Pagina 15 di 38

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 21:42
da Tranchée d'Arenberg
Beppugrillo ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 21:16 Però bisogna vedere se è tutto esattamente come l'hanno raccontato. Poi ok, l'età non sarà una scusa, però è entrato in una dimensione completamente nuova, vede dei contratti che probabilmente la sua famiglia non aveva mai neanche sognato. Noi la vediamo come avidità, però non è davvero così. Bisognerebbe anche vedere le cifre di cui si parla e capire se ci sono altri motivi.
Sportivamente, ha davvero poco senso
Hai letto l'articolo? È postato pure un video dello stesso Sosa che declama la sua felicità per l'imminente passaggio alla Trek. Quello è lui, non un pupazzo.
Soprattutto, il contratto che gli ha offerto la squadra di Guercilena non penso fosse proprio una roba da pezzente. Sicuramente molto di più di quello che guadagno io.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 22:45
da Winter
Brutta vicenda
di stile calcistico
bisogna sentire l altra campana (vediamo..però se risponderanno..)
con la lettera di oggi , Sosa non ci fa un gran figura :(

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 21 settembre 2018, 23:46
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 22:45 Brutta vicenda
di stile calcistico
bisogna sentire l altra campana (vediamo..però se risponderanno..)
con la lettera di oggi , Sosa non ci fa un gran figura :(
Secondo me non c'è nessuna camapana da sentire. Il tutto era stato ufficializzato da entrambe le parti

https://www.google.it/amp/www.cicloweb. ... fredo/amp/

E sappiamo bene che al giorno d'oggi accordi di mercato già noti da mesi, non vengono ufficializzati se prima non c'è stata la firma delle parti interessate. È fin troppo evidente quel che è accaduto.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 7:15
da Winter
guarda che la penso come te

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 7:27
da Beppugrillo
Ma siamo d'accordo che è stato scorretto e poco riconoscente, a prescindere dall'altra versione, però è giusto chiedersi per cosa abbia cambiato idea. Di certo non l'ha cambiata per duemila euro in più l'anno, magari la Sky gli ha offerto, faccio un esempio a caso, una sistemazione per un suo parente (come succede spesso), oppure la possibilità di portare i suoi genitori in Europa o di comprargli una casa. Insomma, un'offerta che ti mette addosso una responsabilità più grande di quella del semplice guadagnarsi da vivere. Non dico che sia così, però dico che ci sono delle situazioni ipotetiche in cui la scelta di Sosa è meno infame di quanto non sembri basandosi solo su quella lettera

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 9:23
da Visconte85
Tranchée d'Arenberg ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 23:46
Winter ha scritto: venerdì 21 settembre 2018, 22:45 Brutta vicenda
di stile calcistico
bisogna sentire l altra campana (vediamo..però se risponderanno..)
con la lettera di oggi , Sosa non ci fa un gran figura :(
Secondo me non c'è nessuna camapana da sentire. Il tutto era stato ufficializzato da entrambe le parti

https://www.google.it/amp/www.cicloweb. ... fredo/amp/

E sappiamo bene che al giorno d'oggi accordi di mercato già noti da mesi, non vengono ufficializzati se prima non c'è stata la firma delle parti interessate. È fin troppo evidente quel che è accaduto.
;)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 9:44
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 7:15 guarda che la penso come te
:cincin:
Beppugrillo ha scritto: sabato 22 settembre 2018, 7:27 Ma siamo d'accordo che è stato scorretto e poco riconoscente, a prescindere dall'altra versione, però è giusto chiedersi per cosa abbia cambiato idea. Di certo non l'ha cambiata per duemila euro in più l'anno, magari la Sky gli ha offerto, faccio un esempio a caso, una sistemazione per un suo parente (come succede spesso), oppure la possibilità di portare i suoi genitori in Europa o di comprargli una casa. Insomma, un'offerta che ti mette addosso una responsabilità più grande di quella del semplice guadagnarsi da vivere. Non dico che sia così, però dico che ci sono delle situazioni ipotetiche in cui la scelta di Sosa è meno infame di quanto non sembri basandosi solo su quella lettera
Capisco cosa vuoi dire. Il fatto è che in casi come questi non c'è solo un scorrettezza 'morale', ovvero la mancaza totale di riconoscenza e di dignità, ma anche una scorrettezza 'contrattuale'. Se hai già firmato per una squadra, non puoi pretendere di firmare per un'altra pochi giorni dopo, annullando il precedente contratto.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 10:15
da 34x27
Su Sosa: è a rischio squalifica UCI per la prossima stagione?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 10:21
da Beppugrillo
I regolamenti io non li conosco, ma immagino che Acquadro li conosca. Saprà a cosa va incontro e spero non sia una squalifica, sarebbe la ciliegina sulla torta

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 15:05
da dietzen
bisogna vedere che tipo di contratti ha firmato, l'uci potrebbe anche essere chiamata a decidere quale è quello valido.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 15:16
da il_panta
Sosa entra nella mia blacklist. A mio giudizio i comportamenti istintivi stile Moscon possono essere perdonati, proprio perché in quel momento l'irrazionalità prende il sopravvento. Queste decisioni a freddo hanno invece a che fare con l'etica e rivelano tutto della persona. SE le cose sono andate così per auguro a Sosa una carriera fallimentare.

La vicenda, se ho capito bene, è questa: Sosa firma con la Trek tramite il suo vecchio procuratore, non personalmente; Sosa cambia procuratore e rinnega quella firma preferendo accasarsi a Sky. Ho capito bene?
In questo caso il video di Sosa non lascia spazio a dubbi.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: sabato 22 settembre 2018, 16:50
da Winter

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:47
da Basso
Dal Belgio danno per vicinissima la chiusura fra Philipsen e ... la UAE :D Non vedo l'ora di leggere le vostre reazioni :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 9:49
da marco_graz
Basso ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:47 Dal Belgio danno per vicinissima la chiusura fra Philipsen e ... la UAE :D Non vero l'ora di leggere le vostre reazioni :diavoletto:
:muro: :muro: :muro:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 10:51
da Walter_White
Basso ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 9:47 Dal Belgio danno per vicinissima la chiusura fra Philipsen e ... la UAE :D Non vedo l'ora di leggere le vostre reazioni :diavoletto:
:svenuto:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 10:53
da Tranchée d'Arenberg
Nooooooooooo

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:12
da Albino
Dopo aver avuto un mancamento ho ripreso il mio consueto aplomb.

In UAE, stando così le cose, per quanto riguarda le classiche del nord, sarebbe il secondo in comando dopo Kristoff (corridore che peraltro non da più le garanzie sul pavé del periodo aureo in Katusha). Concorrenza pochina anzichenò.

Inoltre, se anche Philipsen renderà sotto le aspettative (altissime, e non potrebbe essere altrimenti), sarà la prova definitiva del fallimento sportivo del sodalizio saronniano.

Sicuro come l'oro c'è lo zampino dell'unico che si salva in quell'accozzaglia: Matxìn. Per quanto rivedibile come ds (i colombiani al giro under ne sanno qualcosa) a reclutare è il numero uno. Da non sottovalutare poi l'aspetto economico: CCC probabilmente, pur dandogli le stesse garanzie in termini di spazio, non poteva pareggiare l'offerta UAE.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:22
da Lopi90
Vabbe`, per vedere Philipsen fare di nuovo qualcosa fra i pro dovremo aspettare 5 anni, quando dopo una serie infinita di delusioni lo prendera` Savio per cercare di recuperarne almeno un discreto apripista per Belletti trentasettenne :diavoletto: :diavoletto: :diavoletto:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 11:28
da Tranchée d'Arenberg
No dai, non dire ste cose Lopi. Già per me è una giornataccia, poi devo leggere ste cose e sto ancora peggio. Ora prendo mezza giornata di permesso e vado a casa, mi butto a letto. :febbre:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 19:09
da andriusskerla
La Wanty ha annunciato gli ingaggi dello stagista De Decker e di Aimé De Gendt (attualmente alla Sport Vlaanderen)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:41
da Tranchée d'Arenberg
andriusskerla ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 19:09 La Wanty ha annunciato gli ingaggi dello stagista De Decker e di Aimé De Gendt (attualmente alla Sport Vlaanderen)
De Gendt quest'anno, alla terza stagione da prof, ha fatto un buon salto di qualità, piazzandosi in diverse belle corse in belgio, ultimo caso il GP Impanis vinto da Van der Hoorn, dove Aimè è giunto 4°. Il suo problema è che spesso è stato davanti nei finali di corsa, ma non ha un grande spunto veloce, quindi è solito piazzarsi. Comunque un buon acquisto per la Wanty.

De Decker viene dalla Lotto-Soudal u23, squadra con cui ha ottenuto diversi successi nel calendario dilettantistico belga e due vittorie pure nel calendario UCI (in polonia).

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:43
da Winter
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:12
Inoltre, se anche Philipsen renderà sotto le aspettative (altissime, e non potrebbe essere altrimenti), sarà la prova definitiva del fallimento sportivo del sodalizio saronniano.
c'e' una seconda opzione
la squadra da dove arriva..
La squadra di Merckx junior.. è bravissima con gli Under 23 come risultati.. un po' meno in visione futura

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:47
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:43
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:12
Inoltre, se anche Philipsen renderà sotto le aspettative (altissime, e non potrebbe essere altrimenti), sarà la prova definitiva del fallimento sportivo del sodalizio saronniano.
c'e' una seconda opzione
la squadra da dove arriva..
La squadra di Merckx junior.. è bravissima con gli Under 23 come risultati.. un po' meno in visione futura
Oh Winter, alla Hagens Bermans ha fatto appena un anno. L'anno scorso era al BMC Development Team e di certo non era andato meno forte. Quindi l'operato di Axel Merckx andrebbe ridimensionato, sia in positivo che in negativo.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:51
da Winter
altra squadra buona..
Mas lottava con Frankiny al VDA..
carriera un po' diversa.. a oggi

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 20:54
da Basso
Primo (e non dovrebbe essere l'ultimo) francese per la Israel http://www.cicloweb.it/2018/09/24/rudy- ... g-academy/

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:07
da Albino
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:43
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:12
Inoltre, se anche Philipsen renderà sotto le aspettative (altissime, e non potrebbe essere altrimenti), sarà la prova definitiva del fallimento sportivo del sodalizio saronniano.
c'e' una seconda opzione
la squadra da dove arriva..
La squadra di Merckx junior.. è bravissima con gli Under 23 come risultati.. un po' meno in visione futura
Prendiamo ad esempio il corridore più simile a Philipsen passato per l'Axeon: Stuyven.

Predestinato sin da junior (al pari di Philipsen), nei due anni alla corte di Merckx ha ottenuto ottimi risultati, seppur leggermente inferiori a quelli del suo omonimo. Ha 26 anni, non corre in una squadra nota per lo sviluppo dei giovani, eppure da quando è passato è migliorato molto, segno che quando è passato aveva bei margini.

Philipsen fa un anno solo da Merckx oltretutto.
L'Axeon medio invece fa un salto di qualità prestazionale al secondo/terzo anno e lì in sostanza finisce il suo processo di crescita. Percorso molto differente quello che porta al professionismo Philipsen e quello che ha portato/porta Barta o Powless (o Craddock, o Dombro).

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:08
da Luciano Pagliarini
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:51 altra squadra buona..
Mas lottava con Frankiny al VDA..
carriera un po' diversa.. a oggi
Ma Frankiny era più grande e subì da Mas in 3 tappe dure su 4, vinse grazie a una giornata super e alla cronosquadre.

Era un corridore con discrete doti all'ultimo anno e chiaramente andava più forte degli altri perché più maturo.....come Vlasov quest'anno, per dire.

Frankiny al primo anno faceva fatica a finire le corse, Philipsen dopo un mese nella categoria era uno dei primi 3/4 U23 al mondo....non puoi paragonarli.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:10
da Tranchée d'Arenberg
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:51 altra squadra buona..
Mas lottava con Frankiny al VDA..
carriera un po' diversa.. a oggi
Tu te la giri sempre come ti fa comodo. Prima te la prendi con la Hagens Bermans, poi ti faccio notare che li Philipesen c'è da 9 mesi e giri il discorso sulla BMC Development. Cos'è, ti sta sulle scatole pure Philipsen? :boh:

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:11
da Tranchée d'Arenberg
Luciano Pagliarini ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 21:08
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:51 altra squadra buona..
Mas lottava con Frankiny al VDA..
carriera un po' diversa.. a oggi
Ma Frankiny era più grande e subì da Mas in 3 tappe dure su 4, vinse grazie a una giornata super e alla cronosquadre.

Era un corridore con discrete doti all'ultimo anno e chiaramente andava più forte degli altri perché più maturo.....come Vlasov quest'anno, per dire.

Frankiny al primo anno faceva fatica a finire le corse, Philipsen dopo un mese nella categoria era uno dei primi 3/4 U23 al mondo....non puoi paragonarli.
Ecco qua. Io non so perchè Winter da un pò a questa parte deve fare sempre il bastian contrario, finendo per fare magre figure. Boh...

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:16
da Luciano Pagliarini
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 21:07
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:43
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 11:12
Inoltre, se anche Philipsen renderà sotto le aspettative (altissime, e non potrebbe essere altrimenti), sarà la prova definitiva del fallimento sportivo del sodalizio saronniano.
c'e' una seconda opzione
la squadra da dove arriva..
La squadra di Merckx junior.. è bravissima con gli Under 23 come risultati.. un po' meno in visione futura
Prendiamo ad esempio il corridore più simile a Philipsen passato per l'Axeon: Stuyven.

Predestinato sin da junior (al pari di Philipsen), nei due anni alla corte di Merckx ha ottenuto ottimi risultati, seppur leggermente inferiori a quelli del suo omonimo. Ha 26 anni, non corre in una squadra nota per lo sviluppo dei giovani, eppure da quando è passato è migliorato molto, segno che quando è passato aveva bei margini.

Philipsen fa un anno solo da Merckx oltretutto.
L'Axeon medio invece fa un salto di qualità prestazionale al secondo/terzo anno e lì in sostanza finisce il suo processo di crescita. Percorso molto differente quello che porta al professionismo Philipsen e quello che ha portato/porta Barta o Powless (o Craddock, o Dombro).
Dombrowski ha dovuto operarsi all'arteria illiaca femorale e ha avuto problemi pure alle ginocchia. Aggiungiamoci che non è uno con una grandissima testa ed è passato per squadre che non sempre lavorano bene come Sky, chiaramente non l'eden che qualcuno pensa che sia, e Cannondale/EF. Per me l'Axeon è proprio l'ultima colpevole del suo flop.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:25
da Albino
Luciano Pagliarini ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 21:16
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 21:07
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:43
c'e' una seconda opzione
la squadra da dove arriva..
La squadra di Merckx junior.. è bravissima con gli Under 23 come risultati.. un po' meno in visione futura
Prendiamo ad esempio il corridore più simile a Philipsen passato per l'Axeon: Stuyven.

Predestinato sin da junior (al pari di Philipsen), nei due anni alla corte di Merckx ha ottenuto ottimi risultati, seppur leggermente inferiori a quelli del suo omonimo. Ha 26 anni, non corre in una squadra nota per lo sviluppo dei giovani, eppure da quando è passato è migliorato molto, segno che quando è passato aveva bei margini.

Philipsen fa un anno solo da Merckx oltretutto.
L'Axeon medio invece fa un salto di qualità prestazionale al secondo/terzo anno e lì in sostanza finisce il suo processo di crescita. Percorso molto differente quello che porta al professionismo Philipsen e quello che ha portato/porta Barta o Powless (o Craddock, o Dombro).
Dombrowski ha dovuto operarsi all'arteria illiaca femorale e ha avuto problemi pure alle ginocchia. Aggiungiamoci che non è uno con una grandissima testa ed è passato per squadre che non sempre lavorano bene come Sky, chiaramente non l'eden che qualcuno pensa che sia, e Cannondale/EF. Per me l'Axeon è proprio l'ultima colpevole del suo flop.
Ho solo sottolineato la differenza tra chi ha fatto la trafila completa (o quasi) in Axeon, come Dombro, e chi è di passaggio, come Jasper.

Per me Dombro, al di là delle sue sfortune, era sin troppo tirato per poter pensare avesse grandi margini. Poi i suoi avversari si sono mostrati da pro ben poca roba, e hanno contribuito ex post a ridimensionarne il valore.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:30
da Winter
Luciano Pagliarini ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 21:08
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:51 altra squadra buona..
Mas lottava con Frankiny al VDA..
carriera un po' diversa.. a oggi
Ma Frankiny era più grande e subì da Mas in 3 tappe dure su 4, vinse grazie a una giornata super e alla cronosquadre.

Era un corridore con discrete doti all'ultimo anno e chiaramente andava più forte degli altri perché più maturo.....come Vlasov quest'anno, per dire.

Frankiny al primo anno faceva fatica a finire le corse, Philipsen dopo un mese nella categoria era uno dei primi 3/4 U23 al mondo....non puoi paragonarli.
Io mi aspettavo di piu' dallo svizzero
Mas ha sorpreso in positivo (podio ad un'eta' cosi' giovane non l'avrei mai pronosticato)

stravedo per Philipsen , mi da fastidio ste allusioni alla Lampre/Eau
In passato , con il budget piu' basso di tutto il wt , han fatto gia' tanto con i mezzi che avevano
adesso han piu' soldi
han commesso diversi errori (specie nella programmazione dei giovani)
mi sembra un ottimo acquisto

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:33
da Luciano Pagliarini
Albino ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 21:25 Ho solo sottolineato la differenza tra chi ha fatto la trafila completa (o quasi) in Axeon, come Dombro, e chi è di passaggio, come Jasper.

Per me Dombro, al di là delle sue sfortune, era sin troppo tirato per poter pensare avesse grandi margini. Poi i suoi avversari si sono mostrati da pro ben poca roba, e hanno contribuito ex post a ridimensionarne il valore.
Pochi margini magari sì, ma era uno che comunque faceva 4° in salita al California a 21 anni, anche senza crescere molto poteva diventare uno scalatore di ottimo livello.

Qualche prestazione buona in salita di tanto in tanto la fa ancora. E' un corridore il cui problema principale, più che altro, è la discontinuità.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:38
da Luciano Pagliarini
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 21:30
Luciano Pagliarini ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 21:08
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 20:51 altra squadra buona..
Mas lottava con Frankiny al VDA..
carriera un po' diversa.. a oggi
Ma Frankiny era più grande e subì da Mas in 3 tappe dure su 4, vinse grazie a una giornata super e alla cronosquadre.

Era un corridore con discrete doti all'ultimo anno e chiaramente andava più forte degli altri perché più maturo.....come Vlasov quest'anno, per dire.

Frankiny al primo anno faceva fatica a finire le corse, Philipsen dopo un mese nella categoria era uno dei primi 3/4 U23 al mondo....non puoi paragonarli.
Io mi aspettavo di piu' dallo svizzero
Mas ha sorpreso in positivo (podio ad un'eta' cosi' giovane non l'avrei mai pronosticato)

stravedo per Philipsen , mi da fastidio ste allusioni alla Lampre/Eau
In passato , con il budget piu' basso di tutto il wt , han fatto gia' tanto con i mezzi che avevano
adesso han piu' soldi
han commesso diversi errori (specie nella programmazione dei giovani)
mi sembra un ottimo acquisto
Io da Frankiny non mi aspettavo nulla di che.

La gestione dei giovani in Lampre è sempre stata abbastanza scadente.

Al contrario, invece, sono d'accordo sul fatto che per i corridori già maturi non sia il buco nero che qualcuno vuol fare credere.....ma 'sto discorso lasciamolo perdere che se arrivano i tifosi di un certo ciclista poi non ne usciamo più.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 21:42
da Tranchée d'Arenberg
Luciano Pagliarini ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 21:38
Winter ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 21:30
Luciano Pagliarini ha scritto: lunedì 24 settembre 2018, 21:08

Ma Frankiny era più grande e subì da Mas in 3 tappe dure su 4, vinse grazie a una giornata super e alla cronosquadre.

Era un corridore con discrete doti all'ultimo anno e chiaramente andava più forte degli altri perché più maturo.....come Vlasov quest'anno, per dire.

Frankiny al primo anno faceva fatica a finire le corse, Philipsen dopo un mese nella categoria era uno dei primi 3/4 U23 al mondo....non puoi paragonarli.
Io mi aspettavo di piu' dallo svizzero
Mas ha sorpreso in positivo (podio ad un'eta' cosi' giovane non l'avrei mai pronosticato)

stravedo per Philipsen , mi da fastidio ste allusioni alla Lampre/Eau
In passato , con il budget piu' basso di tutto il wt , han fatto gia' tanto con i mezzi che avevano
adesso han piu' soldi
han commesso diversi errori (specie nella programmazione dei giovani)
mi sembra un ottimo acquisto
Io da Frankiny non mi aspettavo nulla di che.

La gestione dei giovani in Lampre è sempre stata abbastanza scadente.

Al contrario, invece, sono d'accordo sul fatto che per i corridori già maturi non sia il buco nero che qualcuno vuol fare credere.....ma 'sto discorso lasciamolo perdere che se arrivano i tifosi di un certo ciclista poi non ne usciamo più.
ma il ciclista in questione se non va più forte non è per colpa della Lampre/UAE. Probabilmente quel ragazzo ha fuso il motore ben prima di arrivare da Saronni...

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: lunedì 24 settembre 2018, 22:49
da Albino
Dan Martin per essere uno che vien via dalla QS è andato fin troppo forte: vedere Kittel, Tony Martin, Vermote...

Su Aru chi mi conosce sa come la penso.

I giovani invece sembrano abbastanza lasciati a loro stessi, dalla programmazione alle tattiche di corsa, per me Consonni, Ganna, Conti e Ravasi valgono di più di quello che hanno fatto (intra)vedere.

Poi c'è il capitolo Ulissi: invece di mascherarne i limiti, indirizzandolo verso le brevi corse a tappe, hanno continuato ad alimentare la leggenda del corridore adatto alle grandi classiche. Nonostante i suoi limiti e il suo percorso giovanile cmq sta facendo una buona carriera.

Philipsen a talento e, soprattutto, cazzimma, è secondo a pochissimi. Io non vedo come possa andare male, ma se succede è la prova definitiva che coi giovani c'azzeccano poco.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 10:31
da Basso
Vi ricordate di Romain Le Roux? Ebbene, si è meritato la riconferma anche per il 2019 alla Fortuneo, senza ovviamente l'apporto di alcuna campagna "di sensibilizzazione" quest'anno :)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: martedì 25 settembre 2018, 20:50
da Armati
Basso ha scritto: martedì 25 settembre 2018, 10:31 Vi ricordate di Romain Le Roux? Ebbene, si è meritato la riconferma anche per il 2019 alla Fortuneo, senza ovviamente l'apporto di alcuna campagna "di sensibilizzazione" quest'anno :)
Ottima cosa questa ! Aiutati, che il ciel t'aiuta! :clap:

S'è rimboccato le maniche, azzardando una strada finora tutt'altro che battuta, s'è rimboccato le maniche e gli è andata bene!

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 11:44
da Lopi90
http://www.cicloweb.it/2018/09/26/caja- ... berasturi/

A questo punto scelta davvero strana per Malucelli. Con Aberasturi, sprinter piu` resistente in salita, si rischia di ripetere la stessa dinamica avuta all'Androni con Belletti, e va semplicemente in una squadra piu` scarsa. Peraltro la Caja Rural non credo possa offrirgli chissa` che stipendio d'oro, sono una delle professional meno ricche.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 11:48
da marco_graz
Lopi90 ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 11:44 http://www.cicloweb.it/2018/09/26/caja- ... berasturi/

A questo punto scelta davvero strana per Malucelli. Con Aberasturi, sprinter piu` resistente in salita, si rischia di ripetere la stessa dinamica avuta all'Androni con Belletti, e va semplicemente in una squadra piu` scarsa. Peraltro la Caja Rural non credo possa offrirgli chissa` che stipendio d'oro, sono una delle professional meno ricche.
si infatti scelta non troppo azzeccata, magari si andranno a dividere il calendario e comunque per loro che non ne hanno molti come l'Androni ci sta aver due corridori buoni nei finali per lo sprint.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 12:27
da Basso
Altro bell'acquisto per la Riwal (e ormai conferma definitiva del nuovo pacco di Bjarne) http://www.cicloweb.it/2018/09/26/alexa ... amicspeed/

Intanto, la Corendon di MvdP si sta muovendo decisamente bene: dopo l'ufficialità di Lasse Norman Hansen dovrebbero aggiungersi ai pretoriani per il fenomeno corridori validi quali Jans, Lammertink (quello della Katusha), Rickaert e nonno Devolder.

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 14:35
da andriusskerla
Basso ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 12:27 Altro bell'acquisto per la Riwal (e ormai conferma definitiva del nuovo pacco di Bjarne) http://www.cicloweb.it/2018/09/26/alexa ... amicspeed/

Intanto, la Corendon di MvdP si sta muovendo decisamente bene: dopo l'ufficialità di Lasse Norman Hansen dovrebbero aggiungersi ai pretoriani per il fenomeno corridori validi quali Jans, Lammertink (quello della Katusha), Rickaert e nonno Devolder.
Secondo gli ultimi rumors anche Dries De Bondt, che sembrava destinato alla Wanty, raggiungerà Van Der Poel

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 17:40
da dietzen
marco_graz ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 11:48
Lopi90 ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 11:44 http://www.cicloweb.it/2018/09/26/caja- ... berasturi/

A questo punto scelta davvero strana per Malucelli. Con Aberasturi, sprinter piu` resistente in salita, si rischia di ripetere la stessa dinamica avuta all'Androni con Belletti, e va semplicemente in una squadra piu` scarsa. Peraltro la Caja Rural non credo possa offrirgli chissa` che stipendio d'oro, sono una delle professional meno ricche.
si infatti scelta non troppo azzeccata, magari si andranno a dividere il calendario e comunque per loro che non ne hanno molti come l'Androni ci sta aver due corridori buoni nei finali per lo sprint.
sì, la caja rural non ha un gran budget però fanno sempre il doppio calendario, anche di buon livello, le occasioni non dovrebbero mancare per quanto in squadra come velocisti ci sono pure soto e yssad (anche se il francese quest'anno ha deluso).

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: mercoledì 26 settembre 2018, 18:39
da Bogaert
dietzen ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 17:40
marco_graz ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 11:48
Lopi90 ha scritto: mercoledì 26 settembre 2018, 11:44 http://www.cicloweb.it/2018/09/26/caja- ... berasturi/

A questo punto scelta davvero strana per Malucelli. Con Aberasturi, sprinter piu` resistente in salita, si rischia di ripetere la stessa dinamica avuta all'Androni con Belletti, e va semplicemente in una squadra piu` scarsa. Peraltro la Caja Rural non credo possa offrirgli chissa` che stipendio d'oro, sono una delle professional meno ricche.
si infatti scelta non troppo azzeccata, magari si andranno a dividere il calendario e comunque per loro che non ne hanno molti come l'Androni ci sta aver due corridori buoni nei finali per lo sprint.
sì, la caja rural non ha un gran budget però fanno sempre il doppio calendario, anche di buon livello, le occasioni non dovrebbero mancare per quanto in squadra come velocisti ci sono pure soto e yssad (anche se il francese quest'anno ha deluso).
Yssad non è stato confermato 8-)

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 10:12
da Basso
Ufficializzato, l'attuale CCC prosegue come Continental di sviluppo http://www.cicloweb.it/2018/09/27/dal-2 ... -sviluppo/

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 11:08
da simociclo
Basso ha scritto: giovedì 27 settembre 2018, 10:12 Ufficializzato, l'attuale CCC prosegue come Continental di sviluppo http://www.cicloweb.it/2018/09/27/dal-2 ... -sviluppo/

abbastanza prevedibile.....

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 11:35
da Lopi90
Ma alla fine quell'accrocco di Rompoot e Veranda's si fa?

E che corridori ci vanno a finire?

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 14:53
da Tranchée d'Arenberg
simociclo ha scritto: giovedì 27 settembre 2018, 11:08
Basso ha scritto: giovedì 27 settembre 2018, 10:12 Ufficializzato, l'attuale CCC prosegue come Continental di sviluppo http://www.cicloweb.it/2018/09/27/dal-2 ... -sviluppo/

abbastanza prevedibile.....
Che avrebbero fatto una Continental era ormai scontato, ma non che questa sarebbe stata una squadra di sviluppo. Questo dettaglio significa che l'attuale CCC verrà quasi totalmente smantellata visto che nei team di sviluppo di stanno solo giovani, mentre nella rosa dell'attuale CCC ci sono diversi corridori non classificabili come giovani. Immagino che in tanti rischiano di restare a piedi

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: giovedì 27 settembre 2018, 15:49
da simociclo
Tranchée d'Arenberg ha scritto: giovedì 27 settembre 2018, 14:53
simociclo ha scritto: giovedì 27 settembre 2018, 11:08
Basso ha scritto: giovedì 27 settembre 2018, 10:12 Ufficializzato, l'attuale CCC prosegue come Continental di sviluppo http://www.cicloweb.it/2018/09/27/dal-2 ... -sviluppo/

abbastanza prevedibile.....
Che avrebbero fatto una Continental era ormai scontato, ma non che questa sarebbe stata una squadra di sviluppo. Questo dettaglio significa che l'attuale CCC verrà quasi totalmente smantellata visto che nei team di sviluppo di stanno solo giovani, mentre nella rosa dell'attuale CCC ci sono diversi corridori non classificabili come giovani. Immagino che in tanti rischiano di restare a piedi
ma c'è una regola per cui devono essere per forza giovani? ovviamente che siano giovani ha senso (visto che si chiama "sviluppo" :) ) perà se la regola non c'è può darsi che - almeno il primo anno - garantiscono il posto agli attuali (o ad alcuni di essi) indipendentemente dall'età

Re: Ciclomercato 2018/2019

Inviato: venerdì 28 settembre 2018, 18:16
da Winter
Gino Mader dimensioni data