Bomby ha scritto:E anche su questo discorso c'è da discutere, nel caso. Sky, a parte il calcio, non so quale esperienza abbia nella produzione diretta degli eventi.
Sky Italia sicuramente, non so sulle piattaforme estere, lì forse l'esperienza è meggiore.
ad ogni modo, pure sul calcio andrebbe soppesato il contributo. non credo che la colpa sia solo su sky, ma quando mi capita di vedere delle partite rimpiango tantissimo l'era pre-payTv. oggi usano cinquecento telecamere a partita col risultato di far vedere quasi solo primi piani o inquadrature ristrette, col risultato che del "gioco" (che nel calcio, come in altri sport simili, è sviluppato contemporaneamente quasi sulla totalità della superficie del campo) non si capisce assolutamente nulla. vero che il calcio è uno sport televisivamente difficile (vedere una partita allo stadio è davvero vedere un altro sport), però spesso mi viene da rimpiangere il servizio "vecchio".
e non parlo di telecronache, perchè lì siamo al tracollo più totale, ma vabbè... anzi, ne parlo. mi sono sempre chiesto perchè, con le nuove potenzialità di trasmissione, non si sia ancora provveduto a fornire dei canali audio "dedicati", non dico ovviamente di fare telecronache differenti che sarebbe uno sforzo atroce, ma penso invece che sarebbe semplicissimo lasciare un canale con la cronaca e l'altro con il solo audio dello stadio. e tornando IT la cosa sarebbe da fare pure nel ciclismo, dove l'audio di corsa è fantastico, o dove si potrebbe pensare di lasciare un canale audio con il servizio di radiocorsa... fosse così diventerebbe possibile anche vedere il ciclismo su eurosport.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 12:49
da vale95
E intanto appare un Michil Costa a caso
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 12:50
da CicloSprint
vale95 ha scritto:E intanto appare un Michil Costa a caso
Mister Maratona dell Dolomiti...
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 12:51
da LeNoble
Che noia. Intanto che Fabretti straparla, la De Stefano incappa nella prima destefanata:
" Ieri con Garzelli ci siamo accapigliati" (al massimo poteva dire "assopraccigliati")
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 12:52
da LeNoble
C'è anche Iader Fabbri
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 13:25
da TIC
LeNoble ha scritto:C'è anche Iader Fabbri
"Se vincesse Sioutsu rovinerebbe la tappa "...
La rovini gia' te la tappa
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 13:35
da Basso
TIC ha scritto:"Se vincesse Sioutsu rovinerebbe la tappa "...
La rovini gia' te la tappa
Per fortuna non l'ho sentito con le mie orecchie: come si fa ad essere così perennemente fuoriluogo? (e dico fuoriluogo per non dire qualcos'altro, epiteti che il sig. Fabretti si merita tutti)
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 13:37
da LeNoble
Basso ha scritto:
TIC ha scritto:"Se vincesse Sioutsu rovinerebbe la tappa "...
La rovini gia' te la tappa
Per fortuna non l'ho sentito con le mie orecchie: come si fa ad essere così perennemente fuoriluogo? (e dico fuoriluogo per non dire qualcos'altro, epiteti che il sig. Fabretti si merita tutti)
Davvero, ogni volta che apre bocca è una gaffe.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 13:38
da Bomby
Mancava solo la geologa e si faceva il Pockerissimo dell'imbucata!
Cauz: ti consiglio una visita al sito di Tomassetti Sport e regia TV (regista dei giri ante fininvest e dei Giri del rinnovamento RAI '98-'99, oltre che di Mondiali di Verona e non solo, oltre che di calcio -mondiali di Italia 90, praticamente la baracca l'ha messa su lui, F1, sci di fondo e alpino e atletica), ormai lui credo sia in pensione (e da quel che ho capito con la RAI s'è lasciato maluccio), i contenuti del sito non sono aggiornatissimi, ma al tempo è stato un innovatore.
Basso ha scritto:
TIC ha scritto:"Se vincesse Sioutsu rovinerebbe la tappa "...
La rovini gia' te la tappa
Per fortuna non l'ho sentito con le mie orecchie: come si fa ad essere così perennemente fuoriluogo? (e dico fuoriluogo per non dire qualcos'altro, epiteti che il sig. Fabretti si merita tutti)
Malauguratamente l'ho sentita.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 13:55
da TIC
Pancani : "il Pordoi e' un terza categoria".
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 13:58
da Admin
Bomby ha scritto:
Il discorso è: ok svecchiare il prodotto, ma occorrerebbe non perdere praticamente in blocco il pubblico generalista. Per dire, al pranzo di Capodanno parlando con delle mie zie (sui 60, per dare un'idea dell'età) di ciclismo, ho scoperto che anche loro, se capita, quando c'è il giro qualche tappa se la guardano: ovviamente non hanno molte competenze in merito, ma si godono lo spettacolo. Se si andasse a finire sul canale 8, credo che questo pubblico quasi occasionale andrebbe in buona parte smarrito (sono tanti che il canale 8 lo saltano a piè pari, e a meno di non fare pubblicità al giro anche su altre reti, difficilmente verrebbero anche a sapere che lo trasmettono lì anche se volessero vederlo). Spero di essermi spiegato.
Cioè mi stai dicendo: il ciclismo in Italia perderebbe il pubblico delle zie, inutile (parlo volutamente in maniera brutale) da qualsiasi punto di vista della valorizzazione del prodotto, e in cambio allargherebbe la sua base nelle fasce d'età più giovani, garantendo quindi una sorta di ricambio generazionale in futuro?
Dov'è che si firma col sangue?
Naturalmente nulla che Sky farebbe non potrebbe essere fatto anche dalla Rai, se solo quell'azienda riuscisse a esprimere appieno e al meglio le sue potenzialità... però non è così. Resto "statalista", però un paio di stagioni senza Giro forse spingerebbero Saxa Rubra a ragionare meglio in termini di valorizzazione. Non dimentichiamo che l'attuale ottima copertura del ciclismo è figlia dello "scippo" del Giro da parte di Fininvest a metà anni '90: si chiamerebbe concorrenza... d'altro canto va detto che i tempi son cambiati parecchio, il duopolio televisivo è stato svuotato di senso, non so se oggi uno shock del genere sarebbe effettivamente salutare o se invece non porterebbe a un depauperamento del prodotto. Il "rischio Tour of Beijing" (un nuovo attore investe forte per qualche anno, poi si disinteressa e il prodotto muore) è presente nell'economia/ciclismo oggi molto più che 20 anni fa.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 14:01
da Admin
cauz. ha scritto:sarebbe semplicissimo lasciare un canale con la cronaca e l'altro con il solo audio dello stadio
Sicuro che non sia possibile? Quando avevo Sky lo era, che abbiano tolto quest'opzione?
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 14:06
da Bomby
Admin ha scritto:
Bomby ha scritto:
Il discorso è: ok svecchiare il prodotto, ma occorrerebbe non perdere praticamente in blocco il pubblico generalista. Per dire, al pranzo di Capodanno parlando con delle mie zie (sui 60, per dare un'idea dell'età) di ciclismo, ho scoperto che anche loro, se capita, quando c'è il giro qualche tappa se la guardano: ovviamente non hanno molte competenze in merito, ma si godono lo spettacolo. Se si andasse a finire sul canale 8, credo che questo pubblico quasi occasionale andrebbe in buona parte smarrito (sono tanti che il canale 8 lo saltano a piè pari, e a meno di non fare pubblicità al giro anche su altre reti, difficilmente verrebbero anche a sapere che lo trasmettono lì anche se volessero vederlo). Spero di essermi spiegato.
Cioè mi stai dicendo: il ciclismo in Italia perderebbe il pubblico delle zie, inutile (parlo volutamente in maniera brutale) da qualsiasi punto di vista della valorizzazione del prodotto, e in cambio allargherebbe la sua base nelle fasce d'età più giovani, garantendo quindi una sorta di ricambio generazionale in futuro?
Dov'è che si firma col sangue?
Naturalmente nulla che Sky farebbe non potrebbe essere fatto anche dalla Rai, se solo quell'azienda riuscisse a esprimere appieno e al meglio le sue potenzialità... però non è così. Resto "statalista", però un paio di stagioni senza Giro forse spingerebbero Saxa Rubra a ragionare meglio in termini di valorizzazione. Non dimentichiamo che l'attuale ottima copertura del ciclismo è figlia dello "scippo" del Giro da parte di Fininvest a metà anni '90: si chiamerebbe concorrenza... d'altro canto va detto che i tempi son cambiati parecchio, il duopolio televisivo è stato svuotato di senso, non so se oggi uno shock del genere sarebbe effettivamente salutare o se invece non porterebbe a un depauperamento del prodotto. Il "rischio Tour of Beijing" (un nuovo attore investe forte per qualche anno, poi si disinteressa e il prodotto muore) è presente nell'economia/ciclismo oggi molto più che 20 anni fa.
Quello delle zie era un esempio... E poi pure loro comprano cose!
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 14:10
da CicloSprint
Basso ha scritto:@Bomby: anche quest'anno è la possibilità della multicamera sul sito di Rai Sport (i feed vengono attivati quando si è in diretta dalla corsa)
la multicamera sul sito di RaiSport non c'è!!!
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 14:13
da Admin
Bomby ha scritto:
Admin ha scritto:
Bomby ha scritto:
Il discorso è: ok svecchiare il prodotto, ma occorrerebbe non perdere praticamente in blocco il pubblico generalista. Per dire, al pranzo di Capodanno parlando con delle mie zie (sui 60, per dare un'idea dell'età) di ciclismo, ho scoperto che anche loro, se capita, quando c'è il giro qualche tappa se la guardano: ovviamente non hanno molte competenze in merito, ma si godono lo spettacolo. Se si andasse a finire sul canale 8, credo che questo pubblico quasi occasionale andrebbe in buona parte smarrito (sono tanti che il canale 8 lo saltano a piè pari, e a meno di non fare pubblicità al giro anche su altre reti, difficilmente verrebbero anche a sapere che lo trasmettono lì anche se volessero vederlo). Spero di essermi spiegato.
Cioè mi stai dicendo: il ciclismo in Italia perderebbe il pubblico delle zie, inutile (parlo volutamente in maniera brutale) da qualsiasi punto di vista della valorizzazione del prodotto, e in cambio allargherebbe la sua base nelle fasce d'età più giovani, garantendo quindi una sorta di ricambio generazionale in futuro?
Dov'è che si firma col sangue?
Naturalmente nulla che Sky farebbe non potrebbe essere fatto anche dalla Rai, se solo quell'azienda riuscisse a esprimere appieno e al meglio le sue potenzialità... però non è così. Resto "statalista", però un paio di stagioni senza Giro forse spingerebbero Saxa Rubra a ragionare meglio in termini di valorizzazione. Non dimentichiamo che l'attuale ottima copertura del ciclismo è figlia dello "scippo" del Giro da parte di Fininvest a metà anni '90: si chiamerebbe concorrenza... d'altro canto va detto che i tempi son cambiati parecchio, il duopolio televisivo è stato svuotato di senso, non so se oggi uno shock del genere sarebbe effettivamente salutare o se invece non porterebbe a un depauperamento del prodotto. Il "rischio Tour of Beijing" (un nuovo attore investe forte per qualche anno, poi si disinteressa e il prodotto muore) è presente nell'economia/ciclismo oggi molto più che 20 anni fa.
Quello delle zie era un esempio... E poi pure loro comprano cose!
Infatti Innrg notava appunto come gli spot pubblicitari durante il GiroRai siano rivolti a un pubblico di vecchietti, tra dentiere e pomate varie. C'è una coerenza.
Dare una veste diversa, più giovane al prodotto ciclismo, non aiuterebbe però ad avvicinare aziende italiane diverse, più giovani (come accade magari all'estero) e che possano - azzardo - anche un domani buttare qualche milionata in un team World Tour? Tutto si tiene, forse.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 14:18
da TIC
TIC ha scritto:Pancani : "il Pordoi e' un terza categoria".
Ancora adesso : "Il Sella e' un terza categoria"
La precisione e' sconosciuta a Pancani....
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 14:22
da ucci90
Salitucce come Pordoi e Sella fanno da sottofondo alle poesie... Che bellezza....
Oggi è stato un continuo spot alla maratona delle dolomiti
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 22:10
da guidobaldo de medici
uno degli aspetti più temibili della cronoscalata sarà stefano garzelli quando dice guadagnare secondi preziosi
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: sabato 21 maggio 2016, 22:19
da Maìno della Spinetta
oggi devo dire gran bello spettacolo,
lo sfondo che la RAI ha scelto per la tappa era veramente mozzafiato - o e' madre natura che ci regala questi spettacoli?
Oggi ho seguito mezza tappa su Eurosport EN e mezza sulla RAI. Sulla RAI ci sono le moto, e non e' male. Il problema che ho visto in altre tappe e' il blocco di cose extra Pubblicita'-Sigla-Spnsor che portano lunghi break. Se li spaziassero un po' non sarebbero nemmeno molesti, ma tutti insieme appesantiscono, soprattutto se ADS e Garzelli decidono di chiacchierarsela; in questa tappa di Corvara mi sembra di averne visto solo 1 di questi blocchi, quindi forse han capito anche loro che non sono il massimo per lo spettatore.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 11:23
da xwait
Basso ha scritto:
xwait ha scritto:Dimentichi che le prove di qualificazione del sabato pomeriggio le fanno *sempre e solo* su RaiDue, sia in diretta che in differita
Dimentichi che su Rai 3 c'è il tg regionale in contemporanea
Ma vanno su RaiDue anche le differite delle qualificazioni, nella tarda serata
Insomma, guardando gli ultimi 18 anni, la Formula 1 e' _sempre_ stata RaiUno/RaiDue e il Giro _sempre_ su RaiTre.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 11:24
da Basso
Niente, alzo bandiera bianca.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 11:32
da CicloSprint
Ascolto della tappa di ieri ?
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 11:43
da xwait
Fabruz ha scritto:Temo comunque che Sky non si sobbarcherà mai e poi mai un investimento del genere
Non l'ha fatto finora nonostante uno squadrone con il suo nome, figurarsi se lo farà in futuro, quando il team sky non ci sarà più
E' che investire nel ciclismo in Italia oggi non rende, tutto qui.
Quante squadre (=sponsors) di alto livello avevamo, chesso', 20 anni fa? Quante ne abbiamo oggi?
Sky Italia ha investito dove il ritorno c'e', e' cioe' nel momondiale.
Oltre a comprare i diritti tv dell'evento, si sono legati al brand piu' forte (quello di Valentino Rossi) allestendo un team col proprio nome (ora la classe piu' piccola, dal 2017 in quella di mezzo e un domani, chissa', in MotoGP).
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 11:53
da xwait
Admin ha scritto:Cioè mi stai dicendo: il ciclismo in Italia perderebbe il pubblico delle zie, inutile (parlo volutamente in maniera brutale) da qualsiasi punto di vista della valorizzazione del prodotto, e in cambio allargherebbe la sua base nelle fasce d'età più giovani, garantendo quindi una sorta di ricambio generazionale in futuro?
Dov'è che si firma col sangue?
E al bando quella scelta patetica della regia di andare a cercare, ogni due per tre, infanti o canidi, proprio per accontentare il pubblico di nonne e zie.
Che poi, secondo me, anche affidare racconto e drammaturgia dell'evento a AdS e' proprio per inseguire il pubblico di nonne e zie, trattando i corridori come fossero i loro nipoti.
Anziche' valorizzare gli atleti dicendo "sono dei veri duri, degli eroi" (tipo nelle corse di moto o nel rugby, sport che piacciono ai giovani), lo si smuisce con "sono i vostri figli e nipoti, dei bravi ragazzotti che pedalano mentre pensano alla mamma". Un po' come se un pilota del Tourist Trophy avesse la foto: vai piano e pensa a me. Non parlatemi dello spot simil-epico che girava sulla Rai prima del Giro, dove i ciclisti sembravano piu' che altro dei masochisti (godono a beccarsi il sole in faccia, pedalano nudi contro le intemperie che' le ferite sono medaglie...suvvia.)
Admin ha scritto:d'altro canto va detto che i tempi son cambiati parecchio, il duopolio televisivo è stato svuotato di senso, non so se oggi uno shock del genere sarebbe effettivamente salutare o se invece non porterebbe a un depauperamento del prodotto.
Fondamentalmente oggi il Giro in Italia e' solo un evento sportivo per appassionati su con l'eta'. Piu' depauperato di cosi'...
Stiamo parlando di uno dei principali sportivi mondiali a cadenza annuale... che in Italia viene quasi ignorato anche da giornali e telegiornali sportivi.
Ehm, quanti non-appassionati conoscono Kruijswijk? Nessuno, realisticamente. (e se si facesse un'indagine tra gli spettatori presenti live al Giro per valutare il loro grado di conoscenza, ad esempio, dei corridori presenti in gara, secondo me ci si troverebbe davanti una serie di facce a forma di punto interrogativo. Della serie "e chi li conosce questi?".)
In questo scenario frammentato, io auspicherei l'acquisto del Giro da parte del gruppo Discovery, per la trasmissione sui loro canali in chiaro.
La corsa su NOVE.
Il taglio moderno/giovane del ciclismo e le dirette integrali su DMAX.
I documentari sulla storia del ciclismo su FOCUS.
Le rubriche di cucina regionali sui luoghi del Giro su REALTIME.
I cartoni animati a tema ciclistico su K2 e/o FRISBEE.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 12:07
da CicloSprint
Ma NOVE trasmette "Deejay chiama Italia", e la radio ufficiale del giro è RDS, più probabile l'ipotesi Sky.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 12:46
da tetzuo
Giro su SKy con Pierantozzi e Fondriest o chi per lui (Saligari? Ghirotto? lo stesso Martinello?), ma per cortesia lasciate fuori i sempre più impacciati commentatori di ES (entrambe le cöppie) o gente stile C_aress_a o C_ompa_g_noni
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 12:52
da Fabruz
xwait ha scritto:
Fabruz ha scritto:Temo comunque che Sky non si sobbarcherà mai e poi mai un investimento del genere
Non l'ha fatto finora nonostante uno squadrone con il suo nome, figurarsi se lo farà in futuro, quando il team sky non ci sarà più
E' che investire nel ciclismo in Italia oggi non rende, tutto qui.
Quante squadre (=sponsors) di alto livello avevamo, chesso', 20 anni fa? Quante ne abbiamo oggi?
Sky Italia ha investito dove il ritorno c'e', e' cioe' nel momondiale.
Oltre a comprare i diritti tv dell'evento, si sono legati al brand piu' forte (quello di Valentino Rossi) allestendo un team col proprio nome (ora la classe piu' piccola, dal 2017 in quella di mezzo e un domani, chissa', in MotoGP).
Quando si ritirerà Rossi il motomondiale farà la fine dello sci dopo che smise tomba
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 12:56
da Rhaegar
tetzuo ha scritto:Giro su SKy con Pierantozzi e Fondriest o chi per lui (Saligari? Ghirotto? lo stesso Martinello?), ma per cortesia lasciate fuori i sempre più impacciati commentatori di ES (entrambe le cöppie) o gente stile C_aress_a o C_ompa_g_noni
Sky comunque non si fa problemi a prendere oltre all'evento pure il commentatore famoso di esso. Prendi Meda, appena scaduto il suo contratto con Mediaset lo ha portato su Sky a rifare la Motogp.
Non so che contratto hanno Pancani-Martinello e altri dello staff Rai per il ciclismo, ma se ci fosse l'opportunità non si farebbero problemi a mettere sotto contratto pure loro insieme al Giro.
Posto che secondo me non c'è nessuno di davvero interessato a prendersi l'esclusiva del Giro. Ne gruppo Discovery (Nove, Dmax, Eurosport) che autoproduzioni ne hanno pochissime e che costano pochissimo il resto tutto factual americano o roba girata da altri che loro devono solo trasmettere e commentare (6 Nazioni). Ne Sky visto che non credo gli porterebbe sto enorme vantaggio a svenarsi a spendere per diritti più tutto quello che c'è dietro la messa in onda... Hanno mollato l'Olimpiade di Rio perchè non portava sto gran guadagno che speravano figurati se si vanno a buttare sul Giro....
Al massimo ma proprio massimo massimo massimo se davvero i francesi si comprano Mediaset oltre a Premium potrebbero avere interesse loro a portare Giro e Tour sulla nuova Mediaset Vivendi magari cedendo l'organizzazione e tutto ai loro compaesani francesi com'era già successo negli anni '90... Ma anche se fosse penso se ne riparlerà nel 2020 o giù di li... Ma non credo proprio ci sia reale concorrenza alla Rai, ad oggi.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 13:13
da Basso
Questo 3d è purtroppo diventato la sagra delle fantasie spinte. Prego, tutto vostro, ma chiamiamolo con un altro nome, chessò "i fantastici voli pindarici che non hanno fondamento reale".
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 14:12
da xwait
Fabruz ha scritto:Quando si ritirerà Rossi il motomondiale farà la fine dello sci dopo che smise tomba
Sara' peggio! Tomba e' stato un fenomeno per lo piu' italiano mentre Rossi e' mondiale (in tutto il mondo tutti tifano solo Rossi, anche quando fatica).
Il contraccolpo lo subira tutto il motomondiale, che tornera' ad essere quello che era prima di Rossi e si sognera' di rivaleggiare con la Formula1.
In Italia il numero appassionati che continuera' a seguirlo credo sara' piu' o meno quello che segue oggi la Superbike su Italia1 e Italia2.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 14:14
da Scattista
ma se vi dico che mi piace la canzone sigla del Giro, "Pedala" di Frankie Hi-nrg, mi date dello scemo??
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 16:49
da galliano
Nella tappa di sabato sul Muro del gatto c'era un signore sulla sessantina camuffato da gatto che correva poco dietro Atapuma.
Ad un certo punto la moto al seguito del colombiano ha deviato la traiettoria investendo di proposito lo spettatore che è caduto al suolo con un discreto rischio di farsi male.
Non ho capito se c'era un uomo Rai sulla moto. Fatto sta che mi è parso un comportamento sproporzionato rispetto alla minaccia costituita dal tifoso per quanto questo fosse un po' sopra le righe.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 17:47
da pacho
galliano ha scritto:Nella tappa di sabato sul Muro del gatto c'era un signore sulla sessantina camuffato da gatto che correva poco dietro Atapuma.
Ad un certo punto la moto al seguito del colombiano ha deviato la traiettoria investendo di proposito lo spettatore che è caduto al suolo con un discreto rischio di farsi male.
Non ho capito se c'era un uomo Rai sulla moto. Fatto sta che mi è parso un comportamento sproporzionato rispetto alla minaccia costituita dal tifoso per quanto questo fosse un po' sopra le righe.
io invece ho goduto molto. qui sto pirla.
correre dietro ai corridori e gridargli nelle orecchie a 30 cm è la cosa che mi fa piu incazzare.aspetto sempre (invano) un cambiamento culturale...e il giorno in cui sti pirla verranno presi sistematicamente a calci in culo dal pubblico (ma anche lo sgambetto che abbiamo visto un paio di anni fa al tour non era male).
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 18:30
da fra2000
pacho ha scritto:
galliano ha scritto:Nella tappa di sabato sul Muro del gatto c'era un signore sulla sessantina camuffato da gatto che correva poco dietro Atapuma.
Ad un certo punto la moto al seguito del colombiano ha deviato la traiettoria investendo di proposito lo spettatore che è caduto al suolo con un discreto rischio di farsi male.
Non ho capito se c'era un uomo Rai sulla moto. Fatto sta che mi è parso un comportamento sproporzionato rispetto alla minaccia costituita dal tifoso per quanto questo fosse un po' sopra le righe.
io invece ho goduto molto. qui sto pirla.
correre dietro ai corridori e gridargli nelle orecchie a 30 cm è la cosa che mi fa piu incazzare.aspetto sempre (invano) un cambiamento culturale...e il giorno in cui sti pirla verranno presi sistematicamente a calci in culo dal pubblico (ma anche lo sgambetto che abbiamo visto un paio di anni fa al tour non era male).
Pancani ha detto in telecronaca che era una moto dell'organizzazione. Comunque anche oggi a dare spettacolo ce n'erano diversi. Alcune volte si prendono dei ceffoni dai corridori.
Ma quello lì sul muro del gatto si stava per fare male e seriamente. Se la moto gli fosse finita addosso, cosa succedeva?
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 18:40
da guidobaldo de medici
il giro d'italia sarebbe perfetto con un pubblico di olandesi.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 19:34
da galliano
Oggi il GPS tra Kruijswijk e Nibali era completamente sballato, sembrava quasi fosse montato su una moto diversa da quella che seguiva uno dei due.
Tornando al signore del Muro, sono d'accordo che gente così rappresenta un rischio per il corridore ma lì hanno esagerato rischiando di spaccargli la testa o di investirlo con la moto.
Andrebbero trovate contromisure meno cruente per toglierli di mezzo.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 20:06
da xwait
pacho ha scritto:correre dietro ai corridori e gridargli nelle orecchie a 30 cm è la cosa che mi fa piu incazzare.aspetto sempre (invano) un cambiamento culturale...
Il problema e' che la regia Rai sembra che vada proprio a cercarli con la telecamera, specie quando non sono addosso al corridore.
C'e' questa gente che insegue e disturba i corridori e vuole i suoi 15 secondi notoriera' facendosi inquadrare.
Se entrano nell'inquadratura, non ci si puo' fare niente.
Ma spesso sono proprio le telecamere che "mollano" i ciclisti per seguire i disturbatori
Andrebbero ignorati dalla regia.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 20:30
da Bomby
Condivido, non li posso vedere. Invece di allargare l'inquadratura, quantomeno stringerla in modo che non vi rientrino, o staccare.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 21:52
da cauz.
fra2000 ha scritto:Ma quello lì sul muro del gatto si stava per fare male e seriamente. Se la moto gli fosse finita addosso, cosa succedeva?
oltre al fatto che, se la moto si fosse sbilanciata finendo per cadere, avrebbe potuto coinvolgere i corridori stessi. sia quelli che stava seguendo che quelli che sarebber sopraggiunti dietro trovandosi la strada sbarrata.
insomma, il comportamento dell'uomo-gatto è deprecabile, ma il motociclista in questione è un imbecille fatto e finito, e se ci fosse una giuria dotata di senno dovrebbe come minimo escluderlo dalla corsa, perchè uno che devia di proposito per abbattere uno spettatore è un pericolo pubblico paro paro ad altri motociclisti/automobilisti che si sono resi protagonisti di cadute e incidenti gravi negli ultimi anni.
a proposito di tifosi "abbattuti". oggi un nibali evidentemente nervosissimo dopo l'incidente e una cronometro sottotono ha preso a manate uno che gli stava correndo a fianco. comportamento già visto altre volte e direi pure condivisibile
il "problema" è che il tifoso respinto è finito letteralmente sopra a un fotografo sdraiato per strada un metro più avanti rischiando di innestare un altro capitombolo generale. come possa pensare di piazzarsi in un punto del genere e in una posizione del genere un fotografo, è uno di quei grandi misteri dell'abisso che è la mente umana.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 22:51
da Norman7
Il problema si potrebbe risolvere, se lo si volesse.
Questi imbecilli vanno a cercare sempre le telecamere, allora visto che ci sono le immagini, che vengano identificati e gli si dia il DASPO, come agli hooligans.
Tutti i giorni, firmetta in commissariato, e ciao ciao alle trasferte ciclistiche.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: domenica 22 maggio 2016, 23:45
da held
Anche io ho notato che le telecamere spesso si disinteressano dei corridori per inquadrare questi dementi! La regia deve ignorarli! E se proprio finiscono in tv almeno si utilizzino le immagini per identificarli.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 0:08
da cauz.
Norman7 ha scritto:Il problema si potrebbe risolvere, se lo si volesse.
Questi imbecilli vanno a cercare sempre le telecamere, allora visto che ci sono le immagini, che vengano identificati e gli si dia il DASPO, come agli hooligans.
Tutti i giorni, firmetta in commissariato, e ciao ciao alle trasferte ciclistiche.
aggiungerei anche 30 frustate, possibilmente con successivo cospargimento di sale sulle ferite.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 0:14
da Celun
nibali chiarissimo sui tifosi.
non solo non hanno dato fastidio, ma lo hanno anno incitato alla grande!
e poi ancora il giornalista ri-chiede " ma ti hanno infastidito sotto sforzo?" risposta che ribasce il concetto " no, no, no.."
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 10:34
da chinaski89
Celun ha scritto:nibali chiarissimo sui tifosi.
non solo non hanno dato fastidio, ma lo hanno anno incitato alla grande!
e poi ancora il giornalista ri-chiede " ma ti hanno infastidito sotto sforzo?" risposta che ribasce il concetto " no, no, no.."
Visto in gara non pareva proprio. Mi ricordo gesti di stizza. Comunque ovviamente non c'entra nulla con la prestazione deludente a dir poco
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 11:37
da guidobaldo de medici
nibali è come tutti i campioni, odia i tifosi idioti ma non può dirlo perché il tifo porta un fiume di soldi.
e non sono molto sicuro che questi deficienti se non fossero inquadrati la smetterebbero. il vero deficiente non smette mai. se ha davanti una persona famosa si sente importante anche lui, si sente al centro del mondo e urla come una bestia. non lo fermi.
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 17:27
da Tour de Berghem
comunque dopo "la Polonia sta tirando per Boonen" di Ponferrada,
Beppe Conti ne ha centrata un'altra fantastica.
Sabato prima del Tappone di Corvara ha sentenziato:
<<oggi Valverde vince la tappa, domani Nibali vince il Giro>>
risultato
sabato Valverde in difficoltà
domenica Nibali in difficoltà
io fossi il prossimo che Beppone pronostica mi toccherei
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 18:27
da sceriffo
Tour de Berghem ha scritto:comunque dopo "la Polonia sta tirando per Boonen" di Ponferrada,
Beppe Conti ne ha centrata un'altra fantastica.
Sabato prima del Tappone di Corvara ha sentenziato:
<<oggi Valverde vince la tappa, domani Nibali vince il Giro>>
risultato
sabato Valverde in difficoltà
domenica Nibali in difficoltà
io fossi il prossimo che Beppone pronostica mi toccherei
Quella della Polonia e Boonen, credo sia una delle pagine più alte del giornalismo sportivo.
Il problema è che da anni questo signore è a libro paga Rai, cioè dei contribuenti italiani. Che per un paio d'anni potrebbe anche andar bene, a tempo sostanzialmente indeterminato, un pò meno
Re: Servizio Rai 2016
Inviato: lunedì 23 maggio 2016, 18:42
da meriadoc
Conti al Fiandre 2010
"Cancellara sta consegnando il Fiandre a Boonen"