Pagina 15 di 56
Re: Giro 2018
Inviato: martedì 22 agosto 2017, 10:26
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto:Nuovi aggiornamenti dal "Messaggero Veneto" sulle tappe del Nord Est:
http://messaggeroveneto.gelocal.it/spor ... ref=search
Il 18 maggio arrivo nel trevigiano per il primo omaggio al Piave(Montello?), il 19 lo Zoncolan ed il 20 la Tolmezzo-Sappada.
Si dicon tante cose. Come dicevamo, sarà il penultimo wend nel nord est, con buona pace di beppe conti. 2. La tappa su cui puntano per la durezza è quella di sabato: Partenza dal Tagliamento, 4 salite tra cui Fusea, finale Zoncolan da Ovaro. A questo punto spero che la Fusea sia affrontata da Tolmezzo e sia la penultima. Questo porterebbe a vedere le 3 precedenti salite sulla parte orientale della Carnia (cereschiatis, cason di lanza, duron, fusea?), e non occidentale (forcella di rest, sauris, sella razzo/forca di pani). E ripeto ancora: Ma perché Mortirolo e Aprica sì e Zoncolan Valcalda/Ravascletto no!?!?!?! Cos'ha la umile Aprica più di Ravascletto!?!?!
Il giorno dopo riccioletto Cadorino (omaggio al Piave integrale, perciò, evitato: Una tappa in pianura, una in salita, nessuna tappa alpina valle-montagna lungo il Piave). Passo Mauria, 3 4 salite e arrivo a Sappada sulla salitella dei veleni (siete pronti ai racconti? Siete pronti all'intervista di Beppe e della ADS a Visentini mentre Froome scatta a 80 dal traguardo e Aru mette i suoi a tirare mentre Nibali e Quintana si insultano??). Che salite mettere dopo lo scialbo Mauria? Cibiana, Danta, Costalta. Tappa breve, poco impegnativa ma nervosa, con pendenze importanti per fare casino, ideale dopo il Kaiser. Oppure sarà tappone vero, del tipo dopo il Mauria, la tripletta di Palmo Cristallo e Tre Cime, ovvero Staulanza, Giau, Tre Croci, prima di Danta come esigenti 6 km à la Fedaia, e finale lungo che costeggia il Piave senza Costalta, fino a Sappada? La prima opzione mi sembre piu in linea col concetto di penultimo wend non decisivo mostrata da Vegni quest'anno. La seconda mi sembra una tappa potenzialmente da sfracelli, perché se uno soffre sul Giau a Danta ci arriva raccolto col cucchiaino, e a Sappada striscia.
La tappa cadorina, dal punto di vista del percorso, comunque era più lineare di sabato, e quella carnica di Domenica. Vero è che un Kaiser di domenica tarpava le ali non solo a quella tappa, ma anche a quella precedente - il rischio di due tappe con selezione da dietro era elevato, meglio perciò lo Zoncolan il sabato (come arrivo in salita, ma di nuovo, se fosse stato la penultima salita no, era meglio la domenica), sperando che sia tappa vera come nel 2010, e corridori in cerca di riscossa col coltello tra i denti il giorno dopo, prima del giorno di riposo.
Re: Giro 2018
Inviato: martedì 22 agosto 2017, 10:42
da udra
Re: Giro 2018
Inviato: martedì 22 agosto 2017, 12:57
da Slegar
Re: Giro 2018
Inviato: martedì 22 agosto 2017, 14:47
da Nasdon33
Quasi sicuramente faranno un giro in Cisgiordania, sia nel prologo sia nella seconda tappa che quasi sicuramente non arriverà a Tel Aviv ma bensì o verso nord o verso sud.
Re: Giro 2018
Inviato: martedì 22 agosto 2017, 21:53
da trautman80
Partenza dal Tagliamento, 4 salite tra cui Fusea, finale Zoncolan da Ovaro. A questo punto spero che la Fusea sia affrontata da Tolmezzo e sia la penultima. Questo porterebbe a vedere le 3 precedenti salite sulla parte orientale della Carnia (cereschiatis, cason di lanza, duron, fusea?), e non occidentale (forcella di rest, sauris, sella razzo/forca di pani)
Con 4 salite prima dello Zoncolan si va verso i 5000 di dislivello; per l'ipotesi cereschiatis, cason di lanza, duron, fusea io firmerei in bianco ma mi sembra troppo dura. A Sauris non ci vanno se poi devono tornare a Tolmezzo per fare la salita di Fusea, magari possono fare il Pura e scendere subito. Non so cosa pensano della Forca di Pani da Ampezzo, la strada è stretta e mettere le moto fino a Enemonzo sono 15km+10km dello Zoncolan.
Per me risolvono nel modo piu' banale: monte di Ragogna, Cuel di Forchia da Avasinis, Sella Chianzutan e Fusea-Fuessa.
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 13:44
da nemecsek.
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 22:24
da presa 2 del Montello
Da facebook(chiedo ad Admin come mi devo comportare coi link dei post di FB, penso sia di un giornalista): settima tappa calabrese da Tropea(o Vibo Valentia) a Scalea. Da Scalea ripartirebbe anche la tappa del giorno dopo per la Campania e due giorni più tardi si arriverebbe in Abruzzo.
Dopo questa soffiata:
-Francavilla al Mare potrebbe ospitare 3 giorni la carovana, tra un arrivo, un riposo ed una partenza?
-Da Terracina non potrebbe partire l'ultima tappa con arrivo a Roma:le due città distano un centinaio di km, se poi ci aggiungiamo un po' di giri del "circuito" dei Fori Imperiali, la cosa sarebbe fattibile, credo.
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 23 agosto 2017, 22:30
da Maìno della Spinetta
presa 2 del Montello ha scritto:Da facebook(chiedo ad Admin come mi devo comportare coi link dei post di FB, penso sia di un giornalista): settima tappa calabrese da Tropea(o Vibo Valentia) a Scalea. Da Scalea ripartirebbe anche la tappa del giorno dopo per la Campania e due giorni più tardi si arriverebbe in Abruzzo.
Dopo questa soffiata:
-Francavilla al Mare potrebbe ospitare 3 giorni la carovana, tra un arrivo, un riposo ed una partenza?
-Da Terracina non potrebbe partire l'ultima tappa con arrivo a Roma:le due città distano un centinaio di km, se poi ci aggiungiamo un po' di giri del "circuito" dei Fori Imperiali, la cosa sarebbe fattibile, credo.
Si fa ancora la Tirrenica e niente Jonica !!
C'ha troppe buche la Jonica, urge Giro per sistemarla
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 0:34
da lucks83
La solita Italia. Lasciamo perdere una corsa di bici e il Giro d'Italia, ma la strada che da sampeyre collega la valle Varaita alla valle Maira serve. Primo perché altrimenti si deve fare il giro dell'oca e secondo perché dall'altra parte c'è il paese di elva, che già ha i suoi bei disagi con la strada del vallone e rischia di restare isolato. Ma i sindaci prima di chiudere strade e fare i ponzio pilato che fanno? Si parla sempre di mancanza di fondi, ma i soldi delle tasse dove finiscono? Scusate lo sfogo.

Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 7:18
da Maìno della Spinetta
lucks83 ha scritto:
La solita Italia. Lasciamo perdere una corsa di bici e il Giro d'Italia, ma la strada che da sampeyre collega la valle Varaita alla valle Maira serve. Primo perché altrimenti si deve fare il giro dell'oca e secondo perché dall'altra parte c'è il paese di elva, che già ha i suoi bei disagi con la strada del vallone e rischia di restare isolato. Ma i sindaci prima di chiudere strade e fare i ponzio pilato che fanno? Si parla sempre di mancanza di fondi, ma i soldi delle tasse dove finiscono? Scusate lo sfogo.

Che poi si parla di ciclista non ferito che ha preso una buca. Le buche si toppano anche, basta mandare un furgoncino. La testimonianza di Panta in questo thread è chiara però: La discesa peggiore per rugosità dell'asfalto è quella: Quel sindaco vorrà evitare il rapeszo e farsela riasfaltare
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 11:23
da CicloSprint
presa 2 del Montello ha scritto:Da facebook(chiedo ad Admin come mi devo comportare coi link dei post di FB, penso sia di un giornalista): settima tappa calabrese da Tropea(o Vibo Valentia) a Scalea. Da Scalea ripartirebbe anche la tappa del giorno dopo per la Campania e due giorni più tardi si arriverebbe in Abruzzo.
Dopo questa soffiata:
-Francavilla al Mare potrebbe ospitare 3 giorni la carovana, tra un arrivo, un riposo ed una partenza?
-Da Terracina non potrebbe partire l'ultima tappa con arrivo a Roma:le due città distano un centinaio di km, se poi ci aggiungiamo un po' di giri del "circuito" dei Fori Imperiali, la cosa sarebbe fattibile, credo.
Allora meglio una tappa per velocisti dopo l'Etna che fare il Praienberg.

poi Salerno ?
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 11:29
da Bomby
Può anche essere che quel sindaco stia facendo una piazzata per fare in modo che la regione o la provincia sgancino qualcosa senza che ce li debba mettere tutti il comune. Non a caso ha chiuso la strada con un pretesto e a fine stagione turistica o quasi.
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 13:02
da nibali-san baronto
presa 2 del Montello ha scritto:Da facebook(chiedo ad Admin come mi devo comportare coi link dei post di FB, penso sia di un giornalista): settima tappa calabrese da Tropea(o Vibo Valentia) a Scalea. Da Scalea ripartirebbe anche la tappa del giorno dopo per la Campania e due giorni più tardi si arriverebbe in Abruzzo.
Dopo questa soffiata:
-Francavilla al Mare potrebbe ospitare 3 giorni la carovana, tra un arrivo, un riposo ed una partenza?
-Da Terracina non potrebbe partire l'ultima tappa con arrivo a Roma:le due città distano un centinaio di km, se poi ci aggiungiamo un po' di giri del "circuito" dei Fori Imperiali, la cosa sarebbe fattibile, credo.
A questo punto viene da pensare che dopo l'Etna, laprima tappa impegativa venga corsa in Abruzzo. Però non ci sono noizie a parte Francavilla che non è fattivile come arrivo per una tappa di montagna. Ci sarebbero il Gran Sasso, il Blockhaus, l'Aquila, Prati di Tivo... ma non mi sembra di aver notato candidature di quelle zone.
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 13:34
da Eshnar
nibali-san baronto ha scritto:presa 2 del Montello ha scritto:Da facebook(chiedo ad Admin come mi devo comportare coi link dei post di FB, penso sia di un giornalista): settima tappa calabrese da Tropea(o Vibo Valentia) a Scalea. Da Scalea ripartirebbe anche la tappa del giorno dopo per la Campania e due giorni più tardi si arriverebbe in Abruzzo.
Dopo questa soffiata:
-Francavilla al Mare potrebbe ospitare 3 giorni la carovana, tra un arrivo, un riposo ed una partenza?
-Da Terracina non potrebbe partire l'ultima tappa con arrivo a Roma:le due città distano un centinaio di km, se poi ci aggiungiamo un po' di giri del "circuito" dei Fori Imperiali, la cosa sarebbe fattibile, credo.
A questo punto viene da pensare che dopo l'Etna, laprima tappa impegativa venga corsa in Abruzzo. Però non ci sono noizie a parte Francavilla che non è fattivile come arrivo per una tappa di montagna. Ci sarebbero il Gran Sasso, il Blockhaus, l'Aquila, Prati di Tivo... ma non mi sembra di aver notato candidature di quelle zone.
si potrebbe tranquillamente fare una tappa di media montagna con arrivo a Francavilla... Magari col Lanciano lontano dal traguardo e i soliti muri abruzzesi.
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 17:24
da Bomby
Ma Francavilla è così certa?
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 20:53
da Nasdon33
Bomby ha scritto:Ma Francavilla è così certa?
Francavilla è stata una delle prime sedi di tappa data per certa o quasi.
Non sarebbe per niente male una tappa coi muri con ultimo strappo a Chieti e magari ai -40/50 il muro di Guardiagrele
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 24 agosto 2017, 21:50
da nemecsek.
Bomby ha scritto:Può anche essere che quel sindaco stia facendo una piazzata per fare in modo che la regione o la provincia sgancino qualcosa senza che ce li debba mettere tutti il comune. Non a caso ha chiuso la strada con un pretesto e a fine stagione turistica o quasi.
Il mitticoooo sindaco Amorisco
face la multa ai corridori del tour 2011
http://www.ecodelchisone.it/articoli/20 ... gaffe-6897
MITO!!!!!!!!

Re: Giro 2018
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 10:27
da udra
https://www.google.it/amp/corrierealpi. ... 71070/amp/
Il Corriere Delle Alpi e il Messaggero in accordo su poco e niente, addirittura qua parlano ancora di Priola.
Re: Giro 2018
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 11:22
da Eshnar
strano, di solito sono entrambi ragionevolmente affidabili...

Secondo me ha molto piu' senso Sappada dopo lo Zoncolan, quindi credo piu' al Messaggero

Re: Giro 2018
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 19:03
da scaccianuvole
per chi volesse vedere le condizioni della panoramica delle vette
https://www.facebook.com/carnia.turismo ... Q8&fref=nf
io credo che se avessero la certezza che non si ripeta quanto capitato anni fa, gli organizzatori locali sarebbero in grado di mettere in sicurezza la strada per quanto riguarda asfalto e strapiombi; il fatto è che la discesa non si può rendere meno ripida (che poi fu il motivo della protesta di quel giorno) per cui dubito che quel percorso possa tornare sul tracciato di una tappa
Re: Giro 2018
Inviato: venerdì 25 agosto 2017, 19:09
da scaccianuvole
scaccianuvole ha scritto:barrylyndon ha scritto:trautman80 ha scritto:
Lo Zoncolan dovrebbe essere certo c'è l'impegno della regione. Il Crostis è stato abbandonato; lo sterrato in cima è rovinato e la discesa andrebbe allargata per evitare qualsiasi contestazione dalle squadre e dall'uci.
Vegni ha in mano due o tre percorsi alternativi, io spero nel mezzo Zoncolan da Priola come penultima salita che sarebbe inedito.
Potrebbero fare anche la salita di Cason di Lanza nel senso inverso rispetto al 2013..una signora salita..
poi lo Zoncolan da Priola..discesa, Ravascletto e Zoncy da Ovaro..
memore dell'estate 2012 in cui anticipai la notizia del sopraluogo di RCS in Lanza, fra 20 giorni proverò a sondare direttamente alla malga di Cason di Lanza se ci sono notizie a riguardo.
per quanto riguarda la salita dello Zoncolan da Priola, ai primi di giugno sono stato sullo Zoncolan, e nel tratto dove questa salita sbocca sul percorso di Sutrio (qualche centinaio di metri dopo il piazzale dei parcheggi, all'inizio dell'ultimo tratto) c'era un cartello di cantiere aperto per sistemazione strada
fino a 10 giorni fa nessun uomo RCS si è visto in Lanza
Re: Giro 2018
Inviato: sabato 26 agosto 2017, 12:49
da Winter
sulla vallee notizie di oggi
conferma della tappa di Cervinia
sara' il sabato prima dell'arrivo a Roma (partenza da Torino Caselle in serata e tappa nel Lazio la domenica)
sulla partenza.. se sara' Susa potrebbero inserite o il col de Joux o saint Pantaleon
sull'arrivo.. due opzioni o arrivo a Cervinia paese
o... alla Cappella degli Alpini.. (a quota 2196 io ci son andato in mtb anni fa) con gli ultimi 2 km sterrati (al dieci per cento)
Re: Giro 2018
Inviato: sabato 26 agosto 2017, 14:06
da presa 2 del Montello
Winter ha scritto:sulla vallee notizie di oggi
conferma della tappa di Cervinia
sara' il sabato prima dell'arrivo a Roma (partenza da Torino Caselle in serata e tappa nel Lazio la domenica)
sulla partenza.. se sara' Susa potrebbero inserite o il col de Joux o saint Pantaleon
sull'arrivo.. due opzioni o arrivo a Cervinia paese
o... alla Cappella degli Alpini.. (a quota 2196 io ci son andato in mtb anni fa) con gli ultimi 2 km sterrati (al dieci per cento)
http://edizionidigitali.netweek.it/dmed ... alle/#/62/
Re: Giro 2018
Inviato: sabato 26 agosto 2017, 14:09
da Winter
l'ho comprata oggi

Re: Giro 2018
Inviato: sabato 26 agosto 2017, 16:48
da il_panta
lucks83 ha scritto:
La solita Italia. Lasciamo perdere una corsa di bici e il Giro d'Italia, ma la strada che da sampeyre collega la valle Varaita alla valle Maira serve. Primo perché altrimenti si deve fare il giro dell'oca e secondo perché dall'altra parte c'è il paese di elva, che già ha i suoi bei disagi con la strada del vallone e rischia di restare isolato. Ma i sindaci prima di chiudere strade e fare i ponzio pilato che fanno? Si parla sempre di mancanza di fondi, ma i soldi delle tasse dove finiscono? Scusate lo sfogo.

La Val Maira e la Val Varaita sono comunque collegate, basta andare verso Stroppo e non verso Elva, ed è la discesa migliore delle tre.

Re: Giro 2018
Inviato: sabato 26 agosto 2017, 17:10
da Winter
No è il versante di Sampeyre
Quello della val varaita
Re: Giro 2018
Inviato: sabato 26 agosto 2017, 17:18
da il_panta
Winter ha scritto:No è il versante di Sampeyre
Quello della val varaita
Avevo letto male, non so perchè avevo letto Elva.
Decisione assurda: l'asfalto è sicuramente rugoso e poco confortevole, ma non pericoloso. Il versante di Elva è molto più pericoloso, ci sono sassi e buche che ti possono far cadere in un attimo. Scendendo in Val Varaita basta una sosta di buon senso per far riposare le mani ma non ci sono punti particolarmente pericolosi.
Re: Giro 2018
Inviato: sabato 26 agosto 2017, 21:35
da presa 2 del Montello
L'Eco del Chisone conferma la Busca-Jafferau:
http://www.ecodelchisone.it/sites/defau ... 017_32.pdf
...niente Pinerolo.
Re: Giro 2018
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 10:49
da Eshnar
Ma alla fine si e' piu' saputo nulla della tappa in Granda? Prato Nevoso e' confermato o non si sa ancora?
Re: Giro 2018
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 19:34
da presa 2 del Montello
La partenza campana che manca al puzzle potrebbe essere Pesco Sannita(da ottopagine.it):
http://www.ottopagine.it/bn/sport/altri ... rova.shtml
Re: Giro 2018
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 20:41
da Basso
Per Vicenza e dintorni, novità si sapranno a seguito dell'assegnazione dei Campionati del mondo 2020. In un caso, ovviamente, ci saranno alcuni discorsi; nell'altro caso, altri (graziearca' direte giustamente

)
Re: Giro 2018
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 20:55
da Tranchée d'Arenberg
Basso ha scritto:Per Vicenza e dintorni, novità si sapranno a seguito dell'assegnazione dei Campionati del mondo 2020. In un caso, ovviamente, ci saranno alcuni discorsi; nell'altro caso, altri (graziearca' direte giustamente

)
Te lo sei detto da solo: premio gac cicloweb 2017

Re: Giro 2018
Inviato: lunedì 28 agosto 2017, 21:23
da neno
Re: Giro 2018
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 21:02
da presa 2 del Montello
Articolo su "La Nuova Venezia" di oggi: saltata definitivamente Santa Maria di Sala. Appena ci sarà la possibilità vi giro il link.
Re: Giro 2018
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 23:33
da antani
Secondo voi, il prossimo anno corridori come D.Martin e Mentjes potrebbero puntare al giro?
Re: Giro 2018
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 23:44
da Patate
Per me Meintjes in un contesto diverso dalla guerra di trincea che sono diventate le tappe di montagna del Tour crolla alla grande, e questa Vuelta sembra dimostrarlo, quindi per me farebbe bene a rimanere al Tour e prendere il piazzamento che tanto contenti fa lui e la squadra.
Martin mi interesserebbe un po' di più, ma bisogna vedere chi sarà il secondo uomo da GT arabo. Considerando che Dan fa anche le Ardenne la vedo difficile però
Re: Giro 2018
Inviato: martedì 29 agosto 2017, 23:57
da Walter_White
Patate ha scritto:Per me Meintjes in un contesto diverso dalla guerra di trincea che sono diventate le tappe di montagna del Tour crolla alla grande, e questa Vuelta sembra dimostrarlo, quindi per me farebbe bene a rimanere al Tour e prendere il piazzamento che tanto contenti fa lui e la squadra.
Martin mi interesserebbe un po' di più, ma bisogna vedere chi sarà il secondo uomo da GT arabo. Considerando che Dan fa anche le Ardenne la vedo difficile però
Mentjes però si è ben comportato nella tappa di Plateau de Solasion al Delfinato, che fu tutto meno che lineare; concordo però che entrambi faranno il Tour visto che sono gli unici uomini di classifica delle loro rispettive future squadre. E purtroppo la startlist del Giro rischia di essere una delle più povere di sempre.
Ne abbozzo una:
Sicuri al 100%: un Orica, un Movistar tra Landa e Valverde
In forse: Aru, Zakarin, Pozzovivo, Jungels, Formolo
Al Tour: tutti gli altri....
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 0:45
da udra
Walter_White ha scritto:Patate ha scritto:Per me Meintjes in un contesto diverso dalla guerra di trincea che sono diventate le tappe di montagna del Tour crolla alla grande, e questa Vuelta sembra dimostrarlo, quindi per me farebbe bene a rimanere al Tour e prendere il piazzamento che tanto contenti fa lui e la squadra.
Martin mi interesserebbe un po' di più, ma bisogna vedere chi sarà il secondo uomo da GT arabo. Considerando che Dan fa anche le Ardenne la vedo difficile però
Mentjes però si è ben comportato nella tappa di Plateau de Solasion al Delfinato, che fu tutto meno che lineare; concordo però che entrambi faranno il Tour visto che sono gli unici uomini di classifica delle loro rispettive future squadre. E purtroppo la startlist del Giro rischia di essere una delle più povere di sempre.
Ne abbozzo una:
Sicuri al 100%: un Orica, un Movistar tra Landa e Valverde
In forse: Aru, Zakarin, Pozzovivo, Jungels, Formolo
Al Tour: tutti gli altri....
Ci sarebbero anche gli Sky, sicuramente con Thomas e una spalla di alto livello come tutti gli anni, spero di vedere Oomen e M.A.Lopez. MI accontenterei anche di questi con qualche uomo in più per le classiche.
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 0:47
da pereiro2982
Walter_White ha scritto:Patate ha scritto:Per me Meintjes in un contesto diverso dalla guerra di trincea che sono diventate le tappe di montagna del Tour crolla alla grande, e questa Vuelta sembra dimostrarlo, quindi per me farebbe bene a rimanere al Tour e prendere il piazzamento che tanto contenti fa lui e la squadra.
Martin mi interesserebbe un po' di più, ma bisogna vedere chi sarà il secondo uomo da GT arabo. Considerando che Dan fa anche le Ardenne la vedo difficile però
Mentjes però si è ben comportato nella tappa di Plateau de Solasion al Delfinato, che fu tutto meno che lineare; concordo però che entrambi faranno il Tour visto che sono gli unici uomini di classifica delle loro rispettive future squadre. E purtroppo la startlist del Giro rischia di essere una delle più povere di sempre.
Ne abbozzo una:
Sicuri al 100%: un Orica, un Movistar tra Landa e Valverde
In forse: Aru, Zakarin, Pozzovivo, Jungels, Formolo
Al Tour: tutti gli altri....
speriamo che G. Thomas con la sky ci riprovi magari portandosi moscon e rosa...
certo se mancheranno sia nibali che aru sara un giro veramente strano ...
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 9:21
da Nasdon33
Io avevo letto che l'obiettivo di Daniel Martin per il 2018 sarà proprio il Giro d'Italia.
Poi c'era la voce che Bardet volesse provare la Corsa Rosa, magari sarà l'anno buono.
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 9:37
da il_panta
Potrebbe esserci anche Pinot, che adora il Giro e correre in Italia in generale. Il caldo, la corsa bloccata, e la pressione (doppia in quanto francese) del Tour non gli si addicono.
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 12:49
da oronzo2
Cari amici,
ben trovati. Sono stato silenzioso,perché non avevo nulla di concreto da raccontarvi, ma vi ho seguito con attenzione in questi mesi.
Veniamo alla vexata quaestio sull'ordine di precedenza tra i due fronti alpini. La verità come sempre sta nel mezzo: ossia sono aperte entrambe le ipotesi. Il punto nodale sta nel gran finale a Roma su cui è lecito, oserei dire doveroso, nutrire qualche dubbio.
Se si arriva a Roma, no problem. Da Torino o Ronchi dei Legionari, trasferimento aereo più che fattibile. Tuttavia, se Roma saltasse, allora ci sarebbe un solo gran finale plausibile: Vittorio Veneto. Questo imporrebbe le Alpi Occidentali nel penultimo weekend con gran finale nel Nord Est.
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 14:09
da Eshnar
oronzo2 ha scritto:Cari amici,
ben trovati. Sono stato silenzioso,perché non avevo nulla di concreto da raccontarvi, ma vi ho seguito con attenzione in questi mesi.
Veniamo alla vexata quaestio sull'ordine di precedenza tra i due fronti alpini. La verità come sempre sta nel mezzo: ossia sono aperte entrambe le ipotesi. Il punto nodale sta nel gran finale a Roma su cui è lecito, oserei dire doveroso, nutrire qualche dubbio.
Se si arriva a Roma, no problem. Da Torino o Ronchi dei Legionari, trasferimento aereo più che fattibile. Tuttavia, se Roma saltasse, allora ci sarebbe un solo gran finale plausibile: Vittorio Veneto. Questo imporrebbe le Alpi Occidentali nel penultimo weekend con gran finale nel Nord Est.
Ciao Oronzo,
cosa ti fa credere che Vittorio Veneto sia l'unica alternativa possibile a Roma? Non e' che al nord manchino le citta' che possono ospitare un arrivo...
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 15:07
da cauz.
nell'attesa di capire il percorso, la prima novità riguarda le maglie. dal 2018 il fornitore tecnico tornerà ad essere castelli, che dopo l'accordo a suon di sterline con sky dimostra di voler tornare a fare sul serio in gruppo
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 16:45
da CicloSprint
cauz. ha scritto:nell'attesa di capire il percorso, la prima novità riguarda le maglie. dal 2018 il fornitore tecnico tornerà ad essere castelli, che dopo l'accordo a suon di sterline con sky dimostra di voler tornare a fare sul serio in gruppo
Castelli non faceva le maglie dal 1993, vero ?
Re: Giro 2018
Inviato: mercoledì 30 agosto 2017, 18:02
da antani
CicloSprint ha scritto:cauz. ha scritto:nell'attesa di capire il percorso, la prima novità riguarda le maglie. dal 2018 il fornitore tecnico tornerà ad essere castelli, che dopo l'accordo a suon di sterline con sky dimostra di voler tornare a fare sul serio in gruppo
Castelli non faceva le maglie dal 1993, vero ?
si preferisco Santini sinceramente
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 16:59
da oronzo2
Eshnar ha scritto:oronzo2 ha scritto:Cari amici,
ben trovati. Sono stato silenzioso,perché non avevo nulla di concreto da raccontarvi, ma vi ho seguito con attenzione in questi mesi.
Veniamo alla vexata quaestio sull'ordine di precedenza tra i due fronti alpini. La verità come sempre sta nel mezzo: ossia sono aperte entrambe le ipotesi. Il punto nodale sta nel gran finale a Roma su cui è lecito, oserei dire doveroso, nutrire qualche dubbio.
Se si arriva a Roma, no problem. Da Torino o Ronchi dei Legionari, trasferimento aereo più che fattibile. Tuttavia, se Roma saltasse, allora ci sarebbe un solo gran finale plausibile: Vittorio Veneto. Questo imporrebbe le Alpi Occidentali nel penultimo weekend con gran finale nel Nord Est.
Ciao Oronzo,
cosa ti fa credere che Vittorio Veneto sia l'unica alternativa possibile a Roma? Non e' che al nord manchino le citta' che possono ospitare un arrivo...
La logica. Un giro all'insegna della pace per celebrare, nel senso di esorcizzare, la Grande Guerra.
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 17:40
da Eshnar
oronzo2 ha scritto:Eshnar ha scritto:oronzo2 ha scritto:Cari amici,
ben trovati. Sono stato silenzioso,perché non avevo nulla di concreto da raccontarvi, ma vi ho seguito con attenzione in questi mesi.
Veniamo alla vexata quaestio sull'ordine di precedenza tra i due fronti alpini. La verità come sempre sta nel mezzo: ossia sono aperte entrambe le ipotesi. Il punto nodale sta nel gran finale a Roma su cui è lecito, oserei dire doveroso, nutrire qualche dubbio.
Se si arriva a Roma, no problem. Da Torino o Ronchi dei Legionari, trasferimento aereo più che fattibile. Tuttavia, se Roma saltasse, allora ci sarebbe un solo gran finale plausibile: Vittorio Veneto. Questo imporrebbe le Alpi Occidentali nel penultimo weekend con gran finale nel Nord Est.
Ciao Oronzo,
cosa ti fa credere che Vittorio Veneto sia l'unica alternativa possibile a Roma? Non e' che al nord manchino le citta' che possono ospitare un arrivo...
La logica. Un giro all'insegna della pace per celebrare, nel senso di esorcizzare, la Grande Guerra.
Mi sembra di notare molta (troppa) fiducia verso Vegni...

Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 20:02
da Winter
Oggi al tg regionale della Sera han confermato che il giro tornerà in valle
e la penultima tappa avrà come arrivo cervinia
sul percorso gli organizzatori valdostani vorrebbero i 70 km finali della tappa 97
con champremiere , saint pantaleon e cervinia
con incertezza sull arrivo
se in paese o a quota 2200 (speriamo)
Re: Giro 2018
Inviato: giovedì 31 agosto 2017, 20:28
da Eshnar
Winter ha scritto:Oggi al tg regionale della Sera han confermato che il giro tornerà in valle
e la penultima tappa avrà come arrivo cervinia
sul percorso gli organizzatori valdostani vorrebbero i 70 km finali della tappa 97
con champremiere , saint pantaleon e cervinia
con incertezza sull arrivo
se in paese o a quota 2200 (speriamo)
sinceramente spero di no. 2 km di sterrato alla fine di un tappone cambiano poco, ma sarebbero Cima Coppi. La Cappella degli Alpini di Cervinia non si merita una Cima Coppi, con tutto il rispetto.