Pagina 15 di 20

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 12:50
da Walter_White
riddler ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 12:19 Nella prima tappa alpina Francesco Pancani ha detto che allo stato attuale nella Movistar il capitano sarà sicuramente Quintana.
Ora le ultime due tappe non le ho potute vedere per lavoro, e sto guardando la classifica dal sito del tour de france.
Ora la classifica è certamente sbagliata perchè Nibali è ancora in classifica e invece si è ritirato.
Ma è sbagliata pure perchè danno Landa davanti a Quintana di un minuto????
Ahia, guardati solo l'Alpe d'huez e capisci tutto

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 12:58
da riddler
Walter_White ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 12:50
riddler ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 12:19 Nella prima tappa alpina Francesco Pancani ha detto che allo stato attuale nella Movistar il capitano sarà sicuramente Quintana.
Ora le ultime due tappe non le ho potute vedere per lavoro, e sto guardando la classifica dal sito del tour de france.
Ora la classifica è certamente sbagliata perchè Nibali è ancora in classifica e invece si è ritirato.
Ma è sbagliata pure perchè danno Landa davanti a Quintana di un minuto????


Ahia, guardati solo l'Alpe d'huez e capisci tutto
Non la posso vedere più ma per me Landa è l'unico che può impensierire Froome sfruttando un eventuale fraticidio Sky...
Dumoulin non li reggerà i pirenei
La tappa 17 e 19 sono toste e se Thomas non è il capitano i distacchi non sono così ampi...

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 13:11
da nino58
riddler ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 12:58
Walter_White ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 12:50
riddler ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 12:19 Nella prima tappa alpina Francesco Pancani ha detto che allo stato attuale nella Movistar il capitano sarà sicuramente Quintana.
Ora le ultime due tappe non le ho potute vedere per lavoro, e sto guardando la classifica dal sito del tour de france.
Ora la classifica è certamente sbagliata perchè Nibali è ancora in classifica e invece si è ritirato.
Ma è sbagliata pure perchè danno Landa davanti a Quintana di un minuto????


Ahia, guardati solo l'Alpe d'huez e capisci tutto
Non la posso vedere più ma per me Landa è l'unico che può impensierire Froome sfruttando un eventuale fraticidio Sky...
Dumoulin non li reggerà i pirenei
La tappa 17 e 19 sono toste e se Thomas non è il capitano i distacchi non sono così ampi...
Sono d'accordo.
Ma soltanto se Landa "cresce".
Ho qualche dubbio, io che l'ho pronosticato vincitore a Parigi.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 13:20
da Faxnico
Credo siano altri i temi su cui debba pubblicamente ravvedersi Pancani oggi in telecronaca però...
Ieri ha sbroccato completamente.
Un professionista in quel ruolo e con quella responsabilità nell'influenzare opinioni altrui, a mio avviso non può permettersi MAI di inanellare e farsi trascinare nel racconto da una successione (piuttosto estesa oltrettutto) di interpretazioni personalissime, emotive, senza ponderarle con un minimo di prudenza ed equilibrio.
In pratica è riuscito a confenzionarci (io l'ho percepito così almeno) un raccontino in diretta nazionale del Bardet novello Virenque, Froome ultimo baluardo delle forze del bene che và a riprenderlo e far giustizia in nome del patto infranto.
Come apparisse subito tutto chiaro, limpido, tutti lucidi, onniscienti, cristallini e senza secondi fini...
Bardet non mi sta per nulla simpatico, tra parentesi.
Ma una narrazione del genere, imho, è irricevibile.
A maggior ragione alla luce di ciò che è emerso dopo dalla prospettiva di diretti interessati.
Mi attendo oggi un'approccio onesto e dubitativo in merito.
Per carità, anche senza escludere a priori un principio di buone intenzioni.
Ma Bardet e Froome non possono recitare quella parte.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 17:48
da galliano
1 milione e 200 mila persone sull'Alpe dice la De Stefano.
Praticamente 100 persone a metro lineare, 50 su un lato e 50 sull'altro.
Interessante.
Mi pare una minchiata cosmica, come le stime di questura e sindacati a proposito delle manifestazioni.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 17:57
da Basso
Sì, diciamo che, come sempre, si tende a spararla grossa senza alcuna base scientifica.

Intanto, per altre cose, credo di fare cosa gradita nel dire che, al momento (e non dovrebbero esserci cambiamenti), il collegamento con il Lombardia parte alle 13.30. Ambasciator non porta pena, eh! :)

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 18:00
da skawise
Vergognosa AdS come sempre, vergognosa.

Cassani spiegava che probabilmente in Sky non si fidano al 100% di Chris dato che viene dal Giro e che quindi preferiscono tenere due capitani in classifica.
Lei: "ma non è brutto così verso Froome?" (O qualcosa di negativo, non ricordo ora di preciso)
Cassani: "hanno paura di perderlo, Dumoulin è vicino"
Lei: "eee pericolosissimo Dumoulin"


Oltre a parlare SEMPRE SEMPRE SEMPRE a microfono aperto.


Non la sopporto piu...

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 18:03
da Faxnico
Basso ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 17:57 Intanto, per altre cose, credo di fare cosa gradita nel dire che, al momento (e non dovrebbero esserci cambiamenti), il collegamento con il Lombardia parte alle 13.30. Ambasciator non porta pena, eh! :)
Questa sarebbe cosa buona e giusta. :)
L'unica classica con Roubaix e Fiandre (pure di più, talvolta) che stramerita copertura live extra-large.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 20 luglio 2018, 18:50
da Walter_White
Basso ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 17:57 Sì, diciamo che, come sempre, si tende a spararla grossa senza alcuna base scientifica.

Intanto, per altre cose, credo di fare cosa gradita nel dire che, al momento (e non dovrebbero esserci cambiamenti), il collegamento con il Lombardia parte alle 13.30. Ambasciator non porta pena, eh! :)
Dopo anni finalmente non è più trattato come una corsa di serie b! Bellissima notizia

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 12:27
da Faxnico
Faxnico ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 13:20 Credo siano altri i temi su cui debba pubblicamente ravvedersi Pancani oggi in telecronaca però...
Ieri ha sbroccato completamente.
Un professionista in quel ruolo e con quella responsabilità nell'influenzare opinioni altrui, a mio avviso non può permettersi MAI di inanellare e farsi trascinare nel racconto da una successione (piuttosto estesa oltrettutto) di interpretazioni personalissime, emotive, senza ponderarle con un minimo di prudenza ed equilibrio.
In pratica è riuscito a confenzionarci (io l'ho percepito così almeno) un raccontino in diretta nazionale del Bardet novello Virenque, Froome ultimo baluardo delle forze del bene che và a riprenderlo e far giustizia in nome del patto infranto.
Come apparisse subito tutto chiaro, limpido, tutti lucidi, onniscienti, cristallini e senza secondi fini...
Bardet non mi sta per nulla simpatico, tra parentesi.
Ma una narrazione del genere, imho, è irricevibile.
A maggior ragione alla luce di ciò che è emerso dopo dalla prospettiva di diretti interessati.
Mi attendo oggi un'approccio onesto e dubitativo in merito.
Per carità, anche senza escludere a priori un principio di buone intenzioni.
Ma Bardet e Froome non possono recitare quella parte.
Non ho seguito la telecronaca ieri.
Chiedo: c'è stato qualche accenno di autocritica oppure nada de nada?

Tra l'altro, da twitter leggo:
Francesco Pancani
‏ @f_pancani
19 lug


Si si si, in questa serataccia avevo proprio bisogno delle spiegazioni/giustificazioni/scuse di @romainbardet. A Firenze si dice: ma vien via, nini!
Nel frattempo è crollato tutto il castello di carte con le dichiarazioni degli altri.
Un comportamento 1000 volte più "onesto" del presunto FP, ai miei occhi, per altro. Onore a loro.
Troppi giornalisti di casa nostra escono però dalla serataccia dell'Alpe con delle figure semplicemente abberranti.
Manco si sentisse la necessità di rincarare la dose, dopo i fattacci accaduti in corsa.
Ne prendano atto ed almeno coloro che son chiamati a svolgere servizio pubblico, rimedino chiedendo scusa agli interessanti ed ai telespettatori per la faziosità inaudita.
Meno male che c'è Martinello a portar avanti il tandem. A volte dovrebbe amichevolmente rifilargli pure dei bei calcioni sugli stinchi però. :D

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 12:30
da barrylyndon
La caduta di Nibali ha mandato in tilt diversa gente..
Stranamente, gli ultras organizzati di questo forum, Nino,Tranchee ed io, sono stati quelli, in fondo, piu' moderati..
Alla faccia dei trollazzi e finti sapienti..

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 12:32
da Faxnico
Normale.
Poi Nino eran giorni che predicava calma, calma ed ancora calma... sarebbe stato incoerente. :D
Però adesso che è passata (purtroppo...), Pancani se la riguardi da una prospettiva più obbiettiva.
Ha esagerato...
Stragi e Ghisalberti, vabbè, son fuori concorso.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 12:38
da barrylyndon
E'vero...ed e' curiosa la faziosita' che induce Nibali..Anche chi dovrebbe essere immune, o quasi, da sentimenti di tifo, ne viene travolto.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 13:02
da nikybo85
Faxnico ha scritto: sabato 21 luglio 2018, 12:27
Faxnico ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 13:20 Credo siano altri i temi su cui debba pubblicamente ravvedersi Pancani oggi in telecronaca però...
Ieri ha sbroccato completamente.
Un professionista in quel ruolo e con quella responsabilità nell'influenzare opinioni altrui, a mio avviso non può permettersi MAI di inanellare e farsi trascinare nel racconto da una successione (piuttosto estesa oltrettutto) di interpretazioni personalissime, emotive, senza ponderarle con un minimo di prudenza ed equilibrio.
In pratica è riuscito a confenzionarci (io l'ho percepito così almeno) un raccontino in diretta nazionale del Bardet novello Virenque, Froome ultimo baluardo delle forze del bene che và a riprenderlo e far giustizia in nome del patto infranto.
Come apparisse subito tutto chiaro, limpido, tutti lucidi, onniscienti, cristallini e senza secondi fini...
Bardet non mi sta per nulla simpatico, tra parentesi.
Ma una narrazione del genere, imho, è irricevibile.
A maggior ragione alla luce di ciò che è emerso dopo dalla prospettiva di diretti interessati.
Mi attendo oggi un'approccio onesto e dubitativo in merito.
Per carità, anche senza escludere a priori un principio di buone intenzioni.
Ma Bardet e Froome non possono recitare quella parte.
Non ho seguito la telecronaca ieri.
Chiedo: c'è stato qualche accenno di autocritica oppure nada de nada?

Tra l'altro, da twitter leggo:
Francesco Pancani
‏ @f_pancani
19 lug


Si si si, in questa serataccia avevo proprio bisogno delle spiegazioni/giustificazioni/scuse di @romainbardet. A Firenze si dice: ma vien via, nini!
Nel frattempo è crollato tutto il castello di carte con le dichiarazioni degli altri.
Un comportamento 1000 volte più "onesto" del presunto FP, ai miei occhi, per altro. Onore a loro.
Troppi giornalisti di casa nostra escono però dalla serataccia dell'Alpe con delle figure semplicemente abberranti.
Manco si sentisse la necessità di rincarare la dose, dopo i fattacci accaduti in corsa.
Ne prendano atto ed almeno coloro che son chiamati a svolgere servizio pubblico, rimedino chiedendo scusa agli interessanti ed ai telespettatori per la faziosità inaudita.
Meno male che c'è Martinello a portar avanti il tandem. A volte dovrebbe amichevolmente rifilargli pure dei bei calcioni sugli stinchi però. :D
Hai perfettamente ragione. ..è a Roubaix che dico che Pancani è fazioso...MartinellO supporta si Nibali ma più bilanciato

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 13:07
da Walter_White
Ma Pancani è noto che sia un ultras di Nibali, il giorno di Sant'Anna fu di un'imbarazzante parzialità, alla fine gli mancavano solo trombetta di carnevale e samba da trenino di fine anno

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 13:18
da sceriffo
Faxnico ha scritto: sabato 21 luglio 2018, 12:32
Stragi e Ghisalberti, vabbè, son fuori concorso.
Barbari francesi, buttano in terra Nibali per rubargli il Tour (viene investito da una moto della polizia)

Immagine

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 13:35
da Welsh Wizard
Faxnico ha scritto: sabato 21 luglio 2018, 12:27

Tra l'altro, da twitter leggo:
Francesco Pancani
‏ @f_pancani
19 lug


Si si si, in questa serataccia avevo proprio bisogno delle spiegazioni/giustificazioni/scuse di @romainbardet. A Firenze si dice: ma vien via, nini!
Non mi è mai sembrato uno molto sveglio, difatti

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 13:56
da sceriffo
"Tom Dumoulin potrebbe essere l'ago della bilancia tra i 2 contendenti all'interno del Team Sky" SG. Qualcuno per favore mi può spiegare questo concetto, io non ce la faccio. Grazie in anticipo

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: sabato 21 luglio 2018, 14:19
da Lambohbk
sceriffo ha scritto: sabato 21 luglio 2018, 13:56 "Tom Dumoulin potrebbe essere l'ago della bilancia tra i 2 contendenti all'interno del Team Sky" SG. Qualcuno per favore mi può spiegare questo concetto, io non ce la faccio. Grazie in anticipo
Provo :D Forse un'azione di Dumoulin metterebbe Froome e Thomas in una situazione "scomoda". Nel senso che Froome potrebbe "pretendere" che Thomas lavori da gregario mentre il gallese potrebbe non essere d'accordo

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: domenica 22 luglio 2018, 9:27
da 34x27
Faxnico ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 18:03
Basso ha scritto: venerdì 20 luglio 2018, 17:57 Intanto, per altre cose, credo di fare cosa gradita nel dire che, al momento (e non dovrebbero esserci cambiamenti), il collegamento con il Lombardia parte alle 13.30. Ambasciator non porta pena, eh! :)
Questa sarebbe cosa buona e giusta. :)
L'unica classica con Roubaix e Fiandre (pure di più, talvolta) che stramerita copertura live extra-large.
Basta che non facciano la prima mezz'ora (o più) di chiacchere in studio o dall'arrivo senza immagini dalla corsa...

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 14:29
da CicloSprint
Il collegamento quando inizia ?

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 14:31
da Divanista

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 18:24
da nikybo85
Sia chiaro che la domanda è seria e non vuole esserci neanche un minimo di ironia: Malori si impappina a parlare a causa delle conseguenze dell'incidente che lo ha fatto ritirare?

Invece sul resto io inizio a non sopportare più Ads e in generale RAI non mi sta piacendo come sempre durante questo tour. Trovo quasi inutili alcuni commenti in studio prima di cominciare con la diretta, o perlomeno troppo lunghi e ripetitivi nei concetti. In più c'è stata la faziosità di Pancani.
Per me insomma han perso qualcosa anche se continua ad apprezzare il loro lavoro.
L'era Bulbarelli Cassani con ads "solo" ad intervistare resta lontana.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 18:38
da Lambohbk
nikybo85 ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 18:24 Sia chiaro che la domanda è seria e non vuole esserci neanche un minimo di ironia: Malori si impappina a parlare a causa delle conseguenze dell'incidente che lo ha fatto ritirare?
Si è per quello. Ricordo che in un documentario scherzasse con Sutterlin per il fatto che facesse fatica a pronunciare "Jasha" (il nome di Sutterlin).

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 19:17
da Bomby
Cambia la direzione di RaiSport, speriamo che qualche cambiamento in positivo ci sia anche nel ciclismo.
Inutile tornare su discorsi triti e ritriti, ma il vantaggio evidente che ha la Rai è che dall'altra parte la telecronaca piace davvero a poche persone, a me personalmente fa venire il latte alle ginocchia, come se la facesse ads tutto il tempo.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 20:07
da skawise
Sono ripetitivo, ma AdS non la sopporto più.
Ogni giorno ce n'è una. Pazzesco.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 21:07
da nikybo85
lambohbk ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 18:38
nikybo85 ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 18:24 Sia chiaro che la domanda è seria e non vuole esserci neanche un minimo di ironia: Malori si impappina a parlare a causa delle conseguenze dell'incidente che lo ha fatto ritirare?
Si è per quello. Ricordo che in un documentario scherzasse con Sutterlin per il fatto che facesse fatica a pronunciare "Jasha" (il nome di Sutterlin).
Povero che brutta esperienza :(

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 21:09
da nikybo85
skawise ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 20:07 Sono ripetitivo, ma AdS non la sopporto più.
Ogni giorno ce n'è una. Pazzesco.
Poco sopra dicevo qualcosa di simile.
Il problema è che non siamo i soli a pensare qualcosa del genere.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 21:37
da Basso
Bomby ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 19:17 Cambia la direzione di RaiSport, speriamo che qualche cambiamento in positivo ci sia anche nel ciclismo.
No, Romagnoli rimarrà in sella fino a febbraio (se non ricordo male è questa la data in cui scade il suo contratto) ;). Se ne è andato solo Mazzocchi che era vice (con responsabilità sul calcio): diciamo che non vedo l'ora che giunga il cambio al comando di RaiSport.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 23:31
da team opc
Non per accanirsi,però oggi Ads subito entrando in collegamento presenta Malori,come medaglia d'argento in America,davanti a Kirienka.
Malori per non contraddirla acconsente,ma l'espressione è chiara,come a dire va che ti sbagli,sono arrivato dietro Kirienka

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: martedì 24 luglio 2018, 23:33
da sceriffo
Basso ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 21:37
Bomby ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 19:17 Cambia la direzione di RaiSport, speriamo che qualche cambiamento in positivo ci sia anche nel ciclismo.
No, Romagnoli rimarrà in sella fino a febbraio (se non ricordo male è questa la data in cui scade il suo contratto) ;). Se ne è andato solo Mazzocchi che era vice (con responsabilità sul calcio): diciamo che non vedo l'ora che giunga il cambio al comando di RaiSport.
Spero che il nuovo corso, quelli all'eau claire, rendano espliciti e trasparenti i criteri con i quali si scelgono i collaboratori.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 2:08
da nikybo85
team opc ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 23:31 Non per accanirsi,però oggi Ads subito entrando in collegamento presenta Malori,come medaglia d'argento in America,davanti a Kirienka.
Malori per non contraddirla acconsente,ma l'espressione è chiara,come a dire va che ti sbagli,sono arrivato dietro Kirienka
Ecco appunto,notato anch'io..che non ricordavo se Kiryienka fosse primo o terzoa ho capito ke c'era qualcosa che non andava

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 7:34
da Bomby
sceriffo ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 23:33
Basso ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 21:37
Bomby ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 19:17 Cambia la direzione di RaiSport, speriamo che qualche cambiamento in positivo ci sia anche nel ciclismo.
No, Romagnoli rimarrà in sella fino a febbraio (se non ricordo male è questa la data in cui scade il suo contratto) ;). Se ne è andato solo Mazzocchi che era vice (con responsabilità sul calcio): diciamo che non vedo l'ora che giunga il cambio al comando di RaiSport.
Spero che il nuovo corso, quelli all'eau claire, rendano espliciti e trasparenti i criteri con i quali si scelgono i collaboratori.
:crazy: :crazy: :crazy:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 8:16
da 34x27
Bomby ha scritto: martedì 24 luglio 2018, 19:17 dall'altra parte
Vanno "bene" solo quando hanno l'esclusiva per certe corse.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 9:26
da Patate
Oggi è passata la pubblicità degli Europei di Glasgow in esclusiva Rai.
Ciò vuol dire che quest'anno fanno vedere anche le prove su strada?

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 11:22
da Basso
Patate ha scritto: mercoledì 25 luglio 2018, 9:26 Oggi è passata la pubblicità degli Europei di Glasgow in esclusiva Rai.
Ciò vuol dire che quest'anno fanno vedere anche le prove su strada?
Vedremo molto, se non tutto: nei prossimi giorni gli orari completi, ma fra strada e pista (che ha ottimi orari, in prima serata sarà quasi monopolista) ci sarà una copertura capillare. Ci sono anche BMX e MTB nell'elenco. Anche Eurosport sarà della partita ;)

Quest'anno gli Europei non sono semplici... Europei. Saranno infatti gli inediti Campionati Europei: atletica, sport acquatici (nuoto, nuoto di fondo, nuoto sincronizzato, tuffi), ciclismo (strada, pista, bmx, mtb), ginnastica (artistica), canottaggio, triathlon e golf da giovedì 2 a domenica 12.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: mercoledì 25 luglio 2018, 16:38
da sceriffo
È arrivato Dazone a triturarci i coccones

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 26 luglio 2018, 17:11
da AntiGazza
Telecronisti Rai che per me si dimostrano davvero gran bravi.
Anche ora stanno affrontando un discorso più interessante e intelligente rispetto allo snocciolare aneddoti su castelli formaggi o vincitori del passato di tappe astruse.
In un tour dove non è successo nulla e dove le tappe sono in diretta fiume.

Ma che Martinello e Pancani fossero due persone di grande intelligenza si sapeva, questa è solo la conferma.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 26 luglio 2018, 21:25
da Walter_White
Fantastici in Rai, durante il Tour, fanno vedere The Program :hammer:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: giovedì 26 luglio 2018, 21:38
da sceriffo
AntiGazza ha scritto: giovedì 26 luglio 2018, 17:11 Telecronisti Rai che per me si dimostrano davvero gran bravi.
Anche ora stanno affrontando un discorso più interessante e intelligente rispetto allo snocciolare aneddoti su castelli formaggi o vincitori del passato di tappe astruse.
In un tour dove non è successo nulla e dove le tappe sono in diretta fiume.

Ma che Martinello e Pancani fossero due persone di grande intelligenza si sapeva, questa è solo la conferma.
Sempre pensato, sempre scritto. Poi dall'altra parte ti ritrovi Garzelli, e ti domandi il perchè

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 12:14
da CicloSprint
Inizio del collegamento per oggi ?

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 12:20
da AntiGazza
sceriffo ha scritto: giovedì 26 luglio 2018, 21:38
AntiGazza ha scritto: giovedì 26 luglio 2018, 17:11 Telecronisti Rai che per me si dimostrano davvero gran bravi.
Anche ora stanno affrontando un discorso più interessante e intelligente rispetto allo snocciolare aneddoti su castelli formaggi o vincitori del passato di tappe astruse.
In un tour dove non è successo nulla e dove le tappe sono in diretta fiume.

Ma che Martinello e Pancani fossero due persone di grande intelligenza si sapeva, questa è solo la conferma.
Sempre pensato, sempre scritto. Poi dall'altra parte ti ritrovi Garzelli, e ti domandi il perchè
Invece devo dire che è molto molto bravo Saligari

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 12:26
da rizz23
CicloSprint ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 12:14 Inizio del collegamento per oggi ?
14.40 su Raisport, 15 su RaiTre

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 12:44
da sceriffo

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 13:24
da Basso
Posto che è off topic clamoroso (manca il cartello, quello che più si avvicina è questo :nospam:), strano che il "quotidiano" in questione non faccia un articolo nel quale analizzi quali possono siano i meriti del proprio direttore, candidato a diventare il responsabile del primo telegiornale nazionale. Se non essere il megafono del partito di cui tesse abitualmente le lodi sul proprio foglio.

Venendo alla signora Fiorato, caro Sceriffo, meglio informarsi prima di citare persone non certo irreprensibili https://www.lettera43.it/it/articoli/cu ... tti/44067/

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 13:49
da sceriffo
Basso ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 13:24 Posto che è off topic clamoroso (manca il cartello, quello che più si avvicina è questo :nospam:), strano che il "quotidiano" in questione non faccia un articolo nel quale analizzi quali possono siano i meriti del proprio direttore, candidato a diventare il responsabile del primo telegiornale nazionale. Se non essere il megafono del partito di cui tesse abitualmente le lodi sul proprio foglio.

Venendo alla signora Fiorato, caro Sceriffo, meglio informarsi prima di citare persone non certo irreprensibili https://www.lettera43.it/it/articoli/cu ... tti/44067/
Il senso era un altro, peccato non l'abbia colto: sarebbe bello venissero esplicitati i criteri di selezione dei collaboratori (nel nostro caso quelli delle trasmissioni riguardanti il ciclismo, per restare in topic). Posto che i migliori acquisti siano Rizzato e Martinello i quali, se non erro -sicuramente Rizzzato sì- hanno superato un concorso e quindi il criterio sta nel concorso stesso, mi piacerebbe sapere in base a quali parametri vengano scelti per esempio i Conti, i Lelli o i Garzelli. Così, per la legittima curiosità del contribuente italiano.

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 14:30
da Basso
sceriffo ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 13:49 Il senso era un altro, peccato non l'abbia colto: sarebbe bello venissero esplicitati i criteri di selezione dei collaboratori (nel nostro caso quelli delle trasmissioni riguardanti il ciclismo, per restare in topic). Posto che i migliori acquisti siano Rizzato e Martinello i quali, se non erro -sicuramente Rizzzato sì- hanno superato un concorso e quindi il criterio sta nel concorso stesso, mi piacerebbe sapere in base a quali parametri vengano scelti per esempio i Conti, i Lelli o i Garzelli. Così, per la legittima curiosità del contribuente italiano.
Sceriffo, non ricordo veramente quante volte sia già stato fatto questo discorso. Non puoi mischiare pere (personale giornalistico, assunto con contratto nella maggior parte dei casi indeterminato) con mele (collaboratori esterni quali i commentatori, con contratto di collaborazione determinato - solitamente annuale).
Il direttore di una testata ha la facoltà, giustamente, di scegliere a sua discrezione i collaboratori a tempo determinato sotto una determinata soglia di retribuzione. Come in ogni altra azienda, pubblica e non: altrimenti il "direttore responsabile" cosa starebbe lì a fare?
Il tema della "legittima curiosità del contribuente italiano" è, perdonami il francesismo, una scemenza assurda alquanto qualunquistica.
Comunque, al posto di ripetere quelle 8/10 volte all'anno questo tema su queste pagine :), è sufficiente visitare il sito Rai e consultare questo documento http://www.rai.it/dl/doc/1525965101599_ ... 202018.pdf

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 14:44
da sceriffo
Basso ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 14:30
sceriffo ha scritto: venerdì 27 luglio 2018, 13:49 Il senso era un altro, peccato non l'abbia colto: sarebbe bello venissero esplicitati i criteri di selezione dei collaboratori (nel nostro caso quelli delle trasmissioni riguardanti il ciclismo, per restare in topic). Posto che i migliori acquisti siano Rizzato e Martinello i quali, se non erro -sicuramente Rizzzato sì- hanno superato un concorso e quindi il criterio sta nel concorso stesso, mi piacerebbe sapere in base a quali parametri vengano scelti per esempio i Conti, i Lelli o i Garzelli. Così, per la legittima curiosità del contribuente italiano.
Sceriffo, non ricordo veramente quante volte sia già stato fatto questo discorso. Non puoi mischiare pere (personale giornalistico, assunto con contratto nella maggior parte dei casi indeterminato) con mele (collaboratori esterni quali i commentatori, con contratto di collaborazione determinato - solitamente annuale).
Il direttore di una testata ha la facoltà, giustamente, di scegliere a sua discrezione i collaboratori a tempo determinato sotto una determinata soglia di retribuzione. Come in ogni altra azienda, pubblica e non: altrimenti il "direttore responsabile" cosa starebbe lì a fare?
Il tema della "legittima curiosità del contribuente italiano" è, perdonami il francesismo, una scemenza assurda alquanto qualunquistica.
Comunque, al posto di ripetere quelle 8/10 volte all'anno questo tema su queste pagine :), è sufficiente visitare il sito Rai e consultare questo documento http://www.rai.it/dl/doc/1525965101599_ ... 202018.pdf
igggga che caratterino! dovevi fare il professore anni 60 con la bacchetta per le unghie. Magari fai il professore, e a tempo perso l'amministratore, che ne sò. Enjoy your life and keep kalm :cincin:

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 14:52
da Basso
Più calmo di così non so :) ("so" va senza accento - così faccio il professore e sei contento).

Comunque con te è sempre uno spasso: ti vengono spiegati i problemi che poni, non leggi le risposte, riproponi le medesime domande pedissequamente dopo poco. E sì che hai una competenza e una conoscenza della materia (e delle indiscrezioni) che sarebbe preziosa per un forum, ma preferisci impuntarti senza senso su Lelli/Garzelli/Betto/Maratona delle Dolomiti/Granfondo: dimentico qualcosa? :)

Re: Servizio Rai 2018

Inviato: venerdì 27 luglio 2018, 15:08
da nikybo85
Però Pancani la deve smettere di prendere per il culo..10 minuti per me non ha lo stesso significato di immediatamente.
Riferito al suo "chiudiamo su Raisport e andiamo immediatamente su Raitre"