione, i tapponi, Coppi e Bartali, gli sterrai in bianco e nero. Belli, bellissimi, ma solo se corriamo sulle strade di Coppi e bartali, strade bianche piene di tranelli. Ma se corriamo su asfalti levigati con bici che sembrano gioielli, beh, bisogna che ci inventiamo qualcosa.
Sono anni che lo diciamo in tanti e tu non so da quando lo pensi. Se fosse poco, benvenuto nel circolo. ;)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22384
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

guidobaldo de medici ha scritto:per esempio la classifica team. nella classifica team la sky non ha attaccato la movistar, nonostante fosse molto vicina. tu non mi dai fastidio per la gialla, io ti lascio la team che sono dei bei soldini. ci sono premi per tutti, dividiamoceli.
Ma che vuoi che importi alla Sky (o a chiunque altra che vinca il Tour) la classifica a squadre?
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
dietzen
Messaggi: 8260
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:19

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da dietzen »

NibalAru ha scritto:Ragazzi, un conto è fare il gregario della maglia gialla e stare sempre al vento a tirare in prima persona tutt'altro conto è fare l'uomo da classifica. Richie Porte quando faceva il gregario di Froome e Wiggins quanto arrivava in classifica generale? Nel 2012 ha fatto 34° nella generale, 2013 19°, 2014 23°e 2015 48°. Quest'anno al primo anno da capitano al Tour in un altra squadra ha fatto 5° nella generale ma senza quella foratura avrebbe fatto tranquillamente 2°. Se sai che fai il gregario qualche giorno di pausa te lo prendi volontariamente, è normale che sia così. Nibali in questo Tour ha fatto il gregario, quante volte ha mollato prima del tempo di sua spontanea volontà? Ora non dico che tutti i gregari della Sky di quest'anno hanno le qualità per centrare la top ten in un tour come quello di quest'anno, ma almeno 2 o 3 di questi sicuramente senza correre nemmeno troppi rischi di dirla troppo grossa :D
a parte che vari degli uomini sky delle top 10 nei grandi giri le hanno già ottenute quindi è chiaro che è nelle loro possibilità... :D

però bisogna considerare anche l'altra faccia della medaglia del fare il gregario, ovvero che ti puoi permettere anche una giornata no. porte ad esempio alcuni giorni era il secondo più forte dopo froome, magari la tappa dopo saltava alla prima salita. correre per la classifica porta uno stress psicofisico e trasporre e performance da gregario non va in automatico.
Avatar utente
lemond
Messaggi: 22384
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:52
Località: Firenze

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lemond »

barrylyndon ha scritto:Mah...Poels sicuramente si..gli altri non e' che abbiano lavorato chissa' che.
Se pensi che Landa era il primo staccarsi dai migliori dopo Kirienka.
Se pensi che Henao era tra i primi dopo ha avuto una tappa o due di crisi.
Stessa cosa per Thomas..
Li avete mai visti lavorare in testa questi?
Io li ho visti solo come vagoncini di un trenino che quando si staccavano lo facevano per mancanza di gambe, non certo perche' si sono sfiniti in lavoro di gregariato..
Ed Henao e Thomas sono arrivati dove potevano arrivare anche da capitani di altre squadre.
Poels e' quello che assieme a Nieve ha impressionato di piu'..
Per gli altri non c'e' stato mai occasione di intervenire in prima persona.
Questo secondo me, e' il loro valore..
Landa in questo Tour è stato irriconoscibile, il peggiore di tutta la sky. Kirienka (s.s.s.c.) è sul piano discendente e Henao e Thomas deludenti. Ma, per contenere i "campioni" delle altre squadre Poels è bastato e qualche volta ... avanzato. :)
Fanno festa i musulmani il venerdì
il sabato gli ebrei
la domenica i cristiani
i barbieri il lunedì :bll:

"Per principio rifiuto di sottopormi a questi controlli. Non sono ostile alla lotta al doping, che ritengo indispensabile tra i dilettanti, ma nel caso di professionisti è differente.

"io non mi sento italiano, ma per la lingua ... lo sono." :)
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Caba »

lumacher ha scritto:Mi piace fare paragoni con lo sci di fondo; un tempo erano cavalcate solitarie nei boschi scandite dal cronometro: belle, affascinanti forse, ma spettacolo solo per pochi raffinati intenditori.... E allora si sono inventati qualcosa: prima le combinate; poi le mass start, poi le sprint, portando le gare di sci di fondo in metropoli come Monaco di Baviera.... Ecco: forse bisognerebbe inventarsi qualcosa: ad esempio in un grande giro, 2 giornate di scontro diretto, che so, far partire scaglioni di 15-20 corridori per volta, con in ultimo i primi 15-20 in classsifica, a battagliare "da soli" su un percorso di 30 km con due salite; oppure il meglio piazzato di ogni squadra, per annullare completamente possibili giochi di squadra. Lo so, la tradizione, i tapponi, Coppi e Bartali, gli sterrai in bianco e nero. Belli, bellissimi, ma solo se corriamo sulle strade di Coppi e bartali, strade bianche piene di tranelli. Ma se corriamo su asfalti levigati con bici che sembrano gioielli, beh, bisogna che ci inventiamo qualcosa.
Secondo me il paragone non è corretto, o forse non l'ho capito io: lo sci di fondo degli anni pre "riforma" prevedeva sostanzialmente solo gare a cronometro e solo gare singole (nel senso che ogni giorno c'era il vincitore della gara e non erano previti eventi multistage).
La riforma ha preso spunto proprio dal ciclismo inserendo, oltre alle gare sprint e allo skiathlon, le mass-start e gli eventi multistage (Tour de Ski - non a caso "Tour"). Quest'anno hanno pure fatto lo Ski Tour Canada e ormai è tradizione aprire la stagione con altri eventi multistage (Ruka Triple p.e.).
Se volevi dire che il ciclismo dovrebbe riformarsi in senso generale come è successo allo sci di fondo, allora sono d'accordo. Se invece il senso della frase era che il ciclismo dovrebbe attuare le stesse riforme (più o meno) che ha adottato lo sci allora vale il mio discorso sopra.

PS: oltre ad Adam Hansen ho visto che anche Bardet pratica la nobilissimissima arte degli sci stretti: bravo, bravissimo Bardet, hai il mio tifo!
MG, sai solo fregare...
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

lemond ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:per esempio la classifica team. nella classifica team la sky non ha attaccato la movistar, nonostante fosse molto vicina. tu non mi dai fastidio per la gialla, io ti lascio la team che sono dei bei soldini. ci sono premi per tutti, dividiamoceli.
Ma che vuoi che importi alla Sky (o a chiunque altra che vinca il Tour) la classifica a squadre?
alla Sky, intesa come TV, forse poco, ai corridori invece molto, visto che ci hanno provato e che Froome ha anche rimarcato il suo dispiacere che non avessero vinto la classifica a squadre.
Significava semplicemente portarli sul podio come squadra migliore al Tour, per Froome non importava poco.
Ovvio che, dopo aver perso altro terreno nella crono e aver rischiato con la caduta, probabilmente si saranno un po' tirati indietro.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
guidobaldo de medici
Messaggi: 4132
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

cauz. ha scritto:
CoNXQBNXYAA5Wpl.jpg
soldi vinti come squadra o ci sono anche i premi vinti dai singoli?
lo chiedo perché vedo che la IAM fa solo 67mila euro, ma la IAM ha vinto un mucchio di tappe.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

guidobaldo de medici ha scritto:per esempio la classifica team. nella classifica team la sky non ha attaccato la movistar, nonostante fosse molto vicina. tu non mi dai fastidio per la gialla, io ti lascio la team che sono dei bei soldini. ci sono premi per tutti, dividiamoceli.

Ma dai. Bei, soldini. Mi pare fossero 50.000 euro. Roba che squadre come Movistar e Sky neanche si accorgono d'aver guadagnato.ù

Soprattutto a livello di prestigio, voler mettere su due piatti della stessa bilancia la maglia gialla con la classifica a squadre è un pò come paragonare una champions league al titolo di capocannoniere
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6930
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da simociclo »

guidobaldo de medici ha scritto:
cauz. ha scritto:
CoNXQBNXYAA5Wpl.jpg
soldi vinti come squadra o ci sono anche i premi vinti dai singoli?
lo chiedo perché vedo che la IAM fa solo 67mila euro, ma la IAM ha vinto un mucchio di tappe.
:dubbio: ne ha vinta una con Pantano e basta...
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Avatar utente
Eroicamente
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 13 giugno 2016, 12:52

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Eroicamente »

simociclo ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:
cauz. ha scritto:
CoNXQBNXYAA5Wpl.jpg
soldi vinti come squadra o ci sono anche i premi vinti dai singoli?
lo chiedo perché vedo che la IAM fa solo 67mila euro, ma la IAM ha vinto un mucchio di tappe.
:dubbio: ne ha vinta una con Pantano e basta...
Forse si è confuso con la Dimension data che in effetti ha portato a casa meno di 90.000€ pur portando a casa ben 5 tappe.
Avatar utente
Tranchée d'Arenberg
Messaggi: 27581
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 13:50

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Tranchée d'Arenberg »

simociclo ha scritto:
guidobaldo de medici ha scritto:
cauz. ha scritto:
CoNXQBNXYAA5Wpl.jpg
soldi vinti come squadra o ci sono anche i premi vinti dai singoli?
lo chiedo perché vedo che la IAM fa solo 67mila euro, ma la IAM ha vinto un mucchio di tappe.
:dubbio: ne ha vinta una con Pantano e basta...
Niente, guidobaldo da un pò di tempo è entrato in coma etilico :diavoletto: :drink:
Cobblestone 2012, 2013,2018 & 2021 - 1° Classifica Generale
guidobaldo de medici
Messaggi: 4132
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 22:13

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da guidobaldo de medici »

Eroicamente ha scritto: Forse si è confuso con la Dimension data che in effetti ha portato a casa meno di 90.000€ pur portando a casa ben 5 tappe.
sì scusate pensavo che cavendish fosse nella iam
Avatar utente
simociclo
Messaggi: 6930
Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 17:12

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da simociclo »

evidentemente incidono molto anche i piazzamenti delle classifiche a punti e gpm e i vari traguardi parziali.

La lotto belga ha incassato più dei sudafricani malgrado abbia vinto "solo" due tappe contro le 5 della dimesion data. Vonsiderando che nessuan delle due squadre aveva uomini di classifica, hanno inciso parecchio i secondi posti di De gendt per la maglia a pois e forse il quarto di greipe in quella a punti (ma non so se ci sono premi anche per il quarto o solo per i primi tre)
"la mente è come il paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein
Rudy80
Messaggi: 714
Iscritto il: domenica 22 aprile 2012, 23:36

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Rudy80 »

Da questi dati si evince che proprio forte-fortissimo in questo Tour non si è andato; vanno valutati percorsi e condizioni ma se la media finale è la più bassa, per pochissimo a dire il vero , della decade 2010 affermare che si sia corso fortissimo è quantomeno azzardato. Per quanto riguarda lo spettacolo poi ricordo il vecchio Candido Cannavò (l'ultimo direttore della Gazzetta realmente appassionato di ciclismo) "Ai tempi di Coppi e Bartali le salite si scalavano a 18 orari ed era un ciclismo bellissimo". Fosse stato più lento di 2-3 km/h ma spettacolare e combattuto come il giro nessuno si sarebbe lamentato.
Tour 2016: 3529 km 39,61 KM/H
Tour 2015: 3360 km 39,64 KM/H
Tour 2014: 3664 km 40,7 km/H
Tour 2013: 3403,5 km 40,54 km/h
Tour 2012: 3496,9 km 39,92 km/h
Tour 2011: 3430,5 km 39,788 km/h
Tour 2010: 3642 km 39,959 KM/h
lumacher
Messaggi: 190
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 10:05

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da lumacher »

Caba ha scritto:
lumacher ha scritto:Mi piace fare paragoni con lo sci di fondo; un tempo erano cavalcate solitarie nei boschi scandite dal cronometro: belle, affascinanti forse, ma spettacolo solo per pochi raffinati intenditori.... E allora si sono inventati qualcosa: prima le combinate; poi le mass start, poi le sprint, portando le gare di sci di fondo in metropoli come Monaco di Baviera.... Ecco: forse bisognerebbe inventarsi qualcosa: ad esempio in un grande giro, 2 giornate di scontro diretto, che so, far partire scaglioni di 15-20 corridori per volta, con in ultimo i primi 15-20 in classsifica, a battagliare "da soli" su un percorso di 30 km con due salite; oppure il meglio piazzato di ogni squadra, per annullare completamente possibili giochi di squadra. Lo so, la tradizione, i tapponi, Coppi e Bartali, gli sterrai in bianco e nero. Belli, bellissimi, ma solo se corriamo sulle strade di Coppi e bartali, strade bianche piene di tranelli. Ma se corriamo su asfalti levigati con bici che sembrano gioielli, beh, bisogna che ci inventiamo qualcosa.
Secondo me il paragone non è corretto, o forse non l'ho capito io: lo sci di fondo degli anni pre "riforma" prevedeva sostanzialmente solo gare a cronometro e solo gare singole (nel senso che ogni giorno c'era il vincitore della gara e non erano previti eventi multistage).
La riforma ha preso spunto proprio dal ciclismo inserendo, oltre alle gare sprint e allo skiathlon, le mass-start e gli eventi multistage (Tour de Ski - non a caso "Tour"). Quest'anno hanno pure fatto lo Ski Tour Canada e ormai è tradizione aprire la stagione con altri eventi multistage (Ruka Triple p.e.).
Se volevi dire che il ciclismo dovrebbe riformarsi in senso generale come è successo allo sci di fondo, allora sono d'accordo. Se invece il senso della frase era che il ciclismo dovrebbe attuare le stesse riforme (più o meno) che ha adottato lo sci allora vale il mio discorso sopra.

PS: oltre ad Adam Hansen ho visto che anche Bardet pratica la nobilissimissima arte degli sci stretti: bravo, bravissimo Bardet, hai il mio tifo!
Sì, in effetti non ho reso l'idea come nelle intenzioni. Intendevo dire che lo sci di fondo, sport che per tipologia può essere in qualche maniera accostato al ciclismo, ha saputo rinnovarsi, uscendo dal solido schema di 10, 15, 30, 50 km più staffette. Ha "copiato" qualcosa dal ciclismo (Il Tour de Sky, a mio parere una genialata), ma si è anche inventato qualcosa, tipo le gare sprint. Volevo dire che anche il ciclismo dovrebbe provare a inventarsi qualcosa, uscendo dal solito schema "corse in linea" e corse a tappe con sprint, arrivi in salita, crono ind e cronosquadre e classifica generale a tempi: è così da oltre cent'anni..... forse nel frattempo il mondo (leggasi strade, bici, nazioni rappresentate, metodi di preparazione, strumentazione "di bordo") è leggermente cambiato......
jumbo
Messaggi: 9686
Iscritto il: sabato 1 ottobre 2011, 10:42

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da jumbo »

Ipotesi? Le solite:
Numero corridori per squadra
Radioline
Altro:
Peso biciclette
Numero rapporti utilizzabili limitato
Peso atleti (inserire una zavorra penalizzante per chi è sotto un certo indice di massa corporea, come nel salto con gli sci)
Allungare le tappe
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

jumbo ha scritto:Ipotesi? Le solite:
Numero corridori per squadra
Radioline
Altro:
Peso biciclette
Numero rapporti utilizzabili limitato
Peso atleti (inserire una zavorra penalizzante per chi è sotto un certo indice di massa corporea, come nel salto con gli sci)
Allungare le tappe
più che altro direi che sotto un certo indice si sta a casa a curarsi (e a curare chi ti consigliato la dieta)
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Avatar utente
Caba
Messaggi: 638
Iscritto il: martedì 17 luglio 2012, 11:15

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da Caba »

jumbo ha scritto:Ipotesi? Le solite:
Numero corridori per squadra
Radioline
Altro:
Peso biciclette
Numero rapporti utilizzabili limitato
Peso atleti (inserire una zavorra penalizzante per chi è sotto un certo indice di massa corporea, come nel salto con gli sci)
Allungare le tappe
Queste però sarebbero modifiche regolamentari.
Quello che forse intendeva dire lumacher riguarda anche l'introduzione di nuovi format.
Per esempio, per quanto riguarda le corse a tappe, si potrebbe inserire come penultima tappa una prova riservata solo ai primi 20 in classifica generale (o 15 o 25...) facendo una cronometro a inseguimento: parte il primo in classifica, poi parte il secondo con il distacco pari a quello che ha in classifica e via così. Vince la corsa a tappe chi prima arriva al traguardo ovviamente...
Sarebbe una prova che avvantaggia chi insegue, specialemente se si possono formare dei gruppetti.
Si potrebbe testare in corse a tappe brevi e poi magari... alla Vuelta :diavoletto:
MG, sai solo fregare...
l'Orso
Messaggi: 4750
Iscritto il: venerdì 10 dicembre 2010, 11:18

Re: Tour de France 2016

Messaggio da leggere da l'Orso »

quella della partenza in base ai distacchi è un formato che mi sarebbe piacuto vedere (e che ho sperimentato da ragazzo quando organizzavo gare con gli amici) ma su una corsa a tappe intera :)
In ogni caso c'è il rischio che l'ultima tappa diventi troppo discriminante e che tutti (o quasi) si preparino a far bene solo quella.
Immagine
Fanta cicloweb 2015:
Tour 2015 - 19a tappa - SJ M.nne - Toussuire (24 Luglio)

utenti ignorati:
Scostante_Girardengo
Rispondi