
Ora recupererà e poi cross.
Lo aspetta un anno intensissimo, con Mondiali di Ostenda, Classiche (finalmente la Roubaix), Olimpiadi, il suo primo grande giro e il Mondiale di Leuven
E invece farà anche MTB fino a Parigi 2024chinaski89 ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 16:42 Speriamo che postOlimpiadi si dedichi 100% alla strada però
Meno malepietro ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 16:49E invece farà anche MTB fino a Parigi 2024chinaski89 ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 16:42 Speriamo che postOlimpiadi si dedichi 100% alla strada però
A me piace molto come decisione, anche se suppongo che nel 2022 e 2023 lascerà un po' da parte le ruote grasse
Come disse uno che ci capisce e che mi piace citare senza fare il nome (ma confessando che lo cito) , "van der Poel è una benedizione per lo sport ciclismo" .
Speriamo almeno solo MTB allora, alla fine nel fango ha già vinto di tutto e di più e vuoi o non vuoi il ciclismo che conta davvero è quello su strada. Io vorrei godermelo ad armi pari contro Wout e tutti gli altri, alla lunga chi si dedica 100% alla strada ha troppo vantaggio su uno che corre sempre e ovunque, tra 4 anni peggio che peggio. Poi concordo che sia una cosa bellissima e pure poetica volendo, ma io lo vorrei vedere in una squadra di livello su strada al 100%pietro ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 16:49E invece farà anche MTB fino a Parigi 2024chinaski89 ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 16:42 Speriamo che postOlimpiadi si dedichi 100% alla strada però
Mathieu non abbandonerà mai il cross, e nemmeno Wout lo farà.chinaski89 ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 18:49Speriamo almeno solo MTB allora, alla fine nel fango ha già vinto di tutto e di più e vuoi o non vuoi il ciclismo che conta davvero è quello su strada. Io vorrei godermelo ad armi pari contro Wout e tutti gli altri, alla lunga chi si dedica 100% alla strada ha troppo vantaggio su uno che corre sempre e ovunque, tra 4 anni peggio che peggio. Poi concordo che sia una cosa bellissima e pure poetica volendo, ma io lo vorrei vedere in una squadra di livello su strada al 100%pietro ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 16:49E invece farà anche MTB fino a Parigi 2024chinaski89 ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 16:42 Speriamo che postOlimpiadi si dedichi 100% alla strada però
Krisper ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 19:06 MVDP è un grande proprio per questo, corre tutte e tre le specialità e come le corre!
Speriamo altri lo imitino (Pidcock?).
Eppure penso che quest'anno non abbia mai raggiunto il suo massimo.
Poi è talmente forte...
( Anche WVA oggi non era quello della Sanremo o del Tour.
Ma anche lui è talmente forte...)
Grazie a lui ed al suo rivale, sta rinascendo interesse per il ciclocross.
Le sue sfide con N1no in mtb sono imperdibili.
Amo il ciclismo su strada, ma non considero "minori" altri discipline.
Il ciclismo è bello anche per questo!
Dici che l'anno prossimo lo fa il Tour?
Sono d'accordo.udra ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 20:48 Se il calendario a grandi linee torna quello tradizionale avremmo (inteso come Giro) la carta delle Olimpiadi da giocarci per portare in Italia corridori che normalmente non verrebbero.
Lui potrebbe essere uno di quelli effettivamente, ma sto fantasticando.
Mi aggiungopietro ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 19:35Krisper ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 19:06 MVDP è un grande proprio per questo, corre tutte e tre le specialità e come le corre!
Speriamo altri lo imitino (Pidcock?).
Eppure penso che quest'anno non abbia mai raggiunto il suo massimo.
Poi è talmente forte...
( Anche WVA oggi non era quello della Sanremo o del Tour.
Ma anche lui è talmente forte...)
Grazie a lui ed al suo rivale, sta rinascendo interesse per il ciclocross.
Le sue sfide con N1no in mtb sono imperdibili.
Amo il ciclismo su strada, ma non considero "minori" altri discipline.
Il ciclismo è bello anche per questo!![]()
Condivido tutto
Anche qui l'abilità conta moltoudra ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 0:37 Per la serie "il colpo di reni conta" osservare che i due amiconi sono appaiati a livello delle spalle, e Wout ha lanciato benissimo la bici.
Se non avesse fatto lo stesso, o anche meglio, Mathieu rischiava una beffa memorabile.
Sembra una cosa banale ma tanti velocisti di rango non sono proprio abili nella cosa (vedi Demare al Giro, che a momenti ci rimetteva una tappa).
Tutto giusto tranne ... penso sia molto meglio erano.Krisper ha scritto: ↑domenica 18 ottobre 2020, 19:06 MVDP è un grande proprio per questo, corre tutte e tre le specialità e come le corre!
Speriamo altri lo imitino (Pidcock?).
Eppure penso che quest'anno non abbia mai raggiunto il suo massimo.
Poi è talmente forte...
( Anche WVA oggi non era quello della Sanremo o del Tour.
Ma anche lui è talmente forte...)
Grazie a lui ed al suo rivale, sta rinascendo interesse per il ciclocross.
Le sue sfide con N1no in mtb sono imperdibili.
Amo il ciclismo su strada, ma non considero "minori" altri discipline.
Il ciclismo è bello anche per questo!
Ma è più che ovvio e per nulla banale, tant'è che qualcuno ancora pensa che il Bassino sia un campione di ciclismo, nonostante gli manchino i fondamentali!pietro ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 7:30Anche qui l'abilità conta moltoudra ha scritto: ↑lunedì 19 ottobre 2020, 0:37 Per la serie "il colpo di reni conta" osservare che i due amiconi sono appaiati a livello delle spalle, e Wout ha lanciato benissimo la bici.
Se non avesse fatto lo stesso, o anche meglio, Mathieu rischiava una beffa memorabile.
Sembra una cosa banale ma tanti velocisti di rango non sono proprio abili nella cosa (vedi Demare al Giro, che a momenti ci rimetteva una tappa).
Il romanticismo spingerebbe a vederlo al via delle semiclassiche belghe invece che a quella porcheria di corsa. Tuttavia, considerando che gli obiettivi veri sono più avanti e che siamo di fronte ad un fenomeno assoluto, si può esser fiduciosi sul fatto che arriverà agli appuntamenti nel migliore dei modipietro ha scritto: ↑domenica 3 gennaio 2021, 17:02 https://sporza.be/nl/2021/01/03/mathieu ... 679001054/
Van der Poel inizierà la sua stagione all'UAE Tour e salterà quindi Omloop e Kuurne.
Dopodiché sarà al via, probabilmente, della Strade Bianche e della Tirreno Adriatico. Obiettivi Fiandre e Roubaix, non si è capito se farà Amstel e Liegi
Sisi aveva già dichiarato a Sporza di andare al Tour solo ed esclusivamente per fare un favore agli sponsor. Abbandonerà la Grande Boucle se gli diranno che vincere l'oro a Tokyo sarebbe complicato arrivando sino a Parigi.chinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 12:59 Ho letto un'intervista in cui tra le righe (neanche troppo in realtà) dice di andare al Tour solo per obblighi di sponsor e che magari si ritirerà prima della fine. In ogni caso dopo le classiche del nord la sua testa sarà tutta per la MTB e l'oro olimpico.. in Francia magari lo odieranno per questo, ma è un grandeAmstel e Liegi parrebbero escluse a leggere quanto dice
Idolo assoluto. Spero vivamente vinca l'oro a Tokyochinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 12:59 Ho letto un'intervista in cui tra le righe (neanche troppo in realtà) dice di andare al Tour solo per obblighi di sponsor e che magari si ritirerà prima della fine. In ogni caso dopo le classiche del nord la sua testa sarà tutta per la MTB e l'oro olimpico.. in Francia magari lo odieranno per questo, ma è un grandeAmstel e Liegi parrebbero escluse a leggere quanto dice
UAE, Strade Bianche, Tirreno e Sanremo le prime corse della stagione
Se a Tokyo si corre, il resto è consequenziale.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 13:25Idolo assoluto. Spero vivamente vinca l'oro a Tokyochinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 12:59 Ho letto un'intervista in cui tra le righe (neanche troppo in realtà) dice di andare al Tour solo per obblighi di sponsor e che magari si ritirerà prima della fine. In ogni caso dopo le classiche del nord la sua testa sarà tutta per la MTB e l'oro olimpico.. in Francia magari lo odieranno per questo, ma è un grandeAmstel e Liegi parrebbero escluse a leggere quanto dice
Io non seguo la MTB, Schurter non è più competitivo?lemond ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 16:33Se a Tokyo si corre, il resto è consequenziale.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 13:25Idolo assoluto. Spero vivamente vinca l'oro a Tokyochinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 12:59 Ho letto un'intervista in cui tra le righe (neanche troppo in realtà) dice di andare al Tour solo per obblighi di sponsor e che magari si ritirerà prima della fine. In ogni caso dopo le classiche del nord la sua testa sarà tutta per la MTB e l'oro olimpico.. in Francia magari lo odieranno per questo, ma è un grandeAmstel e Liegi parrebbero escluse a leggere quanto dice
Mica ha Wout a cercare di toglieri l'oro.
Per non vincere gli si deve rompere la bici, perché credo non si possa sostituire!
invece per me perde molti puntiWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 13:25Idolo assoluto. Spero vivamente vinca l'oro a Tokyochinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 12:59 Ho letto un'intervista in cui tra le righe (neanche troppo in realtà) dice di andare al Tour solo per obblighi di sponsor e che magari si ritirerà prima della fine. In ogni caso dopo le classiche del nord la sua testa sarà tutta per la MTB e l'oro olimpico.. in Francia magari lo odieranno per questo, ma è un grandeAmstel e Liegi parrebbero escluse a leggere quanto dice
A dire la verità lui programmerebbe volentieri di non partecipare al Tour. Ho letto che, in un'intervista rilasciata dopo il mondiale vinto, dopo le classiche di primavera tornerà sulla MTB e su quella preparerà pure il Tour.Winter ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 19:56invece per me perde molti puntiWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 13:25Idolo assoluto. Spero vivamente vinca l'oro a Tokyochinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 12:59 Ho letto un'intervista in cui tra le righe (neanche troppo in realtà) dice di andare al Tour solo per obblighi di sponsor e che magari si ritirerà prima della fine. In ogni caso dopo le classiche del nord la sua testa sarà tutta per la MTB e l'oro olimpico.. in Francia magari lo odieranno per questo, ma è un grandeAmstel e Liegi parrebbero escluse a leggere quanto dice
Già non sopportavo i tanti velocisti che venivano Al giro per dieci giorni
Ne chi veniva per preparare il tour
Non ne parliamo della vuelta
Adesso pure al tour fanno i ritiri programmati
Quali dichiarazioni snob? Ha detto che farà il Tour solo per far felici gli sponsor. Apprezzo la sincerità
Se fosse un uomo di classifica ti darei ragione, ma al Tour andrebbe per le tappe e bastaWinter ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 19:56invece per me perde molti puntiWalter_White ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 13:25Idolo assoluto. Spero vivamente vinca l'oro a Tokyochinaski89 ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 12:59 Ho letto un'intervista in cui tra le righe (neanche troppo in realtà) dice di andare al Tour solo per obblighi di sponsor e che magari si ritirerà prima della fine. In ogni caso dopo le classiche del nord la sua testa sarà tutta per la MTB e l'oro olimpico.. in Francia magari lo odieranno per questo, ma è un grandeAmstel e Liegi parrebbero escluse a leggere quanto dice
Già non sopportavo i tanti velocisti che venivano Al giro per dieci giorni
Ne chi veniva per preparare il tour
Non ne parliamo della vuelta
Adesso pure al tour fanno i ritiri programmati
Non credo ci siano state molte possibilità per lui: se stava zitto e poi ... sarebbe stato ipocrita, così, secondo te, snob. Tertius non datur, visto che sono un paio d'anni che ha proclamato di voler vincere la medaglia di Tokyo (se ci saranno le Olimpiadi).
E credo non gli faccia male conoscerlo attraverso una delbazione.Walter_White ha scritto: ↑mercoledì 3 febbraio 2021, 20:51 ... Il Tour c'è tutti gli anni, le Olimpiadi no
Grazie della fiducia, ma il primo che hai detto.giorgio ricci ha scritto: ↑giovedì 4 febbraio 2021, 23:25 Scusa la mia ignoranza , ma è un refuso o un altro modo per scrivere 'delibazione '?
Concordo in parte. Su strappi come la Gallisterna Ala lascia sul posto pure MVDP per me, sul Poggio non penso invecejan80 ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 11:04 Alaphilippe e' piu' esplosivo,pesa meno ed e' normale che anche con MVDP in uno scatto su uno strappo possa avere la meglio,cosa diversa in una volata in pianura,infatti la Sanremo l'ha persa poi dal belga.......quindi credo che anche olandese paghi comunque dal francese,ma se ci fossero stati entrambi al mondiale magari dopo lo strappo lo andavano a riprendere,cosa che da solo non ha potuto fare Van Aert visto che non aveva cambi e si sarebbe comunque fatto fregare in volata da Kwiatoski o Hirshi
sucuramente,ma si parlava di strappi duri....il Poggio potrebbe essere pure il contrario,cioe' che MVDP possa mettere in difficolta' Alaphillippepietro ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 11:06Concordo in parte. Su strappi come la Gallisterna Ala lascia sul posto pure MVDP per me, sul Poggio non penso invecejan80 ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 11:04 Alaphilippe e' piu' esplosivo,pesa meno ed e' normale che anche con MVDP in uno scatto su uno strappo possa avere la meglio,cosa diversa in una volata in pianura,infatti la Sanremo l'ha persa poi dal belga.......quindi credo che anche olandese paghi comunque dal francese,ma se ci fossero stati entrambi al mondiale magari dopo lo strappo lo andavano a riprendere,cosa che da solo non ha potuto fare Van Aert visto che non aveva cambi e si sarebbe comunque fatto fregare in volata da Kwiatoski o Hirshi
esatto, è quello che si diceva anche altrove: il Poggio non è certo lo strappo ideale per Alaphilippe. Il francese continuo a vederlo come una versione extralusso per le classiche di Purito. Ha sempre scavato solchi con le sua accelerazione quando le pendenze degli strappi arrivano oltre il 15. Ad esempio resto convinto che un Sagan in grande condizione su quella salita avrebbe potuto e dovuto fare il vuoto n volte.jan80 ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 11:11sucuramente,ma si parlava di strappi duri....il Poggio potrebbe essere pure il contrario,cioe' che MVDP possa mettere in difficolta' Alaphillippepietro ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 11:06Concordo in parte. Su strappi come la Gallisterna Ala lascia sul posto pure MVDP per me, sul Poggio non penso invecejan80 ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 11:04 Alaphilippe e' piu' esplosivo,pesa meno ed e' normale che anche con MVDP in uno scatto su uno strappo possa avere la meglio,cosa diversa in una volata in pianura,infatti la Sanremo l'ha persa poi dal belga.......quindi credo che anche olandese paghi comunque dal francese,ma se ci fossero stati entrambi al mondiale magari dopo lo strappo lo andavano a riprendere,cosa che da solo non ha potuto fare Van Aert visto che non aveva cambi e si sarebbe comunque fatto fregare in volata da Kwiatoski o Hirshi
infatti Sagan lo metteva in difficolta',la Sanremo vinta da Kwiato,il vuoto l'aveva fattoherbie ha scritto: ↑domenica 7 febbraio 2021, 11:20esatto, è quello che si diceva anche altrove: il Poggio non è certo lo strappo ideale per Alaphilippe. Il francese continuo a vederlo come una versione extralusso per le classiche di Purito. Ha sempre scavato solchi con le sua accelerazione quando le pendenze degli strappi arrivano oltre il 15. Ad esempio resto convinto che un Sagan in grande condizione su quella salita avrebbe potuto e dovuto fare il vuoto n volte.