Non sara' stata sicuramente motorizzata..
Ma proprio per questo clima, cosa costava loro portarla al traguardo.
Premetto che non ci credo eh...a ste robe.
Pero' se uno rifiuta un controllo antidoping viene subito subbissato di sospetti.Vedi Nibali a Superga.
Si poteva evitare, cavoli.non e' che ci volesse molto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 15:39
da castelli
quello che convince zero è il riferimento all'episodio del 2016.
molti sanno che i powermeter fanno i capricci. si ricalibrano prima di partire e qualcosa può effettivamente andare storto all'ultimo.
se il powermeter muore prima di una crono parti con un effettivo svantaggio.
però sono polemiche assurde da tirare fuori a distanza di anni.
poi roglic ha fatto 6.2 watt kg sulla bici di un suo compagno con cavallo e busto a cazzo.
de che stiamo parlando?
sono polemiche che se non hai prove sono solo diffamatorie.
se sono vere hai fatto lo scoop della vita ma a questo momento mi paiono, senza offesa, stronzate.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 15:48
da castelli
personalmente ho fatto un'insinuazione (di cui un po' mi pento) pesante su roglic.
a me la prestazione della tirreno mi pare fuori sincrono perché se il giorno prima vai non bene il giorno dopo fatichi molto sullo sforzo massimale.
poi la crono di apertura di quest'anno fatto a quelle potenze dando uno schiaffone così sonoro a tutti arrivando in controllo. ho fatto due più due.
non è stato solo il corridore della total. anche guarnieri mi sono accorto che postò qualcosa (ora non ricordo se dopo la prima o la seconda crono...).
poi si aggiunge il casino sloveno dove rogla è nel mirino. ma finché si parla di prestazioni nei limiti del possibile ok. ci può stare.
ci sono prestazioni anche di froome che mi fanno alzare, in cuore mio, il sopracciglio pur essendone tifoso.
però se mi dite che ha usato il motore mi girano i coglioni. lì mi dovete portare le prove al volo.
del doping nel ciclismo dei profesionisti so che trasportatori, gh, testosterone etc fanno il loro da quel dì. e il vertice tranne lemond né è più che chiachhierato.
sui motori leggo solo cazzate perché i motori senz prove provate sono un'accusa abbastanza infame.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 15:53
da il_panta
La fuga di notizie su Roglic (e Kruijswijk) col motorino nasce per la prima volta (per quanto ne so io) nel Giro 2016 dopo la crono toscana, non da noi italiani ma dall'Olanda. Ricordo un mio amico che conosce l'olandese che si interessava di queste cose e mi parlava di queste "notizie". In pratica in Olanda si diceva che l'UCI non poteva permettersi la crisi di risultati della Lotto NL, con lo sponsor che pensava di ritirarsi e la conseguente perdita di interesse nel mercato olandese, tradizionalmente florido. Giusto per dire che tutto il mondo è paese.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 16:23
da castelli
stade 2. il mozzo caldo allo strade bianche. mah.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 27 maggio 2019, 18:12
da sceriffo
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 15:39
sono polemiche che se non hai prove sono solo diffamatorie.
se sono vere hai fatto lo scoop della vita ma a questo momento mi paiono, senza offesa, stronzate.
Fossiin Richard Plugge, o magari nella stessa Bianchi, io una querela gliela farei. Ca va san dire
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 0:24
da nemecsek.
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 12:25dadan
Ma è firmata 'sta diffamazione?
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:12
Fossiin Richard Plugge, o magari nella stessa Bianchi, io una querela gliela farei. Ca va san dire
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 11:01
da Tranchée d'Arenberg
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 0:24
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 12:25dadan
Ma è firmata 'sta diffamazione?
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:12
Fossiin Richard Plugge, o magari nella stessa Bianchi, io una querela gliela farei. Ca va san dire
L'ondata di nazionalismo non è arrivata solo in rai ma anche sulla carta stampata. Monnezza
la rai, la gazzetta e nibali sono riusciti a farmi diventare simpatico un corridore che mi era totalmente indifferente
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 28 maggio 2019, 22:52
da Walter_White
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 0:24
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 12:25dadan
Ma è firmata 'sta diffamazione?
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:12
Fossiin Richard Plugge, o magari nella stessa Bianchi, io una querela gliela farei. Ca va san dire
Certo, Ghisalberti, chi altro
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 8:14
da barrylyndon
No perche' di fatto la bici non e' arrivata al traguardo,non e' stata controllata e al Chianti Roglic ha vinto ed ha cambiato la bici prima della partenza.
Non ha scritto nulla di non vero.
Sarebbe tirata molto per i capelli e con un avvocato di media bassa levatura, non verrebbe condannato.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 9:14
da castelli
è la prima domanda che rivela la fallacia dei ragionamenti dopo.
dov'è andata?
sulla ammiraglia movistar. quindi dalla prima domanda in giù sono righe per riempire un articolo. certo lo dicessero a qualcun altro li attaccherebbe al muro. ma si vede che il punching ball della marca roglic è divertente per allenarsi.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 9:31
da sceriffo
Walter_White ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 22:52
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 0:24
castelli ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 12:25dadan
Ma è firmata 'sta diffamazione?
sceriffo ha scritto: ↑lunedì 27 maggio 2019, 18:12
Fossiin Richard Plugge, o magari nella stessa Bianchi, io una querela gliela farei. Ca va san dire
Certo, Ghisalberti, chi altro
C'è una polemica sulla schiera di moto che ha dato scia a Nibali & co giù dal Mortirolo sulla statale per il Ponte di Legno. Dice nulla Ghisalberti?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 10:11
da castelli
bannata una moto rai per un giorno.
queste cose qui sono le classiche cose in zona grigia. per evitare ogni sospetto vattene 50 metri più avanti.
la scia di una moto su salita pedalabile non è indifferente.
la situazione era drammatica negli anni 90 poggio con 1000 moto. pantani campiglio 1999 praticametne dietro motore sempre con mille moto.
fu ridicola alla crono vinta da pinotti nel 2012. ma lì era una moto della polizia.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 10:41
da sceriffo
castelli ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 10:11
bannata una moto rai per un giorno.
queste cose qui sono le classiche cose in zona grigia. per evitare ogni sospetto vattene 50 metri più avanti.
la scia di una moto su salita pedalabile non è indifferente.
la situazione era drammatica negli anni 90 poggio con 1000 moto. pantani campiglio 1999 praticametne dietro motore sempre con mille moto.
fu ridicola alla crono vinta da pinotti nel 2012. ma lì era una moto della polizia.
dal 2:14 in avanti si vede la macchina della giuria che quasi sperona le moto davanti al gruppetto maglia rosa, col chiaro intento di allontanarle per troppa vicinanza. E più avanti è ancora più chiara la situazione che hai postato.
Però i complottisti della prima ora, quella della bici di Roglic sparita domenica, muti...
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 11:51
da barrylyndon
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 9:31
Walter_White ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 22:52
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 28 maggio 2019, 0:24
Ma è firmata 'sta diffamazione?
Certo, Ghisalberti, chi altro
C'è una polemica sulla schiera di moto che ha dato scia a Nibali & co giù dal Mortirolo sulla statale per il Ponte di Legno. Dice nulla Ghisalberti?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 12:53
da Walter_White
sceriffo ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 9:31
C'è una polemica sulla schiera di moto che ha dato scia a Nibali & co giù dal Mortirolo sulla statale per il Ponte di Legno. Dice nulla Ghisalberti?
No
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 12:57
da Divanista
Io comunque, sarò ingenuo, ma tutti questi complotti e tramacci non li vedo.
Semplicemente la corsa deve essere un prodotto televisivamente appetibile, quindi necessita di riprese frontali ravvicinate.
E come si fa a farle se non con delle moto che precedono i ciclisti, non da distanza troppo lontana? Poi pioveva, c'erano gocce di pioggia sullo schermo, più lontane sono le inquadrature e meno nitide sono, è ovvio.
A me pare di aver visto riprese ravvicinate sia del gruppo Nibali-Movistar sia del gruppo Roglic-Yates. Solo che hanno inquadrato notevolmente di più il primo e così hanno dato l'idea di essere "sempre" lì davanti a trainare quel gruppetto.
Poi, ripeto, magari ho il salame davanti agli occhi, ma io in genere non dò troppo credito alle teorie complottiste.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 13:07
da castelli
Divanista ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 12:57
Io comunque, sarò ingenuo, ma tutti questi complotti e tramacci non li vedo.
Semplicemente la corsa deve essere un prodotto televisivamente appetibile, quindi necessita di riprese frontali ravvicinate.
E come si fa a farle se non con delle moto che precedono i ciclisti, non da distanza troppo lontana? Poi pioveva, c'erano gocce di pioggia sullo schermo, più lontane sono le inquadrature e meno nitide sono, è ovvio.
A me pare di aver visto riprese ravvicinate sia del gruppo Nibali-Movistar sia del gruppo Roglic-Yates. Solo che hanno inquadrato notevolmente di più il primo e così hanno dato l'idea di essere "sempre" lì davanti a trainare quel gruppetto.
Poi, ripeto, magari ho il salame davanti agli occhi, ma io in genere non dò troppo credito alle teorie complottiste.
beh non è un complotto di nessuno. ci sono moto vicine ad un gruppo di ciclisti. le moto in una salita al 3% fanno in modo che al posto di fare i 30 all'ora tu possa fare i 33 all'ora. non dovrebbero stare lì semplicemente. è stato pensato a tavolino? non lo so. li favorisce' sì.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 13:13
da castelli
siccome abbiamo precedenti di questo tipo con corridore italiano. io eviterei se possibile.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 23:10
da nemecsek.
aitutaki1 ha scritto: ↑mercoledì 29 maggio 2019, 22:44
Allora allarghiamo il discorso.
Mi pare di capire che il tuo interesse per il ciclismo sia relativamente recente, ma questo sport , per colpa di chi lo ha diretto e dirige, ha sofferto una crisi dovuta proprio al doping, allontanando anche molti appassionati e risultando un coacervo di drogati per il resto del mondo.
Non so se hai mai visto il video della moglie di Rebellin che fa la "spesa" in farmacia per il giro, Epo, testosterone (cerotti), gonadoreline e altro che non ricordo. E questo era uno forte da sempre non un brocco trasformato in purosangue dal doping. Ci sarebbero molti esempi che non ti faccio.
In parole povere il doping per il ciclismo in generale è una ferita ancora aperta.
First one, il doping non rende un somaro un purosangue
stocazzo
forexample basta che ti rileggi questo dall' inizio, in tempi non sospetti, poi un poco più sospetti, poi... viewtopic.php?f=2&t=8842
altro esempio, qui viewtopic.php?t=390
leggiti ii tempi di ascesa dell apl d huez, la cronologia, i nomi, confrontali poi con i tempi attuali...
due
opinione pubblica ciclismo= doping
allora, visto che fai info mainstream, a sta gente ce devi arrivà... che la frittata è fatta da mo..
la trasparenza pagherebbe eccome, fatta a modino, sobriamente.. abbiamo controllato questo e questo.. perchè è arrivato primo.. perchè ha preso l' abbuono.. ecc ecc.. pochi secondi.. magari passa l' idea che non è più come allora.. o perlomeno più difficile..
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 29 maggio 2019, 23:43
da aitutaki1
Il discorso era riferito a Rebellin perchè il video venne diffuso da Repubblica (Capodacqua) e perchè non era un signor nessuno come quelli che pescano adesso e per inciso era solo un rabbocco di metà Giro di un corridore nemmeno lo correva per vincerlo.
Abbiamo visto di tutto, certo anche brocchi miracolati, casi umani tipo Riccò etc ma anche adesso la vicenda Froome bene a mio avviso non ha fatto, ok il prodotto "veniale" ma inutile fare le regole se poi a chi inietta capitali nel giochino viene permesso di eluderle.
Perchè parliamo chiaro fosse stato in una "barloworld" o una professional di adesso era cancellato dalla classifica della gara e squalificato punto
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 1 giugno 2019, 21:37
da Niи
A me Ciccone che fa record di punti dei Gpm e non accusa cali nonostante millemila km di fuga, ricorda Sella. Oddio, nessuna impresa solitaria da far gridare al miracolo, ma mi pare un rendimento piuttosto incredibile. Essendo giovane ed essendo al primo anno di livello, mi concedo il beneficio del dubbio. Chiaro che ora questo livello gli sarà richiesto spesso.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 2 giugno 2019, 1:34
da il_panta
Niи ha scritto: ↑sabato 1 giugno 2019, 21:37
A me Ciccone che fa record di punti dei Gpm e non accusa cali nonostante millemila km di fuga, ricorda Sella. Oddio, nessuna impresa solitaria da far gridare al miracolo, ma mi pare un rendimento piuttosto incredibile. Essendo giovane ed essendo al primo anno di livello, mi concedo il beneficio del dubbio. Chiaro che ora questo livello gli sarà richiesto spesso.
Secondo me i giorni di riposo che si è preso fanno la differenza. Anche Masnada è andato in fuga con la frequenza di Ciccone (magari sbaglio, parlo a sensazione), seppur con un livello costantemente un po' più basso. Se non sbaglio è andato in fuga nella tappa del Nivolet e del San Carlo, due consecutive, poi ha staccato fino a Ponte di Legno e poi dopo altri tre giorni tranquilli ha fatto un'altra bella fuga oggi. Mi è comunque sembrato ancora distante dal livello di Sella dei bei tempi, e anche da quello di Barguil di due anni fa. Va detto anche che è un ragazzo di 24 anni che a 21 già vinceva la sua prima tappa e che si è dovuto fermare per problemi cardiaci, quindi un notevole progresso è nell'ordine delle cose.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 2 giugno 2019, 7:49
da Strong
per me uno che farà una brutta fine è vendrame
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 2 giugno 2019, 9:26
da Bitossi
Strong ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 7:49
per me uno che farà una brutta fine è vendrame
Temi che abbia preso la febbre suina alla Tro-Bro Léon?
ED81660A-48C9-4A09-9728-E5E1517B0076.jpeg (104.59 KiB) Visto 8633 volte
Strong ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 7:49
per me uno che farà una brutta fine è vendrame
Temi che abbia preso la febbre suina alla Tro-Bro Léon?
ED81660A-48C9-4A09-9728-E5E1517B0076.jpeg
Il maialino la brutta fine la fa sicuramente ,
Il buon vendrame me lo vedo sbattuto in prima (facciamo anche in terza o quarta) pagina in sacrificio agli Dei
Strong ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 7:49
per me uno che farà una brutta fine è vendrame
Temi che abbia preso la febbre suina alla Tro-Bro Léon?
ED81660A-48C9-4A09-9728-E5E1517B0076.jpeg
Il maialino la brutta fine la fa sicuramente ,
Il buon vendrame me lo vedo sbattuto in prima (facciamo anche in terza o quarta) pagina in sacrificio agli Dei
Mi chiedevo perché proprio lui, dato che al Giro si è messo in mostra solo l’altro giorno, in una squadra che ha fatto i numeri praticamente in ogni tappa...
Comunque la febbre suina è curabile come una semplice influenza!
Strong ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 7:49
per me uno che farà una brutta fine è vendrame
Temi che abbia preso la febbre suina alla Tro-Bro Léon?
ED81660A-48C9-4A09-9728-E5E1517B0076.jpeg
Il maialino la brutta fine la fa sicuramente ,
Il buon vendrame me lo vedo sbattuto in prima (facciamo anche in terza o quarta) pagina in sacrificio agli Dei
Anche io sono curioso. Perché?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 9 giugno 2019, 11:10
da Walter_White
il_panta ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 15:28
Bitossi ha scritto: ↑domenica 2 giugno 2019, 9:26
Temi che abbia preso la febbre suina alla Tro-Bro Léon?
ED81660A-48C9-4A09-9728-E5E1517B0076.jpeg
Il maialino la brutta fine la fa sicuramente ,
Il buon vendrame me lo vedo sbattuto in prima (facciamo anche in terza o quarta) pagina in sacrificio agli Dei
Anche io sono curioso. Perché?
Mi accodo
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 20 luglio 2019, 17:03
da Theakston
Le prestazioni di squadra della Jumbo-Wisma?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 20 luglio 2019, 17:55
da Denb
Theakston ha scritto: ↑sabato 20 luglio 2019, 17:03
Le prestazioni di squadra della Jumbo-Wisma?
alla fine bennett è uno che nei 10 in un GT ci è arrivato qualche volta quindi ci può stare che oggi è rimasto vicino a kruijswijk
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: sabato 20 luglio 2019, 21:39
da il_panta
Secondo me hanno semplicemente uno squadrone. Guardi i nomi e non ce n'è uno scarso. Sono tutti campioni od ottimi corridori.
Al contrario al Giro avevano una squadra inferiore e sono andati male.
onestamente la penso alla stessa maniera. però secondo me queste cose si possono pensare e non si devono dire quando si hanno ruoli chiave. lasciando stare il resto.
il problema di queste dichiarazioni è che possono esulare da un punto di vista strettamente tecnico ed essere interpretate maliziosamente.
dal punto di vista tecnico la penso come vinokurov. però non sarebbe incredibile se ala vincesse. lo troverei sorprendente. ma come può essere la lazio che vince lo scudetto. non il frosinone.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: domenica 21 luglio 2019, 14:33
da il_panta
castelli ha scritto: ↑domenica 21 luglio 2019, 12:13
onestamente la penso alla stessa maniera. però secondo me queste cose si possono pensare e non si devono dire quando si hanno ruoli chiave. lasciando stare il resto.
il problema di queste dichiarazioni è che possono esulare da un punto di vista strettamente tecnico ed essere interpretate maliziosamente.
dal punto di vista tecnico la penso come vinokurov. però non sarebbe incredibile se ala vincesse. lo troverei sorprendente. ma come può essere la lazio che vince lo scudetto. non il frosinone.
Ovviamente volevo dire "culo", ma il correttore...
Ma sì, capisco che lo si possa pensare, specialmente dall'interno dove si ha più chiara percezione di ciò che accade intorno. Ma dirlo a voce alta, specialmente se ti chiami Vinokourov. Dai su, dignità zero.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 9:53
da chinaski89
Si assurdo veramente che proprio lui dica una roba così, poi come era logico che accadesse Ala ha sofferto ieri e non vincerà il Tour. Quindi tante parole al vento, segno della mentalità bacata che affligge tifosi ed addetti ai lavori di questo sport
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: lunedì 22 luglio 2019, 12:43
da Deadnature
il_panta ha scritto: ↑domenica 21 luglio 2019, 14:33
castelli ha scritto: ↑domenica 21 luglio 2019, 12:13
onestamente la penso alla stessa maniera. però secondo me queste cose si possono pensare e non si devono dire quando si hanno ruoli chiave. lasciando stare il resto.
il problema di queste dichiarazioni è che possono esulare da un punto di vista strettamente tecnico ed essere interpretate maliziosamente.
dal punto di vista tecnico la penso come vinokurov. però non sarebbe incredibile se ala vincesse. lo troverei sorprendente. ma come può essere la lazio che vince lo scudetto. non il frosinone.
Ovviamente volevo dire "culo", ma il correttore...
Ma "avere la faccia come il ciclo" era un editoriale perfetto, il tuo correttore ha un animo da Bergonzoni.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 23 luglio 2019, 19:23
da Niи
Io non vedo l'ora che Alaphilippe prenda l'imbarcata, perché anche a me risulterebbe poco credibile una sua tenuta sulle Alpi. Cioè va bene la condizione della vita, ma questo qui ha fatto una primavera perfetta, ha preparato il Tour per viverlo alla giornata. Capirei se questa prestazione venisse dopo aver sacrificato l'intera stagione per il Tour, ma non come ora in modo casuale, cioè sorretto solo da una forma eccezionale. In 3 settimane non esiste che la forma eccezionale ti faccia stare con gli scalatori ogni giorno. Due mostri simili ad Ala come rendimento nelle classiche abbinate ai Gt erano Purito e Valverde. Non ci son mai riusciti nemmeno loro a sfangarla indenni. Quindi, per ora ok. Condizione della vita ok. Dovesse vincere pure sulle Alpi resistendo a tattiche aggressive per metterlo in difficoltà (perdere meno di 1 minuto e mezzo in 3 giorni, sarebbe come vincere) si aprirebbe solo 2 scenari: o abbiamo il nuovo Merckx o il nuovo protetto.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 23 luglio 2019, 21:32
da nemecsek.
Niи ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2019, 19:23
o il nuovo protetto.
Importante è chiarirsi sui vecchi.
Iniziando ad usare il plurale.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: martedì 23 luglio 2019, 21:55
da Niи
nemecsek. ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2019, 21:32
Niи ha scritto: ↑martedì 23 luglio 2019, 19:23
o il nuovo protetto.
Importante è chiarirsi sui vecchi.
Iniziando ad usare il plurale.
Io pensavo ad Armstrong, solo perchè è stato provato che aveva coperture in Uci. Per altri si può parlare solo per supposizioni, credo.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 2:31
da Abruzzese
Chiaramente in questa sezione ognuno è libero di fare le illazioni che vuole. Tuttavia continuo a ribadire: tralasciando il 2014, nelle ultime 7 edizioni del Tour ad una sola squadra (al netto di errori tattici e occasioni perse da altri) è stato permesso di fare i suoi porci comodi, col benestare di tutto il carrozzone. Ergo, Alaphilippe (che certa gente, in quanto a talento puro, se la beve) sarebbe infinitamente più credibile rispetto a certe schifezze che ci hanno costretto a sorbire (e chi mi tira fuori ancora Bardonecchia merita di essere salutato come si conviene da un lama, è la cosa più carina che posso augurargli).
Io mi limito solo a dire che quest'anno forse avremo un vincitore diverso. Forse. E in attesa che arrivi il giorno in cui qualcuno, anche su certi lidi, rinsavisca dando gli scettri agli unici meritevoli di averli in mano, si può solo salutare con la giusta dose di rallegramento certi eventi. Personalmente, fin dai primi momenti dell'elezione dell'attuale presidente dell'UCI, ho pensato che entro breve tempo il Tour sarebbe tornato in Francia. Forse sarà solamente casualità ma penso che quando un paese che ha contribuito a fare realmente la storia di questo sport attende, in pratica, da 7 lustri, ci si possa anche permettere di esserne felici. Soprattutto andando a vedere con chi, eventualmente, andrebbero a prendersi la vittoria (perché una vittoria di Pinot, che per ovvi motivi metterebbe tutti d'accordo, sarebbe un ulteriore spot al talento non affievolito dalle avversità).
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 2:46
da Luca90
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2019, 2:31
Chiaramente in questa sezione ognuno è libero di fare le illazioni che vuole. Tuttavia continuo a ribadire: tralasciando il 2014, nelle ultime 7 edizioni del Tour ad una sola squadra (al netto di errori tattici e occasioni perse da altri) è stato permesso di fare i suoi porci comodi, col benestare di tutto il carrozzone. Ergo, Alaphilippe (che certa gente, in quanto a talento puro, se la beve) sarebbe infinitamente più credibile rispetto a certe schifezze che ci hanno costretto a sorbire (e chi mi tira fuori ancora Bardonecchia merita di essere salutato come si conviene da un lama, è la cosa più carina che posso augurargli).
Io mi limito solo a dire che quest'anno forse avremo un vincitore diverso. Forse. E in attesa che arrivi il giorno in cui qualcuno, anche su certi lidi, rinsavisca dando gli scettri agli unici meritevoli di averli in mano, si può solo salutare con la giusta dose di rallegramento certi eventi. Personalmente, fin dai primi momenti dell'elezione dell'attuale presidente dell'UCI, ho pensato che entro breve tempo il Tour sarebbe tornato in Francia. Forse sarà solamente casualità ma penso che quando un paese che ha contribuito a fare realmente la storia di questo sport attende, in pratica, da 7 lustri, ci si possa anche permettere di esserne felici. Soprattutto andando a vedere con chi, eventualmente, andrebbero a prendersi la vittoria (perché una vittoria di Pinot, che per ovvi motivi metterebbe tutti d'accordo, sarebbe un ulteriore spot al talento non affievolito dalle avversità).
bernal lo consideri un vincitore diverso visto che è colombiano o no?
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 3:08
da Abruzzese
Luca90 ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2019, 2:46
Abruzzese ha scritto: ↑mercoledì 24 luglio 2019, 2:31
Chiaramente in questa sezione ognuno è libero di fare le illazioni che vuole. Tuttavia continuo a ribadire: tralasciando il 2014, nelle ultime 7 edizioni del Tour ad una sola squadra (al netto di errori tattici e occasioni perse da altri) è stato permesso di fare i suoi porci comodi, col benestare di tutto il carrozzone. Ergo, Alaphilippe (che certa gente, in quanto a talento puro, se la beve) sarebbe infinitamente più credibile rispetto a certe schifezze che ci hanno costretto a sorbire (e chi mi tira fuori ancora Bardonecchia merita di essere salutato come si conviene da un lama, è la cosa più carina che posso augurargli).
Io mi limito solo a dire che quest'anno forse avremo un vincitore diverso. Forse. E in attesa che arrivi il giorno in cui qualcuno, anche su certi lidi, rinsavisca dando gli scettri agli unici meritevoli di averli in mano, si può solo salutare con la giusta dose di rallegramento certi eventi. Personalmente, fin dai primi momenti dell'elezione dell'attuale presidente dell'UCI, ho pensato che entro breve tempo il Tour sarebbe tornato in Francia. Forse sarà solamente casualità ma penso che quando un paese che ha contribuito a fare realmente la storia di questo sport attende, in pratica, da 7 lustri, ci si possa anche permettere di esserne felici. Soprattutto andando a vedere con chi, eventualmente, andrebbero a prendersi la vittoria (perché una vittoria di Pinot, che per ovvi motivi metterebbe tutti d'accordo, sarebbe un ulteriore spot al talento non affievolito dalle avversità).
bernal lo consideri un vincitore diverso visto che è colombiano o no?
Su Bernal, come su Sivakov, avevo già fatto le mie osservazioni in passato e sarebbe l'unico motivo per rendere realmente credibile ciò che il terrorismo vissuto in tutti questi anni ha reso una farsa. Dovesse riuscirci sarebbe ovviamente merito del talento che, a differenza di altri, la natura gli ha donato più che della lungimiranza (piegata a 90) di una guida tecnica che deve solamente eseguire gli ordini imposti dall'alto.
Faccio però notare la resa che soprattutto coloro che sono definiti "gregari" hanno avuto finora in questa Grande Boucle, che conferma il modo in cui certi progetti abbiano un fine ben preciso e che in assenza del massimo finalizzatore, il tutto finisca inevitabilmente per sbiadirsi (perché pur nella sua evidente trasformazione, con Thomas è comunque impossibile avere, a livello continuativo, le risultanze ottenute con Froome. Ma sul gallese ho sempre fatto premesse doverose, che non escludevano totalmente il talento, anche se indirizzato lì dove non doveva essere indirizzato per nulla al mondo). In fondo, anche ai tempi della Us Postal, col benestare di Lance, si assisteva a prestazioni monstre di alcuni suoi gregari, che poi finivano per scoprire i fianchi nel momento in cui cercavano di replicarle senza avere le stesse adeguate protezioni.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 6:39
da castelli
In verita' la prestazione monstre e' una:landis 2006.
Heras alla vuelta poi il nulla. Alla vuelta eh.
Hamilton ad...atene.
Us postal.
La sky vince con wiggo froome thomas.
La ciccano landa e porte.
Due che in altri lidi vanno come in sky.
Non vedo tutte queste stranezze in uno sport strano di suo.
Ot
Tra queste stranezze non c'e' ala che si spegnera' di brutto sulle alpi mettendo fine ad ogni rancida speculazione. O no?
E' tecnicamente impossibile che resista. Perche' chi ha potenza a 5 min da fuoriclasse e i 60 min buoni non puo' stare con chi ha i 5 min buoni e i 60 min da fuoriclasse.
E' un ragionamento semplice ma vedo che anche martinello pensa ad ala favorito. Boh.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 7:40
da chinaski89
Abruzzese mentre augura alla gente di finire slamata dimentica che non esiste solo il talento, che poi che cavolo è? E perchè Froome non potrebbe averne? A me pare che senza di lui fatichino un po' di più a vincere, i suoi risultati da giovane si sa che fanno testo fino ad un certo punto per ragioni particolari che tutti conosciamo. Comunque non esiste soltanto il talento, ma anche le caratteristiche fisiche e soprattutto la preparazione specifica: se uno non prepara il Tour per vincerlo non può reggere contro chi l'ha fatto in montagna, in Ala non c'è nulla di strano e crollerà. Già ha dato i primi chiari segnali.
In ogni caso al di là dei complottismi da terrapiattista sul grande disegno (ci sono storture ovvio ma nessuno conosce davvero come stanno le cose, e che tutto il gruppo dia il benestare ad una squadra di fare quel che vuole non sta ne in cielo ne in terra) che Bardonecchia sia un'impresa ai livelli di quelle dei mostri sacri del ciclismo è chiaro a tutti, un numero alla Coppi. Se poi qualcuno preferisce pensare che è tutto finto e che gli altri sono complici o vittime di questa specie di Wrestling faccia pure, ma senza pretendere di avere la verità in tasca.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 8:10
da castelli
riprendo il mio ragionamento su alaphilippe.
uno che ha potenza aerobica ed si è allenato bene su quella con metodologie di allenamento molto differenti da un corridore da classiche il giorno che è """"in crisi"""" in montagna NON prende l'imbarcata.
ossia essendo abituato a determinati ritmi perde una percentuale molto minore rispetto ad uno scattista nelle medesime condizioni.
ossia un alaphilippe che molla va alla deriva, volano i minuti.
io lo vedo perdere un 10/15 minuti dagli altri, pinot kru thomas etc. e sarebbe già un grande risultato.
se resistesse si potrebbe parlare non di doping (assurdo parlarne nel caso specifico, anche bene in uno sport che ne è stato toccato al vertice da sempre) ma di miracolo sportivo quello sì.
non credo ai miracoli e per me ala è condannato a retrocedere di qualche posizione.
Re: Dubbi, domande, sospetti
Inviato: mercoledì 24 luglio 2019, 8:13
da chinaski89
Io anche se resistesse non griderei al doping, ma lo vedrei come un mezzo miracolo sportivo quasi irripetibile