Pagina 15 di 20
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 16 febbraio 2023, 19:33
da Benny1
Contador a Marca parla di una Eolo world tour nel 2027, squadra che potrebbe cambiare affiliazione in base al main sponsor (ci sono negoziazioni in ballo), nell'intervista Contador parla del sogno- ambizione di vincere il Tour entro un decennio.
Mi ripeto , ma ogni volta rimango allibito dal modo di comunicare del management Eolo che a chiacchiere dovrebbe già essere la miglior professional al mondo,nei fatti è una normalissima squadra di seconda fascia.
Ad ogni intervista la sparano sempre più grossa... ora siamo al delirio" vinceremo il Tour entro 10 anni " buttato lì dal nulla.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 16 febbraio 2023, 19:53
da Maìno della Spinetta
Beppugrillo ha scritto: ↑sabato 11 febbraio 2023, 6:42
Ho visto che Fenix è anche main-sponsor della versione femminile della Quick Step. Teoricamente sarebbe uno sponsor italiano, no?
super piemontese
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 17 febbraio 2023, 7:08
da Winter
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 16 febbraio 2023, 19:33
Contador a Marca parla di una Eolo world tour nel 2027, squadra che potrebbe cambiare affiliazione in base al main sponsor (ci sono negoziazioni in ballo), nell'intervista Contador parla del sogno- ambizione di vincere il Tour entro un decennio.
Mi ripeto , ma ogni volta rimango allibito dal modo di comunicare del management Eolo che a chiacchiere dovrebbe già essere la miglior professional al mondo,nei fatti è una normalissima squadra di seconda fascia.
Ad ogni intervista la sparano sempre più grossa... ora siamo al delirio" vinceremo il Tour entro 10 anni " buttato lì dal nulla.
Ma nelle interviste mi sembra normale parlare in maniera positiva del futuro
Sbaglio o non ti piace tanto l Eolo?
Una dozzina d anni fa la sky entrando nel ciclismo disse che avrebbe dominato..
Io ero molto scettico..
Qualche anno dopo, Cambiando lo staff tecnico una squadra olandese..disse che avrebbe vinto il tour
Anche in questo caso ero scettico
Idem con il cambio di sponsor di una squadra italiana , l unica wt , tra l altro con il budget più basso
Vinceremo il Tour
L han vinto
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 17 febbraio 2023, 8:48
da ciclistapazzo
Winter ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 7:08
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 16 febbraio 2023, 19:33
Contador a Marca parla di una Eolo world tour nel 2027, squadra che potrebbe cambiare affiliazione in base al main sponsor (ci sono negoziazioni in ballo), nell'intervista Contador parla del sogno- ambizione di vincere il Tour entro un decennio.
Mi ripeto , ma ogni volta rimango allibito dal modo di comunicare del management Eolo che a chiacchiere dovrebbe già essere la miglior professional al mondo,nei fatti è una normalissima squadra di seconda fascia.
Ad ogni intervista la sparano sempre più grossa... ora siamo al delirio" vinceremo il Tour entro 10 anni " buttato lì dal nulla.
Ma nelle interviste mi sembra normale parlare in maniera positiva del futuro
Sbaglio o non ti piace tanto l Eolo?
Una dozzina d anni fa la sky entrando nel ciclismo disse che avrebbe dominato..
Io ero molto scettico..
Qualche anno dopo, Cambiando lo staff tecnico una squadra olandese..disse che avrebbe vinto il tour
Anche in questo caso ero scettico
Idem con il cambio di sponsor di una squadra italiana , l unica wt , tra l altro con il budget più basso
Vinceremo il Tour
L han vinto
Nessuna antipatia da parte mia, noto come intorno a questa squadra si siano create attese smisurate. Il primo anno secondo alcuni giornali sembrava dovessero avere un percorso stile Uno-X o addirittura Arkea. Ancora adesso Magrini li esalta, ma i risultati non ci sono e il roster al momento è da livello più basso del mondo professional. L'unica differenza con le altre professional italiane è non aver ceduto i suoi migliori. In parte ritengo che con direzioni di corsa e programmazione migliore avrebbero potuto vincere e farsi vedere di più. Davvero ha senso che Fortunato faccia un all-in sul Giro focalizzandosi solo su quell'evento come Hindley per arrivare 15simo? Davvero Albanese con le sue qualità può vincere una tappa di una corsa minore in due anni? Però va detto che intorno a quei due c'è il nulla. Nel 99% delle corse la Eolo ha un rendimento da continental. Vedremo adesso le promozioni dei giovani, ma su Fancellu ho poche speranze, visto come l'inizio tra i prof sia stato negativo. L'ultimo tour de l'Avenir è stata una corsa molto particolare e non so quanto probante, mi aspetto di più dai giovani della Bardiani.
Sul capitolo wt, sinceramente mi sembra ridicolo parlare del 2027, quando nello sport di oggi non si sa nulla di quello che accadrà in un anno. Ho la sensazione che Fran Contador si stia muovendo sugli sponsor spagnoli e non mi stupirebbe se cambiasse presto paese di affiliazione. Comunque io preferisco il realismo cauto di Basso alle sparate dei due Contador (p.s. Alberto lo vedo sempre più distante, in telecronaca quasi non cita mai la Eolo, come invece era costante al primo anno)
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 17 febbraio 2023, 10:25
da galliano
Winter ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 7:08
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 16 febbraio 2023, 19:33
Contador a Marca parla di una Eolo world tour nel 2027, squadra che potrebbe cambiare affiliazione in base al main sponsor (ci sono negoziazioni in ballo), nell'intervista Contador parla del sogno- ambizione di vincere il Tour entro un decennio.
Mi ripeto , ma ogni volta rimango allibito dal modo di comunicare del management Eolo che a chiacchiere dovrebbe già essere la miglior professional al mondo,nei fatti è una normalissima squadra di seconda fascia.
Ad ogni intervista la sparano sempre più grossa... ora siamo al delirio" vinceremo il Tour entro 10 anni " buttato lì dal nulla.
Ma nelle interviste mi sembra normale parlare in maniera positiva del futuro
Sbaglio o non ti piace tanto l Eolo?
Una dozzina d anni fa la sky entrando nel ciclismo disse che avrebbe dominato..
Io ero molto scettico..
Qualche anno dopo, Cambiando lo staff tecnico una squadra olandese..disse che avrebbe vinto il tour
Anche in questo caso ero scettico
Idem con il cambio di sponsor di una squadra italiana , l unica wt , tra l altro con il budget più basso
Vinceremo il Tour
L han vinto
Beh ma la situazione Eolo attuale con quella di Sky 2010 o Jumbo del cambio management non è nemmeno lontanamente paragonabile come organico di partenza e sponsor.
Come già ricordato da altri, l'Eolo attuale è nella fascia bassa professional, che poi le prossime licenze WT le assegneranno nel 2026 e poi nel 2029, se non mi sono perso qualcosa, quindi come farebbero a passare WT nel 2027?
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 17 febbraio 2023, 12:40
da Benny1
Winter ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 7:08
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 16 febbraio 2023, 19:33
Contador a Marca parla di una Eolo world tour nel 2027, squadra che potrebbe cambiare affiliazione in base al main sponsor (ci sono negoziazioni in ballo), nell'intervista Contador parla del sogno- ambizione di vincere il Tour entro un decennio.
Mi ripeto , ma ogni volta rimango allibito dal modo di comunicare del management Eolo che a chiacchiere dovrebbe già essere la miglior professional al mondo,nei fatti è una normalissima squadra di seconda fascia.
Ad ogni intervista la sparano sempre più grossa... ora siamo al delirio" vinceremo il Tour entro 10 anni " buttato lì dal nulla.
Ma nelle interviste mi sembra normale parlare in maniera positiva del futuro
Sbaglio o non ti piace tanto l Eolo?
Una dozzina d anni fa la sky entrando nel ciclismo disse che avrebbe dominato..
Io ero molto scettico..
Qualche anno dopo, Cambiando lo staff tecnico una squadra olandese..disse che avrebbe vinto il tour
Anche in questo caso ero scettico
Idem con il cambio di sponsor di una squadra italiana , l unica wt , tra l altro con il budget più basso
Vinceremo il Tour
L han vinto
Non apprezzo la Eolo x come si pone davanti ai media e x il fumo negli occhi lanciato in questi anni... 2021 dichiari che vuoi vincere la classifica delle professional x avere accesso alle corse wt, uno si aspetta un progetto stile Alpecin o Uno x, dopo 3 anni dire che l'obiettivo non è stato raggiunto è un eufemismo, la scorsa stagione volevi rilanciare Rosa (fallito) Fortunato è un pò rientrato nei ranghi e ti sei salvato solo con 1 vittoria di Albanese (bel corridore).
Quest'anno dopo aver ingaggiato solo neo pro e Garosio a febbraio vieni a parlare di wt , vincere il Tour ecc ecc.
Facendo un paragone calcistico è come se il presidente di una squadra di calcio di serie b nel 2021 dichiara di voler vincere il campionato, nel 2023 (non avendo vinto nemmeno il campionato di b) rilancia affermando che in 3/4 anni saranno in champions e in 10 la vinceranno....
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 17 febbraio 2023, 22:27
da sceriffo
Eolo, l'azienda Eolo ha cambiato di proprietà. Fu la vecchia a sostenere la partnership con il gruppo di F Contador, il team Kometa. Da quello che si sente in giro, non è detto che la nuova proprietà sarà per sostenere ancora il progetto che partì come triennale
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 5:29
da Winter
galliano ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 10:25
Winter ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 7:08
Benny1 ha scritto: ↑giovedì 16 febbraio 2023, 19:33
Contador a Marca parla di una Eolo world tour nel 2027, squadra che potrebbe cambiare affiliazione in base al main sponsor (ci sono negoziazioni in ballo), nell'intervista Contador parla del sogno- ambizione di vincere il Tour entro un decennio.
Mi ripeto , ma ogni volta rimango allibito dal modo di comunicare del management Eolo che a chiacchiere dovrebbe già essere la miglior professional al mondo,nei fatti è una normalissima squadra di seconda fascia.
Ad ogni intervista la sparano sempre più grossa... ora siamo al delirio" vinceremo il Tour entro 10 anni " buttato lì dal nulla.
Ma nelle interviste mi sembra normale parlare in maniera positiva del futuro
Sbaglio o non ti piace tanto l Eolo?
Una dozzina d anni fa la sky entrando nel ciclismo disse che avrebbe dominato..
Io ero molto scettico..
Qualche anno dopo, Cambiando lo staff tecnico una squadra olandese..disse che avrebbe vinto il tour
Anche in questo caso ero scettico
Idem con il cambio di sponsor di una squadra italiana , l unica wt , tra l altro con il budget più basso
Vinceremo il Tour
L han vinto
Beh ma la situazione Eolo attuale con quella di Sky 2010 o Jumbo del cambio management non è nemmeno lontanamente paragonabile come organico di partenza e sponsor.
Come già ricordato da altri, l'Eolo attuale è nella fascia bassa professional, che poi le prossime licenze WT le assegneranno nel 2026 e poi nel 2029, se non mi sono perso qualcosa, quindi come farebbero a passare WT nel 2027?
Nell intervista parla di uno sponsor importante
Con i mezzi economici di quelli attuali non vai nel wt
Anche io non ho capito il 2027

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 10:29
da sceriffo
Winter ha scritto: ↑sabato 18 febbraio 2023, 5:29
galliano ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 10:25
Winter ha scritto: ↑venerdì 17 febbraio 2023, 7:08
Ma nelle interviste mi sembra normale parlare in maniera positiva del futuro
Sbaglio o non ti piace tanto l Eolo?
Una dozzina d anni fa la sky entrando nel ciclismo disse che avrebbe dominato..
Io ero molto scettico..
Qualche anno dopo, Cambiando lo staff tecnico una squadra olandese..disse che avrebbe vinto il tour
Anche in questo caso ero scettico
Idem con il cambio di sponsor di una squadra italiana , l unica wt , tra l altro con il budget più basso
Vinceremo il Tour
L han vinto
Beh ma la situazione Eolo attuale con quella di Sky 2010 o Jumbo del cambio management non è nemmeno lontanamente paragonabile come organico di partenza e sponsor.
Come già ricordato da altri, l'Eolo attuale è nella fascia bassa professional, che poi le prossime licenze WT le assegneranno nel 2026 e poi nel 2029, se non mi sono perso qualcosa, quindi come farebbero a passare WT nel 2027?
Nell intervista parla di uno sponsor importante
Con i mezzi economici di quelli attuali non vai nel wt
Anche io non ho capito il 2027
Speriamo non siano gli stessi che ipso facto avrebbero dovuto portare l'ex CT nel WT
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 18 febbraio 2023, 20:23
da Winter
Magari è l emiro del qatar..
Non riesce a prendere lo united..e I soldi li mette nella eolo
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: martedì 28 febbraio 2023, 14:42
da Rhaegar
Il silenzio degli sponsor e di tutta la Trek Segafredo la dice lunga sulla shitstorm che gli sta piovendo addosso, perchè come sempre in questi casi la tempesta tende ad ingigantirsi e passa da Tiberi anche al datore di lavoro...
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: mercoledì 29 marzo 2023, 9:33
da Slegar
Jumbo sta pensando di terminare la sponsorizzazione, almeno come sponsor principale, della squadra olandese alla scadenza contrattuale del 2024. Questa è la conseguenza dell'arresto ad inizio anno di Fritz van Eerd, ex CEO di Jumbo, per riciclaggio di denaro nella sponsorizzazione del Racing Team Nederland del WEC, categoria LMP2:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... mbo-visma/
https://www.formulapassion.it/motorspor ... verstappen
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: mercoledì 29 marzo 2023, 10:12
da Bomby
Lefevere sta prendendo appunti e facendo due calcoli, mi sa...
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 30 marzo 2023, 9:28
da Tour de Berghem
Lancio un'ipotesi azzardata...
UnoX è norvegese, vuole assolutamente diventare WorldTour. Sponsor con tantissimi soldi (sono un gigante del petrolio)
Visma è norvegese, hanno tantissimi soldi (sono un leader nei software gestionali/finanziari)
Acquisiscono la licenza Jumbo ed entrano nel World Tour come team norvegese

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 30 marzo 2023, 9:33
da Tranchée d'Arenberg
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 30 marzo 2023, 9:28
Lancio un'ipotesi azzardata...
UnoX è norvegese, vuole assolutamente diventare WorldTour. Sponsor con tantissimi soldi (sono un gigante del petrolio)
Visma è norvegese, hanno tantissimi soldi (sono un leader nei software gestionali/finanziari)
Acquisiscono la licenza Jumbo ed entrano nel World Tour come team norvegese
Sarebbe un cambio di strategia enorme, visto che da quando la Uno-X è nel ciclismo, le sue formazioni (sia quell Pro che quella Continental) hanno avuto solo corridori Norvegesi e Danesi.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 30 marzo 2023, 9:42
da Tour de Berghem
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 30 marzo 2023, 9:33
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 30 marzo 2023, 9:28
Lancio un'ipotesi azzardata...
UnoX è norvegese, vuole assolutamente diventare WorldTour. Sponsor con tantissimi soldi (sono un gigante del petrolio)
Visma è norvegese, hanno tantissimi soldi (sono un leader nei software gestionali/finanziari)
Acquisiscono la licenza Jumbo ed entrano nel World Tour come team norvegese
Sarebbe un cambio di strategia enorme, visto che da quando la Uno-X è nel ciclismo, le sue formazioni (sia quell Pro che quella Continental) hanno avuto solo corridori Norvegesi e Danesi.
Beh sa davvero vogliono entrare nel WT come hanno annunciato sicuramente quella strategia li non basterebbe più...quella è una strategia che basta al massimo a fare una buona professional
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 30 marzo 2023, 10:14
da Tranchée d'Arenberg
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 30 marzo 2023, 9:42
Tranchée d'Arenberg ha scritto: ↑giovedì 30 marzo 2023, 9:33
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 30 marzo 2023, 9:28
Lancio un'ipotesi azzardata...
UnoX è norvegese, vuole assolutamente diventare WorldTour. Sponsor con tantissimi soldi (sono un gigante del petrolio)
Visma è norvegese, hanno tantissimi soldi (sono un leader nei software gestionali/finanziari)
Acquisiscono la licenza Jumbo ed entrano nel World Tour come team norvegese
Sarebbe un cambio di strategia enorme, visto che da quando la Uno-X è nel ciclismo, le sue formazioni (sia quell Pro che quella Continental) hanno avuto solo corridori Norvegesi e Danesi.
Beh sa davvero vogliono entrare nel WT come hanno annunciato sicuramente quella strategia li non basterebbe più...quella è una strategia che basta al massimo a fare una buona professional
Mhh, siamo sicuri? Ci sono ottimi corridori Norvegesei e soprattutto Danesi nel WT che potrebbero eventualmente interessare all Uno-X nell'ottica del salto nel WT.
Vingegaard, Pedersen, Skjelmose, Cort, Honorè, Asgreen, Soren Kragh Andersen, Valgren, Norsgaaard, Foss, Leknessund, etc. Tutti corridori che aggiunti al 'telaio' attuale della squadra potrebbero portarla ad un livello decisamente più alto.
E' chiaro che se passassero nel WT dovrebbero prendere qualche extra-scandinavo, ma se dovessero rilevare la licenza Jumbo il progetto verrebbe stravolto. Invece secondo me possono fare il tutto in modo più soft, senza avere la necessità di snaturare troppo il progetto. Ecco, magari ci vorrà qualche anno in più.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 30 marzo 2023, 17:24
da Krisper
più che fusioni, team nordici, etc., vedo più probabile passare ad essere Visma-Jumbo oppure un cambio alla Sky-Ineos, sempre olandese per capirci.
ora che stanno raccogliendo il meglio dei loro investimenti, mi pare folle abbandonare la sponsorizzazione, poi capisco che i guai giudiziari possano contare parecchio.
detto da chi non ha la minima idea di queste cose, magari l'effetto sponsor sul rientro economico dell'investimento è già terminato.
certo che avere la squadra più forte del WT e decidere di lasciare

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 30 marzo 2023, 19:56
da Slegar
Richard Plugge è alla ricerca di uno sponsor con respiero internazionale per sostituire Jumbo:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/jumbo ... fdsponsor/
Tour de Berghem ha scritto: ↑giovedì 30 marzo 2023, 9:28
Lancio un'ipotesi azzardata...
UnoX è norvegese, vuole assolutamente diventare WorldTour. Sponsor con tantissimi soldi (sono un gigante del petrolio)
Visma è norvegese, hanno tantissimi soldi (sono un leader nei software gestionali/finanziari)
Acquisiscono la licenza Jumbo ed entrano nel World Tour come team norvegese
Molto azzardata, non fosse altro che Uno-X ha un mercato ancora più ristretto della Jumbo:
https://www.geodruid.com/intl/it/brands/2645:jumbo
https://www.geodruid.com/intl/it/brands/726:uno-x
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 30 marzo 2023, 20:30
da Tranchée d'Arenberg
Krisper ha scritto: ↑giovedì 30 marzo 2023, 17:24
più che fusioni, team nordici, etc., vedo più probabile passare ad essere Visma-Jumbo oppure un cambio alla Sky-Ineos, sempre olandese per capirci.
ora che stanno raccogliendo il meglio dei loro investimenti, mi pare folle abbandonare la sponsorizzazione, poi capisco che i guai giudiziari possano contare parecchio.
detto da chi non ha la minima idea di queste cose, magari l'effetto sponsor sul rientro economico dell'investimento è già terminato.
certo che avere la squadra più forte del WT e decidere di lasciare
Onestamente di questi aspetti ne capisco poco (per non dire niente), ma penso che sarebbe un gran peccato mollare ora, proprio nel bel mezzo di un ciclo vincente. La Sky quando è uscita di scena aveva vinto praticamente tutto. Però, ripeto, non so veramente come funzionino certi meccanismi.
Per questa squadra perdere ora il main sponsor sarebbe un colpo clamoroso, mi auguro che Plugge riesca a trovare una valida alternativa.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: giovedì 30 marzo 2023, 22:56
da sceriffo
A volte cambiano semplicemente le strategie aziendali. È vero che parliamo di epoche differenti, ma Saeco lasciò all'indomani della vittoria del Giro d'Italia del giovanissimo Cunego, allora l'astro nascente del ciclismo mondiale. La proprietarià passò ad un fondo che decise di non investire nello sport. Oppure casi come Mapei, Fassa Bortolo, Liquigas, per restare in Italia, mollarono nel mezzo di prestigiosi risultati. Ed erano aziende solide, tant'è che ad oggi sono ancora leader dei rispettivi settori.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 15 aprile 2023, 16:56
da sceriffo
Nuovo sponsor per la Jumbo-Visma: entra nel ciclismo Coinmerce, azienda di criptovalute. Pagheranno in criptovalute.
Così, dopo SVB con EF, la finanza creativa è attratta dal ciclismo.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 15 aprile 2023, 20:22
da Winter
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 30 marzo 2023, 22:56
A volte cambiano semplicemente le strategie aziendali. È vero che parliamo di epoche differenti, ma Saeco lasciò all'indomani della vittoria del Giro d'Italia del giovanissimo Cunego, allora l'astro nascente del ciclismo mondiale. La proprietarià passò ad un fondo che decise di non investire nello sport. Oppure casi come Mapei, Fassa Bortolo, Liquigas, per restare in Italia, mollarono nel mezzo di prestigiosi risultati. Ed erano aziende solide, tant'è che ad oggi sono ancora leader dei rispettivi settori.
Mollarono tutte per problemi di doping..
Poi la liquigas tornò
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 15 aprile 2023, 20:24
da Winter
sceriffo ha scritto: ↑sabato 15 aprile 2023, 16:56
Nuovo sponsor per la Jumbo-Visma: entra nel ciclismo Coinmerce, azienda di criptovalute. Pagheranno in criptovalute.
Così, dopo SVB con EF, la finanza creativa è attratta dal ciclismo.
Visti tutti i problemi delle squadre di calcio..
Non mi sembra una gran scelta
Poi farsi pagare in criptovalute

Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 15 aprile 2023, 20:55
da Tour de Berghem
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 30 marzo 2023, 22:56
A volte cambiano semplicemente le strategie aziendali. È vero che parliamo di epoche differenti, ma Saeco lasciò all'indomani della vittoria del Giro d'Italia del giovanissimo Cunego, allora l'astro nascente del ciclismo mondiale. La proprietarià passò ad un fondo che decise di non investire nello sport. Oppure casi come Mapei, Fassa Bortolo, Liquigas, per restare in Italia, mollarono nel mezzo di prestigiosi risultati. Ed erano aziende solide, tant'è che ad oggi sono ancora leader dei rispettivi settori.
Se non ricordo male la Saeco non mollò dopo la vittoria di Cunego ma divenne il secondo sponsor della Lampre con il nome della holding Caffita
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: domenica 16 aprile 2023, 15:20
da sceriffo
Tour de Berghem ha scritto: ↑sabato 15 aprile 2023, 20:55
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 30 marzo 2023, 22:56
A volte cambiano semplicemente le strategie aziendali. È vero che parliamo di epoche differenti, ma Saeco lasciò all'indomani della vittoria del Giro d'Italia del giovanissimo Cunego, allora l'astro nascente del ciclismo mondiale. La proprietarià passò ad un fondo che decise di non investire nello sport. Oppure casi come Mapei, Fassa Bortolo, Liquigas, per restare in Italia, mollarono nel mezzo di prestigiosi risultati. Ed erano aziende solide, tant'è che ad oggi sono ancora leader dei rispettivi settori.
Se non ricordo male la Saeco non mollò dopo la vittoria di Cunego ma divenne il secondo sponsor della Lampre con il nome della holding Caffita
Caffita era un marchio di proprietà di Sergio Zappella che aveva da poco ceduto Saeco
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: lunedì 1 maggio 2023, 20:50
da Benny1
Dal sito uci arriva la denominazione nuova del team Corratec che alla vigilia del Giro diventa Corratec - Selle Italia con il marchio italiano di selle che diventa secondo nome del team..
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: lunedì 1 maggio 2023, 22:51
da simociclo
Benny1 ha scritto: ↑lunedì 1 maggio 2023, 20:50
Dal sito uci arriva la denominazione nuova del team Corratec che alla vigilia del Giro diventa Corratec - Selle Italia con il marchio italiano di selle che diventa secondo nome del team..
In effetti avevano annunciato "novità" per l'inizio della settimana... evidentemente è questo. Certo, fosse arrivata prima la seconda sponsorizzazione magari si aprova la possibilità di qualche acquisto.
Sarebbe interessante capire la durata di questo accordo; se non sbaglio Selle Italia è uno storico partner di Savio.... poche possibilità di suo rientro tra le Professional nel 2024?
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: martedì 2 maggio 2023, 0:01
da sceriffo
simociclo ha scritto: ↑lunedì 1 maggio 2023, 22:51
Benny1 ha scritto: ↑lunedì 1 maggio 2023, 20:50
Dal sito uci arriva la denominazione nuova del team Corratec che alla vigilia del Giro diventa Corratec - Selle Italia con il marchio italiano di selle che diventa secondo nome del team..
In effetti avevano annunciato "novità" per l'inizio della settimana... evidentemente è questo. Certo, fosse arrivata prima la seconda sponsorizzazione magari si aprova la possibilità di qualche acquisto.
Sarebbe interessante capire la durata di questo accordo; se non sbaglio Selle Italia è uno storico partner di Savio.... poche possibilità di suo rientro tra le Professional nel 2024?
La triste riflessione è che si tratta di un'azienda di settore, uguale per il main sponsor, per giunta straniero. Questo dimostra che nonostante e da tempo risaputa la presenza al Giro d'Italia, nessuno sponsor italiano extra settore è disposto ad investire nel ciclismo.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: martedì 2 maggio 2023, 6:35
da Beppugrillo
Bottecchia appare come "sponsor" sulla carena della moto di Celestino Vietti in Moto2. Sono stati acquistati da Fantic, che fa moto (di ogni tipo), e-bikes, monopattini elettrici
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: martedì 2 maggio 2023, 6:38
da Benny1
sceriffo ha scritto: ↑martedì 2 maggio 2023, 0:01
simociclo ha scritto: ↑lunedì 1 maggio 2023, 22:51
Benny1 ha scritto: ↑lunedì 1 maggio 2023, 20:50
Dal sito uci arriva la denominazione nuova del team Corratec che alla vigilia del Giro diventa Corratec - Selle Italia con il marchio italiano di selle che diventa secondo nome del team..
In effetti avevano annunciato "novità" per l'inizio della settimana... evidentemente è questo. Certo, fosse arrivata prima la seconda sponsorizzazione magari si aprova la possibilità di qualche acquisto.
Sarebbe interessante capire la durata di questo accordo; se non sbaglio Selle Italia è uno storico partner di Savio.... poche possibilità di suo rientro tra le Professional nel 2024?
La triste riflessione è che si tratta di un'azienda di settore, uguale per il main sponsor, per giunta straniero. Questo dimostra che nonostante e da tempo risaputa la presenza al Giro d'Italia, nessuno sponsor italiano extra settore è disposto ad investire nel ciclismo.
Rimane pur sempre una bella notizia x il team italiano visto che magari gli permettere di sopravvivere e programmare con più serenità, certo con tutto il rispetto non sono questi i "marchi" che ti garantiscono un significativo salto di qualità.. accontentiamoci
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: martedì 2 maggio 2023, 7:10
da ciclistapazzo
Benny1 ha scritto: ↑martedì 2 maggio 2023, 6:38
sceriffo ha scritto: ↑martedì 2 maggio 2023, 0:01
simociclo ha scritto: ↑lunedì 1 maggio 2023, 22:51
In effetti avevano annunciato "novità" per l'inizio della settimana... evidentemente è questo. Certo, fosse arrivata prima la seconda sponsorizzazione magari si aprova la possibilità di qualche acquisto.
Sarebbe interessante capire la durata di questo accordo; se non sbaglio Selle Italia è uno storico partner di Savio.... poche possibilità di suo rientro tra le Professional nel 2024?
La triste riflessione è che si tratta di un'azienda di settore, uguale per il main sponsor, per giunta straniero. Questo dimostra che nonostante e da tempo risaputa la presenza al Giro d'Italia, nessuno sponsor italiano extra settore è disposto ad investire nel ciclismo.
Rimane pur sempre una bella notizia x il team italiano visto che magari gli permettere di sopravvivere e programmare con più serenità, certo con tutto il rispetto non sono questi i "marchi" che ti garantiscono un significativo salto di qualità.. accontentiamoci
Meglio di nulla, qualche piccolo fondo lo porterà, ma già in passato ha collaborato e collabora con altre squadre italiane (Savio) e non credo porterà che cifre. Probabilmente il generoso (forse troppo generoso) invito al Giro potrebbe aiutare questa giovanissima squadra a crescere. Io guardo con grande simpatia a questo progetto, ma devo dire che la squadra quest'anno è stata costruita molto male. Hanno perso un ottimo uomo veloce e preso tanti uomini veloci che non vincono nemmeno le corse punto 2 (Viviani jr, Della Valle), il migliore forse è Tivani. Dovevano arrivare passisti da fuga e in quel ruolo sono arrivati ciclisti che già avevano dimostrato di non essere da professionismo come Quatermann probabilmente perché accettavano l'ingaggio minimo. Mi attendevo molto di più da Konychev che invece sta andando malissimo E poi tra i nostri continental c'era un Pesenti che va mille volte più forte. In attesa di vedere se Conti non sarà un altro acquisto come Battaglin per la Bardiani , al momento nelle corse in cui la strada sale i risultati sono da continental e i migliori sono quelli che erano in rosa lo scorso anno a partire da Stojnic. Mentre lo scorso anno da continental nata a fine anno fece miracoli, costruendo una buona squadra in un mese, quest'anno pur tenendo in conto le enormi difficoltà di fare una squadra di 20 ciclisti con pochissimi soldi non mi hanno convinto
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: martedì 2 maggio 2023, 9:36
da simociclo
sceriffo ha scritto: ↑martedì 2 maggio 2023, 0:01
simociclo ha scritto: ↑lunedì 1 maggio 2023, 22:51
Benny1 ha scritto: ↑lunedì 1 maggio 2023, 20:50
Dal sito uci arriva la denominazione nuova del team Corratec che alla vigilia del Giro diventa Corratec - Selle Italia con il marchio italiano di selle che diventa secondo nome del team..
In effetti avevano annunciato "novità" per l'inizio della settimana... evidentemente è questo. Certo, fosse arrivata prima la seconda sponsorizzazione magari si aprova la possibilità di qualche acquisto.
Sarebbe interessante capire la durata di questo accordo; se non sbaglio Selle Italia è uno storico partner di Savio.... poche possibilità di suo rientro tra le Professional nel 2024?
La triste riflessione è che si tratta di un'azienda di settore, uguale per il main sponsor, per giunta straniero. Questo dimostra che nonostante e da tempo risaputa la presenza al Giro d'Italia, nessuno sponsor italiano extra settore è disposto ad investire nel ciclismo.
Verissimo; in effetti dopo l'invito al Giro qualcuno aveva accennato alla possibilità di nuovi sponsor per la squadra di Parsani, ma alla fine è arrivato una marca di settore e già attiva.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: martedì 2 maggio 2023, 10:51
da simociclo
ciclistapazzo ha scritto: ↑martedì 2 maggio 2023, 7:10
Benny1 ha scritto: ↑martedì 2 maggio 2023, 6:38
sceriffo ha scritto: ↑martedì 2 maggio 2023, 0:01
La triste riflessione è che si tratta di un'azienda di settore, uguale per il main sponsor, per giunta straniero. Questo dimostra che nonostante e da tempo risaputa la presenza al Giro d'Italia, nessuno sponsor italiano extra settore è disposto ad investire nel ciclismo.
Rimane pur sempre una bella notizia x il team italiano visto che magari gli permettere di sopravvivere e programmare con più serenità, certo con tutto il rispetto non sono questi i "marchi" che ti garantiscono un significativo salto di qualità.. accontentiamoci
Meglio di nulla, qualche piccolo fondo lo porterà, ma già in passato ha collaborato e collabora con altre squadre italiane (Savio) e non credo porterà che cifre. Probabilmente il generoso (forse troppo generoso) invito al Giro potrebbe aiutare questa giovanissima squadra a crescere. Io guardo con grande simpatia a questo progetto, ma devo dire che la squadra quest'anno è stata costruita molto male. Hanno perso un ottimo uomo veloce e preso tanti uomini veloci che non vincono nemmeno le corse punto 2 (Viviani jr, Della Valle), il migliore forse è Tivani. Dovevano arrivare passisti da fuga e in quel ruolo sono arrivati ciclisti che già avevano dimostrato di non essere da professionismo come Quatermann probabilmente perché accettavano l'ingaggio minimo. Mi attendevo molto di più da Konychev che invece sta andando malissimo E poi tra i nostri continental c'era un Pesenti che va mille volte più forte. In attesa di vedere se Conti non sarà un altro acquisto come Battaglin per la Bardiani , al momento nelle corse in cui la strada sale i risultati sono da continental e i migliori sono quelli che erano in rosa lo scorso anno a partire da Stojnic. Mentre lo scorso anno da continental nata a fine anno fece miracoli, costruendo una buona squadra in un mese, quest'anno pur tenendo in conto le enormi difficoltà di fare una squadra di 20 ciclisti con pochissimi soldi non mi hanno convinto
Concordo con l'analisi. Al momento l'unico promosso è Tivani, che dopo le buone prove nella corsa di casa ha fatto secondo a Reggio Calabria e anche ai giochi panamericani.
Degli altri molto male Konychev e Viviani A. (a parte al San Juan), mentre Conti ha iniziato tardi e pare in effetti in crescita. Ecco, spero che una volta avuto la certezza dell'invito al Giro abbiano calibrato la preparazione per quell'evento, perlomeno per gli uomini più importanti.
A tal proposito ho letto su qualche sito una loro prima selezione per la corsa rosa:
Iacchi, Conti, Dalla Valle, Gandin, Konychev, Quarterman, Tivani, Viviani
Non so se è definitiva, nel caso stupisce l'assenza di Van Empel (uno dei tre che ha già corso un GT, gli altri sono Conti e Vivivani) ma forse è perchè ha avuto un problema fisico, e un po' anche quella di Stojnic , che cmq qualche risultato l'ha fatto.
Inoltre vedo che ci sono tutti e tre i velocisti e anche questo mi lascia un po' stupito.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: martedì 2 maggio 2023, 21:24
da Benny1
Maglia Corratec-Selle Italia presentata in vista del Giro.
Ho notato la presenza di altri piccoli niovi sponsor. Uno che mi ha incuriosito particolarmente e Vini Fantini di Sciotti che ora sponsorizza ben 3 team (Intermarché, Israel e appunto Corratec).
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 9:21
da Slegar
Lidl rientrerà alla grande nel ciclismo affiancando la Trek; il contretto con la Segafredo scadrà alla fine di questa stagione, ma già da luglio la squadra si chiamerà Lidl-Trek:
https://www.hln.be/wielrennen/trek-sega ... ~accb5410/
https://www.wielerflits.nl/nieuws/trek- ... f-de-tour/
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 9:27
da Tour de Berghem
Uno sponsor italiano lascia...male
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 9:29
da Slegar
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 9:27
Uno sponsor italiano lascia...male
Magari cambia squadra.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 9:33
da Tour de Berghem
Slegar ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 9:29
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 9:27
Uno sponsor italiano lascia...male
Magari cambia squadra.
Speriamo
Comunque dal punto di vista economico la potenza di Lidl, che è un gigante della grande distribuzione che secondo l'articolo che linko qui sotto ha fatturato 100 miliardi di euro nel 2021, è incomparabilmente molto ma molto più grande rispetto a segafredo.
Insomma Lidl avrebbe il budget per fare uno squadrone.
Tra l'altro Lidl è tedesca, se diventasse main sponsor vedremo se la squadra cambierà affiliazione.
Comunque dopo Bora Hansgrohe un altro main sponsor tedesco (visto che a quanto si legge sembra sarà main sponsor e non co-sponsor)
https://www.retaildetail.eu/news/food/l ... s-barrier/
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 10:24
da ciclistapazzo
Si era capito che la componente italiana stava diminuendo. A parte il caso Tiberi, ormai restano 4 italiani in rosa. Cataldo ha ancora due anni, mentre Mosca è in scadenza, come credo Baroncini che purtroppo non riesce a mettersi in mostra. L'unico elemento importante del roster italiano è Ciccone... Su Segafredo che sponsorizzi in Italia sicuramente Beppe Conti ci riuscirà a ricavare 3 o 4 puntate dell'indiscreto. Segrafredo ha però un grande proiezione internazionale, nei supermercati stranieri si trova un caffè piuttosto economico e non eccezionale che vende abbastanza. Se volesse sponsorizzare una squadra italiana, avrebbe bisogno di una squadra con visibilità internazionale e non una che ha come unica vetrina il Giro.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 13:17
da Rhaegar
Si diceva che sia Eolo che Kometa erano in scadenza come sponsor e Basso in cerca di sponsor fra Italia e Spagna... Speriamo in Segafredo a sto punto con magari più soldini e potenziamento della squadra...
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 14:41
da Tranchée d'Arenberg
Rhaegar ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 13:17
Si diceva che sia Eolo che Kometa erano in scadenza come sponsor e Basso in cerca di sponsor fra Italia e Spagna... Speriamo in Segafredo a sto punto con magari più soldini e potenziamento della squadra...
mhh, non so. Segafredo è stato per anni co-sponsor di Trek. Non hanno mai voluto fare il salto evidentemente perchè non avevano intenzione di spender troppo in questo tipo di sponsorizzazione. Poi magari Basso e Contador hanno convinto Segafredo a cambiare strategia.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 15:23
da sceriffo
Slegar ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 9:29
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 9:27
Uno sponsor italiano lascia...male
Magari cambia squadra.
Team Cassani, già WT stando ai giornali di 1 anno e qualche mese fa?
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 19:37
da Slegar
sceriffo ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 15:23
Slegar ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 9:29
Tour de Berghem ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 9:27
Uno sponsor italiano lascia...male
Magari cambia squadra.
Team Cassani, già WT stando ai giornali di 1 anno e qualche mese fa?
Oppure sponsorizzerà solamente la squadra femminile, come Fenix (mio pensiero).
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: venerdì 5 maggio 2023, 20:46
da Beppugrillo
Peccato per Segafredo, sportivamente l'avventura nel ciclismo non è andata benissimo. Escono dal ciclismo con una Sanremo e un Lombardia (entrambi un po' estemporanei). Non so se dividere le risorse tra ciclismo e basket sia stata la scelta giusta. A livello aziendale probabilmente sì e alla fine quello conta.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 2:52
da Claudio84
Beppugrillo ha scritto: ↑venerdì 5 maggio 2023, 20:46
Peccato per Segafredo, sportivamente l'avventura nel ciclismo non è andata benissimo. Escono dal ciclismo con una Sanremo e un Lombardia (entrambi un po' estemporanei). Non so se dividere le risorse tra ciclismo e basket sia stata la scelta giusta. A livello aziendale probabilmente sì e alla fine quello conta.
Anche un mondiale con Pedersen, anche se a causa del Covid ha potuto portare poco la maglia.
Parlando a livello personale, la Trek-Segafredo (in effetti più Trek che Segafredo) ha guadagnato molte mie simpatie più con le vittorie femminili che con la squadra maschile. Comunque un'esposizione l'ha avuta.
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 8:40
da sceriffo
Ma da parte dell'azienda italiana c'è qualche comunicato ufficiale sul disimpegno o future sponsorizzazioni? Mi pare strano che lascino proprio alla vigilia del Tour
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 10:30
da Rhaegar
https://www.cicloweb.it/news/5249500810 ... trera-lidl
Hanno proprio deciso di chiudere col ciclismo e puntare sul basket. Può starci dopo quasi 10 anni... Mi viene in mente un caso simile con Santander che abbandonò la F1 per passare al calcio e dopo qualche anno è tornata in F1 grazie a Sainz in Ferrari. Si vede che pensando di aver raggiunto il loro massimo bacino pubblicitario in questo sport e ora vanno ad esplorare nuovi sport per trovare nuove espansioni pubblicitarie...
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: sabato 6 maggio 2023, 10:38
da udra
Zanetti deve costruire il palazzo a Bologna e vuole la licenza dell'Euroleague per la Virtus, probabile che dirotti risorse lì dove è il factotum
Re: Sponsor, questi sconosciuti
Inviato: mercoledì 10 maggio 2023, 9:17
da Slegar
Il team DSM cambierà nome in Team DSM-Firmenich dopo che è stata formalizzata la fusione delle due società e a metà giugno saranno presentate le nuove divise:
https://www.wielerflits.nl/nieuws/team- ... euwe-naam/
Confermata la sposorizzazione della squadra fino al 2024 e si spera in un prolungamento del contratto.