Pagina 15 di 20

Re: Roglic

Inviato: domenica 1 agosto 2021, 22:12
da Road Runner
Dai, poche balle, le gare vanno anche così e per una volta gli è andata di culo.
Con una volata lineare, il più forte dei due sloveni avrebbe già anche due Liegi in bacheca.

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:13
da pietro
Anche la sua bacheca dei trofei non è proprio scarna :D
Per sminuirlo si diceva che non attaccasse prima dei 200 metri e che calasse nella terza settimana. Ora che ha smentito definitivamente queste teorie possiamo dirlo: è il più forte uomo da grandi giri del dopo Contador/Froome insieme a Pogacar (probabilmente un po' sotto al connazionale)

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:17
da Luca90
pietro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:13 Anche la sua bacheca dei trofei non è proprio scarna :D
Per sminuirlo si diceva che non attaccasse prima dei 200 metri e che calasse nella terza settimana. Ora che ha smentito definitivamente queste teorie possiamo dirlo: è il più forte uomo da grandi giri del dopo Contador/Froome insieme a Pogacar (probabilmente un po' sotto al connazionale)
ah quindi con 3 vuelte ma 0 tour e 0 giri è davanti a chi ne ha vinti tutti e 3?

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:28
da mattia_95
Per me molti si dimenticano che c’è qualcuno, tra l’altro italiano, che ha vinto 2 giri, un tour e una vuelta.

Che poi, sempre parlando di Gt, anche un certo Bernal che ha vinto un tour e un giro non lo metto sotto al palmares di uno che ha vinto tre volte la vuelta.

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:36
da max
nella valutazione conta anche contro chi si vince/si perde. Secondo me per Roglic bisogna rivalutare il 2° posto al Tour dell'anno scorso, perchè ha conteso la vittoria fino agli ultimi Km a un Pogacar che è praticamente un alieno. Oltre naturalmente che 3 Vuelte di fila sono tantissima roba, di cui la prima e la terza dominate.

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:42
da mattia_95
max ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:36 nella valutazione conta anche contro chi si vince/si perde. Secondo me per Roglic bisogna rivalutare il 2° posto al Tour dell'anno scorso, perchè ha conteso la vittoria fino agli ultimi Km a un Pogacar che è praticamente un alieno. Oltre naturalmente che 3 Vuelte di fila sono tantissima roba, di cui la prima e la terza dominate.
Si ma se si ragiona così non si va da nessuna parte perché uno potrebbe dire “ah se Nibali non si fosse fatto scappare Carapaz, avrebbe vinto un Giro in più” oppure “ah se Contador non fosse stato squalificato, avrebbe vinto un Giro in più” ecc…

Quello che conta alla fine è cosa ha in palmares un determinato corridore. Perché se si inizia a parlare di sfortune/fortune e di corridori ritirati durante un Gt si potrebbe discutere per ore ma non si risolverebbe nulla.

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:45
da pietro
mattia_95 ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:28 Per me molti si dimenticano che c’è qualcuno, tra l’altro italiano, che ha vinto 2 giri, un tour e una vuelta.

Che poi, sempre parlando di Gt, anche un certo Bernal che ha vinto un tour e un giro non lo metto sotto al palmares di uno che ha vinto tre volte la vuelta.
Nibali è contemporaneo di Froome e oltre ai GT ha fatto altro. Da quando Chris è caduto anche Vincenzo non ha più espresso il meglio di sé, quindi non fa parte della categoria di quelli arrivati dopo Contador/Froome.

Bernal mi dispiace ma non è al livello di Primoz, o almeno del Primoz degli ultimi due anni. Pogacar è l'unico sopra, ma direi che i fatti parlano da soli

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:48
da Lambohbk
Ma non ha senso paragonare i palmarès ecc.

Roglic è un fenomeno, punto.

Chissene frega se ci sono altri che hanno grandi palmarès, mica annullano quello che è Roglic.

P. S. In una valutazione attuale degli uomini da GT, Bernal è un gradino sotto Roglic (e Pogacar).

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:54
da pereiro2982
il palmares è importante ma non dice tutto su un corridore perche anche il come è rilevante
un tour ti fa entrare nella storia del ciclismo , 3 vuelte ti fanno entrare nella storia della vuelta
ma è evidente che oggi Roglic sia il miglior corridore di corse a tappe dopo pogacar che è altra roba

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:54
da max
mattia_95 ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:42
max ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:36 nella valutazione conta anche contro chi si vince/si perde. Secondo me per Roglic bisogna rivalutare il 2° posto al Tour dell'anno scorso, perchè ha conteso la vittoria fino agli ultimi Km a un Pogacar che è praticamente un alieno. Oltre naturalmente che 3 Vuelte di fila sono tantissima roba, di cui la prima e la terza dominate.
Si ma se si ragiona così non si va da nessuna parte perché uno potrebbe dire “ah se Nibali non si fosse fatto scappare Carapaz, avrebbe vinto un Giro in più” oppure “ah se Contador non fosse stato squalificato, avrebbe vinto un Giro in più” ecc…

Quello che conta alla fine è cosa ha in palmares un determinato corridore. Perché se si inizia a parlare di sfortune/fortune e di corridori ritirati durante un Gt si potrebbe discutere per ore ma non si risolverebbe nulla.
ma mica ho detto che Roglic ha perso il Tour per sfiga o per altre situazioni di corsa, ha perso perchè ha trovato sulla sua strada un Pogacar che è un fenomeno. A volte capita di trovare sul proprio cammino degli atleti fuori dal comune e di vincere meno, tralasciando tutto l'aspetto doping, anche Ullrich ha avuto sfiga a beccare sulla sua strada Armstrong e alla fine ha fatto 5 volte secondo al Tour, però mica perchè ha vinto un solo Tour allora è più scarso di chi ha vinto 2 Giri.

Per Roglic comunque bisogna contare anche la costanza di risultati durante tutto l'anno, ha vinto anche un sacco di corse di una settimana, oltre naturalmente a una Liegi e un oro Olimpico.

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:55
da pietro
mattia_95 ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:42
max ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:36 nella valutazione conta anche contro chi si vince/si perde. Secondo me per Roglic bisogna rivalutare il 2° posto al Tour dell'anno scorso, perchè ha conteso la vittoria fino agli ultimi Km a un Pogacar che è praticamente un alieno. Oltre naturalmente che 3 Vuelte di fila sono tantissima roba, di cui la prima e la terza dominate.
Si ma se si ragiona così non si va da nessuna parte perché uno potrebbe dire “ah se Nibali non si fosse fatto scappare Carapaz, avrebbe vinto un Giro in più” oppure “ah se Contador non fosse stato squalificato, avrebbe vinto un Giro in più” ecc…

Quello che conta alla fine è cosa ha in palmares un determinato corridore. Perché se si inizia a parlare di sfortune/fortune e di corridori ritirati durante un Gt si potrebbe discutere per ore ma non si risolverebbe nulla.
Anche qui, i fatti parlano. Carapaz in quel Giro quando partiva faceva immediatamente la differenza. Le scaramucce tra Nibali e Roglic non hanno fatto altro che ampliare il margine tra l'ecudoreño e gli altri due. Contador ha vinto il Giro 2011. Dando 6 minuti al secondo. È un caso diverso da ipotizzare scenari mai accaduti. Casomai potresti pensare a come sarebbe andata la sfida Scarponi-Nibali senza lo spagnolo

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:57
da pereiro2982
mi piacerebbe rivederlo al Giro ma credo che sia molto difficile vista l'età e l'essere l'unico vero rivale di pogacar , in teoria

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 18:57
da herbie
mattia_95 ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:42
max ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:36 nella valutazione conta anche contro chi si vince/si perde. Secondo me per Roglic bisogna rivalutare il 2° posto al Tour dell'anno scorso, perchè ha conteso la vittoria fino agli ultimi Km a un Pogacar che è praticamente un alieno. Oltre naturalmente che 3 Vuelte di fila sono tantissima roba, di cui la prima e la terza dominate.
Si ma se si ragiona così non si va da nessuna parte perché uno potrebbe dire “ah se Nibali non si fosse fatto scappare Carapaz, avrebbe vinto un Giro in più” oppure “ah se Contador non fosse stato squalificato, avrebbe vinto un Giro in più” ecc…

Quello che conta alla fine è cosa ha in palmares un determinato corridore. Perché se si inizia a parlare di sfortune/fortune e di corridori ritirati durante un Gt si potrebbe discutere per ore ma non si risolverebbe nulla.
no, non sono d'accordo: vittorie e piazzamenti contano, ma vanno "pesati". Non tutte le vittorie nelle medesime monumento hanno il medesimo valote. Poi se uno giudica più o meno la carriera di un corridore, mica si decide se dare la pensione o meno a questo o a quel corridore. Sono valutazioni personali,ed ha senso discutere di sport per questo motivo.
Poi, certe situazioni sono abbastanza evidenti, anche se non tutti lo riconoscono. In questo caso, piazzamenti e vittorie successive, confronti successivi fra gli stessi corridori tendono a chiarire meglio le cose.... :fischio:

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 19:05
da pereiro2982
come prosegue il calendario di Roglic?

classiche italiane ?

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 19:28
da rododendro
Dal 2018 ha fatto lo step e dal 2020 è ingiocabile per tutti eccetto che per Pogi, l'unico dubbio è il Giro 2019, non conosco le cause del suo rendimento e Carapaz vinse con merito, ma con la gamba che ha dimostrato nel biennio 20/21 non avrebbe mai perso.....

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 19:32
da nurseryman
rododendro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 19:28 Dal 2018 ha fatto lo step e dal 2020 è ingiocabile per tutti eccetto che per Pogi, l'unico dubbio è il Giro 2019, non conosco le cause del suo rendimento e Carapaz vinse con merito, ma con la gamba che ha dimostrato nel biennio 20/21 non avrebbe mai perso.....
calò nell'ultima settimana perchè era a tutta da marzo

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 19:38
da pietro
pereiro2982 ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 19:05 come prosegue il calendario di Roglic?

classiche italiane ?
Mondiale a cronometro, forse Mondiale in linea e classiche italiane

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 20:35
da GregLemond
Il fatto è che gli sloveni, in definitiva, sono di un altra categoria.

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 21:13
da Vélo
GregLemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 20:35 Il fatto è che gli sloveni, in definitiva, sono di un altra categoria.
Bernal e Carapaz con quei due possono competere in salita. Ma nelle crono... :no:

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 21:53
da GregLemond
Vélo ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 21:13
GregLemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 20:35 Il fatto è che gli sloveni, in definitiva, sono di un altra categoria.
Bernal e Carapaz con quei due possono competere in salita. Ma nelle crono... :no:
Nella particolarita di queste stagioni, gli sloveni hanno fatto una cosa che negli ultimi 20 anni è riuscita a pochi...vincere GT e classiche.

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 22:08
da jan80
nurseryman ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 19:32
rododendro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 19:28 Dal 2018 ha fatto lo step e dal 2020 è ingiocabile per tutti eccetto che per Pogi, l'unico dubbio è il Giro 2019, non conosco le cause del suo rendimento e Carapaz vinse con merito, ma con la gamba che ha dimostrato nel biennio 20/21 non avrebbe mai perso.....
calò nell'ultima settimana perchè era a tutta da marzo
in verita' aveva pure problemi gastrici e un po' di conseguenze nella caduta nella discesa per Como,ma ci si dimentica che anche quel Roglic i primi 10 giorni era devastante,poi ci fu il calo,ma comunque in realta' dovuto al problema gastrico non sbandierato ai 4 venti

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 22:46
da GregLemond
pietro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:45
mattia_95 ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:28 Per me molti si dimenticano che c’è qualcuno, tra l’altro italiano, che ha vinto 2 giri, un tour e una vuelta.

Che poi, sempre parlando di Gt, anche un certo Bernal che ha vinto un tour e un giro non lo metto sotto al palmares di uno che ha vinto tre volte la vuelta.
Nibali è contemporaneo di Froome e oltre ai GT ha fatto altro. Da quando Chris è caduto anche Vincenzo non ha più espresso il meglio di sé, quindi non fa parte della categoria di quelli arrivati dopo Contador/Froome.

Bernal mi dispiace ma non è al livello di Primoz, o almeno del Primoz degli ultimi due anni. Pogacar è l'unico sopra, ma direi che i fatti parlano da soli
Oddio, 1 giro e 1 tour sono comunque > di 3 vuelta.
Unica discriminante i risultati nelle corse in lineq

Re: Roglic

Inviato: giovedì 2 settembre 2021, 23:00
da pietro
GregLemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 22:46
pietro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:45
mattia_95 ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:28 Per me molti si dimenticano che c’è qualcuno, tra l’altro italiano, che ha vinto 2 giri, un tour e una vuelta.

Che poi, sempre parlando di Gt, anche un certo Bernal che ha vinto un tour e un giro non lo metto sotto al palmares di uno che ha vinto tre volte la vuelta.
Nibali è contemporaneo di Froome e oltre ai GT ha fatto altro. Da quando Chris è caduto anche Vincenzo non ha più espresso il meglio di sé, quindi non fa parte della categoria di quelli arrivati dopo Contador/Froome.

Bernal mi dispiace ma non è al livello di Primoz, o almeno del Primoz degli ultimi due anni. Pogacar è l'unico sopra, ma direi che i fatti parlano da soli
Oddio, 1 giro e 1 tour sono comunque > di 3 vuelta.
Unica discriminante i risultati nelle corse in lineq
Ma non stiamo mica paragonando il palmares di Bernal e quello di Roglic. Stiamo paragonando Bernal e Roglic. Primoz ha perso un Tour all'ultima giornata da Tadej Pogacar, Bernal stava per perderlo da Pinot e ha battuto Thomas, Kruijswijk e Buchmann, impressionando solo nell'ultima settimana. Tra l'altro, negli scontri diretti, dal 2019 ad oggi c'è mai stata una volta in cui il colombiano ha battuto lo sloveno? Non ricordo sinceramente

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 0:20
da Lambohbk
nurseryman ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 19:32
rododendro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 19:28 Dal 2018 ha fatto lo step e dal 2020 è ingiocabile per tutti eccetto che per Pogi, l'unico dubbio è il Giro 2019, non conosco le cause del suo rendimento e Carapaz vinse con merito, ma con la gamba che ha dimostrato nel biennio 20/21 non avrebbe mai perso.....
calò nell'ultima settimana perchè era a tutta da marzo
Diciamo che schiantarsi contro un guardrail nella discesa del Civiglio non aiutò le performance della terza settimana.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 2:24
da TheArchitect99
Gli sloveni sono di un'altra categoria nei GT, Roglic non si stacca mai da nessuno e a cronometro batte tutti(tranne Pogacar qualche volta), il Bernal delle prime due settimane al Giro probabilmente mette in difficoltà Tadej e Primoz ma non li stacca di tanto, poi nella terza settimana é calato molto ed é stato aiutato da un grande Martinez a non crollare.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 9:08
da GregLemond
pietro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 23:00
GregLemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 22:46
pietro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:45

Nibali è contemporaneo di Froome e oltre ai GT ha fatto altro. Da quando Chris è caduto anche Vincenzo non ha più espresso il meglio di sé, quindi non fa parte della categoria di quelli arrivati dopo Contador/Froome.

Bernal mi dispiace ma non è al livello di Primoz, o almeno del Primoz degli ultimi due anni. Pogacar è l'unico sopra, ma direi che i fatti parlano da soli
Oddio, 1 giro e 1 tour sono comunque > di 3 vuelta.
Unica discriminante i risultati nelle corse in lineq
Ma non stiamo mica paragonando il palmares di Bernal e quello di Roglic. Stiamo paragonando Bernal e Roglic. Primoz ha perso un Tour all'ultima giornata da Tadej Pogacar, Bernal stava per perderlo da Pinot e ha battuto Thomas, Kruijswijk e Buchmann, impressionando solo nell'ultima settimana. Tra l'altro, negli scontri diretti, dal 2019 ad oggi c'è mai stata una volta in cui il colombiano ha battuto lo sloveno? Non ricordo sinceramente
Capisco il punto, hai ragione.

Però che rischiasse di perdere il tour da Pinot… 😅

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 10:00
da AndreiTchmil
So che verrò additato come blasfemo ma per me Roglic al 100% é leggermente superiore a un Pogacar al 100%. Si lo so, uno ha due tour in bacheca, l'altro zero. "L'altro" deve solo diventare più scaltro nelle situazioni dove c'è da destreggiarsi e evitare cadute ma per me in salita va quanto Pogacar e a crono é più forte. Pogacar a crono mi ricorda Contador, può fare la prestazione super e quella disastrosa. Roglic va forte sempre.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 10:57
da pietro
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 10:00 So che verrò additato come blasfemo ma per me Roglic al 100% é leggermente superiore a un Pogacar al 100%. Si lo so, uno ha due tour in bacheca, l'altro zero. "L'altro" deve solo diventare più scaltro nelle situazioni dove c'è da destreggiarsi e evitare cadute ma per me in salita va quanto Pogacar e a crono é più forte. Pogacar a crono mi ricorda Contador, può fare la prestazione super e quella disastrosa. Roglic va forte sempre.
Capisco, però Pogacar disastroso a cronometro non lo è mai stato, al massimo non superlativo, ma si salva alla grande ogni volta

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 11:06
da GregLemond
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 10:00 So che verrò additato come blasfemo ma per me Roglic al 100% é leggermente superiore a un Pogacar al 100%. Si lo so, uno ha due tour in bacheca, l'altro zero. "L'altro" deve solo diventare più scaltro nelle situazioni dove c'è da destreggiarsi e evitare cadute ma per me in salita va quanto Pogacar e a crono é più forte. Pogacar a crono mi ricorda Contador, può fare la prestazione super e quella disastrosa. Roglic va forte sempre.
Pogacar ha comunque 9 anni di meno

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 11:18
da Bike65
pietro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 23:00
GregLemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 22:46
pietro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 18:45

Nibali è contemporaneo di Froome e oltre ai GT ha fatto altro. Da quando Chris è caduto anche Vincenzo non ha più espresso il meglio di sé, quindi non fa parte della categoria di quelli arrivati dopo Contador/Froome.

Bernal mi dispiace ma non è al livello di Primoz, o almeno del Primoz degli ultimi due anni. Pogacar è l'unico sopra, ma direi che i fatti parlano da soli
Oddio, 1 giro e 1 tour sono comunque > di 3 vuelta.
Unica discriminante i risultati nelle corse in lineq
Ma non stiamo mica paragonando il palmares di Bernal e quello di Roglic. Stiamo paragonando Bernal e Roglic. Primoz ha perso un Tour all'ultima giornata da Tadej Pogacar, Bernal stava per perderlo da Pinot e ha battuto Thomas, Kruijswijk e Buchmann, impressionando solo nell'ultima settimana. Tra l'altro, negli scontri diretti, dal 2019 ad oggi c'è mai stata una volta in cui il colombiano ha battuto lo sloveno? Non ricordo sinceramente
Vero! Le vittorie di Roglic si contano quelle di Bernal le pesi, non tutte ma…
Aggiungo che lui è Poga sono anche veloci e forti a crono, corridori totali.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 11:27
da beppesaronni
Bike65 ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 11:18
pietro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 23:00
GregLemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 22:46
Oddio, 1 giro e 1 tour sono comunque > di 3 vuelta.
Unica discriminante i risultati nelle corse in lineq
Ma non stiamo mica paragonando il palmares di Bernal e quello di Roglic. Stiamo paragonando Bernal e Roglic. Primoz ha perso un Tour all'ultima giornata da Tadej Pogacar, Bernal stava per perderlo da Pinot e ha battuto Thomas, Kruijswijk e Buchmann, impressionando solo nell'ultima settimana. Tra l'altro, negli scontri diretti, dal 2019 ad oggi c'è mai stata una volta in cui il colombiano ha battuto lo sloveno? Non ricordo sinceramente
Vero! Le vittorie di Roglic si contano quelle di Bernal le pesi, non tutte ma…
Aggiungo che lui è Poga sono anche veloci e forti a crono, corridori totali.
A parità di forma, in un qualunque GT, Bernal cede a Roglic 15-20-30 secondi ad ogni arrivo in salita di tappe miste o con una sola vera salita nel finale (ricordate che ci sono gli abbuoni) e almeno 20 secondi ogni 10km a cronometro.
Tendenzialmente parte con un gap di 3-5 minuti da recuperargli nelle pochissime (due?) tappe con + salite e grande dislivello.
Ma spiegatemi come glie li prende, 4 minuti, al Roglic degli ultimi 4-5 anni ESCLUSO giro d'Italia 2019. Che potrebbe benissimo essere un caso visto che si salvò per pochi secondi da Landa, vado a memoria, e per non molto di + da Pozzovivo

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 11:30
da jan80
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 10:00 So che verrò additato come blasfemo ma per me Roglic al 100% é leggermente superiore a un Pogacar al 100%. Si lo so, uno ha due tour in bacheca, l'altro zero. "L'altro" deve solo diventare più scaltro nelle situazioni dove c'è da destreggiarsi e evitare cadute ma per me in salita va quanto Pogacar e a crono é più forte. Pogacar a crono mi ricorda Contador, può fare la prestazione super e quella disastrosa. Roglic va forte sempre.
anche per me un Roglic 100% e' di poco superiore,ma bisogna ammettere che il giovane e' piu' furbo,qualita' che comunque conta anche nel ciclismo,poi sulla crono posso essere d'accordo in parte,visto che anche Pogacar ha dimostrato di andare veramente forte,quindi diciamo che i 2 si assomigliano tantissimo,l'unica differenza la fa' che uno sbaglio meno dell'altro,per il resto,il giovane per assurdo potrebbe crescere ancora.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 11:37
da GregLemond
Bike65 ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 11:18
pietro ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 23:00
GregLemond ha scritto: giovedì 2 settembre 2021, 22:46
Oddio, 1 giro e 1 tour sono comunque > di 3 vuelta.
Unica discriminante i risultati nelle corse in lineq
Ma non stiamo mica paragonando il palmares di Bernal e quello di Roglic. Stiamo paragonando Bernal e Roglic. Primoz ha perso un Tour all'ultima giornata da Tadej Pogacar, Bernal stava per perderlo da Pinot e ha battuto Thomas, Kruijswijk e Buchmann, impressionando solo nell'ultima settimana. Tra l'altro, negli scontri diretti, dal 2019 ad oggi c'è mai stata una volta in cui il colombiano ha battuto lo sloveno? Non ricordo sinceramente
Vero! Le vittorie di Roglic si contano quelle di Bernal le pesi, non tutte ma…
Aggiungo che lui è Poga sono anche veloci e forti a crono, corridori totali.
Tutto giusto, ma le vittorie di Bernal non hanno bisogno di essere pesate.
Tour de France; Giro d' Italia.

Vero però che Pogi e Roglic si difendono ovunque.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:01
da lemond
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 10:00 So che verrò additato come blasfemo ma per me Roglic al 100% é leggermente superiore a un Pogacar al 100%. Si lo so, uno ha due tour in bacheca, l'altro zero. "L'altro" deve solo diventare più scaltro nelle situazioni dove c'è da destreggiarsi e evitare cadute ma per me in salita va quanto Pogacar e a crono é più forte. Pogacar a crono mi ricorda Contador, può fare la prestazione super e quella disastrosa. Roglic va forte sempre.
Ma in salita, come scatto, lo Zar è nettamente superiore, così come nel guidare la bici e per giudicarlo a cronometro (s.m.) è presto. Per quanto rammento, il Bagnino di prestazioni super a crono :no:

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:04
da lemond
GregLemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 11:37 Tutto giusto, ma le vittorie di Bernal non hanno bisogno di essere pesate.
Tour de France; Giro d' Italia.

Vero però che Pogi e Roglic si difendono ovunque.
Invece vanno pesate tutte e alla fine, dopo. appunto, attenta ponderazione Roglic è più forte di Bernal (hic et nunc). :cincin:

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:11
da bicycleran
Credo che Roglic sia all'apice della carriera. Gli altri due lottano ancora per la maglia bianca, potrebbero avere margini di crescita.
Di Bernal ricordo ancora il Tour di Thomas, in cui da gregario dominava in salita. Il talento non si discute. In questa Vuelta è nettamente inferiore a Roglic, in assoluto e a fine carriera vedremo.

Primosz ha una solidità, una continuità e una completezza spaventose. Spero proprio che prima o poi possa vincere un Tuor perché se lo meriterebbe. Già un Giro sarebbe meglio di niente, ma comunque un ripiego.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:14
da AndreiTchmil
GregLemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 11:06
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 10:00 So che verrò additato come blasfemo ma per me Roglic al 100% é leggermente superiore a un Pogacar al 100%. Si lo so, uno ha due tour in bacheca, l'altro zero. "L'altro" deve solo diventare più scaltro nelle situazioni dove c'è da destreggiarsi e evitare cadute ma per me in salita va quanto Pogacar e a crono é più forte. Pogacar a crono mi ricorda Contador, può fare la prestazione super e quella disastrosa. Roglic va forte sempre.
Pogacar ha comunque 9 anni di meno
Il fatto che sia esploso prima non vuol dire nulla. Sono entrambi corridori al loro apice di forma anche se uno ha 23 anni e l'altro 32. Pogacar calerà verso i 29-30. Roglic verso i 35. I cicli per i grandi campioni da corse a tappe durano 6-7 anni indipendentemente dall'età in cui raggiungono il top. Non 15.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:19
da herbie
lemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:01
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 10:00 So che verrò additato come blasfemo ma per me Roglic al 100% é leggermente superiore a un Pogacar al 100%. Si lo so, uno ha due tour in bacheca, l'altro zero. "L'altro" deve solo diventare più scaltro nelle situazioni dove c'è da destreggiarsi e evitare cadute ma per me in salita va quanto Pogacar e a crono é più forte. Pogacar a crono mi ricorda Contador, può fare la prestazione super e quella disastrosa. Roglic va forte sempre.
Ma in salita, come scatto, lo Zar è nettamente superiore, così come nel guidare la bici e per giudicarlo a cronometro (s.m.) è presto. Per quanto rammento, il Bagnino di prestazioni super a crono :no:
se è per quello Pogacar ricorda Contador in tutto, se non che a parità di età sembra un po' superiore a crono e forse anche in salita. Ma qui credo sia più questione del livello degli avversari. Contador prima dell'esclusione di Ullrich, Basso e infine Rasmussen aveva una concorrenza superiore a quella di oggi.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:21
da Walter_White
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:14
GregLemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 11:06
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 10:00 So che verrò additato come blasfemo ma per me Roglic al 100% é leggermente superiore a un Pogacar al 100%. Si lo so, uno ha due tour in bacheca, l'altro zero. "L'altro" deve solo diventare più scaltro nelle situazioni dove c'è da destreggiarsi e evitare cadute ma per me in salita va quanto Pogacar e a crono é più forte. Pogacar a crono mi ricorda Contador, può fare la prestazione super e quella disastrosa. Roglic va forte sempre.
Pogacar ha comunque 9 anni di meno
Il fatto che sia esploso prima non vuol dire nulla. Sono entrambi corridori al loro apice di forma anche se uno ha 23 anni e l'altro 32. Pogacar calerà verso i 29-30. Roglic verso i 35. I cicli per i grandi campioni da corse a tappe durano 6-7 anni indipendentemente dall'età in cui raggiungono il top. Non 15.
Ma che ne sai quanti margini può avere Tadej? :uhm: Abbiam capito che ti sta sui coglioni eh

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:23
da lemond
herbie ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:19 ... se è per quello Pogacar ricorda Contador in tutto, se non che a parità di età sembra un po' superiore a crono e forse anche in salita. Ma qui credo sia più questione del livello degli avversari. Contador prima dell'esclusione di Ullrich, Basso e infine Rasmussen aveva una concorrenza superiore a quella di oggi.
E infatti, tranne nell'anno di grazia, di solito, al Tour, si dimostrava inferiore sia in salita che a crono. :diavoletto:

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:26
da herbie
bicycleran ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:11 Credo che Roglic sia all'apice della carriera. Gli altri due lottano ancora per la maglia bianca, potrebbero avere margini di crescita.
Di Bernal ricordo ancora il Tour di Thomas, in cui da gregario dominava in salita. Il talento non si discute. In questa Vuelta è nettamente inferiore a Roglic, in assoluto e a fine carriera vedremo.

Primosz ha una solidità, una continuità e una completezza spaventose. Spero proprio che prima o poi possa vincere un Tuor perché se lo meriterebbe. Già un Giro sarebbe meglio di niente, ma comunque un ripiego.
ma sicuramente anche Bernal ha margini di crescita e il talento si è visto bene. Un limite sono ovviamente i problemi fisici che ogni tanto lo limitano e il fatto che si esprime al meglio quando si sale molto in alto.
Secondo me, almeno l'anno prossimo i due sloveni faranno quasi obbligatoriamente il Tour come primo GT. Pogacar perchè da bicampione uscente non può esentarsi (ma fossi in lui andrei a mettere nel carniere un Giro alla sua portata, e mi terrei la scusa del logorio per il Tour, ha ancora tanti anni per vincere Tour.....), ROglic perchè dopo averlo perso in quel modo e la caduta di quest'anno vorrà sicuramente riprovare mentre è ancora in tempo.
Fossi in Bernal lascerei i due scannarsi al Tour e tornerei al Giro, che ha sempre percorsi a lui adatti.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:27
da AndreiTchmil
Walter_White ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:21
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:14
GregLemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 11:06

Pogacar ha comunque 9 anni di meno
Il fatto che sia esploso prima non vuol dire nulla. Sono entrambi corridori al loro apice di forma anche se uno ha 23 anni e l'altro 32. Pogacar calerà verso i 29-30. Roglic verso i 35. I cicli per i grandi campioni da corse a tappe durano 6-7 anni indipendentemente dall'età in cui raggiungono il top. Non 15.
Ma che ne sai quanti margini può avere Tadej? :uhm: Abbiam capito che ti sta sui coglioni eh
Al contrario io simpatizzo i corridori europei. Pogacar, Roglic, Vingegaard mi piacciono tutti molto anche per caratteristiche.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:27
da herbie
lemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:23
herbie ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:19 ... se è per quello Pogacar ricorda Contador in tutto, se non che a parità di età sembra un po' superiore a crono e forse anche in salita. Ma qui credo sia più questione del livello degli avversari. Contador prima dell'esclusione di Ullrich, Basso e infine Rasmussen aveva una concorrenza superiore a quella di oggi.
E infatti, tranne nell'anno di grazia, di solito, al Tour, si dimostrava inferiore sia in salita che a crono. :diavoletto:
per anno di grazia intendi quello in cui batteva Cancellara a crono? :blabla:
sei un impertinente :P

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:28
da bicycleran
herbie ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:19
lemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:01
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 10:00 So che verrò additato come blasfemo ma per me Roglic al 100% é leggermente superiore a un Pogacar al 100%. Si lo so, uno ha due tour in bacheca, l'altro zero. "L'altro" deve solo diventare più scaltro nelle situazioni dove c'è da destreggiarsi e evitare cadute ma per me in salita va quanto Pogacar e a crono é più forte. Pogacar a crono mi ricorda Contador, può fare la prestazione super e quella disastrosa. Roglic va forte sempre.
Ma in salita, come scatto, lo Zar è nettamente superiore, così come nel guidare la bici e per giudicarlo a cronometro (s.m.) è presto. Per quanto rammento, il Bagnino di prestazioni super a crono :no:
se è per quello Pogacar ricorda Contador in tutto, se non che a parità di età sembra un po' superiore a crono e forse anche in salita.
Contador non ha mai vinto una grande classica però.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:29
da lemond
herbie ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:26 ma sicuramente anche Bernal ha margini di crescita e il talento si è visto bene. Un limite sono ovviamente i problemi fisici che ogni tanto lo limitano e il fatto che si esprime al meglio quando si sale molto in alto.
Secondo me, almeno l'anno prossimo i due sloveni faranno quasi obbligatoriamente il Tour come primo GT. Pogacar perchè da bicampione uscente non può esentarsi (ma fossi in lui andrei a mettere nel carniere un Giro alla sua portata, e mi terrei la scusa del logorio per il Tour, ha ancora tanti anni per vincere Tour.....), ROglic perchè dopo averlo perso in quel modo e la caduta di quest'anno vorrà sicuramente riprovare mentre è ancora in tempo.
Fossi in Bernal lascerei i due scannarsi al Tour e tornerei al Giro, che ha sempre percorsi a lui adatti.
Cominciamo da dove sono d'accordo; fossi in Bernal ... :clap:
Invece (ma fossi in lui ...) no, ha la possibilità di vincere otti Tou di fila e finché ... non ha alternative a provare.

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:31
da lemond
herbie ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:27
lemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:23
herbie ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:19 ... se è per quello Pogacar ricorda Contador in tutto, se non che a parità di età sembra un po' superiore a crono e forse anche in salita. Ma qui credo sia più questione del livello degli avversari. Contador prima dell'esclusione di Ullrich, Basso e infine Rasmussen aveva una concorrenza superiore a quella di oggi.
E infatti, tranne nell'anno di grazia, di solito, al Tour, si dimostrava inferiore sia in salita che a crono. :diavoletto:
per anno di grazia intendi quello in cui batteva Cancellara a crono? :blabla:
sei un impertinente :P
Si vabbè all'ultima tappa, ma ripeto in quell'anno lì era sovrastante e c'era solo da :worthy: al corridore; all'uomo, naturalmente, mai. :) :cincin:

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:32
da lemond
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:27
Walter_White ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:21
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:14
Il fatto che sia esploso prima non vuol dire nulla. Sono entrambi corridori al loro apice di forma anche se uno ha 23 anni e l'altro 32. Pogacar calerà verso i 29-30. Roglic verso i 35. I cicli per i grandi campioni da corse a tappe durano 6-7 anni indipendentemente dall'età in cui raggiungono il top. Non 15.
Ma che ne sai quanti margini può avere Tadej? :uhm: Abbiam capito che ti sta sui coglioni eh
Al contrario io simpatizzo i corridori europei. Pogacar, Roglic, Vingegaard mi piacciono tutti molto anche per caratteristiche.
Bene, però la tua previsione sullo Zar resdta temeraria. :cincin:

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:41
da GregLemond
Walter_White ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:21
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:14
GregLemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 11:06

Pogacar ha comunque 9 anni di meno
Il fatto che sia esploso prima non vuol dire nulla. Sono entrambi corridori al loro apice di forma anche se uno ha 23 anni e l'altro 32. Pogacar calerà verso i 29-30. Roglic verso i 35. I cicli per i grandi campioni da corse a tappe durano 6-7 anni indipendentemente dall'età in cui raggiungono il top. Non 15.
Ma che ne sai quanti margini può avere Tadej? :uhm: Abbiam capito che ti sta sui coglioni eh
Obsolescenza programmata

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:49
da GregLemond
lemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:04
GregLemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 11:37 Tutto giusto, ma le vittorie di Bernal non hanno bisogno di essere pesate.
Tour de France; Giro d' Italia.

Vero però che Pogi e Roglic si difendono ovunque.
Invece vanno pesate tutte e alla fine, dopo. appunto, attenta ponderazione Roglic è più forte di Bernal (hic et nunc). :cincin:
Roglic è piu forte di Bernal, si. Che ha comunque vinto i 2 gt piu importanti 😃

Re: Roglic

Inviato: venerdì 3 settembre 2021, 12:57
da Fedaia
lemond ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 12:01
AndreiTchmil ha scritto: venerdì 3 settembre 2021, 10:00 So che verrò additato come blasfemo ma per me Roglic al 100% é leggermente superiore a un Pogacar al 100%. Si lo so, uno ha due tour in bacheca, l'altro zero. "L'altro" deve solo diventare più scaltro nelle situazioni dove c'è da destreggiarsi e evitare cadute ma per me in salita va quanto Pogacar e a crono é più forte. Pogacar a crono mi ricorda Contador, può fare la prestazione super e quella disastrosa. Roglic va forte sempre.
Ma in salita, come scatto, lo Zar è nettamente superiore, così come nel guidare la bici e per giudicarlo a cronometro (s.m.) è presto. Per quanto rammento, il Bagnino di prestazioni super a crono :no:
Bah bah.. il Contador dei tempi d oro nettamente inferiore allo scatto rispetto Pogacar?
Pogacar e’ tremendo, ma lo spagnolo al top era capace di accellerazioni davvero toste.
Comunque lo sloveno e’ destinato ad essere il piu’ grande di sempre di questo sport, sempre che la fame e la testa reggano, ovviamente.
Quindi qualunque paragone risultera’ insensato.