Pagina 15 di 79
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 10:54
da sceriffo
34x27 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 8:04
aitutaki1 ha scritto: ↑venerdì 3 aprile 2020, 19:46
Ma ragazzi !!!!!!!
è un commercial ! Ma quando mai Remco farà la spesa alla Lidl ?
è volutamente un messaggio tranquillizzante studiato in ogni dettaglio dallo sponsor .. DAI
Non sono un pubblicitario, ma cosa ci sarebbe di tranquillizzante -per te stesso e gli altri- nell'andare al supermercato SENZA protezioni è davvero un mistero. Al massimo è proprio il contrario!
Esattamente.Così come è vero che il messaggio è promozionale (magari fatto in autonomia dal ragazzo che magari, che ne sò butto lì, ha per contratto l'obbligo di fare un certo numero di post su IS al mese per gli sponsor). Ed è appunto perchè uno spot deve essere il più rassicurante possibile. Io a pelle l'ho trovato inquietante.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 10:55
da jumbo
Ha pur sempre vent'anni o giù di lì.
Il fatto che vada forte in bici non significa automaticamente che abbia la maturità di capire cosa è opportuno e cosa no.
A quell'età siamo stati tutti ancora un po' così.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 11:38
da aitutaki1
Cosa ci sia di tranquillizzante nel non usare i guanti andrebbe chiesto al responsabile comunicazione Lidl non a Remco.
Che il filmato sia autonomo non credo sia possibile, verosimilmente è stato sceneggiato, visionato, corretto, se necessario rifatto n volte e poi approvato prima di essere diffuso.
Nemmeno i prodotti sono presi a caso compresa la gag salutistica
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 11:54
da sceriffo
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 11:38
Cosa ci sia di tranquillizzante nel non usare i guanti andrebbe chiesto al responsabile comunicazione Lidl non a Remco.
Che il filmato sia autonomo non credo sia possibile, verosimilmente è stato sceneggiato, visionato, corretto, se necessario rifatto n volte e poi approvato prima di essere diffuso.
Nemmeno i prodotti sono presi a caso compresa la gag salutistica
Beh, in verità già in condizioni normali l'uso dei guanti quando si sceglie frutta e verdura è altamente caldeggiato
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 12:23
da 34x27
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 11:38
Cosa ci sia di tranquillizzante nel non usare i guanti andrebbe chiesto al responsabile comunicazione Lidl non a Remco.
Che il filmato sia autonomo non credo sia possibile, verosimilmente è stato sceneggiato, visionato, corretto, se necessario rifatto n volte e poi approvato prima di essere diffuso.
Nemmeno i prodotti sono presi a caso compresa la gag salutistica
Non capisco dove vuoi arrivare: scagionare il corridore o che altro?
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 12:49
da aitutaki1
34x27 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 12:23
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 11:38
Cosa ci sia di tranquillizzante nel non usare i guanti andrebbe chiesto al responsabile comunicazione Lidl non a Remco.
Che il filmato sia autonomo non credo sia possibile, verosimilmente è stato sceneggiato, visionato, corretto, se necessario rifatto n volte e poi approvato prima di essere diffuso.
Nemmeno i prodotti sono presi a caso compresa la gag salutistica
Non capisco dove vuoi arrivare: scagionare il corridore o che altro?
L' atleta è un professionista, remunerato anche per le attività promozionali da chi investe su di lui e sulla squadra, non è suo compito decidere la strategia pubblicitaria. Possiamo esaltarlo o criticarlo per come corre (e in questo caso abbiamo a che fare con un fenomeno) non per i dettagli di un video commerciale.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 13:15
da sceriffo
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 12:49
34x27 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 12:23
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 11:38
Cosa ci sia di tranquillizzante nel non usare i guanti andrebbe chiesto al responsabile comunicazione Lidl non a Remco.
Che il filmato sia autonomo non credo sia possibile, verosimilmente è stato sceneggiato, visionato, corretto, se necessario rifatto n volte e poi approvato prima di essere diffuso.
Nemmeno i prodotti sono presi a caso compresa la gag salutistica
Non capisco dove vuoi arrivare: scagionare il corridore o che altro?
L' atleta è un professionista, remunerato anche per le attività promozionali da chi investe su di lui e sulla squadra, non è suo compito decidere la strategia pubblicitaria. Possiamo esaltarlo o criticarlo per come corre (e in questo caso abbiamo a che fare con un fenomeno) non per i dettagli di un video commerciale.
A parte che si capisce abbastanza nettamente che è un video artigianale, che probabilmente o avrà montato lo stesso atleta o qualche amico. La mia osservazione è che gli atleti, sopratutto se di vertice, debbano essere dei comunicatori virtuosi. A prescindere da chi e di quale disciplina sportiva.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 4 aprile 2020, 13:43
da aitutaki1
sceriffo ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 13:15
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 12:49
34x27 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 12:23
Non capisco dove vuoi arrivare: scagionare il corridore o che altro?
L' atleta è un professionista, remunerato anche per le attività promozionali da chi investe su di lui e sulla squadra, non è suo compito decidere la strategia pubblicitaria. Possiamo esaltarlo o criticarlo per come corre (e in questo caso abbiamo a che fare con un fenomeno) non per i dettagli di un video commerciale.
A parte che si capisce abbastanza nettamente che è un video artigianale, che probabilmente o avrà montato lo stesso atleta o qualche amico. La mia osservazione è che gli atleti, sopratutto se di vertice, debbano essere dei comunicatori virtuosi. A prescindere da chi e di quale disciplina sportiva.
Un po' invidio questa visione , senza offesa, ingenua e romantica. La realtà è che Lidl contribuisce per cifre importanti allo stipendio di Remco.
L' idea che lasci la realizzazione di video commerciali al ciclista non è mio modestissimo avviso neanche da prendere in considerazione, l' atleta è semplicemente un testimonial. Il video ha volutamente un taglio "artigianale" fa parte della strategia di marketing modulata sulla piattaforma dove viene veicolato il messaggio. Anche a me piacerebbero i comunicatori virtuosi, ma quando esiste un interesse economico (forte in questo caso) questo prevale e condiziona il messaggio.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 5 aprile 2020, 8:11
da 34x27
aitutaki1 ha scritto: ↑sabato 4 aprile 2020, 12:49
L' atleta è un professionista,........
Ok, lo scagioni e ci sta.
A mio parere lo spot rimane un messaggio poco attento, di questi tempi; qualunque sia il cervello che l'ha partorito.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 11:04
da nikybo85
Potrebbe anche essere che in Belgio ci sia un'attenzione/percezione diversa...e fare la spesa senza guanti e mascherina non risulti così strano. Anche io 3/4 settimane fà vedevo più strani quelli con mascherina che quelli senza, a far la spesa.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 13:25
da Bomby
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 6 aprile 2020, 11:04
Potrebbe anche essere che in Belgio ci sia un'attenzione/percezione diversa...e fare la spesa senza guanti e mascherina non risulti così strano. Anche io 3/4 settimane fà vedevo più strani quelli con mascherina che quelli senza, a far la spesa.
Questo, tutto qui.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 6 aprile 2020, 13:35
da jumbo
Noi ormai vedremmo come strane delle persone che per strada si stringono la mano o si salutano con un bacio sulla guancia.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 15 aprile 2020, 21:28
da pietro
Remco non ha ancora definito il programma ma in generale punta su campionati nazionali, europeo, mondiali e Giro.
Quindi programma simile a quello di inizio anno
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 21 aprile 2020, 21:07
da pietro
In questi giorni Evenepoel sta facendo delle sfide per raccogliere un po' di soldi per aiutare la sanità belga.
Ha cominciato l'altro giorno percorrendo 300 km.
La seconda sfida prevedeva di fare più e più volte il Muur, però si è dimostrato molto intelligente capendo che avrebbe portato troppa gente a riunirsi sul Grammont e ha deciso di cambiare sfida.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 27 aprile 2020, 14:10
da 34x27
nikybo85 ha scritto: ↑lunedì 6 aprile 2020, 11:04
Potrebbe anche essere che in Belgio ci sia un'attenzione/percezione diversa...e fare la spesa senza guanti e mascherina non risulti così strano.
https://www.askanews.it/esteri/2020/04/ ... 27_130022/
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 27 aprile 2020, 17:29
da nikybo85
Sì come in tutti i paesi in cui all'inizio è stata presa alla leggera poi i numeri gli han dato torto...io cercavo di dare una spiegazione della percezione della cosa, e questo in parte conferma che in Belgio fosse così. Non entravo nel merito di cosa fosse giusto o sbagliato mostrare.
Per quanto riguarda la mia idea sul essere ragazzino di Remco me l'ero già fatta quando dopo i primi annullamenti di corse twitto' che sarebbe stato difficile battere il record di vittorie anche quest'anno per il wolfpack...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 22:30
da pietro
Contador la tocca piano e dice che Evenepoel può vincere il Giro già quest'anno
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: mercoledì 6 maggio 2020, 23:51
da aitutaki1
pietro ha scritto: ↑mercoledì 6 maggio 2020, 22:30
Contador la tocca piano e dice che Evenepoel può vincere il Giro già quest'anno
Se dovessero saltare i 2 tapponi, e parliamo di rischio concreto causa Vegni, per me sarebbe il favorito
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 9:10
da sceriffo
Per essere un corridore ga GT, a mio parere Remco deve perdere 3 kg - valore così, spannometrico non conoscendo i suoi valori fisiologici e la sua attuale, diciamo di quando corre, massa grassa. Per dire che deve calare un bel pò...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 12:04
da Gabriele 99
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 9:10
Per essere un corridore ga GT, a mio parere Remco deve perdere 3 kg - valore così, spannometrico non conoscendo i suoi valori fisiologici e la sua attuale, diciamo di quando corre, massa grassa. Per dire che deve calare un bel pò...
A febbraio Remco disse che voleva presentarsi al Giro con 2 kg in meno. Secondo me più di così sarebbe deleterio, già è sui 60 kg, se poi vuole tenere duro 3 settimane presentarsi troppo tirato alla partenza potrebbe logorarlo
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 12:24
da Stylus
Su Evenepoel l'incognita è sempre la stessa dovuta alla giovane età: la capacità di recupero sulle tre settimane, perché le capacità sul passo e in salita le ha mostrate.
Sulla possibilità di vincere il Giro, un GT in generale, per ragioni fisiche, dal canto mio vale lo stesso discorso fatto in passato per Dumoulin (seppure l'olandese avesse, ai tempi, maggior spunto da finisseur, ma poco incide nell'economia di un GT). Evenepoel può e potrà vincere un Giro, un Tour, una Vuelta, se in presenza di un percorso particolarmente favorevole (tanta crono e tappe di montagna non eccessivamente dure, o pure molto dure, perché proprio come abbiamo visto per l'olandese, se i tapponi con molto dislivello sono corsi con il freno a mano allora sono oggigiorno alla portata di tutti, comunque nel 2017 v'era solo un tappone, in cui ha perso tempo e che è stato corso peraltro con troppa passività) e condotta di gara degli avversari piuttosto attendista e poco aggressiva. I percorsi fanno differenza sulle possibilità di vittoria di un corridore quanto le caratteristiche.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 12:29
da nemecsek.
Gabriele 99 ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 12:04
sceriffo ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 9:10
Per essere un corridore ga GT, a mio parere Remco deve perdere 3 kg - valore così, spannometrico non conoscendo i suoi valori fisiologici e la sua attuale, diciamo di quando corre, massa grassa. Per dire che deve calare un bel pò...
A febbraio Remco disse che voleva presentarsi al Giro con 2 kg in meno. Secondo me più di così sarebbe deleterio, già è sui 60 kg, se poi vuole tenere duro 3 settimane presentarsi troppo tirato alla partenza potrebbe logorarlo
Se deve fà consijà da Fabietto e poi deve fà ar contrario
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 12:33
da pietro
Stylus ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 12:24
Su Evenepoel l'incognita è sempre la stessa dovuta alla giovane età: la capacità di recupero sulle tre settimane, perché le capacità sul passo e in salita le ha mostrate.
Sulla possibilità di vincere il Giro, un GT in generale, per ragioni fisiche, dal canto mio vale lo stesso discorso fatto in passato per Dumoulin (seppure l'olandese avesse, ai tempi, maggior spunto da finisseur, ma poco incide nell'economia di un GT). Evenepoel può e potrà vincere un Giro, un Tour, una Vuelta, se in presenza di un percorso particolarmente favorevole (tanta crono e tappe di montagna non eccessivamente dure, o pure molto dure, perché proprio come abbiamo visto per l'olandese, se i tapponi con molto dislivello sono corsi con il freno a mano allora sono oggigiorno alla portata di tutti, comunque nel 2017 v'era solo un tappone, in cui ha perso tempo e che è stato corso peraltro con troppa passività) e condotta di gara degli avversari piuttosto attendista e poco aggressiva. I percorsi fanno differenza sulle possibilità di vittoria di un corridore quanto le caratteristiche.
La capacità di recupero di Remco è qualcosa di unico nel panorama mondiale, sono più dubbioso sulla tenuta in salita che su quella sulle tre settimane.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 14:44
da Kwaremont
Per quanto sia indubbio che ha la stoffa del futuro campione, ci andrei molto piano.
Già l'anno passato doveva vincere il mondiale e alcuni di voi lo davano tra i favoriti...
Sarà per tutti una novità vederlo su 3 settimane e con tapponi alpini. Io credo che potrebbe pagare la mancanza di esperienza e di gestione del proprio fisico, per quanto sembri un veterano a volte, e che sia ancora acerbo per poter compertere.
Sarò felice di essere smentito eventualmente.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 15:27
da sceriffo
Kwaremont ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 14:44
Per quanto sia indubbio che ha la stoffa del futuro campione, ci andrei molto piano.
Già l'anno passato doveva vincere il mondiale e alcuni di voi lo davano tra i favoriti...
Sarà per tutti una novità vederlo su 3 settimane e con tapponi alpini. Io credo che potrebbe pagare la mancanza di esperienza e di gestione del proprio fisico, per quanto sembri un veterano a volte, e che sia ancora acerbo per poter compertere.
Sarò felice di essere smentito eventualmente.
Ho dei dubbi sui tapponi alpini ad ottobre inoltrato. Sarà un Giro d'Italia flop,non per Remco per lo spettacolo e l'integrità dei percorsi
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 17:35
da Walter_White
Stylus ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 12:24
Su Evenepoel l'incognita è sempre la stessa dovuta alla giovane età: la capacità di recupero sulle tre settimane, perché le capacità sul passo e in salita le ha mostrate.
Sulla possibilità di vincere il Giro, un GT in generale, per ragioni fisiche, dal canto mio vale lo stesso discorso fatto in passato per Dumoulin (seppure l'olandese avesse, ai tempi, maggior spunto da finisseur, ma poco incide nell'economia di un GT). Evenepoel può e potrà vincere un Giro, un Tour, una Vuelta, se in presenza di un percorso particolarmente favorevole (tanta crono e tappe di montagna non eccessivamente dure, o pure molto dure, perché proprio come abbiamo visto per l'olandese, se i tapponi con molto dislivello sono corsi con il freno a mano allora sono oggigiorno alla portata di tutti, comunque nel 2017 v'era solo un tappone, in cui ha perso tempo e che è stato corso peraltro con troppa passività) e condotta di gara degli avversari piuttosto attendista e poco aggressiva. I percorsi fanno differenza sulle possibilità di vittoria di un corridore quanto le caratteristiche.
Ha 20 anni, dubito che già ora si possa sentenziare che gli serviranno congiunzioni astrali per vincere un GT

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: giovedì 7 maggio 2020, 19:52
da Lambohbk
Walter_White ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 17:35
Stylus ha scritto: ↑giovedì 7 maggio 2020, 12:24
Su Evenepoel l'incognita è sempre la stessa dovuta alla giovane età: la capacità di recupero sulle tre settimane, perché le capacità sul passo e in salita le ha mostrate.
Sulla possibilità di vincere il Giro, un GT in generale, per ragioni fisiche, dal canto mio vale lo stesso discorso fatto in passato per Dumoulin (seppure l'olandese avesse, ai tempi, maggior spunto da finisseur, ma poco incide nell'economia di un GT). Evenepoel può e potrà vincere un Giro, un Tour, una Vuelta, se in presenza di un percorso particolarmente favorevole (tanta crono e tappe di montagna non eccessivamente dure, o pure molto dure, perché proprio come abbiamo visto per l'olandese, se i tapponi con molto dislivello sono corsi con il freno a mano allora sono oggigiorno alla portata di tutti, comunque nel 2017 v'era solo un tappone, in cui ha perso tempo e che è stato corso peraltro con troppa passività) e condotta di gara degli avversari piuttosto attendista e poco aggressiva. I percorsi fanno differenza sulle possibilità di vittoria di un corridore quanto le caratteristiche.
Ha 20 anni, dubito che già ora si possa sentenziare che gli serviranno congiunzioni astrali per vincere un GT
Esatto, un conto è Dumoulin, del quale, a 27 anni, si poteva capire il livello massimo.
Ma di Remco non sappiamo ancora "nulla" su quel che può arrivare a fare.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 11:49
da Basso
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 12:21
da Uganda
Evenepoel Remco è un ciclista con un buon futuro.
Quest'anno ho letto che farà il Giro d'Italia, ma spero che facci massimo 10 giorni tranquillo, senza pressioni e poi si ritiri. L'importante è lasciarlo crescere con calma e senza pressioni, storicamente i ciclisti danno il meglio tra i 28 e i 34 anni, per cui è meglio che cresce con calma invece che bruciarlo.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 13:14
da mattia_95
Uganda ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 12:21
Evenepoel Remco è un ciclista con un buon futuro.
Quest'anno ho letto che farà il Giro d'Italia, ma spero che facci massimo 10 giorni tranquillo, senza pressioni e poi si ritiri. L'importante è lasciarlo crescere con calma e senza pressioni, storicamente i ciclisti danno il meglio tra i 28 e i 34 anni, per cui è meglio che cresce con calma invece che bruciarlo.
Secondo me il Giro lo finirà. E qualche tappa, soprattutto nella prima parte, la potrebbe vincere. Cosa possa fare in classifica non si sa perché è giovanissimo e non ha mai partecipato ad un GT, però non penso che si ritiri. Sarà per lui un’esperienza importante in vista delle prossime stagioni.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 13:37
da pietro
mattia_95 ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 13:14
Uganda ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 12:21
Evenepoel Remco è un ciclista con un buon futuro.
Quest'anno ho letto che farà il Giro d'Italia, ma spero che facci massimo 10 giorni tranquillo, senza pressioni e poi si ritiri. L'importante è lasciarlo crescere con calma e senza pressioni, storicamente i ciclisti danno il meglio tra i 28 e i 34 anni, per cui è meglio che cresce con calma invece che bruciarlo.
Secondo me il Giro lo finirà. E qualche tappa, soprattutto nella prima parte, la potrebbe vincere. Cosa possa fare in classifica non si sa perché è giovanissimo e non ha mai partecipato ad un GT, però non penso che si ritiri. Sarà per lui un’esperienza importante in vista delle prossime stagioni.
O cade o non si ritira neanche a cannonate.
Lo vedo bello agguerrito, convinto dei suoi mezzi.
Anche per me vincerà qualche tappa.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 16:01
da Road Runner
Uganda ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 12:21
Evenepoel Remco è un ciclista con un buon futuro.
Quest'anno ho letto che farà il Giro d'Italia, ma spero che facci massimo 10 giorni tranquillo, senza pressioni e poi si ritiri. L'importante è lasciarlo crescere con calma e senza pressioni, storicamente i ciclisti danno il meglio tra i 28 e i 34 anni, per cui è meglio che cresce con calma invece che bruciarlo.
Bà, Saronni ha dato il meglio di sé tra i 19 e 25 anni...
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 17:23
da Bomby
Coppi ha vinto il Giro a quanto? 20 anni?
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 17:40
da pietro
Bomby ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 17:23
Coppi ha vinto il Giro a quanto? 20 anni?
Tutti i grandissimi sono sbocciati presto.
Stesso discorso per Evenepoel, Bernal, Pogacar, Van der Poel e Van Aert.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 18:09
da Uganda
Nibali ha avuto un percorso di crescita culminato a 29 anni con la vittoria al Tour

Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 18:48
da aitutaki1
Uganda ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 18:09
Nibali ha avuto un percorso di crescita culminato a 29 anni con la vittoria al Tour
Senza entrare nei dettagli guarda quanti sia dei suoi capitani che dei corridori che vincevano nei suoi primi anni anni da pro non sono stati squalificati.
Tornando in topic Remco è la presenza più interessante di questo giro, per ora ha stupito in positivo in tutti gli esordi
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 18:54
da il_panta
Per me è più facile che vinca Remco rispetto a un Fuglsang. Per me parte dietro solo a Carapaz, Nibali e Yates.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 19:19
da pietro
Uganda ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 18:09
Nibali ha avuto un percorso di crescita culminato a 29 anni con la vittoria al Tour
Si ma è sempre stato molto promettente.
E comunque è l'eccezione che conferma la regola
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 10 luglio 2020, 19:20
da pietro
il_panta ha scritto: ↑venerdì 10 luglio 2020, 18:54
Per me è più facile che vinca Remco rispetto a un Fuglsang. Per me parte dietro solo a Carapaz, Nibali e Yates.
Esattamente.
Da lui non sai cosa aspettarti, di conseguenza arrivi a pensare di tutto.
Fuglsang più di una top 5 non può fare a meno di cambiamenti straordinari.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 13 luglio 2020, 20:06
da Slegar
Giusto per far capire che non viene al Giro solo per fare esperienza ha già visionato la crono di Valdobbiadene e la tappa di Piancavallo:
https://www.cyclingnews.com/news/evenep ... o-ditalia/
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 13 luglio 2020, 21:11
da pietro
Questo qua figuriamoci se si ritira dopo 10 tappe.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 17 luglio 2020, 11:28
da Slegar
Per Roger De Vlaeminck Evenepoel dovrebbe iniziare a praticare il ciclocross già dal prossimo inverno per migliorare ulteriormente, soprattutto nella guida della bici:
https://www.cyclingnews.com/news/evenep ... vlaeminck/
Sempre per il Gitano, Van der Poerl e Van Aert dovevano passare prima al ciclism su strada a tempo pieno.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: venerdì 17 luglio 2020, 13:30
da Maìno della Spinetta
Io lo vedo in rosa a Valdobbiadene - da tanti giorni o quel giorno. Cancano e Sestriere sono le sue incognite, lunghe, nella terza settimana, dure e con tante discese
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: sabato 18 luglio 2020, 11:05
da Uganda
Non mettiamo troppa pressione ad Evenepoel, facciamolo crescere con calma e senza fretta.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 19 luglio 2020, 9:41
da Maìno della Spinetta

- IMG-20200718-WA0006.jpg (567.19 KiB) Visto 4412 volte
val di Fassa, ieri
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 19 luglio 2020, 19:49
da Fiammingo
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 19 luglio 2020, 9:41
IMG-20200718-WA0006.jpgval di Fassa, ieri
Sei li Maino? c'è anche il team barhain in zona?
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: domenica 19 luglio 2020, 21:02
da Maìno della Spinetta
deceunick a san pellegrino, anche la Bahrein, ma non so dove. Anche la Trek dovrebbe farsi un'altura al San Pellegrino - purtroppo io non sono lì, ma il socio di pedalate, che continua a incrociarli in val di Fassa.
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 20 luglio 2020, 16:55
da Fiammingo
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 19 luglio 2020, 21:02
deceunick a san pellegrino, anche la Bahrein, ma non so dove. Anche la Trek dovrebbe farsi un'altura al San Pellegrino - purtroppo io non sono lì, ma il socio di pedalate, che continua a incrociarli in val di Fassa.
Tra Val di Fassa, Livigno (mezzo mondo), alta savoia (Lotto Jumbo a Tignes mi pare, Ag2r anche da quelle parti, Francais the jeux forse piu verso annecy) non si verificherà piu questa congiunzione astrale per cui praticamente tutto il mondo del ciclismo è ad allenarsi sulle alpi in pieno luglio!!
Che spettacolo questi ritiri collegiali immersi in scenari alpini!
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: lunedì 20 luglio 2020, 20:23
da Andrew
Fiammingo ha scritto: ↑domenica 19 luglio 2020, 19:49
Sei li Maino? c'è anche il team barhain in zona?
Visti oggi in val di Fassa Team Barhain e Novo Nordisk
Re: Remco Evenepoel no limits
Inviato: martedì 21 luglio 2020, 8:09
da Maìno della Spinetta
Fiammingo ha scritto: ↑lunedì 20 luglio 2020, 16:55
Maìno della Spinetta ha scritto: ↑domenica 19 luglio 2020, 21:02
deceunick a san pellegrino, anche la Bahrein, ma non so dove. Anche la Trek dovrebbe farsi un'altura al San Pellegrino - purtroppo io non sono lì, ma il socio di pedalate, che continua a incrociarli in val di Fassa.
Tra Val di Fassa, Livigno (mezzo mondo), alta savoia (Lotto Jumbo a Tignes mi pare, Ag2r anche da quelle parti, Francais the jeux forse piu verso annecy) non si verificherà piu questa congiunzione astrale per cui praticamente tutto il mondo del ciclismo è ad allenarsi sulle alpi in pieno luglio!!
Che spettacolo questi ritiri collegiali immersi in scenari alpini!
Lette sulla carta quelle 4 località, se il fine è mischiare altura e varietà dei percorsi, Livigno e Fassa/Fiemme stravincono. Puoi fare percorsi vari sopra i 1200 m, inclusi altopiani, con lunghi non ripetitivi. La zona livigno-bormio-engadina da questo punto di vista poi sfiora la perfezione. Una livigno-maloja-livigno attraverso la Forcola è una sgambata con pochissimo dislivello e mai sotto i 1800, se poi si va per vette c'è solo l'imbarazzo della scelta